![]() |
Quote:
I proprietari della villa vicino casa mia hanno due rott e li incoraggiano da sempre a lanciarsi contro chiunque passi dall'altro lato della recinzione. Il giorno che la rete viene giù o che aprono il cancello nel momento sbagliato, qualcuno si fa parecchio male e i cani finiscono impallinati. Ma prendessero due barboncini e un allarme, invece dei rottweiler? No, eh? |
Quote:
Quote:
Quote:
I miei sono bravi cani, però ho avuto modo di scoprire dopo 10 anni che chi entra in casa nostra, o nella proprietà difesa dai besti, senza autorizzazione, potenzialmente si fa molto male: 7.000 euro di danni una volta, 1-3k (da vedere come finisce) un' altra. |
Ma qui avete tutti la sindrome del micropene che parlate solo di quanto è fico/forte/veloce un cane? Tanto se ciai la panza non te se scopano pure se al guinzaglio porti cerbero
|
Quote:
LOL! Vantarsi poi dei danni pagati a terzi (quindi di propri torti) mi sembra una barzelletta! |
Qui l' unico che si vanta di abbattere clc con l' imposizione della mano sei tu, io ho semplicemente voluto evidenziare che i cani oltre una certa taglia se presi male possono fare brutti e costosi danni...e in 10 anni di proprietari di clc (o simili, specie in questo ultimo periodo :roll:) che si sono scontrati col cane rimettendoci (anche se alla fine chi ci rimette è il cane) ne abbiamo visti non pochi.
Per esempio la famosa "prova dell' osso" a 3 mesi, consigliataci da un "genio" del campo, unica volta che ci siamo fatti mordere da Navarino...un vero macho l' avrebbe provata e riprovata cercando di schiacciare il cane ringhiante. Noi non l' abbiamo semplicemente più fatta! Chissà come mai ora, senza nessuno scontro, gli leviamo qualsiasi cosa dalla bocca (labrador e cristiani compresi:))? |
Quote:
Cioe', mi e' capitato di avvicinarmi a cani cui i padroni avvisavano orgogliosi ''attento e' uno stronzo, puo' morderti!'' ma che invece si sono comportati da agnellini, o cani che tiravano in giro la padrona ma che con me stavano al piede senza nemmeno dirgli bau! :) Cmq quello che sarei io in grado di fare (non con una mano ma magari con quattro arti) non conta. Tutto e' relativo: Non prendete mai un cane di taglia tale per cui ne temete la forza, e del quale attacco non sareste in grado di affrontare. Se prendete un ClC di cui temete la forza, se siete fortunati avrete un cane buono che si limitera' a pretendere di mangiare assieme a voi, a distruggere un po' di arredi e a dare morsi nel culo a qualche sprovveduto che capitera' nel Suo territorio. |
Quote:
http://www.youtube.com/watch?v=ttWkZAoF8X8 |
e intanto anche questa settimana mi tocca andare a vedere un clc che ha morso gravemente il padrone:roll:
Io ho un clc buono e non ha fatto niente di quello che tu hai scritto, l'osso posso metterglielo e toglierlo quando voglio. Ho soltanto imparato da loro...a essere teatrali e questo solitamente basta8) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Tu forse arrivi appena a 0,5 dato che non hai capito l'ironia del post e vuoi tenere un cane a diguno per un paio di giorni solo per dimostrare di essere "er bullo"!! :fingers1 :lol: :lol: :lol: |
Avete ragione voi..infatti non sò perchè ancora vi rispondo:roll:
|
perché sei superiore, perché ami questi cani e perché ci tieni a dare dei suggerimenti a chi si approccia a questa razza, in sostanza lo stesso motivo per cui io continuo ad esserci ..... ;)
non faremo la differenza e non saremo certo "nate imparate", ma c'è una cosa che facciamo e che ci unisce - viviamo intensamente i nostri cani - e li conosciamo nelle mille sfaccettature che hanno, le stesse che ci fanno impazzire (in senso positivo!) |
Quote:
La tua teatralita' e' ''cattiva e innocua'' come la loro? |
Quote:
