Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Off topic (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=51)
-   -   VIENI VIA CON ME (fazio e saviano) (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=15976)

starjumper 19-11-2010 11:51

Quote:

Originally Posted by oxy (Bericht 338623)
di assurgersi a giudice e dichiarare colpevole lui e tutta la lega...

Per tutto il monologo ha fatto riferimento specifico ad inchieste della magistratura, spesso precisando anche di quale inchiesta si trattava.
A casa mia questa si chiama "coda di paglia"... saviano ha detto tutto il male possibile del sud e della mentalità del sud (ma non è mai abbastanza, vero?), ed è proprio perchè il nord non ha il DNA mafioso, come dice duska, che l'appello è: impeditegli di farlo, voi che ne avete i mezzi e la cultura.

Poi, se fa comodo leggere tutto come un'accusa diretta per sentirsi puliti e maltrattati, fate pure.

Ah... se non conoscete "come" funzionano certe cose, non criticate chi le spiega... perchè è vero, in quelle zone la mentalità è diversa e tutti sanno che magari in fondo alla strada c'è la casa del boss... ma se anche abitassi lì e lo sapessi, nemmeno tu andresti alla polizia a dirlo, perchè ci saresti cresciuto e sapresti bene cosa farebbero alla tua famiglia e alla tua casa. Sorvolando su quello che farebbero a te.

Un banale esempio di quello che intendo? Qui vicino, 500m da dove sono ora, vive un mafioso ai domiciliari. Alla 3a riunione di condominio aveva già minacciato tutti (e non alla leggera), alcuni condomini avevano già girato le spalle, per lasciar fare alla sua famiglia quello che voleva.
"Prima che riusciate a farmi fare quello che volete, andrete tutti via di qui"
Che fai, cosa puoi denunciare? E' già in stato di arresto.
Ma... qui la gente non è cresciuta in quel modo, qualcuno ha reagito mandandolo a quel paese. Rompendogli le palle, mettendogli i bastoni fra le ruote su ogni piccola cosa, senza lasciarsi intimidire dalle minacce. E ora... è lui che sta vendendo l'appartamento.

E' questo il discorso: QUI certe reazioni puoi averle, là semplicemente ti fanno del male, qui c'è la mentalità diversa, ed è qui che non bisogna permettergli di allungare le mani... perchè coi soldi delle "nostre" imprese foraggiano la "loro" criminalità. Fargli possedere e investire così tanto al nord è darsi la zappa sui piedi.
E' questo il discorso, nessuno ha detto che i veneti son mafiosi. La parola stessa INFILTRATO indica la compenetrazione di un elemento estraneo ad un ambiente.

Credo che il vero problema sia proprio in quello che dice Duska, che appunto ha ragione quando dice che la mentalità è diversa: ma è diversa al punto che tanta gente non riesce nemmeno ad immaginare, ad esempio, di trovarti davanti un bambino che ti spara perchè sanno che non reagirai.

E per me, il merito vero di Saviano è questo, cercare di far capire a TUTTA l'italia che è a queste cose che possono arrivare, ed è per questo che bisogna impedirgli di arrivare qui, soldi o non soldi.
Trovo triste che persone intelligenti non riescano a capire questo ragionamento e che girando le spalle si limitino ad un "sì ma IO non sono così"... :(

Ah, non mi baso sui film o su qualche libro, mi baso su persone che certe situazioni le vivono.

Ulisse74 19-11-2010 12:28

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 338673)
Bravo! vedi che hai incominciato a studiare...;) e ti "scopro" anche monarchico... Complimenti!
Se t'interessa di mando un pò di documentazione (ovviamente NON ufficiale) su COME è stato fatto il regno l'italia ma sopratutto su come si svolse il "plebiscito truffa" che determinò l'annessione del Veneto al regno d'italia.
Ah! se li vedi salutami i SAVOIA... gran brava gente eh!

Insomma, in linea con le altre monarchie europee del tempo.
Adesso che non hanno più un regno, poi, si sono dati alla pazza gioia; mi meraviglio che non siano ancora "scesi in campo". Ma, forse, "il piccolo cesare" non ama dividere il trono con qualcuno.
A proposito di studi storici, mi preme consigliarti di rileggere come Cavour saldò il debito del regno di Sardegna, attingendo a piene mani nelle casse del regno di Sicilia di cui faceva parte anche L'Aquila, anzi ne era la seconda città per importanza, crocevia del commercio della lana e con una propria università dal 1458 (questo per rispondere all'altro tuo post, dove pensavi che nel medioevo, ai tempi della Serenissima, noi fossimo barbari incolti e morti di fame).
Quindi, se leggerai l'articolo sul link che metto alla fine, forse sarai tu a salutare i Savoia "brava gente" per il favore che vi hanno fatto.
http://www.signoraggio.com/signoragg...e_del_sud.html

oxy 19-11-2010 12:28

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 338677)
Per tutto il monologo ha fatto riferimento specifico ad inchieste della magistratura, spesso precisando anche di quale inchiesta si trattava.

Diciamo per QUASI tutto il monologo, tranne quel "piccolo" particolare che ho detto... Tutto il resto infatti, l'ha confermato pure Maroni perchè non sono cose nuove ma relazioni della dia e inchieste dei magistrati...
Ripeto... le mele marce possono essere dappertutto, però arrivare a dire che la lega (quindi tutto il partito) è il referente della 'ndrangheta facendo riferimento ad un consigliere regionale che neanche è stato indagato (e l'ha specificato pure saviano), beh... mi sembra che l'abbia fatta un tantino fuori dal vaso...
A meno che lui sia a conoscenza di informazioni particolari che la magistratura ancora non ha...

La coda di paglia ce l'ha chi non vuole ammettere che (ipotizzando che saviano abbia ragione e che prossimamente quel consigliere venga indagato) non è accettabile sentir dire che la lega tutta è il referente della 'ndrangheta... semmai sarà corrotto QUEL CONSIGLIERE... altrimenti che portasse prove a sostegno delle sue affermazioni che tutta la lega è corrotta...

duska 19-11-2010 13:00

...E per me, il merito vero di Saviano è questo, cercare di far capire a TUTTA l'italia che è a queste cose che possono arrivare, ed è per questo che bisogna impedirgli di arrivare qui, soldi o non soldi.
Trovo triste che persone intelligenti non riescano a capire questo ragionamento e che girando le spalle si limitino ad un "sì ma IO non sono così"... :(


Vedi Michela... IO non sono così...:) ma il fatto che sono qui a "discutere" con te e gli altri significa proprio che NON giro le spalle, NON metto la testa sottoterra, NON accetto questa cultura , ma la combatto con il comportamento e le mie idee esattamente come fa Saviano, con "l'unica" differenza che non ci guadagno un centesimo, anzi mi attiro critiche e antipatie, anche se antipatico non sono, anzi, mi piace la compagnia e considero l'amicizia (quella vera) uno dei valori fondanti per la vita di un uomo... detto questo è triste vivere in un paese, uno stato (la Nazione come già detto è un altra cosa) in cui deve arrivare un "pinco pallino" a "spiegarti" che al nord ci sono le infiltrazioni mafiose... se la gente ha bisogno di questi prezzolati pontificatori per rendersi conto che siamo nella m...a fino al collo, siamo proprio messi male, questo è il senso dei miei interventi... Quando avevo 10 anni (e quindi molti anni fa sob!) arrivò un maestro elementare che si chiamava Gaetano Perticone che ci apostrofò in questo modo: minchia come cazzu parlate in questa minchia di scuola? "Cazzu" intuii cosa fosse, ma "minchia" proprio NO! Andai a casa e chiesi a mia madre e mio padre mentre pranzavamo cosa fosse sta "minchia" mia madre poverina da buona "veneta ignorante, serva e pure un pò mignotta..." (vedi la classica filmologia di commedia italiana) arrossì senza comprendere, mio padre invece che aveva "girato" un pò mi rifilò un ceffone dicendomi di non dire mai più una parola simile... li per li non compresi... in seguito SI! :)
Bene questo signor Perticone -maestro elementare- mi pare di Catania in seguito venne arrestato per il reato di bisca clandestina, assieme a lui un paio di carabbbbinieri conterranei che gli fornivano la copertura, venne comunque condannato, NON venne licenziato e finì la sua "onorata carriera" di maestro elementare andando in pensione come se nulla fosse successo... e secondo molti continuando nelle sue attività poco lecite tant'è che visse fino alla morte in una splendida villa da lui edificata (difficile da realizzarsi con lo stipendio di maestro elemetare) e chiamata per l'occasione "Villa Dollari", tutt'ora visibile per chi volesse... ora una domanda:
Che MINCHIA di esempio o di cultura può aver prodotto una persona così? E' OVVIO che anche da noi esistono i delinquenti, negarlo sarebbe come dire che non esiste il cielo , il mare o l'aria che respiriamo, però mi permetti di dire che nel mio/nostro DNA non esiste una simile cultura? Lo trovi offensivo? Beh! mi dispiace ma io sento il dovere morale di prendere le distanze da un simile comportamento e chi non lo fa oppure "giustifica" questo motivando o adducendo retaggi storici improbabili quanto improponibili o peggio indicando il nord (quindi gli "altri") come causa di questo per me questa è complicità, questa E' MAFIA!!!

Ulisse74 19-11-2010 13:22

Quote:

Originally Posted by oxy (Bericht 338682)
Diciamo per QUASI tutto il monologo, tranne quel "piccolo" particolare che ho detto... Tutto il resto infatti, l'ha confermato pure Maroni perchè non sono cose nuove ma relazioni della dia e inchieste dei magistrati...
Ripeto... le mele marce possono essere dappertutto, però arrivare a dire che la lega (quindi tutto il partito) è il referente della 'ndrangheta facendo riferimento ad un consigliere regionale che neanche è stato indagato (e l'ha specificato pure saviano), beh... mi sembra che l'abbia fatta un tantino fuori dal vaso...
A meno che lui sia a conoscenza di informazioni particolari che la magistratura ancora non ha...

La coda di paglia ce l'ha chi non vuole ammettere che (ipotizzando che saviano abbia ragione e che prossimamente quel consigliere venga indagato) non è accettabile sentir dire che la lega tutta è il referente della 'ndrangheta... semmai sarà corrotto QUEL CONSIGLIERE... altrimenti che portasse prove a sostegno delle sue affermazioni che tutta la lega è corrotta...

E' vero, hai ragione; però mi sembra tanto la frase "ti indicano la luna e tu guardi il dito", anzi guardi se ha fatto la manicure.
La reazione di Maroni, che peraltro reputo un buon ministro, è stata sbagliata perché è stata la razione di un uomo di partito.
Se, invece di scagliarsi lancia in resta contro quello che aveva detto Saviano, avesse detto "si è vero, le mafie da 30 anni stanno cercando di corrompere il sistema economico del Norditalia, però non è vero che stanno corrompendo la Lega, ma solo, forse, una mela marcia", adesso non staremmo qui a litigare.
Il succo del discorso è questo: la 'ndrangheta vuole entrare nel Nord e porta soldi, tanti soldi.
Sarebbe difficile per chiunque rifiutare, figuriamoci per un imprenditore in difficoltà, che deve scegliere tra la sua azienda oppure accettare e rimanere invischiato per tutta la vita con questa bestia immonda.
Se non li fermiamo adesso, una seconda occasione si potrebbe ripresentare tra anni, se non mai.
Se non li ricacciamo indietro, sarà impossibile distruggerli al sud dove sono arroccati da decenni.

duska 19-11-2010 13:26

Quote:

Originally Posted by Ulisse74 (Bericht 338681)
Insomma, in linea con le altre monarchie europee del tempo.
Adesso che non hanno più un regno, poi, si sono dati alla pazza gioia; mi meraviglio che non siano ancora "scesi in campo". Ma, forse, "il piccolo cesare" non ama dividere il trono con qualcuno.
A proposito di studi storici, mi preme consigliarti di rileggere come Cavour saldò il debito del regno di Sardegna, attingendo a piene mani nelle casse del regno di Sicilia di cui faceva parte anche L'Aquila, anzi ne era la seconda città per importanza, crocevia del commercio della lana e con una propria università dal 1458 (questo per rispondere all'altro tuo post, dove pensavi che nel medioevo, ai tempi della Serenissima, noi fossimo barbari incolti e morti di fame).
Quindi, se leggerai l'articolo sul link che metto alla fine, forse sarai tu a salutare i Savoia "brava gente" per il favore che vi hanno fatto.
http://www.signoraggio.com/signoragg...e_del_sud.html

Amico mio, guarda che stai sfondando una porta spalancata... so benissimo quanti danni creò l'unificazione dell'italia, so benissimo quanto il Sud ci ha rimesso, e so altrettanto bene che quando c'era la Serenissima Repubblica (m'inchino e bacio il vessillo) il Regno delle due Sicilie raggiunse il massimo del suo splendore, testimonianza di questo sono le magnifiche opere archittettoniche dell'epoca che nononostante l'incuria dell'uomo ancora oggi rappresentano la parte migliore dell'italia... quindi di cosa stiamo parlando? Non ho nessuna difficoltà nel dirti che quando la voi la civiltà era un concetto consolidato, da noi, terre occupate e lentamente civilizzate dai Veneziani c'erano ancora i barbari... personalmente discendo da una tribù Cimbra (pensa te).
il problema e l'OGGI e a questo OGGI ci siamo arrivati attraverso la prevaricazione, la "furbizia" il furto, e la MAFIA, argomento principale, e NON MI STA BENE che arrivi un Saviano qualsiasi, ma va bene anche Santoro, o Lombardo o La Russa o Berlusconi stesso insomma tutta questa GENTAGLIA (politicamente parlando) che profitta di leggi, valori morali, principi etici, bandiere ,unità italiote, (che non esistono) protezioni civili, poste e telegrafi, ospedali, scuole...insomma di un "sistema stato" per farsi i CAXXI loro; forse, forse riusciamo a COMPRENDERCI? nel frattempo continuerò a sperare che l'unità d'italia finisca e che poi tutti insieme si "ricominci" partendo dal fatto che ognuno di noi ha il diritto di essere ciò che vuole essere, senza danneggiare gli altri e con la convinzione che nessuna bandiera, nessuna "unità nazionale" può rappresentare e giustificare, il furto, il ladrocinio e la prevaricazione... con buona pace di tutti i politicanti attivi o aspiranti da Bossi a Saviano.

duska 19-11-2010 13:30

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 338691)
Amico mio, guarda che stai sfondando una porta spalancata... so benissimo quanti danni creò l'unificazione dell'italia, so benissimo quanto il Sud ci ha rimesso, e so altrettanto bene che quando c'era la Serenissima Repubblica (m'inchino e bacio il vessillo) il Regno delle due Sicilie raggiunse il massimo del suo splendore, testimonianza di questo sono le magnifiche opere archittettoniche dell'epoca che nononostante l'incuria dell'uomo ancora oggi rappresentano la parte migliore dell'italia... quindi di cosa stiamo parlando? Non ho nessuna difficoltà nel dirti che quando la voi la civiltà era un concetto consolidato, da noi, terre occupate e lentamente civilizzate dai Veneziani c'erano ancora i barbari... personalmente discendo da una tribù Cimbra (pensa te).
il problema e l'OGGI e a questo OGGI ci siamo arrivati attraverso la prevaricazione, la "furbizia" il furto, e la MAFIA, argomento principale, e NON MI STA BENE che arrivi un Saviano qualsiasi, ma va bene anche Santoro, o Lombardo o La Russa o Berlusconi stesso insomma tutta questa GENTAGLIA (politicamente parlando) che profitta di leggi, valori morali, principi etici, bandiere ,unità italiote, (che non esistono) protezioni civili, poste e telegrafi, ospedali, scuole...insomma di un "sistema stato" per farsi i CAXXI loro; forse, forse riusciamo a COMPRENDERCI? nel frattempo continuerò a sperare che l'unità d'italia finisca e che poi tutti insieme si "ricominci" partendo dal fatto che ognuno di noi ha il diritto di essere ciò che vuole essere, senza danneggiare gli altri e con la convinzione che nessuna bandiera, nessuna "unità nazionale" può rappresentare e giustificare, il furto, il ladrocinio e la prevaricazione... con buona pace di tutti i politicanti attivi o aspiranti da Bossi a Saviano.

ah! dimenticavo se mi dici quando compi gli anni ti mando un CD di Giorgio Gaber... nel frattenpo "gustati" questa:

http://www.youtube.com/watch?v=SzUoAfcyPsk

Jal 19-11-2010 13:48

che tristezza.

