Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Sport & addestramento (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=42)
-   -   Collare con le punte : considerazioni (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=15765)

Navarre 27-10-2010 16:19

Le schienate su consiglio di qualche intelligentone le abbiamo provate quando era cucciolo (tre mesi?), constatandone l' assoluta inefficacia.
Sai, non avendo mai avuto cani, senza esperienza e senza purtroppo essere nati imparati come te noi le abbiamo provate un po' tutte, facendo molti errori.

Però l' importante è imparare da questi errori.

FraFairy 27-10-2010 16:20

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 334402)
Fede, io personalmente non lo intendo con accezione negativa. Godersi il cane non è non farci niente, ma forse il modo più "naturale" di viverlo.
Tu poi sai che per me se il Massimo Esempio di come sarebbe giusto crescere un cecoslovacco, e sicuramente fai molto ma molto più addestramento di noi (24 ore al giorno :lol:)

A Francesco dico così solo perché critica chi invece con il cane, pur non avendo alcun problema di gestione, ci vuole fare gare o lavoro "serio". Avranno ben tutti il diritto di fare quello che vogliono senza per forza sentirsi dare dei frustrati? Solo questo intendevo, ci tengo a precisarlo

No Marta, mai detto che critico chi fà sport o lavora con il proprio cane, critico il modo in cui si vogliono ottenere dei risultati, poi lavoro serio, fai ricerca di superfice? hai il cane che fà salvamento a nuoto? no dico per seri, perchè lo sport anche se preso seriamente è uno sport e un divertimento principalmente., al buon Arnaldo, che conosco e stimo, dico, che bisogna iniziare a dire cosa vuol dire coercizione o meno, e i fini per cui si usa un metodo o altro.
Per educare o per addestrare a uno sport?
Perchè qeusta ultima motivazione mi sembra troppo superficiale per autorizzare chiunque a essere coercitivi.
L'esperienza è sicuramente la fonte di conoscenza principale, ma fortuna per l'uomo la conoscenza avanza e rimanere focalizzato su metodi e modi di educare un cane legati al passato non è per nulla costruttivo.
Non sono un addestratore, un educatore o un comportamentalista.
Ma non sono uno stupido in primis e secondo ho una cultura abbastanza ampia, ma è solo un mio dire, che mi permette di capire e decidere cosa sia stupido e cosa sia necessario fare.
E ottenere un platz perfetto a sfinge per una mia semplice e pura soddisfazione personale utilizzando metodi duri, mi sembra una emerita cazzata, che lui si mette a terra e poi si aggiusta un pò e non è perfetto ma l'ho ottentuto senza forzature, mi fà godere molto di più.

FraFairy 27-10-2010 16:21

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 334414)
Insisti pure???! Quindi nemmeno schienavi a gratis un cucciolo, ma addirittura hai iniziato a schienare un cane gia' formato ed educato, oltre che un cane che non dava nessun problema...? Che sai, se non lo hai capito si parla di schienate correttive, di educazione... Dimostrazione palese di come non esistano strumenti cattivi, semmai utilizzi pessimi e fini (brevetti) inappropriati. Vabbe', tu continua a preferire il calcio in culo, piuttosto di usare uno strumento di cui non hai capito le proprieta'.

Tu ti droghi....

Fede86 27-10-2010 16:21

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 334402)
Fede, io personalmente non lo intendo con accezione negativa.


Allora ho capito male, ma ci avevo letto sarcasmo nelle tue parole, in più occasioni. Quello che intendevo è che uno al campo magari non ci va perchè non ha interese nel "lavoro" o meglio nello "sport" col cane, non vuol dire che il suo rapporto col cane si limiti alle corse nei verdi prati o ai week end di campeggio o a starsene su un divano davanti al caminetto. Può voler dire prediligere l'educazione del cane nel mondo reale e il lavoro sulla sua gestibilità nel quotidiano (cose per le quali il campo, se serio, in certi frangenti può servire o aiutare ma non è a mio avviso indispensabile, a meno che non vi siano particolari problemi da risolvere), il che non vuol dire che non si conosca il proprio cane, che il rapporto instaurato con lui non sia profondo, che non lo si metta alla prova, o che non gli si dia i giusti stimoli... significa solo farlo in maniera "diversa" e con obbiettivi diversi.

