Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Sport & addestramento (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=42)
-   -   Collare con le punte : considerazioni (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=15765)

valentina 27-10-2010 14:57

HTML Code:

te stai cercando spiegazioni che non si possono dare in un forum
no, scila, mi spiace deluderti, ma non ho proprio bisogno di nessuna spiegazione, quelle che mi interessavano me le ha date personalmente gianni e mi bastano, non hanno fatto altro che confermare la mia opinione al riguardo e preciso - se non fosse ancora chiaro - che non sono una persona che addita le punte o i sistemi coercitivi, ma semmai il fine e le situazioni per cui vengono impiegate

è una scelta, opinabile, che probabilmente nessuno può giudicare se non direttamente il nostro amico a 4 zampe e la nostra coscienza!

l'esemplificazione cruda che ho riportato (soldatessa) voleva solo scuotere gli animi sul concetto dell'azione, che ho poi spiegato qualche messaggio dopo aver postato il link

Navarre 27-10-2010 15:02

Cioè uno "prova" a mettere un collare con le punte ?:shock::shock::shock::shock:

Oggi invece "provo" il tele, se mi rovina il cane vabbè ne prendo un' altro...domani "provo" il pungolo, giusto per vedere se scappa e non lo riprendo più o mi si magna.

Un nostro simpatico ex-addestratore(oh, uno che ai mondiali a rappresentare l' Italia ci va per davvero, cioè conduce lui il suo cane) ci ha fatto un rapido excursus passando dal clicker alle punte, però non è che "provava", era proprio convinto, però non ha mai convinto noi ;-)

In sintesi, tu "provi" io ti saluto.
:hand

Martab 27-10-2010 15:05

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 334387)
In sintesi, tu "provi" io ti saluto.
:hand

A dire la verità non ce l'ha consigliato l'addestratore...ma comunque scusa quando a voi lo ha fato indossare, vi ha fatto anche dare degli strattoni?
Quante volte lo avete messo? Una?

piccolino 27-10-2010 15:08

In Germania usano punte + clicker......come la mettiamo???
Andate a vedere i filmati dei cani che gareggiano ad alti livelli come campionati del mondo o Atibox.
Marta la ragazza che è venuta da voi a fare lo stage, ha partecipato se ben mi ricordo all'Atibox 2006 a Verona e mi sembra si sia piazzata anche molto bene e il suo cane, come tutti quelli dei tedeschi lavorati con punte + clicker, sono tutto tranne che CANI SCHIACCIATI O PAUROSI O ECCESSIVAMENTE SOTTOMESSI.

Ed è un piacere vederli lavorare!!!

Questo è un metodo di lavoro, che piaccia o no, ma se uno non lo sa e vede questi cani ne rimane affascinato.

valentina 27-10-2010 15:09

HTML Code:

Ma a ciascuno capita il cane che si merita
che gli serve in questa fase di questa vita
per salire di livello energetico,
e confrontarsi con i propri problemi irrisolti

no, grazie, ehhhhhhh !!!!!!!!!!!:roll:
la super befana zeccosa è capitata a me !!!!!!!

Navarre 27-10-2010 15:12

Mbè, in pratica la condotta normale e un colpetto quando si cambiava direzione, solo che Susanna il colpetto non lo dava :) Quando l' ha in pratica "costretta" Navarino (che non sopporta nemmeno le mosche sul pelo) ha mostrato di non gradire per nulla.
La volta dopo, anche se con mille dubbi rifcciamo la stessa manfrina e ci siamo detti che se la condotta la faceva male con e senza punte, allora tanto valeva farla senza!
Poi allargando un po' il concetto e visto che nel prato dietro casa faceva invece una bellissima condotta da PT pure senza guinzaglio, allora abbiamo pensato che forse valeva la pena fare pure senza quell' addestratore ;)

Quindi trovammo il buon Marco...ma questa è un' altra storia!

maghettodelboschetto 27-10-2010 15:16

Io cmq torno a sostenere che alle punte e ai calci in culo preferisco le belle, sane ed ecologiche schienate! :)

Navarre 27-10-2010 15:19

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 334389)
Andate a vedere i filmati dei cani che gareggiano ad alti livelli come campionati del mondo o Atibox..

