Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   _Gestione (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=69)
-   -   reputazione del clc (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=14222)

sciamalaia 17-05-2010 17:24

Quote:

chi ha un clc, stranamente, ha dimenticato come sia avere un normalissimo cane e quindi continua a sostenere che è tranquillo, che va tutto bene, che però magari è meglio che non ti fai vedere con quel pezzo di pizza, che dopo anni che ce l'hai è normale che ancora arrivi quasi ad ammazzarsi per uscire dal box, che quando vai in giro devi urlarti "cane ad ore 11" o "gatto 200mt ore 15 sottovento", che bisogna sempre dirsi "sei simpatico ma hai un maschio o una femmina?", etc etc
Quote:

Il messaggio che hai inserito è troppo corto. Allunga il tuo messaggio ad almeno 10 caratteri.
non servono

toporatto 17-05-2010 17:28

a volte penso mi prenda per il culo ma sa farlo e quindi
 
Quote:

Originally Posted by sciamalaia (Bericht 301147)
non servono

COSA AVRA' VOLUTO DIRE?

franz+etienne+wonka 17-05-2010 17:30

Quote:

Originally Posted by sciamalaia (Bericht 301147)




non servono

chi ha un clc, stranamente, ha dimenticato come sia avere un normalissimo cane e quindi continua a sostenere che è tranquillo, che va tutto bene, che però magari è meglio che non ti fai vedere con quel pezzo di pizza, che dopo anni che ce l'hai è normale che ancora arrivi quasi ad ammazzarsi per uscire dal box, che quando vai in giro devi urlarti "cane ad ore 11" o "gatto 200mt ore 15 sottovento", che bisogna sempre dirsi "sei simpatico ma hai un maschio o una femmina?", etc etc
Quote:
Il messaggio che hai inserito è troppo corto. Allunga il tuo messaggio ad almeno 10 caratteri.

non servono

e io concordo con toporatto e sciamalaia...
penso che prima fosse un piacere fare le passeggiate la sera,incontrare altra gente e portarseli dietro dovunque..ora..ora è una cosa al cardiopalma..se non ci viene un infarto,va di lusso..

e penso che mai affermazione fu+ vera di quella di Navarre che diceva che il clc non è un cane da parchettari..è verissimo.

toporatto 17-05-2010 17:32

mi viene il sospetto che io abbia potuto scrivere una cosa sensata, ora dovrei ricordarmi da quale blog ho fatto "copia&incolla"

Navarre 17-05-2010 17:46

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 301145)
quando vai in giro devi urlarti "gatto 200mt ore 15 sottovento"

Vedi l' inesperienza ? Il problema nasce quando il gatto è sopravvento, non sottovento...tsè, tsè.

Comunque tante chiacchiere ma vedo che nessuno è riuscito a focalizzare il vero problema storico della razza :

La TOPA va poco in calore !

Infatti solo i "CLc dei Navarri" (c) 2001 sono i cani dal carattere perfetto, tutti gli altri sono volgari imitazioni più o meno mal riuscite.
--------------

A proposito di Topa Killer, l' altro giorno stavamo in giro col camper (TA-DAA) e ci siamo incontrati con Andromeda; in uno scambio di opinioni Isa ha ricevuto un buchino sul tartufo, ma, stranamente, invece di sanguinare dl naso ha cominciato a sanguinare dalla...patatina! :shock:

E' andata in calore una mezza giornata, poi tornata a casa e senza femmine in mezzo (Evelina la considera cucciola) ha richiuso il rubinetto...


Comunque si, a parte qualche inezia, sono cani NORMALISSIMI.
;-)

Fede86 17-05-2010 17:49

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 301145)

(io continuo a dire la verità in giro ma, guardacaso, vengo sempre contraddetto con frasi tipo "strano, mi hanno detto che è tranquillissimo e che va benissimo anche in casa in una expo dove sono andato la scorsa settimana o su facebook" :roll:)


Parlare del CLC alla gente, specie se si tratta di gente senza cultura cinofila, è difficile. Così difficile che spesso mi capita di "evadere" quando mi si fanno domande e capisco che la persona che ho di fronte, per recepire la realtà, avrebbe bisogno di un paio d'ore di "lezione" più che di due informazioni buttate lì durante un caffè.

Spiegare che è un cane "dominante" (ma quindi è aggressivo???) ma non "mordace" SE equilibrato (che vuol dire equilibrato?), spiegare che sono cani che hanno bisogno di movimento e stimoli (eh ma io ho un grande giardino!!:|) ma hanno bisogno di vivere a contatto con la famiglia (quindi lo prende solo chi non lavora?) e di essere portati fuori spesso per socializzare (socialiZZZZare????), che sono cani intelligenti ma poco obbedienti... ecc ecc ecc :lol:

Jal 17-05-2010 17:52

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 301150)
mi viene il sospetto che io abbia potuto scrivere una cosa sensata, ora dovrei ricordarmi da quale blog ho fatto "copia&incolla"

non ti sforzare troppo che perdi i capelli!! :lol:

maghettodelboschetto 17-05-2010 17:56

Quote:

Originally Posted by ElisaP (Bericht 301143)
Maghetto, cullati pure nell'illusione di essere il proprietario ideale di clc.
Quando verrai a un raduno e potrai vedere di persona come si relazionano tra loro i clc adulti magari ne parliamo a quattr'occhi e meglio.

Ho visto solo un expo'/raduno CLC, ed erano tutti molto tranquilli.
Anche se alcuni erano rinchiusi nel box per "farli sentire tranquilli e al sicuro"... :?

In vece di frequentare raduni di CLC cazzoni, sono sempre stato dell'idea di frequentare raduni di cani "normali", se possibile TUTTI I GIORNI al parchetto! Dove il cane DEVE imparare che non può prendere libere iniziative al posto del padrone, e dove PUO' imparare che ci sono anche tanti maschi giovani e adulti tranquilli, competitors che non deve temere...

Se per alcuni la missione è addestrare il cane a obbedienza e difesa, io resto dell'idea che mi accontento di un cane educato, e l'obbiettivo cui sto lavorando e' di mantenerlo proprio "cane da parchetto".

maghettodelboschetto 17-05-2010 18:03

Quote:

Originally Posted by Fede86 (Bericht 301152)
Parlare del CLC alla gente, specie se si tratta di gente senza cultura cinofila, è difficile. Così difficile che spesso mi capita di "evadere" quando mi si fanno domande e capisco che la persona che ho di fronte, per recepire la realtà, avrebbe bisogno di un paio d'ore di "lezione" più che di due informazioni buttate lì durante un caffè.

Spiegare che è un cane "dominante" (ma quindi è aggressivo???) ma non "mordace" SE equilibrato (che vuol dire equilibrato?), spiegare che sono cani che hanno bisogno di movimento e stimoli (eh ma io ho un grande giardino!!:|) ma hanno bisogno di vivere a contatto con la famiglia (quindi lo prende solo chi non lavora?) e di essere portati fuori spesso per socializzare (socialiZZZZare????), che sono cani intelligenti ma poco obbedienti... ecc ecc ecc :lol:

Quando dicono : CHE BELLO! Dove, come si compra?
In genere dico che non è un cane per tutti, che il mio è tranquillo (si lascia accarezzare e pastrugnare da tutti, anche se in fondo se la tira), ma che molti CLC sono persino aggressivi e pericolosi.

Se invece si mostra appassionato, ma non solo all'aspetto estetico, dico che non è un cane da viziare, che deve soprattutto capire chi comanda. Ovvero che è un cane che deve essere soprattutto trattato come un cane.

toporatto 17-05-2010 18:06

Quote:

Originally Posted by Fede86 (Bericht 301152)
Parlare del CLC alla gente, specie se si tratta di gente senza cultura cinofila, è difficile.

parlare del CLC alla gente, specie se si tratta di gente che ha già letto o sentito un sacco di cazzate dette non so per quale motivo, è difficile.

Quote:

Originally Posted by Fede86 (Bericht 301152)
Così difficile che spesso mi capita di "evadere" quando mi si fanno domande e capisco che la persona che ho di fronte, per recepire la realtà, avrebbe bisogno di un paio d'ore di "lezione" più che di due informazioni buttate lì durante un caffè.

idem con patate e di certo io non saprei fare lezioni a nessuno, quindi evado

Quote:

Originally Posted by Fede86 (Bericht 301152)
Spiegare che è un cane "dominante" (ma quindi è aggressivo???) ma non "mordace" SE equilibrato (che vuol dire equilibrato?), spiegare che sono cani che hanno bisogno di movimento e stimoli (eh ma io ho un grande giardino!!:|) ma hanno bisogno di vivere a contatto con la famiglia (quindi lo prende solo chi non lavora?) e di essere portati fuori spesso per socializzare (socialiZZZZare????), che sono cani intelligenti ma poco obbedienti... ecc ecc ecc :lol:

sopratutto perchè ti senti sempre rispondere "ah ma io ho avuto un PT e mi ha sempre rispettato" "ho un terreno grande e quindi li starebbe benissimo" "ah ma io potrei portarlo fuori anche 1 ora al giorno" :|

poi mi chiedono "ma quindi tu sei scontento di averlo preso?"

"io no, sono felicissimo, ma non lo augurerei a nessuna delle persone che conosco"

"eh però è bello, sembra un lupo ... eh cara? non sembra? eh piccolina (parlando alla figlia), lo vogliamo prendere un lupo?"

"ok buonasera, devo andare perchè girando ad una certa velocità le palle mi rovinano le mutande"

"come? buonasera"

:lol:

toporatto 17-05-2010 18:09

professor\dottor\ingegner\avvocat Maghetto

http://www.frigeriospa.com/fritz/lupi/

eddai su, basta a dare lezioni a tutti :lol:

maghettodelboschetto 17-05-2010 18:10

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 301159)
"eh però è bello, sembra un lupo ... eh cara? non sembra? eh piccolina (parlando alla figlia), lo vogliamo prendere un lupo?"