Ulisse74 19-11-2010 13:50

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 338691)
forse riusciamo a COMPRENDERCI? nel frattempo continuerò a sperare che l'unità d'italia finisca e che poi tutti insieme si "ricominci" partendo dal fatto che ognuno di noi ha il diritto di essere ciò che vuole essere, senza danneggiare gli altri e con la convinzione che nessuna bandiera, nessuna "unità nazionale" può rappresentare e giustificare, il furto, il ladrocinio e la prevaricazione... con buona pace di tutti i politicanti attivi o aspiranti da Bossi a Saviano.

Forse si; anche se spero che si possa fare senza dividere ciò che è stato fatto.
Stiamo andando OT ma anch'io penso che preservare le diversità sia il modo giusto per crescere; d'altronde, abbiamo l'esempio degli USA che dall'unione di tante diversità sono arrivati ad essere "caput mundi" (che poi, in fondo, sono gli stati uniti d'europa + l'estremo oriente).
Come disse un giornalista della BBC, se fai un picnic, fallo organizzare ai tedeschi e fai cucinare gli italiani; tutti abbiamo qualcosa in cui eccelliamo.
Tornando alla discussione, anch'io ne ho abbastanza della politica italiana, come penso molti altri (basta vedere il PD che alle primarie vede sempre bocciato il candidato scelto dalla "nomenclatura" del partito), ma non condivido il tuo parere su Saviano.

woland77 19-11-2010 13:53

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 338698)
che tristezza.

che palle!

duska 19-11-2010 13:54

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 338698)
che tristezza.


Lo so... però lo porto lo stesso l'Amarone?

duska 19-11-2010 13:57

Quote:

Originally Posted by Ulisse74 (Bericht 338699)
Forse si; anche se spero che si possa fare senza dividere ciò che è stato fatto.
Stiamo andando OT ma anch'io penso che preservare le diversità sia il modo giusto per crescere; d'altronde, abbiamo l'esempio degli USA che dall'unione di tante diversità sono arrivati ad essere "caput mundi" (che poi, in fondo, sono gli stati uniti d'europa + l'estremo oriente).
Come disse un giornalista della BBC, se fai un picnic, fallo organizzare ai tedeschi e fai cucinare gli italiani; tutti abbiamo qualcosa in cui eccelliamo.
Tornando alla discussione, anch'io ne ho abbastanza della politica italiana, come penso molti altri (basta vedere il PD che alle primarie vede sempre bocciato il candidato scelto dalla "nomenclatura" del partito), ma non condivido il tuo parere su Saviano.


Va bene!, come sempre qualcosa unisce e qualcosa divide... c'est la vie mon amì, c'est la vie...:)

oxy 19-11-2010 15:22

Quote:

Originally Posted by Ulisse74 (Bericht 338690)
La reazione di Maroni, che peraltro reputo un buon ministro, è stata sbagliata perché è stata la razione di un uomo di partito.
Se, invece di scagliarsi lancia in resta contro quello che aveva detto Saviano, avesse detto "si è vero, le mafie da 30 anni stanno cercando di corrompere il sistema economico del Norditalia, però non è vero che stanno corrompendo la Lega, ma solo, forse, una mela marcia", adesso non staremmo qui a litigare.

Guarda che è esattamente quello che da detto Maroni l'altra sera a Matrix e che io stavo riportando per dovere di cronaca giusto per sentire tutte e due le campane... :roll:

Ulisse74 19-11-2010 16:02

Quote:

Originally Posted by oxy (Bericht 338716)
Guarda che è esattamente quello che da detto Maroni l'altra sera a Matrix e che io stavo riportando per dovere di cronaca giusto per sentire tutte e due le campane... :roll:

Mi devo comincia' a preoccupare se penso quello che dice Maroni senza averlo sentito :lol:(purtroppo non ho visto matrix l'altra sera, lo cercherò in internet).
Scherzi a parte sono contento che anche Maroni prenda spunto da quelle dichiarazioni per sensibilizzare l'opinione pubblica su un pericolo che è stato per troppo tempo, secondo me, sottovalutato.

Jal 19-11-2010 16:04

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 338704)
Lo so... però lo porto lo stesso l'Amarone?

si anche perchè non era riferito a Te persona...ma alla visione - lettura - d'insieme.
mi rattrista e basta.

Jal 19-11-2010 16:10

anche perchè ho la visione giornaliera di un mondo parallelo che si parla, che dialoga senza preconcetti e barriere. con solidarietà fino a qualche tempo fà per me inaspettata.
un grande flusso continuo di parole, di emozioni, di esperienze.
da nord a sud..saranno solo uno piccolo spicchio della realtà ma ci sono e sono presenti e attenti.
e sono il nostro futuro

Jal 19-11-2010 16:18

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 338704)
Lo so... però lo porto lo stesso l'Amarone?

si anche perchè ti regalo questo..;-)
http://www.youtube.com/watch?v=alqRbZ8FSc4
lo ha fatto al volo Jacopo per la Rete degli Studenti Veneto...

duska 19-11-2010 17:14

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 338731)
si anche perchè ti regalo questo..;-)
http://www.youtube.com/watch?v=alqRbZ8FSc4
lo ha fatto al volo Jacopo per la Rete degli Studenti Veneto...


Molto bello complimenti a Jacopo e alla Rete Studenti Veneto... SI! ne porto 3 di bottiglie... :) perchè mi hai fatto ricordare che oltre a Saviano esistono migliaia di bravi ragazzi che in silenzio e senza clamore combattono per se stessi e per il loro futuro. GRAZIE!

davide.c 19-11-2010 18:42

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 338729)
anche perchè ho la visione giornaliera di un mondo parallelo che si parla, che dialoga senza preconcetti e barriere. con solidarietà fino a qualche tempo fà per me inaspettata.
un grande flusso continuo di parole, di emozioni, di esperienze.
da nord a sud..saranno solo uno piccolo spicchio della realtà ma ci sono e sono presenti e attenti.
e sono il nostro futuro


yaawn...qualcuno sa dirmi per caso il significato dell aggettivo"rugiadoso"??


by the way,sia giorgio bocca(giornalista ,ed ex partigiano) che gianpaolo pansa(giornalista,ex di sinistra)negli ultimi anni han detto qualcosa del tipo:

"il mondo progresssita o presunto tale in italia,dovrebbe capire,prima o poi,che non si tratta sempre di dire cosa gioconde,carine,di ispirazione cattoliche e sempre rugiadose,..cè bisogno davvero di operare scelte anche pesanti ,poco eleganti se necessario,e di richiamare un po all ordine"


e se lo dicono loro..8)

andrea,si è capita la metafora,vero?8)

Jal 19-11-2010 18:50

si, che sei gia vecchio prima ancora di esserlo..8)

si si...giocondi, carini, di ispirazione cattolica.
li dovresti conoscere..vederli lavorare ed agire..
in grado di inchiodare un politico navigato alla propria lingua con il sorriso sulle labbra..

davide.c 19-11-2010 19:05

mah,. da nessuna parte cè scritto x contro che il sinonimo di "giovane"(d'animo o meno..)sia dire cose aleatorie.:p.quindi l'equazione crolla:twisted:

peraltro alcuni(molti)dovrebbero capire che se siamo in questa situazione,è anche colpa di certi approcci sopra descritti....il "colpevole"(si fa x dire) mica viene sempre da Marte,da Arcore ,o vattalapesca..

anni fa intervistarono ralf dahrendorf,tizio di origine tedesca ma che sedeva nel parlamento europeo,noto filosofo & politologo(ma non un conservatore eh,badate bene!!basta guglare,il web è pieno di sue opere) e mente lucida & sveglia

arrivato alla voce italia,nell intervista ,il buon darhendorf,disse una cosa tipo :8)

"voi altri(italia)o la finite di pensare per utopie pseudocattoliche e pseudomarxiste e sempre col cuore in mano,e facciate i problemi,risolvendoli "all europea" quindi anche scontentando qualcuno...ogni tanto...o non ne uscirete mai..purtroppo"

quando si dice parlar chiaro8)

Ulisse74 19-11-2010 22:47

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 338755)
yaawn...qualcuno sa dirmi per caso il significato dell aggettivo"rugiadoso"??

Provo eh! Non me ne volere se sbaglio; bagnato di rugiada.
Ho vinto qualchecosa ....?
Niente?
Niente!

FraFairy 19-11-2010 23:52

Molto probabilmente, sbaglio a infiammarmi, ma purtroppo, essere considerati 3° mondo, un peso dell'italia o mafiosi, da molto fastidio, in virtù del fatto che prima il Sud, osannato e adorato da Federico II, e da moltissimi uomoni di potere, era culla di civiltà e forziere da cui attingere.
Hanno tolto tutto quello che si poteva togliere..
E' questo che odio..

duska 20-11-2010 02:13

Quote:

Originally Posted by FraFairy (Bericht 338830)
Molto probabilmente, sbaglio a infiammarmi, ma purtroppo, essere considerati 3° mondo, un peso dell'italia o mafiosi, da molto fastidio, in virtù del fatto che prima il Sud, osannato e adorato da Federico II, e da moltissimi uomoni di potere, era culla di civiltà e forziere da cui attingere.
Hanno tolto tutto quello che si poteva togliere..
E' questo che odio..


"infiammarsi" non è mai un errore... purtroppo OGGi la situazione è questa... il male sta vincendo sul bene, comprendo il tuo dolore un tempo il sud quando NON era italia fu culla dell'arte e di civiltà recentemente sono stato al Prado a Madrid e mi ha impressionato la quantità di opere di pittori napoletani... oggi l'immagine è monnezza, camorra e frane... il meridione ha perso la sua identità, delle sue radici culturali sono rimasti gli aspetti peggiori e qualche splendido retaggio archittettonico, sono convinto che la maggior parte della gente siano brave persone ma oramai viviamo in un sistema in cui a dispetto dal divenire Nazione le nostre diversità (positive) si scontrano anzichè "contaminarsi" a questo grazie a una classe politica e dirigente ladra, corrotta e incapace... ma giustamente qualcuno un volta disse che ogni popolo ha il governo che si merita... quindi, dove abbiamo sbagliato? E se non abbiamo sbagliato chi ci ha fregato? Sembrano domande banali, ma credo siano la chiave per comprendere da dove arriviamo e dove dovremmo andare, perdere la memoria storica significa perdere il futuro e purtroppo credo che l'italia sia ad un passo dal baratro... e aimè s'illude chi pensa che silvio sia la causa di tutto... Saviano compreso, morto silvio (e non manca moltissimo) ne salterà fuori un altro di dx o di sx poco importa e la giostra ricomincerà a girare, io rimango convinto che "fratelli d'italia" si può fare ma bisogna ripartire da quel Risorgimento tanto decantato dalla storiografia ufficiale e da quel Camillo che in realtà nemmeno lo parlava l'italiano... ma la vedo dura, lunga e dolorosa... ma in fondo sono passati "solo" 150 anni poca cosa comparati con gli oltre 1.000 della Serenissima Repubblica e i quasi 700 del regno di Sicilia di Ruggero d'Altavilla... storie diverse le nostre, origini e radici lontane ma proprio per questo utili alla contaminazione, incontro positivo di diversità, poi arrivò un re nano (che combinazione) e pidocchioso, una "caccola" rispetto alle corti europee ma che aveva smania di territori, arrivò l'unificazione... forzata, ottenuta a dispetto dei libri ufficiali con l'inganno, la violenza, l'intrigo e... fu l'inizio della fine. Fai bene ad infiammarti amico mio, purchè serva veramente a non perdere il tuo orgoglio, la tua dignità, solo così forse un giorno potrà esserci un nuovo risorgimento.

davide.c 20-11-2010 02:36

Quote:

Originally Posted by Ulisse74 (Bericht 338699)
abbiamo l'esempio degli USA che dall'unione di tante diversità sono arrivati ad essere "caput mundi" (che poi, in fondo, sono gli stati uniti d'europa + l'estremo oriente).
.


questa è una delle piu grosse inesattezze che io abbia mai letto...:roll:anche come paradosso non funzionerebbe...:roll:madò....se leggesse un tostissimo professore di storia americana di mia conoscenza all UNIBO(o ovunque in qualunque altro ateneo )svenirebbe dopo pochi secondi..ma vabbè..

"minsitro gelminiiiiii:twisted:....forse hai qualche ragioneeeee"

si si gli usa,davvero..guarda anni fa(2003--2004) io e due amici di bologna assiemme a due americani della john hopkins(una delle due università americane a bologna,molto note in città)che avevamo conosciuto alle feste in città,facemmo pochi gg di vacanza sul Gargano e dintorni

giusto per far vedere loro il nostro mitologico sud,visto che fino a quel momento avevan visto solo le classiche firenze e milano e una capatina a roma x il concertone,oltre a bologna dove stavano un annetto

bene alla fine del tour,mica eran depressi,diciamo che il clima metereologico sud -sud ,l'amichevolezza delle gente del posto e le fanciulle locali lo/le avevano ammirate davvero..mab per il resto8)su:

-organizzazione
-qualche personaggio locale un tantino pittoresco x il metro"anglosassone"
-economia locale scarsina,visibile anche se non erano ingegneri gestionali
-arredo urbano
-disastri vari
-viabilità/efficienze trasporti etc etc /
-cani randagi8)

ecco su questo usarono parole di fuoco..di fuoco...eh...8)della serie

"negli usa in casi come questi si usa si direbbero cose di fuoco,davvero la tolleranza è davvero scarsa,anche sulle regioni povere,di soldini ne arrivano molti pochi se negli anni non si vedono cambiamenti dal basso,e pure in fretta "

(le parole non erano queste,ma il senso era quello8)):o

quanto a
"(che poi, in fondo, sono gli stati uniti d'europa + l'estremo oriente)"

spiegare perchè sia un non-sense è davvero ot ma credo lo farò in un prossimo post perchè confutare sta frase è davvero godibile(e pure facile:o

davide.c 20-11-2010 02:50

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 338846)
io rimango convinto che "fratelli d'italia" si può fare ma bisogna ripartire da quel Risorgimento tanto decantato dalla storiografia ufficiale


certo che lo è tanto dencatato,perchè da dove si partì,dico dalle basi da cui si partì,non è che si poteva fare tanto meglio

è gia un mezzo miracolo se l'unità di italia,per quanto imperfetta,si è fatta8)..non mi pare che tutte le coorti europee fossero troppo contente di veder il paese"unito"8)8)...visto che era cmq un nuovo competitore che si affacciava..


certo i problemi poi si son trascinati ma "altre" generazioni e "altri" altrove avrebbero fattotanto meglio?8)dubito

allora vediamo un po:

1861-1865 u.s.a. ..il nord batte il sud nella guerra civile (620.000 morti totali..)e dopo si"diverte"8)della serie mette giu davvero la mano pesante...solo che la,chi vinse,prese tutto e chi perse,si è adeguato,punto,magaroi dandosi molto da fare8)senza troppi piangnistei

peraltro di premurarono di sradicare alla radice..la vecchia cultura stai uniti del sud fatta di latifondo e fazendas... come si vede in"via col vento"

.dico,bel colpo,giusto così,ma non fu fatto coi guanti bianchi,eh..



e ancora:


gran bretagnia..x secoli..:8)l'inghilterra,la parte sud piu ricca,tiranneggia appunto x secoli il galles ma soprattutto scozia e parte dell irlanda..

anche li nessuno si lamenta piu di tanto,infatti si kiama uk,united kingdom,"regno unito",per quanto tutti sanno che è l'inghilterra la parte "core",nocciolo8)

e ha tiranneggiato in maniera "soft"?8)macchè..il loro reale esercito e la loro borghesia mica erano fatti di deboli di cuore...


morale:è vero che l'esercito sabaudo nel nostro sud usò un po troppa durezza "aggiù".(eh si fu davvero brutale).. con tutti i problemi che ne son indirettamente derivati..


