Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Carattere & la crescita del cucciolo (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=48)
-   -   Dorian (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=15516)

maghettodelboschetto 15-10-2010 17:07

Non avevo colto l'altra chiave di lettura:

Quote:

Originally Posted by rookie (Bericht 331486)
maghetto concordo con te sullo schienare quando ci vuole... sopratutto da piccolo ( parlo di maschi ) ma dissento sul significato di schienata: schienata , etologicamente corretta, è esattamente lo stabilire la gerarchia, null' altro,

I cani (specie maschi) si schienano per stabilire la gerarchia quando non è chiara, se non bastano tutta una serie di altri segnali.

Per me, per stabilire la gerarchia umana è sufficiente il controllo delle risorse (cibo, giochi, passeggiata), e vedo la schienata solo come strumento correttivo per imprimere il divieto su qualcosa, situazioni o oggetti specifici, e se prima non sono serviti i miei avvisi. Inerente alla gerarchia solo in caso di sfida gerarchica.

Se tu avrai schienato il cane 4 volte, io lo avrò schienato sì o no sette.
(ma credo stiano maturando i tempi per la prossima schienata magna :lol:)

15-10-2010 17:19

Non sono riuscita a leggere tutto perchè mi viene il volta stomaco, ha ragione Vale siamo alle solite

Putroppo l'unica cosa a cui penso è POVERI CANI
Quanto è brutta l'ignoranza

Gioisco almeno per quei fortunati canetti che sono finiti in giuste mani e per gli altri che ci finiranno ,quelli che andranno in famiglie dove l'età della pietra è finita e superata per fortuna

maghettodelboschetto 15-10-2010 18:12

Mah, talvolta sono meglio le tradizioni plurisecolari che certe correnti new-age. 8)

Poveri cagnolini maltrattati, che non vengono adeguatamente ascoltati, per i quali non si scende a compromessi, che vengono feriti nella loro sensibilità... (proprio i clc poi :rock_3)



Il cane, specialmente il cucciolo, ricercando protezione e contatto fisico con il proprietario, è facilmente assimilabile ad un bambino; la totale dipendenza iniziale per il suo benessere fisico ed emozionale determina un senso di responsabilità che rafforza nell’uomo uno stretto legame affettivo. Tutto ciò può avere come conseguenza il fatto che l’animale venga trattato come un membro della famiglia e come tale allevato da proprietari-genitori.

Una gestione del cane di tipo totalmente ‘antropomorfo’ può determinare la comparsa di problemi comportamentali, tra cui frequenti sono quelli legati ad aggressività, indisciplina e disobbedienza, ansia da separazione, paure, stereotipie comportamentali.
I comportamenti problematici interferiscono troppo spesso con lo sviluppo di una relazione soddisfacente tra i proprietari e i loro cani, convergendo in conseguenze drastiche come l’abbandono, la cessione ad un canile o ad un gattile, o addirittura la soppressione. I disturbi comportamentali rappresentano infatti una tra le maggiori cause di interruzione del rapporto cane – uomo.

15-10-2010 18:21

nemmeno ho finito di leggere quello che scrivi maghetto , vieni a vedere Olcan 3 anni fra un mese poi ne riparliamo , fatti non pugnette

...e poi se pensi che i CLC non siano cani sensibili non hai capito una ceppa.

Ma comunque vedo invece che c'è tanta gente anche in questo mondo che la vede diversamente ...anzi forse inziamo ad essere la maggioranza :p

Denial 15-10-2010 19:23

Come ho detto nel post #19 :

Quote:

Originally Posted by Denial (Bericht 331032)
ancora state a cagare il maghetto sule schienate !? :boom2


Hayla 15-10-2010 19:50

Ridicolizzare cio' che non si conosce fa parte di una certa mentalita' che fortunatamente non mi appartiene....
A me non interessa convincere nessuno qui dentro a cambiare idea, ne' mi interessa come trattano il proprio cane...sono sicura che pensano di dare il meglio
Pero' c'e' tanta gente che legge il forum e che ha una pessima opinione di chi ha un clc, proprio perche' spesso quelli che scrivono di piu' si atteggiano a espertoni con metodi datati e discutibili. La conoscenza va avanti !!! Sono in tanti ad avere clc che lavorano in PC, che fanno attivita' sportive, che fanno UD o che hanno dei semplici cani "da famiglia" che sanno distinguere la differenza tra imposizione e motivazione, tra condizionamento e rappresentazioni mentali.

PER CHI CI LEGGE : non siamo tutti come Rookie e Maghetto :lol:

15-10-2010 19:54

Quote:

Originally Posted by Hayla (Bericht 331804)
Ridicolizzare cio' che non si conosce fa parte di una certa mentalita' che fortunatamente non mi appartiene....
A me non interessa convincere nessuno qui dentro a cambiare idea, ne' mi interessa come trattano il proprio cane...sono sicura che pensano di dare il meglio
Pero' c'e' tanta gente che legge il forum e che ha una pessima opinione di chi ha un clc, proprio perche' spesso quelli che scrivono di piu' si atteggiano a espertoni con metodi datati e discutibili. La conoscenza va avanti !!! Sono in tanti ad avere clc che lavorano in PC, che fanno attivita' sportive, che fanno UD o che hanno dei semplici cani "da famiglia" che sanno distinguere la differenza tra imposizione e motivazione, tra condizionamento e rappresentazioni mentali.

PER CHI CI LEGGE : non siamo tutti come Rookie e Maghetto :lol:

parole sante :p:p:p

Fede86 15-10-2010 20:11

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 331745)
Vedrai che sbagli perché troverai molti spunti interessanti ;-)
Lui è semplicemente un fantoccio americano, poco mi importa di come è, ma trovo che il suo libro su certi aspetti sia più chiaro di molti altri che ho letto, Fennel compresa. Ne riparleremo quando lo avrai letto.


Quoto. I video mi lasciano sgomenta e davvero mi trovo completamente in disaccordo sui metodi che adopera nella pratica, ma il libro, preso di per sè, offre molti spunti interessanti. Bisogna saper prendere quanto c'è di buono e sotterrare il resto ;)

Lo stesso vale per la Stillwell.. anche lei eh, dalla dissuasione per mezzo di rumori forti/spavento alla pratica della castrazione, ne spara di idee che non trovo personalmente condivisibili, anche in questo caso prendi quello che c'è di buono e dimentica il resto.