FraFairy 27-10-2010 16:24

Quote:

Originally Posted by Fede86 (Bericht 334420)
Allora ho capito male, ma ci avevo letto sarcasmo nelle tue parole, in più occasioni. Quello che intendevo è che uno al campo magari non ci va perchè non ha interese nel "lavoro" o meglio nello "sport" col cane, non vuol dire che il suo rapporto col cane si limiti alle corse nei verdi prati o ai week end di campeggio o a starsene su un divano davanti al caminetto. Può voler dire prediligere l'educazione del cane nel mondo reale e il lavoro sulla sua gestibilità nel quotidiano (cose per le quali il campo, se serio, in certi frangenti può servire o aiutare ma non è a mio avviso indispensabile, a meno che non vi siano particolari problemi da risolvere), il che non vuol dire che non si conosca il proprio cane, che il rapporto instaurato con lui non sia profondo, che non lo si metta alla prova, o che non gli si dia i giusti stimoli... significa solo farlo in maniera "diversa" e con obbiettivi diversi.

Quoto a pieno..e confermo che leggevo anche io del sarcasmo nel tuo scrivere

maghettodelboschetto 27-10-2010 16:29

Probabilmente ci vuole piu' fegato ad afferrare con le mani il collo del proprio cane, piuttosto che dargli un calcio nel culo.Ma sia ben chiaro, il calcio nel culo da minore valenza psicologica e maggiore violenza fisica. Il calcio in culo comporta dei grossi rischi se dati maldestri: costole incrinate, emoraggie interne, per non dire letterali rotture di balle.

Navarre 27-10-2010 16:32

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 334425)
Probabilmente ci vuole piu' fegato ad afferrare con le mani il collo del proprio cane, piuttosto che dargli un calcio nel culo.Ma sia ben chiaro, il calcio nel culo da minore valenza psicologica e maggiore violenza fisica. Il calcio in culo comporta dei grossi rischi se dati maldestri: costole incrinate, emoraggie interne, per non dire letterali rotture di balle.

Si, penso anche io che tu ti droghi. Ma roba pesante, mica una canna ogni tanto.

Martab 27-10-2010 16:38

Quote:

Originally Posted by FraFairy (Bericht 334423)
Quoto a pieno..e confermo che leggevo anche io del sarcasmo nel tuo scrivere

No, concordo anche io e pienamente.

maghettodelboschetto 27-10-2010 16:41

Quote:

Originally Posted by FraFairy (Bericht 334419)
Tu ti droghi....

Bene, vedo che avete finito gli argomenti :)

FraFairy 27-10-2010 16:43

Non so se è l'aria inquinata, l'acqua o il cibo ogm, ma io non vi capisco e mi viene sempre più difficile capire, Marta allora confermi che era sarcastico il tuo post o la tua frase o le tue parole?

In marina si diceva un tempo, facite ammuina, ovvero:
All'ordine Facite Ammuina: tutti chilli che stanno a prora vann' a poppa
e chilli che stann' a poppa vann' a prora:
chilli che stann' a dritta vann' a sinistra
e chilli che stanno a sinistra vann' a dritta:
tutti chilli che stanno abbascio vann' ncoppa
e chilli che stanno ncoppa vann' bascio
passann' tutti p'o stesso pertuso:
chi nun tene nient' a ffà, s' aremeni a 'cca e a 'll à".N.B.: da usare in occasione di visite a bordo delle Alte Autorità del Regno.

Si braghettodelmuschietto, non saprei che dire più, mi spiazzi e confondi, perchè mi rendo conto che in certe occasioni l'unica soluzione è fare finta che non dici nulla...

Martab 27-10-2010 16:46

Quote:

Originally Posted by FraFairy (Bericht 334418)
E ottenere un platz perfetto a sfinge per una mia semplice e pura soddisfazione personale utilizzando metodi duri, mi sembra una emerita cazzata, che lui si mette a terra e poi si aggiusta un pò e non è perfetto ma l'ho ottentuto senza forzature, mi fà godere molto di più.

Ok, anche io non la "condivido", nel senso che non è una esignza che sento mia. Ma rispetta chi invece trova piacere nel fare questo sport, è così difficile non giudicare e accettare che ci sono modi diversi di vivere il cane? Perché la cosa ti sta così tanto sui nervi?
In tutti gli sport, da a un certo livello in avanti, si va oltre al "piacere" e si entra nel perfezionismo: dall'agility a tutte le altre discipline.

FraFairy 27-10-2010 16:50

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 334431)
Ok, anche io non la "condivido", nel senso che non è una esignza che sento mia. Ma rispetta chi invece trova piacere nel fare questo sport, è così difficile non giudicare e accettare che ci sono modi diversi di vivere il cane? Perché la cosa ti sta così tanto sui nervi?
In tutti gli sport, da a un certo livello in avanti, si va oltre al "piacere" e si entra nel perfezionismo: dall'agility a tutte le altre discipline.

