![]() |
ti sei scordato, i proverbi sono la saggezza dei Popoli !!8)e non li ho certo scritti io!
|
Quote:
Ti do una notizia di servizio. Una di quelle che tu definisci che scrivo per attirare l'attenzione. Ad Ottobre a Francoforte (Germania) ci sarà la fiera internazionale del libro. Il mio editore americano 'CreateSpace' sarà presente con uno stand. Mi hanno chiesto di esserci anch'io per autografare le copie che verranno vendute in loco di 'Ragazzi di Borgata' (Suburban boys), racconto che ha tutte le caratteristiche per diventare un successo. All'evento saranno presenti anche i fans del mio primo ed unico club (per il momento) di lettori fedelissimi. Sono ragazzi tedeschi di lontana origine italiana: parlano un italiano misto di termini dialettali che hanno ereditato per trasmissione verbale diretta da genitori e nonni. L'esperienza sarebbe per me inusuale ed 'intrigante' e stiamo riflettendo con mia moglie se andare o meno. Michele |
Suburban boys
|
Quote:
|
La sala da ballo
Ieri sera abbiamo ceduto alle insistenze di una coppia di amici e siamo andati alla sala da ballo (a Lido di Noto) dove ho ambientato uno dei miei ultimi racconti: 'Una storia semplice' ('A simple story'), partendo da un trafiletto di cronaca nera di un quotidiano locale. Dopo una cena veloce a base di grigliato di pesce ci siamo spostati nella sala all'aperto dove si balla. Sembra tutto come un 'déjà vu'. Rivivo il mio romanzo. In sala c'è il solito vecchietto (bracciante agricolo) vestito alla John Travolta (Pantalone bianco e camicia nera, ricoperti di brillantini. D'inverno inverte i colori degli abiti. Capelli all'indietro ricoperti di gelatina) che balla da solo. L'uomo claudicante (un muratore) che in pista diventa un ballerino agile e preciso. Il farmacista che dopo qualche ballo, rompe l'etichetta, togliendosi giacca e cravatta, sbottonandosi la camicia. E il notaio che continua a ballare, con la sua giovane compagna, imperterrito con il suo papillon rosso ferrari.....
|
La sala da ballo
...Io resto a bordo pista, fumando una delle mie pipe. Poi vedo lei. Indossa un vestito turchese, delle scarpe argentate ed una collana di perle. E' giovane e bella. Viene verso di me e mi invita a ballare. Mi sembra di essere proiettato dentro la mia storia e lei sembra Viviana. Il mio racconto comincia così. Ma il protagonista è uno scrittore cinquantenne senza un rapporto sentimentale in essere, mentre io sto ancora vivendo a pieno la mia storia d'amore con Mariapia, mia moglie. Le bacio la mano e rifiuto gentilmente l'invito, restando a fumare. Non ho mai creduto alle coincidenze palesi e comincio a chiedermi cosa sta succedendo. Ma non trovo una risposta. Il Dj dal palco,all'improvviso, fa il mio nome e mi chiede di raggiungerlo. Poi mostra una copia del mio libro (copia che ho regalato a suo tempo alla coppia di amici) e continua a parlare, presumo spiegandone il contenuto. Sono confuso ed imbarazzato e mi sembra di non comprendere tutto quel fiume di parole....
|
La sala da ballo
...Mette un lento, una canzone di Claudio Baglioni che ho molto apprezzato da ragazzo (Piccolo grande amore) e mi invita a ballare. Gli altri applaudendo fanno un cerchio attorno a me e a Mariapia. Questa volta non posso rifiutare. Stringo a me mia moglie e le mie gambe cominciano a muoversi, seguendo il ritmo della musica. Poi mi accorgo che non siamo più soli a ballare. Accanto a noi vedo loro: Adriana ed Antonio (protagonisti del fatto di sangue catalogato come omicidio/suicidio dagli inquirenti). Le indagini dello scrittore nel racconto hanno fatto emergere una verità alternativa che gli ha dato giustizia. Apprezzo il loro gesto di ringraziamento e li vedo ballare felici, continuando a vivere insieme il loro sogno d'amore d'altri tempi.