In ambo i casi, ripeto: a mio avviso occorre essere mentalmente aperti e avere l'umiltà di mettersi in discussione e di cambiare metodo se non si ottengono risultati, e a volte anche di scartare approcci classici e consolidati, o andarci proprio contro, se col proprio cane funziona altro.

Fede86 15-10-2010 20:29

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 331768)
Aggiungo anche che non vivo in conflitto continuo e in stress il rapporto col cane.
ma mi chiedo anche: se dovessi metterci tantissima attenzione, impegno col cane, se dovessi stare attento anche a non dargli una carezza di troppo... e che vita sarebbe? Una vita di stress!

Se c'ho voglia di fargli grattini a gratis, glieli faccio!
E se subito dopo inizia ad alzare la cresta, gli faccio passare la voglia.
No problem.

Allora diciamo che sono punti di vista ;-) mi fa piacere che tu non viva il rapporto col tuo cane con stress, io probabilmente una situazione analoga non la troverei per nulla distensiva. Al contrario per quanto mi riguarda non mi pesa non poter "coccolare" gratuitamente il mio cane, è solo difficile farci l'abitudine a mettere da parte i nostri impulsi umani e imparare ad agire e interagire come si conviene nei confronti di un cane. E più che nel fargli un grattino trovo tutta la gratificazione che cerco nel momento in cui mi guarda per cercare conferma su cosa fare o per chiedere il permesso prima di prendere iniziative personali.

Jal 15-10-2010 23:30

Quote:

Originally Posted by Hayla (Bericht 331804)
PER CHI CI LEGGE : non siamo tutti come Rookie e Maghetto :lol:

...grazie Gaia! :lol:

rookie 15-10-2010 23:38

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 331744)
Non ti sembra un po' prestino per permetterti di parlare così? o sono io che mi sbaglio e mi ricordo che tu hai ancora un bebè di 20 kili se è tanto?

Tu vai al campo, dato che spieghi cosa succede e a cosa serve andarci?

Ciascuno deve trovare il proprio metodo con il proprio cane; Maghetto ha trovato il suo, Fede ha trovato il suo, tu stai cercando il tuo...nessuno ha il diritto di erigersi a "educatore provetto" perché per una volta, con uno specifico cane, con quel carattere, sta ottenendo dei buoni risultati.
Bene così, ma non basta per salire sul piedistallo.
Non ci sale chi ha tanta esperienza con diversi cani di tanti anni, ci vuoi salire tu?!

Marta, il bello è che posso permettermi di dire e fare tutto ciò che voglio, esattamente come tutti .
premesso ciò, è vero che ora ho il pirlone, e se non erro tu anche, forse un filo più pesante.
io non sto cercando nulla, ho il mio metodo , che ha sempre funzionato da oltre un ventennio quindi non cerco suggestioni new age da nessuno, tu dici la tua, io la mia, bene un sano scambio dialettico.
il problema semmai è altrove, nei piedistalli eretti digitalmente, virtuali e ciò è esageratamente divertente... e ancor più divertente è assecondare il tutto....

woland77 16-10-2010 07:25

http://www.youtube.com/watch?v=AUbvSJNLVqw

Jal 16-10-2010 12:17

analisti finanziari..
analisti militari..
analisti socio culturali, sociologi, antropologi...
ah già!
analisti...comportamentalisti & comportamentisti?
analisti..cinotecnici & cinognostici?
considerando le vostra convinzione della avvenuta comprensione
de' La vita, l'universo e tutto quanto (Guida Galattica agli Autostoppisti-terzo libro),
tenendo di conto della mole di cazzate che andate scribacchiando quà e là nel forum..
un appuntamento con l'Analista, uno di quelli veri,
vi potrebbe aiutare.

maghettodelboschetto 16-10-2010 15:10

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 331920)
analisti finanziari..
analisti militari..
analisti socio culturali, sociologi, antropologi...
ah già!
analisti...comportamentalisti & comportamentisti?
analisti..cinotecnici & cinognostici?
considerando le vostra convinzione della avvenuta comprensione
de' La vita, l'universo e tutto quanto (Guida Galattica agli Autostoppisti-terzo libro),
tenendo di conto della mole di cazzate che andate scribacchiando quà e là nel forum..
un appuntamento con l'Analista, uno di quelli veri,
vi potrebbe aiutare.

Non mi piacciono gli analisti e i consulenti: chi fa per se' fa per tre!

Specie i consilieri messianici che si fanno carico della vox populi, decantano grandi paroloni ma nella sostanza non dicono nulla,
e se magari provano ad entrare in qualche dettaglio analitico (per lo più citazioni da wikipedia) tentano invano di fare il figurone del premio nobel.

Critichi, immagino per invidia, ma non hai nemmeno le palle per affrontare direttamente qualsiasi argomentazione.

Riassumendo...

I cani problematici, pericolosi e abbandonati, nel 99% dei casi non sono quelli che sono stati messi in riga con le maniere forti. E' verissimo invece il contrario: cani rognosi perchè i padroni li hanno coccolati, hanno avuto timore di contrariare la sensibilità del cane, paura che gli si rivoltasse contro, perchè si ribellavano (in casi estremi "gli dava fastidio il collare", in altri casi si ritiene educativo portare il cane a fare addestramento: Ubbidienza e Attacco, ovviamente per il benessere del cane).

Se pensate che il cane sia più forte o testardo di voi, non lo schienate: evidentemente è lui il più forte (ovvero siete più deboli di lui, ai suoi occhi).
(e non lo schienate da adulto se non lo avete mai schienato,
ma soprattutto non lo schienate se non sapete nemmeno di cosa si sta parlando!)
Se ottenete quello che volete con altri metodi, non lo schienate (non ve n'è bisogno, siete bravi a ottenere quello che serve e continuate così).

Ora facciamo un po' di filologia, ovvero... cerchiamo di capire l'italiano!
La schienata non è cruenta (e non può essere criticata da chi poi si vanta di dare calci al cane o di scaraventarlo in aria quando serve)
La schienata non serve a fare alcun addestramento di nessun genere.
E' strumento correttivo, da usarsi con parsimonia, per educare, indicato non con tutti i cani, ma soprattutto con i clc e i clc più indisciplinati.
Schienare 4 - 10 volte un cane nella sua vita non significa di certo maltrattarlo.