Peccato che per dialogare con certa gente ,si debba scendere al loro livello!!!!!! e davvero non è il massimo. Mirvana:twisted: e pelosi |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
http://img526.imageshack.us/img526/8470/img0441vi.jpg http://img708.imageshack.us/img708/8621/img0256li.jpg http://img39.imageshack.us/img39/6964/img0119jx.jpg ...sottomesso da biechi individui... http://img207.imageshack.us/img207/9775/img0076k.jpg ...sfruttato come il più reietto degli esseri viventi per futili esigenze personali... http://img97.imageshack.us/img97/8915/dsc000311.jpg ...e tenuto costantemente sotto influsso di sostanze inibitorie! http://img163.imageshack.us/img163/7196/img0179fx.jpg 8) 8) :rock_3 Ciononostante condivido il pensiero che non ci si può permettere di aver paura del proprio cane (o almeno di farglielo percepire) e se un conflitto si presenta, va affrontato (con questo non intendo affatto provocare gli eventi) laddove l'intelligenza / le circostanze non permettano soluzioni dignitose (dal punto di vista canino) per evitare lo scontro. |
...e nonostante tutto ciò, a volte, si permette ancora spudoratamente di ribellarsi all'autorità imposta e prendermi per il c@@o...
http://img231.imageshack.us/img231/7...rrrrrrr4tj.jpg |
Navarre ma sta Zitto!
Diego aloa |
Quote:
Anche nei branchi di lupi quando l'alfa è troppo scassa minchia chi stà sotto prima o poi si ribella scacciandolo. Quindi sull'esempio di fare la pipi' lascio che la faccia dove e come vuole basta che non raspi o che non vada a coprire una mia. |
Avrei bisogno di un ripasso sul raspare ,dopo la pipì......i miei due ogni tanto lo fanno.
Capita quasi sempre quando sono nella parte più boscosa del nostro giardino:e dopo aver annusato tracce di selvatici .............praticamente abitiamo in un parco....e la selvaggina abbonda. Grazie a chi mi risponde! Mirvana:twisted: e pelosi |
Quote:
Dipende anche dove lo fa: se lo fa in territori nuovi e selvatici e' forse una conquista sua, se lo fa nel giardino o in casa del padrone e' una perdita del padrone. Personalmente evito che raspi (anche se ci prova raramente e solo in selve nuove); evito che urini su portoni, negozi, etc... e lo limito quando incomincia a marcare ogni due secondi e se sto' camminando non mi fermo per i suoi comodi. Riprendendo il discorso della teatralita', dipende dalle priorita': il mio cane marca normalmente (preferirei di meno) perche' non e' un grosso mio problema. Invece per insegnarli, esempio, a non scendere dal baule dell'auto, la prima volta che non ha rispettato il mio FERMO l'ho schienato e mollato solo quando ha scainato: era cucciolo, ora e' un cane adulto che non esce dall'auto nemmeno se ci sono cagnette e cagnoni davanti. |
Raspare...in casa non l'ho mai visto fare a nessun cane; fuori è divertente, erano in 4 simultaneamente a raspare il terreno che pare fosse passata una mandria di cinghiali :lol:
Isabeau non ha mai imparato per bene ma era divertentissima, le usciva una specie di "MOONWALKING" su 4 zampe:lol::lol: |
Grazie ,era veramente un ripasso. Non lo fanno spesso e assolutamente mai in casa,e neppure nella
parte di giardino più vicino casa . La dinamica è di solito questa: naso a terra coda alta ,dopo aver annusato pipì ,raspatura leggera ,partenza a razzo alla ricerca di non so cosa, ritorno nello stesso punto grandi rotolamenti con l'aria più felice del mondo !!!!tutto questo lo fa sia il maschio che la femmina. La nostra vett. Definisce questa parte di giardino (il loro parco giochi!) L'aria di divertirsi in effetti ce l'anno............ Mirvana:twisted:e pelosi |
Quote:
più vi leggo e più mi sento ingnorante |
ahaha si mia perchè quando vado a fare le escursioni nel bosco solitamente stiamo due/tre giorni fuori oppure passeggiate nei sentieri di montagna di 4/5 ore..
