View Single Post
Old 24-03-2007, 13:03   #44
claudiomangini
Junior Member
 
Join Date: Sep 2006
Posts: 3
Default

Bene; io invece non chiudo e, vista la preoccupazione generale, voglio sottolineare alcune cose.
Elke non cercherà mai un maschio con cui riprodursi. Che questo sia chiaro, anche perchè il Bruciati non ha la minima idea di cosa sia una selezione allevatoriale.
Parlargli di AG, di sottoinsieme dei riproduttori, di BLUP (Best Linear Unbiased Prediction) e similari, sarebbe come chiedere a un alunno delle elementari di tradurre una versione di latino.
Non mi permetto di giudicare il lvoro altrui, ma la piccola Elke, visto che il problema (giustamente) sembra stare a cuore a molti, è un soggetto portatore, insieme ai suoi fratelli e sorelle, di tare genetiche importanti, certificate da documenti veterinari (ma non è questo il nodo del contenzioso).
La cosa quindi, indipendentemente dal rapporto col Bruciati, non trova alcun riscontro da un punto di vista riproduttivo: Elka non verrà mai fatta coprire.
Non è mai stata mia intenzione, e il Bruciati lo sa bene, soprattutto per il fatto che non sono un allevatore, nè candidato ad esserlo.
Far coprire clc solo perchè si possiede un maschio e una femmina è facile, ma distruttivo e pericoloso per la razza. Questo è, e rimarrà per sempre, un mio personale pensiero.
L'allevamento è una cosa seria e a volte non bastano anni per ottenere risultati; quindi per quello che mi riguarda, ognuno faccia il suo mestiere. Il mio non è certo quello dl'allevatore.
Quanto ai vaneggiamenti del Bruciati, mi limito ad aspettare le varie sentenze , perchè quelle contano nella Società Civile. Non le chiacchere.
Nessuno ha truffato nessuno e i vari, quanto inutili, tentativi di screditare la mia figura agli occhi delle persone saranno definitivamente alienati non solo in sede giudiziaria con le richieste di danni di rito, ma dalla comprovazione dei fatti a chiunque ne faccia richiesta.
Il mio indirizzo, e quindi quello di Elke, è pubblico; e non c'è alcun "nomade", "mitomane" etc, che "ruba" un cane standosene tranquillo a casa sua per la legge italiana.
Il Bruciati non dovrà solo rispondere quindi in sede civile per il contenzioso in atto, ma soprattutto in sede penale per gli innumerevoli reati contro la mia persona. Quanto agli spettatori della querelle, desidero ringraziare tutti quelli che mi hanno scritto privatamente sostenendomi, mentre agli altri chiedo, per quello che conta, di verificare la DOCUMENTAZIONE sanitaria della cucciolata di Elke, il sistema di allevamento della stessa e le varie anomalie riscontrate e certificate (mancanza del microcip, assenza dei richiami di vaccino, dei vermifughi, errata alimentazione neonatale con conseguante decadimento fisico etc.).
Preciso che non è solo Elke la sfortunata in questione, ma buona prte della cucciolata (il 90%).
Fatto questo, se lo ritenete opportuno, potrete chiedermi gli atti giudiziari del contenzioso al mio indirizzo email, valutando con la vostra testa quanto incresciosamente accaduto per trarne le dovute conclusioni.
Ringraziando per l'attenzione, cordialmente saluto.
Claudio Mangini
claudiomangini jest offline   Reply With Quote