Capite l'italiano: non si critica il metodo persuasivo se si ottengono risultati.

Passiamo ai fatti concreti, ai risultati di gestione.
se avete un cane che vi distrugge le cose, che non riuscite a portare in giro perchè ringhia a destra a manca, che non riesce a stare al ristorante, in mezzo ai bambini o alla folla, se avete un cane che vi ringhia dietro, ma anche se solo avete il cane che vi ruba l'arrosto dal piatto, a mio avviso il cane è gestito male. Nessun problema, sono cose che capitano, nessuna critica da fare.
Però cazzo! dovreste stare muti, in religioso silenzioso, invece di criticare un metodo (millan per intenderci) che da sempre ha dato risultati (nel 90% dei casi), dall'alba dei secoli, da quando il cane SEGUE l'uomo.
E non viceversa, remember...

maghettodelboschetto 16-10-2010 15:44

Parliamo di grattini!
 
Quote:

Originally Posted by Fede86 (Bericht 331814)
Al contrario per quanto mi riguarda non mi pesa non poter "coccolare" gratuitamente il mio cane, è solo difficile farci l'abitudine a mettere da parte i nostri impulsi umani e imparare ad agire e interagire come si conviene nei confronti di un cane. E più che nel fargli un grattino trovo tutta la gratificazione che cerco nel momento in cui mi guarda per cercare conferma su cosa fare o per chiedere il permesso prima di prendere iniziative personali.

Il dominio sul cane è la massima soddisfazione cerebrale!

Tuttavia, come si fa a vivere senza grattini!??? :lol:

Adoro i cani come molossi e pastori che sembrano vivere solo per ricevere i grattini sulla testa del proprio amato padrone.

Ma finalmente, alla soglia dei due anni, anche Legolas incomincia a apprezzare i grattini, tirandoti contro la testa quasi come un gatto, ma soprattutto senza incominciare a voler mordicchiare la mano o a voler sovrastare con le zampe.

E' vero, dare i grattini può essere interpretato come segno di debolezza (giusto per ricordare che il clc mansueto è quello sottomesso alla forza, mentale o non che sia), e le controindicazioni possono arrivare subito.

Il giorno dopo una seduta intensa di grattini, il cane ha raspato dopo aver pisciato! E via di ubbidienza intensa: seduta, a cuccia, vieni, e fermo, e a cuccia, e fermo! La volta dopo ha pisciato seduto.

Un'altra volta, dopo una quarto d'ora di grattini, il cane ha cominciato a pretendere di giocare (abbai stridulini, zampe sopra di me, cuscini spinti, zampe sul divano...) Va bene, giochiamo... Giochiamo alla lotta! :twisted:
Ci rincorriamo intorno i tavolini, poi ci affrontiamo, io in ginocchio alla sua altezza; gli do i tocchetti, lui cerca di mordermi e ogni tanto mi faccio mordere (ha il morso delicatissimo), lo eccito ancora di più, voglio che arrivi a ringhiare per gioco, e alla fine lo cappotto! :lol:
La cosa dura cinque minuti, ma vedessi come è felice come una pasqua, a farsi rincorrere, lottare e farsi cappottare!
E' un gioco, lo stesso che fa con gli altri cani!
Alla fine è tranquillissimo, sottomesso e appagato, pronto per farsi fare i grattini che adora.

(ovviamente, se avessi un minimo timore che nel gioco fosse lui il più forte, eviterei. Non usate queste tecniche se non accompagnati da una figura professionista. ;))

Navarre 16-10-2010 16:17

Tu sei quello che schiena il cane per insegnargli il richiamo, mi pare che abbiamo detto tutto.

La schienata non ha nulla di etologico, i cani non la fanno (dimostratemi il contrario) e sopratutto noi non siamo cani, quindi è poco utile cercare di passare per cani, che non ci freghiamo nessuno.

Sul cucciolo non serve a nulla perché gli stessi risultati li ottieni per altre vie che hanno meno controindicazioni, con cuccioli timorosi rischi di rovinare il rapporto, con cuccioli bastardi li fai solo arrabbiare di più.

Con i cani più grandi di età hai le stesse controindicazioni ma in più rischi solo di farti più male.

----------
Lo scrivo per l' ennesima volta :il fratello di Navarre, Lorenz Farouk è stato dato via dal proprietario a 6 mesi perché ripetutamente morso; il motivo era perché cercava di "educarlo" a la mahgett :lol:

Lo stesso nostro cane ci ha fatto un po' preoccupare fino a che non abbiamo capito che con le cattive ottenevamo solo il peggio da lui...e ancora ci portiamo dietro qualche strascico!

Un figlio di Navarre e Margot (Goody) ha morso il proprietario che cercava di applicare il metodo a la maghett sul suo cane che non era propriamente una femminuccia esile che potevi sbattere a dx e sx come ti girava : cambiato metodo, cambiato cane.

------

Ora va bene tutto, ci sono cani che sopportano di più e altri di meno, ma consigliare in via generale certi metodi non è corretto, sia perché sono sorpassati, sia perché si ottengono risultati con altri metodi, si perché non tutti sono in grado/hanno il cane che sopporta.

Per dire, magari mai nessun cane ringhierà a Rookie (che in caso prenderebbe il Barret e lo sistemerebbe per le feste) ma non tutti sono ex-combattenti con esperienza di cani...o no ?

davide.c 16-10-2010 17:48

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 331971)
Non mi piacciono gli analisti e i consulenti: chi fa per se' fa per tre!

Specie i consilieri messianici che si fanno carico della vox populi, decantano grandi paroloni ma nella sostanza non dicono nulla,
decantano grandi paroloni ma nella sostanza non dicono nulla,
e se magari provano ad entrare in qualche dettaglio analitico (per lo più citazioni da wikipedia) tentano invano di fare il figurone del premio nobel.