Quello che non si dice è che per un cane che arriva a quei livelli se ne buttano altri 10.

A noi piace UD, ma le "pippe" tipo un po' storto, un po' dritto, un po' più veloce un po' più lento mi guarda no mi guarda ecc. servono giusto al giudice per stilare una classifica ma ai fini dell' educazione/addestramento alla difesa non aggiungono assolutamente nulla.

Denial 27-10-2010 15:20

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 334392)
Io cmq torno a sostenere che alle punte e ai calci in culo preferisco le belle, sane ed ecologiche schienate! :)

Peccato che le bonitazioni vanno fatte con il cane su 4 zampe!

Fede86 27-10-2010 15:22

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 334381)
Tu puoi non trovarci un senso, una altro può non trovare un senso in quello che tu fai con il tuo cane (cioè niente).


Marta son già tre volte che alludi al fatto che chi non va al campo non fa nulla col suo cane, ma posso assicurarti che non sempre è vero.

Navarre 27-10-2010 15:23

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 334392)
Io cmq torno a sostenere che alle punte e ai calci in culo preferisco le belle, sane ed ecologiche schienate! :)

Dato che abbiamo esperienza anche di quelle e l' addestramento che facevamo con il nostro primo cane era finalizzato al brevetto e non alla gestione familiare, che non dava il benché minimo problema (anzi, guai a guastare qualcosa!), ti potrei confermare che continui a dire sciocchezze.

valentina 27-10-2010 15:25

ragazzi pensiamo anche a cosa c'è concretamente fuori ...

http://www.youtube.com/watch?v=fvFQtYJiyro

Martab 27-10-2010 15:26

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 334391)
Mbè, in pratica la condotta normale e un colpetto quando si cambiava direzione, solo che Susanna il colpetto non lo dava :)

:lol: come la capisco, io non riuscirei nemmeno a tenere il guinzaglio in mano (anche con lo strozzo inizialmente ho fatto molta fatica)...vedi Vale, bisogna confrontarsi con le follie del proprio cervello bacato, anche a noi non credo che Il Malefico sia arrivato a caso :lookaround

arnaldo_it 27-10-2010 15:32

Del forum leggo davvero pochissimo e ne sono contento visto che tutti i salmi finiscono in gloria, cioè in sterile polemica ovvero con la crocefissione di qualcuno che magari ha il coraggio di dire che i cani non sono di porcellana o che, non è tutto cicci cicci bau bau.

Mi è scappato l'occhio su questo thread a causa del titolo e per il fatto che era in prima pagina (non vado mai a cercare articoli nelle varie sezioni).
Non intervengo per dare opinioni tecniche (non lo faccio più da tempo su nessun forum) nè perchè tre ragazze - in ordine alfabetico Giovanna, Greta, Marta - abbiano bisogno di avvocati, dato che per le loro competenze giuridiche sono bravissime a sostenere le proprie idee da sole e la dialettica di certo non gli manca. Intervengo per dire cose che vedo e che so.

Conosco bene tutte e tre e i loro cani, so che rapporto hanno, come vivono il cane, l'agonismo o la gestione quotidiana e i problemi che possono avere.

Marta può tranquillamente confermare che fui io la scorsa estate a vedere e valutare in campo da me Arian e a consigliarle l'addestramento di base ed eventualmente avanzato.
Dove? per motivi geografici e per la competenza della persona, le consigliai Arturo Spada, che non solo io ritengo essere tra i migliori addestratori e figuranti in Italia, che conosco dai primi anni '90 e presso il cui campo negli anni '90 portai con le persone del mio campo, più cani a gareggiare (pastori tedeschi, rottweiler e dobermann) in UD.
Ho rivisto Arturo quest'anno dopo una dozzina di anni e ho avuto il piacere di conoscere suo figlio Mirco che mi pare essere non da meno di suo padre.