In questi casi mi scatta il terrorismo psicologico:
il lupo cane può essere estremamente pericoloso!!!

Meglio una reputazione sputtanata, piuttosto che il cane finisca in mano a certi "ingenui"...

maghettodelboschetto 17-05-2010 18:11

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 301162)

eddai su, basta a dare lezioni a tutti :lol:

Ma davvero il tuo cucciolo ti fa disperare su tutti i fronti???

Jal 17-05-2010 18:12

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 301156)
In vece di frequentare raduni di CLC cazzoni..

finchè te le fai e te le canti e ci credi solo tu è un problema tuo (chi se ne frega) e del tuo cane (purtoppo).
il problema subentra, seriamente, se solo un pirla sul pianeta terra ti da credito..
Allo stato attuale direi che non ce ne è proprio bisogno.. "lo stato dell'arte" è già notevolmente marrone...
o forse forse si....forse è meglio così..forse prima arriva il botto e meglio è

toporatto 17-05-2010 18:14

Jal, smettila !!!

e metti su un allevamento in famiglia, diamine !!!

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 301164)
Ma davvero il tuo cucciolo ti fa disperare su tutti i fronti???

al contrario, a me va benissimo così, ma ti assicuro che farebbe venire i capelli bianchi a molti (esclusi i supereroi ovviamente) ;)

Jal 17-05-2010 18:16

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 301166)
Jal, smettila !!!

e metti su un allevamento in famiglia, diamine !!!


sono negato! in quattro anni manco un canguro zoppo..
dici che dovevo buttare Nagi e prendere un'altra femmina?.....mmmmmm

toporatto 17-05-2010 18:22

sei incapace di migliorarti, brutto zoticone toscano
 
Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 301167)
dici che dovevo buttare Nagi e prendere un'altra femmina?.....mmmmmm

lasciale prendere qualche polpetta nei terreni adibiti al tartufo, tienila al guinzaglio per mesi e poi liberala solo in un autogrill, lasciala nel box da sola per ore ed ore senza averla mai fatta sfogare e poi fingi di meravigliarti se la trovi morta (un poco di compassione aiuta) in seguito all'ennesimo comprensibile tentativo di fuga, cospargila di sangue di manzo e falla incontrare con la femmina di Navarre, portala in expo ogni weekend per mesi fino a portarla al suicidio, etc

insomma vedi tu ma a quel punto ne prendi una gnocca sul serio e ti dai alla produzione di massa, devo insegnarti tutto io? :roll:

Jal 17-05-2010 18:28

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 301169)
falla incontrare con la femmina di Navarre

ma se si amano alla follia! ad ogni incontro son calori a profusione!:lol:

maghettodelboschetto 17-05-2010 18:28

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 301165)
finchè te le fai e te le canti e ci credi solo tu è un problema tuo (chi se ne frega) e del tuo cane (purtoppo).

Il mio cane sta bene e non ha mai bucato nessuno, tanto meno me.

Me lo porto ovunque, in mezzo alla gente come in mezzo ai cani, al ristorante come al raduno degli alpini. Non ruba niente. Non distrugge niente. Risponde al richiamo, anche per fare cose a lui sgradite.
Gioca ma è delicatissimo con i bambini. Si lascia pastrugnare da tutti, ma senza saltare addosso. Non salta come un razzo fuori dalla macchina. Rimane fermo, anche davanti al cibo. Si lascia sottrarre ossi. Rimane tranquillo per ore nel suo box come in casa, rimane tranquillo per mezzore in auto come fuori dai negozi. Non è diffidente. Non è invadente. E' un giocherellone.

E ti posso assicurare che non è nato "imparato", senza le innate tendenze che hanno TUTTI i cani a mordere, a imporsi, a fuggire, a rubare...

Certo, puoi sempre dire:
che culo hai avuto a trovare un cucciolone mansueto come un golden!
Certo, puoi sempre dire:
non vuol dire niente, perchè fino a 5 anni si può trasfomare in un mostro che ti sbrana!

Metodo: causa -> effetto -> risultato
Tutto il resto sono chiacchiere da comari.

woland77 17-05-2010 18:33

Quote:

Originally Posted by franz (Bericht 301082)
mitico!che film..che film!!!!

...si, come questo thread!!

wilupi! 17-05-2010 18:43

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 301171)
Il mio cane sta bene e non ha mai bucato nessuno, tanto meno me.

Me lo porto ovunque, in mezzo alla gente come in mezzo ai cani, al ristorante come al raduno degli alpini. Non ruba niente. Non distrugge niente. Risponde al richiamo, anche per fare cose a lui sgradite.
Gioca ma è delicatissimo con i bambini. Si lascia pastrugnare da tutti, ma senza saltare addosso. Non salta come un razzo fuori dalla macchina. Rimane fermo, anche davanti al cibo. Si lascia sottrarre ossi. Rimane tranquillo per ore nel suo box come in casa, rimane tranquillo per mezzore in auto come fuori dai negozi. Non è diffidente. Non è invadente. E' un giocherellone.

c'ha pure l'etichetta Trudy? ;-)

http://www.youtube.com/watch?v=KF-qdo73XDE

woland77 17-05-2010 19:20

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 301112)
Tenacious D ;)

grande Woland, meriterai il plettro di satana? :D

..mi esercito spegnedo il monitor con l'erezione del pisello...da 5 cm di distanza

toporatto 17-05-2010 19:51

volando a 250kmh sopra tutti noi (senza bauletto)
 
Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 301171)
Metodo: causa -> effetto -> risultato
Tutto il resto sono chiacchiere da comari.

ma, scusate, la Betti cosa aveva fumato il giorno in cui ha "selezionato" Maghetto come futuro proprietario di un suo cucciolo?

diciamocelo, tanti anni di meritata stima e ottima reputazione, sputtanati in così poco tempo

causa -> effetto -> risultato

devo assolutamente piazzare i cuccioli -> ne do pure uno a Maghetto -> ormai sono buona solo a stropicciare il vecchio culo di Anouk

:lol:

woland77 17-05-2010 20:06

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 301180)
ma, scusate, la Betti cosa aveva fumato il giorno in cui ha "selezionato" Maghetto come futuro proprietario di un suo cucciolo?

..il bong del destino che gli avevo prestato..

toporatto 17-05-2010 21:37

Quote:

Originally Posted by woland77 (Bericht 301182)
..il bong del destino che gli avevo prestato..

eh ma gli avevi dato pure due o trecento ricariche belle toste mi sa :lol:

woland77 17-05-2010 21:43

...sono in vena artistica...dicendola a mo di Celentano: "il CLC è un cane rock"...non è mai voluto essere un cane normale...e DIO LUPO lo ha aiutato

http://www.youtube.com/watch?v=15iVAQDJ-w0

toporatto 17-05-2010 21:44

oggi la gnocca ti ha lasciato da solo a scrivere su WD eh, caro Woland :lol:

Navarre 17-05-2010 23:17

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 301167)
sono negato! in quattro anni manco un canguro zoppo..
dici che dovevo buttare Nagi e prendere un'altra femmina?.....mmmmmm

Vedi ? Anche qui l' errore è proprio di base. Hai preso un cane Piddielle ? Troppo bene ti è andata !

Se invece prendevi una Premiata Fattrice della Linea da Riproduzione "Happy Champions" della celeberrima ditta Navarri & Co. (tutti i diritti riservati) allora poteva essere tutta un' altra storia, che te lo dico affà?

Jal 17-05-2010 23:25

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 301198)
oggi la gnocca ti ha lasciato da solo a scrivere su WD eh, caro Woland :lol:

.......aridatejela per favore! :lol:

elisa 18-05-2010 00:32

Che siano cani difficili non ci sono dubbi.. lo sono per la loro estrema istintività, reattività, sensibilità che a volte diventa fragilità che sia manifestata con paura o ansia distruttiva e da separazione o aggressività, talvolta.. sono territoriali, energici, vivaci, astuti, indipendenti e morbosi al tempo stesso.. sono cani davvero straordinari, nel bene e nel male, ma quanto si fanno amare.. troppo intelligenti e sensibili per lasciare indifferenti... ecco, indifferente non ti lasciano, quello è quasi certo!
E chi parla ha ancora un' enorme nostalgia per un'altra magnifica razza, diversissima e per certi versi altrettanto particolare e affascinante.. difficile reggere il confronto col pelosone.. ma le due pazze scatenate se la cavano abbastanza ;-) e meno male che c'erano loro.. meno male che ci sono loro!
Tuttavia sono d'accordo che non andrebbero messi al mondo cani troppo timorosi, troppo indipendenti, troppo distruttivi ecc.. insomma troppo impegnativi in generale e nei casi estremi destinati a una vita di reclusione perché ingestibili... poi sappiamo che ci sono un mucchio di sfumature da considerare in una razza così disomogenea, ma gli estremi andrebbero sempre evitati..
Pensando ad altre razze, pensando al pelosone (ma va) nonostante le apparenze neppure lui era un cane rilassato.. vedevo il labrador della mia amica che dormiva anche sotto i bombardamenti del capodanno e che era amico di tutti e non desiderava altro che la sua poltrona, la sua pappa, la sua casa e il suo giardino e poi vedevo Kim inquieto sempre alla ricerca di una via di fuga per andare in esplorazione e sempre all'erta anche nel suo giardino per fare la guardia.. pensavo che era sfortunato rispetto al labrador.. però sono anche attitudini diverse e sapeva anche divertirsi quanto il cane giallo della mia amica se non di più.. comunque mi dispiaceva vedere le sue fragilità e non poco.. poi se devo dire quale cane mi affascinasse di più... il labrador era spettacolare ma il Kimettino mi entrava nell'anima toccando corde in profondità, difficile da spiegare.. lui che un attimo era triste e un attimo dopo sapeva giocare come un matto.. era davvero un pò matto (tale cane..), chiuso, abitudinario, stravolgergli le abitudini significava mandarlo in crisi.. tempra bassa sicuramente per certi lati ma erano i lati per cui non era stato selezionato.. lui era il cane dei grandi spazi aperti, non era il cane da città.. sembra retorica ma è la storia della sua razza, cane da pastore scozzese, diffidente e attivo e rompiscatole.. se poteva riuniva gli animali stuzzicandoli.. di certo non era un cane "stordito", non da giovane almeno.. da vecchio un pochetto lo era, mezzo cieco e completamente sordo povero.. non sono fatta per avere cani, sono troppo indulgente ma fin'ora mi sono capitati cani troppo fragili poi e troppo bravi prima per aver la necessità di usare il pugno di ferro.
Tante razze ormai hanno una vita snaturata... e al contempo cresce la sensibilità verso gli animali d'affezione.. ma poi farli stare bene davvero.. bho, io mi faccio troppi problemi e per questo dico che saranno le ultime probabilmente.. ma una vita senza cani è una vita un pò più povera :roll: pazienza, essere egoisti porta solo sofferenza in questi casi.
Ho divagato un pochino :lol:. Stasera me le sono godute anche se Petra tira come un mulo.. fortuna che quella solitamente più timida è anche tuttavia la più ferma e "riflessiva" : Djuma è bravissima anche senza il guinzaglio e mi alleggerisce un bel pò dalla fatica. Quando avevo solo lei e Kim il guinzaglio era un accessorio inutile persino in città (ammetto che non era corretto ma era fattibilissimo) poi si sa, a frequentare brutte compagnie.. :lol::roll: Petrina ADORO anche te ;-)