Critichi, immagino per invidia,

grande magus hai detto bene davvero!:lol::twisted::o

davide.c 16-10-2010 17:58

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 331920)
(Guida Galattica agli Autostoppisti-terzo libro),

marò..:cry:scusate l'ot ma adesso consiglio al signor andrea/jal qualche lettura piu interessante & impegnata che non il titolo sopra in calce

Compiti x casa:twisted::

"horcinus orca" di stefano d'arrigo(consta di 1000 pagine,credo:twisted:)

"la solitudine dei numeri primi" ,il noto libro di Paolo Giordano

"sotto cieli noncuranti " di benedetta cibrario(charmant autrice toscana che vive nelle alpi piemontesi)

"storia della mia purezza" di francesco pacifico

sconsiglio invece "acciaio" di silvia avallone,per quanto abbia venduto abbastanza..ma l'autrice,diciamo,.era ed è molto telegenica8)...

sorvolo su "il nome della rosa "di umberto eco perchè mi auguro lo abbian letto tutti8)....

rookie 16-10-2010 18:51

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 331985)

Per dire, magari mai nessun cane ringhierà a Rookie (che in caso prenderebbe il Barret e lo sistemerebbe per le feste) ma non tutti sono ex-combattenti con esperienza di cani...o no ?


qua si vede che la poca dimistichezza della lingua italiana fa brutti scherzi:

mi piace l' idea di me e maghetto, che ammantati in costuni variopinti ci presentiamo sul ring, una ragazza mooolto bona presenta lo spettacolo del giorno e noi via a lanciarci dalle corde su nuguli di cuccioli di CLC ...... hulk hogan de noartri...

chi hai mai detto che non ringhia? es: prende indebitamente una bistecca, gli dici no e la levi dalle fameliche fauci. due scenari possibili, il primo vede il cane che ringhiando tende a mordere , il secondo, conseguenza delle temibili schienate di cui sopra, gli levi la bistecca, non ringhia e non prova neppure a mordere, successivamente ringhiotta il suo disappunto per l'accadimento. in questo secondo caso, che poi è cio che capita a volte a casa mia, a differenza dei buonisti, lo lascio ringhiottare, è un suo diritto critico e pura dialettica sull' accadimento.
qua sta la differenza di fondo, lo lasci ringhiottare un po poi basta che lo guardi e gli dici , ok adesso basta e lui smette.

mai dato un calcio in culo, mai nemmeno sfiorato con una sberla ...mai lanciato un cucciolo... solo poche centellinate schienate e tante regole date col no, ( in realtà siamo ancora nella fase che il dittongo in questione è l' unico che sente) fermezza e indifferenza.
ogni cane è un mondo a se , ci sono cani che vanno schienati, cani che non richiedono tale pratica.

ovvio che se hai un cane timido e timoroso altri sono i metodi, ma se , come nel caso in questione è un benemerito testa di cazzo ... bonariamente, il metodo schienata è forse il migliore.

se leggessi, ho già specificato , che vanno usate solo per determinate cose , non certo, e in questo dissento dal maghetto, per obbedienza , perchè tira al guinzaglio, perchè mi salta addosso, ma se mi agguanta un cagnetto so che posso, senza timore di essere morso, levarglielo di bocca, così come fosse una qualsiasi altra cosa che potesse fargli male.

che esagerato.. non sprecherei un 50 per un cane, mazza ferrata.....

Jal 16-10-2010 19:34

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 332002)
marò..:cry:scusate l'ot ma adesso consiglio al signor andrea/jal qualche lettura piu interessante & impegnata che non il titolo sopra in calce

Oh marò! ma correvano i primi anni ottanta..
ero giovane...non del tutto consapevole...ancora manco sposato..
concedimelo no? (e mi hanno pure fregato anche i primi due in prima edizione...ma porc..)

cit. :
"Qualunque cosa accadde, accadde."
"Qualunque cosa che, accadendo, ne fa accadere un'altra, ne fa accadere un'altra."
"Qualunque cosa che, accadendo, induce se stessa a riaccadere, riaccade."
"Però non è detto che lo faccia in ordine cronologico."

non è geniale?

Denial 16-10-2010 19:54

ma chi è dorian ??

maghettodelboschetto 17-10-2010 09:18

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 331985)
Tu sei quello che schiena il cane per insegnargli il richiamo, mi pare che abbiamo detto tutto.

</p>Non pensavo di essere schizofrenico, di dire una cosa e di farne altre.Per il richiamo, problemino di cui s'e' discusso tanto, la cosa che ha piu' funzionato e' il nascondino e la fuga.Devo confessare che la forza e' servita anche per disubbedienza attiva: alla 30 volta che non faceva terra perché lui orgoglioso e si era in pubblico, e' bastata una strizzata di orecchie per farlo accucciare sempre.Se poi il cane e' piu' forte di te e non si giunge al termine della schienata, inutile continuare su quella strada.

Fiammetta86 18-10-2010 23:30

O_O
oddio, scusate per l'assenza, ho appena letto tutto e vi ringrazio per i suggerimenti.

Sto cercando di limitare le schienate al minimo.
Ormai ho deciso che al mattino, la prima cosa da fare quando lo tiro fuori dal box è attaccargli il guinzaglio e portarlo al pascolo. Così si sfoga e non mi demolisce le mani.
Per il resto, appena comincia a mordere, gli infilo l'osso di pelle in bocca. Funziona. O comunque lo distrae.
Alla fine mi sto convincendo che il suo mordi-mordi è spesso (non sempre) mal di denti e non vorrei mai rischiare frustrarlo solo perché ha male in bocca.

Da Parma ancora nessuna novità. Entro questa settimana torno dalla veterinaria per il richiamo e sento cosa mi dice. La situazione è sempre la stessa: tremolii una o due volte al giorno e solo per pochi secondi. Ieri e oggi non l'ho visto fare, ma non credo basti per dire che è guarito.

Sabato abbiamo fatto socializzazione serratissima: siamo andati a Paderna (PC) ad un live di grd. C'erano un sacco di persone e Dorian ha preso un sacco di coccole da tutti. Sta imparando piano piano a non saltare addosso alla gente e a non mordere. C'era gente che i morsi se li chiamavano... ma lo attirava soprattutto il pelo degli stivali XD
Durante i combattimenti stava calmo e per tutta la cena è stato buono buono sotto il tavolo. In compenso ha tentato di gettarsi nel fossato per prendere la nutria.
Purtroppo ho dovuto tenerlo al guinzaglio praticamente per tutto il giorno, c'era un cagnetto diabolico che gli raspava la terra in faccia e che alla prima occasione Dorian ha tentato di mangiarsi.
Tralascio i dettagli della notte in albergo, se mai ho avuto l'idea di farlo dormire in camera con me, dopo sabato mi è passata completamente la voglia. Non che lui si sia comportato male, intendiamoci. Sono io che sono ansiolitica e non ho chiuso occhio tutta la notte per il terrore che si mettesse a rosicchiare i mobili. Ho persino annodato la tenda.
Me paranoica.
Ci ho guadagnato solo un mal di testa che non passava più.