....MA ALTROVE è STATO FATTO BEN DI PEGGIO,chiedere a qualche storico straniero:rock_3quindi vediam di non veder sempre il bicchier mezzo vuoto

valentina 22-11-2010 16:34

aspettando la puntata di questa sera volevo aggiungere il commento (relativo alla situazione della politica italiana) di una persona che mi piace e che ho avuto la fortuna di vedere in trentino

a tal proposito vedi - 2,50

http://www.corriere.it/scienze_e_tec...4f02aabc.shtml

davide.c 22-11-2010 18:49

notare l'illuminato commento di margherita hack 8)


"""http://dizionari.corriere.it/images/info.gifLei guarda la televisione? «Seguo Ballarò, Annozero. Saviano l’ho visto, troppo didattico ma comunque utile. Dovrebbe essere un po’ più vivace, l’importante è che faccia cultura politica di cui c’è tanto bisogno».""""


"troppo didattico"/ Dovrebbe essere un po’ più vivace"......ma de che?:cry::roll:

qualcuno dica a M .H. che mica solo lei è andata all università..:o

wilupi! 22-11-2010 19:31

http://www.repubblica.it/persone/201...uta-9375579/1/

davide.c 22-11-2010 20:00

beh sai antonella se dovessimo applicare il metodo giapponese del link sopra in pratica l'italia sarebbe piena di disoccupati..8)mica solo la politica..

quanto al giappone,non credo ti starebbe molti simpatico 8)

nel 99-2001 a bologna io e gli altri amici "letterati "frequentavamo un ricercatore unviersitario giapponese di stanza tra l università di firenze e quella di bologna,collaborava con entrambe...8)uno che sapeva l'italiano..meglio di molti italiani..

una volta venne in giro con noi x osterie "storiche" nel cuore della cittadella univesitaria,(bolgona,si sa,è molto"bohemienne")

Rimase sconvolto di una cosa:
alcuni osti molto "umanisti" ,si suppone,davano un piatto gratis a barboni e indigenti vari..la cosa lo sconvolse non poco..8)nessun orientale si comporterebbe così,men che meno in giappone dove ordine e disciplina son presi sul serio...

a una nostra rikiesta di spiegazioni,disse

"ma sapete,da noi sta gente indesiderabile,la rinchiudiamo..poi riaprono le porte della zona x questi al mattino,per poi rikiuderle la sera.. come nelle città medievali in europa,secoli fa..":rock_3..apperò....hai capito ..

bheh ecco,se han ste siffatte modalità"umane",non meravigliamoci che si dimettano per una battuta..:rock_3:roll:ma forse è meglio da noi..:roll:

valentina 23-11-2010 08:53

ho apprezzato maggiormente questi 3 elenchi letti dalla bonino - camusso - morante

http://www.youtube.com/watch?v=vsdyLCzXcgU

Jal 23-11-2010 10:09

oggettivamente, a quelle tre lì affiderei l'Italia a occhi chiusi.
una delle tre poi è la concittadina più bella intelligente e brava che abbia mai conosciuto..;)

valentina 23-11-2010 10:42

e riguardo alla protesta a brescia per i permessi di soggiorno, per cui ieri alla trasmissione è intervenuto con il suo elenco un immigrato che era sulla gru, mi ero persa le gesta di questo super questore: fortuna che la tecnologia ormai permette di filmare tutto, altrimenti sarebbe stata la parola di un "superuomo" contro quella di un semplice protestante ...

http://www.giornalettismo.com/archiv...-vicequestore/

e fortuna che giuseppe, in area cani, mi aveva suggerito di guardarlo

duska 23-11-2010 13:22

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 339412)
oggettivamente, a quelle tre lì affiderei l'Italia a occhi chiusi.
una delle tre poi è la concittadina più bella intelligente e brava che abbia mai conosciuto..;)


Aggiungo, se permettete, un altro italiano di cui si può essere orgogliosi e a cui, personalmente, affiderei le sorti dell'Italia:

http://www.youtube.com/watch?v=7aC1EzVfpKE

duska 23-11-2010 13:32

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 339443)
Aggiungo, se permettete, un altro italiano di cui si può essere orgogliosi e a cui, personalmente, affiderei le sorti dell'Italia:

http://www.youtube.com/watch?v=7aC1EzVfpKE

Ecco questo è uno degli "esempi" che il mondo ci invidia e ai quali ci si deve ispirare... non me vogliano Saviano e i suoi "ammiratori" ma anche questo è un modo per combattere la mafia, forse più efficace, dal mio punto di vista, perchè NON contempla la cultura mafiosa, NON la sdogana, NON la considera, NON contribuisce alla conoscenza della stessa e quindi NON l'accetta culturalmente... scusate se è poco...

wilupi! 23-11-2010 14:20

Si ha paura solo delle cose che non si conosce, ignorare che ci sia la malavita non è combatterla anzi è fare il suo gioco.

Non accettare la mafia come "parte"della nostra cultura ok, c'è tanti modi per toglierle potere non solo uno quindi che ben vengano le leggi, le ribellioni, le denunce, le confische e lo sdoganamento culturale. Far finta che non esista o che sia solo nel DNA dei "terroni" è un'ipocrisia che è solo controproducente e come ha fatto ben notare ieri sera Saviano(elencando una decina di inchieste) gli imprenditori del nord non avranno la mafia nel DNA ma se ne servono....almeno per lo smaltimenmto dei rifiuti.

Purtroppo i mass media negli ultimi decenni hanno fatto il gioco di molti politici,hanno creato mode e stili di vita a cui i nostri adolescenti aspirano...ripeto purtroppo la tv stà ricoprendo un ruolo sempre più importante nello sviluppo e crescita di molte coscienze culturali quindi è fondamentale che in tv non passi solo il grande fratello, le veline e il calcio ma anche programmi come questo.Soprattutto in un momento come questo dove alla cultura e allo spettacolo si stanno tagliando le gambe.

Non è la panacea di tutti i mali ma è una parte importante di un progetto più grande.

duska 23-11-2010 14:48

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 339454)
Si ha paura solo delle cose che non si conosce, ignorare che ci sia la malavita non è combatterla anzi è fare il suo gioco.

Non accettare la mafia come "parte"della nostra cultura ok, c'è tanti modi per toglierle potere non solo uno quindi che ben vengano le leggi, le ribellioni, le denunce, le confische e lo sdoganamento culturale. Far finta che non esista o che sia solo nel DNA dei "terroni" è un'ipocrisia che è solo controproducente e come ha fatto ben notare ieri sera Saviano(elencando una decina di inchieste) gli imprenditori del nord non avranno la mafia nel DNA ma se ne servono....almeno per lo smaltimenmto dei rifiuti.

Purtroppo i mass media negli ultimi decenni hanno fatto il gioco di molti politici,hanno creato mode e stili di vita a cui i nostri adolescenti aspirano...ripeto purtroppo la tv stà ricoprendo un ruolo sempre più importante nello sviluppo e crescita di molte coscienze culturali quindi è fondamentale che in tv non passi solo il grande fratello, le veline e il calcio ma anche programmi come questo.Soprattutto in un momento come questo dove alla cultura e allo spettacolo si stanno tagliando le gambe.

Non è la panacea di tutti i mali ma è una parte importante di un progetto più grande.


Punti di vista... io rimango del mio, convinto come sono, che fermo restando che la delinquesnza esiste e che la mafia esiste anche da noi come del resto esiste in Germania piuttosto che in Inghilterra il "rifiuto" della stessa passa anche e sopratutto alla sua NON "conoscenza"... sapere che cos'è una pallottola "scamiciata" non mi risolve il problema... Allo stesso modo dovremmo "imparare" anche come si comporta la mafia cinese o quella russa o quella albanese, perchè come certamente saprai, anche se Saviano ancora non ne ha parlato, anche loro esistono e sono molto ben radicate nel territorio, anche nel nostro... Il senso del mio ragionamento è esattamente questo, si vuol far passare per Nazionale una cultura che Nazionale NON è, ma legata a zone dell'italia e che è stata OVVIAMENTE esportata dove ha maggior modo di fare business, vai a raccontarglielo agli americani che oggi loro sono più mafiosi dei palermitani... oppure, allo stesso modo, siccome la cina di oggi rappresenta fortissime possibilità di business SICURAMENTE ha ricevuto contaminazioni mafiose o ndranghetare, ma vai un pò a spiegarglielo ai cinesi che oggi loro sono più camorristi di un napoleano... Non mi sembra un ragionamento molto strampalato, o si? :roll:
Per ultimo ho talmente in "considerazione" le possibilità organizzative e la capacità operativa della mafia che se volessero "eliminare" Saviano, ma anche Fazio o chiunque si metta sella loro strada, che ci metterebbero 5 minuti ad eliminarlo, vedi i "poveri" Falcone e Borsellino e le loro relative scorte... sottovalutare la mafia, fare in modo che cresca e si sviluppi è proprio pensare che bastano 5/7 poliziotti di scorta per risolvere "the question"... pura fantasia, pura illusione... quindi.... che ruolo svolgono i "
media? la tv?
Per come la vedo io la mafia ha bisogno anche di Saviano, di questa TV, di questi giornalisti, di un certo tipo di politica, di questa cultura, di questo tipo imprenditori (qui nord o sud non fa differenza, sono d'accordo), insomma di una società come la nostra.
Benvenuta tra di noi....

valentina 23-11-2010 14:52

non me ne vogliate, sapete quanto io sia legata all'architettura, ma l'intervento di piano, seppur ineccepibile, non mi è piaciuto e questo non per il contenuto, ma per la mancanza - nelle sue parole - di quella trascinante e coinvolgente euforicità che lo ha sempre contraddistinto
ho avuto occasione di incontrarlo sia all'università che in convegni pubblici avvenuti in città, per un progetto grosso che sta conducendo a trento e a cui ha chiamato a raccolta la popolazione ed ecco, mentre descriveva nei dettagli il suo pensiero e le fasi che lo avevano portato a presentare le tavole che mostrava o i vari esempi in lezioni accademiche dove non doveva promuovere nulla se non il gusto per l'arte, le sue parole diventavano talmente forti da avere l'effetto del pifferaio magico ..... insomma - ecco -ieri mi è mancata la melodia

duska 23-11-2010 16:08

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 339463)
non me ne vogliate, sapete quanto io sia legata all'architettura, ma l'intervento di piano, seppur ineccepibile, non mi è piaciuto e questo non per il contenuto, ma per la mancanza - nelle sue parole - di quella trascinante e coinvolgente euforicità che lo ha sempre contraddistinto
ho avuto occasione di incontrarlo sia all'università che in convegni pubblici avvenuti in città, per un progetto grosso che sta conducendo a trento e a cui ha chiamato a raccolta la popolazione ed ecco, mentre descriveva nei dettagli il suo pensiero e le fasi che lo avevano portato a presentare le tavole che mostrava o i vari esempi in lezioni accademiche dove non doveva promuovere nulla se non il gusto per l'arte, le sue parole diventavano talmente forti da avere l'effetto del pifferaio magico ..... insomma - ecco -ieri mi è mancata la melodia


Non lo conosco bene come te ma concordo nella tua analisi, comunque a me è piaciuto moltissimo perchè pur mancando della "verve" legata probabilmente alla sua cultura specifica ieri (ed è stata la prima volta) è uscito dal suo "guscio" e ci... MI ha dato una grande lezione di vita attraverso la sua cultura sul lavoro lavoro e le sue competenze... l'apice lo ha raggiunto quando ha avuto il "coraggio" di perdere denaro (anzichè prenderne...) attrraverso la sua dichiarazione contro il nucleare, questa cosa probabilmente gli costerà qualche contratto, (probabilmente non ne ha molto bisogno, buon per lui...) ma in un momento storico in cui un certo oncologo Veronesi (senatore del PD nel caso qualcuno dimenticasse) abbraccia la causa nuclearista e in cui, mi auguro, ci sarà una grossa battaglia sulla questione, avere nomi di prestigio e non direttamente collegati alla politica (leggasi G.GABER) che si espongono l'ho trovato PENSATE VOI molto più coraggioso di Saviano... riuscirete mai a perdonarmi? :roll::roll: Grazie comunque a Fazio per averlo invitato.

valentina 23-11-2010 16:19

no, non ne sono così convinta perchè da anni ormai le politiche architettoniche stanno perseguendo dettati basati sulle fonti rinnovabili e sul consumo energetico ad impatto zero, qui in provincia di trento, ad esempio, quasi tutti seguiamo le politiche GBC - http://www.gbcitalia.org/ e quelle di KLIMAHAUS - http://www.agenziacasaclima.it/index.php?id=3&L=1

di sicuro però rimane sempre una grandissima persona con idee e progetti che vanno oltre al concetto di denaro e di mero guadagno, a trento sta realizzando questo: http://www.lealbere.it/index2.php

davide.c 23-11-2010 16:26

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 339487)

di sicuro però rimane sempre una grandissima persona con idee e progetti che vanno oltre al concetto di denaro e di mero guadagno,


uff ma che barba,che noia..:roll:sempre la solita retorica...ma de che .madde che ahò..8)(alcuni vedono "accensioni metafisiche " ,come si dice in filosofia,anche dove non ci sono8)..notare che renzo piano,di ste retoriche proprio non ne fa :o)

Jal 23-11-2010 17:09

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 339486)
...ma in un momento storico in cui un certo oncologo Veronesi (senatore del PD nel caso qualcuno dimenticasse)

impossibile nonchè folle, delirante, farneticante, illogico, inaccettabile, inammissibile, inconcepibile, insensato, irragionevole, irrazionale, ridicolo, paradossale, incoerente, da matti, dell'altro mondo, allucinante, campato in aria, balzano, bislacco, grottesco, demenziale, dissennato, inverosimile, irresponsabile, bastardo solo pensarlo.

