Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Varie (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Precisazione (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=22512)

woland77 14-10-2012 16:47

http://www.youtube.com/watch?v=5iptCN59H5M

davide.c 14-10-2012 18:28

http://www.youtube.com/watch?v=PXoqhO_ttXY

Sirius 14-10-2012 20:44

Cavoli Ale.... respira!

Floydredcrow 14-10-2012 20:52

Quote:

Originally Posted by pisculli (Bericht 440414)
Hai ragione e mi dispiace per questo....
Michele

Mi dispiace che ti abbiano scritto che non gliene frega niente a nessuno di cio che scrivi perchè cmq è brutto da dire a una persona,perche ogni pensiero è importante invece anche quello che non si condivide.
Tu Michele vedo che hai un bisogno di esternare i tuoi piccoli successi le tue soddisfazzioni ed è anche giusto e bello se davanti a te hai qualcuno che aprezza e rispetta il tuo pensiero a prescindere se lo condivide o no
Mettendomi nei panni di quelli che ti dicono non gli interessa, capisco che sei mal interpretato , perche passa come un messaggio di ""pubblicità"" invece capisco che è un bisogno il tuo(come hanno tutti io x prima) di trovare riscontro ai piccoli grandi successi della vita è naturale.
Mi dispiace che questo riscontro non lo trovi,ma capisco che d'altra parte molto spesso è difficile interpretare cio che scrive una persona e secondo me a leggerti ,freddamente senza andare oltre sembri (un cagone che vuol farsi pubblicita) scusami i termini diretti :-) invece sono certa non è cosi,tu cerchi riscontri ma qui non li puoi trovare michele perche son partiti gia con pregiudizi perche detto chiaramente non ti spieghi tanto bene , ho visto che sei umile perche ho imparato a leggerti fra le righe per questo ti faccio da interprete :p ,
Vedo che sei umile infondo come in questo tuo messaggio che ho quotato , fa una sorta di tenerezza.
Non prendertela Michele guarda che i piu grandi artisti e scrittori non sono capiti in vita (toccaferro cmq ti auguro lunga vita con la tua cara moglie e le lupe) :p
Prova ad esprimerti con piu semplicità e vedrai che ti capiranno meglio o se no lascia stare e non prendertela,prenditi le tue soddisfazzioni da solo e con le persone che ti vogliono bene
Se non volete leggerlo cmq non leggetelo e piazzate un pò di belle foto tirchioni che non siete altro !ci vuole tanto?:p;-)
ciao a tutti

oxy 15-10-2012 00:15

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 440667)
messaggi che quelli di davidec e woland sembrano letteratura aulica...

Sai Gianlù... l'altro giorno mi stavo domandando il perchè di questo accostamento...
Poi dal msg 97 in poi ho capito... e la lista ignorati si allunga... :roll:

valentina 15-10-2012 08:32

direi che a "fancluandia" iniziamo ad essere tantini, no? beh io non ci sto male, ho ritrovato tanta bella gente!
Ps- il piedistallo non era inteso come un arrogante sgabellino da cui qualcuno guarda dall'alto in basso, piuttosto come un punto in cui la rassegnazione e la stanchezza hanno preso il sopravvento .... un buco nero dove la gente sparisce dimenticando che anche solo "una persona" può dare il suo (piccolo) contributo per cambiare la galassia di merda in cui ci troviamo ora!

SARKA 15-10-2012 09:18

Quote:
Originariamente inviata da Navarre http://www.wolfdog.org/forum/images/...s/viewpost.gif
messaggi che quelli di davidec e woland sembrano letteratura aulica...


Quote:

Originally Posted by oxy (Bericht 440822)
Sai Gianlù... l'altro giorno mi stavo domandando il perchè di questo accostamento...
Poi dal msg 97 in poi ho capito... e la lista ignorati si allunga... :roll:

semplice e veritiero

Ary75 15-10-2012 09:20

Quote:

Originally Posted by Fede86 (Bericht 440542)
Poi ci si meraviglia che nessuno legge più WD.

Direi che un moderatore qui sopra servirebbe.

Direi anche che non è rimasta una sola valida ragione per tenere questo forum sui "preferiti".

Ciao Fede, io credo che in tutte le cose ci sia sempre il buono e il marcio, da quello che dicono sei una persona che ha fatto un belissimo percorso con il tuo peloso e aiutare quelli come me che hanno appena iniziato questa avventura.... potrebbe essere una buona ragione per continuare a seguire il forum! Sei qui dal 2007, significa che nel male o nel bene qualcosa di positivo l'avrai pur trovato...;-) Non ci abbandonare, noi neofiti abbiamo bisogno anche di te!!!!!:cool: Buona giornata!

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 440578)
scelte
per me anche ci fosse UNA sola persona come arianna o marta con i loro cuccioli da seguire sarebbe sufficiente, leggere le loro avventure, i loro approcci o esserci se hanno bisogno di un piccolo suggerimento PER ME è tanto

poi, anche se sporadici leggo con gioia gli aggiornamenti di vecchi amici, conosciuti in carne ed ossa o virtualmente

quest'estate nonostante la malattia di ago tanti si son fatti sentire per chiederci come andava o son passati per dirci ciao, ultimo cronologicamente stefano di aaron

tutte persone di cui ignorerei l'esistenza senza wolfdog

quindi cara fede come ti dissi in più di un'occasione SCELTE, finchè però persone come te che fanno un ottimo lavoro con il proprio cane, che hanno un cervello e che sono simpatiche se ne stanno sul loro piedistallo dicendo che wolfdog è diventato uno schifo, di sicuro sarà arido, vuoto e triste

sul moderatore si, sono d'accordo

WD è stato quello che più mi ha aiutato a scoprire con pregi e difetti quello che rappresenta il clc, le vostre esperienze personali e la vita vissuta mi stanno facendo preziosamente scuola, è vero, a volte interventi inutili ti demotivano perchè non capisci il motivo di tanta frustrazione, sembra una gara a chi piscia più lontano...ma quando anche una sola persona ci da un consiglio o un suggerimento e si respira quel senso di solidarietà che tanto manca al giorno d'oggi nel quotidiano, beh a me questo basta per non mollare e spero un domani quando avrò più esperienza di poter aiutare chi ne avrà bisogno e di non dimenticarmi di quando tutto è iniziato e delle difficoltà che incontrerò durante questo percorso.

SARKA 15-10-2012 09:20

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 440667)
C'era su facebuk il gruppo del Club CLC (moderatore Woland), ora chiuso per divergenze interne: dopo Serramazzoni sono usciti fuori alcuni interessanti post dove alcuni consiglieri in prima persona si lamentavano dell'organizzazione di Serra al punto che non avevano fatto nemmeno scendere i cani dalla macchina :shock: (o non li avevano nemmeno iscritti), si scopriva che c'era una fronda e due blocchi in apparente litigio nel Consiglio, si notava che erano partita la campagna elettorale, c'era un uscita decisamente infelice di Andrea dell'allevamento Foresta Incantata che se fossi stato Sarka li avrei denunciati per diffamazione/ingiurie, c'erano le belle parole del consigliere Arnaldo per Simona dell'Olim Palus e la sua sparizione dopo che altri del club erano usciti allo scoperto, c'erano le foto della coraggiosa vincitrice, ecc.