Vi metto qualche foto ^^

Dorian con Falcobrando
http://lh3.ggpht.com/_32IX6NVDCgA/TL...0/DSC_0037.JPG

Dorian con la baronessa
http://lh3.ggpht.com/_32IX6NVDCgA/TL...2/DSC_0064.JPG

Dorian con il guerriero commosso
http://lh6.ggpht.com/_32IX6NVDCgA/TL...0/DSC_0066.JPG

Dorian sul ponte
http://lh6.ggpht.com/_32IX6NVDCgA/TL...0/DSC_0106.JPG

Dorian scaldasogni
http://lh3.ggpht.com/_32IX6NVDCgA/TL...2/DSC_0133.JPG

La nutria
http://lh3.ggpht.com/_32IX6NVDCgA/TL...0/DSC_0125.JPG

Fiammetta86 18-10-2010 23:36

Domanda:
gestione delle iniziative e delle risorse, questo sconociuto.
L'ho sentito nominare più volte, ma non sono riuscita a trovare una discussione che ne parlasse nel dettaglio. Qualcuno sa dirmi dove posso leggere qualcosa a riguardo?
Grazie!

Fiammetta86 18-10-2010 23:45

Quote:

Originally Posted by Denial (Bericht 332034)
ma chi è dorian ??

è il mio cucciolo.
Mi sono accorta del senso della tua domanda quando ho visto che è sparito il post dove lo presentavo! XD
In sintesi: è nato a fine luglio e morde un casino. =)

rookie 18-10-2010 23:48

fiammetta,

bello dorian , però, io non lo porterei troppo in mezzo a stimoli che potrebbero sovraeccitarlo,fintantochè non sai che ha... a mio parere è come ti diss uaforma epilletica che poi svanisce, però non sono veternario quindi .

hai fatto controllare la dentizione? tiene le orecchie molto convergenti, magari il tutto è dovuto a quello, mancanza o crescita anomala dei PM o M.
per i morsi ecc..... convivici... poi smette ( tra qualche mese hehe)

sbadiglia parecchio? sai che vuol dire che si annoia è a disagio.... osservalo molto e se noti che sbadiglia magari emettendo unsuono, distraio e fagli fare altro, sennò si rompe le balle.. e il lavoro fatto fino ad allora è perso....

Fiammetta86 18-10-2010 23:51

Orecchie convergenti?
Dovevi vederlo quando è arrivato a casa, sembrava un tortellino.
Aspetta che guardo se riesco a trovare una foto...

Fiammetta86 18-10-2010 23:53

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-..._4193824_n.jpg

Eccolo qui.
Pensavo che fosse normale, che stesse cambiando la cartilagine.
Mi devo preoccupare?
Sui denti ti posso solo dire che si è rotto un canino la settimana scorsa.
Metto anche la dentizione nella lista delle domande da fare alla veterinaria.
Grazie!

Enid Black 18-10-2010 23:58

Gestione delle iniziative: Esempi pratici: tu inizi il gioco, tu lo concludi. Tu fai le richieste, lui le esegue. Se lui arriva da te, diciamo, con la pallina in bocca, tu non è che la prendi e gliela lanci. Tu gli chiedi il Lascia, poi magari gli fai fare anche il seduto e allora forse gliela lanci. Altrimenti sei tu che hai eseguito un suo comando.

Tu passi sempre per prima dalle soglie: porta di casa, cancelli, girare gli angoli. Tu sei quella che sta davanti ed è responsabile della situazione.


Gestione delle risorse: gestione innanzitutto del cibo: cibo mai a disposizione 24/24, ma solo ad orari prestabiliti (per un cucciolo di solito sono 3 pasti). Se nel corso di 20 minuti circa non ha mangiato, via la ciotola. Se prende un boccone e se ne va, via la ciotola, e si salta al pasto successivo.
Niente bocconcini gratis, deve sempre eseguire qualcosa. Lo stesso vale per le coccole, niente coccole gratuite, ma deve sempre fare qualcosa per te (anche un semplice seduto). Bada però, tu gli devi dare il comando, se lui ti guarda e si siede, tu allora gli chiedi un Terra :).


Questo in breve!!

e finita la parte enciclopedica.


AAAAH; Anche io faccio GRV!!!! E a codesta sessione c'era un mio amico (Eddy, non tanto alto, capelli ricci, occhi scuri) che subito mi ha mandato un messaggio stamani per dirmi proprio di Dorian!! Che bello, non sono l'unica pazza sul forum XD XD XD.
(anche Spettro verrà portato al GDR... ma ci sarà un po' meno gente e niente nutrie, almeno di solito non ci sono!)

rookie 18-10-2010 23:58

Quote:

Originally Posted by Fiammetta86 (Bericht 332546)
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-..._4193824_n.jpg

Eccolo qui.
Pensavo che fosse normale, che stesse cambiando la cartilagine.
Mi devo preoccupare?
Sui denti ti posso solo dire che si è rotto un canino la settimana scorsa.
Metto anche la dentizione nella lista delle domande da fare alla veterinaria.
Grazie!


PS: non cambiano alcuna cartilagine....
nulla di preoccupante, anche perchè ora, nelle ultime foto stanno andando a posto.
dill alla veterina che controlli bene, magari è un dente che cresce male e preme su un nervo( negli uomini capita spesso ad es con i denti del giudizio) e il tremore è la reazione alle fitte....

Fiammetta86 19-10-2010 00:06

No no, il dente si è rotto molto dopo la comparsa dei primi sintomi =(

@Enid: grazie mille! Alle fine erano cose che spulciando qua e là saltavano fuori, ma non sapevo che raggruppate avessero un nome. ^^

***OT***
Sì, l'ho conosciuto, stava con me ad Altabrina e mi ha proprio parlato di te! (credo di avere anche una sua foto nell'album Picasa web, n. 25, è lui?)
AAAH! Che figata! Magari riusciamo a vederci qualche volta! Io gioco da anni con Etemenanki. Questo mese io e il mio compagno abbiamo voluto provare qualcosa di diverso e siamo andati a TS. Tu con che associazione sei?