Ulisse74 23-11-2010 17:21

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 339461)
Per ultimo ho talmente in "considerazione" le possibilità organizzative e la capacità operativa della mafia che se volessero "eliminare" Saviano, ma anche Fazio o chiunque si metta sella loro strada, che ci metterebbero 5 minuti ad eliminarlo

Quindi aveva ragione Falcone, in questo paese per essere credibile devi essere morto (come hanno fatto vedere in video l'otto maggio a vieni via con me); Saviano è vivo quindi non è credibile.
Che la mafia abbia tutto questo potere ne dubito fortemente, anche perché, se due più due fa quattro, a quest'ora starebbe dominando il mondo. Forse abbiamo forze di polizia e istituzioni migliori di quello che pensiamo (e, a questo punto, mi viene da dire "che ci meritiamo").

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 339461)
Per come la vedo io la mafia ha bisogno anche di Saviano

In cosa una società segreta e che alla segretezza deve la sua stessa esistenza ha bisogno di una persona che la sputtani (passatemi il francesismo) ai quattro venti.

Ieri sera, guardando vieni via con me, ho avuto l'impressione che Saviano leggesse Wolfdog, perchè ha risposto a molte delle obbiezioni che gli sono state mosse in questo thread e mi sono detto, se mi stavo zitto, mi evitavo una incazzatura con annessa litigata.
Bisogna sempre dare retta ai proverbi.:roll:

valentina 23-11-2010 17:24

HTML Code:

ho avuto l'impressione che Saviano leggesse Wolfdog
:rofl3 ....:cool3

duska 23-11-2010 17:25

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 339487)
no, non ne sono così convinta perchè da anni ormai le politiche architettoniche stanno perseguendo dettati basati sulle fonti rinnovabili e sul consumo energetico ad impatto zero, qui in provincia di trento, ad esempio, quasi tutti seguiamo le politiche GBC - http://www.gbcitalia.org/ e quelle di KLIMAHAUS - http://www.agenziacasaclima.it/index.php?id=3&L=1

di sicuro però rimane sempre una grandissima persona con idee e progetti che vanno oltre al concetto di denaro e di mero guadagno, a trento sta realizzando questo: http://www.lealbere.it/index2.php


Non capisco... non sei convinta di che cosa? se hai ascoltato bene Piano si è espresso CONTRO il nucleare quindi a favore di tecnologie ecocompatibili e questo credo sia stato un atto di coraggio perchè è pur vero che il "trend" oggi è l'ecosostenibilità ma a livello di governo e quindi di "contratti" oggi non paga molto non essere filogovernativi e visto l'intenzione di realizzare nuove centrali... sicuramente non chiederanno progetti a Piano nel caso riuscissero (speriamo di no) a realizzarne qualcuna. Per quanto mi riguarda vivo in una vecchia casa a 850 mt e non pago bolletta gas in quanto la mia casa viene riscaldata con biomasse legna-pellet, (io e Grisa andiamo per legna nei boschi attorno a casa, io lavoro, la "stronza" si diverte...) il prossimo anno investirò qualche euro sul solare-termico o eolico (vedremo), quindi cerco di mettere in pratica la filosofia di Piano e cerco di guadagnarmi il diritto di dire no al nucleare, non è semplicissimo ma se la salute mi aiuta per "qualche" anno dovrei riuscirci. Il Trentino è "faro" da questo punto di vista, certo che come Regione Autonoma, qualche "vantaggino" in più ce l'avete, ma non voglio avviare alcuna polemica anziiiiiiii buon per voi :lol::lol:

duska 23-11-2010 17:28

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 339513)
impossibile nonchè folle, delirante, farneticante, illogico, inaccettabile, inammissibile, inconcepibile, insensato, irragionevole, irrazionale, ridicolo, paradossale, incoerente, da matti, dell'altro mondo, allucinante, campato in aria, balzano, bislacco, grottesco, demenziale, dissennato, inverosimile, irresponsabile, bastardo solo pensarlo.


eppure....:?:evil:

valentina 23-11-2010 17:34

HTML Code:

l'apice lo ha raggiunto quando ha avuto il "coraggio"
di perdere denaro (anzichè prenderne...) attrraverso la
sua dichiarazione contro il nucleare,
questa cosa probabilmente gli costerà qualche contratto,

su questo sono poco convinta, sul "coraggio di perdere denaro"
viceversa proprio le politiche che quasi tutti i progettisti stanno sposando ottengono molti più consensi (privati e pubblici) se si lavora con fonti rinnovabili

Jal 23-11-2010 17:43

Montalto, era il 1978.
è stata la mia prima vera battaglia.
poi vinta, l'unica...
secondo te posso dimenticare?
posso non ricominciare?

duska 23-11-2010 17:45

Quindi aveva ragione Falcone, in questo paese per essere credibile devi essere morto (come hanno fatto vedere in video l'otto maggio a vieni via con me); Saviano è vivo quindi non è credibile.


Aimè aveva ragione falcone... ma ad onor del vero Falcone non si limitava alle denuncie...

Che la mafia abbia tutto questo potere ne dubito fortemente, anche perché, se due più due fa quattro, a quest'ora starebbe dominando il mondo. Forse abbiamo forze di polizia e istituzioni migliori di quello che pensiamo (e, a questo punto, mi viene da dire "che ci meritiamo").

Vale anche per il ministro Maroni?




In cosa una società segreta e che alla segretezza deve la sua stessa esistenza ha bisogno di una persona che la sputtani (passatemi il francesismo) ai quattro venti.

per esempio nel "ricordarci" che esiste, per esempio nel farci "atterrire" di fronte a racconti di pallottole scamiciate, o corpi sciolti nell'acido, o nel fatto stesso che sotto o sopra casa mia può vivere un "mafioso" che mi può far molto male e quindi "accettare" il fatto che oramai non si può vivere più senza la mafia... del resto nelle zone d'italia dove la presenza della stessa si è sostituita allo stato mi risulta sia molto più efficente della stesso... o no? Se a qualcuno rubano la macchina in certo quartiere di una certa zona d'italia vanno dal camorrista rionale a risolvere o dai carabinieri? Sulla reale segretezza poi... permettimi di avere qualche dubbio... da Andreotti a Dell'Utri parecchie persone sono convinte che la società segreta serva al "guappetto" di turno per "convincerlo" e dargli quella sicurezza nel delinquere di cui ha bisogno...



Ieri sera, guardando vieni via con me, ho avuto l'impressione che Saviano leggesse Wolfdog, perchè ha risposto a molte delle obbiezioni che gli sono state mosse in questo thread e mi sono detto, se mi stavo zitto, mi evitavo una incazzatura con annessa litigata.
Bisogna sempre dare retta ai proverbi.:roll:


O forse semplicemente significa che non tutti la vedono come lui/voi ... oppure effettivamente un giorno scopriremo che anche lui ama il CLC :) beh! la cosa me lo renderebbe un pò più simpatico!

duska 23-11-2010 17:48

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 339535)
Montalto, era il 1978.
è stata la mia prima vera battaglia.
poi vinta, l'unica...
secondo te posso dimenticare?
posso non ricominciare?


In questo caso MI troverai al tuo fianco ;)

duska 23-11-2010 17:50

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 339539)
In questo caso MI troverai al tuo fianco ;)


Dimenticavo, oltre a l'Amarone ti porterò anche un mio "lavoro" realizzato assieme ad un collega in Bielorussia qualche anno fà... oh! e giuro che lì silvio ancora non è arrivato... ANZI!

duska 23-11-2010 18:11

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 339532)
HTML Code:

l'apice lo ha raggiunto quando ha avuto il "coraggio"
di perdere denaro (anzichè prenderne...) attrraverso la
sua dichiarazione contro il nucleare,
questa cosa probabilmente gli costerà qualche contratto,

su questo sono poco convinta, sul "coraggio di perdere denaro"
viceversa proprio le politiche che quasi tutti i progettisti stanno sposando ottengono molti più consensi (privati e pubblici) se si lavora con fonti rinnovabili

Ho capito, si è vero, ma non credo che "nei fatti" parlo del pubblico ovviamente e nemmeno del Trentino (regione benedetta... ah! ci sarà la mafia pure lì ?:roll:) vengano premiate mentalità virtuose... basti vedere, in genere, gli edifici pubblici a che livello sono... chissà se Massimiliano Fuksas la pensa così anche lui... intanto a vedere questo video un pò di "pratica" la sta facendo... esssì... oggi non ho molto da fare...me lo dai un parere Valentina su un "opera" del genere? per carità sono solo un piccolo fotografo di provincia, però...:shock:
http://www.youtube.com/watch?v=Es_dF96etBc

Jal 23-11-2010 18:16

io! io! io!...posso? no eh?...ma porc...

valentina 23-11-2010 18:17

MAFIA IN TRENTINO ..... non immagini nemmeno che polverone è venuto fuori al festival dell'economia proprio con saviano....

a tal proposito leggete qui:

http://www.ladige.it/news/2008_lay_n...&id_news=70173

e qui:

Mafia e mele in Trentino: Saviano si rimangia le accuse fatte al Festival
Sentito telefonicamente dai carabinieri, lo scrittore ha spiegato che il suo era solo un monito per quel che potrebbe accadere più che la rivelazione di un quadro di indagini già esistenti: le sue dichiarazioni "volevano avere un effetto choc di sensibilizzazione e allarme rispetto al significato prettamente documentale e giornalistico offerto l’indomani dalla stampa locale".
Anche le verifiche della procura hanno escluso infiltrazioni in atto

Il procuratore capo Stefano Dragone, d’altra parte, all’indomani di quelle dichiarazioni che tanto clamore avevano sollevato in tutta la provincia, aveva detto che si sarebbe riservato la possibilità di interrogare Saviano - il quale aveva accennato anche ad un’i ndagine già partita dalla Calabria -, per verificare e approfondire quelle parole. E così è stato, seppure per interposta persona, nella fattispecie un ufficiale dei carabinieri del Ros che ha raggiunto telefonicamente lo scrittore a Parigi, dove si trova per mettere in scena il monologo «La bellezza e l’inferno».

Al militare, l’autore di «Gomorra» ha spiegato che le sue dichiarazioni «volevano avere un effetto choc di sensibilizzazione e allarme rispetto al significato prettamente documentale e giornalistico offerto l’indomani dalla stampa locale che, fra l’a ltro, titolava “I mafiosi sono qui tra le mele del Trentino”». Lo scrittore, insomma, non aveva elementi concreti per dire che l’i nvasione malavitosa era già in atto, ma è evidentemente convinto che la situazione di floridità economica assicurata alla Val di Non dalla coltivazione delle mele possa rappresentare un richiamo irresistibile per l’organizzazione malavitosa dell’Aspromonte, e non solo a quella, sempre alla ricerca di nuovi investimenti attraverso cui “ripulire” grossi capitali.

http://www.youtube.com/watch?v=K0-nI1Wf560
ps - adesso mi guardo il video che hai postato

valentina 23-11-2010 18:55

non posso fare un commento all'opera di fuksas, nel senso che sarebbe scontata visto che credo la pensiamo allo stesso modo eppure vedi ci sarà anche chi - in quel cubo - trova una massima espressione o prova emozioni
io, ad esempio, adoro calatrava, utzon, wright o, se vogliamo prendere un opposto, gaudì; eppure c'è chi rabbrividisce a vedere una loro opera come io rabbrividisco davanti a quel cubo che mi hai mostrato

e poi usciremo troppo dal tema del thread!

duska 23-11-2010 19:31

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 339567)
non posso fare un commento all'opera di fuksas, nel senso che sarebbe scontata visto che credo la pensiamo allo stesso modo eppure vedi ci sarà anche chi - in quel cubo - trova una massima espressione o prova emozioni
io, ad esempio, adoro calatrava, utzon, wright o, se vogliamo prendere un opposto, gaudì; eppure c'è chi rabbrividisce a vedere una loro opera come io rabbrividisco davanti a quel cubo che mi hai mostrato

e poi usciremo troppo dal tema del thread!


Perdonami, ma stai facendo delle "associazioni" ingenerose nei confronti di Gaudì, piuttosto che Calatrava... ritornando al "buon" e MOLTO più modesto Fuksas anche Albert Speer provocava "emozioni" non per questo viene ricordato come il massimo esempio d'illuminismo archittettonico, credo, ma giustamente non dobbiamo andare OT... Fuksas l'ho tirato in ballo in quanto, paragonato a Piano (di cui non si ricorda la collocazione politica e la cosa non è insignificante) non so se avesse avuto il coraggio ( da uomo di sinistra come Veronesi) di dichiararsi o meglio di esporsi sul piano professionale, sapendo che forse un giorno, magari, un consulto su come potrebbe immaginare una centrale qualcuno potrebbe anche chiederglielo... nun se pò mai sapè... anzi "rovistando" una sua dichiarazione è saltata fuori, esattamente questa:

...Fuksas (che di anni ne aveva 24) risponde citando gli straordinari avanzamenti della Francia negli anni '60 e '70, con lo sviluppo del TGV e del nucleare (in risposta alla crisi energetica). Io penso che sia anche questa la chiave del nostro continuo fallimento nell'innovazione; al di là dei fondi mancanti citati sia da Rubbia che dall'architetto, l'innovazione (come dice la parola) non può arrivare in ritardo!...

Ecco perchè trovo GRANDE e CORAGGIOSO l'intervento di Piano, anche se il tutto dichiarato con pacatezza e senza "verve" ma purtroppo noi in italia siamo troppo abituati al clamore, alla "sceneggiata", a frasi e atti d'effetto, siamo i più grandi martiri ed eroi a chiacchere poi quando arriva il momento... non ne trovi uno...almeno in questo la storia insegna... (ecco adesso arriva uno che mi tira fuori El Alamein...:roll:) ovviamente vale anche per me ci mancherebbe...:lol:

duska 23-11-2010 19:52

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 339555)
MAFIA IN TRENTINO ..... non immagini nemmeno che polverone è venuto fuori al festival dell'economia proprio con saviano....

a tal proposito leggete qui:

http://www.ladige.it/news/2008_lay_n...&id_news=70173

e qui:

Mafia e mele in Trentino: Saviano si rimangia le accuse fatte al Festival
Sentito telefonicamente dai carabinieri, lo scrittore ha spiegato che il suo era solo un monito per quel che potrebbe accadere più che la rivelazione di un quadro di indagini già esistenti: le sue dichiarazioni "volevano avere un effetto choc di sensibilizzazione e allarme rispetto al significato prettamente documentale e giornalistico offerto l’indomani dalla stampa locale".
Anche le verifiche della procura hanno escluso infiltrazioni in atto

Il procuratore capo Stefano Dragone, d’altra parte, all’indomani di quelle dichiarazioni che tanto clamore avevano sollevato in tutta la provincia, aveva detto che si sarebbe riservato la possibilità di interrogare Saviano - il quale aveva accennato anche ad un’i ndagine già partita dalla Calabria -, per verificare e approfondire quelle parole. E così è stato, seppure per interposta persona, nella fattispecie un ufficiale dei carabinieri del Ros che ha raggiunto telefonicamente lo scrittore a Parigi, dove si trova per mettere in scena il monologo «La bellezza e l’inferno».

