Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Photo and video stories (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=170)
-   -   macchina fotografica (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=13035)

Navarre 30-12-2009 22:11

Il nikkor 18-105 a leggere le recensioni non è malaccio, specie nel range 50-105 dove risulta ben definito e privo di aberrazioni irrisolvibili.
Per contro a 18 risulta impastato nei bordi e con molta deformazione a botte.
Non è una razzo nella messa a fuoco come un obiettivo AF-S ma se la cava.

Il AF-S 18-200 VR è il migliore degli zoom tuttofare per nikon ma anche il prezzo dell' obiettivo da solo è fuori budget, anche se sull' usato si trova qualcosa (ebay).

Si può anche prendere il kit con il classico 18-55 che non è malaccio e poi un tele da poche lire per prendere confidenza con la cosa. Ci sono inoltre altre case (sigma, tamron) che fanno obiettivi compatibili a prezzo notevolmente inferiore e la qualità è comunque buona.

-------

Negozi on-line con prezzi buoni : io conosco e sono seri (almeno...io ho preso roba ed è arrivata)
- il fotoamatore
- fotocolombo
- san marino photo

Mat 30-12-2009 22:18

a me stanno dicendo che è meglio prendere la D90 o il modello che uscirà sostitutivo la d7000 per via del motore interno,

più ci stò capendo qualcosa più mi vengono su dubbi

BWolf 30-12-2009 23:35

Quote:

Originally Posted by Mat (Bericht 266187)
a me stanno dicendo che è meglio prendere la D90 o il modello che uscirà sostitutivo la d7000 per via del motore interno,

cvd

:roll:

Navarre 31-12-2009 00:02

Se uno vuole/può spendere hai voglia a scegliere, diciamo che non c'è una fine :lol:

Certo Mat che se inizi colla fotocamera come stai facendo col cucciolo...

wolflinx 31-12-2009 00:07

aaaaaaaaaa comprate sta minc@@a di macchinetta fotograficaaaaaaaaa, non è un mutuo sulla casa è una minch@a di macchina fotografica .
:evil::evil::evil::evil::evil::evil::lol::lol::lol :.
CCD f qui f la 55 vr is e che cavolo

BWolf 31-12-2009 00:15

Fra, non fare il vecchio troglodito impaziente: tu non sei nel giro e non sai le innovazioni tecnologiche che usciranno in primavera! :lol::lol:

Meglio aspettare!

Il Mat di Buridano è introdotto nei piani alti e la sa lunga! Taci e impara! :lol::lol:

wolflinx 31-12-2009 00:18

Quote:

Originally Posted by BWolf (Bericht 266226)
Fra, non fare il vecchio troglodito impaziente: tu non sei nel giro e non sai le innovazioni tecnologiche che usciranno in primavera! :lol::lol:

Meglio aspettare!

Il Mat di Buridano è introdotto nei piani alti e la sa lunga! Taci e impara! :lol::lol:

vado a sfogarmi con il 50ino fisso 1,8 fan@@lo:lol:

Mat 31-12-2009 02:16

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
http://www.youtube.com/watch?v=S8JdwcDkwlI

combriccola di sCimpaticoni

no Gianlu nn aver timore , al cucciolo riservo una pre-acquisto tutto particolare



ps
http://www.techup.it/news/reflex_nik...0_rumors-03017

pps, buridano a chi?:twisted: ...ricordati di avvisare !


Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 266227)
vado a sfogarmi con il 50ino fisso 1,8 fan@@lo:lol:

non fai prima con una donna?

aly87 31-12-2009 10:46

boh, io vorrei solo una macchinetta decente che faccia foto buone (dato che la compro, inutile comprare una me@@a) con quel prezzo e a cui, se mi appassiono posso aggiungere qualcosa (obbiettivi).
Dunque credo prenderò macchinetta e obbiettivo di base (che credo sia il 18-50) nel budget che ho.
Tra le poche macchinette tra cui scegliere con questa caratteristica che fò?

pentax kx? nikon d3000? boh?

wolflinx 31-12-2009 14:33

Quote:

Originally Posted by aly87 (Bericht 266301)
boh, io vorrei solo una macchinetta decente che faccia foto buone (dato che la compro, inutile comprare una me@@a) con quel prezzo e a cui, se mi appassiono posso aggiungere qualcosa (obbiettivi).
Dunque credo prenderò macchinetta e obbiettivo di base (che credo sia il 18-50) nel budget che ho.
Tra le poche macchinette tra cui scegliere con questa caratteristica che fò?

pentax kx? nikon d3000? boh?

ok voglio un fuoristrada buono da €5000,00 poi se mi appassiono la trucco pure , è una macchina fotograficaaaaaaaaa non è che se fa pure i tortellini in brodo le foto vengono belle .
fanne una di consigli te ne sono stati dati tanti e tutti buoni , mazza che gioventu' indecisa , buon anno :lol:

Mat 31-12-2009 14:39

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 266367)
buon anno :lol:

almeno una cosa sensata , BUon anno franceskello

woland77 01-01-2010 22:09

Prove lunari con Nikon D90+ sigma 70-300 1:4-5,6
http://i107.photobucket.com/albums/m...8/DSC_0204.jpg

http://i107.photobucket.com/albums/m...8/DSC_0209.jpg

http://i107.photobucket.com/albums/m...8/DSC_0223.jpg

Devo dire che questo spartano obiettivo mi sta sorprendendo, è un razzo nella messa a fuoco automatica, preciso in quella manuale...lo consiglio a chi come me comincia a dotarsi di materiale di un certo livello ma inizialmente vuole contenere il budget...su fotoamatore lo trovate a 130 euro ca.