Insomma, tanta carne al fuoco che è stata affossata da 4-5 persone (vabbè, persone è una parola grossa) che hanno cominciato a spammare come folli, senza controllo alcuno, messaggi che quelli di davidec e woland sembrano letteratura aulica...e il post è andato in vacca, così come il gruppo poco tempo dopo.
Quindi la tecnica di far casino e far rompere (giustamente) le palle alla gente è applicata scientemente in ogni occasione possibile.

La domanda è: è giusto che codesti individui l'abbiano vinta?

Per quello che ci ha dato nel tempo il forum dico che no, non è giusto (vedi firma).


Semplice cronaca di quello che è avvenuto.

Navarre 15-10-2012 09:21

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 440824)
direi che a "fancluandia" iniziamo ad essere tantini, no? beh io non ci sto male, ho ritrovato tanta bella gente!
Ps- il piedistallo non era inteso come un arrogante sgabellino da cui qualcuno guarda dall'alto in basso, piuttosto come un punto in cui la rassegnazione e la stanchezza hanno preso il sopravvento .... un buco nero dove la gente sparisce dimenticando che anche solo "una persona" può dare il suo (piccolo) contributo per cambiare la galassia di merda in cui ci troviamo ora!

Sai Vale, io non direi che ci troviamo in una galassia di merda....ognuno di noi vive come vuole, ne ha il diritto, ma la sua merda la dovrebbe tenere a casa sua e non cercare di espanderla. Lo spam se noti bene lo fanno sempre e solo le solite persone.......in modo patetico e condito da falso intellettualismo (sai qualcuno ce lo fregano!!)
Per il resto basta mettersi una tuta anti merda e continuare, se fa piacere, a frequentare tutto ciò che si vuole.

Ary75 15-10-2012 09:43

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 440833)
Per il resto basta mettersi una tuta anti merda

...la tuta anti-merda la voglio anch'io.....:rock_3

Navarre 15-10-2012 09:53

Quote:

Originally Posted by Ary75 (Bericht 440838)
...la tuta anti-merda la voglio anch'io.....:rock_3

E' una tuta speciale....ogni persona se la tesse da solo su se stesso, dal primo giorno che apre gli occhi!!!

Ary75 15-10-2012 10:12

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 440841)
E' una tuta speciale....ogni persona se la tesse da solo su se stesso, dal primo giorno che apre gli occhi!!!

Ah quella eh!!!! Ce l'ho allora, la devo rispolverare con il cambio di stagione!!!;-)

15-10-2012 11:01

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 440841)
E' una tuta speciale....ogni persona se la tesse da solo su se stesso, dal primo giorno che apre gli occhi!!!


fin da piccola mia nonna ha cercato di insegnarmi a cucire... mia zia ha provato con l'uncinetto... ma sono una causa persa! :lol:
per fortuna che ci son persone che fungono da acqua e sapone! ;-)

Navarre 15-10-2012 11:04

Quote:

Originally Posted by seth_marta (Bericht 440853)
fin da piccola mia nonna ha cercato di insegnarmi a cucire... mia zia ha provato con l'uncinetto... ma sono una causa persa! :lol:
per fortuna che ci son persone che fungono da acqua e sapone! ;-)

prima o poi tocca a tutti fare da acqua e sapone...ma la tuta invisibile se c'è fa la differenza!!!

davide.c 15-10-2012 13:25

vabbè, andando oltre i soliti piagnistei ecco qua un altra clip della mitica Cortellesi,peraltro in parte in topic col tema introdotto da Uollander Ale :twisted::p

http://www.youtube.com/watch?v=7GVLM1wwWI4

oxy 16-10-2012 16:17

la tuta anti-merda... ah ah ah... questa me la devo segnare!!! :jumpie

davide.c 16-10-2012 17:52

mmh fra un pò ci son le primarie del PD..credo voterò Renzi!!!:twisted:

ad ogni modo,ecco una vecchia speech del mitico massimo d'alema,sentite che dice dell ambientalismo ahahahahah :twisted::twisted::twisted::p

http://www.youtube.com/watch?v=CZ_88LC169o

Jal 16-10-2012 21:02

Ciccio siamo nel 2013.
P.S. iscrizione all'albo a parte
...devi pagare due euro...improbabile. :lol:

davide.c 16-10-2012 22:03

genius,avevo scritto infatti"una vecchia speech";)cmq le parole di d'alema..ahahhahahahaha :o

ad ogni modo non solo darò 2 euro a renzi,ma glie ne darei davvero anche di piu per supportarlo,i'm sorry mr. bersani :twisted:


renzi!renzi! renzi! renzi!:p

davide.c 16-10-2012 22:06

mai più


http://www.youtube.com/watch?v=Wz6yU...eature=related

pisculli 20-11-2012 20:18

Pensare positivo
 
Scrivo ancora nel forum per rendervi partecipi del momento positivo che sto passando.
‘La Principessa dei randagi’ nel sito specifico a cui l’ho donato, in poco più di un mese ha avuto quasi 800 downloads gratuiti.
Ho avuto momenti di perplessità quando la sezione cultura di un quotidiano nazionale mi ha negato attenzione perché sconosciuto come scrittore, mentre ho provato ilarità quando un altro, che ha creato da due settimane una rubrica di cultura che si occupa di artisti sconosciuti (scrittori, artisti di spettacolo e musicisti) mi ha negato attenzione perché troppo conosciuto in quanto come scrittore indipendente ho un editore che mi pubblica senza pagare. Per loro in poche parole non ero 'sufficientemente sfigato' per scrivere su di me.
Allora mi sono buttato sui vari blogs specifici in USA ed in Germania in particolare, cercando più che altro nuovi spunti per scrivere altri racconti. Ma dei risultati inaspettati sono venuti da due gruppi di ragazzi che hanno un sito proprio con 2.000 click al giorno da noi, in Italia. Il primo è costituito da giovani artisti che hanno ignorato la mia veneranda età di 57 anni accettandomi come consulente per la sezione libri. Mi hanno convinto anche a partecipare ad un concorso letterario internazionale conosciuto che si terrà l’anno prossimo. Ho accettato di partecipare non tanto per i premi in denaro per i primi 5 classificati (che sono interessanti), quanto per la sfida in essere. Diverse case editrici presentano i racconti dei loro pupilli in questo concorso ed io in qualità di autore indipendente sono un outsider. Il libro inviato (in triplice copia) si presenta bene sia dal punto di vista editoriale americano che nel contenuto della storia di per se. E' un racconto breve (Una Storia Semplice), ambientato nel nostro tempo e nella mia terra: la Sicilia. E' il mio racconto che ha venduto di più, cogliendomi di sorpresa. Allego il link, così chi lo desidera può dargli un'occhiata.
http://www.amazon.it/Una-Storia-Semp...3433021&sr=8-3
La seconda iniziativa giovanile porterà a breve i miei libri ad essere pubblicizzati (gratuitamente) nel loro sito romano come strenne per Natale.
Rimango ottimista anche se non è facile emergere e farsi conoscere da una platea più ampia.
Un saluto particolare ai soliti ‘sbrodoloni’ catastrofisti e pessimisti.