Al militare, l’autore di «Gomorra» ha spiegato che le sue dichiarazioni «volevano avere un effetto choc di sensibilizzazione e allarme rispetto al significato prettamente documentale e giornalistico offerto l’indomani dalla stampa locale che, fra l’a ltro, titolava “I mafiosi sono qui tra le mele del Trentino”». Lo scrittore, insomma, non aveva elementi concreti per dire che l’i nvasione malavitosa era già in atto, ma è evidentemente convinto che la situazione di floridità economica assicurata alla Val di Non dalla coltivazione delle mele possa rappresentare un richiamo irresistibile per l’organizzazione malavitosa dell’Aspromonte, e non solo a quella, sempre alla ricerca di nuovi investimenti attraverso cui “ripulire” grossi capitali.

http://www.youtube.com/watch?v=K0-nI1Wf560
ps - adesso mi guardo il video che hai postato


Visto, anche se un pò velocemente... beh! mi sembra che questo confermi il mio pensiero... guarda... a GRATIS t'informo che la mafia ha interessi in tutte le attività economiche di rilievo sull'intero pianeta, controlla grandi quantità di produzione di cocaina in americas latina, nonchè il mercato dell'eroina dell'asia. In italia e in Europa gestisce in proprio il mercato delle bische e scommesse clandestine, mentre quello della prostituzione è condiviso con la mafia albanese in italia russo-rumena in europa... il traffico d'armi lo utilizza solo per partite di giro per comperare materie prime che arrivano in gran parte dall'Africa utilizzando canali "regolari" delle multinazionali svizzere dell'industria alimentare, (caffè, cacao, legname ecc.) ripulendo in questo modo decine di milioni di dollari o euro a seconda della convenieza finanziaria - per inciso questo è UNO dei motivi per cui in certe parti del mondo si utilizza esclusivamente il dollaro in quanto l'euro non è ancora accettato a livello globale come moneta corrente.... Ho conosciuto personalmente italiani ma anche francesi a Yaoundè che vivono di non meglio specificate "transizioni", uomini d'affari che non sai che affari fanno, gente che vive nel lusso ma a "reddito" zero... ogni tanto ne trovano qualcuno con la gola tagliata, ma insomma tutto continua normale fino al prossimo scollamento OK e adesso? ci vuole Saviano per farci "comprendere"? Va bene! io sono un po mitomane,paranoico e forse anche un pò invidioso... però quando me la fate fare una trasmissione anche a me??? Scherzo eh! Valentina non te la prendere mi piace il confronto e sono in buona fede, è sufficente per "accettare" un punto di vista diverso?

davide.c 23-11-2010 21:07

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 339486)
ma in un momento storico in cui un certo oncologo Veronesi (senatore del PD nel caso qualcuno dimenticasse) abbraccia la causa nuclearista e in cui, mi auguro, ci sarà una grossa battaglia sulla questione, .

appunto

chiedetevi perchè Veronesi abbraccia(da sempre)la battaglia PRO nuclerare8)

perchè non è che si può aspettare le centrali di 4a e 5a generazione,dice (anche)Veronesi..si deve farle da ora(anche quelle contribuiscono a R&D,ricerca e sviluppo,research & development)altrimenti a breve brasile russia cina messico e sud est asiatico succhieranno talmente tanto petrolio che per far pieno a una Punto bisognerà far salti mortali(tmepo 10-15 anni)in mancanza di altre enrgie,e anche i piu grandi alfieri delle rinnnovabili ammettono che se si arriva a farle pesare per un 20% del totale,quelle pulite ,sarà gia un miraoclo,da qui a 30 anni,

il resto son utopie8)e pure uno come chicco testa(ambientalista ,o ex tale) ha cambiato idea con un bel giro(motivato)di 180 °8)

ah ,non volendo pensarla come veronesi e altri suddetti,si può sempre indirettamente agevolare i soliti sceicchi arabi..:rock_3quelli dal no al nucleare han solo da guadagnarci..:roll:

davide.c 23-11-2010 21:11

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 339576)
Perdonami, ma stai facendo delle "associazioni" ingenerose nei confronti di Gaudì, piuttosto che Calatrava... ritornando al "buon" e MOLTO più modesto Fuksas anche Albert Speer provocava "emozioni" non per questo viene ricordato come il massimo esempio d'illuminismo archittettonico,

semi ot:
certo che ci vuole davvero del coraggio a citare albert speer:o,forse qua sopra oltre a me e te solo altri 4 sapranno chi è/era ...non guglate,così è facile)8)

ps:Fuskas è insopportabile


ps2:in"bastogne" di enrico brizzi,il libro,cè una gustosa presa in giro di renzo piano8),davvero a volte i fans dei "famosi" architetti son piu insopportabili dei fans dell arte moderna8)

davide.c 23-11-2010 21:13

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 339567)
io, ad esempio, adoro calatrava, utzon, wright o, se vogliamo prendere un opposto, gaudì;

ci manca solo kenzo tange & libeskind..:roll:...

davide.c 23-11-2010 21:20

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 339537)
Forse abbiamo forze di polizia e istituzioni migliori di quello che pensiamo (e, a questo punto, mi viene da dire "che ci meritiamo").


dagli ispidi post di duska si può prendere anche qualche suggestione,anche quelle "politically uncorret",ok,ma son veramente illegibili quando fa/Cè la retorica "tutto è distrutto,tutto è marcio,che paese,che paese!"

non è così

PER INCISO detto con forza:

in itALIA,CONTRO MAFIA & TERRORISMO ABBiaM DELLE OTTIME FORZE DI POLIZIA,PUNTO,COSA RICONOSCIUTA ANCHE DA USA, ISRAELE,E ALTRI ANCORA

DOVE SI TOPPA è CONTRO LA MicROCRIMINALITà "COMUNE",-visto che siamo gente molto tollerante e non si skiaffa qui la gente in carcere per un nonnulla,coem invece altrove si fa - CHE POI è MICRO SOLO X I MINISTERI,NON CERTO PER IL CITTADINO comune


ma finiamola con sta storia di vedere sconfitta& distruzione ovunque,quelli si che son discorsi -piagnoni-che sembra di sentire al SUD(capita la contraddizione,duska?8))

davide.c 23-11-2010 21:22

soave metafora:

in gran bretagna,quando uno si lamenta di tutto,pare che arrivi sempre un altro a dire

"ma dai,non è così..con questo sfascismo mi sembra di sentir parlare un irlandese!!!!":o:o:o(che erano e sono cattolici,guarda un po,come,culturalmente,in itallia,molti sono-----i britannici,no)

come parallelo,è azzeccato8)

davide.c 23-11-2010 21:32

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 339537)

per esempio nel "ricordarci" che esiste, per esempio nel farci "atterrire" di fronte a racconti di pallottole scamiciate, o corpi sciolti nell'acido,

è la seconda volta che citi quyesto dettaglio sull inistenza di saviano su certe cose pittoresche del crimine organizzato,evidentemente ,non si capisce perchè,ti ha dato molto fastidio,ma di roba del genere sono pieni i giornali da anni8).le trasmissioni di Lucarelli,Picozzi e altre sulle reti mediaset condita da sta roba o a essa dedicate son guardartissime8)..mah

cmq si accadono in (anche) Campania,già8),caserta e napoli specialmente

sta sera,dopo ballarò,per contrappasso ,aprirò un 3d di sapore storico(storia recente)per far notare cosa accadde ,15 -30 anni,fa che sequela allucinante di delitti(niente mafia o camorra o ndragheta)accadde anni or sono in una ricca regione del nord8)

io non sono tecnicamente un fan del nostro sud sempre & comunque(delle donne del sud,invece,sempre ;ma quello x altri motivi personale:o),ma anche a guardare altrove,qualcosa di sconvolgente,si trova8)

e cche rrroba!8)

davide.c 23-11-2010 22:16

bingo::twisted:

http://www.wolfdog.org/forum/showthr...628#post339628

Jal 24-11-2010 01:04

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 339611)
il resto son utopie8)e pure uno come chicco testa(ambientalista ,o ex tale) ha cambiato idea con un bel giro(motivato)di 180 °8)

ah ,non volendo pensarla come veronesi e altri suddetti,si può sempre indirettamente agevolare i soliti sceicchi arabi..:rock_3quelli dal no al nucleare han solo da guadagnarci..:roll:

il resto sono fatti.
ed il tuo è un punto di vista. non la Verità.

un fatto:

Slogan:
Lo sviluppo dell'energia nucleare fa avanzare il nostro paese verso l'indipendenza energetica

Falso.
l'Uranio è un elemento in via di esaurimento.
progettare oggi - inizio ottimistico della produzione attiva 2020 - pensando di trovare il vaso di pandora dell'indipendenza energetica è follia.
l'Italia (ovviamnente) non ha uranio. non lo si estrae dalle arance (oddio :roll: dipende da cosa c'è dentro quegli strani fusti sotto l'aranceto...)
Sganciare la produzione dell'energia elettrica dalla dipendenza dai combustibili fossili sostituendoli con l'uranio vol dire solo cambiare spacciatore e sostanza. sempre dipendente rimani. di una sostanza carea e agli sgoccioli.
a men che non si trovi il modo di estrarlo dalle arance bollite...

se vuoi continuo...

Jal 24-11-2010 01:22

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 339611)
il resto son utopie8)e pure uno come chicco testa(ambientalista ,o ex tale) ha cambiato idea con un bel giro(motivato)di 180 °8)

ah ,non volendo pensarla come veronesi e altri suddetti,si può sempre indirettamente agevolare i soliti sceicchi arabi..:rock_3quelli dal no al nucleare han solo da guadagnarci..:roll:

un fatto:

Slogan:

L’uso dell’energia nucleare salva il clima perché non si producono gas serra.

Falso.
Le centrali nucleari non nascono innaffiando il terreno, devono essere costruite (edilizia pesante), alimentate, liberate dalle scorie di produzione (dove le metto..dove le metto....gia! sotto l'aranceto!) e alla fine smantellate; l'investimento energetico complessivo richiesto per tutto il ciclo si basa sull'utilizzo dei, guarda caso, combustibili fossili.
Le centrali nucleari da installare in Italia entreranno in funzione attiva non prima del 2020 e di conseguenza non contribuiranno in alcun modo (anzi...la fase di costruzione pesante ne incrementerà la produzione) a farci rispettare i parametri dettati dall’Unione Europea: la riduzione della produzione di CO2 del 17% entro il 2020...

.....continuo?

Jal 24-11-2010 01:49

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 339611)
il resto son utopie8)e pure uno come chicco testa(ambientalista ,o ex tale) ha cambiato idea con un bel giro(motivato)di 180 °8)

ah ,non volendo pensarla come veronesi e altri suddetti,si può sempre indirettamente agevolare i soliti sceicchi arabi..:rock_3quelli dal no al nucleare han solo da guadagnarci..:roll:

un fatto:

Slogan (..luogo comune?):

Grazie al nucleare la Francia è energeticamente indipendente e dispone di energia elettrica a basso prezzo


Falso.
La Francia, 58 centrali nucleari, importa più petrolio dell’Italia.
...è vero che importa il 40% in meno di gas rispetto all’Italia...ma è anche vero che è costretta ad importare uranio (vedi falso n°1) di cui il 30% guarda caso da una nazione africana, il Niger, tenuta come la Nigeria per il petrolio, politicamente e socialmente artificialmente e sapientemente in equilibrio precario...ma si sà l'instabilità può essere instabile. (Africa...Africa? già, figuriamoci se pensiamo pure all'etica per accendere una lampadina...)
Ah! un segreto segretissimo..nessuno lo sà...ma pare che nonostante le 58 centrali nucleari la Francia ancora oggi importi energia elettrica....shhhh!


..continuo?

davide.c 24-11-2010 01:57

continua pure(lo dico senza senza ironia)..ma dammi una buna ragione x cui Veronesi dovrebeb aver scagliato in pieno...8)
semplciemente,dico io,perchè sa che la scelta non è tra bene o male:

è tra ,invece,peggio e meno peggio8)(si capisce il senso?)

e con eolico biomasse e solare piu di tanto non si spreme...le tecnologie "a idrogeno"non son dietro langolo..morale,esser un po piu pragmatici non farebbe male..

anche Obama ha dato il via alle centrali di 4a e 5a generazione,e mica solo x ricerca,gli usa certo non costruivano piu centrali dal 1979(incidente di three mile island)ma quella era una centrale vecchiotta..

davide.c 24-11-2010 01:59

e aggiungo:continaure a NON aver energie dal nucleare ma comprare enormi quantità di idrocarburi dal medio oriente,significa contribuire all instabilità di quei posti x decenni,visto i regimi che lo abitano..8)e che da petrolio e gas vari traggono la loro forza..8)

davide.c 24-11-2010 02:03

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 339675)
un fatto:

Slogan (..luogo comune?):

Grazie al nucleare la Francia è energeticamente indipendente e dispone di energia elettrica a basso prezzo


Falso.
La Francia, 58 centrali nucleari, importa più petrolio dell’Italia.
...è vero che importa il 40% in meno di gas rispetto all’Italia...ma è anche vero che è costretta ad importare uranio (vedi falso n°1) di cui il 30% guarda caso da una nazione africana, il Niger, tenuta come la Nigeria per il petrolio, politicamente e socialmente artificialmente e sapientemente in equilibrio precario...ma si sà l'instabilità può essere instabile. (Africa...Africa? già, figuriamoci se pensiamo pure all'etica per accendere una lampadina...)
Ah! un segreto segretissimo..nessuno lo sà...ma pare che nonostante le 58 centrali nucleari la Francia ancora oggi importi energia elettrica....shhhh!


..continuo?

gia,chissà perchè però la francia le sue centrali mica medita di spegnerle..8)

e la ricerca sulle centrali piuu avanzate va avanti,ohibò..in francia,dico8)

quanto a render un po instabili certi paesi come il niger comprando uranio e plutonio,...che dire...hai presente il petrolio con cui finanziamo arabia saudita kuwait ed E.A.U?8)

accipikiai,io dico che son un po piu "politically uncorrects" questi 3 ultimi,mica il niger...8)

Jal 24-11-2010 02:28

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 339611)
il resto son utopie8)e pure uno come chicco testa(ambientalista ,o ex tale) ha cambiato idea con un bel giro(motivato)di 180 °8)

ah ,non volendo pensarla come veronesi e altri suddetti,si può sempre indirettamente agevolare i soliti sceicchi arabi..:rock_3quelli dal no al nucleare han solo da guadagnarci..:roll:

ok continuo..

Veronesi perchè? non sò...
perchè un grande oncologo, vegetariano e antivivisezionista sfegatato sia a favore del nucleare mentre un premio nobel per la fisica come Rubbia gli dà contro...perchè?...forse perchè semplicemente sbaglia? ...ah già ma si chiama Veronesi, è del PD, ottima bandiera....ma non faceva il regista?:shock:

Un fatto:

Slogan:

Anche Obama ha detto si!