Michele |
;) sei un genio
Se vabbe |
Quote:
|
Ah no io sono qui solo, per rompere a tutti nè:lol:
|
Quote:
Michele |
Principessa ed il suo branco
In questi giorni di vacanza ho finito 'di reclutare' i compagni di avventura della cucciola di clc della favola. Billo, Senza Nome, Olivia e Gaia. 4 Randagi che ho conosciuto personalmente, con cui 'ho dialogato' per sapere la loro storia. Mettendo pure la malvagia Mirvana il cast è completo.
Michele |
Decisamente meglio la Malvagia Mirvana;che un patetico personaggio in cerca di visibilià
I raccontini .vedi "sala da ballo" stile Liala mi sembrano veramente obsoleti......una celebrazione al non aver niente da celebrare:peace |
Detesto la visibilità
Quote:
Non ti farà neanche piacere sapere che il giorno dopo andando al porticciolo di pescatori uno di loro, riconoscendomi, mi ha regalato una cassa di pesce nonostante il mio fermo rifiuto e potrei dirti altri atti di gentilezza della gente del posto nei miei riguardi. Ma sarebbe inutile, non capiresti mai. michele |
Liala
Quote:
Qualcuno che ti segue con 'interesse' nel forum privatamente mi ha scritto che hai ampiamente superato quota 50. Un record!!!! Michele |
Inevitabilmente , non avendoli inventati ,"gli inappropriati proverbi sono scopiazzati"
Il giochino.....del privatamente mi ha scritto...........tientelo per te,non mi interessa ne mi incuriosisce, non credo proprio che ci sia qualcuno che mi segue con"interesse"....... In quanto alla superficialità ,da sempre mi metto allo stesso livello del interlocutore, Non mi pare che nei tuoi scritti ci siano spunti di spessore................. (Forse qualcuno mi scriverà privatamente per illuminarmi8) ) Forse sono 86 o87 quasi quasi.............che dici è meglio che scriva un saggio o un romanzo???????????????? |
Che pisculli non è un gran scrittore si SA!:rock_3
Che fa queste tabelle strane del prof.Sacks senza conoscere realmente le persone,pure!!! Ma è affascinante leggerlo:banghead:all_coholic Mirvana sono con te:boom2 |
Quote:
Michele |
Quote:
Ma il nostro paese è fatto così: tutti allenatori di calcio.......e critici letterari. Che qualcuno 'ti segue' nel forum comunque è vero, quindi sbrigati a pubblicare i tuoi proverbi o lo fa lui prima di te. In questo momento ho un solo cruccio: le vacanze al mare stanno finendo. Ritornerò agli inizi dell'inverno (quando spariranno i villeggianti del momento) insieme a Mariapia e Zaira. Per fare cosa? Per decidere che scrivere nel prossimo futuro. Ho due progetti in testa: 1. Essere padre 2. L'origine Il primo sarà la storia di due generazioni a confronto. Prevedo almeno 1000 pagine divise in tre libri. Il secondo sarà un racconto di fantascienza. Parto dalla tesi di laurea della specializzazione di mio figlio Andrea (costruzione dei mezzi necessari per creare una colonia umana su Marte), progetto che gli è stato finanziato per i prossimi tre anni dall'ESA (European Space Agency). Se hai dei suggerimenti costruttivi (evitando i soliti proverbi), li accetto volentieri. Michele |
Rilassatevi
...e poi rilassatevi entrambi. Il 15 agosto mentre voi due sarete al mare io con mia moglie e le 4 'belve' nel carrello da traino saremo in autostrada per rientrare. Il 16 si ritorna ad affrontare il mondo reale.
Vi suggerisco un metodo originale per non pensare ai propri problemi da risolvere. Fate come me. Sto preparando la scorta di conserva di salsa di pomodoro e di caponatina (melanzane, peperoni, pomodoro, capperi, cipolle, carote e sedani). Così quando sarò a Roma riuscirò a gustarmi ancora un pizzico di Sicilia. Pace. Michele |
E' bello sapere che tu giudichi i miei......................