pisculli 27-11-2012 17:36

Quando i sogni si incontrono
 
Il mio interlocutore è un italoamericano importante, almeno dalle sue parti. E può diventarlo anche per me, in quanto può farmi conoscere ad un pubblico di lettori più ampio. E’ rimasta sorpresa dalla mia scelta di aver dato la possibilità di leggere uno dei miei ultimi racconti ‘La Principessa dei randagi’ gratuitamente su un sito web italiano specializzato in fiabe.
Capisco la sua perplessità. Ho vissuto con la mia famiglia per un breve periodo in USA (un mese presso l’Università di Auburn, in Alabama) tanti anni fa. In quei giorni ho compreso l’importanza che danno gli americani al denaro. Difficilmente presterebbero attenzione a qualcosa che non generi un profitto economico. Le dico che spinto dalle numerose richieste fattemi da chi ha letto la prima storia sto pensando di scrivere il continuo del racconto.
'Tallulah' che in dialetto Choctaw (un popolo indiano che viveva in Georgia) significa Acqua che salta (un modo pittoresco per descrivere una cascata), sarà la protagonista. E' stata concepita nell'incontro, durante le sue peripezie senza fine, di Principessa con Zac (un lupo appennico). Ho già in mente il primo e l'ultimo capitolo e quando questo accade significa che sono pronto a scrivere il racconto. Le faccio sapere che anche questa novella sarà divulgata gratuitamente nel sito precedente. Anticipo la sua domanda dicendole che lo faccio per strappare un sorriso ad un bambino, i cui genitori non possono permettersi di comprare un libro. Quest’ultimo, non essendo un bisogno primordiale viene considerato, in un momento di crisi economica come la nostra, erroneamente una futilità non necessaria.....

pisculli 27-11-2012 17:38

Quando i sogni si incontrono
 
...Intuisco che dall’altra parte del filo lei sta ridendo.
‘Michael, you are crazy. Do you know?...but I love it.
Poi mi ritrovo in quella grande sala elegante piena di luci sfavillanti, con delle giagantografie stupende sparse qua e là. E’ la prima mostra fotografica di Elena e siamo a Washington. Il suo sogno si è unito al mio un anno fa (ha creato la copertina e le foto del backstage del secondo racconto sul Sinesteta ‘Il Ritorno’) e continua ancora oggi con la creazione della copertina del nuovo racconto. Mentre Elissa continua a spiegare ai presenti la pazza idea di un medico italiano e il suo innato desiderio di scrivere, Io vedo lei per la prima volta (nonostante gli intensi momenti di collaborazione, non la conosco personalmente e non ho mai sentito la sua voce). Elena è bellissima nel suo abito di gala. La prendo per mano e la porto al centro della sala. Mia moglie ed il compagno della fotografa con i loro sguardi ci danno il coraggio per continuare ad affrontare timidamente questa serata folle . Lei ha gli occhi lucidi per l’emozione. Si sentono le note musicali di una canzone che conosco bene.
La stringo a me e cominciamo a ballare. E’ un pezzo di Gino Paoli, ‘Il cielo in una stanza’.

http://img37.imageshack.us/img37/342...definitiva.jpg

Jal 28-11-2012 13:19

Quote:

Originally Posted by pisculli (Bericht 444262)
'Tallulah' che in dialetto Choctaw (un popolo indiano che viveva in Georgia) significa Acqua che salta (un modo pittoresco per descrivere una cascata)....


indiani?... o nativi? lingua e non dialetto? (la nazione Choctaw appartiene al ceppo linguistico Muskogean, lo stesso della nazione Creek come di quella Apalachee)..nazione e non popolo...
Georgia?...forse invece Mississippi, Alabama..Oklahoma?
Tallulah tradotto Acqua-che-salta?..ma se la traduzione di acqua è "oka" la traduzione di "che" come congiunzione si traduce in "ma" o "mat".. abanabli, auanabli, tanabli, atanapoa sono traduzioni del verbo saltare..to jump, to leap..
rispetto verso i nativi amaericani e controllo delle fonti...usare Wikipedia e un trovanomi mi sembra un po infantile..

pisculli 28-11-2012 14:56

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 444329)
indiani?... o nativi? lingua e non dialetto? (la nazione Choctaw appartiene al ceppo linguistico Muskogean, lo stesso della nazione Creek come di quella Apalachee)..nazione e non popolo...
Georgia?...forse invece Mississippi, Alabama..Oklahoma?
Tallulah tradotto Acqua-che-salta?..ma se la traduzione di acqua è "oka" la traduzione di "che" come congiunzione si traduce in "ma" o "mat".. abanabli, auanabli, tanabli, atanapoa sono traduzioni del verbo saltare..to jump, to leap..
rispetto verso i nativi amaericani e controllo delle fonti...usare Wikipedia e un trovanomi mi sembra un po infantile..

Tallulah meaning and name origin

Tallulah \t(a)-llu-lah\ as a girl's name is of Native American Indian origin, and the meaning of Tallulah is "leaping water". Related to the Choctaw word for water, "oka". The Choctaws lived near the Tallulah waterfall, which derives its name from the Hitchiti (Creek) Indian word for "town".

pisculli 28-11-2012 15:26

e un gruppo di questo popolo (che ha dato origine al nome) si trovava 'in the American South not far from Georgia's Tallulah Falls.'
Tenendo conto che l'Alabama confina con la Georgia e che non ho alcuna intenzione di scrivere la storia di questo popolo americano nomade all'inizio e non stanziale come adesso (Oklaoma), reputo le mie definizioni sufficientemente corrette.
..e poi rilassati. Io non consulto wikipedia per partito preso.

pisculli 28-11-2012 15:47

Pensiero della nonna.
 
...'Le cose buone succedono solo alle persone buone!'..ed io lo sono (come lo è chi ha scelto liberamente di collaborare con me).
...e tutto il resto è solo noia (frase presa in prestito dal 'Califfo' che forse saprai chi è).
Michele

pisculli 29-11-2012 18:53

.a proposito di Choctaw
 
Ecco una delle mie fonti:
http://www.amazon.com/The-Choctaws-N...pd_sim_sbs_b_1

pisculli 29-11-2012 19:27

Look inside
 
Cliccando nel link su 'look inside' a pagina 5 si legge:
'.....The Choctaws once had a large homeland in the southeaster United States.
Their lands included much of Missisipi. They also lived in part of Alabama, Georgia, and Lousiana.'
La cascata chiamata 'Tallulah' stava in Georgia.
Per essere ancora più chiari: Wikipedia ed altre cose simili non sono state mai consultate da me.
Michele

pisculli 02-12-2012 17:01

link
 
http://www.tiraccontounafiaba.it/fia...i-randagi.html

pisculli 14-12-2012 21:37

'Ad Vitam Aeternam'
 