Sirius 01-01-2010 22:43

Belle Alessio, esprimono benissimo il mio stato d'animo di questa sera...
Non so se sono qualitativamente belle, ma vedete, dipende da chi le guarda e da come vengono osservate.

Buona serata a tutti

woland77 01-01-2010 23:10

Quote:

Originally Posted by Sirius (Bericht 266541)
Belle Alessio, esprimono benissimo il mio stato d'animo di questa sera...
Non so se sono qualitativamente belle, ma vedete, dipende da chi le guarda e da come vengono osservate.

Buona serata a tutti

..ti senti polarizzata nel lato più istintivo, emotivo oscuro e misterioso dell'esser donna? ti senti un pò strega?

...tecnicamente si poteva fare di meglio, eccome, ma sono riuscito nel complesso a fissare e incorniciare alcune di quelle scosse emotive, fugaci come un baleno, che provo nel fissar la dea della notte..

Sirius 02-01-2010 00:03

Quote:

Originally Posted by woland77 (Bericht 266547)
..ti senti polarizzata nel lato più istintivo, emotivo oscuro e misterioso dell'esser donna? ti senti un pò strega?

...tecnicamente si poteva fare di meglio, eccome, ma sono riuscito nel complesso a fissare e incorniciare alcune di quelle scosse emotive, fugaci come un baleno, che provo nel fissar la dea della notte..

no, direi che non hai azzeccato, però mi hanno scossa.

Mat 02-01-2010 00:34

Alessio ma il sigma e la D90 te le ha portati babbo natale?:lol:

comunque ottimo acquisto , sia la macchina che l'obbiettivo

SoulOfTheWolf 02-01-2010 19:33

Io ho questa http://www.pixmania.com/it/it/266403...-tz7-nera.html (non presa qua) e devo dire che fa davvero belle foto è semplice da usare e leggera, anche io che sono una fotografa pessima riesco a fare foto decenti XD

wolflinx 02-01-2010 20:54

Quote:

Originally Posted by SoulOfTheWolf (Bericht 266630)
Io ho questa http://www.pixmania.com/it/it/266403...-tz7-nera.html (non presa qua) e devo dire che fa davvero belle foto è semplice da usare e leggera, anche io che sono una fotografa pessima riesco a fare foto decenti XD

ottima compatta

elisa 04-01-2010 14:06

Alla fine che avete deciso? :p
Mi si è rotta la macchina fotografica e quindi l'argomento interessa improvvisamente anche me, però non ho nessuna voglia di leggere tutto.. avendo le stesse esigenze da principiante assoluta che mi pare di capire abbiano qui (ma io sono anche pigra e con poco tempo per applicarmi), mi fido delle vostre conclusioni :lol:;)
Certo che con queste premesse sarà dura fare foto decenti anche con una macchina nuova.. quasi quasi rispolvero la vecchia analogica... per quello che la userò.. certo prima la devo ritrovare :roll:
Altre compatte non ne compro, a questo punto - se acquisto - punto un pò più in alto.. non che avessi una brutta compatta ma non ho mai neanche letto il libretto delle istruzioni.. è questo che mi frena... :lol:

Vabbè è chiaro che se prendo una reflex mi devo applicare almeno un pò.. forse anche più di un pò.. uff.. ora c'ho la febbre, poi il tempo fino a ferragosto non ce l'avrò mai più :roll:
Comunque sia, magari fateci sapere cosa avete deciso, la fatica e i risultati, grazie :rock_3;)

Navarre 04-01-2010 14:22

Quote:

Originally Posted by elisa (Bericht 266903)
Alla fine che avete deciso? :p

Bene, siamo arrivati alla conclusione che questo :

http://www.fotocolombo.it/shop/index...51&language=it
+
http://www.fotocolombo.it/shop/index...45&language=it
+
http://www.fotocolombo.it/shop/index...52&language=it
+
http://www.fotocolombo.it/shop/index...20&language=it

...può essere un buon inizio. ;)

elisa 04-01-2010 14:43

Lo sapevo che mi facevo del male a chiedere :lol:

Mat 04-01-2010 14:58

elisa ma tu su cosa sei orientata?

