Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Nutrizione e salute (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Anche Noi Le Abbiamo Fatte!! (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=6128)

Enid Black 14-05-2010 22:08

Evviva il Vandalo!! :)

matteo&martina 14-05-2010 22:12

Complimenti River!!!!

Martab 14-05-2010 22:17

Quote:

Originally Posted by anastasia (Bericht 297805)
per correttezza rettifico i risultati, dal responso ufficiale che mi è tornato indietro Vladi risulta..
HD: B
ED: 0
è proprio vero, bisogna sempre attendere la conferma;)

eh, un pochino ci si rimane "male" quando ci speri nell'A…anche noi HD B, ED 0..ma va bene, va benissimo! :)
Complimenti anche a River!

pariduzz 14-05-2010 22:55

Tanti complimenti a tutti,in particolare a river,saro' di parte ma per i cugini runningwolfetti ho un debole...e river mi incuriosisce semrpe di piu' dalle foto,sapere che è anche sanissimo è un vero piacere...

sciamalaia 15-05-2010 10:02

Complimenti a tutti!

Phoenix 15-05-2010 10:05

A me m'ha detto Buzzanca che la differenza tra A e B alla fine è minima e spesso dipende anche da quando le si fa.. Se fai la lastra a 12 mesi esatti quando sono legalmente ufficializzabili possono anche darti un risultato diverso dal farle a 18 mesi per esempio poi in generale dipende anche dal tipo di vita che conduce il cane!

E poi Vladi e River so enormi entrambi :D

Fede86 15-05-2010 12:17

grazieeee!! Siamo molto molto contenti ;-)

Complimenti anche ad Arianuccio!


Quote:

Originally Posted by Phoenix (Bericht 300784)
A me m'ha detto Buzzanca che la differenza tra A e B alla fine è minima e spesso dipende anche da quando le si fa.. Se fai la lastra a 12 mesi esatti quando sono legalmente ufficializzabili possono anche darti un risultato diverso dal farle a 18 mesi per esempio poi in generale dipende anche dal tipo di vita che conduce il cane!

E poi Vladi e River so enormi entrambi :D


beh, River però è anche molto leggero ;) ha il tipo di struttura che secondo me gli gioverà quando sarà anzianotto e sentirà meno gli "acciacchi" dell'età.

Noi le lastre le abbiamo fatte da Vezzoni, il che mi fa sperare che siano state fatte come Dio comanda :lol: Comunque secondo Vezzoni il Vandalo è un borderline tra A e B (ad occhio sembrerebbe una A, ma misurando più attentamente gli angoli risulta una B1)

Ricky's Wolf 17-05-2010 11:04

Grazie per l'info Fede.
Sono contento per voi.

valentina 18-05-2010 08:01

in questi giorni sono fuori per un aggiornamento e mi sto perdendo un sacco di notizie! sono contenta di leggerne di belle!

SARKA 19-05-2010 08:20

beh, River però è anche molto leggero ;) ha il tipo di struttura che secondo me gli gioverà quando sarà anzianotto e sentirà meno gli "acciacchi" dell'età.

La struttura c'entra poco, conosco i cani oltre dieci anni che non hanno i minimi problemi (tipo artrosi e altro).La salute delle articolazioni dipende appunto dalla displasia.Non è vero che non c'è la differenza tra A e B,c'è persino la differenza all'interno delle A,e delle volte anche notevole.Bisogna studiare bene il protocollo.Peccato che Celemasche non invia più ai proprietari la fotografia della lastra come una volta. Quando ero nel comitato tecnico ho visto parecchi protocolli,ci vorrebbero gli studi proprio sull'incidenza delle differenze tra A e B non solo ma approfondire coincidenza sulle varie linee di sangue dei riproduttori . Un elenco dei riproduttori divise secondo le linee nei gruppi sarrebbe ottimo per aiutare i nuovi proprietati nella scelta degli accoppiamenti. Ma non credo che attualmente nel club sia qualcuno che abbia studiato l'agraria.