toporatto 18-05-2010 08:49

entrata col botto di Elisa, ingestibile almeno quanto un CLC
 
ehm .... di che si parlava? :lol: :lol: :lol:

duska 18-05-2010 09:20

magghettodelboschetto wrote:
...Dove il cane DEVE imparare che non può prendere libere iniziative al posto del padrone, e dove PUO' imparare che ci sono anche tanti maschi giovani e adulti tranquilli, competitors che non deve temere...

sob! :? ma dove vivi! ma che cane ti hanno dato? sicuro che respiri???
prova un pò a dargli una scrollatina... magati ti accorgi che il pelo non cresce, magari ti accorgi che non fa bau... mi avevano detto che la Trudi fa imitazioni praticamente perfette, ma non credevo fino a questo punto.:shock:

starjumper 18-05-2010 09:28

Quote:

Originally Posted by elisa (Bericht 301237)
pensavo che era sfortunato rispetto al labrador..

Senza offesa per nessuno a parte toporatto :lol: , gli scemi vivono meglio rispetto a me e alle mie pippe mentali, ma mi spiace, non li ritengo più fortunati.

Preferisco i miei pochi neuroni e tutto il male che ne consegue, alla felicità da inconsapevolezza.
Il mio labrador a volte fa tristezza, quando lo vedo reagire alle cose per condizionamento o abitudine o istinto, mentre gli altri due percepiscono, ragionano, si chiedono cosa fare e POI reagiscono.

Ovvero: uno lo addestri in 3 minuti, e si comporterà così anche in tua assenza, gli altri due li devi convincere a comportarsi in un certo modo e se tu non ci sei si fanno due risate e fanno quello che vogliono. E' la fregatura dell'intelligenza, ma continuo a preferirla :lol:

toporatto 18-05-2010 09:30

ecco perchè non mi parli più :lol:

Martab 18-05-2010 09:35

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 301164)
Ma davvero il tuo cucciolo ti fa disperare su tutti i fronti???

probabilmente fa le stesse identiche cose del tuo, solo che TopoAnsia è una mamma più apprensiva ... ;)

toporatto 18-05-2010 09:40

si, sicuramente ;)

Bonfiglioli 18-05-2010 09:53

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 301268)
.... a volte fa tristezza, quando lo vedo reagire alle cose per condizionamento o abitudine o istinto, mentre gli altri due percepiscono, ragionano, si chiedono cosa fare e POI reagiscono.
Ovvero: uno lo addestri in 3 minuti, e si comporterà così anche in tua assenza, gli altri due li devi convincere a comportarsi in un certo modo e se tu non ci sei si fanno due risate e fanno quello che vogliono. E' la fregatura dell'intelligenza, ma continuo a preferirla :lol:

.....esatto.
Questo lo provo per tutto il resto del mondo canino....clc a parte ovviamente.
Una gran tristezza porelli.
Per non parlare dei border flippati per la pallina. :evil:

starjumper 18-05-2010 09:59

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 301265)
sob! :? ma dove vivi! ma che cane ti hanno dato? sicuro che respiri???
prova un pò a dargli una scrollatina... magati ti accorgi che il pelo non cresce, magari ti accorgi che non fa bau... mi avevano detto che la Trudi fa imitazioni praticamente perfette, ma non credevo fino a questo punto.:shock:

Io posso solo fare confronti con i cani che conosco e con i miei, ma: Legolas ha un anno e mezzo tra qualche giorno e sicuramente non è nè un cuor di leone nè un rompipalle: è normale che una persona con polso riesca a gestirlo in mezzo ad altri cani.

Ci sono clc più o meno rissosi, il mio è uno che se sente ringhiare si esalta (anche se ultimamente sta curiosamente cambiando): "dove, dove??? si menano??? anch'io!!!" ...tanti altri no, reagiscono solo se sfidati apertamente.
Nonostante questo ad un anno e mezzo persino il rissoso era gestibile quando era in una zona recintata con altri cani più o meno conosciuti.

Eppure... non credo si possa dire: aspetta che abbia 3 anni, 4 anni, ecc, per un semplice motivo: questi bastardi cambiano sempre. Non c'è un momento in cui puoi dire: io SO che lui adesso reagirà sicuramente in questo modo.
L'intolleranza totale per gli altri maschi credo diventi una convinzione tra l'anno e mezzo e i 2 anni, ma rimangono escluse certe situazioni che variano da cane a cane.

Se io ragionassi come il maghetto potrei dire che nel nostro corrispettivo dell'area cani thai, a quasi 3 anni, sta buono insieme ad altri maschi, ERGO è bravo con i maschi... seeeeeeeee... stai fresco: thai ci sta perchè non è stupido e sa che la scelta è "maschi o isolamento", ma rimane uno str***o, lanciaci dentro un bel pt adulto sconosciuto e vediamo quanto durano :lol:

Legolas è un bravo giovanotto tranquillo, che fa una vita tranquilla e abitudinaria e sa comportarsi come è normale al suo anno di età. Se maghetto si fosse trovato tra le mani un Hunter (non proprio facilissimo), un Navarre o una Kalì (buonissimi ma... hai voglia, a schienarli :lol: ), una Grisa, non sarebbe qui a vantarsi, tutto qui ;-)

pongo 18-05-2010 10:43

Vorrei chiarire il mio punto di vista ...
SECONDO ME il clc e' una razza stupenda, ma solo secondo me e secondo voi xche riusciamo a vedere in loro qualcosa che va oltre all'apparenza.
Ma....il clc e' un cane difficilissimo, per questo io lo sconsiglio sempre ed evidenzio i suoi lati peggiori affinche' se qualche "fuori di testa" decide di prenderlo sia perfettamente consapevole di quello a cui va incontro.
A me e' stato fatto un vero e proprio lavaggio del cervello per un anno mentre ero in attesa di Ghost.
Ma i terribili difetti che mi elencavano per me erano caratteristiche positive.
Io voglio un cane per amico, non un robot, un animale che ragiona pensa ,e tante altre cose che lui ha.
Per la maggior parte della gente non va bene, semplicemente perche' e' un animale che richiede molte attenzioni e non si possono commettere errori.
Quando scrivevo sul forum dei miei problemi con Ghost pensavo di essere una delle poche ma mi pare di capire che non sia proprio cosi;-).
Cmq e' possibile che maghetto abbia un cane tranquillo, qualche perla rara c'e'. Devesch di Tamara e' buonissimo presempio a parte con altri cani e gatti ma questo e' comune a molte razze.
Il fatto che la gente sia molto ignorante perche' ci vede il lupo rimane, perche' molti non sanno nemmeno cose' il clc quindi non ne conoscono nemmeno la cattiva reputazione....questo intendevo, non so se mi sono spiegata bene.
Cmq io sono una di quelle che ha avuto piu' problemi con il mio lupotto (almeno dichiarati) ma continua a trovare che sia una razza stupenda,
la migliore.
Ovviamente non lo dico alla gente comune

toporatto 18-05-2010 12:36

va anche ricordato che quei border, flippati, inseguono la pallina da liberi e non vivono tutta la propria vita a recitare la parte dei cugini lupi attaccati ad un guinzaglio per l'egoismo dei proprietari che vogliono il leone sul divano di casa

non so se siano poi tanto "porelli", a volte basta cambiare di qualche grado il punto di vista e le cose appaiono così diverse e chissà cosa ne pensano i cani in tal senso

siamo poi tanto sicuri che questi adorabili clc vogliano vivere nelle nostre città, controllati in atteggiamenti per loro naturali, abituandosi a considerare come proprio territorio qualche centinaio di metri quadri di giardino più o meno pavimentato, a vedersi schienati da un quarantenne che imita un lupo alpha, etc etc?

io premetto che non lo so e che non ho alcuna credibilità ma amo avere dei dubbi prima di sentenziare con tanta facilità, forse dovrei farmi impiantare del silicone nel cranio e diventerei più sicuro e meno ansioso

intanto osservo e cerco di imparare, speriamo bene ;)

maghettodelboschetto 18-05-2010 12:42

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 301151)
A proposito di Topa Killer, l' altro giorno stavamo in giro col camper (TA-DAA) e ci siamo incontrati con Andromeda; in uno scambio di opinioni Isa ha ricevuto un buchino sul tartufo, ma, stranamente, invece di sanguinare dl naso ha cominciato a sanguinare dalla...patatina! :shock:

E' andata in calore una mezza giornata, poi tornata a casa e senza femmine in mezzo (Evelina la considera cucciola) ha richiuso il rubinetto...

fantastico! Dici che era proprio in calore, che era fertile?
Si aggiungerebbe alla lista di casi di maschi adulti che pisciano come femmine, femmine che marcano come maschi, femmine che inibiscono del tutto l'estro...