Ho ricevuto dal mio editore americano il mio primo acconto (i primi tre mesi) sui diritti d'autore internazionali dei miei libri. Non è una cifra importante, ma lo è comunque per me.
Sto per ritirarmi per un tempo indefinito, insieme a mia moglie e alle lupe, presso la nostra casa al mare in Sicilia. In questa stagione non ci sono turisti e c’è un’atmosfera surreale sentendo di notte ( è il momento che preferisco per scrivere) il rumore delle onde infrangersi sulla spiaggia, respirando l’odore pungente della salsedine.
Giorni fa ho aperto uno scatolone sommerso dalla polvere e dal passato. Li c’erano i miei appunti dei tre anni passati come borsista nei laboratori di ‘Metabolismo e Biochimica Patologica’ presso l’Istituto Superiore di Sanità prima e dei sette anni successivi come ‘International Project Leader’ presso una multinazionale di ricerca farmacologica. Ed in cima ho rivisto quel mio articolo scientifico di cronobiologia farmacologica pubblicato sulla prestigiosa rivista americana ‘Metabolism’. La sua pubblicazione ha segnato la svolta della mia vita....

pisculli 14-12-2012 21:44

'Ad Vitam Aeternam'
 
....Rinunciai a trasferirmi in US (al M.I.T.) come mi era stato proposto e ricominciai di nuovo da zero restando a Roma accanto alla mia famiglia che non mi avrebbe seguito( Andrea aveva 6 anni, Luca 5 anni). Ho cercato freneticamente su internet un giovane ricercatore inglese che allora avevo conosciuto durante i miei ripetuti soggiorni di lavoro in UK: Aubrey de Grey. La sua folle idea sulla longevità senza limiti, nei vent’anni trascorsi ha fatto importanti progressi, ma come tutte i concetti innovativi viene osteggiata e reputata impraticabile dai soliti comitati accademici ingessati dalla loro retorica statica. Con questo mio racconto, che ho cominciato a scrivere, cerco di rendere in qualche modo giustizia al giovane che mi colpì , tanto tempo fa, con le sue idee futuristiche che sembravano irrealizzabili: ‘Ad Vitam Aeternam.’

http://img20.imageshack.us/img20/187...amaeternam.jpg

pisculli 14-12-2012 22:26

'Metabolism' link
 
http://www.yasni.com/ext.php?url=htt...ence&showads=1

pisculli 29-12-2012 15:17

L'Officina del pensiero libero.
 
Non avrei mai immaginato che potesse accadere , ma incredibilmente è successo. La mia casa al mare in Sicilia è diventata in questi giorni un punto di incontro per decine di giovani creativi. Non per merito mio, ci tengo a sottolinearlo, ma per il passaparola fatto dai miei nipoti che credono in modo esagerato nelle mie capacità di scrittore. Nelle nostre discussioni accanto alla stufa a legna ed un bicchiere di vino (Nero d’Avola) ho ascoltato dando spazio alle loro idee creative. Un ragazzo appena diciottenne, Giovanni, ha catturato la mia attenzione in modo particolare. Ha una fisionomia nota, ma non riesco ad individuarlo bene nei miei ricordi. Poi qualcuno mi dice chi era il padre. Un amico che frequentavo durante le vacanze estive e che ho invitato qualche volta a Roma. E’ deceduto, a causa di un tragico incidente automobilistico, una decina di anni fa e Giovanni allora era solo un ragazzino introverso. Ora è un pittore promettente che ha già fatto delle mostre personali in provincia. Sa usare in modo eccezionale i pennelli, la matita e la china. Gli parlo del mio nuovo racconto che sto scrivendo ‘Tallulah’ e che questa volta anziché abbinare delle foto come la prima favola (La Principessa dei randagi), vorrei aggiungere degli schizzi a china che renderebbe il racconto più apprezzato dal target a cui è dedicato: i bambini e gli amanti degli animali......

pisculli 29-12-2012 15:20

L'Officina del pensiero libero.
 
.....Dopo avermi ascoltato attentamente, mi chiede di vedere le lupe. Poi dal suo marsupio prende una matita e mi chiede un foglio di carta bianca. In pochi minuti prendono forma delle immagini sorprendenti. Non sono dei ritratti statici di me insieme a Iside, Nut, Nefti e Zaira, ma esce da quello schizzo veloce la nostra vitalità. Oserei dire la nostra anima. E’ quello che cercavo: è un eletto, ne sono sicuro.
Sono individui molto rari che non è detto che si riesca ad incontrare durante la propria intera esistenza. Io ho avuto la fortuna di conoscerne due (un uomo ed una donna), ho collaborato con loro, pur non avendoli mai incontrati personalmente. Hanno delle capacità innate che ti trasmettono con un comportamento semplice e mai infarcito di inutile superbia per quello che sanno fare.
In questo momento sono soddisfatto per aver avuto l’opportunità di poter fare insieme a Giovanni una parte del mio cammino futuro. Il destino è imprevedibile penso, vedendolo andar via. Poi mi sembra di scorgere sulla porta l’immagine di suo padre e sta sorridendomi.

Felice Anno Nuovo a tutti!!!

Bonfiglioli 30-12-2012 11:42

Leggo con piacere che anche tu alla tua età (non siamo più ragazzini...) hai trovato la strada giusta per te. Sono contenta che tu abbia avuto le soddisfazioni giuste, ti auguro tanta strada ancora, sei tenace. Un augurio di un anno ancora migliore.
Buon 2013!

pisculli 04-01-2013 16:18

Come Don Chisciotte contro i mulini a vento
 
Seduto sulla sabbia continuo a guardare ammaliato l'incontro delle onde con la spiaggia deserta. Zaira gioca libera sul bagnasciuga evitando accuratamente di essere travolta dal mare impetuoso. Ripenso all'email ricevuta poco ore prima dagli organizzatori del concorso letterario internazionale che si terrà a maggio. Mi hanno inviato la lista dei partecipanti. Sono l'unico autore indipendente che partecipa ed avrò come antagonisti centinaia di case editrici che presentano i loro pupilli. Addirittura la RAI ERI presenta una 'squadra' di scrittori che non sono proprio al loro inizio di carriera. La lotta è impari, ma non voglio arrendermi. La resa, senza combattere, non fa parte del mio carattere.