Enid Black 19-10-2010 00:10

Io normalmente ora gioco con il Crepuscolo degli Dei, sono nuovi, ma sono bravissimi (tipo di gioco PVP/RVR, recitativo spinto come piace a me, magari pochi combattimenti, ma sono solo 8 master e fanno tutto loro XD... tanto ci si smazzola un po' anche tra PG XD). Prima giocavo con Novalis (sic, abbiamo fatto la chiusura di campagna ad aprile e ancora piango!) e ho fatto un anno e mezzo la master alle Lande GRV (poi ho smesso perché con due lavori non ce la facevo più, il mio compagno invece è ancora Master!).

Ho iniziato, ahimé, con Mystara... XD... non saliamo mai troppo a nord per pigrizia e poi ormai non ce la facciamo più a seguire tante associazioni XD, specie con Spettro in arrivo XD.

rookie 19-10-2010 00:12

[quote=Fiammetta86;332551]No no, il dente si è rotto molto dopo la comparsa dei primi sintomi =(

non il canino.................
premolari o molari......

Enid Black 19-10-2010 00:12

Non vedo l'albummm... link? :P

rookie 19-10-2010 00:20

a proposito... chi sono i genitori di Dorian?

maghettodelboschetto 19-10-2010 12:44

Quote:

Originally Posted by Fiammetta86 (Bericht 332537)
O_O

Sto cercando di limitare le schienate al minimo.
Ormai ho deciso che al mattino, la prima cosa da fare quando lo tiro fuori dal box è attaccargli il guinzaglio e portarlo al pascolo. Così si sfoga e non mi demolisce le mani.
Per il resto, appena comincia a mordere, gli infilo l'osso di pelle in bocca. Funziona. O comunque lo distrae.
Alla fine mi sto convincendo che il suo mordi-mordi è spesso (non sempre) mal di denti e non vorrei mai rischiare frustrarlo solo perché ha male in bocca.

I cucciolo hanno bisogno di mordere, quindi vanno bene giochi e rosicchini a volontà!

Personalmente non ho mai inibito il morso alle mie mani,
se fatto per gioco e quando voglio giocare io,
ma appena stringe gli strillo HAI. Così ha imparato ad essere estremamente delicato e a controllare il morso.

Ho inibito invece i giochi violenti (morsicchiate e assalti) agli estranei, soprattutto bambini, anche se le "schienate" in tal senso sono venute quando era più grandicello (forse 6 mesi, sicuramente dopo i denti da latte)

dany 20-10-2010 20:56

Quote:

Originally Posted by rookie (Bericht 332542)

sbadiglia parecchio? sai che vuol dire che si annoia è a disagio.... osservalo molto e se noti che sbadiglia magari emettendo unsuono, distraio e fagli fare altro, sennò si rompe le balle.. e il lavoro fatto fino ad allora è perso....

Devo provare in ufficio (a fare quella che sbadiglia)....:roll:

Fiammetta86 26-11-2010 17:28

Riflessione: gli animali ci rendono strani.

Aneddoto: mi stavo asciugando i capelli tranquilla e beata. Sento uno strano rumore. Spengo il phon e sento il mio ragazzo nell'altra stanza urlare:

"Ti sembra un abbaio?
Ti sembra un abbaio?!
Soldato Palla di Pelo, fammi un abbaio degno di questo nome!
*wof!* (fatto sempre da lui)
Non ho sentito!
*WOF!*"

"Amore, va tutto bene?"

"Mi sto occupando della sua educazione! Tu sei troppo morbida! Qualcosa da ridire?"

"Nu, nu."

Riaccendo il phon.

valentina 26-11-2010 17:30

:roflmao......:klatsch

Sirius 26-11-2010 17:37

Il sergente Hartman? ahahahahah

un po esaurito:lol::lol::lol:

Fiammetta86 26-11-2010 17:45

L'idea era quella. ^^
A proposito del sergente: sapete che certa gente si diverte a caricare sul cellulare le sue sclerate? ecco, un mio amico se l'era messa come suoneria.
Un giorno stava studiando in biblioteca (pieno così di gente) e qualcuno lo chiama.
Il silenzio viene interrotto da un:
Chi ha parlato? Chi caxxo ha parlato?! Chi è quel lurido comunista checca pxxxxxxxa che ha firmato la sua condanna a morte?! Ah, non è nessuno eh? Sarà stata la fatina buona del caxxo! Vi ammazzo a forza di ginnastica, vi faccio venire i muscoli al buco del cxxo!

Per i primi 5 secondi la gente si è guardata intorno mortificata come a dire "non ho parlato io", poi hanno capito e sono scoppiati tutti a ridere... sembrava fatto apposta.
Lui era viola di vergogna.

Iskander 26-11-2010 22:47

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 331971)
I cani problematici, pericolosi e abbandonati, nel 99% dei casi non sono quelli che sono stati messi in riga con le maniere forti. E' verissimo invece il contrario: cani rognosi perchè i padroni li hanno coccolati, hanno avuto timore di contrariare la sensibilità del cane, paura che gli si rivoltasse contro, perchè si ribellavano (in casi estremi &quot;gli dava fastidio il collare&quot;, in altri casi si ritiene educativo portare il cane a fare addestramento: Ubbidienza e Attacco, ovviamente per il benessere del cane).

La mia esperienza contraddice la tua affermazione... Giusto per fare qualche esempio cane 1: maschio aggressivo verso cani e persone, portato in un campo di addestramento e addestrato a strattoni, schienandolo e soffocandolo. Cane 2: maschio, aggressivo verso le persone. Addestrato a strattonate, schienato. Cane 3: maschio, ha aggredito due giorni fa una persona per strada. Addestrato a strattonate e frolic dall'età di 6 mesi all'età di 11 mesi (quando ha aggredito un ciclista). Cane 4: maschio, aggressivo verso i cani. Addestrato a camminare al guinzaglio a strattonate, poi con il gentle leader. E questi li ho visti giovedì, tutti in un giorno. Oggi cane 5: maschio, ha aggredito seriamente un cane. Addestrato a strattonate, punizioni. Vedo più cani aggressivi che hanno subito qualche forma di correzione/punizione/violenza di cani aggressivi che sono stati viziati o lasciati senza regole, e soprattutto nei primi l'aggressività è in forma molto più intensa e generalizzata, e spesso si rivolge anche a persone di famiglia.

Fiammetta86 16-12-2010 20:27

Sto per mettergli le mani addosso.
Se continua così lo strozzo.