Straordinari questi CLC: la loro testa regola la loro sessualità, tant'è la castrazione fisica non sarebbe mai efficace quanto una castrazione psichica. Il cervello governa la sessualità, direi l'esatto opposto di quanto avviene con gli uomini! :p

Il caso della femmina che va in calore istantaneo perchè brutalmente sottomessa e cazziata ricorda le femmine di leone che vanno in calore quando il maschio uccide i suoi cuccioli. Sembra terribilmente tragico, ma al contempo è affascinante.

E' comunque ulteriore riprova che questi cani non sempre si possono convincere solo con le buone maniere..

pongo 18-05-2010 12:50

quoto

"E' comunque ulteriore riprova che questi cani non sempre si possono convincere solo con le buone maniere.. "
__________________
Non e' detto.... per la mia esperienza se usi le maniere forti con Ghost son caxxi.
Io ho e sto ottenendo buonissimi risultati con le buone maniere e ti assicuro che lui prima di darmi fiducia ce ne ha messo.....
Cmq forse dipende dal carattere del cane.
Ghost con le cattive non va niente bene, si incaponisce e se la lega al dito....e prima o poi ti presenta il conto

maghettodelboschetto 18-05-2010 12:50

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 301268)
Ovvero: uno lo addestri in 3 minuti, e si comporterà così anche in tua assenza, gli altri due li devi convincere a comportarsi in un certo modo e se tu non ci sei si fanno due risate e fanno quello che vogliono. E' la fregatura dell'intelligenza, ma continuo a preferirla :lol:

Vero! Il clc è difficile da addestrare.

Tuttavia, grazie anche alla sua intelligenza sociale, è molto, molto più facile da educare rispetto a molte altre razze.

Ci sono cani cui è impossibile togliere l'osso di bocca, farli smettere di mordere oggetti da cuccioli, accettare estranei nel proprio territorio, farli desistere da inseguire una traccia o semplicemente pisciare sul portone di casa...

Con un CLC si possono fare cose che con altri cani è impossibile, proprio perchè sono intelligenti e sanno anteporre la testa sopra gli istinti.

maghettodelboschetto 18-05-2010 13:00

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 301278)


Se io ragionassi come il maghetto potrei dire che nel nostro corrispettivo dell'area cani thai, a quasi 3 anni, sta buono insieme ad altri maschi, ERGO è bravo con i maschi... seeeeeeeee... stai fresco: thai ci sta perchè non è stupido e sa che la scelta è "maschi o isolamento", ma rimane uno str***o, lanciaci dentro un bel pt adulto sconosciuto e vediamo quanto durano :lol:

Brava! CLC libero al parchetto! :)
yes we can!

La stessa cosa con Legolas, stesso problema: nel parchetto il branco è consolidato, il territorio è il suo! Quando arriva un nuovo maschio, accidenti, scatta la ritualità: "io sono il più figo qui dentro, ti lascio entrare se te ne stai buono e non mi sfidi..."

L'ideale sarebbe trovare un cane antagonista diverso tutti i giorni, ma non si trovano di certo al supermarket.

Frequentare altri parchetti non avrebbe la stessa valenza educativa:
quando approccia un nuovo parchetto e vede diversi cani, il paraculo se ne resta tranquillo perchè teme di poter essere aggredito dal branco.

maghettodelboschetto 18-05-2010 13:04

Quote:

Originally Posted by pongo (Bericht 301317)
quoto

"E' comunque ulteriore riprova che questi cani non sempre si possono convincere solo con le buone maniere.. "
__________________
Non e' detto.... per la mia esperienza se usi le maniere forti con Ghost son caxxi.
Io ho e sto ottenendo buonissimi risultati con le buone maniere e ti assicuro che lui prima di darmi fiducia ce ne ha messo.....
Cmq forse dipende dal carattere del cane.
Ghost con le cattive non va niente bene, si incaponisce e se la lega al dito....e prima o poi ti presenta il conto


Se funziona con le buone, tanto meglio! Direbbe Millan.

L'importante è trovare un metodo che funzioni col proprio cane.

Jal 18-05-2010 13:04

riprova dichecosa? :shock:

starjumper 18-05-2010 13:05

Quello che dicevo io è che in realtà NON E' "bravo", è opportunista e per me starsene buoni solo in un determinato contesto vale fino a lì... se poi quando mi passa a fianco un pt al bar fa l'apocalisse

starjumper 18-05-2010 13:07

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 301320)
Quando arriva un nuovo maschio, accidenti, scatta la ritualità: "io sono il più figo qui dentro, ti lascio entrare se te ne stai buono e non mi sfidi..."

e pensa che ha solo 1 anno :roll:

Hayla 18-05-2010 13:15

Certo che siete proprio masochisti :roll:

elisa 18-05-2010 13:17

Come ha giustamente lasciato intendere Toporatto mi sono espressa da schifo :p e forse il punto non è nemmeno l'intelligenza anche perché ci sono diversi tipi di intelligenza e le razze vengono selezionate anche per quello.. il punto è rispettare le attitudini di ogni cane e non sempre è facile e difficilmente oggi come oggi un cane viene acquistato per il suo carattere.. una volta il cane da pastore faceva quello per cui era portato, il cane da caccia idem e così via... che poi venissero trattati peggio di oggi per certi aspetti sarà anche vero e spesso lo era ma per altri penso proprio di no.. penso che oggi i cani siano soggetti a nevrosi quasi quanto i loro padroni per una vita innaturale.. insomma la felicità dei cani dipende molto dai padroni.. non bisognerebbe mai prendere il cane come un oggetto e senza pensare alle sue peculiarità e al fatto di poter soddisfare le sue PARTICOLARI esigenze o meno... perché i cani sono tutti cani ma ci sono enormi differenze tra la vita che va bene ad un Maremmano e quella che va bene ad un barboncino, per dire l'ultima ovvietà (sparisco sul serio, ho capito di non avere argomenti utili scusate, meglio tardi che mai :p).
Torno a fare preventivi che è meglio! ;-)

maghettodelboschetto 18-05-2010 13:27

Spcf
 
Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 301265)

sob! :? ma dove vivi! ma che cane ti hanno dato? sicuro che respiri???
prova un pò a dargli una scrollatina... magati ti accorgi che il pelo non cresce, magari ti accorgi che non fa bau... mi avevano detto che la Trudi fa imitazioni praticamente perfette, ma non credevo fino a questo punto.:shock:

parliamo di SPCF, ovvero della Sindrome da Padrone di CLC Frustrato.

E' uno stato patologico d'ansia che accompagna padroni fortemente insoddisfatti del rapporto col loro cane.

Generalmente si trovano tra le mani un cane difficile da gestire, ribelle, mordace e aggressivo, distruttivo.

Di norma il paziente cerca di giustificarsi dando colpa al cane: tanto più la razza di cane viene definita pericolosa e difficile, tanto più ne troverà sollievo. Trova sollievo persino innalzando a livello di pregio le caratteristiche che creano disagio, rasentando talvolta una psicosi masochistica.

Formalmente sono morbosamente attaccati al loro cane, amano il proprio cane e vivono in funzione di esso. (Si ipotizza che sarebbe meglio se il cane vivesse in funzione del padrone, non viceversa).

Taluni fanno decine di raduni e migliaia di chilometri "nell'interesse del cane", anche se spesso a questi raduni i cani vengono segregati in gabbia perchè non possono gioire della compagnia di loro simili...

Statisticamente è dimostrato che il paziente affetto da SPCF tende a considerare il proprio cane come una persona, piuttosto che come un cane (peraltro il più simile caratterialmente ai lupi). Si mostra decisamente critico e avverso ad ogni forma di educazione che preveda la possibilià di metodi educativi coercitivi, rinnegando a priori gli esempi educativi presenti in natura (neotenia, dinamiche di branco, etc).

Gli affetti da SPCF possono soffrire di forte invidia nei confronti di chi è riuscito a gestire il proprio cane con risultati soddisfacenti.

maghettodelboschetto 18-05-2010 13:30

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 301324)
e pensa che ha solo 1 anno :roll:

Non importa se ha un anno o quasi due, quanto piuttosto il fatto che la tendenza vada sempre via più sminuendo... ;)

woland77 18-05-2010 13:31

Finchè pensiamo che il CLC è un lupo che non può fare la vita da cane, continueremo a dare un'immagine lupologa della razza, attirando una marea di COGLIONI. Ci son tanti lupologi che qui scrivono e che sono anche dei padroni responsabili, in grado e volenterosi di gestire un cane impegnativo. Ma c'è un mare di lupologi la fuori che vuole il clc per il suo aspetto, perchè è selvatico, ect ect, che cinofilamente non sono in grado di gestire un cane impegnativo e non vogliono sentire ragione, inventano nella loro mente tutti gli atrifici possibili ad autoconvincersi che è una scelta giusta e che ce la possono fare. Artifici che poi, alla prima pipì o al primo ringhio, scoppiano come bolle di sapone.
il CLC è un cane normalissimo. Ha le sue particolarità che lo rendono impegnativo e di difficile gestione COME TANTE ALTRE RAZZE con altre particolarità e quindi diverse difficoltà.

...Volete provare un Pastore della Russia Meridionale?
...volete provare un grigione degno di quel nome?
...volete provare un Pastore del Caucaso?
...volete provare un Dogo Argentino riuscito come si deve?
...volete testare i vostri nervi crescendo un cucciolo di Beagle?