aly87 04-01-2010 15:02

:lol::lol::lol:

quando sarà il mio compleanno vedrò prezzi e budget delle reflex entry level (= per principianti) che, comunque, a detta di tutti, fanno foto migliori delle compatte (generalmente intese)...anche se il fotografo è una ciofeca ;).
Indicativamente....
penso che mi orienterò su:

http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_A....asp?art=DA042

oppure

http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_A....asp?art=DT997

a seconda del budget che mi danno....e futuro acquisto di un tele decente ;)

elisa 04-01-2010 15:13

Quote:

elisa ma tu su cosa sei orientata?
Politicamente o sessualmente non te lo dico visti gli ultimi risvolti :lol:;)

Abbiate pazienza, sento anch'io la mancanza del toporatto :roll:

Io mi faccio impressionare dalle marche per cui la Nikon d3000 mi ispira di più pregiudizialmente ;)
Ieri ho provato la d5000 di un mio amico (e lui l'ha provata su di me) e dovrebbe essere quasi uguale. In effetti non ero mai venuta così bene in foto e non le ho ancora viste dopo la post produzione! :rock_3;) (lui non può dire lo stesso :lol: grazie alla mia manina). Un bell'oggetto e non troppo ingombrante anche perché lui inizia ora quindi ha l'attrezzatura base.. però sta facendo un corso :roll:

Mat 04-01-2010 15:16

si la d5000 è la via di mezzo , tra la d3000 e la d90 , diciamo che se devi restare sulla nikon è un buon prodotto, anche io sono orientato su quella scelta d5000 o 90 . e come obbiettivi c'è un'ampia scelta a seconda delle foto che uno o una in questo caso vuole fare , dal grandangolo quindi numeretti piccoli 16-18 mm ai teleobbiettivi 105-200-300 e compagnia

Martab 05-01-2010 01:05

Quote:

Originally Posted by Mat (Bericht 266923)
si la d5000 è la via di mezzo , tra la d3000 e la d90 , diciamo che se devi restare sulla nikon è un buon prodotto, anche io sono orientato su quella scelta d5000 o 90 . e come obbiettivi c'è un'ampia scelta a seconda delle foto che uno o una in questo caso vuole fare , dal grandangolo quindi numeretti piccoli 16-18 mm ai teleobbiettivi 105-200-300 e compagnia

Nel negozio dove, per colpa vostra, ho preso il nuovo obiettivo mi hanno confermato che la D40 non è più in produzione, costava 340 circa, e per certi versi era meglio della d3000 che "avendo molti pixel in più brucia troppo ed è più lenta" (hanno detto qualcosa del genere, sta a voi capire); della d90 mi avevano invece parlato molto bene. L'obiettivo (200) che ho preso io costa circa 240 (tamron se non ricordo male), me l'hanno consigliato perché pare abbia buone prestazioni a prezzo modico (sempre relativamente...:roll:)
Ma secondo me l'obiettivo "bello" va comprato un po' dopo...sennò che gusto c'è? vi togliete da subito la gioia dell'upgrade!:rock_3

aly87 05-01-2010 09:56

Quote:

per certi versi era meglio della d3000 che "avendo molti pixel in più brucia troppo ed è più lenta"
uffi!!...non so bene che voglia dire, ma il fatto che sia lenta credo sia una pecca non da poco volendo fotografare soggetti in movimento :evil:

Quote:

della d90 mi avevano invece parlato molto bene
eh....ma costa una pacca:rock_3:rock_3

Quote:

Ma secondo me l'obiettivo "bello" va comprato un po' dopo...sennò che gusto c'è? vi togliete da subito la gioia dell'upgrade!:rock_3
infatti farò così;-)

Martab 05-01-2010 12:43

Quote:

Originally Posted by aly87 (Bericht 267080)
eh....ma costa una pacca:rock_3:rock_3

Ma di Nikon e Canon, quella di categoria più bassa che costa meno, quanto costa? entrambe sui 500? :?

sciamalaia 05-01-2010 12:51

nooo, c'era un offerta in volantino non ricordo più se saturn o carrefour che dava una reflex nikon modello base a 350euro.

aly87 05-01-2010 12:54

no, credo che si trovi qualcosa a meno...
solo che dato che prendo la macchina nuova e volevo che alcune cose funzionassero...tipo catturare velocemente l'immagine in modo da fotografare l'attimo (e non 10 minuti dopo) e fotografarlo in modo nitido e fermo (in modo da non avere al posto del cane una macchia sfocata). Che le foto abbiano colori reali (non blu etc). Se poi desse dei risultati discreti anche con luce un po' scarsa (tipo quando il sole inizia a scendere un po'...che cala la luminosità)...
sì, ecco, queste sono le esigenze....
ovvio che ci saranno macchine da 200 euro che faranno ciò schifosamente, da 500 che lo faranno discretamente e da 2000 che lo faranno in modo impeccabile...io mi accontenterei di una qualità dicreta (ad esempio le tue foto mi sembra vengano bene anche in movimento...come quelle di martina e matteo o di altri che postano immagini nel forum etc)

Martab 05-01-2010 13:14

Eh sì, io ai tempi dell'acquisto mi ero orientata sui due modelli di reflex (non compatta) "base" Canon o Nikon, che allora erano la D40 e Eos qualcosa
Entrambe rispetto alle compatte avevano una maggior velocità di scatto, la Nikon costava forse un pochino di meno... sei andata in un negozio a vedere e comparare?
PS: quella offerta che dice Sciama, se è una Nikon reflex mi pare ottima!

aly87 05-01-2010 13:22

no, non sono andata perchè l'acquisto sarà a maggio...per ora mi documentavo un po' quì. La tua non è compatta marta? a me non sembrava enorme....quanto più grande è rispetto alle compatte?