E' bello sapere che tu sai quello che gli altri leggono! Sempre merito delle tabelle? oppure hai in atto un sodalizio con il mago Otelma? (Proverbio: dal latino Proverbium) è una massima che contiene norme,giudizi,dettami o consigli espressi in maniera sintetica e,molto spesso, in metafora.......... :helpPurtroppo non pubblicherò....:cry: il mercato è talmente saturo........sai è talmente tanto tempo,o meglio sono secoli che se ne tramandano da tutto il mondo.............. :twisted:..........però ripensandoci.....con la mia superficialità, potrei anche farcela,visto che va tanto di moda scrivere stile anni 50/60/70 ...scopiazzerei solo scritti di uno o due secoli fa!;-) |
Quote:
L'anno prossimo mi metterò in aspettativa per dedicarmi solo alla scrittura. Non ce la faccio più fisicamente a fare il medico di giorno e lo scrittore di notte. Anche Zaira che passa le notti insonni accanto a me è distrutta e dorme tutto il giorno. Io ci credo e sono pronto ad affrontare i rischi (economici) a cui posso andare incontro con questa mia decisione. Michele |
Non c'è nessuna negatività nei tuoi confronti!
Non amo in assoluto i narcisi e tu ne sei un esempio, qualsiasi risposta tu dia .... va sempre a finire su di te.!......non ti ho mai visto dare una risposta o un parere su post, anche interessanti,in tutti questi anni che sono comparsi su queste pagine.!........ Poi parli di condivisione??? ma de che!!!!! Forse ho capito ,...non erano scritti nel modo forbito che usi tu! ma per fortuna non erano solo l' elogio al proprio IO Ma non ti sei mai chiesto, come mai i tuoi post non riscontrano il successo che ti aspetti? A già lo stuolo delle tue fans ti manda solo messaggi privati..........a già sono tutte all' estero... esisti solo tu ( anche Zaira è distrutta passa le notti insonni. con me...........fare lo scrittore di notte.......) ma per piacere ..Sicilia mi pare .....40 gradi di giorno, un cane che fa?') dorme! .......di notte se non è stanco sta sveglio Ho iniziato a scriverti , perchè non avevo niente da fare ,e non ho trovato nessuno che mi ispirasse .............da prendere per il................ |
Michele mi dispiace che tu ti perda in queste cose..
fai apparire il lato meno bello quando potresti mostrartci il lato piu bello.. ho visto le foto di mariapia (tua moglie) su fb con le lupe al mare.. perche non le metti qua? tante parole non servono ,la vita reale è un altra cosa.. ciao |
Quote:
Francy le foto dei miei cani al mare preferisco condividerle con chi stimo. Michele |
allora michele condividi anche tutto il resto con chi stimi e non con chi non stimi,perche fra persone che non si stimano non si puo capirsi e interpretarsi.