...se uno pensa che le particolarità del CLC sono una rottura di palle e sinonimo di carattere di merda deve rendersi conto che HA SBAGLIATO CANE, e che rifletta su ciò a cui pensava prima di prenderlo, e su cosa gli fu detto da chi lo ha venduto..se si è informato abbastanza...

maghettodelboschetto 18-05-2010 13:32

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 301323)
Quello che dicevo io è che in realtà NON E' "bravo", è opportunista e per me starsene buoni solo in un determinato contesto vale fino a lì... se poi quando mi passa a fianco un pt al bar fa l'apocalisse

no, questo il mio non lo fa... :)

I problemi con i quali sto lavorando si presentano inoltre solo in un determinato contesto: il "suo" parchetto.

duska 18-05-2010 14:03

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 301328)
parliamo di SPCF, ovvero della Sindrome da Padrone di CLC Frustrato.

E' uno stato patologico d'ansia che accompagna padroni fortemente insoddisfatti del rapporto col loro cane.

Generalmente si trovano tra le mani un cane difficile da gestire, ribelle, mordace e aggressivo, distruttivo.

Di norma il paziente cerca di giustificarsi dando colpa al cane: tanto più la razza di cane viene definita pericolosa e difficile, tanto più ne troverà sollievo. Trova sollievo persino innalzando a livello di pregio le caratteristiche che creano disagio, rasentando talvolta una psicosi masochistica.

Formalmente sono morbosamente attaccati al loro cane, amano il proprio cane e vivono in funzione di esso. (Si ipotizza che sarebbe meglio se il cane vivesse in funzione del padrone, non viceversa).

Taluni fanno decine di raduni e migliaia di chilometri "nell'interesse del cane", anche se spesso a questi raduni i cani vengono segregati in gabbia perchè non possono gioire della compagnia di loro simili...

Statisticamente è dimostrato che il paziente affetto da SPCF tende a considerare il proprio cane come una persona, piuttosto che come un cane (peraltro il più simile caratterialmente ai lupi). Si mostra decisamente critico e avverso ad ogni forma di educazione che preveda la possibilià di metodi educativi coercitivi, rinnegando a priori gli esempi educativi presenti in natura (neotenia, dinamiche di branco, etc).

Gli affetti da SPCF possono soffrire di forte invidia nei confronti di chi è riuscito a gestire il proprio cane con risultati soddisfacenti.

Ah ecco... questa proprio mi mancava, nella mia lunga vita mi sono preso un po' di tutto ma SPCF proprio mi mancava... grazie maghè per aver colmato una simile lacuna.
Ciao anzi: MVAC

p.s.comunque su una cosa devo darti ragione: non riesco a lasciarti perdere, lo so che è inutile scriverti, eppure non ci riesco... che mi sia venuta anche la sindrome di NRAFICM? oibò sono proprio messo male...

Jal 18-05-2010 15:42

sicuramente scrive in qualche portale di cani da grembo dove si sente considerato un semidio.....
a riprova potrebbe pubblicare tradotti i sui post più salienti ed intensi nei subforum di WD..tanto per capire quanto è grave la nostra patologia....

Navarre 18-05-2010 16:16

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 301315)
Il caso della femmina che va in calore istantaneo perchè brutalmente sottomessa e cazziata ricorda le femmine di leone che vanno in calore quando il maschio uccide i suoi cuccioli. Sembra terribilmente tragico, ma al contempo è affascinante.

Forse mi sono spiegato male, Isa con Andri fa la grossa perché si sono conosciute quando Andri era cucciola, solo che a volte esagera e Andromeda non se lo fa dire due volte e stavolta il buco lo ha fatto lei alla Topa.

Infatti di solito è chi si sente dominante che si procura il calore, l' unica differenza è che non lo avevamo mai visto "istantaneo". Ovviamente non era "buono" però se magari ci facevamo una settimanella insieme a qualche altra femmina vai a sapere...

-------

Ad ogni modo quoto Alessio su tutta la linea, il clc è un cane instabile nel senso che ci sono grosse differenze caratteriali nell' ambito della stessa razza ma comunque è sicuramente un cane impegnativo, ma esattamente come possono esserlo altre razze "rognose".

Se uno proprio non ci si trova, o si è informato male (o è stato male informato) perché non ci rivede il beagle che si aspettava, oppure è stato proprio sfigato a prendersi un soggetto con delle tare mentali, ma il confine tra clc mentalmente "sano" e uno deviante a volte può essere molto molto labile ;-)

Il vero problema (oltre alla topa "stitica") è il fascino del clc, fascino che spesso fa dimenticare che dietro quella faccia dolce da mangiarsi di baci ci sono 45 kg di cane mentalmente instabile e due paia di formidabili canini.

Non è un' arma, ma potrebbe diventarlo quando meno te lo aspetti.


p.s.
mi raccomando l' assicurazione.

toporatto 18-05-2010 17:12

ladies and gentlemen ... ELISA !!!
 
Quote:

Originally Posted by elisa (Bericht 301326)
Come ha giustamente lasciato intendere Toporatto mi sono espressa da schifo :p e forse il punto non è nemmeno l'intelligenza anche perché ci sono diversi tipi di intelligenza e le razze vengono selezionate anche per quello.. il punto è rispettare le attitudini di ogni cane e non sempre è facile e difficilmente oggi come oggi un cane viene acquistato per il suo carattere.. una volta il cane da pastore faceva quello per cui era portato, il cane da caccia idem e così via... che poi venissero trattati peggio di oggi per certi aspetti sarà anche vero e spesso lo era ma per altri penso proprio di no.. penso che oggi i cani siano soggetti a nevrosi quasi quanto i loro padroni per una vita innaturale.. insomma la felicità dei cani dipende molto dai padroni.. non bisognerebbe mai prendere il cane come un oggetto e senza pensare alle sue peculiarità e al fatto di poter soddisfare le sue PARTICOLARI esigenze o meno... perché i cani sono tutti cani ma ci sono enormi differenze tra la vita che va bene ad un Maremmano e quella che va bene ad un barboncino, per dire l'ultima ovvietà (sparisco sul serio, ho capito di non avere argomenti utili scusate, meglio tardi che mai :p).
Torno a fare preventivi che è meglio! ;-)

Elisa, quoto tutto tranne che la frase sui preventivi ;)

toporatto 18-05-2010 17:25

comunque le chiacchiere stanno a zero, se Maghetto davvero ha ottenuto un clc come quello che descrive credo dovremmo essere tutti più umili ed imparare qualcosa da lui

Martab 18-05-2010 17:28

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 301383)
comunque le chiacchiere stanno a zero, se Maghetto davvero ha ottenuto un clc come quello che descrive credo dovremmo essere tutti più umili ed imparare qualcosa da lui

tu ci scherzi...ma da come l'ho visto (ok, era piccolo, ok tutto quello che vui...mmaaaaaaa) sembrava proprio così :shock:

toporatto 18-05-2010 17:35

io non scherzo per niente Marta e preferisco passare per l'ansiosetto insicuro del cazzo ma cercare di capire prima di considerarlo un emerito idiota: Legolas è quello che lui descrive? se SI, come e perchè è così?

vogliamo aprire un thread?

poi sono prontissimo a dichiararlo un imbecille, promesso :lol:

Martab 18-05-2010 17:39

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 301387)
io non scherzo per niente Marta e preferisco passare per l'ansiosetto insicuro del cazzo ma cercare di capire prima di considerarlo un emerito idiota: Legolas è quello che lui descrive? se SI, come e perchè è così?

vogliamo aprire un thread?

poi sono prontissimo a dichiararlo un imbecille, promesso :lol:

:lol: ok ci sto, ma lo apriremo solo quando Legolas avrà compiuto i due anni e mezzo di età (non voglio tirare i piedi eh...io mi auguro che a tre anni Lego vada ancora al parchetto con gli altri cani maschi felice e contento)

toporatto 18-05-2010 17:41

:lol: bastarda :lol:

maghettodelboschetto 18-05-2010 19:29

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 301371)
Forse mi sono spiegato male, Isa con Andri fa la grossa perché si sono conosciute quando Andri era cucciola, solo che a volte esagera e Andromeda non se lo fa dire due volte e stavolta il buco lo ha fatto lei alla Topa.

-------

Pensavo che il buco glielo avesse procurato un maschio!

Cmq i clc hanno un rituale amoroso sui generis, più sono stronzi e più sembrano essere apprezzati. Della serie.... amore, ti mordo e ti schieno! :p

maghettodelboschetto 18-05-2010 19:37

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 301388)
:lol: ok ci sto, ma lo apriremo solo quando Legolas avrà compiuto i due anni e mezzo di età (non voglio tirare i piedi eh...io mi auguro che a tre anni Lego vada ancora al parchetto con gli altri cani maschi felice e contento)

Per lo meno le scommesse si sono ridimensionate: dal dover essere azzannato dal mio cane, al riuscire a portarlo libero al parchetto!

Scommessa più dura questa, ma per vincerla sono disposto anche a orinare io stesso su ogni frasca del parchetto! ;)

E cmq ho appena dovuto reguardirlo per un suo tentativo di assalto ad un barbone (cane, taglia media): pacca sul culo e stai seduto! :twisted:

toporatto 18-05-2010 19:44

pacca sul culo e stai seduto!
 
Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 301423)
E cmq ho appena dovuto reguardirlo per un suo tentativo di assalto ad un barbone (cane, taglia media): pacca sul culo e stai seduto! :twisted:

a questo punto mi sparo un colpo in testa e dichiaro ufficialmente di non essere un buon proprietario per il mio cane lupo cecoslovacco

o te confondi i "tentativi di assalto" con un semplice interessamento o sei dIO in terra oppure hai un cane eccezionale, non ci sono alternative e questa è una delle cose che vorrò capire per bene e non per sentito dire

l'ultimo "tentativo di assalto" del nostro imbecille è stato verso un Husky e, dopo aver spaccato le braccia alla mia esile fidanzata, dopo aver tentato di allungare le mie (braccia, purtroppo), è finito attaccato ad un paletto cementato a terra attendendo che ricollegasse il cervello al resto del corpo

non ho potuto attendere tanto, visto che il paletto è stato quasi completamente sradicato da terra e ho preferito evitare multe o lamentele varie ed eventuali

poi, solo poi, ha accettato di mettersi seduto e fermo (senza guinzaglio) attendendo che gli concedessimo di andare a conoscere il povero cane ma, prima, col cavolo che ti ascolta (in quei 20 secondi di delirio)

si passa la vita a "prevedere", a guardare prima di lui, a cercare di immaginare cosa potrebbe voler fare, credo

perchè è in quei pochi secondi che hai ancora margine, che ancora non ha deciso di fare un "tentativo di assalto" mentre poco dopo non hai speranze, a mio avviso (tranne che quando in realtà non era poi così interessato e ti illudi di essere un mega lupone alpha)

ed è questo che non capisco, tu parli come se invece sapessi sempre ed esattamente cosa sta per fare il tuo perfetto Legolas e quindi ne hai sempre e costantemente fiducia: io ce l'ho questa fiducia, si, nel senso che so che potrebbe fare una serie di cazzate tali da passare alla storia e poi tornerebbe da me come a dire "eccomi paparotto, sono proprio tanto bravo eh"

così giovani sembrano tutti perfetti e devi ammetterlo, cazzo, ma (da come ne parli) il tuo sembra davvero un pupazzetto per bambini e non credo sia possibile

boh, tanto poi si litiga e basta e quindi non ci si capisce niente

maghettodelboschetto 18-05-2010 20:01

Quote:

Originally Posted by elisa (Bericht 301326)
Come ha giustamente lasciato intendere Toporatto mi sono espressa da schifo :p e forse il punto non è nemmeno l'intelligenza anche perché ci sono diversi tipi di intelligenza e le razze vengono selezionate anche per quello.. il punto è rispettare le attitudini di ogni cane e non sempre è facile e difficilmente oggi come oggi un cane viene acquistato per il suo carattere.. una volta il cane da pastore faceva quello per cui era portato, il cane da caccia idem e così via...

Il cane ritenuto più intelligente in assoluto è il barbone.
Mi piacerebbe però che qualcuno lo confrontasse con la "novità" del clc.

Il bello è che non è un cane selezionato per, non ha alcuna specifica attitudine limitante, ha invece una estrema intelligenza sociale e ben articolata emotivamente. Ciò, almeno in teoria, consente al CLC di fare cose impensabili per qualsiasi altro cane, nonchè di integrarlo perfettamente nel branco umano. In teoria, e non ho detto che sia facile...

Le uniche qualità che imho le contraddistinguono da altre razze sono:
- intelligenza sociale (tanto sopraffina da dominare tutti gli altri istinti)
- spartanità.

Ciò dovrebbe consigliare di ragionare come uomini, comportarsi da lupo, e trattarlo come un cane.

maghettodelboschetto 18-05-2010 20:05

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 301387)
io non scherzo per niente Marta e preferisco passare per l'ansiosetto insicuro del cazzo...

Prima regola: rilassati! E il tuo cane sarà più rilassato.

Molti dei problemi col mio cane si sono risolti quando ho smesso di preoccuparmi... resto vigile, ma non in allerta.

Fede86 18-05-2010 20:08

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 301425)
poi, solo poi, ha accettato di mettersi seduto e fermo (senza guinzaglio) attendendo che gli concedessimo di andare a conoscere il povero cane ma, prima, col cavolo che ti ascolta (in quei 20 secondi di delirio)

Lo stesso fa River. Quando è al guinzaglio, al parco o per strada, non gli è stato MAI (sottolineo MAI) permesso di andare da un altro cane prima di essersi messo seduto (aspetto che si calmi, lo faccio mettere seduto e poi lo lascio avvicinare all'altro cane). E se non si mette buono giro i tacchi e andiamo via. Nonostante ciò ogni santa volta che vede un altro cane zompa come un grillo per 5 minuti, prima di rassegnarsi e mettersi seduto :roll: Considerando che tale comportamento non gli ha mai consentito di averla vinta, le cose sono tre: o il mio cane è stupido, o è un testardo di prima categoria, o sto sbagliando qualcosa :twisted:

Diverso se è libero. Quando è libero se vediamo un altro cane riesco a bloccarlo con un "fermo" e andando dalla parte opposta lui mi segue, ma lì subentra la componente "cucciolone insicuro" che non va da solo da un cane che non conosce. Tra qualche mese le cose potrebbero essere molto molto diverse :lol:

elisa 18-05-2010 20:18

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 301381)
Elisa, quoto tutto tranne che la frase sui preventivi ;)

Addirittura.. grazie.. io quoto invece :"tranne che la frase sui preventivi ;)" .. prima o poi scappo davvero o ci lascio le penne, 12 ore al giorno + una di macchina e pure il sabato e con che ritmo.. un delirio, sempre di corsa come una pazza - giustamente (oddio una volta sono scappata, ho sbottato urlando che se non stava bene a qualcuno davo le dimissioni.. la mattina dopo ero ancora lì come se niente fosse successo :lol::roll: e non mi hanno manco "ammonita".. uffa.. e io che immaginavo già di partire per una luuunga vacanza :lol::roll:
L'importante è sapere quello che si vuole nella vita.. :roll: a partire dal proprio cane! (devo pur scrivere qualcosa IT :lol:).

maghettodelboschetto 18-05-2010 20:29

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 301425)

o te confondi i "tentativi di assalto" con un semplice interessamento o sei dIO in terra oppure hai un cane eccezionale, non ci sono alternative e questa è una delle cose che vorrò capire per bene e non per sentito dire

In genere un cane non parte così all'improvviso all'assalto: prima individua il cane e punta le orecchie, cerca di valutare già da lontano se maschio o femmina, se piacione oppure competitivo. Vi sono una serie di segnali preliminari prima di partire all'attacco vero e proprio. Quando parte significa che non abbiamo colto tali segnali e, per dirla alla Millan, siamo intervenuti troppo tardi.

Nota comunque che talvolta l'attenzione del cane cade dove va l'attenzione del padrone...

Oggi è successo che, lungo un sentiero, abbiamo visto avvicinarsi il barbone col suo padrone. Era preso dal pascolare e ci ha messo un po' a notarlo, poi si è messo in posizione di agguato. Richiamato al piede, mi sono approcciato per incrociare la coppia.
Al che vedo prima il padrone prenderla molto larga, e poi a strattonare il cane (rognosetto anche lui, evidentemente).

Quindi Legolas ha accennato a ringhiare e a partire e sì, ho dovuto usare la forza bruta tirando il guinzaglio per sollevarlo di forza e rimetterlo alla mia sinistra (cosa che di certo non avrebbe potuto fare la tua ragazza, ma forse nemmeno tu ;)): pacca sul culo e seduto! E abbiamo continuato tranquillamente la passeggiata...

Ho cmq notato che gli scontri tra cani al guinzaglio non sono sempre solo una questione tra cani al 100%. Ci sono cani che osservano il cane, ma anche il proprio e l'altrui padrone, e agiscono di conseguenza.

maghettodelboschetto 18-05-2010 20:47

Quote:

Originally Posted by Fede86 (Bericht 301435)
Lo stesso fa River. Quando è al guinzaglio, al parco o per strada, non gli è stato MAI (sottolineo MAI) permesso di andare da un altro cane prima di essersi messo seduto (aspetto che si calmi, lo faccio mettere seduto e poi lo lascio avvicinare all'altro cane). E se non si mette buono giro i tacchi e andiamo via. Nonostante ciò ogni santa volta che vede un altro cane zompa come un grillo per 5 minuti, prima di rassegnarsi e mettersi seduto :roll: Considerando che tale comportamento non gli ha mai consentito di averla vinta, le cose sono tre: o il mio cane è stupido, o è un testardo di prima categoria, o sto sbagliando qualcosa :twisted:

Direi che fai benissimo! Lui è sicuramente testardo ed esuberante come tutti i cuccioli. Continua ad essere testarda più di lui, soprattutto nel caso in cui, invece di zompare come un grillo, tirerà fuori le zanne e ringhierà furioso. Poi anche a loro passerà l'età della stupidera, capiranno la musica e si calmeranno, prima o poi!

Il fatto di tirare al gioco mi mette tuttora in difficoltà: bravissimo a camminare al passo (anche se devo spesso correggere il tiro), ma quando vede la sua fidanzatina al parchetto, mi fa passare gli ultimi venti metri che sembro un cretino in balia del proprio cane. Per fermarsi si ferma al comando, si siede anche, ma proprio non riesce ad avanzare senza tirare!

elisa 18-05-2010 21:02

Quote:

Originally Posted by elisa (Bericht 301441)
Addirittura.. grazie.. io quoto invece :"tranne che la frase sui preventivi ;)" .. prima o poi scappo davvero o ci lascio le penne, 12 ore al giorno + una di macchina e pure il sabato e con che ritmo.. un delirio, sempre di corsa come una pazza - giustamente (oddio una volta sono scappata, ho sbottato urlando che se non stava bene a qualcuno davo le dimissioni.. la mattina dopo ero ancora lì come se niente fosse successo :lol::roll: e non mi hanno manco "ammonita".. uffa.. e io che immaginavo già di partire per una luuunga vacanza :lol::roll:
L'importante è sapere quello che si vuole nella vita.. :roll: a partire dal proprio cane! (devo pur scrivere qualcosa IT :lol:).

Permutansi due clc carattere da vero lupo DOC con cane da lavoro preferibilmente di ufficio, meglio se barbone e in possesso di diploma (ma va bene anche un brevetto di salvataggio.. non dico di cosa).
Padrone possibilmente richiesto dalle clc in permuta: sempre barbone (ma di mestiere) o aspirante tale.