di solito Miki raspa quando, mentre fà pipi',vede un cane e basta un EHI deciso che smette(perchè cerco di limitare la sua aggressività anche verso i cani dello stesso sesso) oppure se deve marcarne una comunque è una cosa che non gli lascio mai fare, è il leader che raspa che lo faccia per marcare nuovi territori che per sfidare altri cani. Se siamo a passeggio e c'ha voglia di fare pipi mi fermo(per non essere troppo rompibocce e fiscale) |
[quote=mirvana;435108]Grazie ,era veramente un ripasso. Non lo fanno spesso e assolutamente mai in casa,e neppure nella
parte di giardino più vicino casa .i/QUOTE] Dipende proprio dai posti: nel giardino dell'ufficio piscia basso, a volte anche seduto. Al Suo parchetto e nella Sua piazzetta si trasforma in equilibrista trampoliere ;) L'altro giorno ho dovuto cazziarlo perche' la faceva nel cortiletto di casa! Ci sono posti dove proprio non si puo'! :evil: |
Quote:
|
Quote:
|
Gatto, aveva già i suoi bei 10 anni e Shinook lo ha sempre tenuto a bada...come tutti gli altri cani che gli si sono avvicinati nel corso degli anni.
Alla fine lo tollerava, basta che non gli rompesse le p...e e Shinook se ne è sempre guardato bene dall'essere invadente 8) 8) |
Quote:
E' un lavoro che devi iniziare fin da cucciolo. |
Quote:
scusa la domanda stupida ma... come faccio a capire quando il cane vuole marcare il territorio o deve farla per svuotare la vescica? non so se mi sono spiegato, cioè visto che è meglio non fargli marcare dove sono già passati altri cani coma faccio ad evitarlo? |
e ci sono anche le pipì di branco, spesso si fraintende il voler coprire la nostra urina come una presa di posizione quando invece si sta facendo solo squadra
|
io lo faccio marcare(pisciare) dove vuole non mi interessa se marca la pipi di un altro cane l'unica cosa che non gli faccio fare (e basta un EHI per fermarlo) è la raspata dopo la pipi.
Sopra la mia non lo faccio marcare se la fà poco distante da li ok(di solito si sposta di tre/quattro passi) |
comunque dove,come, con chi,perchè far pisciare il cane è veramente l'ultimo dei problemi nella gestione di un clc;)
|
(..dopo quest' ultima illuminante frase,credo forse che lo spread si prepari a superare quote inaudite.....:twisted::twisted::twisted::p:p:p:o:o :o)
|
eheh ok, ora molto più chiaro, piccoli dettagli che non guastano mai.
|
Quote:
In linea di massima più il cane è tranquillo e meno marca. |
Quote:
Consiglio spassionato. Smetti di cercare la verità su questo forum e fatti affiancare da un bravo (bravissimo) educatore, che ti prepari da prima che arrivi il cucciolo. E magari fatti consigliare qualche libro decente. |
Guarda secondo me fai bene a sentire consigli un pò qui un pò li..fatti tesoro un pò di tutti i cosnigli ti potranno sempre servire in futuro
Ma piu che altro secondo me la cosa piu bella che puoi fare x esser sicuro di volere un cane / cane lupo o no che sia , è il tuo stile di vita.. Se di tuo ti sei formato un carattere stabile e ami le passeggiate, la natura e passare ore ed ore nel bosco (scusatemi se mi permetto di dire questa cosa)non cè educatore che tenga...sarai tu l'educatore del tuo cane . Se parti gia con l'idea di un educatore che ti affianca sempre allora (x me)non sei ancora pronto e sicuro di voler un cane nella tua vita ,mi permetto di dirtelo perche sono stata insicura anch'io..e se sei insicuro un cane come un cane lupo lo capisce subito e comanderà lui..ma se tu sei sicuro di te stesso e imposti il tuo stile di vita con passioni che accomunano te e il tuo cane (andare a passeggio ,girare qui e li ,fargli tante belle foto ed essere felice di vederlo felice e di esserlo tu stesso ) bhe allora in questo caso andrà tutto liscio.. Paragonerei un legame con un cane a un legame con il proprio compagno.. si costruisce solo condividendo ogni giorno e le passioni , il rispetto e tutto il resto (x me) viene da se..con la coerenza e una vita sana ciao |
Quote:
|
Quote:
;) ma a un padrone che osserva i comportamenti del suo cane si. Io il 90%delle uscite con loro la faccio senza macchina fotografica per questioni pratiche tenendole tutte due .. e me ne dispiace non immortalare certi momenti. ma quando ne porto una alla volta o usciamo in compagnia bhe poi rivedere le foto a casa e vedere come i tuoi cani erano felici nei prati e boschi è una bella gioia. |