Si hai ragione, arrivati a certi livelli, ma, primo qui nessuno è a certi livelli o meglio non mi sembra che nessuno gareggi con la nazionale, poi se si inizia da un esordienti, poi che fai le bombe a mano per il richiamo? Secondo per arrivare a certi livelli ci sono altre strade, più faticose e lunghe, tu stessa hai postato un thread su un UD più diplomatico e dalla parte del cane o no?
Poi non critico chi ci vuole arrivare, anzi, ma critico i mezzi con cui ci si vuole arrivare.
Per lo stesso concetto allora sarebbe da giustificare chi abusa di doping per competere a certi livelli.
Non credi che si esce fuori dalla semplice voglia agonistica e si approda al fanatismo?

Martab 27-10-2010 16:53

Quote:

Originally Posted by FraFairy (Bericht 334430)
Non so se è l'aria inquinata, l'acqua o il cibo ogm, ma io non vi capisco e mi viene sempre più difficile capire, Marta allora confermi che era sarcastico il tuo post o la tua frase o le tue parole?

Io concordo con quello che dice Fede, senza sarcasmo.
Non credo che un cane che non va al campo "valga meno" (o sia "meno educato") di uno che ci va.
Non credo che uno che non va al campo sappia "leggere" meno il suo cane rispetto a uno che non ci va.
Credo però che a uno che non va al campo sfuggano certe dinamiche, e non possa quindi "permettersi" di giudicare senza sapere. Certo può chiedere, ma non puntare il dito a priori basandosi sulle proprie esperienze.
Credo non sia giusto pretendere di considerare, dall'alto di un piedistallo di bava di ragno, un frustrato o uno sfigato un altro, solo perché non condivide la stessa visione del cane e/o non ha avuto le stesse esperienze
Credo che se si parla di metodi non bisogna puntare il dito e insegnare (a chi non l'ha nemmeno chiesto) cosa deve o non deve fare

FraFairy 27-10-2010 16:59

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 334437)
Io concordo con quello che dice Fede, senza sarcasmo.
Non credo che un cane che non va al campo "valga meno" (o sia "meno educato") di uno che ci va.
Non credo che uno che non va al campo sappia "leggere" meno il suo cane rispetto a uno che non ci va.
Credo però che a uno che non va al campo sfuggano certe dinamiche, e non possa quindi "permettersi" di giudicare senza sapere. Certo può chiedere, ma non puntare il dito a priori basandosi sulle proprie esperienze.
Credo non sia giusto pretendere di considerare, dall'alto di un piedistallo di bava di ragno, un frustrato o uno sfigato un altro, solo perché non condivide la stessa visione del cane e/o non ha avuto le stesse esperienze
Credo che se si parla di metodi non bisogna puntare il dito e insegnare (a chi non l'ha nemmeno chiesto) cosa deve o non deve fare

MArta pare un tet a tet, tutti noi scriviamo liberamente su di un forum pubblico?
Si che lo facciamo, posso criticare un pensiero dissonante dal mio, si lo posso fare, posso dire che mi sembra una cazzata, si lo posso fare.
Avessi detto siete tutti dei pezzi di ecc...non capite un ca...ecc...perchè io porto il verbo e quanto altro.
Dico solo, io non li uso e critico chi lo fà.
Difficile da comprendere?
O bisogna dire fate tutti bene e siete tutti bravi, per far felici tutti.
Me ne sbatto di dirlo, ho un mio pensiero, credo di essere nel giusto e lo difendo.
Giovanna la critico, ma rispetto la sua scelta, non voglio imporre nulla e me ne guardo bene.
Porto avanti un mio pensiero, condiviso o meno, ma ne fo@@o se mi criticano, io cicredo e vado avanti.
Prendersela non serve a nulla e se te la prendi forse un pizzico di coda di paglia c'è.

davide.c 27-10-2010 17:15

Quote:

Originally Posted by FraFairy (Bericht 334439)
pare un tet a tet,

in francese si scrive tete a tete(con un certo accento sulla prima delle due E)

meno male che non è stata aggiunta per refuso una seconda T sennò si fraintendeva davvero 8)

aloa,in confronto a me,ugo tognazzi era un principiante aloa

maghettodelboschetto 27-10-2010 17:48

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 334417)
Le schienate su consiglio di qualche intelligentone le abbiamo provate quando era cucciolo (tre mesi?), constatandone l' assoluta inefficacia.
Sai, non avendo mai avuto cani, senza esperienza e senza purtroppo essere nati imparati come te noi le abbiamo provate un po' tutte, facendo molti errori.

Però l' importante è imparare da questi errori.

