Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Off topic (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=51)
-   -   Cinema (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=14735)

davide.c 06-02-2011 01:03 AM

Quote:

Originariamente inviata da roby e gaio (Messaggio 382135)
non è colpa vostra...poverini...troppi nomi.....

t'avrebbe gia risposto bene maghetto,ma giusto x farti capire coem va il mondo:lol::

IO HO LETTO"IL NOME DELLA ROSA" e,un paio di anni dopo,"il pendolo di fucalt" sempre di Eco, quando il tuo ideale di divertimento,all epoca, era ,probabilmente,guardare BIM BUM BAm su italia 1,ok?:p:twisted::o

come diceva wanna marchi:

"d'accordooouw?":lol:

roby e gaio 06-02-2011 01:45 AM

@ maghetto ...." Io distinguerei la quantita' di nomi dalla quantita' di nozioni."

scusa ma tu proprio di "nomi impronunciabili" avevi parlato...e io per quelli ho ironizzato...visto che non ci vedo nulla di impronunciabile...

@ davide... ribadisco...yamko ----> dragonball

maghettodelboschetto 06-02-2011 07:05 AM

Quote:

Originariamente inviata da roby e gaio (Messaggio 382217)
scusa ma tu proprio di "nomi impronunciabili" avevi parlato...e io per quelli ho ironizzato...visto che non ci vedo nulla di impronunciabile...

Anche la mia era ironia sui nomi impronunciabili alla prod, figlio di kmer :-)

Resta il fatto che adoro le cose essenziali e il film sarebbe stato molto piu' bello se fosse stato piu' sintetico.

Davide, il Pendolo di Fucault e' imho un non plus ultra: letto due volte, come avessi letto due libri diversi. Sto leggendo il Cimitero di Praga, ma mi sembra più ferraginoso: insomma, incomincia ad essere sul leggio (accanto al cesso) da un po' di tempo...

wilupi! 06-02-2011 12:07 PM

lasciamo perdere,come sempre, tanto con questi due è come parlare al muro.

Non hanno letto il libro ...tu gli dici "guarda per la quantità di nozioni,fatti e avventure l'hanno ridotto all'osso" e ti rispondono" si ma doveva essere più snello".

Dici" che brutto quel libro" e risponde" ahahaha buuuuuu ti piace quel libro"

bah...:roll:

davide.c 06-02-2011 01:27 PM

Quote:

Originariamente inviata da wilupi! (Messaggio 382330)
lasciamo perdere,come sempre, tanto con questi due è come parlare al muro.

Non hanno letto il libro ...tu gli dici "guarda per la quantità di nozioni,fatti e avventure l'hanno ridotto all'osso" e ti rispondono" si ma doveva essere più snello".

Dici" che brutto quel libro" e risponde" ahahaha buuuuuu ti piace quel libro"

bah...:roll:

uff madò a volte TU mi sembri diventata una di "comunione & liberazione"

su brisinger et similia no way,conosco un pezzo medio dell editoria italiana (ramo:managing & idee)che dice uan cosa tipo,su quella roba

"verrà il giorno che finiremo di pagare tonellate di euro per acquisire i diritti di pubblicazione per roba del genere ..tanto vale che iniziamo a crearcela pure in italia così risparmiamo e magari troviamo qualcuno che scrive con una lingua piu sofisticata :o"

cè vita,no tra Eragon & affini,e dall altro lato,la Tamaro,no?ci sarà una via di mezzo

tanto per rimanere in toscana,dalle tue parti ci son due scrittori toscani validi,enzo fileno carabba e sandro veronesi(vabbè quest'ultimo ormai sarà miliardario e sta a roma da uan ventina d'anni,"caos calmo§" con Moretti attore veniva da un suo libro )

uhe guarda un po,fan anche libri ambientati in mezzo la natura,o quasi(ma con ben altre capacità di scrittura,e senza esser pallosi)

per enzo fileno carabba ,un notevole mistery felliniano-dark ambientato in Valdarno,così i toscani son contenti :

"pessimi segnali" edizioni marsilio

cè anche il eguito"le colline oscure",di cui mi dicono bene ma non lho ancora letto :p

per sandro veronesi beh ne ha scritti un bel po ma l'ultimo uscito,,che sto leggiucchiando "XY",suo,pubbliato dalla Fandango,beh:..ok lo dico è ambientato in trentino,vicino a Cles..:lol:in alta montagna..