Falso?:
all'insediamento ha detto: “utilizzeremo l’energia del sole, del vento e della terra per alimentare le nostre automobili e per far funzionare le nostre industrie”.
poi il governo americano ha concesso 8,3 miliardi di dollari come prestito garantito ad un'impresa che intende costruire due reattori nucleari...
qui faccio un riporto:
Obama è evidentemente condizionato dalla fortissima lobby nucleare americana, capeggiata dalla Westinghouse che, volendo vendere all’estero i suoi reattori, deve costruirne almeno qualcuno in patria. La notizia, peraltro, conferma la necessità per il nucleare di ricevere aiuti statali ed è accompagnata (si veda Chem. Eng. News 2010, 88(, p. 8, February 22, on line February 1) da due interessanti informazioni: la Commissione di sicurezza ha riscontrato difetti nei progetti della Westinghouse e non ha dato il suo benestare alla costruzione dei reattori in oggetto, e l’Ufficio del Bilancio del Congresso ha manifestato preoccupazione perché c’è un’alta probabilità che il progetto fallisca e vadano così perduti gli 8,3 miliardi di dollari dei contribuenti.
Cambiato nulla rispetto a quanto promesso? no, quindi: Falso, ha detto no.

ehmmm....continuo?
no che è tardissimo.

valentina 24-11-2010 10:35

sembrerà un Ot, ma un motivo per cui posto qui, i due articoli di fubini c'è: non è impossibile perseguire un obiettivo per un paese, non sarà certo tutto oro quel che luccica, ma la filosofia che sta dietro ai concetto che leggerete per noi rimane solo utopia - (grazie a giuseppe che mi suggerisce sempre delle notizie positive da leggere)

FEDERICO FUBINI DAL CORRIERE DELLA SERA ONLINE

La felicità del Bhutan invidiata nel mondo
Il re: voglio solo la gioia dei miei sudditi - E l'India finanzia la spesa pubblica

http://video.corriere.it/bhutan-ora-...e-00144f02aabc

THIMPHU (Bhutan) - Tutto è iniziato come per caso. Nel 1974, nel giorno della sua incoronazione, un teenager con la faccia da bambino invitò i suoi sudditi a respingere le convenzioni del resto del mondo. Benché reggesse il Bhutan dalla morte del padre due anni prima, il diciottenne Jigme Singye Wangchuck stava diventando allora il sovrano più giovane al mondo. Nessuno vi prestò molta attenzione. Il sistema di Bretton Woods era appena crollato, lo choc petrolifero infuriava, la passione per la crescita economica stava per scatenare le rivoluzioni di Reagan e Deng Xiaoping.
Ma il luogo in cui il re ragazzino saliva al trono è uno dzong, palazzo metà fortezza e metà convento sull'Himalaya. In un trionfo di sete e monili che altrove sarebbe risultato grottesco, alla destra del re sedeva il lama-capo del buddhismo tantrico bhutanese. Di recente erano state costruite alcune strade per collegare il Paese al resto del mondo e un gruppo di dignitari stranieri assisteva al rito. «Sarò felice se i bhutanesi saranno felici - disse quel giorno il sovrano - Non credo ci sia altro che un re possa desiderare».
Sarebbero passati 35 anni prima che qualcuno fuori di lì se ne accorgesse. E non sono ancora le parole taglienti che il «Re Drago» avrebbe riservato anni dopo a un intervistatore del Financial Times, che lo incalzava sul perché il Pil del Bhutan crescesse meno di quello cinese. «La felicità interna lorda è molto più importante del prodotto interno lordo», replicò il re quella volta. Ma la strada del Bhutan era già segnata. Poco dopo l'incoronazione il quarto re partì per l'India, la grande protettrice del Bhutan; le foto dell'epoca mostrano un ragazzo concentrato e la sua splendida sorella Dechen Wangmo, prima consigliera, seduti ai lati di un'Indira Gandhi non si sa se più annoiata o infastidita. Di recente Dechen Wangmo si è rasa i capelli a zero e ora vive in un convento in un'alta valle deserta ai confini con il Tibet. Anche il Re Drago quattro anni fa si è auto-deposto, scatenando momenti di panico fra i bhutanesi: ha prima rinunciato ai poteri di monarca assoluto (il figlio, suo successore, è un sovrano costituzionale), quindi ha introdotto la democrazia. Senza, sarebbero mancate le condizioni della felicità.

Oggi l'ex re abita isolato in un minuscolo cottage di legno di pino, in una valle così stretta da diventare subito una gola oscurata dalle conifere. Non vede quasi nessuno, non viaggia, passa del tempo leggendo su un iPad qualche novità editoriale americana; non vuol far parlare di sé e Lungtaen Gyatso, un monaco di alto rango che in passato ha lavorato con lui, sospetta che si dedichi soprattutto alla meditazione religiosa. Ma per il Bhutan e la sua idea, è arrivato il momento del riscatto. Dal Giappone al Brasile, dal Canada all'Italia, i delegati del piccolo regno himalayano sono invitati sempre più spesso a spiegare il segreto della Felicità interna lorda. Ora che i subprime sono crollati e la Cina è il primo inquinatore globale, tutti vogliono sapere perché in Bhutan persino i cani di strada sembrino toccati dalla tranquilla soddisfazione che si respira a Thimphu, la capitale. Centinaia di randagi si aggirano sazi, quasi puliti attorno allo dzong seicentesco che incarna insieme l'autorità laica e religiosa. Duecento metri più in là, non un passo oltre, un fumo bianco si alza dal luogo prescelto per il crematorio cittadino.

Il potere buddhista è così: ricorda di continuo a se stesso il carattere transitorio di ogni cosa nel cosmo, incluso il proprio. E non sarà un modello per tutti, ma ora anche in Europa c'è chi cerca le stesse chiavi della felicità, nel timore che il Pil - specie quando declina - non misuri davvero il benessere. Il Bhutan fa enormi sforzi per classificare e perseguire il suo modello. La sanità è gratuita, la scuola (e i libri di testo) anche, l'incidenza dell'Aids e il tasso suicidi o omicidi registrati sono fra i più bassi al mondo. Intanto il governo misura tutto: la prosperità, l'ambiente, il benessere mentale, la cultura e la religiosità, la vita sociale, la armonica divisione del tempo fra il lavoro e il resto. Ogni due anni il 12% della popolazione riempie un questionario di 70 pagine con domande e quiz di ogni tipo: sulle fonti di stress, il sonno perso nell'ultimo mese, il ricorso al medico, all'astrologo o allo sciamano in caso di malattia, alcol bevuto, il karma, la conoscenza dei candidati locali al parlamento, la qualità dell'aria.

«Piccoli come siamo, pur con i nostri problemi, abbiamo qualcosa di adatto per le aspirazioni dell'umanità», dice il ministro dell'Educazione Thakur Powdyel. Il ministro è un uomo minuto, addobbato di drappi fosforescenti e, a differenza dei lama, tipi spicci e robusti, parla come un prete. La sua visione del Bhutan del futuro «è un monaco che legge i testi sacri mentre la sua cena cuoce ai raggi laser». Ma si dà da fare: l'educazione copre il 17% - gli scappa detto - «del Pil» e quando il sondaggio del 2008 ha segnalato un aumento dei livelli di stress, il ministro ha reagito. In tutte le scuole è stata introdotta la meditazione per dare ai giovani uno strumento di autocontrollo e relax. Si socchiudono le palpebre, gli occhi fissi su un punto, la sommità della lingua fra gli incisivi e il palato, la mente concentrata sul respiro. E per cinque minuti in ogni classe del Bhutan si fa silenzio. Poi però si fa lezione tutto il giorno in inglese.

Per volontà dell'ex re, in nome della laicità del governo la nuova costituzione toglie il diritto di voto ai monaci, prevede l'impeachment per la monarchia e il pensionamento obbligatorio del sovrano a 60 anni. Neanche lui può tagliare un albero senza permesso, perché le foreste devono coprire almeno il 60% del Paese. È proibito cacciare, pescare, vendere sacchetti di plastica o tabacco (ma c'è il mercato nero) e per chi traffica gli oggetti d'arte dei templi è previsto l'ergastolo: pena commisurata a un danno inflitto a molte generazioni future. I contadini non possono uccidere le tigri o gli elefanti che devastano i raccolti. Il governo poi li compenserà, ma intanto l'Onu dà da mangiare a circa un bambino su tre.

Tutta questa ricerca di armonia in effetti ha un costo. Lo ha ancora di più per un regno popoloso come una media città italiana, chiuso com'è fra India e Cina, cioè quasi metà del genere umano, superpotenze dalla crescita furibonda e potenzialmente nemiche. Nel 2009 New Delhi ha finanziato il 37% della spesa pubblica di Thimphu e basta che smetta di mandare il sale o il gasolio perché il Paese si blocchi. Basta che riduca un assegno, perché l'obiettivo della felicità si allontani. In cambio del sostegno però l'India schiera i propri soldati al confine nord del Bhutan, lungo i pericolosamente vaghi confini del Tibet. Il premier bhutanese Jigme Thinley esclude una nuova guerra fra India e Cina come quella del '62. Ma cinque anni fa l'esercito di Pechino ha lanciato una profonda incursione in Bhutan occidentale, definendo l'area territorio cinese.


Nell'antico, splendido monastero di Lam Taktshang, arroccato su un crinale a tremila metri in quella zona, il Lama Kado evita per autocontrollo di guardare in faccia gli ospiti. Ma definisce l'isolamento del passato «un'epoca di oscurità» e guarda con favore alla lenta apertura del Bhutan al mondo. In una sala accanto cinque giovani monaci recitano mantra e suonano affacciati sulla vallata. Due dei loro flauti dalla melodia dolce e come soppressa, orlati in rame, sono ricavati da femori umani, a ricordo di come siamo tutti di passaggio e rinasceremo. Ma inutile chiedere di chi fossero gli arti. «Non so, vengono dall'India. Il commercio internazionale si sta sviluppando molto in Bhutan». - Federico Fubini


A TRENTO IL PREMIER DEL BHUTAN: LA CRESCITA DEL PIL NON C' ENTRA NULLA CON IL BENESSERE

Lezioni himalayane di felicità nell' economia «La ricchezza non è il fine ultimo degli Stati» Dal «Pil» al «Fil» Al posto della crescita del Pil, il Bhutan persegue come obiettivo delle sue politiche la crescita della Felicità interna lorda (nella sigla inglese Gnh, Gross national happiness)

TRENTO - Forse perché ha preso il suo master in amministrazione pubblica negli Stati Uniti, Jigmi Thinley non riesce a dimenticare un episodio. Quando nel ' 94 a Los Angeles si aprì il processo a OJ Simpson, il campione di football accusato di aver ucciso la moglie, il prodotto interno lordo della città registrò un impennata di 200 milioni di dollari. «Era tale il caos che alla fine l' economia crebbe di più» ricorda oggi il 58enne Thinley, premier del Bhutan. «Ma qualcuno è stato davvero meglio per questo? Cosa c' entra questa crescita del Pil con il benessere?». Oggi pomeriggio al Festival dell' Economia di Trento, Thinley spiegherà al pubblico che la risposta esatta è: non c' entra nulla. Primo leader democraticamente eletto di un minuscolo regno himalayano nel quale la televisione fu introdotta nel ' 99, Thinley vive in questi mesi uno strano destino: dopo essersi volutamente isolato per decenni, il suo Paese sta diventando di colpo un modello da esportare nelle economia avanzate. Al posto della crescita del Pil, il Bhutan persegue come obiettivo delle sue politiche la crescita della Felicità interna lorda (nella sigla inglese Gnh, Gross national happiness). «È un valore soggettivo da includere in ogni misura, purché non lo si stimi arbitrariamente», dice il premier. Thinley capisce bene perché oggi il modello Bhutan interessi tanto in Occidente. «Negli ultimi tempi non c' è stata solo la crisi economica, si sono verificati anche un gran numero di disastri ambientali e sanitari. Dobbiamo tornare a un sistema più sostenibile, che metta al centro la felicità degli individui e l' equilibrio naturale. L' aumento del fatturato della vendita di beni e servizi non può essere lo scopo di una società complessa». In fondo anche il premio Nobel Simon Kuznets, l' uomo che durante la Grande depressione coniò la definizione di Pil, avvertì che quella non era una misura del benessere. Il Bhutan in ogni caso riesce a coniugare vari aspetti, il rispetto dell' ambiente e la produzione di ricchezza: ogni anno accresce l' export di energia idroelettrica dai fiumi dell' Himalaya. Non turba Thinley neppure l' accusa di pulizia etnica, mossagli da «Human Rights Watch» perché il suo Paese ha espulso a forza decine di migliaia di persone di etnia nepalese. «Quelli erano solo immigrati illegali - dice -. Prima o poi anche voi dovrete fare lo stesso». Federico Fubini

valentina 24-11-2010 10:50

sempre fubini - relaziona sulfestival dell'economia
 
Il re - ha proseguito il premier del Bhutan - formulò i quattro pilastri su cui poggia il concetto di Felicità interna lorda: il primo pilastro è uno sviluppo sociale equo e sostenibile, che assicuri assistenza sociale, salute, istruzione, giustizia, in modo tale da mettere ciascun cittadino nella condizione di perseguire la sua personale via alla felicità. Il Bhutan si è aperto al mondo solo nel 1961, prima eravamo un regno medioevale, feudale; sono lieto di poter affermare oggi che ogni passo avanti sulla strada dello sviluppo è stato compiuto tenendo a mente i criteri di giustizia e sostenibilità.
Il secondo pilastro è quello della sostenibilità ambientale: il Bhutan vive ai piedi dell’Himalaya, una catena montuosa giovane, che sta ancora crescendo Con un ambiente così bisogna fare molta attenzione: se maltrattato reagisce con alluvioni, valanghe, erosione dei pendii e così via. Oggi siamo forse l’unico paese in via di sviluppo al mondo in cui la copertura boscosa è cresciuta (oggi è pari al 72% del territorio), nonostante la crescita della popolazione e delle attività economiche.
Il terzo pilastro è la promozione della cultura, che implica anche la conservazione della cultura. Vediamo la cultura come un insieme di valori che servono a promuovere il progresso della società. Anche pratiche che non sembrerebbero utili al progresso nel mondo globalizzato noi pensiamo debbano essere conservate; al tempo stesso, siamo pronti ad adottarne altre. Possiamo apparire un po’ arcaici, come gli abiti che indossiamo; ma noi in realtà vogliamo cambiare, anche questi abiti cambiano. Crediamo però sia importante mantenere i legami familiari e la rete delle relazioni. Quindi per noi la cultura ha a che fare innanzitutto con le relazioni.
Il quarto pilastro è il buon governo. La nostra è, credo, la democrazia più giovane al mondo. Ciononostante non possiamo non vedere i difetti di altre democrazie, specie nei paesi in via di sviluppo. In queste preudodemocrazie la libertà è qualcosa che in realtà non esiste. Credo che la libertà sia essenziale. Libertà di scegliere il proprio destino, libertà di fare le proprie scelte quotidianamente. Nel caso del Bhutan, ci sono persone che ci ammirano per il percorso fatto; il re, dopo l’adozione della democrazia, ha abdicato, per sostenere questo nuovo percorso, e ha trasmesso i poteri al figlio, che però è un monarca costituzionale con prerogative limitate."

Come si può misurare la felicità? Degli indicatori sono pur sempre indispensabili. "Abbiamo identificato - ha detto ancora il primo ministro - 9 ambiti in cui questa felicità si manifesta: tenore di vita (reddito disponibile, sicurezza del lavoro ecc.); stato di salute; livello di istruzione; ambiente e natura; cultura; vitalità della comunità; utilizzo del tempo (anche il tempo che si usa per stare da soli, per pensare, per riflettere, un tempo che non adoperiamo per ottenere dei vantaggi materiali); benessere psicologico; buon governo. Queste sono le 9 dimensioni, che hanno a loro volta 72 variabili. Quindi, quando facciamo delle indagini sulla felicità nel nostro paese, noi facciamo domande su 72 variabili. Tutti i progetti, tutte le politiche devono passare un esame per stabilire se sono positive o negative rispetto a questi 9 ambiti. Altrimenti tornano al parlamento e vengono ridiscusse. Nell’ultimo studio condotto in Bhutan le persone che hanno dichiarato di essere felici erano il 52%, il 45% si sono dette molto felici, il 3% non molto felici. Qualcuno ci chiede come si comportano questi valori rispetto alle diversità culturali e religiose. Ma stiamo parlando di valori universali, valori che tutti condividono.”

duska 24-11-2010 11:52

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 339675)
un fatto:

Slogan (..luogo comune?):

Grazie al nucleare la Francia è energeticamente indipendente e dispone di energia elettrica a basso prezzo


Falso.
La Francia, 58 centrali nucleari, importa più petrolio dell’Italia.
...è vero che importa il 40% in meno di gas rispetto all’Italia...ma è anche vero che è costretta ad importare uranio (vedi falso n°1) di cui il 30% guarda caso da una nazione africana, il Niger, tenuta come la Nigeria per il petrolio, politicamente e socialmente artificialmente e sapientemente in equilibrio precario...ma si sà l'instabilità può essere instabile. (Africa...Africa? già, figuriamoci se pensiamo pure all'etica per accendere una lampadina...)
Ah! un segreto segretissimo..nessuno lo sà...ma pare che nonostante le 58 centrali nucleari la Francia ancora oggi importi energia elettrica....shhhh!