Giovanna venne da me per diversi mesi, con mio grande piacere visto che Loki è di mio allevamento. Giovanna è stata sempre costante e da neofita quale era, ha imparato egregiamente a gestire un cane che seppur docile non è una mozzarella. Giustamente i km pesano e anche nel suo caso sono contento che vada da Arturo (sono stato ancora domenica da loro ad assistere alla prova di UD tutto il giorno sotto l'acqua per il piacere di esserci in mezzo a tanti altri appassionati)

Mi fa piacere che le persone che hanno voglia di fare vengano da me, ma non ho nessun problema a consigliare il Cinosport di Verona a chi sia della zona e abbia voglia di frequentare un centro dove i cani non vengono nè malmenati nè rovinati. Per mia fortuna non provo questo senso di invidie nè di rivalità.

I due cani di cui sopra hanno due anni, età in cui un clc è ancora non completamente maturo. Diversamente Bless naviga vento in poppa verso i 5 anni.
E' un cane che conosco bene, tenuto al guinzaglio, cari esperti, è impegnativo non solo per Greta, ma la sua forza fisica e interiore l'ho sentita anche io. Cane di tempra dura e non di elevata docilità, ma di un equilibrio raro. Ce ne vorrebbero così in generale e in questa razza in particolare.
(sono "solo" 21 anni che lavoro coi cani e non mi è mai successo che ben tre cani della stessa razza mi abbiano morso o cercato di aggredire da squilibrato nel giro di pochissimi mesi, come è successo con 3 clc quest'anno, vedete un po' voi...)

Bless l'ho visto lavorare in alcune occasioni, ne ho visti i progressi (ha cominciato recentemente tra l'altro, non 4 anni fa) come li ho visti nella sua conduttrice. Merito delle doti del cane, della di lei costanza e della capacità tecnica di Walter Polloni, che conosco da molti anni, che stimo come professionista e che ho consigliato senza dubbi anche a Greta (come ad altri a suo tempo).

Quello che mi fa specie è il passare - del forum in generale - dalle lodi sperticate di fronte a certi risultati e/o immagini al "dagli all'untore" che leggo qui. Nessuna delle persone sopra citate, nè degli addestratori (e mi ci metto anche io) ha l'abitudine di malmenare e maltrattare il cane ma un po' di coercizione, ovvero forzare in tempi brevi una risposta che può essere importante anche nella vita quotidiana e non solo in campo, ci vuole in certi casi perdinci!

Certo pare di gran moda il buonismo perbenista che vuole omologare tutti i cani alla stessa maniera, come un'unica razza, un unico impiego modello pensionati svedesi dell'obedience.
Ma vivaddio non è così!
I cani non sono di porcellana, esistono ancora e sono fondamentali le doti caratteriali che tutti ormai scordano perchè piace riempirsi la bocca di comportamentismo, cognitivismo, schemi mentali, zooantropologia, centripetazioni ecc...

Sapete cosa ho visto in questo decennio? un gran business sulle chiacchiere, sulla formazione dobbia di esperti educatori che poi tanto esperti non sono, ma nella pratica... lasciamo perdere va...

Ma dico, li avete mai visti i cuccioli giocare? e i genitori intervenire? ma quale ritualizzazione, le cose le imparano mica perchè le leggono sui libri. E la ritualizzazione su determinate posture non sono scienza infusa ma la imparano dall'esperienza vissuta.

Quindi per concludere, ai tanti super valutarori esperti, consiglio di prendere un cane come Bless, Arian, Loki e ottenere i risultati che stanno ottenendo loro con le loro padrone - che non sono culturiste esaltate ma normalissime ragazze - prima di parlare. tutto il resto è fuffa.