...le prime 30 pagine sono da antologia,la scena dell albero intriso di sangue è da annali,per come è resa

se leggete codeste opere,e poi vedete in che "lingua" davvero elementare son resi molti dei " fantasy o giu di li " di cui si parla sopra,beh non cè paragone,è come paragonare il meticcietto di mia zia a un Weimaraner da Cruft's a londra..:twisted::o

poi per dire ,cè anche il buon niccolò ' ammaniti che mediamente fa libri validi davvero,ormai un po sbilanciati sul"mercato",ma che non è cmq letteratura dozzinale

anche lui provò a far ricerca universitaria,a biologia marina,credo,poi, nelle sue stesse parole

"..è piu facile diventare romanziere che professore universitario,in italia..."


aloa ho detto tutto,aloa

Nemesi 06-02-2011 03:18 PM

Quanti titoli! ;) Davide mi faresti un miniriassunto di ognuno x favore? Di che parlano? :)
Sono curiosa!! ;)

maghettodelboschetto 06-02-2011 03:46 PM

e qui cascano gli asini:
Quote:

Originariamente inviata da wilupi! (Messaggio 382330)

Non hanno letto il libro ...tu gli dici "guarda per la quantità di nozioni,fatti e avventure l'hanno ridotto all'osso" e ti rispondono" si ma doveva essere più snello".

Proprio perche' non ho letto il libro posso dare un giudizio sul film senza pregiudizi: noioso e ripetitivo!

Spettacolare e' Gollum, come personaggio e come rapresentazione.

Se ripetitivo nei pattern narrativi posso dedurre dipenda dal libro.

Se noioso dipende solo dalla tecnica rappresentativa. Vedi, in un libro anche 100 pagine per descrivere un paesaggio possono essere interessanti, perche' e' il cervello che crea l'immagine.
Ma in un film, ripeto, un tramonto di un minuto e' molto piu' bello dello stesso tramonto che dura cinque minuti.

maghettodelboschetto 06-02-2011 03:52 PM

che poi mi sembra proprio che la storiella non sia affatto tanto articolata da richiedere 12 ore di narrazione... proprio non la vedo questa ricchezza di contenuti!

wilupi! 06-02-2011 04:17 PM

Sono solo state fatte centinaia di tesi e tesine su quel libro...eh si nessuno aveva nulla da dirci, anzi è stato preso a caso da fan di destra come simbolo della loro cultura.


Davide e chissenefrega non ce lo metti? Non mi interessa nulla degli scrittori che tu citi e di ciò che dicono gli accademici( poi deciditi o li ami o gli odi non li puoi tirare fuori solo quando ti fà comodo).OGNUNO ha i SUOI GUSTI a me i libri contemporanei non piacciono, io divoro i grandi classici (fino all'800) se vuoi ti posso tirare fuori malloppi che ho letto(tipo Cartesio) mentre d'estate sulla spiaggia solitamente porto qualcosa di più leggero...vuoi farmi la morale per questo?

davide.c 06-02-2011 06:44 PM

Quote:

Originariamente inviata da Nemesi (Messaggio 382373)
Quanti titoli! ;) Davide mi faresti un miniriassunto di ognuno x favore? Di che parlano? :)
Sono curiosa!! ;)

nel libro di Carabba cè un simpaticone di città,di firenze,che viene mandato a fare il servizio civile nel"sociale"(beh,voi donne non lo facevate :lol:quindi magari non ricordate certe emotions )in un oscura vallata di montanari in Valdarno,verso Arezzo

