Thread: domanda
View Single Post
Old 24-04-2010, 12:37   #11
beatrice
Junior Member
 
beatrice's Avatar
 
Join Date: Sep 2008
Location: Cosenza...giù giù giù
Posts: 285
Send a message via MSN to beatrice
Default

Quote:
Originally Posted by simo View Post
Qui il problema non è il carattere di un cane più o meno distruttivo, più o meno tesdardo, più o meno temprato e così via...anche un cucciolone buonissimo e equilibrato fa fatica a farsi accettare. Il probelma è la gente e la mentalità delle persone che continuano a vedere il cane come un capriccio (il più delle volte..); oppure come un piccolo bambino a cui si consente tutto fino alla sua presa di posizione(da buon cane che ha capito che comanda); infatti sono molte le persone che non riescono a gestire un cane (qualsiasi razza) come molte quelle che non riescono a gestire i propri figli, si tratta di educazione e di modalità di educazione, si tratta di avere "testa e coscienza" qualità molto rare al giorno d'oggi. Poi se una razza è più impegnativa nei tempi per raggiungere alcuni obiettivi, oppure più impegnativa da capire nelle gestualità(il caso clc); non a caso non è consigliabile per tutti! Tanto puoi fare orazioni infinite, dare tutte le spiegazioni del caso, mettere in luce di cosa loro necessitano ma la gente non ti sente, anzi più il gioco sempra complicato più loro si incaponiscono a volerlo ottenere per dimostrare che anche loro POSSONO riuscire...le prime settimane...poi il crollo! Una razza come la nostra è particolare per ciò che mettono in luce sul carattere e le potenzialità "psicologiche" dei fututri proprietari, c'è chi ha la giusta predisposizione(e wolfdog e sui utenti) lo dimostrano e chi invece non ce l'ha. Fate caso a quanti neo proprietari vogliosi e impanzienti di prendere un cucciolo scrivono qui sopra, la maggior parte di loro prima di prenderlo si è informato(tramite forum), alcuni sono ben istruiti dall'allevatore, ma sempre qui tornano dopo poco tempo con i "soliti" problemi di gestione; quelli che tutti hanno già affrontato e nonostante loro sapessero a cosa andavano incontro, eccoli che tornano, come se tutto fosse "nuovo e inatteso"; queste persone hanno dalla loro parte una grande voglia di "superare" molti altri invece, no, e sono i prop dei cani in adozione. La maggior parte delle persone non "adatte" sono ex prop di altri cani, convinti di sapere e quindi di non dover ascoltare...quando io vedo gente che ha problemi anche a gestire un barboncino toy...il Problema è la mentalità delle persone, non il carattere di un cane che vorrei ricordare che, per quanto ci sia una bella predisposizione genetica, il carattere si plasma con la crescita, con l'educazione, e con un clima "familiare" ideale. Non è colpa di un cane se costui non si relaziona con noi, ma del prop che non ha innescato la relazione.


Pienamente daccordo con il tuo pensiero!
__________________
Bea&Nanà
beatrice jest offline   Reply With Quote