Fede86 19-05-2010 11:07

Quello che intendevo è che mi viene da supporre che un minimo di artrosi nei cani anziani compaia comunque, no? Non parlo di displasia ma proprio di un deterioramento fisiologico delle articolazioni in genere... Mi viene da supporre che un cane pesante/grasso/tozzo (per costituzione o per tipo di razza, ad esempio un molosso) tenda a subire di più questi normali aspetti dell'invecchiamento.

simo 19-05-2010 13:49

re
 
sufficiente anche medicina.
Tutte le articolazioni con l'età incombono in un processo degenerativo(artrite-artrosi..) o di usura più o meno compromettente. Un fisico asciutto, leggero, ha un incidenza minore nel subire la degenerazione osteo-articolare rispetto ad un fisico più pesante, sono fattori predisponenti oltre all'alimentazione, la predisposizione genetica, il clima, il tipo di vita....
Uno studio in base a gruppi e linee genetiche potrebbe aiutare tutti, se fossero attendibili i risultati delle centrali di lettura(spesso discordanti) e se tutte e due le centrali inviassero o restituissero le copie delle lastre su cui è stata fatta la lettura, il semplice responso a crocette non è sufficiente per scegliere uno stallone in base ad una futura fattrice, la morfologia ossea è molto indicativa. Infatti ho deciso di tenere per me una radiografia in più, sarebbe utile che tutti lo facessero.

Tatanka1094 19-05-2010 13:54

Quote:

Originally Posted by Phoenix (Bericht 300784)
A me m'ha detto Buzzanca che la differenza tra A e B alla fine è minima e spesso dipende anche da quando le si fa.. Se fai la lastra a 12 mesi esatti quando sono legalmente ufficializzabili possono anche darti un risultato diverso dal farle a 18 mesi per esempio poi in generale dipende anche dal tipo di vita che conduce il cane!

E poi Vladi e River so enormi entrambi :D

Credo che abbia proprio ragione Buzzanca!
Ho fatto le lastre lunedì, anca e gomito, e il veterinario mi ha detto che è tutto perfetto (...aspetto comunque il responso ufficile, che mi ha detto che ci vorrà qualche mese :evil:), prima di andar via però ha aggiunto:
"e poi per un cane di due anni... per me è ottimo per la riproduzione"
e io "non ha due anni ...tre anni e mezzo!"
lui " ah! meglio ancora, è proprio perfetto per la riproduzione!"

Da questo suo appunto deduco che le lastre in generale vengono fatte troppo presto! Io le ho fatte per caso a tre anni e mezzo ma da quello che mi ha detto capisco che praticamente se le lastre vengono fatte presto potrebbe non venir fuori la displasia che il cane porta, quindi alcune di quelle che risultano A fatte normalmente, se fatte a due anni o tre come ho fatto io non sarebbero più perfette, rivelerebbero un grado di displasia superiore!
Per la salute del proprio cane potrebbe anche andar bene fare le lastre ad un anno o 18 mesi, perchè si vede sicuramente se ha una displasia più accentuata che potrebbe dargli problemi di salute e quindi aiutarlo, ma ai fini di riproduzione sarebbe più appropriato fargliele più avanti!

SERENA 19-05-2010 15:52

Sono proprio contenta, bravo.
Il discorso che hai fatto ha delle inesattezze, ma non ho tempo di spiegartele, ciò che mi preme ora è farti i complimenti per le lastre!

E ovviamente anche a tutti gli altri!

woland77 19-05-2010 21:19

Bravo Tatanka!!..sicuramente una lastra a 3 anni è più significativa, ma se si fa riproduzione più corretto è farne una prima di riprodurre (per sicurezza), e poi un'altra dopo 3-4 anni.