paese piccolo,la toscana meno nota,qualche fatto misterioso,concittadini cupi,un sacco di animali selvatici e di strane comunità new age nei boschi..:twisted:carabinieri di paese sul chi vive e non si capisce perchè,..poi inizia a succedere qualcosa,il libro vira alla David lynch o al primo Spielberg...:olettura interessante,insomma(si ride pure,anzi,troppo,rovina un po la vena "mistery" )

quello di Veronesi,se gugli,invece,"xy,"beh ci son tonellate di recensioni-

la cosa strana è che non avrei mai pensato di provare interesse x qualcosa ambientato in Trentino :twisted:..le prime pagine son formidabili,tra l'altro vira anche quello un po al soprannaturale ,adesso son a metà e si"perde" un po,troppe divagazioni filosofico-religiose,cmq 569 volte meglio della media dei gialli & thiller da ombrellone

su niccolò ammaniti,beh prima o poi ci va aperto un intero thread perchè dopo 10 e passa libri,tra l'altro con molti inserti zoologici e di vita naturale,(ci ha davvero preso ispirazione)cè molto da dire


aloa incredibile anche in toscana scrivon cose interessanti aloa

davide.c 06-02-2011 06:51 PM

Quote:

Originariamente inviata da wilupi! (Messaggio 382384)
.OGNUNO ha i SUOI GUSTI a me i libri contemporanei non piacciono, io divoro i grandi classici (fino all'800) se vuoi ti posso tirare fuori malloppi che ho letto(tipo Cartesio) mentre d'estate sulla spiaggia solitamente porto qualcosa di più leggero...vuoi farmi la morale per questo?

sempre piu fashion,wow!


( cmq etto sopra di ammaniti eh?:twisted:dopo ce torno ma prima..


eh si il buon ammaniti,che pure è figlio dello psicologo "upper class" Massimo Ammaniti (eh si in famiglia non sono poveri,roma vip,eh mica Centocelle..)ammise senza problemi che aver provato a far il ricercatore di biologia marina all università italiana fu un cimento duro oltre ogni aspettativa..:oin compenso,cosa vuoi che sia,è uno di quelli che in italia campa alla grande dei suoi libri,mica male:ocoem cane pare abbia uno whippet:lol:

nb:gli accademici sono una cosa quando si occupano di discipline "assodate"da decenni se non secoli come teoria letteraria ,scienze politiche o altro,tanto altro:su discipline un po troppo "moderniste"(immagina quali..)beh....sai come la penso..:twisted::o

Nemesi 06-02-2011 11:34 PM

Quote:

Originariamente inviata da davide.c (Messaggio 382412)
nel libro di Carabba cè un simpaticone di città,di firenze,che viene mandato a fare il servizio civile nel"sociale"(beh,voi donne non lo facevate :lol:quindi magari non ricordate certe emotions )in un oscura vallata di montanari in Valdarno,verso Arezzo

paese piccolo,la toscana meno nota,qualche fatto misterioso,concittadini cupi,un sacco di animali selvatici e di strane comunità new age nei boschi..:twisted:carabinieri di paese sul chi vive e non si capisce perchè,..poi inizia a succedere qualcosa,il libro vira alla David lynch o al primo Spielberg...:olettura interessante,insomma(si ride pure,anzi,troppo,rovina un po la vena "mistery" )

quello di Veronesi,se gugli,invece,"xy,"beh ci son tonellate di recensioni-

la cosa strana è che non avrei mai pensato di provare interesse x qualcosa ambientato in Trentino :twisted:..le prime pagine son formidabili,tra l'altro vira anche quello un po al soprannaturale ,adesso son a metà e si"perde" un po,troppe divagazioni filosofico-religiose,cmq 569 volte meglio della media dei gialli & thiller da ombrellone

su niccolò ammaniti,beh prima o poi ci va aperto un intero thread perchè dopo 10 e passa libri,tra l'altro con molti inserti zoologici e di vita naturale,(ci ha davvero preso ispirazione)cè molto da dire


aloa incredibile anche in toscana scrivon cose interessanti aloa

mmm...non ti offendere ma penso che non potrei arrivare a pagina 5 senza essermi distratta o addormentata... :) Ripeto i gusti son gusti, a ognuno il suo! ;-)

wilupi! 06-02-2011 11:40 PM

Quote:

Originariamente inviata da davide.c (Messaggio 382416)
sempre piu fashion,wow!


