View Single Post
Old 16-04-2004, 18:59   #5
wanilagu
wanilagu
 
wanilagu's Avatar
 
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
Default

Ciao rep82 (scusa, ma non ti firmi e non so il tuo nome!),
io sono Rossella e sono la felice "cinomamma" di Ascù-Wani, cucciolone di 10 mesi. Concordo con Enrica e ancor più con Massimo. Oltretutto non ci hai detto che esperienza cinofila hai. Questi cani meravigliosi, maturando, possono cambiare radicalmente il loro comportamento. Quindi il fatto di addestrarli è molto importante, non solo al fine di partecipare a gare, prendere brevetti o fare esposizioni, ma per imparare a conoscerli, riconoscerne i segnali e poter prevenire quelle situazioni pericolose di cui parla Massimo. Ti dico questo perchè io, come neofita, mi sono accorta che sono IO a dover avere un certo atteggiamento verso di lui, piuttosto che insegnare a lui a fare il soldatino! Se non avessi partecipato recentemente ad uno stage organizzato dal GALC (Gruppo Amici cane Lupo Cecoslovacco), proprio sull'argomento addestramento, e se non avessi l'appoggio del mio addestratore che mi "insegna" come insegnare a Wani a comportarsi nella società "umana" , adesso che ha 10 mesi e pesa 36 kg. avrei già le ossa rotte! Quando parte tipo treno per andare a giocare con qualche gatto o cane che incontra per strada sviluppa la forza di una vaporiera!!!!!!!! Il discorso vale per il pedegree! Attento ai genitori, ai nonni, ai bis e tris-nonni!!! Le malattie genetiche (in particolare la nostra "bestia nera": la displasia dell'anca e del gomito) saltano parecchie generazioni (a parte gli altri fattori che la possono provocare). E questo, ovviamente solo per il bene e la salute del cane!!! Per il fatto che ha 4 mesi......non penso davvero che ci possano essere problemi!
Un cordiale saluto
Rossella & Wani
wanilagu jest offline   Reply With Quote