Martab 05-01-2010 13:28

Quote:

Originally Posted by aly87 (Bericht 267153)
no, non sono andata perchè l'acquisto sarà a maggio...per ora mi documentavo un po' quì. La tua non è compatta marta? a me non sembrava enorme....quanto più grande è rispetto alle compatte?

no no, la mia è proprio questa (ed è leggera e abbastanza piccola, ovviamente non come una compatta...):
http://www.google.com/imgres?imgurl=...ed=0CB0Q9QEwBA

Io però ti consiglio già di andare a vedere in qualche negozio...è vero che la comprerai a maggio, ma magari adesso provi a tenerle in mano, vedi quanto pesano..ti fai un'idea insomma (dalle foto su internet è impossibile se come me non sai capire che caratteristiche hanno)
Se poi trovi un'offerta post natalizia...tanto meglio, poi la impacchetti e la apri a maggio però!

aly87 05-01-2010 13:43

ah, sì, ok, anche io prendo una reflex, ma di tipo compatto.
in effetti appena ho tempo andrò a vedere e mi farò consigliare;-)

Martab 05-01-2010 13:53

Quote:

Originally Posted by aly87 (Bericht 267163)
ah, sì, ok, anche io prendo una reflex, ma di tipo compatto.
in effetti appena ho tempo andrò a vedere e mi farò consigliare;-)

:| non sapevo neanche che esistessero..pensavo che il mondo si dividesse in reflex (con al forma da reflex: obiettivo che esce e scatto dal mirino non dal videino) e compatte quadrate che stanno in un taschino...pensa te :lol:

PS: ho trovato questo: http://www.dphoto.it/20051129393/cor...-digitali.html

aly87 05-01-2010 14:41

ah, grazie, adesso lo leggo....
Ps.ci sono reflex che hanno anche lo schermo oltre al mirino, mi pare

Martab 05-01-2010 14:47

Quote:

Originally Posted by aly87 (Bericht 267179)
ah, grazie, adesso lo leggo....
Ps.ci sono reflex che hanno anche lo schermo oltre al mirino, mi pare

sì sì, tutte hanno lo schermo per vedere foto (una volta fatte, per vedere come sono venute) e impostazioni, ma si guarda nel mirino per farle
Alcune hanno anche lo schermo da usare al posto del mirino (anche inclinabile), ma consuma un sacco di batteria, e ritarda lo scatto..per i cani è praticamente inutile a mio avviso

aly87 05-01-2010 15:03

Quote:

Alcune hanno anche lo schermo da usare al posto del mirino (anche inclinabile), ma consuma un sacco di batteria, e ritarda lo scatto..per i cani è praticamente inutile a mio avviso
ah.....vedi che mi sei d'aiuto anche in questo caso...allora quello lo evito sicuro!
mmh...ma allora quando faccio foto mi metterò le lenti a contatto anzichè gli occhiali:?

Martab 05-01-2010 15:53

Quote:

Originally Posted by aly87 (Bericht 267186)
ah.....vedi che mi sei d'aiuto anche in questo caso...allora quello lo evito sicuro!
mmh...ma allora quando faccio foto mi metterò le lenti a contatto anzichè gli occhiali:?

dici che con gli occhiali non riesci? non avevo mai pensato a questa cosa...vai a provarne qualcuna, magari riesci bene lo stesso!

Mat 05-01-2010 17:06

Quote:

Originally Posted by aly87 (Bericht 267153)
l'acquisto sarà a maggio

ma sai che qualcuno potrebbe ucciderti nel mentre?:twisted:

aly87 05-01-2010 17:18

sempre molto simpatico

sciamalaia 05-01-2010 18:09

Quote:

Originally Posted by aly87 (Bericht 267186)
ah.....vedi che mi sei d'aiuto anche in questo caso...allora quello lo evito sicuro!
mmh...ma allora quando faccio foto mi metterò le lenti a contatto anzichè gli occhiali:?

Anche io avevo lo stesso problema e in effetti con le lenti si va molto meglio che con gli occhiali, però mi piacerebbe sentire anche gli altri ciecati del forum come fanno a fare foto col mirino e non con lo schermo.

Navarre 05-01-2010 18:56

I "cecati" come il me medesimo usano fotografare con gli occhiali, anche se si zozzano un po' e non vedi completamente l' area di scatto, ma lo trovo più comodo anche perché rimango con tutti e due gli occhi aperti, in modo da rendersi conto di quello che succede intorno...più difficile a dirsi che a farsi.