Casa Editrice

Adhoc Edizioni
AIEP Editore
Akea Edizioni
Aletti Editore
Alfredo Guida Editore
Aliberti Editore
Alpine Studio
Angelo Colla Editore
Apollo Edizioni
Arduino Sacco Editore
Armando Editore
Attilio Fraccaro Editore
Bel-Ami Edizioni
Bonaccorso Editore
Bonfirraro Editore
Booksalad
Book Sprint Edizioni
Butterfly Edizioni
Caosfera Edizioni
Casa Editrice Kimerik
Casa Editrice Marietti
CasadeiLibri Editore
Centro Studi Cammarata
Cicorivolta Edizioni
Città del Sole Edizioni
Colosseo Editoriale
CSA Editrice
Daniela Piazza Editore
Edarc Edizioni
EDB Edizioni
De Ferrari Comunicazione
Di Felice Edizioni
Disoblio Edizioni
EdiBios
EdiGiò
Editori Veneti
Editrice Artistica Bassano
Editrice Absolutely Free
Editrice Il Punto
Editrice Laurum
Editris Duemila
Edizioni Akkuaria
Edizioni Artestampa
Edizioni Bietti
Edizioni Cultura Fresca
Edizioni del Faro
Edizioni Duende
Edizioni Eracle
Edizioni Esordienti
Edizioni Falsopiano
Edizioni Farnedi
Edizioni Helicon
Edizioni Il Castello
Edizioni Il Maestrale
Edizioni Joker
Edizioni La Zisa
Edizioni Mephite
Edizioni Miele
Edizioni Montag
Edizioni Positanonews
Edizioni Progetto Cultura
Edizioni Sensoinverso
Edizioni Solfanelli
Edizioni Tigullio-Bacherontius
Edizioni Universitarie Romane
Edizioni Vis Vitalis
Edizioni Youcanprint
Eidon Edizioni
Enter Edizioni
Este Edition
Falco Editore
Falzea Editore
Ferrari Editore
Firenze Libri
Florence Art Edizioni
Flower-ed
Gabrielli Editori
GAM Editrice
Gangemi Editore spa
GEI gruppo editoriale italiano
Gingko Edizioni
Giovane Holden Edizioni
Giraldi Editore
Golden Press
GraficaElettronica
Gruppo Albatros Il Filo
Gruppo Editoriale L'Espresso
Gruppo Editoriale Multigraf
Guiglia Editore in Modena
Homo Scrivens
Iacobelli Edizioni
Ibiskos Editrice Risolo
Il Ciliegio Edizioni
Il Giardino dei Libri
Il Rovescio Editore
In.Edit sas Edizioni
I.S.R.Pt Editore
Itacalibri
La Caravella Editrice
La Mongolfiera Editrice
LAReditore
La Riflessione
Leone Editore
Lettere animate
L'Harmattan Italia
LoGisma editore
Lorenzo Editore
Maglio Editore
Marco Sabatelli Editore
Mario Adda Editore
Marsilio Editori
Mauro Pagliai Editore
M. D'Auria Editore
MEF - L'Autore Libri Firenze
MGC Edizioni
MJM Editore
Montedit
Moroni Editore
Neftasia Editore
Paola Caramella Editrice
Parigi e Oltre
Phasar Edizioni
Phoebusedizioni
Photocity
Piero Gribaudi Editore
Pilgrim Edizioni
Plane s.r.l.
Prometheus
Prospettiva Editrice
Rai Eri
Robin Edizioni
Rswitalia.com Editore
Salento Books
SBC Edizioni
Schena Editore
Seneca Edizioni
Serarcangeli Editore
Società Editrice MonteCovello
Social Blattles
Sottosopra Edizioni
Statale 11 editrice
Studio LT2
tgbook editore
UniBook.com
Walter Stafoggia Editore
Vertigo Edizioni
WLM Edizioni
YouBookTube
Yourcanprint Self - Publishing
Zeroundici Edizioni

pisculli 06-01-2013 13:14

L'affascinante Elena
 
Oggi ho bisogno di restare solo. Sono ad un punto delicato del racconto ‘Ad Vitam Aeternam’. Mia moglie decide di andare a trovare la madre, Zaira resta nella sua area, fra gli oleandri. Devo scrivere delle scene cruente e i suoi continui sguardi affettuosi ammorbidirebbero la mia descrizione.

‘….la lama affilata del coltello squarciò la sua gola e non ebbe neanche il tempo di gridare per chiedere aiuto….’

Suona il campanello del cancello. Contrariato vado ad aprire. E’ la nuova proprietaria della villa accanto alla nostra. Un’affascinante italiana che ha vissuto gran parte della sua esistenza in US. Si scusa dell’intrusione, ma sta poco bene e il giardiniere (che abbiamo in comune) le ha detto che sono medico.
Dopo un’accurata visita, la rassicuro sul suo stato di salute. Le modifico soltanto la modalità di assunzione di un farmaco già prescritto dal dottore del paese. I suoi sguardi profondi fanno sparire in un attimo il mio malumore, così la invito a restare ancora un po’. Mariapia prima di uscire mi ha preparato una cioccolata, da utilizzare nel momento di pausa, devo solo riscaldarla.
Quando ritorno nel mio studio la vedo curiosare fra le pagine sparse sulla scrivania.
Porgendole la tazza le sfioro la mano. Noto le sue dita delicate ed affusolate. Sembra una pianista, poi mi sento in obbligo di dare una spiegazione al suo sguardo interessato.
‘Quello che lei ha letto sono delle poesie della raccolta ‘Hidden Truths’ (Verità Nascoste)……

pisculli 06-01-2013 13:17

L'affascinante Elena
 
…‘Perché sono anche in inglese?’
‘Ho già pubblicato la versione italiana e vorrei pubblicare anche la versione in americano, ma non riesco a trovare qualcuno capace di portare a termine la revisione della traduzione che ho fatto delle mie poesie. L’ultima traduttrice di madre lingua si è arresa dopo la quarta e sono ben 85.’
Lei mi sorride.
Mi parla della fine del rapporto con il suo marito americano e del suo desiderio di ritornare in Italia non avendo più nessun legame sentimentale che la legava in quella città del sud della California. Mi dice anche che comincia ad avere nostalgia del suo lavoro al college come insegnante di letteratura italiana.
‘Potrei essere io la persona che sta cercando per revisionare il testo inglese della sua raccolta. Naturalmente dovremo vederci più spesso.’
Sono senza parole. Lei capisce il mio imbarazzo.
‘Guardi sarà uno scambio alla pari. Lei mi compenserà alleviando la mia solitudine in queste interminabili giornate invernali….e dobbiamo anche cominciare a darci del tu, non credi?'.....

pisculli 06-01-2013 13:20

L'affascinante Elena
 
.....Mia moglie rientrando nota le due tazze vuote sul tavolo. Le dico dell’incontro con Elena.
‘E’ una donna affascinante, non è vero? Di quelle che piacciono a te.’
Riesce, come sempre, a leggermi dentro ed è anche per questo che il nostro amore continua il suo cammino senza subire le interferenze del mondo esterno....

pisculli 06-01-2013 13:21

L'affascinante Elena
 
....Stavo dimenticando di dirvi che Elena ha 86 anni, ma li porta bene.