|
Quote:
E allora perchè continuo a dialogare con questi individui? Perchè li utilizzo imprigionandoli per sempre fra le righe di miei racconti (dialoghi che avvengono su questo forum compresi). Per descrivere il mondo reale devo parlare anche di loro. Involucri di carne (culi, tette, cosce, dorsali, pettorali, bicipiti et. flaccidi e non) aridamente vuoti e senza anima. Esseri che sopravvivono, illudendosi di vivere. Sempre pronti ad insultare o irridere chi si da da fare per migliorarsi. Se lo fai, ti definiscono 'narciso', meglio sprofondare nella loro inutile nullità.Non capiscono che continuando a comportarsi così hanno intrapreso un sentiero senza ritorno e senza alcuna speranza. Neanche la più fervida fantasia riuscirebbe a creare minimamente questi personaggi. Ed il loro contributo è persino gratuito. Michele |
agli antipodi :
http://www.repubblica.it/2006/c/sezi...o/baricco.html per la cronaca avevano ragione i critici(se a qualcuno va,metterò altri link al riguardo): almeno uno,Ferroni,tostissimo accademico romano,rispose in altre pagine -vedere piu sotto-al Baricco dell invettiva sopra,ma quest'ultimo ben si guardò dal ribattere:) morale della favola: non ce la si può cavare sempre dicendo"ce l'hanno con me e non mi criticano costruttivamente!",perchè molto spesso,come si vedrà nel prox link ,chi critica lo fa anche in maniera piu spiegata motivata e composita di chi deve difendere la sua opera vedere appunto qui la risp di Ferroni : "Caro Baricco, io la recensisco ma lei non mi legge":lol: http://www.repubblica.it/2006/c/sezi...ic/critic.html critico Ferroni 2-vs-baricco 1,aloha sentite qui Ferroni "contro" Baricco : """Certo la letteratura è passione, emergenza dell'imprevisto, conoscenza in profondità di ciò che non si vede: la sua mi sembra invece una letteratura patinata, proiettata sull'orizzonte di una trasgressione pubblicitaria, tra moda e sport... Il "campo aperto del futuro", che lei (baricco,ndr)oppone a chi indugia a frequentare le "mappe di un vecchio mondo", non viene in realtà nemmeno sfiorato dalla "seduzione" mediatica che promana da quella sua scrittura così disinvolta, accattivante, appunto "sportiva". |
Volevo risparmiatela.............la manipolazione,è il suo strumento preferito, la propaganda,
i mezzi di informazione, la visibilità,la vistosità,(la pacchianeria nei soggetti più rozzi) là dove viene smascherata ,o dove non funziona più, scatena una rabbia incontenibile che investe gli altri perchè è inconcepibile che si possa non essere dello stesso avviso.... Diventa ciò che sei ..F.Nietzsche |
Ciao Davide
Mi sei mancato (lo dico sul serio).
Vuol dire che abbiamo fatto pace dopo l'ultima litigata pubblica? Spero di si, tu sei molto più costruttivo di tanti altri e le tue critiche mi sono state utili in questi ultimi mesi per fare meglio. E poi grazie a te ho guadagnato 3050 euro dalla vendita e dai diritti d'autore di due storie brevi che mi hai ispirato durante la 'guerra punica' che era scoppiata fra di noi nel forum. In questo momento sono di buon umore. Ho letto un paio di pagine della favola che sto scrivendo a Claudio, un bimbo di 6 anni figlio di mia nipote. Ad un certo punto è scoppiato in una risata incontenibile. E' stato quando 'la malvagia' che ha rapito la cucciola faceva la doccia. In una delle sue grosse chiappe (alla Merkel) aveva tatuato un proverbio: 'Meglio un uovo oggi che una gallina domani'. Antico e saggio detto popolare che è stato tramandato nei secoli. Il bimbo non voleva più andarsene per conoscere il resto della favola che non ho ancora scritto, ma che ho già ben definita nella mia mente. Michele |
:roll:
Davide lascia perdere sto matto. GRANDE MIRVANA!;) |
E sull' altra......RAGLIO d' ASINO non vola in cielo..............proverbio antico......ma
di una sconcertante attualità |
Beneficenza internazionale
In questi giorni ho firmato un contratto con una società neozelandese conosciuta che distribuisce libri. I proventi delle vendite saranno utilizzati in beneficenza:
http://www.usegoodbooks.com/advanced...20Dr%20Michele Michele |
Storie brevi
La collana da oggi, per chi è interessato, è sul mercato:
http://temi.repubblica.it/storiebrev.../26/chi-siamo/ Michele |
Aforismi
Chi non ha mai posseduto un cane non può sapere che cosa significhi essere amato.
Who has not ever owned a dog can not know what it means to be loved. Shopenhauer (Filosofo e Aforista tedesco) |
Quote:
|
Un vento gelido, quasi polare.