In ogni modo mi pare che tutte le reflex abbiano sul mirino un pulsante per la correzione della miopia (ma non dell' astigmatismo che ve/ce lo teniamo) che quindi permette di scattare senza occhiali.

aly87 06-01-2010 01:27

Quote:

In ogni modo mi pare che tutte le reflex abbiano sul mirino un pulsante per la correzione della miopia (ma non dell' astigmatismo che ve/ce lo teniamo) che quindi permette di scattare senza occhiali.
questa è una gran trovata!!.......anche se dubbito riescano a correggere la mia miopia acuta :roll:

wolflinx 06-01-2010 01:43

per fortuna abitiamo lontani ,non rischio di trovarvi in negozio da qui A MAGGIOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!

Mat 06-01-2010 02:59

flinx e poi ti lamentavi di me?

aly87 06-01-2010 09:27

perchè, che ho detto adesso?

Quote:

flinx e poi ti lamentavi di me?
tu sei peggio in tutto il resto

wolflinx 06-01-2010 13:22

Quote:

Originally Posted by Mat (Bericht 267424)
flinx e poi ti lamentavi di me?

:lol: ti devo delle scuse

Marco 06-01-2010 20:14

scuate se non leggo tutta la discussione...ma avete già parlato della sonY alpha 230 ??...entry level ottima , con messa a fuoco abbastanza buona, tra nikon e canon, la metterei....

369 euro dal fotoamatore

con quella ed un obbiettivo sigma 70-300 vai in capo al mondo e con totale di 500 euro circa ti porti a casa un bel pacchetto da amatore iniziale!!

aly87 12-01-2010 11:49

è vero che ho aperto questo topic per la macchinetta, ma dato che ci sono chiedo a chi vuole se può spiegarmi qualcosa sugli obbiettivi (poi penso siano spiegazioni che possono servire anche ad altri ignoranti come me):
guardando sul "fotoamatore" le diverse proposte nikon ho visto che il nome dell'obbiettivo è corredato da molte sigle...volevo capire che cosa volessero dire :)

es AF - 18-55VR oppure AF-S 18-55 VR
es SIGMA 70-300DG

sciamalaia 12-01-2010 11:56

Ali, se mi ricordo e se le trovo ti porto le dispensa del corso di ottica che ho seguito all'università qualche anno fa... una volta capito che è quasi tutta questione di geometria diventa tutto molto interessante e semplice. Spiegare senza avere sotto occhio i disegni è più complicato... comunque qui trovi un pò di nomenclatura che secondo me può esserti utile.

http://it.wikipedia.org/wiki/Nikkor#Nomenclatura

pariduzz 12-01-2010 17:20

Io ho preso pochi mesi fà una pentax k200d.

Completa con batterie,schedina da 4gb e obiettivo 18-55 l'ho pagata 460 euro compresa la spedizione.

Poco dopo ho comrpato un obiettivo originale pentax 75-300 a 170 euro.

A differenza di quanto delle altre entry level non è in plastica ma ha il copro macchina in acciaio e la presenza di guarnizioni nei punti critici permette di scattare sotto una leggera pioggia o in ambienti molto pericolosi senza doversi troppo preoccupare per la salute della fotocamera.

Diociamo che essendo un pessimo fotografo sono ancora nella fase di abuso della funzione "auto"tuttavia le volte che mi sono dilettato manuiale alla mano a fare qualche scatto piu' impegnativo non mi ha deluso affatto.

In sostanza mai soldi sono stati spesi meglio dalle mie mani bucate!

ovogibba 14-01-2010 10:31

Ciao Aly, forse ti potrebbero essere utili alcuni degli articoli che trovi qui
http://www.juzaphoto.com/it/articoli.htm

Qui invece sono riassunte altre sigle di obiettivi
http://www.canonclubitalia.com/publi...ml&mode=linear

aly87 14-01-2010 11:46

grazie!! me li leggo sicuro ;)

woland77 16-01-2010 22:18

Altre prove notturne con D-90, devo ancora prendere mano con questi ISO altissimi e le aperture focali combinate con i tempi di posa lunghi e il moto degli astri...però, abituato a fare questi esperimenti con l'analogico e buttare tanti soldini in rullini, è stato soddisfacente!



http://i107.photobucket.com/albums/m...DSC_0037-3.jpg

http://i107.photobucket.com/albums/m...8/DSC_0014.jpg

aly87 03-02-2010 14:07

sì, sono ancora io che scoccio :lol:
no, dai, non sparatevi subito (aspettate la fine del messaggio)

dunque, 9 su 10 prenderò la nikon d5000.
voi che obbiettivi prendereste/ mi consigliereste (direi niente di ultraspecifico, ma due obbiettivi decenti)? prenderei un base all'inizio e dopo qualche mese un tele (o come si chiama, insomma uno che mi permetta di fare foto a distanza maggiore); su che prezzi siamo?
io ho guardato solo le proposte del fotoamatore, ma immagino che le combinazioni possibili siano tante (ho visto che nel sito nikkor ci sono un sacco di obbiettivi, ma non so neanche quali potrebbero andare bene per quella macchinetta e quali no....:roll:)

grazie della pazienza:|

Diego 03-02-2010 15:10

Personalissima opinione maturata da esperienza escursionistico-montano-sportivo-canina:

AF-S DX NIKKOR 18-200mm f/3.5-5.6G ED VR II


Dalle nostre parti si aggira attorno ai 600 €.