Pedrani (Celemasche) riportava a suffragio del fatto che la displasia non può insorgere per questioni ambientali il caso documentato di un cane lastrato a 12 mesi A, lastrato nuovamente a 7 anni dopo quasi 100 prove di lavoro era ancora A..con i segni degerazione reumatica che però sono ben differenti dalla displasia...

Tatanka1094 19-05-2010 22:29

Quote:

Originally Posted by woland77 (Bericht 301645)
Bravo Tatanka!!..sicuramente una lastra a 3 anni è più significativa, ma se si fa riproduzione più corretto è farne una prima di riprodurre (per sicurezza), e poi un'altra dopo 3-4 anni.

Pedrani (Celemasche) riportava a suffragio del fatto che la displasia non può insorgere per questioni ambientali il caso documentato di un cane lastrato a 12 mesi A, lastrato nuovamente a 7 anni dopo quasi 100 prove di lavoro era ancora A..con i segni degerazione reumatica che però sono ben differenti dalla displasia...


Penso che così sarebbe più sensato, ai fini della salute della razza, lastrare i cani che si vogliono usare per la riproduzione, soprattutto perchè come hai fatto notare una displasia che si vedrebbe più avanti non è dovuta dal lavoro che il cane ha effetuato ma semplicemente è nel cane dall'inizio, solo che dalle radiografie fatte in giovane età potrebbe non venir fuori.
Quindi la domanda nasce spontanea:

Sarebbe più giusto per i riproduttori fare le lastre ad una età in cui il fisico ha finito di formarsi? (o almeno una seconda volta come hai detto)

aly87 26-05-2010 11:41

anche per noi sarebbe ormai arrivato il tempo di farle (bosco ha fatto un anno questo mese)...

il mio veterinario e il suo collega (che non conosco personalmente) fanno le lastre e le spediscono a vezzoni......in tutto mi prenderebbero circa 170 euro.

volevo chiedervi.....
come è il prezzo? (a me pare altino)
meglio celemasche o vezzoni? (per il clc si possono fare con entrambi, giusto? perchè so che ad es il PT può farlo solo con celemasche)

altrimenti potrei andare direttamente dal celemasche "in sede" dato che non è distantissimo.


voi che mi dite? consigli?

Martab 26-05-2010 11:49

Io andrei da Vezzoni o Celemasche, è importante come te le fanno: il costo è sui 120/130, cui si aggiungono i (mi pare) 60 Euro per ritirare la certificazione
Pesa che alcuni vet chiedono 280!:shock:

Navarre 26-05-2010 12:33

Io prenderei Bosco e Rudy sottobraccio e mi farei un bel week-end (prenotando in anticipo l' esame) dalle parti di Cremona, alla FSA di Vezzoni. Il posto è bello, con un grande parco e usano una sedazione molto leggere credo a base di oppiacei. Inoltre conosci il risultato in anticipo perché è proprio lui che le legge le lastre.

Per il celemasche è simile, solo che Asnaghi è a Milano centro e inoltre i protocolli almeno in passato li spedivano al club cclc e francamente non ho interesse alcuno a inviare dati di alcun genere al suddetto club.


p.s.
Brandino è ok anche lui sia gomiti che anche, solo che le lastre le abbiamo inviate in Inghilterra!!! (Non mi chiedere perché).;)

aly87 26-05-2010 12:49

280 euro???? e che fanno questi??? se hai una E la fata madrina la trasforma in una A???:shock::shock:

a milano? :shock:...io avevo capito che la sede era a forlì (o dintorni)...ecco perchè dicevo che non era distante e avevo pensato di fare un salto in giornata:shock:

a questo punto è più comoda cremona! beh, sì, potrei proprio fare così...adesso vedrò durante l'estate/autunno (ps. loro chiudono d'estate o essendo clinica grossa sono sempre aperti?).
Secondo voi (dato il discorso dei post precedenti) è meglio farle subito o aspettare verso i 2 anni?


All times are GMT +2. The time now is 01:00.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org