![]() |
Neanche io leggo tutto, nè tantomeno questa discussione di cui ho perso il filo da tempo (io sono la prima a scrivere OT quindi non è una critica…che non ci si capisca nulla è un dato oggettivo credo).
Non ho capito dove sia la parte scritta da Toporatto e citata: Topo, sono meno ruffiana se ti dico apertamente delle parolacce sottovoce perché non si possono scrivere in un forum pubblico? ne sto pensando tante in questo momento…divento piuttosto iena su quell'argomento, credo di averlo fatto capire abbastanza chiaramente. A te non importerà, ma le parolacce interne sorgono spontaneamente e ho bisogno di esternarle anche se censurate. Se questo messaggio insensato disturba il senso della discussione ditemelo così lo cancello da qui e lo mando in MP tutti i giorni per un mese alle ore 13,15 senza censure :pissed |
Quote:
Quote:
|
:| ok ritiro le parolacce…e le riverso su di me :oops:
|
Quote:
|
che palle, oddio santissimo che palle, vi auguro buone vacanze.
|
buona sera a tutti,
forse sono stato tirato in ballo. scusate ma leggo poco WD, e credo di essermi perso un sacco di interventi. credo che la petrina sia il cosiddetto "paziente zero", cioe' il primo caso cui e' stata osservata questa disfunzione. permettetemi di tirare le righe su alcuni punti. chiunque ha il cane con questa disfunzione potra' commentare. 1) NON si tratta di una "allegra sgambettata" ma di qualcosa di pericoloso per la sua salute, soprattutto per le gambe e denti (vedi filmatino postato non ricordo da chi) 2) il ferro orotato A ME ha un pochino aiutato. anche la valentina credo che abbia riscontrato un miglioramento nella petrina quando mangia carne rossa. Ma sia chiaro: questo 2a) aiuta un pochetto ma certamente non risolve il problema, che rimane. solo diminuisce un poco l'intensita' 2b) nel mio caso specifico un poco ha aiutato, ma per esempio mi pare che hayla non ne abbia avuto un gran giovamento. 3) chiamiamola "convenzionalmente" RLS (restless legs syndrome), ma anche qui sia chiaro che la RLS e' la disfunzione umana "che piu' assomiglia" a quella dei nostri cani. Sono perfettamente d'accordo con hayla su questo punto. e' una nostra "convenzione" chiamarla RLS, anche se e' molto probabile che lo sia e che nei cani si manifesti come ben sappiamo. Credo che a voler essere "conservativi", possiamo dire con certezza che e' 3a) una disturbo del sonno 3b) interviene durante la fase REM del sonno (guardate gli occhi del vostro cane quando inizia a sgambettare e vedrete che ogni volta entra in fase rem) 4) toporatto joe etc etc: anche io ho passato estati di inferno a spostare la petrina dalle zone pericolose mentre dorme. soprattutto in estate perche' e' piu' caldo e loro vogliono stare al fresco e di conseguenza vanno a occupare posti piu' pericolosi. in inverno e' piu' facile che dormano sul materassino dove essendoci piu' attrito quando sgambettano non se ne vanno a spasso mentre scalciano e rischiano meno. coraggio...dopo un po' ci si fa l'abitudine. 5) A conferma che potrebbe trattarsi in effetti di RLS c'e' il fatto che l'unico farmaco che PARE sia abbastanza efficace e' il mirapexin (ma che io non ho ancora somministrato: uno dei nostri cagnacci l'ha provato e pare ne abbia avuto giovamento). si tratta di un farmaco per la RLS e per il parkinson (se ci pensate ci sono delle analogie: entrambi hanno movimenti involontari). io non l'ho ancora usato. volevo conservarlo per la "vecchiaia". ora ha 8 anni e magari tra un po' provo. si tratta di un farmaco "importante", ecco perche' la mia esitazione a somministrarglielo. (particolare tragicomico: negli usa alcuni pazienti hanno fatto una class action contro la casa farmaceutica e l'hanno vinta: tra gli effetti collaterali non avevano messo il disturbo compulsivo al gioco d'azzardo. giuro. da qualche anno hanno hanno messo nel bugiardino l'avvertenza. pare che questo farmaco produca nell'uomo una insana e irrefrenabile voglia di giocare). 6) NON si tratta di una patologia degenerativa (questo lo posso affermare per esperienza personale della petra: fosse degenerativa adesso la petrina dovrebbe essere sulla sedia a rotelle). NON si tratta di epilessia (idem come sopra: se lo fosse la petrina senza farmaci non sarebbe arrivata a 8 anni). quindi NON peggiora col tempo, e non ha alcun altro effetto sulla sua vita (questo lo sospattavo, ma adesso dopo 8 anni credo di poterlo affermare con certezza) 7) Non troverete mai nessun veterinario che vi dara' retta. amatori, qualcuno si, tutti gli sfigati come noi si, ma veterinari interessati al vostro cane....non ne troverete nemmeno uno. pensateci un attimo: persino i "forumisti" di WD dopo un po' dicono " ma che due palle"...e non gli posso dare torto. Io sono