Dovevo chiamarlo Cagnaccio, altro che Dorian-Patatone-della-mamma.

Sirka 16-12-2010 21:48

Dai porta pazienza adesso e' il periodo più difficile, poi quando diventra' un clc da divano e non riuscirai più a farlo muovere dopo una certa ora ti mancherà la sua vitalità !! :))

Jal 16-12-2010 22:10

Quote:

Originally Posted by Fiammetta86 (Bericht 345612)
Sto per mettergli le mani addosso.
Se continua così lo strozzo.

Dovevo chiamarlo Cagnaccio, altro che Dorian-Patatone-della-mamma.

ricordati chè è fondamentale il movimento del polso, deve essere morbido nell'accompagnare il colpo che dovrà calare dall'alto altrimenti la padella non "Gongheggia"...

Fiammetta86 16-12-2010 23:40

ah, ecco dove sbagliavo. Il polso... http://fc05.deviantart.net/fs33/f/20..._libertfly.gif

Non vedo l'ora che si salottizzi.
Anche la fine della dentizione non sarebbe male. Ormai ha deciso che gli ossi non gli piacciono più. Praticamente qualunque cosa è meglio degli ossi.
Gomme, matite, Cicerone, sedie di paglia, sedie di plastica, ciabatte di stoffa, infradito, ghiaia, asciugamani, il phon, la lampadina della lavagna luminosa, il pomello del cassetto, il trattorino, le bottiglie dell'olio, il filo a bassa tensione, la differenziata, l'indifferenziata, Ugo e Ida, il loro mangime, il cellulare, i telecomandi, il cavetto del telefono, gli scampoli di stoffa, i disegni di mia sorella, mia madre (soprattutto spesa-munita), il pacco delle macine, i sottovasi, i vasi, le sue ciotole, il pon pon del mio cappello, le mie sciarpe (specie se le ho addosso), fazzoletti, calzetti. E' un continuo levargli roba di bocca.
Soprattutto ha dichiarato guerra alla carta.
Poi c'è l'alcool, a cui ringhia selvaggiamente.
E poi ci sono le porte. E quello strano senso si esaltazione cosmica che lo pervade non appena ne sente una aprirsi.
Ma sopra a tutti c'è il NO, questo grande sconosciuto.

Per farla breve, oggi è il primo giorno che non lo porto a spasso.

Enid Black 17-12-2010 00:14

Fiammetta... oddio, mi commuovo, mi rileggo nelle tue parole e non sono ancora alla dentizione e già spero che finisca presto perché ho le mani tutte mangiate!!!!

Lui ha la passione per le scarpe del papy, per le mie, per le mie braccia, per i miei stivali col fiocco, cerca di addentare il divano (per ora si salva, speriamo a lungo), poi vuole prendere le cose dalla tavola, poi vuole prendere le cose dalla cucina, e la spazzatura, e il tappetino dell'ingresso, e le traverse, e le sedie dell'ikea e gli infissi del salotto O.o...

Domenica avremo cose di cui lamentarci assieme, e potremo fare di mal comune un mezzo gaudio... specie con gli altri proprietari che un po' ci prenderanno in giro e un po' ci consoleranno dicendoci che passa.... più poi che prima ma passa XD.

E parafrasando...

Quote:

Sto per mettergli le mani addosso.
Se continua così lo strozzo.
Dovevo chiamarlo Cagnaccio, altro che Spettro-Topolino-della-mamy.

Martab 17-12-2010 00:33

…io non ci potevo credere quando lo scriveva Valentina di Misha, ma figuratevi che anche a me cominciano a mancare tutte le cretinate che faceva fino a poco tempo fa :cry:
qui lo dico e qui lo nego ovviamente.
Il pupazzo di neve è ancora vivo sopra il camino: gli si avvicina, lo guarda storto, gli diciamo di no..e lui si allontana :sadCyberM
Però mi ricordo che quando sentivo queste cose quando aveva l'età del vostro pensavo la stessa cosa che voi state pensando adesso…. quindi ok ok ….:roll: ci vado!:lol:

Fiammetta86 18-12-2010 11:16

Grazie Enid. Domani faremo l'angolo delle niubbe e piangeremo i nostri mali. ;)

Marta, io ci spero davvero tanto che crescendo si calmi...

Enid Black 18-12-2010 13:05

Speriamo di riuscire a venire, qui siamo in mezzo alla neve O.o...

Fiammetta86 18-12-2010 13:14

Anche qui. E non hanno ancora ripulito le strade =(

Fiammetta86 18-12-2010 19:43

Oddio, che amore che è dopo un po' di campo... non lo riconosco più. http://fc00.deviantart.net/fs71/f/20...TheUncle2k.gif
Si è messo a fare lo scaldapiedi a Marco.

Ha ragione il doc. Fare ricerca lo calma.
La seconda volta che ci siamo nascosti ci è arrivato alle spalle che ancora stavamo camminando e neanche ce ne siamo accorti.
Il mio piccolo cambogian-boy. http://fc07.deviantart.net/fs4/i/200..._Valentine.gif

ornella 19-12-2010 20:40

Il tuo piccolo cambogian boy oggi mi ha fatto rivivere tempi ormai lontani! che dire oltre che è assolutamente adorabile??? che è un vero cecoslovacco e che lo si vede dalla destrezza con cui ruba furtivo il cibo dalla tavola, dalla facilità con cui si toglie il guinzaglio, dalla agilità con cui sguscia dalle vostre mani e sotto i vostri occhi atterriti plana tra la folla dei cecoslovacchi adulti e balla felice tra loro...
GRANDE DORIAN!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!;)

Fiammetta86 20-12-2010 13:49

Oddio! Sono queste le cose che lo rendono adorabile? Povera me... XD
Comunque ieri sera, dopo un'ulteriore passeggiatina ai mercatini di Bolzano, ha dormito come un angioletto ^^
Anche stamattina ha passeggiato tranquillo. Non sembrava neanche lui. E' più sereno quando passeggia in città che in campagna. L'unica cosa che lo rianimava un po' erano i piccioni.

Complimenti per Vjuma! E' splendida!