..continuo?



Continuo IO ( te l'avevo promesso :))

slogan:

L'energie nucleare è più conveniente...

Falso:
In America la produzione di energia è stata privatizzata (beati loro) nel 1978 da allora non è stato investito un solo dollaro in produzione nucleare perchè le Company non ritengono economicamente vantaggioso il piano di ammortamento di una centrale che studi AIEA prevedono in 45 anni (quarantacinqueanni!!!!).. ora se mi trovi UN solo imprenditore disposto ad avere un ritorno economico dopo 45 anni... dove la troviamo tutta questa convenienza? Vero è che l'amministrazione Obama ha deciso, attirandosi le ire degli ambientalisti (ma in un vecchioi post se ricorderete vi avevo messo in guardia dalle amministrazioni democratiche...) di prolungare la produzione di centrali già esistenti per altri 30 anni, ma parliamo di centrali GIA' esistenti, che oltretutto una volta esauste nessuno sa, al momento, dove metterle e altro "piccolo" insignificante dettaglio, nel computo dei costi NON sono mai considerati i costi di dismissione... Per ultimo il prezzo dell'uranio (che l'italia NON possiede al pari del petrolio) è passato dal 7 dollari per lb del 2001 (minimo storico di domanda mondiale) al picco di 135 dollari per lb del 2007... nel 2001 il costo incideva per il 5-7% oggi si arriva al ca 40%... come se non bastasse la "follia economica" di Cina,India,Corea,Russia ai quali sembra che del pianeta non gliene importi una sega porterà in poco tempo ad innalzare ulteriormente la domanda di uranio come TUTTI sanno il prezzo lo fa il mercato ( anche in quello comunista) quindi... siamo proprio sicuri che il nucleare conviene?

duska 24-11-2010 12:08

X Valentina:
sob! impossibile leggere tutto mi ci vuole una settimana di ferie :oops:
MA... sto per darti una "brutta" notizia nel 1986 (quando ancora Bossi politicamente non esisteva) sono stato in Nepal, nazione confinante con il Buthan, l'idea iniziale era proprio il Bhutan successivamente scartata perche il paese in virtù dell'isolamento culturale ( a mio avviso giustificato, parlando di Saviano e di mafie...) volontario che quel REGNO si è imposto ci chiedeva all'epoca 5 MILIONI di vecchie lire per il visto d'ingresso... non so come sia ora ma non credo che la situazione sia molto cambiata... allora se così è, la domanda sorge spontanea: CHE PREZZO HA LA FELICITA'? e se siamo d'accordo con questo, che cosa succederebbe se anche da noi si applicasse una regola del genere? la Svizzera vorrebbe fare come il Bhutan, in parte ci riesce, ma sta pagando in termini d'immagine e un isolamento anche economico che non so per quanto potrà ancora farlo... Il Buthan è una monarchia... sai cosa succede ad un "dissidente" da quelle parti? Detto questo sono d'accordo con te il Buthan è un paese BELLISSIMO beati i pochissimi e ricchissimi che potranno visitarlo.

davide.c 24-11-2010 16:13

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 339729)
Continuo IO ( te l'avevo promesso :))

.. come se non bastasse la "follia economica" di Cina,India,Corea,Russia ai quali sembra che del pianeta non gliene importi una sega porterà in poco tempo ad innalzare ulteriormente la domanda di uranio come TUTTI sanno il prezzo lo fa il mercato ( anche in quello comunista) quindi... siamo proprio sicuri che il nucleare conviene?

si ma in cile e niger di uranio ce nè..e il differenziale su quanto se ne può usare e quanto userà effettivamente usato è ancora in relativa sicurezza 8)


diverso il discorso del petrolio,del quale si se ne scopron nuovi giacimenti (falklands,sabbie bituminose della costa canadese ,venezuela)MA LA RIchiesta NEL GIRO DI DIECI ANNI(BRASILE,RUSSIA SUDA AMERICA,SUD EST ASIATICO,ALTIR PAESI EMERGENTI VARI)SARà COSì ALTA CHE A VOGLIA PARLARE DI EOLICO BIOMASSE solare,chi glei lo va a dire a un miliardi di persone che devon farsi da parte e che solo noi possiam aver accesso a certe fonti?8)divertente...

see buoannotte,vediamo cosa ci rispondono..:twisted::twisted::twisted::twisted::t wisted::twisted:tra l'laltro son anche discretamente incisivi,come paesi

alla faccia di tante belle partole su no al nucleare,uè,la francia mica medita di spegnere i suoi reattori eh...:rock_3

davide.c 24-11-2010 16:17

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 339679)
Obama è evidentemente condizionato dalla

è condizionato dall opinione pubblica che sai ,da quelle parti è motlo pragmatica:
il nuclerare?cè?8)
si

lo hanno in tanti paesi?si!8)
risp:"teniamolo"8)


le manfrine le lasciano agli altri,e il gg che avran davvero(speriamo!)un nucleare con meno produzione di scorie,a quel punto,visto che altrove NON cè stata ricerca,a che prezzo credi lo venderanno,anche solo coem tecnologia ?eh altino dico io..8)

..ma non si dice sempre che in italia si fa poca appunto "ricerca"?8):rock_3

eh si ma sai ,se non si inizia mai..8)

davide.c 24-11-2010 16:20

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 339713)
il Bhutan

il bhutan..una paese "paragonabilissiimo" all italia.:rock_3:roll:eh si..sia x storia che per orografia,cultura e tradizioni...proprio..8):roll::roll::roll:

ah beh forse all arco alpino si,però,ma ecco,solo all arco alpino!:rock_3:rock_3:rock_3:rock_3:o:o:o

valentina 24-11-2010 17:38

altra bella parte di televisione che merita davvero a cui si è cercato (non poteva certo essere il contrario) di mettere i bastoni fra le ruote!

http://video.corriere.it/opinioni/te...d-00144f02aabc

triste è pensare che ci si aggrappi a queste parentesi, l'unico ossigeno televisivo decente che abbiamo

valentina 24-11-2010 18:04

http://www.youtube.com/watch?v=L6GEcXHlyes

davide.c 24-11-2010 18:06

500 volte meglio Travaglio che Fazio

la clip da u tube non lho vista ma alcuni rilievi sul web riportati dalla stampa,che Travaglio fa sul programma di fazio e saviano,sono piu che giusti8)

valentina 26-11-2010 10:45

dal corriere on line
 
Fazio-Saviano: no ai comitati "pro life"
Il Cda Rai: ospitare le associazioni pro-vita. I due conduttori:il nostro programma non è stato pro-morte

MILANO - Nuova polemica su Vieni via con me. Il Cda della Rai ha approvato un ordine del giorno per far replicare le associazioni pro-vita nell'ultima puntata del programma di Fabio Fazio e Roberto Saviano. Una decisione alla quale i due conduttori e gli altri autori di Vieni via con me hanno risposto con un secco «no». Per Fazio e per l'autore di Gomorra è «inaccettabile» la richiesta del consiglio di amministrazione di Viale Mazzini di ospitare, nell'ultima puntata della trasmissione, «le "associazioni pro-vita" per replicare al racconto di Roberto Saviano nella seconda puntata, dedicato a Piergiorgio e Mina Welby, e all'elenco letto da Beppino Englaro e Fabio Fazio». Il «no» di Fazio e Saviano sarà venerdì al centro di un incontro tra il direttore generale della Rai, Mauro Masi, e Paolo Ruffin. I due dovranno concordare a questo punto il da farsi. Ma il direttore di Raitre ha fatto già sapere, facendo eco a Fazio e Saviano che «Vieni via con me non è un programma a favore della morte. Anche se ha sfidato in tv il tabù della morte».
LA NOTA - Il «no» alla richiesta del Cda, spiegano Fazio, Saviano e gli autori di Vieni via con me in una nota, è motivato da «una ragione specifica» e da «una ragione di principio». «La ragione specifica: concedere un cosiddetto diritto di replica - scrivono - alle associazioni pro-vita, significherebbe avallare l'idea, inaccettabile, che la nostra trasmissione sia stata "pro-morte", mentre abbiamo raccontato due storie di vita, sottolineando la pari dignità, di fronte alla prosecuzione artificiale della vita, di chi sceglie di accettarla e di chi sceglie di rifiutarla. Per la precisione, è stata letta da Beppino Englaro questa pronuncia del 2007 della Corte di Cassazione: "Accanto a chi ritiene che sia nel proprio migliore interesse essere tenuto in vita artificialmente il più a lungo possibile, anche privo di coscienza, c'è chi, legando la propria dignità alla vita di esperienza e questa alla coscienza, ritiene che sia assolutamente contrario ai propri convincimenti sopravvivere indefinitamente in una condizione di vita priva di percezione del mondo esterno". Sono parole della Corte di Cassazione della Repubblica italiana: rappresentano tutti, nessuno escluso».

«NON SIAMO UNA TRIBUNA POLITICA» - «La ragione di principio: un programma di racconti, come il nostro, non ha la pretesa - sottolineano ancora - nè il dovere nè la presunzione di rappresentare tutte le opinioni. Non siamo un talk-show, non siamo una tribuna politica. Se ogni associazione o movimento che non si sente rappresentato da quanto viene detto in trasmissione chiedesse di dire la sua, non basterebbero mille puntate di Vieni via con me. La Rai dispone di spazi adatti per dare voce alle posizioni del movimento pro-vita, che del resto già ne usufruisce ampiamente. L'idea che ogni opinione, ogni racconto, ogni punto di vista, ogni storia umana debba essere sottoposta a un obbligo di replica ci pare lesiva della libertà autorale, della libertà di scelta del pubblico, e soprattutto della libertà di espressione».

duska 29-11-2010 13:33

Tratto dal sito di Beppe Grillo che come TUTTI sappiamo trattasi di un pericoloso camorrista, leghista e pure un pò razzista... battute a parte mi auguro che questa lettera "bilanci" un pò l'atteggiamento di molti di noi su questi nuovi quanto improbabili ma sicuramente ben remunerati (con i soldi del canone) "profeti"...


Ricevo e pubblico una lettera dell'oncologa Patrizia Gentilini sulle affermazioni fatte da Roberto Saviano nella trasmissione: "Vieni via con me" sulla camorra e i rifiuti.

"Caro Beppe
,
la questione dei rifiuti in Campania è troppo importante perchè si possa permettere che vengano date informazioni distorte o comunque non rappresentative della realtà dei fatti. Per questo ti chiedo ospitalità nella speranza che questa mia arrivi all'attenzione di Roberto Saviano - che certamente stimo per tante sue testimonianze - ma che proprio per questo e per il ruolo che ha assunto, non può permettersi "scivoloni" di sorta. Affermare, come Saviano ha fatto in TV con 10 milioni di persone che lo vedono e scrivere su Repubblica (altri 2 milioni circa) che è la camorra colpevole del disastro dei rifiuti urbani in Campania è affermare una cosa non vera: nel processo in corso contro Bassolino e vertici di Impregilo&Fibe non vi sono imputati per reati "di camorra", ma per truffa e falso.
Qui le responsabilità non sono della camorra, ma della politica e se si assolvono gli amministratori e i politici che hanno combinato questo disastro si fa un favore lla camorra perchè la camorra si combatte asciugando l'acqua in cui nuota! Ed è bene sapere che le difficoltà a gestire nel modo giusto i rifiuti (raccolta domiciliare, centri di compostaggio e di riciclo) non vengono tanto dalla camorra quanto piuttosto da un intreccio perverso tra grandi interessi e politica, senza distinzione di parte, ne sappiamo ben qualcosa anche noi cittadini di una regione "rossa" quale l'Emilia Romagna...
Di certo poi Saviano non è aggiornato e non sa che non sono solo alcuni sparuti studiosi ad esprimere dubbi sulla innocuità degli inceneritori, ma intere associazioni scientifiche ed Ordini di Medici (come quello dell' Emilia Romagna o della Francia). Chi volesse farsi anche solo una idea del problema può leggere quanto pubblicato sul Sole 24 ore Sanità da parte del collega Pietro Carideo, od ancora la lettera aperta di noi medici ai cittadini di Parma, o le dichiarazioni fatte dall'oncologo francese , D. Belpomme, Presidente di ARTAC. E se ancora non bastasse riporto le parole del Prof. David Kriebel del Dipartimento Salute ed Ambiente del Massachussets che ha commentato un recentissimo studio - pubblicato sulla rivista Occup Environ Med - condotto da ricercatori dell’Università di Lione in un'area in cui sono attivi 21 inceneritori (studio che ha evidenziato su 304 neonati affetti da gravi malformazioni all’apparto genitale rischi statisticamente significativi -fino a quasi sei volte l’atteso - correlati all’esposizione alle diossine emesse dagli inceneritori).
Queste le parole del Prof Kriebel: “Lo studio.. suscita serie preoccupazioni in relazione ai rischi per la salute dovuti alle emissioni di impianti urbani di incenerimento dei rifiuti. Questo dato, combinato con l’evidenza di altri effetti negativi di questa tecnologia, dovrebbe essere di per sé determinante nella scelta della gestione dei rifiuti. Infatti, oltre ad essere molto pericolosi per la salute, tali impianti infatti:
1) provocano la produzione di ceneri pesanti e scorie tossiche comunque da smaltire
2) contribuiscono al riscaldamento globale
3) impediscono la riduzione dei rifiuti e il riciclaggio, poiché una volta che questi impianti costosissimi sono stati costruiti , i gestori vogliono avere garantita una sorgente continua di rifiuti per alimentarli
".
Ripeto, non pretendo certo che Saviano sappia tutto di rifiuti , ma spero si renda conto che con il suo intervento - certamente suo malgrado - è stato funzionale alla promozione del "ciclo integrato", ovvero quello che prevede un'importante quota di rifiuti da incenerire e l'utilizzo successivo delle ceneri residue.... nel cemento!
Oggi - fortunatamente - è possibile il recupero pressochè totale della materia (compreso frazioni fino ad ora difficilmente gestibili come pannoloni/pannolini): non si sprecano risorse, si crea occupazione e soprattutto si salvaguarda salute ed ambiente. O vogliamo forse perpetuare la diabolica spirale della distruzione di materiali preziosi, della cementificazione del territorio, dell'immissione di veleni di ogni tipo con danni gravissimi alla salute e all'ambiente?" Patrizia Gentilini

davide.c 29-11-2010 14:18

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 341245)
Tratto dal sito di Beppe Grillo che come TUTTI sappiamo trattasi di un pericoloso camorrista, leghista e pure un pò razzista... battute a parte mi auguro che questa lettera "bilanci" un pò l'atteggiamento di molti di noi su questi nuovi quanto improbabili ma sicuramente ben remunerati (con i soldi del canone) "profeti"...