Michele

pisculli 14-01-2013 22:27

Al peggio non c'è mai limite
 
Poco fa ho ricevuto un a e.mail riservata dall'assistente editoriale americano che mi segue, per avere conferma scritta della mia richiesta telefonica che gli avevo fatto un'ora prima.
Non ci sarebbe niente di strano se fossi stato io a telefonargli e se fossi stato io a chiedergli di autorizzare un fantomatico amico (che non conosco) ad entrare nel mio account riservato e a dirottare i miei diritti d'autore in chissà quale conto bancario.
Ho segnalato la frode e lui l'ha presa a ridere dicendo:
'No Problem. Questo significa che stai diventando famoso!'
Sarà....
Michele

pisculli 30-01-2013 17:19

Ad Vitam Aeternam
 
http://www.amazon.it/Ad-Vitam-Aetern...558831&sr=8-26

Da oggi è in vendita il mio dodicesimo racconto
Da questo momento mi prenderò una ‘pausa tecnica’.
Si è già esaurita la mia ‘vena letteraria’?
Per niente. Anzi ho tre bozze in fase avanzata che per il momento terrò nel cassetto.
L’assonanza ritmica dei versi in inglese (americano) fattami conoscere da Elena ha cambiato decisamente la mia programmazione futura.
E’ inconsueto che alla nostra età (Io ho quasi 58 anni ed Elena 86) si parli di una mole rilevante di programmi futuri da realizzare insieme. La mia amica ‘fatale’ ha vissuto per oltre sessant’anni (insegnando letteratura in vari College e tra la moltitudine di studenti che ha avuto qualcuno è diventato famoso) nel sud della California, a Torrance (è una città situata nella regione di South Bay a sud ovest di Los Angeles). E per me Los Angeles significa da sempre Hollywood.....

pisculli 30-01-2013 17:22

Ad Vitam Aeternam
 
.....Elena è rimasta affascinata dalle mie poesie e dai miei racconti così mi ha convinto a realizzare una edizione in lingua inglese (che di volta in volta sostituirà l’edizione italiana che eliminerò dalla mia vetrina su Amazon e catene librarie collegate). Tradurre circa 2000 pagine (12 romanzi ed una raccolta di poesie) è un’impresa immane per me.
Poi ogni 10 pagine ci si incontra per rivederle insieme e trovare quella assonanza ritmica fondamentale.
Invece rinunciare definitivamente al mercato italiano non sarà un problema. Rappresenta solo l’1% dei miei lettori, contro il 2% in Germania ed UK e ben il 95% in USA. Quindi sarà una scelta obbligata per non creare una inutile confusione ai futuri acquirenti.
Michele

pisculli 31-01-2013 18:39

Gli americani sono unici
 
Non riesco ancora a crederci. Un mio libro usato è venduto a quasi il triplo del nuovo:
http://www.amazon.com/gp/offer-listi...condition=used
Michele

pisculli 27-02-2013 17:25

'Hidden Truths'
 
http://www.amazon.com/Hidden-Truths-...sculli+michele

Ho accarezzato questo sogno per più di due anni ed ora è diventato realtà con la pubblicazione dell’edizione inglese di ‘Hidden Truths’.
Elena, con la sua matita sempre appuntita, poteva correggere le mie bozze in inglese in appena due giorni, ottenendo una edizione inglese ottimale. Invece abbiamo lavorato insieme per oltre due mesi.
L’ho presa per mano e l’ho portata con me, coinvolgendola pienamente, fra le righe che hanno vissuto le mie passioni ed i miei tormenti in tutti questi anni. Insieme abbiamo vissuto l’assonanza ritmica, l’opportunità semantica e la metrica armonica dei miei versi in inglese. Il risultato finale è stato la ‘perfezione assoluta’......

pisculli 27-02-2013 17:29

'Hidden Truths'
 
....Ho testato l’anteprima del libro, discutendolo con gli addetti ai lavori di un piccolo circolo letterario d’oltre oceano (New Orleans) ed i risultati del confronto, senza ombra di dubbio, sono stati lusinghieri.
Adesso, la speranza iniziale di farcela è sostenuta dalla consapevolezza.
http://img145.imageshack.us/img145/2492/nuova.jpg

pisculli 03-03-2013 19:44

A volte discutere da dei risultati inaspettati
 
Ho comprato per Iside una comoda cuccia-gabbia tedesca. Uno dei pezzi è arrivato danneggiato ( la piastra di plastica che serve a raccogliere i bisogni se li fa dentro), così è nata una lunga discussione con il distributore italiano. Alla fine decide di cambiarmi l'oggetto. Reputo che sia una spesa inutile per lui, in quanto la gabbia (che resterà sempre aperta) è poggiata sul pavimento del giardino e quindi la piastra era un optional in più. Ma apprezzo il gesto (non ho accettato il cambio) e compro da lui anche qualcosa per Zaira: un divano (di giorno) letto(di notte). Lui si sente in obbligo con me e mi propone allo stesso prezzo un modello superiore che costa il doppio. Naturalmente questa volta accetto la sua proposta.
Durante il nostro scambio di e.mail gli invio il link che raggruppa tutti i miei libri distribuiti da amazon.it. E' attratto dai due racconti che ho scritto sul clc ('La mia storia con Zaira cenerentola a 4 zampe' e 'La principessa dei randagi').
'E se sostituissi l'omaggio che usualmente do ai miei clienti?'
Non mi da la certezza che lo farà realmente (deve farsi bene i conti), ma apprezzo comunque la sua idea.
Michele

pisculli 20-03-2013 15:40

L'entusiasmo non ha età
 
Ancora una volta Elena mi ha sorpreso. E' stata male (ha avuto una brutta bronchite) perché è abituata ad un clima secco (California e Sicilia) e qui a Roma non c'è un clima ideale per lei.
Ha seguito alla lettera le mie cure, ma ha continuato a collaborare con me anziché rimanere a letto come le avevo 'ordinato'. L'edizione inglese del mio primo racconto ('Non si può morire dentro') in questa lingua è quasi pronto. Presumibilmente verrà pubblicato a metà aprile e lei si è già impegnata a correggere il testo inglese de 'La Principessa dei randagi'. E' rimasta colpita sia dalla storia che dalle 108 foto a colori allegate.
'Sembra fatto apposta per John Lasseter. Quando avremo finito devi spedirgli una copia a Burbank.'
Mi dice in tono convinto.
Conosco di fama l'interessato e non mi faccio illusioni. Il libro resterà chiuso sulla sua scrivania, fino a quando una segretaria solerte lo cestinerà. Poi penso positivo. Se lo aprisse, vedendo quelle magnifiche foto dei clc, non farebbe a meno di leggerlo incuriosito e....allora tutto può diventare possibile.
Buona Pasqua.
Michele

http://img507.imageshack.us/img507/8485/ashortnovel.jpg

pisculli 03-04-2013 18:55

Italians
 
http://www.amazon.com/Italians-Itali...sculli+michele

E' il mio ultimo racconto pubblicato oggi in US. L'anteprima (presenza del libro su amazon.com senza il costo), durata appena 12 h, è stata incoraggiante. Ci sono state una decina di prenotazioni del libro ed è forse per questo che alla fine l'editore ha deciso di aumentarne il prezzo di 2$ (14 anziché 12 come avevamo stabilito in un primo tempo) La storia nasce da 15 anni di corrispondenza con la comunità italo americana(dall'estate del 1998 ad oggi circa 2000 e.mail tutte stampate) e da decine di documenti da me consultati, in originale su Ellis.Island.com, L'Agenzia San Raffaele di New York, Idna.ancestry.com. Nella comunità italo americana c'è già attesa per l'edizione in inglese. Lavorandoci sopra, insieme ad Elena, con un buon ritmo dovremo farcela entro questa estate. Tanta attenzione mi angoscia e spero di non deludere le loro aspettative......