andato in giro per un anno con la petra e il portatile. ho fatto il giro dei veterinari della zona e anche un po' fuori. a tutti mostravo la petra, raccontavo la solita storia. Tutti mi dicevano "sono cuccioli e' normale", allora aprivo il portatile e mostravo il filmatino. se ne stavano zitti zitti, quasi tutti diagnosticavano epilessia, prospettavano pochi anni di vita se non mesi. se li indirizzate voi, puo' anche darsi che concordino con voi che si tratta piu' genericamente di un disturbo del sonno....ma non ne caverete un ragno dal buco. Voi certamente ne sapete piu' di loro. il massimo che potranno fare e' prescrivervi anticonvulsivi. Non somministrateli, fidatevi, quelli non fanno che peggiorare l'intensita' degli sgambettamenti dopo i primi 3 giorni in cui pensate al miglioramento. se proprio dovessi provare farmaci ( e pure io prima o poi lo faro'), preferisco quelli per il parkinson (levodopa o quello citato sopra) baci a tutti, g |
"dormiamoci sopra" .. anzi "dormiteci sopra", noi vi aspettiamo svegli
Quote:
discorso chiuso, spero per sempre. |
ragazzi sapete che quando mi metto in testa qualcosa martello finchè non ottengo un risultato: ebbene diciamo che quello che sto per scrivere non è un vero e proprio risultato, ma un inizio ..... con un ottimo professionista disposto ad approfondire l'argomento da un punto di vista scientifico: parlo del professor GANDINI (conosciuto in occasione del convegno sulla mielopatia degenerativa) con il quale ho avuto occasione di parlare nel dettaglio di tanti di voi e del problema con cui convivete.
ora ho bisogno di sapere chi è disposto a mettersi in gioco, per ora il professore mi ha chiesto dei filmati che caratterizzino i momenti "clou", visto che gli ho specificato che la cosa si vede nel sonno profondo si parte da questo, poi vedremo, chi ha voglia di fare un filmatino decente e spedirmelo? |
scusate non vorrei che passasse inosservato questo messaggio
dopo anni di richieste un NEUROLOGO eccellente ha risposto vi chiedo..... vi interessa? |
Ciao Vale.
Ci vediamo a Lupi in Cantina, mi porto dietro una chiavina USB con un filmato, che ti lascio. Ne parliamo a voce. Grazie |
Brava Vale vedrai che ci saranno sicuramente dei filmati interessanti in arrivo per il Neurologo,hai fatto un gran favore a molti,cosa dice Giuseppe !?La Petrina è già stata ripresa!?
|
sono contenta finalmente di aver trovato qualcuno che quanto meno dimostra sana curiosità accademica-scientifica
ormai ce ne sono tantini di clc che ne soffrono, cercare di capirne qualcosa in più non sarebbe davvero male, lo dico per chi ci convive (come giuseppe anche in casa e per chi vuole vivere il proprio cane in modo assoluto) il video di petra, fatto proprio per capire cosa aveva, risalente a tanti anni fa non lo ha più, dovremo rifare qualcosa da mandare insieme ad altri al professore inutile dirvi che se c'è un numero cospicuo di casi la cosa andrà avanti se gli presento pochi soggetti il campione che ha per poi fare delle valutazioni è troppo basso e tutto andrà in fumo vedete un po' voi ringrazio chi mi ha già risposto |
La mia adesione era scontata, lo dovresti sapere :-)
Capisco il tuo disappunto, ma non mi sorprende che ci sia cosi' poco entusiasmo, non so perche' ma pur essendo in tanti, alla fine siamo sempre i soliti 3 o 4 a esporsi. Bah. Spero di sbagliarmi e che un po' di gente si faccia viva, perche' l'aiuto di un neurologo e' l'unica possibilita' che abbiamo |
HTML Code:
La mia adesione era scontata, lo dovresti sapere :-) sul resto del messaggio come non darti ragione, spero vivamente anch'io che rispondano anche i "NON soliti" penso sia davvero una buona occasione! |
Quote:
|
Hai ragione, ma e' difficile fare un appello generico
|
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012...rmiamo/303074/
Neurologia, scoperti messaggeri chimici che bloccano muscoli mentre dormiamo Lo studio canadese potrebbe avere importanti ricadute mediche. Capire l’esatto meccanismo che si nasconde dietro al ruolo di questi mediatori chimici nei disturbi del sonno Rem è particolarmente importante - sottolinea Peever -, perché all’incirca l'80 per cento degli individui affetti da queste patologie sviluppa in seguito una malattia neurodegenerativa, come il Parkinson" |
bene gaia, speriamo ... sai che anch'io non mollo l'osso, quando ho petra e la vedo scalciare mi rendo conto che bisogna essere uniti e combattere anche in questo, nell'informazione, nel cercare studi etc.
misha tutte le volte va a guardarla e a leccarle le labbra non capendo cosa accade .. ho sentito paola al proposito, aspettiamo di vedere se succede qualcosa |
All times are GMT +2. The time now is 19:47. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org