Claro, ma se si sbaglia completamente l'applicazione dello strumento (che peraltro può anche non funzionare in tutti i contesti), questo non dimostra che lo strumento sia una sciocchezza o da criticare a priori.

Cmq non parliamo più di Schienate alla Maghetto, tanto più che molti non sanno di cosa si parli, altri non hanno mai visto il mio cane e tanto meno mi hanno mai visto schienare il cane.

Parliamo di Schienate alla maghetto Cesar Millan! 8):)

Sono in pubblica visione, potranno anche non piacere, ma non ditemi che sono schiocchezze e che non funzionano.

27-10-2010 17:55

Sono sciocchezze e non funzionano...ecco l'ho detto che succede ora :rock_3

maghettodelboschetto 27-10-2010 17:57

Quote:

Originally Posted by FraFairy (Bericht 334439)

Avessi detto siete tutti dei pezzi di ecc...non capite un ca...ecc...perchè io porto il verbo e quanto altro.

Mi hai appena dato del drogato.

Passino gli errori grammaticali, ma sulla coerenza delle proprie affermazioni sono meno flessibile... :)8)

maghettodelboschetto 27-10-2010 18:05

Quote:

Originally Posted by maya (Bericht 334456)
Sono sciocchezze e non funzionano...ecco l'ho detto che succede ora :rock_3

Per me sei libera anche di affermare che il sole gira intorno alla terra, non sarò certo io a mandarti al rogo. :)

Se sostieni che ci possono essere metodi più moderni, efficenti e che il metodo Millan non funziona in tutti i casi, ok, ne possiamo anche parlare.

Tuttavia non puoi affermare il contrario dell'evidenza dei fatti, documentata da centinaia di cani aggiustati dal Millan,
riscontrata con il mio cane (assolutamente mediocre nel suo essere medio cane tipico) come con decine di altri cani conosciuti e/o vissuti personalmente.

giobi81 27-10-2010 18:20

Quote:

Originally Posted by FraFairy (Bericht 334373)
Giovanna se tu mi avessi letto, non dico sempre, ma almeno anche fuori da qui, non ho mai detto che se devo dare un calcione nel culo al mio cane, non lo faccio.
Anzi fatto, ma sempre perchè era la cosa da fare al momento per evitare conseguenze a lui o ad altri di un suo comportamento.
Qui poi parlavo di educazione e non addestramento, quindi non ho detto nulla in merito allo sport.
In addestramento, l'uso continuo e ripetitivo di metodi coercitivi per imporgli un nostro sfizio, mi sembra una cazzata tutto lì, e si se lo fai per sport specialmente forse un minimo di frustrazione c'è repressa dentro.
Tu hai detto prima metodi gentili in UD, perchè non segui quelli?

Mi dispiace leggere quel tuo "quel cane che mi ritrovo", sembra quasi dispreggiativo, fatti un Malin e fai quel che vuoi, tanto sono macchine selezionate per quello ormai, purtroppo e fai tutte le gare che vuoi.


Ma che ne sai di che metodi uso io?!?
Non lo sai e quindi non mi puoi criticare.
La massima coercizione che ho usato con il mio cane è stata una volta tirarlo per fare il salto perchè voleva annusare dove era passata una femmina e non c'era verso di schiodarlo perchè è assatanato, pensa un pò te che cattiva sono. Il collare a punte? Sì, ho voluto provare a metterglielo una volta, dopo averlo provato prima io ed è stato subito accantonato.
Ok non sono di principio contraria all'uso, ma dipende dal cane.
Poi se un cane viene sgridato figurati che sono la prima a girarsi perchè ci rimango male!!
Per farti capire com'è da noi, ad esempio ti dicono di non venire o entrare con il cane se hai avuto una brutta giornata o sei sca@@ato perchè il cane deve essere felice e divertirsi. Che cattive persone siamo tutti eh?!
poi sembra che stia addestrando un cane per i mondiali!! E non mi sembra proprio il caso visto che non so neanche se arriveremo mai a fare un esordienti degno di tale nome!!!
Non sono nessuno in questo ambito, non so praticamente nulla, sono l'ultima arrivata al campo d'addestramento, ho tutto da imparare e difatti vengo continuamente ripresa perchè sbaglio ed in più ho un cane che non è portato per queste cose.
Quel cane che mi ritrovo era ironico dio santo, non lo cambierei con niente al mondo. Ovvio, mi piacerebbe fosse anche bravo in questa disciplina!
Ah, in futuro sicuramente cambierò razza, ma la mia speranza è che la selezione dei clc sia verso cani meno lunatici.


All times are GMT +2. The time now is 12:28.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org