Si perde sicuramente qualcosa in qualità rispetto all'uso di più obiettivi specifici, ma vuoi mettere la comodità di avere un unico obiettivo con questa escursione (18 - 200) ed un peso relativamente contenuto?

A parte ciò, per lo scopo sopradescritto e appena possibile ($$? - sigh!!), credo che passerò (senza gettare la cara vecchia D70) ad una di queste 2:

sony - dsc-hx1

oppure

canon - PowerShot_SX10_IS

:rock_3 :rock_3 :rock_3 :rock_3 :rock_3

aly87 03-02-2010 17:10

eh.....vedrò se riesco per questo...in quanto......sono un pacco di soldi da spendere tutti in una volta (dovendo comperare anche il corpo macchina)
.............se invece decidessi per prenderne due separati?

Navarre 03-02-2010 17:39

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 275104)

Quoto ma non il VRII bensì il VR normale che è identico a parte l' adesivo e costa meno. Con questo obiettivo copri tutta le focali utili.

Se invece prendi la lente nel kit standard e ti serve un tele non troppo dispendioso :

nikkor 70-300 f4.5-5.6 VR
http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_A....asp?art=NI856

nikkor 55-200 f4.5-5.6 VR
http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_A....asp?art=NI864

p.s. però vedi i prezzi e guarda quanto e se risparmi con l' obiettivo in kit. Con il 18-200 basta solo quello.

aly87 03-02-2010 18:46

dunque...
quello che dici tu gianlù (VR) è questo? ( http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_A....asp?art=NI872 )
mentre quello di diego (VRII) è questo, giusto?
( http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_A....asp?art=NI909)


come "kit base" intendi questi? che differenze hanno tra loro?
http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_A....asp?art=NI789
http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_A....asp?art=NI870
http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_A....asp?art=NI883
oppure intendi quelli che sono proposti in questi pacchetti?
( http://www.ilfotoamatore.it/listapro...&Zoom=&Ord=&RP= )
che differenze ci sono?


la distanza dai 200 ai 300 si usa molto? è utile effettivamente?
perchè tra i due che hai messo tu gianlù c'è tanta differenza di prezzo....allora chiedo:roll: dato che non ne so na cippa con tutte ste sigle

Navarre 03-02-2010 18:59

No niente, se vuoi il 18-200 spendi molto di più anche prendendo il solo corpo della d5000.

A questo punto va bene anche d5000 + 18-55 + 55-200 :
http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_A....asp?art=DT967

900 contro almeno 1200 e rotti.

200 hai già parecchio ingrandimento, con un 300 non troppo luminoso se non c'è una buona luce rischi di avere molto mosso.

aly87 03-02-2010 19:07

sì, infatti anche io avevo adocchiato questa combinazione
( http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_A....asp?art=DT967)
per via del prezzo....perchè per il resto non ci capisco....l'unica cosa che ho letto è che con il VR dovrebbero venire meno mosse:roll:

solo che vedendo un sacco di tipi che però avevano la stessa lunghezza (si dice così? tipo tanti tipi che sono tutti 18-55), non capivo perchè e le differenze:roll:
sì, insomma non capivo poi se mi conveniva quel pacchetto o se farmi un pacchetto mio
ma secondo te come qualità è meglio il 18-200 proposto da te o i due obbiettivi insieme del kit? o sono equivalenti?

Navarre 03-02-2010 19:23

Il 18-55 c'è con VR o senza, l' altro è il 18-70 che dovrebbe essere un pelo migliore come lente.
Il 18-200 è più comodo e ha l' ultima versione di VR (non so il 18-55) ma alla fin fine la luminosità è quella e la qualità fotografica non sarà poi troppo diversa, giusto che il 18-200 sarà costruito meglio (per es. attacco in metallo contro plastica mi pare ).

Il VR serve ma solo se il soggetto inquadrato sta FERMO !
Attenua i tremori e i movimenti involontari del fotografo, ma se il soggetto si muove viene comunque mossa.

aly87 03-02-2010 23:54

ah....
ma, invece, come si fa a far venire bene le foto con soggetti in movimento? è solo esperienza e bravura o ci sono obbiettivi più adatti di altri?
per il fatto dei due obbiettivi o uno unico adesso vedo perchè quei 300 eurini in più solo per avere un po' di comodità e un attacco migliore mi scocciano un po' (se invece fossero stati dovuti a lente migliore li avrei spesi tranquilla).

