corriere della sera on line
PRECISIONE DEL 91 PER CENTO - I cani fiutano il cancro alla prostata
Un pastore belga, addestrato in un ospedale francese, riconosce l'odore della malattia nelle urine dei pazienti
MILANO - Sfruttare le capacità olfattive dei cani per scoprire nelle urine dei pazienti la presenza di un tumore della prostata. È questa il curioso metodo sperimentato, pare con grande successo, da alcuni scienziati francesi che già da tempo sperimentano l’abilità degli amici a quattro zampe come base di test affidabili per l’individuazione precoce di un carcinoma. Nello studio pubblicato sull’ultimo numero della rivista European Urology un’equipe di medici e esperti biochimici, guidati da Olivier Cussenot, professore di urologia oncologica presso l’ospedale Tenon di Parigi, racconta di aver addestrato un pastore belga (la stessa razza a cui si fa affidamento per l’individuazione di esplosivi, stupefacenti o persone sepolte dalle valanghe) per riconoscere la presenza di una neoplasia prostatica con una precisione che è risultata pari al 91 per cento. «Questo significa, come precisano gli autori della ricerca, che l’urina degli uomini malati ha un odore particolare - commenta Bernardo Rocco, urologo all’Istituto europeo di oncologia di Milano -. Partendo da questa osservazione, quindi, si potrebbe tentare di perfezionare i test biochimici finora utilizzati in laboratorio per l’identificazione di questa forma di cancro».
TEST PSA - Da anni, infatti, la comunità scientifica è alla ricerca di un modo di migliorare il test del Psa, un marcatore che presenta livelli di sensibilità e di specificità non ottimali. Il test è molto semplice: consiste nella ricerca di una proteina che si trova nelle cellule della prostata e si misura con un esame del sangue, che indica le alterazioni. I valori elevati devono però essere valutati da uno specialista alla luce di vari altri fattori, prima di decidere se e come intervenire con una biopsia perché un Psa alto non indica necessariamente la presenza di un tumore, può essere anche solo la spia di un’infiammazione.
|