Ok scusate vado a nanna :p

toporatto 18-05-2010 22:18

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 301434)
Prima regola: rilassati! E il tuo cane sarà più rilassato.

Molti dei problemi col mio cane si sono risolti quando ho smesso di preoccuparmi... resto vigile, ma non in allerta.

vabbè, io rinuncio :lol:

Martab 18-05-2010 22:57

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 301468)
vabbè, io rinuncio :lol:

:roll: dai su…che vuoi che sia?! :misstrauen muscolo teso scattante e pronto al tiro, ma che proietta energia calmo assertiva rilassata… prima o poi diventa anche quasi "naturale"
che vita di m@@: :baddevil

elisa 19-05-2010 20:25

Impegnativi o meno (anche senza il meno :lol:) non so i vostri ma le mie sono a dir poco adorabili e non dico per dire.. Alcuni esempi (scusate la lunghezza, mi ci perdo negli esempi e mi sa che poi tanto li rileggo solo io :p:roll:).
Petra mi aspetta quando sa che sto rientrando e non esce dal cancello automatico (spero che non siano le ultime parole famose.. comunque sto attenta entrando che non ci sia nessuno nei paraggi :roll:), appena apro la portiera dell'auto si appoggia lievemente e si lascia accarezzare la pancia e me la sbaciucchio sul muso, sulla testa, le stropiccio le orecchie, la liscio sotto il collo.. e lei ha quello sguardo languido da "mamma hai visto come ti voglio bene: aspetto solo il tuo rientro".. e questa routine dura mezz'ora circa ogni sera.. Djuma è dentro casa perché in mia assenza si danno il cambio, ma quando sono insieme coccolarle è più difficile.. allora entro ed è il turno dell'altra che mi accoglie saltandomi addosso e scodinzolando come un'ossessa.. e poi insieme si mettono a giocare per la felicità..
Quando sono libere tornano al richiamo, non fanno le furbe.. se non obbediscono è perché ormai è troppo tardi ed è scattata la caccia :roll: colpa mia che non ho colto in tempo il pericolo ;-).
Petra è appiccicosa come lo era Kim, Djuma meno e mi ricorda Buck perché anzichè cercare le coccole le offre con gioia non appena la guardi dolcemente o le dici "brava" ed è proprio felice ma non le richiede appoggiandosi addosso come fa Petra e faceva Kim.. ma è affettuosissima in modo tutto diverso anche lei e molto obbediente (per essere un clc non addestrato e neanche troppo educato nel senso che non le ho insegnato molto..).
Insomma le eventuali problematiche maggiori nel loro caso sono legate alla vivacità estrema e all'impetuosità ma non posso chiamarli davvero problemi.. certo Djuma e Petra hanno distrutto in vita loro ma ormai non accade se non in casi assolutamente eccezionali e fuori dalle loro abitudini.. da anni.. Petra distrugge solo quello che trova in cortile perché pensa sia lecito lì, dentro casa MAI toccato niente.
Non sono chiassose, non sono mai aggressive con me... con il resto del mondo sono diffidenti, Petra può essere aggressiva e Djuma in certi contesti va nel panico povera :| ma più di questo non fa di "brutto"..
Non tira il guinzaglio.. certo se poi vede una femmina lo tira eccome ma normalmente no.. Petra si crede un Husky invece :roll: è più forte di lei, tira sempre e comunque ma solo all'andata, quando si ripassa su un luogo esplorato da poco si annoia e quasi si fa tirare :roll:.. Io non ho mai insegnato molto, mai portato con me bocconcini eppure Djuma libera sta al passo, anche se tende ad accelerare e tocca richiamarla spesso.. però è affidabile, Petra meno. Ma ci vogliono sempre occhi aperti: che non ci siano cani nei paraggi o perché entrambe si spaventano facilmente per rumori forti o per certe persone, a volte dimostrano la tempra di un coniglio.. Petra è una cacciatrice ed è una rompiscatole con gli altri cani, non tanto aggressiva quanto dispettosa (ma anche aggressiva a volte purtroppo e in quei casi non scherza :roll:).
Ma sono due cagoline estremamente dolci.. forse lo sono tutti i cani non so ma loro sicuramente lo sanno essere in modo toccante perché lo sono solo con chi amano davvero, solo con la famiglia e a volte (purtroppo) neanche con tutta la famiglia. Ma da anche soddisfazione (almeno a me la da) un cane che ama solo il suo padrone o quasi. Insomma non potevo dire solo le cose negative, anche se quelle positive le ho già scritte 10000 volte in passato..
Sarà che io adoro i cani, tutti i cani che ho avuto mi hanno fatto innamorare profondamente ma credo sia accaduto più o meno a tutti noi.. se no non scriveremmo qui..
Problemi ne danno tutte le razze anche se ovviamente il clc si deve considerare una di quelle "difficili" per le ragioni che abbiamo detto: minore docilità rispetto alla media, stazza medio-grande, reattività, agilità, forza fisica, aggressività verso i conspecifici più spiccata di altre razze, tendenza alla distruttività, diffidenza verso l'estraneo ancora diffusa, tempra generalmente bassa, morbosità nei confronti del padrone (il che sarebbe ed è un pregio ma con il rovescio della medaglia quando si associa ad un eccesso di ansia da separazione) ma al contempo indipendenza nei comportamenti il che rende l'addestrabilità più difficile e mettiamoci anche maggiore tendenza ad annoiarsi nelle cose non veramente interessanti (e per il clc di veramente interessante, oltre al capobranco che amano spesso alla follia, c'è l'esplorazione e la possessività del territorio, l'attrazione aggressiva e non verso altri animali, l'istinto alla caccia e al cibo.. ma in fondo sono cose che interessano a quasi tutti i cani anche se altri si perdono di più con la pallina o altri giochi ripetitivi - ma poi ci vuole qualcuno che li faccia fare questi giochi quindi l'impegno in tal caso se si ama il proprio cane rimane, è solo un pò diverso.)
Di sicuro una passeggiata senza guinzaglio in un bosco per il clc è la manna (specie se imbrancato) ma per il proprietario può essere un incubo mentre con altre razze è un'esperienza tranquilla e rilassante (Kim ad esempio stava sempre sul sentiero anticipandomi felicissimo solo del fatto di accompagnarmi, Djuma e Petra rischio di perderle invece :roll:.. poi tornare tornano ma per il bipede ogni minuto trascorso in attesa sono anni di vita persi :roll:).
Per non parlare delle passeggiate in città (al guinzaglio ovviamente) non sempre piacevoli e quasi mai rilassanti.
Questi sono i nostri "cucchi" come li chiama magnificamente Eleraja, con tante sfumature diverse uno dall'altro (prima ho stressato con le ben poco interessanti sfumature e solo alla fine ho messo le caratteristiche più generali della razza.. che si sanno pure quelle.. scusate se sembro una marziana ma non leggo quasi mai gli altri post per mancanza di tempo quindi sicuramente scrivo cose fuori luogo o già dette.. ma ogni tanto scrivo anche io e allora chi mi ferma più!!! :p).

dany 19-05-2010 21:48

Eli, io li leggo i tuoi esempi, anche perchè spesso mi ci ritrovo in pieno. Contunua, perchè forse non ne sei del tutto consapevole (oppura fai finta), ma sei una Grande!!!8)

elisa 19-05-2010 21:54

Quote:

Originally Posted by dany (Bericht 301653)
Contunua

..noOO! (pensiero comune ;-))

Grazie ;-) ma più che grande non vorrei risultare pesante :lol:
Anche perché alta la sono ma grassa proprio no! :lol:;-)

toporatto 19-05-2010 22:03

ciao Elisa .. maghetto ti schienerebbe per darti il dono della sintesi, lo sai vero?
 
REPUTAZIONE?

ecco come ti rende avere due CLC in pochi anni, riflettete gente :lol:

il clc logora chi ce l'ha

elisa 19-05-2010 22:11

Purtroppo non è colpa dei clc, ero così anche prima.. ma non scrivevo sui forum quindi non lo sapeva quasi nessuno :lol: (di persona sono molto sintetica.. anche perché se parlassi così mi si creerebbe velocemente il vuoto intorno :lol: invece sui forum non me ne rendo del tutto conto :lol:).
Oltre ad aver scritto un papiro ho sbagliato thread.. non c'entra molto la reputazione in tutto questo.. cavolo vedi a scrivere senza leggere.. manco i titoli! :lol:

duska 20-05-2010 11:34

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 301468)
vabbè, io rinuncio :lol:


sei molto più intelligente di me...:lol:

duska 20-05-2010 11:46

[quote=toporatto;301425]a questo punto mi sparo un colpo in testa e dichiaro ufficialmente di non essere un buon proprietario per il mio cane lupo cecoslovacco

...l'ultimo "tentativo di assalto" del nostro imbecille è stato verso un Husky e, dopo aver spaccato le braccia alla mia esile fidanzata, dopo aver tentato di allungare le mie (braccia, purtroppo), è finito attaccato ad un paletto cementato a terra attendendo che ricollegasse il cervello al resto del corpo...


tranquillo è tutto normale... per i più... personalmente ho il vantaggio che essendo femmina e piccolina (27 Kg.) me la prendo direttamente in braccio e la lascio sfogare così, guadagnando l'ammirazione (?) di quanti assistono alla scena sicuri che la nostra imbecille sfoghi la sua "isteria" sul mio collo sgozzandomi sul posto, cosa che, ovviamente, non avviene al che mi dicono però che CORAGGIO hai a tenere un cane così... sigh! sob!... però l'amo tanto...

toporatto 20-05-2010 12:16

danno i "veri" clc a cani e porci ormai, porelli
 
sciocchino, bastavano una pacca sul sedere ed un "basta su" per evitare tutta quella inutile sceneggiata :roll:

non sei degno di avere un clc da appartamento, mi dispiace dirtelo

duska 20-05-2010 12:50

Dici? eppure ero passato anch'io alla Trudy...
Bastardi! Li hanno venduti tutti al Maghetto... o forse a noi hanno rifilato dei scarti... no, no sono IO che non lo merito proprio un CLC... e si che qualche pacca sul culo l'ho data anch'io... ah! ma forse non era il culo di un CLC....:roll: boh! anche l'alzheimer adesso, non bastava Grisa...

maghettodelboschetto 20-05-2010 13:21

[quote=duska;301733]
Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 301425)

personalmente ho il vantaggio che essendo femmina e piccolina (27 Kg.) me la prendo direttamente in braccio e la lascio sfogare così...