Quote:
Per favore Francesca, non torniamo alle storie ( pane, amore ,fantasia!) non voglio pensare che chi chiede informazioni sulla Razza, siano persone non in grado di avere un cane! sono semplicemente ignoranti,(vuol dire che ignorano quante sfaccettature presentano.........) e chi meglio di un EDUCATORE può chiarire dubbi e mille altri problemi? ovvio che sia ben informato sulla razza.Sopratutto cercherei di evitare questi pseudo test di psicologia spicciola ,......anzi molto spicciola!!!!! Non è che riconoscendo gli errori commessi ,si diventa esperti! (mi metto io per prima) ancora adesso che i mie 2 sono grandicelli l'educatore lo vedo ogni 3mesi.......e ho ancora molto da imparare!!!!!:love |
Quote:
Sono invece una che pensa che nella vita cè sempre da imparare non solo x quanto riguarda i cani ma in tutti i campi...quando sbaglio lo ammetto con un sorriso ma poi vedo di non sbagliare piu. Non è essere contro il lavoro prezioso degli educatori ma ho le mie convinzioni ,mi permetto di dirle sinceramente,perche le mie lupe sono state le migliori maestre per me..mi hanno insegnato a capire il loro mondo..e non solo il loro.. Sono convinta che solo imparando a capirli gli si educa bene, (come i bambini) Posso dirti sinceramente che le piccole paure che avevano, le abbiamo superate passando insieme giornate in mezzo ai bambini, al mercato ,al bar, abbiam fatto mille volte la strada a piedi x abituarle alle macchine,ai rumori , le ho abituate a salire in macchina con un solo op (ma dopo non so quanto tempo che dovevo spingerle su di peso)ma poi ce l'abbiam fatta..abbiam viaggiato, in vari posti fino all'austria e la germania da mia nonna, han visto persone di tutti i tipi ma sono sempre tranquille perche si fidano di me..di noi che siamo il suo branco hanno imparato a non vedere piu gli animali come preda e a stare con gli animali..danno baci agli asini,ai cavalli, ora stiamo imparando anche ad andare in bici XD ;), nel bosco il richiamo lo conoscono e tornano perche sanno che siamo un branco. ma di tutto ciò io non ho merito..sono loro che mi insegnano a capirle e a rassicurarle. spero di essermi spiegata ;) ciao buona Domenica |
devi usare qualche trucco mentale jedi
|
Quote:
|
Quote:
Uno che ti segue PRIMA che hai il cane poi vorrei vederlo...anche se ormai basta un corso di una settimana e tutti diventano educatori, tipo quello che per rimettere a posto due setter "pericolosi" (SIC!) si accontentava di 6.000 euro in un mesetto di lavoro...:shock: Invece credo che le esperienze (molto varie come avrai visto;-)) di chi ha già un clc possano -facendoci una bella tara sopra- servire; o almeno a noi a suo tempo è servito molto di più un confronto con altri proprietari (vedi post di Valentina) che due "educatori" deficienti e altro. Concordo con il libro per avere una vaga idea dei concetti base, ma non quelle cavolate sui lupi,invece qualcosa di valido sull' educazione del cane. A suo tempo ci fu utile un libro sul PT scritto da Valeria Rossi, niente diche ma se uno è proprio digiuno. Poi molto fa la sensibilità personale. |
Educatore senza cane= un libro parlante,a volte decisamente meglio di letture da forum,
se non altro diminuiscono le possibilità di fraintendimenti! forse......... Pienamente d' accordo sulla sensibilità personale,e l'educazione del cane!!!!! Mi domando,? ma come avranno fatto quando non c'era internet?:| Mi sembra ,che uomo e cane sia una accoppiata di non nuova invenzione................ :ehmmm |
Quote:
Quelli che ti affiancano da prima che arrivi il cucciolo ci sono. |
fede, mi spiace, ma ho conosciuto persone che non sono disposte a fare più di 10 km per addestrare il cane, persone che credono che l'addestratore che c'è dietro la porta di casa sia il top perchè il vicino ha risolto con il suo cane, che se gli si dice di fare questo o quello con il cane lo fanno senza nemmeno domandarsi se è la strada migliore o giusta da perseguire o meno con il PROPRIO cane, oppure - peggio - una filosofia universale per tutti!