Il prossimo 19 dicembre Zaira farà tre anni di permanenza con noi. La lupa ha fatto dei cambiamenti caratteriali, in meglio, notevoli. Ha consolidato un carattere dolce, pur mantenendo la sua determinatezza (non ha paura di niente). Il suo attaccamento alla mia persona è ammirevole ed io continuo a ripetermi che probabilmente non merito tutto questo suo affetto incondizionato. Mi spiego meglio con un esempio semplice: ogni venerdì sera insieme a mia moglie andiamo al cinema e restiamo fuori a cena e lei rimane dentro casa insieme ad Andrea (le altre tre restano in giardino). Dopo aver esplorato più volte i vari piani dell’abitazione, acquisendo la certezza che non ci sono, raggiunge la sua postazione preferita e non si sposta più. Al nostro rientro la troviamo lì (sotto la mia scrivania) e ci accorgiamo che non ha toccato ne cibo ne acqua.
Quando mi vede non si comporta come fanno di solito le altre tre lupe. Non mi salta addosso per la gioia, ma fa dei giri intorno a me avvicinandosi sempre di più, fino a sfiorarmi le gambe. Poi comincia a mangiare, controllando di tanto in tanto soddisfatta la mia presenza nella stanza. |
Un vento gelido, quasi polare.
......In questi giorni a Roma c’è un vento gelido, quasi polare. Zaira spinta da un impulso ancestrale ulula al vento. La raggiungo nella sua area recintata. Mi siedo dentro il box, fumando una delle mie pipe. Lei è felice. Si sdraia sotto i cespugli di alloro, lontano da me. Si vede solo la sua testa. Continua ad osservare fuori dalle grate, finendo la sua ricognizione su di me. Alla fine soddisfatta si assopisce tranquilla. Io amo questi momenti che mi permettono di riflettere, lontano dal mondo. Dentro quel box è nata l’idea dei miei due racconti futuristi (‘L’Origine’ ed ‘Horus’) ed ho preso coscienza della validità delle storie confrontandomi in due blog americani. Ho sconvolto, creando il caos, chi frequenta il blog di fedeli cattolici parlando di un Dio cosmico, notevolmente diverso dalle loro certezze terrene. Nello stesso tempo ho creato dubbi ed incertezze fra i frequentatori assidui di un blog che si occupa di vita extraterrestre. La mia descrizione accurata di razze aliene, delle loro abitudini consolidate e del loro relazionarsi con l’essere umano li ha lasciati esterrefatti.
Siamo nell’anno siderale 2030. |
Il branco si allarga: è arrivata una nuova adozione
Me l'ha lasciata come un pacco postale ed era evidente che si era liberata di un peso. Non mi ha detto neanche come la chiamava ed è andata via senza voltarsi. Nessun rimpianto.
Quando l'ho portata a casa, Zaira tenuta al guinzaglio le si è avvicinata per annusarla. Poi con aria di sufficienza si è allontanata indifferente. L'indomani mattina l'ho messa al suo posto definitivo insieme alla nuova compagna. Di tanto in tanto uscivo a controllare cosa succedesse tra le due. Sono rimasto sorpreso da quello che ho visto, 'beccandola' in un momento di dolcezza. Si è avvicinata alla sua coinquilina e mi è sembrato che le desse un bacio, o quantomeno le ha sfiorato il muso con il suo. Poi soddisfatta con le zampe si è poggiata sul retro del guscio di Geltrude ed è ritornata in letargo. Non conosco la sua età, ma è circa un quarto dell'altra. E Geltrude è con noi da quasi trent'anni. Michele |
Zaira ed il divano letto personale
Quando è arrivato, due giorni fa, alla sua entrata delle 18 Zaira è rimasta per un attimo confusa. Non c'era più il suo cuscino letto con il plaid, ma quel 'coso' grosso con sopra un plaid nuovo. Gli gira intorno continuamente, avvicinandosi sempre di più. Poi comincia ad odorarlo per dei minuti interminabili. Mi guarda cercando una spiegazione da parte mia, alla fine preferisce sdraiarsi sul pavimento restando a fissare l'oggetto misterioso.