:shock:vedi...io pensavo di avere il budget bassetto, invece ho chiesto a mia mamma e pare che possa spingermi fino ai 1000-1200 se ne valesse la pena per la qualità della lente:shock: (in questo caso valgono comunque i consigli degli obbiettivi di cui sopra?)

Navarre 04-02-2010 00:34

Guarda un po', d500+ 18-200 a 1000 euro circa ?!
http://www.galaxiastore.it/product_i...it&from=kelkoo

Il 18-200 è molto comodo, leggero e una volta messo non lo levi più. Vai in montagna e prima scatti un panorama col 18, poi una bella zoomata col 200 a Boschino che insegue una marmotta!
E' anche costruito meglio e più luminoso (quindi più "veloce" )a certe focali intermedie.

Nel secondo caso dovresti portati dietro due obiettivi (anche se leggeri) scattare, cambiare, scattare ecc. Il 55-200 non è malissimo mentre il 18-55 è proprio da battaglia.
In tutti e tre i casi non si parla comunque di lenti TOP.

Per prendere soggetti in movimento ci vuole LUCE principalmente! Quindi un obiettivo più è luminoso (f2.8 costante) più ha la capacità di scattare con tempi brevi che evitano il mosso.
La parte negativa è che lenti veloci costano molto (troppo) e pesano un casino.
quindi un buon compromesso, specie con le macchine attuali che simulano un' alta sensibilità della pellicola con buoni risultati, è d' obbligo.

Io preferirei il 18-200 ma anche l' altra opzione non è da scartare ed è comunque valida.

Ocio alla garanzia italiana (Nital).

Ulisse74 04-02-2010 01:08

Hai provato a guardare i negozi d'oltre oceano?
Io stavo guardando un po' di tele e mi sono accorto che negli Stati Uniti costano anche cento euro di meno che in Italia e la spedizione è "solo" 30$, un po' più di 20€.
Anche in Gran Bretagna si risparmia un botto sugli obiettivi.
Per le macchine non so, ma credo che costino meno anche quelle.

Ulisse74 04-02-2010 01:12

OT.
Questo l'ho visto poco fa, su amazon il cosequin powder (condroprotettori) da 1400gr costa 131€ spedizione compresa in Italia; qui da noi il barattolo da 700gr costa 170€ senza spedizione.

aly87 04-02-2010 09:27

ok, in ogni caso mi sembra che molte delle foto che gli utenti postano siano belle e che anche i soggetti in movimento vengano abbastanza nitidi (e dubbito che tutti abbiano dei mega obbiettivi), dunque penso che comunque rimarrò soddisfatta!

allora penso che farò:

http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_A....asp?art=DT917 +
http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_A....asp?art=NI872

oppure nel sito che hai messo tu gianlù


sia il sito del fotoamatore sia il galaxia store ( http://www.galaxiastore.it/product_i...it&from=kelkoo ) sono siti sicuri in cui comperare e ti danno la garanzia italiana?
mi sembra che in galaxia si paghi solo con carta di credito e sia necessario iscriversi, giusto? (nel fotoamatore si paga anche con contrassegno)

Navarre 04-02-2010 11:07

Galaxia non lo conosco e non so se ci comprerei qualcosa. Fotoamatore OK.
Guarda anche San marino photo, ha buoni prezzi ed è ok.

Per la garanzia devi vedere se c'è scritto Nital o Nikon. Nel tuo caso la macchina è Nital (3 anni) e l' obiettivo nikon europa (2 anni)...cioè se hai magagne con la lente la devi spedire fuori dall' italia per l' assistenza in garanzia.

Detto tra noi tutte le mie lenti (4) sono gar. nikon e non nital...;)

aly87 04-02-2010 12:05

mmh, immagino che sia una rottura e che comporti varie scocciature/incognite/tempi biblici mandare in riparazione fuori dall'italia, giusto?
dunque in questo caso tu non compreresti dal fotoamatore? (il problema si porrebbe sia per macchina che per obbiettivo?)
ho provato a guardare nel sito s. marino ( ho guardato solo le sezioni reflex ita e obbiettivi ita, non gli import)....ho trovato la macchinetta con scheda ( http://www.sanmarinophoto.com/page_v...endina_modello= prima pagina, ultimo articolo) , ma non c'è l'obbiettivo (c'è solo il VRII).

Navarre 04-02-2010 12:22

Anche a Nital lo dovresti spedire...

aly87 04-02-2010 12:41

mmh, però non mi sembra di aver trovato un sito sicuro in cui mi vendano con assinstenza in garanzia in italia....(ci dovrebbe essere scritto "garanzia nikon", giusto?):roll:
tu che faresti?:|
perchè l'alternativa di comprare queste cose in un negozio (in cui magari troverei questa garanzia), anzichè in internet credo che me le farebbe costare molto di più:roll:

Simona1983 04-02-2010 13:07

Ciao Aly,scusa se approfitto, ma avevo bisogno di qualche autorevole opinione su questa, vista la mia completa ignoranza ;)...grazie!

http://www.granbazaar.it/prodotti/fo...ml?from=kelkoo

...non ho avuto il tempo di leggere tutto,non so se ne avete già parlato...