E basta con le categorizzazioni, collare di qui, pettorina di là... chi lavora coi cani, ci tiene a fare un lavoro fatto bene - se è persona cosciente - e non certo a seviziarli!!!
Detto ciò, mi rizittisco, non è certo il forum il luogo deputato alla disquisizione tecnica. L'ho fatto a lungo in passato ma non lo faccio più.

PS non vedo proprio cosa ci sia di male nel voler prendere una coppa o una coccarda col proprio cane; lo trovo molto meglio di chi usa le armi da fuoco come prolungamento del pene. O di chi si crogiola nella libertà di pensiero del proprio cane che però lasciato libero farebbe un casino mostruoso, con buona pace dei metodi ... comprensivi...

Un bel ciao a chi mi ha letto fin qui.

Martab 27-10-2010 15:33

Quote:

Originally Posted by Fede86 (Bericht 334395)
Marta son già tre volte che alludi al fatto che chi non va al campo non fa nulla col suo cane, ma posso assicurarti che non sempre è vero.

Fede, io personalmente non lo intendo con accezione negativa. Godersi il cane non è non farci niente, ma forse il modo più "naturale" di viverlo.
Tu poi sai che per me se il Massimo Esempio di come sarebbe giusto crescere un cecoslovacco, e sicuramente fai molto ma molto più addestramento di noi (24 ore al giorno :lol:)

A Francesco dico così solo perché critica chi invece con il cane, pur non avendo alcun problema di gestione, ci vuole fare gare o lavoro "serio". Avranno ben tutti il diritto di fare quello che vogliono senza per forza sentirsi dare dei frustrati? Solo questo intendevo, ci tengo a precisarlo

maghettodelboschetto 27-10-2010 15:46

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 334396)
Dato che abbiamo esperienza anche di quelle e l' addestramento che facevamo con il nostro primo cane era finalizzato al brevetto e non alla gestione familiare, che non dava il benché minimo problema (anzi, guai a guastare qualcosa!), ti potrei confermare che continui a dire sciocchezze.

La cazzata piu' grossa mai letta su WD:schienare un cane che non da' nessun problema. Ma te sei masochista?

Navarre 27-10-2010 15:53

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 334403)
La cazzata piu' grossa mai letta su WD:schienare un cane che non da' nessun problema. Ma te sei masochista?

A un anno e mezzo problemi per forza non ne dava più... ma c' qualcosa in quella testa ? C'è qualcuno all'interno oltre a pura dialettica fine a se stessa ?

maghettodelboschetto 27-10-2010 15:57

Quote:

Originally Posted by Denial (Bericht 334394)
Peccato che le bonitazioni vanno fatte con il cane su 4 zampe!

Ach, dal veterinario posso immobilizzarlo senza museruola, ma devo ancora fargli capire che se ci sono esaminatori che lo scrutano e gli girano intorno, non necessariamente gli devono fare una intramuscolare o infilargli un dito nel deretano. OK, ma cosa c'azzecca con l'educazione?

valentina 27-10-2010 15:58

http://img208.imageshack.us/img208/9...lpremiovp1.jpg

maghettodelboschetto 27-10-2010 16:12

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 334404)
A un anno e mezzo problemi per forza non ne dava più... ma c' qualcosa in quella testa ?

Insisti pure???! Quindi nemmeno schienavi a gratis un cucciolo, ma addirittura hai iniziato a schienare un cane gia' formato ed educato, oltre che un cane che non dava nessun problema...? Che sai, se non lo hai capito si parla di schienate correttive, di educazione... Dimostrazione palese di come non esistano strumenti cattivi, semmai utilizzi pessimi e fini (brevetti) inappropriati. Vabbe', tu continua a preferire il calcio in culo, piuttosto di usare uno strumento di cui non hai capito le proprieta'.


All times are GMT +2. The time now is 12:24.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org