Prendere in braccio un cane non è la cosa migliore da fare, nemmeno per un pincher...

Bonfiglioli 20-05-2010 13:22

Dov'è il pulsanteeeeee?????? :shock:

Ok, ciao, porto Ombra a sopprimere direttamente alla Trudy, e già che ci sono espongo reclamo....ca@@o ma possibile che sia sempre sfigata e mi danno le cose fallate?
Poi provo a passare dalla Mattel per vedere se ci sono ancora quei simil golden con cavo che sanno stare al passo.....sempre che non siano già finiti!


Mi sento tanto un ufo....

Scusate, di cosa si parlava?:(

franz+etienne+wonka 20-05-2010 13:27

http://www.lapalla.it/img/Toys%20Garden/2009/34194.jpg

in ordine..Etienne,Wonka e Ombra.


per maggiori dettagli:
http://www.google.it/imgres?imgurl=h...26tbs%3Disch:1

Bonfiglioli 20-05-2010 13:28

[quote=maghettodelboschetto;301750]
Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 301733)

Prendere in braccio un cane non è la cosa migliore da fare, nemmeno per un pincher...

A Maghè, con tutto rispetto....c'hai scassato i maroni con i tuoi saggi interventi da professore....penso che i vecchi sappiano bene ciò che fanno....se lo fanno....un conto sono le regole scritte e imparate in addestramento....un conto è la vita reale di tutti i giorni....

woland77 20-05-2010 13:32

[quote=maghettodelboschetto;301750]
Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 301733)

Prendere in braccio un cane non è la cosa migliore da fare, nemmeno per un pincher...

Non posso non quotare, se veramente la prendi in braccio confermi il suo atteggiamento

Navarre 20-05-2010 13:39

In effetti...più spesso di quanto pensiamo i comportamenti sbagliati sono causa di nostri errori, fatti in buonissima fede ma sempre errori sono.


p.s
comunque un buon 80% dele cose che fa Legolas le faceva persino Navarino, prima di prendere Isabeau, e si che lui era molto molto più stronzo (almeno a sentire i resoconti) e noi molto poco esperti e sicuramente menio "fascisti" e rigorosi del Maghetto...

toporatto 20-05-2010 13:42

[quote=woland77;301759]
Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 301750)
Non posso non quotare, se veramente la prendi in braccio confermi il suo atteggiamento

con tutto il rispetto Woland, stai dicendo una cosa giustissima nel contesto più sbagliato: dare ragione, in qualsiasi modo e sfumatura, a Maghetto ora è come darlo a DavideC quando ha i suoi deliri o dire ad Hitler "beh, in effetti 'sti ebrei sono un poco antipatici dai" mentre sta decidendo dove costruire i suoi campi di sterminio ;)

ci sono modi e momenti per tutto, a mio parere, e questo non era il modo ne il momento: ora ti è sembrato di dire una cosa sensata, poi ti godrai anni di "maghetto style" e non farai che abbandonare le discussioni o riempirle di filmatini per non leggerlo; comodo, sicuramente, anche molto logico e condivisibile, sicuramente, ma non è certo per il bene della razza, per il bene di WD o per il bene dei testicoli di tanti utenti che leggono o scrivono in cerca di informazioni ;)

spero si comprenda che non è un attacco Woland, ok?

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 301761)
In effetti...più spesso di quanto pensiamo i comportamenti sbagliati sono causa di nostri errori, fatti in buonissima fede ma sempre errori sono.

facciamoci caso, abbiamo perso il filo del discorso ed ora pare che Duska sia uno che non sa tenere il proprio clc mentre sarebbero da schienare ogni due minuti, da "rilassarsi" come fa il santone indiano, etc etc

eh si, la dialettica è un'arma strana e molto pericolosa in stanze troppo affollate ;)

[quote=Bonfiglioli;301756]
Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 301750)

A Maghè, con tutto rispetto....c'hai scassato i maroni con i tuoi saggi interventi da professore....penso che i vecchi sappiano bene ciò che fanno....se lo fanno....un conto sono le regole scritte e imparate in addestramento....un conto è la vita reale di tutti i giorni....

e qui Alessandra ha ragione, pienamente !!!

sinceramente considero Maghetto molto peggiore del tanto famigerato DavideC in quanto si spaccia per saggio su qualcosa di molto più pericoloso:

L'EDUCAZIONE E LA GESTIONE DEL PROPRIO CANE

in confronto Davide parla di estetica, ossa, code, orecchie ;) capirai che danni potrà mai fare, no?

duska 20-05-2010 13:50

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli (Bericht 301752)
Dov'è il pulsanteeeeee?????? :shock:

Scusate, di cosa si parlava?:(


anche tu nel club dei alzheimer? eppure non ti ricordavo così "vecchia"... mumble mumble chissà a chi davo le pacche sul culo... mumble... eppure mi ricordo che mi piaceva...:lol:

Navarre 20-05-2010 13:50

Secondo me il mago non è hitler, magari non è simpaticissimo però non è che dica solo cazzate senza senso.

Prendo un cane con un carattere tranquillo e pacioso, dagli un manrovescio ogni qual volta accenna un ringhietto magari a un cane più giovane che gli rompe le palle (visto personalmente fare sulla sua cucciolona da un all. molto quotato all' expo di s. marino anni fa) e vedrai che il tuo cane da adulto nn ringhierà a nessuno e saprà stare al suo posto in compagnia di altri cani a pochi metri.

Magari gli chiudi un pochino il carattere, ma dipende anche cosa vuoi tu dal tuo cane!

L' importante è rendersi conto di chi hai davanti : applicare sempre lo stesso metodo con certi soggetti è un buon modo per finire all' ospedale.

Con altri soggetti per terrorizzarli e tararli definitvamente.

duska 20-05-2010 13:51

[quote=woland77;301759]
Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 301750)
Non posso non quotare, se veramente la prendi in braccio confermi il suo atteggiamento


ecco lo sapevo... sono proprio un deficente!!!:cry::cry:

Navarre 20-05-2010 13:54

Il fatto poi che il cane percepisca l' ansia e gli stati d' animo del proprietario poi è talmente scontato e verificato sul campo che mi sembrava anche inutile specificarlo.

toporatto 20-05-2010 13:55

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 301769)
Secondo me il mago non è hitler, magari non è simpaticissimo però non è che dica solo cazzate senza senso.

ok Navarre, allora goditi il messaggio che passa ;)

ovvero che il saggio in questione ha una parola per tutti, che (come davide su altre cose) tutto capisce e tutti noi saprebbe correggere o giudicare, che solo lui sa come si gestisce un cane, che tutti noi da lui dovremmo imparare, etc

a me frega meno di zero, sopratutto per come vivo io il cane, quindi mi godo come si possa "gasare" un personaggio per il solo gusto di "dire le cose come stanno" ;)

è un mio pensiero, tutto qua, poi però non dite "basta ignorarlo" :lol:

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 301771)
Il fatto poi che il cane percepisca l' ansia e gli stati d' animo del proprietario poi è talmente scontato e verificato sul campo che mi sembrava anche inutile specificarlo.

appunto :lol: ok, stacco e buon proseguimento cari ;)

Navarre 20-05-2010 13:59

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 301773)
è un mio pensiero, tutto qua, poi però non dite "basta ignorarlo" :lol:

eppure ho scritto chiaro "non dice SOLO ed ESCLUSIVAMETE cazzate". Ma gran parte...:lol:

toporatto 20-05-2010 14:00

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 301774)
eppure ho scritto chiaro "non dice SOLO ed ESCLUSIVAMETE cazzate". Ma gran parte...:lol:

:lol: dai, hai capito che intendo su ;)

quando un uomo è così e dice 99 cazzate, basta che tu gli dica "hai ragione" sulla centesima e si sentirà il re delle folle

e, cosa peggiore, le folle ricordano la cosa giusta e non le 99 cazzate ;)

duska 20-05-2010 14:04

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 301771)
Il fatto poi che il cane percepisca l' ansia e gli stati d' animo del proprietario poi è talmente scontato e verificato sul campo che mi sembrava anche inutile specificarlo.


ah! ecco questo proprio non lo sapevo... dai, coraggio, che se continuate e darmi questi buoni consigli tra 15 o 20 anni magari imparo pure io.... grassie ragassi, grassie:p:p

Magari se un giorno c'incontriamo da qualche parte mentre io mi tengo la cagnola in braccio ( rafforzando così il suo istinto omicida) voi mi fate vedere le vostre "meraviglie" come siete bravi a gestirli con le pacchette sul culetto... Nonostante l'alzheimer credo di ricordare quanche incontro fatto in "gioventù" e a parte Naghi di cui invido realmente (senza ironia) il carattere ricordo solo zuffe, ringhiate, cani tenuti ben stretti al guinzaglio nonostante avessimo di fronte a noi Km e Km di boschi aperti e questo vale anche per Woland ( spero non me ne voglia...) che poi io non sia un "artista" della gestione, per carità sono il primo a denunciare le mie deficenze, ci mancherebbe...

toporatto 20-05-2010 14:19

Duska, ti prego ;)

non farmi avere torto in modo così clamoroso ora :lol:


All times are GMT +2. The time now is 20:27.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org