TAPP87 20-12-2010 19:06

Quote:

Originally Posted by ornella (Bericht 346129)
Il tuo piccolo cambogian boy oggi mi ha fatto rivivere tempi ormai lontani! che dire oltre che è assolutamente adorabile??? che è un vero cecoslovacco e che lo si vede dalla destrezza con cui ruba furtivo il cibo dalla tavola, dalla facilità con cui si toglie il guinzaglio, dalla agilità con cui sguscia dalle vostre mani e sotto i vostri occhi atterriti plana tra la folla dei cecoslovacchi adulti e balla felice tra loro...
GRANDE DORIAN!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!;)


Confermooooo .....Dorian è stato meraviglioso :-) :-) un amore

( ha PS sono marco il tuo vicino di tavolo con Cahrlie :twisted: )

salutami il Tuo love Marco :-)

un salutone

Fiammetta86 21-12-2010 21:54

We, ma ciao!
Come sta il cucciolone? Ringrazialo per aver fatto compagnia a Dorian! ;)

Quote:

Originally Posted by TAPP87 (Bericht 346263)
Confermooooo .....Dorian è stato meraviglioso :-) :-) un amore

ma cosa dite? ma che meraviglioso! ma che grande! è un demonio scappato dall'inferno! :twisted:

Ieri ero in vena di shopping e gli ho comprato una scorta di ossi e un cuscinone (il suo primo accessorio da clc da salotto). Me ne sono già pentita.
Il cuscinone lo ha già sbragato e spiumato per bene.
L'osso di prosciutto mi è costato 3 sonori sgagnoni, oltre a una trafila inesauribile di ringhiate. Questo gli costerà una sessione extra di campo.

Il cagnaccio... mi sa che vedere tutti quei bei maschioni ruspanti non gli ha mica dato un bell'esempio! Con loro faceva il tenerone, ma alla fine si rivale su di me. :(

Ieri l'ho portato al parchetto per cani che c'è al Talvera, su a Bolzano. Lì ha incontrato "SHIVA", una dogo-nessa di 5 mesi. Praticamente erano coetanei, ma avresti dovuto vederli. A parte che Dorian le ha prese di santa ragione ed è tornato a casa con una bella ferita di guerra sopra l'occhio, dopo 10 minuti di corsa aveva mezzo metro di lingua per terra e non riusciva più a starle dietro. Marco ha fatto un video dove crolla per terra e invoca pietà. http://fc01.deviantart.net/fs44/f/20..._Pixelisto.gif
Non avrei mai pensato di vederlo in quello stato. =)

TAPP87 21-12-2010 22:22

vogliamo vedere il videooooo :p:lol: !!!!

Fiammetta86 21-12-2010 22:35

Quando Marco riesce a scaricarlo lo posto!
Ne abbiamo un'altro dove fa agility con i giochi dei bambini! E' riuscito ad attraversare un ponte sospeso fatto con una corda! Piangendo, ma ce l'ha fatta. Pareva Indiana Jhones! XD
E poi sullo scivolo su e giù come un matto.
Se Marco si fosse ricordato dove stanno i campi di agility a Bolzano lo avremmo portato in un posto serio, ma se l'è cavata benissimo anche così!

http://fc03.deviantart.net/fs40/f/20...iclown_ist.gif http://fc08.deviantart.net/fs39/f/20...iclown_ist.gif http://fc04.deviantart.net/fs38/f/20...iclown_ist.gif

Lupetta88 22-12-2010 10:36

Mi unisco al coro dei complienti al "piccolo" Dorian!una tenerezza infinita!Soprattutto quando non mollava un attimo Cole(vedi varie foto del pranzo!!)subito si buttava pancia all'aria ma tempo 3 ssecondi che cominciava a mettergli le zampotte sulla schiena!!!furbone!!(ps eravamo insieme davanti alla stufetta verso la fine!)
Bè forse x noi è così carino e dolcino e x te un demonietto xkè noi saiamo come diventerà fra qualche mese!!!!e questo è niente!!ihihihihih goditelo!!:p:p
ciao alla prossima!
Gabry

Fiammetta86 22-12-2010 11:59

Ciao Gabry! Come si stava bene vicino a quella stufa col brulè...
Tanti complimenti anche a te per il tuo lupone, è bellissimo. *-*

Haha! Dorian è proprio un vile, prima si arrende e poi colpisce alla spalle.
Sto già cominciando con gli ormoni anti crescita, dopo tutti i commenti tipo "ma che zampone, diventerà un gigante" "minimo farà 50 chili!" "sarà lui a portare a spasso te!"

Questo è un video di lui contro l'aspirapolvere.
Mi sa che l'audio è un po' sfasato. =(

http://www.youtube.com/watch?v=NpzfyFR2LA4

Qui invece potere ammirare la sua ferita di guerra dopo la lotta impari contro Shiva.

http://lh6.ggpht.com/_32IX6NVDCgA/TR...2/DSC_0024.JPG

starjumper 22-12-2010 13:03

Quote:

Originally Posted by Fiammetta86 (Bericht 346577)
Questo è un video di lui contro l'aspirapolvere.

Mi dispiace darti una notizia come questa e distruggere le tue speranze sulla sua maturazione... qui siamo a 3 anni suonati e la scena dell'aspirapolvere è ancora identica... anzi, è peggio perchè adesso ha sviluppato tattiche e tecniche di assalto.

In compenso io ancora dopo 3 anni rido come una scema... ogni volta 8)

Fiammetta86 22-12-2010 18:05

oh, beh. Almeno abbiamo qualche certezza XD

Fiammetta86 24-02-2011 11:53

Dorian ha fatto pace con l'aspirapolvere.
Non poteva essere altrimenti vista la quantità di pelo che perde.

"E' possibile avere un cane e la casa pulita?
Risposta: è sufficiente che i 2 fenomeni non si manifestino contemporaneamente
".

Ogni tanto gli abbaia ancora, ma sono io che gli faccio i dispetti e gli attacco il tubo alla coda.

Nel frattempo abbiamo ripreso l'addestramento.
Con sommo rammarico ho appreso che ogni volta che passo da una stanza all'altra, Dorian non mi segue perché è affettuoso o ricerca la mia compagnia, ma perché mi considera una gregaria e per questo mi deve tenere d'occhio.
Brutto ingrato.

Qualcuno conosce Stefano Lovato?
Dice che ha già addestrato 2 cecoslovacchi (un maschio e una femmina di cui non ricordo i nomi) e volevo conoscere qualche opinione.
Il cane me lo tiene in riga come un soldatino e mi ha fatto una buona impressione.


All times are GMT +2. The time now is 21:10.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org