Le do un aiutino: mi sdraio sul suo nuovo divano letto. Lei mi raggiunge in un attimo, prendendo posto accanto a me. Adesso, quando entra, ancor prima di mangiare va a sdraiarsi per qualche minutino sopra di esso. Quando è ora di dormire si sistema bene al centro e con i denti si tira sopra di se il plaid per coprirsi bene. Poi, subito dopo, cade in un sonno profondo fino alle 7 mattino, l'ora in cui ritorna fuori nella sua aerea. Qualcuno, tempo fa, mi disse che faccio l'errore di umanizzare i miei cani. Dovrei fargli vedere lo sguardo d'affetto e di gratitudine che mi manda la piccola prima di addormentarsi una volta che si è ben sistemata nel suo posto. Le manca solo la parola, ma sembra dirmi: 'Ancora una volta grazie di tutto. Auguro anche a te sogni d'oro, come quelli che faccio io.' Poi si addormenta felice. michele |
4 anni con noi
Il prossimo 17 dicembre Zaira compie il 4° anno di permanenza con noi. Non è stato facile. E questa affermazione è un eufemismo, in quanto sarebbe più esatto dire che è stato durissimo. Ma il feeling nato tra me e lei quel mattino che la vidi (ancora con il volto insanguinato per i morsi avuti dalla madre che aveva partorito durante la notte e per lei dopo circa 6 mesi di lontananza era una estranea. Nel loro scontro morirono , se non ricordo male, 4 cuccioli appena nati), ha avuto la meglio su tutto. Adesso mangia tranquilla quando entra dentro casa (alle 16,30) e accetta senza lamentarsi di andare nel suo box (abbastanza ampio, circa 40 m2) alle 7 e 15 del mattino. Quando sono a casa sto con lei almeno tre volte e ciò le permette di aspettare il momento del suo spostamento dentro casa senza ansia.
Quando è arrivata era sospettosa e ringhiava a tutti e non ha migliorato la situazione quando il giorno dopo il suo arrivo l'abbiamo portata in clinica veterinaria per un intervento di chirurgia plastica per ricostruire il sopracciglio e la guancia interna sinistra che erano state lacerate dai morsi materni.... |
4 anni con noi
...non voleva farsi pettinare, ne toccare e quando saliva in macchina per portarla in campagna era un inferno. Una volta è riuscita a scardinare la grata della macchina, seppellendo sotto le altre, per mettersi al posto di guida. Tutto questo nel breve tempo di un cappuccino al bar. A Barbarano Romano ci ha fatto 'rizzare i capelli sulla testa'. Ha scardinato più volte la rete di recinzione, scappando nel bosco, portandosi dietro Nefti che la seguiva sempre. Siamo stati costretti a blindare i confini di 5150 m2 di terreno. Poi quando le cose sembravano andare meglio, sono precipitate all'improvviso: l'ho iniziata alla vita sul ring. All'inizio disastrosa (sempre ultimi), poi all'improvviso ha cominciato a vincere arrivando ad un soffio dal titolo italiano in libera (le manca un raduno). Aveva superato la sua ansia da abbandono quando saliva in macchina, si faceva pettinare e persino toccare dai vari giudici. Ha anche superato la prova lavoro insieme a Nefti. Poi.....
|
4 anni con noi
...è successo qualcosa di inspiegabile. Nefti si è stancata di sopportare la sua mania di starmi sempre attaccata e hanno cominciato a litigare quando rientravo. E Nut che era ed ancora è il capobranco si schierava sempre con Nefti. Nut e Nefti le abbiamo prese da cucciole e per loro litigare significava atterrare l'antagonista che doveva arrendersi, per Zaira no. Le mordeva e non mollava mai la presa causando delle ferite importanti. Per separarle abbiamo rimediato dei morsi sia io che i miei figli. Io in particolare ho avuto una vasta lacerazione all'avambraccio destro. Così siamo stati costretti a comprarle un box di 6 metri2, per tenerla separata dalle altre che restavano libere in giardino. Alle 4 del mattino si svegliava e vedendosi sola, ululava disperata e impaurita. Così prendevo una coperta e passavo il resto della notte con lei, sdraiato per terra. E l'ho fatto per numerosi mesi. Poi una notte, mentre pioveva, è riuscita a fuggire dal box scavando sotto un tunnel e me la sono trovata alla finestra della camera da letto e per arrivarci aveva saltato 2 cancelli. A questo punto ho chiamato il costruttore di casa nostra e gli ho fatto fare davanti al box un area di 36m2 delimitata da grate alte 4 metri. Continuavo a passare parte della notte con lei, ma questo non le bastava. Una mattina fa un enorme salto, si aggancia con i canini (se ne è scheggiati due per farlo) alla parte alta delle grate e si catapulta letteralmente nel giardino. Richiamo il costruttore che fa saldare delle sbarre oblique verso l'interno e applica una rete di 'contenimento'....