( cmq etto sopra di ammaniti eh?:twisted:dopo ce torno ma prima..


eh si il buon ammaniti,che pure è figlio dello psicologo "upper class" Massimo Ammaniti (eh si in famiglia non sono poveri,roma vip,eh mica Centocelle..)ammise senza problemi che aver provato a far il ricercatore di biologia marina all università italiana fu un cimento duro oltre ogni aspettativa..:oin compenso,cosa vuoi che sia,è uno di quelli che in italia campa alla grande dei suoi libri,mica male:ocoem cane pare abbia uno whippet:lol:

nb:gli accademici sono una cosa quando si occupano di discipline "assodate"da decenni se non secoli come teoria letteraria ,scienze politiche o altro,tanto altro:su discipline un po troppo "moderniste"(immagina quali..)beh....sai come la penso..:twisted::o

certo che sei strano..gli accademici che sono dei luminari per te sono solo quelli che hanno proprie idee o comunque non confutabili come i letterati o i filosofi quelli invece di materie scientifiche dove ciò che scoprono è il risultato di ricerca sul campo,modelli matematici/fisici o chimici quindi dimostrabili con ifatti sono invece dei cialtroni...

tu ragioni proprio al contrario..
sulla prima parte del messaggio non ho capito proprio dove vuoi arrivare,cosa vuoi da me e soprattutto cosa c'entra con tutto il resto.

davide.c 06-03-2011 02:08 AM

Quote:

Originariamente inviata da Nemesi (Messaggio 382470)
mmm...non ti offendere ma penso che non potrei arrivare a pagina 5 senza essermi distratta o addormentata... :) Ripeto i gusti son gusti, a ognuno il suo! ;-)


scusa ,certo è vero che i gusti son gusti:lol:,ma dimmi dove sarebbe,nelle mezze(anzi "mezzissime")trame che ho solo lasciato intravedere la sopra,la distrazione in agguato ?:lol:

sentiamo un po i tuoi gusti..ultimo libro letto ?
"il piccolo principe"?:?
"va dove ti porta il cuore"?:shock:
"chili amore sigarette" il diario di bridget jones?:o
le pallosissime menate di margaret mazzantini=?:twisted:(presente?)

ok mi rovino, prova con"io & te" di niccolo ammaniti,quello "funzia",la trama te al cerchi tu su google;)

ps:so che alla parola"Trentino" molti sbadigliano,ma "xY" ne vale la pena:twisted::o

davide.c 06-03-2011 02:13 AM

Quote:

Originariamente inviata da wilupi! (Messaggio 382471)
certo che sei strano..gli accademici che sono dei luminari per te sono solo quelli che hanno proprie idee o comunque non confutabili come i letterati o i filosofi quelli invece di materie scientifiche dove ciò che scoprono è il risultato di ricerca sul campo,modelli matematici/fisici o chimici quindi dimostrabili con ifatti sono invece dei cialtroni...

tu ragioni proprio al contrario..
sulla prima parte del messaggio non ho capito proprio dove vuoi arrivare,cosa vuoi da me e soprattutto cosa c'entra con tutto il resto.

ascolta,sull altro mitico forum non clc oriented che ti ho linkato x email o per mp(e ti cui sei ben guardata dal rispondere al riguardo..:twisted::o)cè uno dei tuoi miti che avanza un ipotesi..salvo ammettere dall aver toppato non molto dopo..:twisted:

alla luce di cio..ricordi ora?:twisted::o

quanto al tutto,beh se andiamo da umberto eco a dire se al mondo trova piu "strutturati" bertrand russel o walter benjamin..o la "lupologià"...beh..secondo te che dice?:lol:

ah ho detto umberto eco,mica Tremonti..quello probabilmente ci farebbe chiudere tutti :lol:

nb:sempre su umberto eco:se uno va da lui adire"ah,io sono fermo/ all '800,o cmq ai grandi classici dopo non si è scritto piu nulla di valido!"...BEH SENTI DOVE TI "MANDA",QUELLO!

wilupi! 06-03-2011 02:11 PM

davide non ti ho risposto perchè non leggo più tutto ciò che mi mandi.