Navarre 04-02-2010 13:08

L' unico centro Nital e a Torino. Se la porti la negoziante questo la spedisce a Torino ;)
La cosa buona di Nital è che hai 3 o più anni di garanzia. Il 18-200 VR non è più in produzione quindi ovvio costa meno ma tra un po' si troverà solo il VRII.

Io ho sempre preso in internet senza grossi problemi, fotocolombo o il fotoamatore sono seri e ormai "storici".

aly87 04-02-2010 13:18

quindi, se ho capito....
il problema non si porrebbe per la macchinetta http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_A....asp?art=DT917 (c'è scritto nital)
mentre si porrebbe per l'obbiettivo http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_A....asp?art=NI872 (c'è scritto nikon)

giusto?

nonostante questo ritieni conveniente prendere entrambi al fotoamatore (non è dunque una tragedia la garanzia estera sull'obbiettivo?)?


Ps. simona ovvio, scrivi e chiedi....il post lo ho solo aperto io, ma tutti intervengano pure ;)

wolflinx 04-02-2010 14:32

ma che state ancora a cosiglià , mo basta

aly87 04-02-2010 14:36

no, chiedo solo se, con la garanzia (nikon/nital) che da il fotoamatore, è il caso di comprare

Jal 24-01-2011 13:37

Aiut!
 
ritiro su sto thread...per un consiglio..
sto per mandare in pensione la mia "vecchia" fabbricafoto...
non sò se me la merito...:roll:..:lol:..ma dopo anni di gavetta approfittando di
un momento "favorevole" volevo far il grande passo...
Sono inchiodato su due macchine...qualcuno dei "guru" mi aiuta a sbloccarmi?
pro e contro:
Nikon D7000 vs Canon 60D.
sono ben accetti anche gli insulti.
grazie.

Navarre 24-01-2011 14:42

Secondo me la d7000 se la gioca più con la 7d che con la 60d.

Avendo una risoluzione inferiore (16 vs 18) si comporta meglio ad alti ISO manifestando meno rumore. Inoltre ha il corpo macchina con alcune parti in magnesio/alu al contrario della canon che è tutta di plastica.
Inoltre la nikon pare sia tropicalizzata (resiste ad umidità e polvere) come le sorelle maggiori.
Autofocus la 7000 dispone di un sistema nuovo e superveloce, la canon del solito antiquato a 9 punti, inoltre la nikon ha una raffica leggermente più veloce.

Sul video sembrerebbero equivalenti, ma da cose viste in rete l' autofocus della nikon lascia un po' a desiderare...sul fronte video direi che è più sperimentata e affidabile la canon.

Per quanto riguarda il parco ottiche, a suo tempo mi sembrava che ci fossero più ottiche di media e buona qualità canon a prezzo più basso (nuove) dei nikkor, che tra l' altro o erano ciofegoni o super stellari -anche nel prezzo-. Adesso mi sa che la cosa si è un po' pareggiata anche se le ottiche nikkor restano più costose.

Sulla disponibilità ottiche usate come cadi cadi bene, sono i due sistemi più diffusi al mondo.

------------

Ti insinuo un tarlo : e le nuove EVIL ? Roba tipo la Sony Nex...ti dicono niente ? Tipo passeggiate in montagna = zaino leggero...:lol:

Tatanka1094 24-01-2011 16:28

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 353065)
ritiro su sto thread...per un consiglio..
sto per mandare in pensione la mia "vecchia" fabbricafoto...
non sò se me la merito...:roll:..:lol:..ma dopo anni di gavetta approfittando di
un momento "favorevole" volevo far il grande passo...
Sono inchiodato su due macchine...qualcuno dei "guru" mi aiuta a sbloccarmi?
pro e contro:
Nikon D7000 vs Canon 60D.
sono ben accetti anche gli insulti.
grazie.


Devi vedere l'uso che ne farai, se devi fare prevalente foto è meglio la Nikon D7000, se ti serve fare anche video allora vai con la Canon 60D!

Jal 24-01-2011 16:42

non ci crederete ma esistono gli angeli di WD....:lol:

Navarre 24-01-2011 20:12

Toporatto co' 'a chierica in testa ?
:saint

Mat 26-02-2011 23:47

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 353065)
ritiro su sto thread...per un consiglio..
sto per mandare in pensione la mia "vecchia" fabbricafoto...
non sò se me la merito...:roll:..:lol:..ma dopo anni di gavetta approfittando di
un momento "favorevole" volevo far il grande passo...
Sono inchiodato su due macchine...qualcuno dei "guru" mi aiuta a sbloccarmi?
pro e contro:
Nikon D7000 vs Canon 60D.
sono ben accetti anche gli insulti.
grazie.

alla fine cosa hai scelto?

valentina 14-10-2011 09:34

non è proprio una macchina fotografica, ma non ho cque trovato sezione migliore

http://www.youtube.com/watch?v=Th5zl...ayer_embedded#!


All times are GMT +2. The time now is 07:24.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org