|
4 anni con noi
..pensavamo di stare tranquilli a questo punto. Invece no. Una mattina con un grande salto arriva sul tetto del box ed esce a cercarmi. Abbiamo allungato il tetto di circa due metri con della rete metallica non completamente rigida. In questo modo, quando saltava e la prendeva si abbassava e non le permetteva di salire.
Poi una sera mia moglie, vedendomi nello stato fisico in cui mi ero ridotto continuando a passare parte della notte nel box, decide che è arrivato per Zaira il momento di dormire dentro. Ma sorge un altro problema. Quando vede Mariapia nella camera da letto, Zaira lascia il suo giaciglio e ringhiando non permette a mia moglie di coricarsi e se chiudiamo la porta c'è il rischio che la demolisca. Così escogitiamo un trucco infantile: Va a letto mia moglie prima di me. Per Zaira, stranamente, va bene così. L'esperienza avuta con Zaira a Roma e a Barbarano Romano ci è stata di aiuto per la casa al mare, dove ha disposizione circa cento m2 fra gli oleandri e la notte dorme dentro.....anche se un mattino siamo rimasti a bocca aperta vedendo quello che stava facendo. Aveva poggiato il dorso sui tronchi degli oleandri e camminava a 4 zampe sulle grate in verticale. Ma una volta arrivata sopra la rete non rigida applicata alle sbarre di ferro oblique non gli dava presa a sufficienza per scavalcare la recinzione. Così a malincuore ritornava indietro.... |
4 anni con noi
....cosa dire oggi di Zaira. E' cambiata tantissimo è divenuta affettuosa con tutta la famiglia. Anche con mio figlio Luca a cui non permetteva di entrare nel mio studio ringhiando e qualche volta dandogli dei morsi leggeri per avvertirlo e farlo andare via.
Purtroppo è ancora in competizione con Nefti. Quest'ultima con stile regale (Riccardo la chiamava Principessa) ignora Zaira ed immancabilmente fa i suoi bisogni a ridosso della recinzione del box facendola arrabbiare. Può stare con Iside ma, dopo un pò, se la vede che mi sta troppo attaccata, comincia a litigare. Invece gioca di buon grado con Napoleone e quando non ne può più si nasconde sotto il divano. Ma 'il piccoletto' non desiste. La tira per la coda e la costringe ad uscire e lei corre disperata sotto al mia scrivania chiedendo il mio aiuto. A me basta guardare Napo negli occhi. Capisce subito che è arrivato il momento di un break. Ripeto è stato duro, ma alla fine siamo tutti contenti di averla con noi. Hanno cambiato idea anche mia moglie e i miei due figli. Ad un certo momento avevano deciso di riportarla indietro a Germano. Mi sono opposto con fermezza a questa loro decisione ed ora non sanno più fare a meno della sua presenza. E' bastato uno sguardo, quella mattina di 4 anni fa, per decidere che saremmo stati insieme per sempre....e la mia cenerentola a 4 zampe è diventata finalmente una Principessa a tutti gli effetti. Michele |
4 anni con noi
Zaira il 18 dicembre del 2009:
http://img854.imageshack.us/img854/5752/sedv.jpg Zaira Oggi: http://img41.imageshack.us/img41/3262/csy3.jpg |
All times are GMT +2. The time now is 03:24. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org