Smettila ti prego di fare il figo mettendo in bocca parole che non ho detto, mai minimamente pensato che dopo l'800 non si sia scritto niente di valido (proprio ora stò leggendo un libro di un grande scrittore del 900 quindi..)

e poi la vuoi smettere con stà storia della lupologia? sei tu che sei fissato che esista, io ho sempre parlaro di luminari della scienza in campo biologico e zoologico che tò guarda si narra che esistano traccie viventi su questo pianeta con tale titolo.

Nemesi 06-03-2011 03:07 PM

Quote:

Originariamente inviata da davide.c (Messaggio 382483)
scusa ,certo è vero che i gusti son gusti:lol:,ma dimmi dove sarebbe,nelle mezze(anzi "mezzissime")trame che ho solo lasciato intravedere la sopra,la distrazione in agguato ?:lol:

Beh se mi fai delle micromezzissime trame non ti stupire se ti dico che non mi appassiono..;-) :D La distrazione viene dal fatto che quando leggo una cose che mi annoia o non mi interessa mi distraggo facilmente! ;-) Poi cmq non sono propriamente il mio genere...:)

Quote:

sentiamo un po i tuoi gusti..ultimo libro letto ?
"il piccolo principe"?:?
"va dove ti porta il cuore"?:shock:
"chili amore sigarette" il diario di bridget jones?:o
le pallosissime menate di margaret mazzantini=?:twisted:(presente?)

ok mi rovino, prova con"io & te" di niccolo ammaniti,quello "funzia",la trama te al cerchi tu su google;)
Nooo :D Dei libri che mi hai elencato ho letto solo il piccolo principe in lingua quando ero al liceo! :D :D Che brutti! Ma per chi mi hai preso!!! :D .D

Il mio ultimo libro letto è Equine behaviour di Paul Mc Greevy, Bellissimo, se conosci l'inglese te lo consiglio! :)

Quote:

ps:so che alla parola"Trentino" molti sbadigliano,ma "xY" ne vale la pena:twisted::o
Scusami, non ti offendere...ma io quando scrivi non capisco mica niente... :roll:

davide.c 06-03-2011 03:27 PM

Quote:

Originariamente inviata da Nemesi (Messaggio 382619)

Nooo :D Dei libri che mi hai elencato ho letto solo il piccolo principe in lingua quando ero al liceo! :D :D Che brutti! Ma per chi mi hai preso!!! :D .D

. :roll:

bene bene almeno su una cosa ci prendiamo,quei titoli,Ammaniti a parte,erano volutamente nella categoria "non-sense":twisted::o

(ma come,non leggi Margaret Mazzantini?cavolo,temevo che tutta l'italia al femminile la leggesse..fiu,luce in fondo al tunnel!)

nb:"io & te" di ammaniti è un buon commovente libro-per ilr esto,gli equini non li seguo!:)

davide.c 06-03-2011 03:30 PM

Quote:

Originariamente inviata da wilupi! (Messaggio 382592)
(proprio ora stò leggendo un libro di un grande scrittore del 900 quindi..)

.

bene bene,senza ironia,dicci almeno il nome di codesto fortunato,anzi anche il titolo dell opera (sperando non siano Mann o Musil,visto che erano opere un pò impervie)

aloa,son sinceramente incuriosito aloa

Nemesi 06-03-2011 03:54 PM

Quote:

Originariamente inviata da davide.c (Messaggio 382624)
gli equini non li seguo!:)

Beh se non sei appassionato e l'etologia equina non è nei tuoi gusti per forza... ;)
Scommetto che ti addormenteresti entro la 5a pagina... :D ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01 AM.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

(c) Wolfdog.org