pisculli 03-04-2013 19:05

Italians
 
...Il racconto, per la prima volta, è stato da me ideato direttamente in inglese e poi scritto in italiano in circa tre mesi. La sua struttura, facendo in questo modo, ne ha risentito positivamente. C'è un ritmo incessante di come si susseguono gli eventi (niente pause riflessive fra una scena e l'altra) e questi ultimi danno una visione istantanea al lettore, coinvolgendolo pienamente, sull'evolversi della storia.
Per il momento in Italia, su amazon.it, è presente solo in e.book dato da me in esclusiva al lettore Kindle, ma presumo che entro 24h (conoscendo l'efficienza americana) arriverà anche la versione cartacea:
http://www.amazon.it/Italians-ebook/...008405&sr=8-25

http://imageshack.us/a/img132/6219/italians.jpg

pisculli 06-04-2013 13:43

Like a Hurricane
 
...Il ‘Dutch Kills’ è un tranquillo bar a conduzione familiare a Long Island City. Luke ed Elisa stanno gustando il loro drink, il ‘Garibaldi’, un cocktail a base di segale, succo di Lime, Campari e succo di uva bianca mellow. Lui è un giovane grafico pubblicitario di successo che sta festeggiando la firma di un nuovo contratto di lavoro con la sua donna che ama profondamente. Crede di essere un uomo fortunato, ma il destino li ha fatti trovare nel posto sbagliato al momento sbagliato. Succede tutto in pochi istanti. Due uomini entrano nel locale e sparano contro chi occupa il tavolo vicino al loro. Luke vede Elisa sbiancarsi in volto e accasciarsi sul tavolo che si riempie di sangue………
…la notte continua a vagare per le strade del Queens, cercando gli assassini di Elisa e la sua rabbia è come un uragano. Una furia devastante e inarrestabile…

E’ il ‘summary book’ del nuovo racconto che mi appresto a scrivere. Per la prima volta userò uno pseudonimo ‘Luke Wander’ anziché il mio nome ed avrò un domicilio fittizio, presso un amico italo americano in California. Perché tutto questo?
Voglio partecipare ad un concorso nazionale riservato ai ‘ Mistery Writers of America’ e voglio divertirmi un sacco, insieme ad Elena, nell’attuare la mia burla e naturalmente voglio che il mio racconto catturi la giuria.
Allego la copertina provvisoria, ma non mi convince ancora del tutto:

http://img824.imageshack.us/img824/3...erhuricane.jpg

pisculli 09-04-2013 19:05

Condividere
 
‘Like a Hurricane’ sta diventando un racconto condiviso e la comunità italo americana del Queens (dove è ambientata la storia) ha creato un cerchio magico intorno a me.
Due grafici pubblicitari (IBM and supervisory level Graphics Dep't with the NYC subways) mi stanno aiutando a completare la personalità del protagonista Luke Wander (è un grafico pubblicitario di successo). Due giovani avvocati mi stanno aiutando con Elisa Romano(studentessa italo americana, quasi avvocato). Il teologo del gruppo ha approvato la chiesa che ho scelto per il funerale di Elisa ('Saint Joseph Roman Catholic Church’). Un detective della polizia di NY mi sta aiutando a ricostruire le zone del crimine e il suo business nel Queens. Inconsapevolmente diventerà Paul Romano, fratello di Elisa.
Una nota fabbrica di armi iataliana, ben conosciuta in US, mi sta aiutando a capire le caratteristiche di una loro pistola (usata dal protagonista per farsi giustizia).
Vincent che adesso vive a Wake Forest (NC), ma ha abitato per 40 anni nel Queens, è il coordinatore del gruppo di italo americani. Mi ha promesso che se il progetto arriverà alla meta ci offrirà a Long Island City una bottiglia di cognac che conserva gelosamente. E' un
Remy Martin Louis XIII. Quest'anno un suo esemplare è stato venduto all'asta per $2400.
http://www.napacabs.com/Remy-Martin-...8.aspx?afid=12

Ci stiamo divertendo da pazzi, credetemi.
Michele

pisculli 13-04-2013 08:56

Like a Hurricane
 
Credo che questo sarà il mio ultimo messaggio su questo forum. Molti di voi diranno: 'Finalmente si toglie dalle palle!
Non lo faccio per loro (per dargli un dispiacere scriverei qui all'infinito), ma per mancanza di tempo.
Chi mi scrive privatamente sul forum può ancora farlo al seguente indirizzo e.mail:
[email protected]
Per loro ci sarò sempre.
Allego la copertina definitiva del mio nuovo racconto che presenterò al 'Mistery Writers of America' nell'edizione inglese.

Vi auguro a tutti tanta fortuna e vi do un ultimo consiglio:
Se avete un sogno nascosto nel cassetto credeteci. Non abbiate timore di realizzarlo.

Michele

PS: chi ha il piacere di seguirmi, può farlo su facebook:
http://www.facebook.com/pages/Michel...50643138410540
http://img407.imageshack.us/img407/4969/huricane12.jpg

pisculli 19-05-2013 15:26

Pittsburgh, oggi
 
Mi sembra di essere ritornato ai tempi dell'Università e precisamente al giorno prima di un esame.
Mi sento, come accadeva allora in quei momenti, vuoto senza nessuna nozione in testa. Poi il giorno dopo il 30 e lode era facilmente alla mia portata.
Cos'è che mi ha provocato questa sensazione strana?
Una semplice e.mail inviatemi dall'assistente editoriale che mi segue in US.
E' stata accetta la mia iscrizione a Pittsburgh ad un concorso nazionale per poesia. Non ho dovuto neanche usare uno pseudonimo per sembrare uno scrittore americano, gli va bene che sia italiano. Per loro è importante aver pubblicato in US ed in lingua inglese. Per l'occasione verrà presentata un'edizione creata appositamente (con 67 poesie) dall'editore (che non sarà messa in vendita in futuro).....

pisculli 19-05-2013 15:37

Pittsburgh, oggi
 
.......per me non sarà importante accedere ai premi in dollari previsti per i primi classificati, ne ad un contratto 'vero' con l'editore che organizza la manifestazione. Mi accontento di avere solo una recensione su una rivista specializzata nel settore. Poi il vero giudice sarà il lettore americano.