(riporto sempre il "metodo del lancio di una lattina riempita di sassi" utilizzato da un addestratore di trento rinomato, quanti credono che quel metodo sia giustificato e ottimale????!!!! non immagini nemmeno quanti lo pratichino senza pensare che A) il cane non è stupido, secondo qs addestratore dovrebbe essere una punizione divina che arriva dal cielo dopo che gli è stato detto di non fare una determinata cosa, l'umano pur lanciandola senza farsi vedere, non pensa che quella lattina puzza di se stesso da far schifo per l'odorato a tartufo di un cane!!!!!! B) bisogna vedere che tipo caratteriale hai davanti, ho visto con i miei occhi un clc che solo a sentire il rumore della lattina (quindi supercondizionamento) scappava terrorizzato - il cane in questione ha saltato una recinzione di 1,80 mt correndo poi per una statale piena di auto solo perchè agostino stava per buttare via una lattina bevuta accartocciandola a 15 mt di distanza dal soggetto .... ci rendiamo conto del danno provocato??????) C) rapporto tra te e il cane? fiducia e squadra con intesa per raggiungere l'obiettivo oppure terrore di non obbedire e di prendersi le cazziate???? il risultato è che il cane ti obbedisce, ma secondo quale forza? e se tu chiedi esperienza positiva di quel campo - qui a trento - ci sono persone che portano in palmo di mano questo addestratore e i suoi metodi guai a parlarne male!!!!! quindi fede, no ... bisogna stare mooooolto attenti in questo! |
Quote:
In ogni caso non ho detto di bersi tutto quello che gli dice il primo educatore che trova. Ho consigliato di cercarne uno decente (che verosimilmente non sarà il primo a cui si rivolge) che lo aiuti a cominciare a farsi una cultura cinofila PRIMA che arrivi il cucciolo (così ha anche modo di rendersi conto se uno è un macellaio PRIMA e non quando ormai è lì da 6 mesi col cane). Gli ho detto anche di leggere qualche libro, questo per cominciare a farsi un'idea di cosa ha un senso e cosa no, e aiutarsi a valutare quello che l'educatore gli dice. Che come strategia, se credi di aver bisogno di aiuto, mi pare decisamente più furba che fidarsi di chiunque in un forum qualsiasi. |
Quote:
idee diverse, magari, riportate con educazione e rispetto senza scannarsi (quello che manca qui in generale) Quote:
e magari è proprio il peggio del peggio 8) Quote:
|
io qualche libro me lo leggerei volentieri, che mi consigliate oltre a quello che ha citato navarre?
|
comincia con "Ascolta il tuo cane" di Ian Fennel
|
qui trovi qualcosa
http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=9470 |
Ciao a tutti :), sono una nuova iscritta, intanto complimenti per il forum che è molto bello e interessante, presto se tutto va bene arriverà un clc a far parte della nostra famiglia, ci stiamo già informando per quanto riguarda la ricerca di un buon addestratore nella nostra zona e spero che ne troveremo uno serio. Dei miei amici hanno 3 cani e il loro addestratore tra le altre cose gli ha insegnato a rotolare, zampa su, zampa giù, cammina su due zampe e cose di questo genere. Io spero di non trovare mai uno così, senza offesa per nessuno, ma sembrano 3 fenomeni da circo più che cani, nella mia ignoranza non credo che queste siano cose importanti da imparare, che ne pensate?