Ricevo e pubblico una lettera dell'oncologa Patrizia Gentilini sulle affermazioni fatte da Roberto Saviano nella trasmissione: "Vieni via con me" sulla camorra e i rifiuti.

"Caro Beppe
,
la questione dei rifiuti in Campania è troppo importante perchè si possa permettere che vengano date informazioni distorte o comunque non rappresentative della realtà dei fatti. Per questo ti chiedo ospitalità nella speranza che questa mia arrivi all'attenzione di Roberto Saviano - che certamente stimo per tante sue testimonianze - ma che proprio per questo e per il ruolo che ha assunto, non può permettersi "scivoloni" di sorta. Affermare, come Saviano ha fatto in TV con 10 milioni di persone che lo vedono e scrivere su Repubblica (altri 2 milioni circa) che è la camorra colpevole del disastro dei rifiuti urbani in Campania è affermare una cosa non vera: nel processo in corso contro Bassolino e vertici di Impregilo&Fibe non vi sono imputati per reati "di camorra", ma per truffa e falso.
Qui le responsabilità non sono della camorra, ma della politica e se si assolvono gli amministratori e i politici che hanno combinato questo disastro si fa un favore lla camorra perchè la camorra si combatte asciugando l'acqua in cui nuota! Ed è bene sapere che le difficoltà a gestire nel modo giusto i rifiuti (raccolta domiciliare, centri di compostaggio e di riciclo) non vengono tanto dalla camorra quanto piuttosto da un intreccio perverso tra grandi interessi e politica, senza distinzione di parte, ne sappiamo ben qualcosa anche noi cittadini di una regione "rossa" quale l'Emilia Romagna...
Di certo poi Saviano non è aggiornato e non sa che non sono solo alcuni sparuti studiosi ad esprimere dubbi sulla innocuità degli inceneritori, ma intere associazioni scientifiche ed Ordini di Medici (come quello dell' Emilia Romagna o della Francia). Chi volesse farsi anche solo una idea del problema può leggere quanto pubblicato sul Sole 24 ore Sanità da parte del collega Pietro Carideo, od ancora la lettera aperta di noi medici ai cittadini di Parma, o le dichiarazioni fatte dall'oncologo francese , D. Belpomme, Presidente di ARTAC. E se ancora non bastasse riporto le parole del Prof. David Kriebel del Dipartimento Salute ed Ambiente del Massachussets che ha commentato un recentissimo studio - pubblicato sulla rivista Occup Environ Med - condotto da ricercatori dell’Università di Lione in un'area in cui sono attivi 21 inceneritori (studio che ha evidenziato su 304 neonati affetti da gravi malformazioni all’apparto genitale rischi statisticamente significativi -fino a quasi sei volte l’atteso - correlati all’esposizione alle diossine emesse dagli inceneritori).
Queste le parole del Prof Kriebel: “Lo studio.. suscita serie preoccupazioni in relazione ai rischi per la salute dovuti alle emissioni di impianti urbani di incenerimento dei rifiuti. Questo dato, combinato con l’evidenza di altri effetti negativi di questa tecnologia, dovrebbe essere di per sé determinante nella scelta della gestione dei rifiuti. Infatti, oltre ad essere molto pericolosi per la salute, tali impianti infatti:
1) provocano la produzione di ceneri pesanti e scorie tossiche comunque da smaltire
2) contribuiscono al riscaldamento globale
3) impediscono la riduzione dei rifiuti e il riciclaggio, poiché una volta che questi impianti costosissimi sono stati costruiti , i gestori vogliono avere garantita una sorgente continua di rifiuti per alimentarli
".
Ripeto, non pretendo certo che Saviano sappia tutto di rifiuti , ma spero si renda conto che con il suo intervento - certamente suo malgrado - è stato funzionale alla promozione del "ciclo integrato", ovvero quello che prevede un'importante quota di rifiuti da incenerire e l'utilizzo successivo delle ceneri residue.... nel cemento!
Oggi - fortunatamente - è possibile il recupero pressochè totale della materia (compreso frazioni fino ad ora difficilmente gestibili come pannoloni/pannolini): non si sprecano risorse, si crea occupazione e soprattutto si salvaguarda salute ed ambiente. O vogliamo forse perpetuare la diabolica spirale della distruzione di materiali preziosi, della cementificazione del territorio, dell'immissione di veleni di ogni tipo con danni gravissimi alla salute e all'ambiente?" Patrizia Gentilini

bel colpo ,bel colpo sinceramente8)

hai fatto bene a postare ste cose,perchè ormai cè un aliquota "romantica"(non solo su wd,ovvio) con successivo riflesso condizionato ,ovvero non appena il signore da 10 milioni di ascolto dice una cosa,zac,dev'esser.... "per forza quella"8):roll:

duska 29-11-2010 15:00

Grazie! vediamo quanti la pensano così... a meno che anche il Beppe non sia diventato improvvisamente berlusconiano, forse dobbiamo, TUTTI fare un po di autocritica e incominciare a vedere i problemi di questo paese, come un qualcosa che riguarda ognuno di noi e non di volta in volta "scaricare" le nostre responsabilità sulla camorra o su silvio o sulla pioggia o... sulla sfiga...SIAMO un popolo di irresponsabili e così continuando il "massimo" che possiamo ottenere è che arrivi il furbone (leggasi Fazio o Santoro ma anche Vespa, Saviano ecc ecc) che si arricchisce sulla nostra incapacità di pensare che forse, forse tutto nasce da dentro di noi... o no? ;) Qualunquismo? può essere, ma questa parola a volte serve a nascondere i veri problemi, a mio parere in italia troppi "profeti" hanno predicato e razzolato sulla nostra ipocrisia, ma sopratutto senza cambiare NULLA!!!

Ulisse74 29-11-2010 16:37

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 341303)
Grazie! vediamo quanti la pensano così... a meno che anche il Beppe non sia diventato improvvisamente berlusconiano, forse dobbiamo, TUTTI fare un po di autocritica e incominciare a vedere i problemi di questo paese, come un qualcosa che riguarda ognuno di noi e non di volta in volta "scaricare" le nostre responsabilità sulla camorra o su silvio o sulla pioggia o... sulla sfiga...SIAMO un popolo di irresponsabili e così continuando il "massimo" che possiamo ottenere è che arrivi il furbone (leggasi Fazio o Santoro ma anche Vespa, Saviano ecc ecc) che si arricchisce sulla nostra incapacità di pensare che forse, forse tutto nasce da dentro di noi... o no? ;) Qualunquismo? può essere, ma questa parola a volte serve a nascondere i veri problemi, a mio parere in italia troppi "profeti" hanno predicato e razzolato sulla nostra ipocrisia, ma sopratutto senza cambiare NULLA!!!

Loro non sono i "furboni" che razzolando sulla nostra ipocrisia diventano milionari, sono solo persone che fanno il proprio mestiere, i giornalisti; può anche non piacere come lo fanno o che ci ricordino che "siamo un popolo di irresponsabili", ma, a parer mio, per fortuna che ci sono.

valentina 29-11-2010 16:45

avete visto REPORT ieri, sulla "Ndrangheta ed eolico" - Girano le pale?
che ne pensate?

Fiammetta86 29-11-2010 17:03

girano, girano.
3 miliardi di tasse per il nucleare nascosti nella bolletta. Roba da chiodi.

valentina 29-11-2010 18:46

siccome oggi sulle maggiori testate leggo questo:

http://www.repubblica.it/esteri/2010...4/?ref=HREC1-5

vi ricordate questo argomento?

http://www.youtube.com/watch?v=XqyUp...eature=related

anche qui la gabbanelli aveva fatto un ottimo servizio, rivelando collegamenti, persone e accordi... l'ho cercato, ma non lo trovo, se qualcuno è più bravo ....

non perdetevi il minuto 5:49

valentina 29-11-2010 18:57

salto di "palo in frasca" - e il mitico enzo biagi?

http://www.youtube.com/watch?v=ftoia82mEKs

ero piccola, troppo piccola, ma tutti ricordano quegli anni con nostalgia, spiegatemi bene perchè .....

http://www.youtube.com/watch?v=p9nHZ6weuXg

e ancora:

http://www.youtube.com/watch?v=pXKR2GadGgc

davide.c 29-11-2010 20:22

Quote:

Originally Posted by Ulisse74 (Bericht 341356)
Loro non sono i "furboni" che razzolando sulla nostra ipocrisia diventano milionari, sono solo persone che fanno il proprio mestiere, i giornalisti; può anche non piacere come lo fanno o che ci ricordino che "siamo un popolo di irresponsabili", ma, a parer mio, per fortuna che ci sono.

si ma da che mondo è mondo il mestiere di giornalista mica è quello a massimo approfondimento..han tante qualità,ma non quella..il fatto che qualche "solòne" abbia detto cose che farebbero rivoltare Grillo e ancor piu una buona parte del mondo ecologista che ha studiato a fondo certe porblematiche,beh,fa soave ironia..:rock_3:rock_3:rock_3un vero corto circuito :p

valentina 30-11-2010 09:46

http://www.youtube.com/watch?v=qpTDfftqVPs

FraFairy 30-11-2010 10:15

Non ricordo dove l'ho letto, ma nel periodo della crisi dei mutui americani, fù detto da moltissimi economisti, che la prossima bolla economica sarebbe stata sulle energie alternative e tutto ciò che è ecologia.
E come si immagina e come è stato per l'edilizia, l'ombra della malavita organizzata inizia a muoversi in tal senso.
Si sapeva da tempo che sarebbe accaduto e ancora non è successo nulla, siamo solo all'inizio.
Povero mondo...:roll:

davide.c 30-11-2010 10:42

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 341413)

ero piccola, troppo piccola, ma tutti ricordano quegli anni con nostalgia, spiegatemi bene perchè .....

forse perchè si in giro c'erano meno manfrine e mistificazioni?
mah

io me li ricordo così,poi chissà,magari son io che sbaglio8):o(ma non credo)

aloa,problemi complessi hanno a volte spiegazioni semplici,aloa

valentina 30-11-2010 12:42

sul fatto che ci fossero carenze strutturali, costruzioni di carta etc questo è indubbio anche per i non addetti ai lavori

http://www.youtube.com/watch?v=aY5kh...8A45FD&index=1

valentina 30-11-2010 12:50

ieri ero davvero stanca, giornata pesantina e dato che ho un po' sonnechiato, e comunque non ero attenta al 100% riporto qui i video degli interventi, magari possono essere utili a qualcuno se come me c'è chi vuole rivederli

DARIO FO

http://www.youtube.com/watch?v=67rVz...8A45FD&index=2

PIERO GRASSO

http://www.youtube.com/watch?v=cS4gy...8A45FD&index=4

CORNACCHIONE

http://www.youtube.com/watch?v=RVQGx...8A45FD&index=5

RESTARE O ANDARSENE - FAZIO/SAVIANO

http://www.youtube.com/watch?v=zxzQH...8A45FD&index=6

DON LUIGI CIOTTI

http://www.youtube.com/watch?v=ntk85...8A45FD&index=7

FAZIO IN APERTURA, cosa ho imparato da qs trasmissione

http://www.youtube.com/watch?v=q3r5O...8A45FD&index=8

TOBAGI

http://www.youtube.com/watch?v=NiNI1...8A45FD&index=9

BOCCARDI - mamma napoletana

http://www.youtube.com/watch?v=lzley...A45FD&index=10

AURELI - OLIVERO - ALOISIO - STRADA

http://www.youtube.com/watch?v=FkDOt...A45FD&index=11

duska 30-11-2010 15:49

Quote:

Originally Posted by Ulisse74 (Bericht 341356)
Loro non sono i "furboni" che razzolando sulla nostra ipocrisia diventano milionari, sono solo persone che fanno il proprio mestiere, i giornalisti; può anche non piacere come lo fanno o che ci ricordino che "siamo un popolo di irresponsabili", ma, a parer mio, per fortuna che ci sono.

Non per polemizzare :) e molto pacatamente :) se i "furboni" (per me questo sono) danno notizie non vere come si evince dall'intervista che ti ho postato NON fanno il loro mestiere... ci MARCIANO non so se "mi sono spiegato"...

duska 30-11-2010 15:56

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 341633)
ieri ero davvero stanca, giornata pesantina e dato che ho un po' sonnechiato, e comunque non ero attenta al 100% riporto qui i video degli interventi, magari possono essere utili a qualcuno se come me c'è chi vuole rivederli

DARIO FO

http://www.youtube.com/watch?v=67rVz...8A45FD&index=2

PIERO GRASSO

http://www.youtube.com/watch?v=cS4gy...8A45FD&index=4

CORNACCHIONE

http://www.youtube.com/watch?v=RVQGx...8A45FD&index=5

RESTARE O ANDARSENE - FAZIO/SAVIANO

http://www.youtube.com/watch?v=zxzQH...8A45FD&index=6

DON LUIGI CIOTTI

http://www.youtube.com/watch?v=ntk85...8A45FD&index=7

FAZIO IN APERTURA, cosa ho imparato da qs trasmissione

http://www.youtube.com/watch?v=q3r5O...8A45FD&index=8

TOBAGI

http://www.youtube.com/watch?v=NiNI1...8A45FD&index=9

BOCCARDI - mamma napoletana

http://www.youtube.com/watch?v=lzley...A45FD&index=10

AURELI - OLIVERO - ALOISIO - STRADA

http://www.youtube.com/watch?v=FkDOt...A45FD&index=11

Valentina, io ero più stanco di te, probabilmente, perchè neanche l'ho accesa la tv... oggi mi "bombardi" con tutto stò ben di DIO...:| ... OK... mi arrendo e mi dichiaro prigioniero politico... se vorrai riprenderemo la "discussione" davanti ad un buon bicchiere... ah! dimenticavo...non bevi...:roll: vedremo...:)

valentina 30-11-2010 15:58

accetterò un buon succo di frutta!

davide.c 30-11-2010 15:58

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 341685)
Non per polemizzare :) e molto pacatamente :) se i "furboni" (per me questo sono) danno notizie non vere come si evince dall'intervista che ti ho postato NON fanno il loro mestiere... ci MARCIANO non so se "mi sono spiegato"...

piu ancora che non vere,dan notizie un tanto al kilo,sperando che la patina di"santità catodica !!!" conquistata nelle ultime 4 settimane faccia dimenticare che la tv va usata "a senso" e non per far oleografia o buonismo un tanto al kilo

peraltro toppando,visto che anche uno come te che magari simpatizza solo fino a un certo punto per alcune idee "progressiste"(scusa se sgrosso con l'accetta)ha cmq i mezzi intellettuali per confrontar le fonti e veder che saviano e fazio han preso una grossa cantonata,come gli altri link sopra riportano8)-e come te,tanti altri,ovvio

se poi qualcuno pensa che basti una trasmissione da 7-10 milioni di ascolto per tornar al governo fra 4 -5 mesi..beh.divertente..cè il precedente di"annozero"..guardatissimo in veneto,per dire:)..ma che è la regione dove probabilmente ci son meno fans di Santoro in assoluto,nell urna.,notoriamente con la sicilia è una delle due regioni come voto in assoluto piu"moderato/conservatore":).

perchè la guardano tanto,lì,allora?
mah probabilmente x farsi due risate!!!!

io la trovo una cosa spassosissima..davvero non smette di farmi ridere la cosa:)ergo la tv è un passatempo,la realtà un altra:)


All times are GMT +2. The time now is 16:15.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org