|
Quote:
cmq sì, direi che ci sono cose più importanti da imparare, come NON scappare, NON distruggere mobili, NON ringhiare al proprio padrone, NON abbiare ai bambini, NON scavare buche in giardino, NON rubare dalla dispensa, NON pisciare sulle rose, etc.. |
Oh povere bestiole! Quanti NON nel loro cammino di crescita! ;-) Documentandomi un pò mi sembra di aver capito quanto poco incline sia questa razza alle regole, essendomi appassionata alla saga "Accidenti Misha" che mi ha tenuta incollata al pc per un paio di giorni li definirei...fantasisti ecco!!:p Non vedo l'ora di iniziare questa avventura, per quanto impegnativa possa essere!
|
;)...........e quanto una volta imparati,comandi ,orari,abitudini sono poco inclini a
cambiare!! Tieni presente,che non sono solo (accidenti Misha) ma veramente dei grandi cani ,sia come stazza ,carattere ,forza affettuosità ...(parlo dei miei due) affidabilità! |
Mirvana, quello che traspare nelle cose che leggo è proprio questo, l'unicità di questi cani, nel loro carattere, nel loro temperamento e in tutto ciò che fanno. Ci abbiamo pensato veramente tanto prima di prendere questa decisione, non perchè non fossi convinta ma perchè non era il momento giusto, altri problemi, altre cose da risolvere, altri interessi anche, tutte cose che secondo me ci avrebbero distolto dal poter prenderci cura al 100% del cane, ho visto troppe persone prese dall'entusiasmo iniziale, dall'euforia di avere un cucciolo troppo velocemente..e tanto velocemente perdere quell'entusiasmo con l'unica conseguenza che a soffrire alla fine era solo il cane, senza parlare poi di quanto si riempiono i canili o peggio ancora le nostre campagne.
Io so solo che voglio fare del mio meglio e impegnarmi al massimo e so che delle volte magari involontariamente non ci riuscirò e sbaglierò, ma quello che posso dire è che non è stata una decisione avventata e presa d'impeto e che ci metterò il cuore. Spero che questo possa essere se non altro un buon inizio.:) |
ciao ary, benvenuta! se non sei troppo lontana si potrebbe organizzare una scampagnata! 8)
di dove sei? |
Ciao Valentina, grazie! Se dovessi conoscere Misha ti dico subito che le chiedo l'autografo!:) Dovessero venirmi mai dei momenti di tristezza o malinconia nella vita mi basterà guardare il suo ormai famoso primo piano senza orecchie!!:pIo sono di Trieste e tu?
|
Ops scusa ho visto ora, Trento!
|
gentilissima, anzi ci fai arrossire!
abbiamo sempre cercato di raccontare le nostre vicissitudini in chiave ilare, tanto che altro mai potevamo fare? siamo così veramente ..... poi, vabbè, lei ci ha messo del suo ..... :lol: beh, non siamo proprio vicinissime, ma se avessi bisogno di un supporto da te.... c'è annalisa di kama |
Ti ringrazio, mi sa che un supporto ci servirà di sicuro!;-) Tra l'altro ieri mi ha contattata pure marta_seth, anche lei è stata carinissima e mi ha proposto di incontrarci visto che lei è di s.Daniele e quindi siamo abbastanza vicine! Mi sembra di aver visto che il 2 settembre c'è un raduno a modena, lavoro permettendo mi piacerebbe andarci, credo che passare qualche ora con tante persone esperte non possa che far bene! Da una parte non faccio che leggere, documentarmi, chiedere...dall'altra mi dico che forse sarebbe meglio non imbottirmi la testa di mille informazioni che tanto poi quando la vivrò sul "campo" sarà tutto comunque nuovo e relativo, non so mai quale sia la cosa giusta da fare tra le due!:ehmmm
|
Valentina qui è la migliore!!
È lei il Capo di questo Forum se tocco lei mi bannano:twisted: Navarre ha perso credibilità come scaduto non lo caga piu nessuno. e Davideeccí è bello. |
Quote:
sono l'unica che STUPIDAMENTE ci crede ancora :roll: |
Quote:
|
Valentina è perchè mai devi morderti la lingua? Si può comunque esprimere il proprio disaccordo con calma e moderazione no!:motz:banghead:gunsfiringhihihi!!!
|
Quote:
|
Quote:
qualcuno di voi applica i suoi metodi? la regola dei 5 min, il pasto gestuale ecc..? su internet ho trovato altri 4 libri di jan fennell, qualcuno di voi li ha letti? serve leggerli o ripropone la solita cosa? (nel senso, ora che ho letto "ascolta il tuo cane" ha senso leggere altri libri della stessa autrice? o parla di altre tecniche?) anche perchè, parlando da ignorante, sembra aver scritto veramente tutto! i suoi metodi sembrano la chiave di volta per capire un cane, una volta che ti accetta come suo leader, si fida di te e diventa più facile insegnare quello che deve fare. Se devo rileggere un'altro libro che spiega questo risparmio i 10Euro visto il periodo :D GRAZIE! ps chiaramente se in un futuro prendo il cane, mi toccherà sicuramente rileggere "ascolta il tuo cane"... giusto per far capire come sono fatto, visto che scrivo male e do alito a brutte impressioni :D ...scritto senza polemica o rancori o altro... me ne rendo conto :D sono un po come un cane, do sempre per scontato che la gente che ho di fronte, in questo caso nel forum, non giudichi. |
Ciao, credo di avere quasi tutto quello che c'è in editoria, se ti piace molto leggere
può anche andare bene:) cambiano scenari ,angolazioni,razze ma non si discostano molto gli uni dagli altri............quello che sto"ripassando "in questi giorni,e' La comunicazione del cane.....come interpretare segnali, comportamenti e interazioni di Alexa Capra-Daniele Robotti. , E' corredato da foto,per cui si possono avere riscontri immediati,guardando i propri/o cani/e . In queste pagine bleu, non sono la più accreditata,a parlare di cinofilia,ne voglio aggiungermi al folto stuolo..........:nono........prendilo in considerazione! |
Quote:
cmq il libro che hai costa troppo! ma lo prendo lo stesso! eheh devo fare un ordine di un'altro libro (sui gatti! mia cugina ha trovato per strada un cucciolo, io dico che è un certosino, bellissimo, e me lo sono preso! ma visto quanto ero/sono ignorante con i cani, mi son domandato se esistesse qualcosa da sapere anche sui gatti ed ho scoperto che ci sono un mare di libri anche per i gatti... visto mai) così risparmio le spese di spedizione! ciao grazie |
Quote:
http://i285.photobucket.com/albums/l...m/SSA44169.jpg certo che davideccì è bello!:)(cfr. foto di due mesi fa:twisted::p) e anche sul resto,quoto mareh ;-) nb: per tutte le mie fans femminili,sarò ovviamente aSerramazzoni il prox week end aloa,il mito continua,aloa |
Beh, una cosa bisogna riconoscertela: sei dotato di un'autoironia fuori da tutti gli schemi comuni!! :lol::lol:
(Inversamente proporzionale alla decenza purtroppo :twisted:) |
Ary peccato non esserci incontrate intorno al 10 di Agosto eravamo proprio a Trieste con le due belvette! Avresti potuto toccare con mano una delle migliori Amiche/Nemiche di Misha!
|
(..foreigner man from switzerland,ti svelo un piccolo segreto ::)le fans femminili ci son davvero,ma io-e altri:e si wd ha portato fortuna a piu di uno ;-)-non ho /non abbiam bisogno di serramazzoni per vederle:):twisted:
...l'estate è stata moltooo caldaaaa :p:o!) diciamo che il mess sopra è solo un "promo"così mi si può riconoscere de visu8)) |
All times are GMT +2. The time now is 03:01. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org