Vi allego il link di 'Hidden Truths'. In questa edizione ad ogni poesia in inglese è allegata la corrispettiva in italiano:

http://www.amazon.it/Hidden-Truths-e...sculli+michele

http://www.amazon.it/Hidden-Truths-r...sculli+michele

pisculli 21-05-2013 14:44

Il compleanno di Elena
 
Elena Baker, Dr. in ‘Modern Literature’, insegnante personale di americano e mia supporter principale oggi ha fatto il suo compleanno: 89 anni.
Nonostante l’evento, non ha saltato il nostro incontro per correggere le bozze in inglese del mio racconto (The Princess of Stray Dogs).
Cara Elena ti auguro di passare tanti altri giorni felici.
http://img515.imageshack.us/img515/2383/img0188zj.jpg
http://img547.imageshack.us/img547/13/img0186fg.jpg
http://img195.imageshack.us/img195/4499/img0185ud.jpg

pisculli 21-05-2013 19:25

La foto
 
Rivedendomi bene, nella foto, Elena sembra essere più giovane di me (che ho 58 anni). Sono trenta mesi che scrivendo di notte, riesco a dormire solo 2-3 ore per volta. Ho perso 20 kg e questo non guasta. Di negativo c'è solo il notevole consumo da parte mia di tabacco danese per pipa alla vaniglia.
Michele

pisculli 27-05-2013 22:39

Like a Hurricane
 
Quando l'ho ideato doveva essere, come si suol dire, una 'Americanata'. Tanto sangue e violenza spropositata. Tutto questo per evidenziare che per l'essere umano non c'è più nessuna speranza e che il male, alla fine, ha il sopravento sul bene e la normalità. Per farlo sembrare più reale avevo intenzione di usare lo pseudonimo 'Luke Wander' e di pubblicare solo l'edizione inglese. Volevo far credere di essere uno scrittore americano a tutti gli effetti. Poi qualcosa durante la stesura della storia è cambiato. E' rimasta l'azione incalzante tipica d'oltre oceano, ma ha preso forma anche un uragano di sentimenti e di passioni tipicamente mediterranei. Un mix a mio parere vincente.
L'edizione italiana sarà pubblicata a giorni e con Elena stiamo già lavorando sull'edizione inglese:
http://img15.imageshack.us/img15/4334/lukewander.jpg

pisculli 27-05-2013 23:13

Luke Wander
 
Luke è l'uomo ideale che ognuno di noi vorrebbe essere e che teniamo nascosto in un punto remoto della nostra mente. Intelligente, brillante, attraente, un professionista di successo (un grafico pubblicitario), determinato ma soprattutto capace di amare dando, incondizionatamente, tutto se stesso alla sua donna.
Ho vissuto profondamente le sue passioni e all'improvviso mi sono trovato innamorato del Queens e di Long Island in particolare. Non riesco più a fare a meno del suo appartamento nella zona residenziale di Rego Park: 2012 $ al mese più spese condominiali (esiste veramente e 'l'agente immobiliare ha cercato in tutti i modi di farmi firmare il contratto d'affitto).
Così ci sarà presto un altro episodio:'The days of Rainbow come back again' (titolo provvisorio). E sono sicuro, che ancora una volta, la mia sarà un'esperienza travolgente.
http://img842.imageshack.us/img842/299/contourv.jpg

pisculli 01-06-2013 16:11

La Sofferenza
 
'La Sofferenza, quando è vissuta con serenità, è da considerarsi una esperienza utile nella propria travagliata esistenza.'
Questo frase segue un corso ripetitivo, in questi giorni, nella mia mente.

Detto questo, torno a tediarvi con i miei progetti letterari:
Poiché sono rimasto affascinato dal Queens e da Long Island in particolare (l’appartamento a Rego Park mi piace tanto) ho deciso di scrivere un nuovo racconto con Luke come protagonista. Questa volta, in gran parte, sarà ambientato a Roma (che amo più di Long Island), al Vaticano in particolare. ‘The Fascination Dream’ la società di grafica pubblicitaria di Wander è stata incaricata dal nuovo papa di preparare una campagna pubblicitaria, non dispendiosa, per rilanciare una immagine della chiesa cattolica appannata e con una grave carenza di vocazioni. La piccola agenzia americana è stata preferita a quelle più famose perché il Pontefice vuole lanciare un messaggio sobrio che non sembri sfarzoso. Un viaggio di lavoro che doveva essere semplice routine e che doveva alleviare la sofferenza di Luke per la perdita di Elisa, si trasforma in una intricata vicenda che coinvolgerà il lettore fino all’ultimo rigo. Il titolo è ‘I giorni dell’Arcobaleno’....

pisculli 01-06-2013 16:20

La Sofferenza
 
...All'unanimità, dai miei collaboratori virtuali d'oltre oceano e dalle 4 lettrici che leggono l'anteprima dei miei racconti (dandomi dei suggerimenti utili per la stesura finale), è stata scelta la copertina seguente. Nessun voto per la seconda copertina. A chi interessa può dare un suo parere personale.
Michele

http://img842.imageshack.us/img842/2184/arcobalenog.jpg

pisculli 01-06-2013 16:21

La Sofferenza
 
http://img706.imageshack.us/img706/1...cobaleno1a.jpg

pisculli 01-06-2013 16:51

La Sofferenza
 
Questa e.mail arrivata dal North Caroline sintetizza concretamente tutte le altre che ho ricevuto:

Michele
I only see the one completed cover (top image). That one is superb. The bottom image seems to be a photo graphic alone similar to what is included in the completed cover that I prefer.
Bellissimo,
Vincent

pisculli 02-06-2013 15:58

Ragazzi di Borgata
 
Questo mio racconto è stato pubblicato qualche mese prima delle famose '50 sfumature di grigio', ma è rimasto in sordina. Qualche giorno fa l'ho presentato ad un concorso letterario organizzato dalla Feltrinelli che si terrà a settembre ed è arrivato il primo giudizio di un talent scout (che alla fine fa punteggio per la selezione finale) che sembra incoraggiante:

di Artur k.
Voto *****
Pruderie goliardiche
"Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma fra le esperienze vuote è una delle migliori", inizia così, con una citazione di Woody Allen questo simpatico libro di racconti erotici (sin dalla copertina). Il narratore e Domenico sono ragazzi di borgata ma, a differenza degli altri del gruppo, non provengono da facoltose famiglie di professionisti. Il fatto è che, per i nostri, c'era una convenienza assoluta a rimanere in quel gruppo: "una moltitudine di belle ragazze che non vedevano l'ora di entrare in quel gruppo. Erano disposte a tutto per essere accettate, cercando di dimenticare la loro modesta estrazione economica". E vaaaaaiiiiii!!! Cinque stelle hard!
venerdì 31 maggio 2013 commento alla 1a edizione

In verità avrei voluto che il commentatore si fosse soffermato sulla storia per intero (che è emozionante) e non solo sui singoli episodi. Ma, quando c'è di mezzo il sesso, è difficile essere capiti a pieno.

http://www.amazon.it/Ragazzi-Borgata...sculli+michele

http://img14.imageshack.us/img14/5403/suburbanboys.jpg

pisculli 04-06-2013 18:54

link
 
http://www.amazon.it/Come-Uragano-Lu...sculli+michele

Presto, tra poche ore, sarà disponibile anche l'edizione cartacea.
Appena in tempo.
E' sopraggiunto un inaspettato problema di salute e tutte le mie forze, in questo momento, sono convogliate verso una lotta che al primo impatto sembra impari.
Michele

pisculli 13-06-2013 16:24

Potrebbe essere un carcinoma...
 
Circa un mese fa ho eseguito degli esami di controllo. Sono affetto da 9 anni, da una malattia metabolica ad impronta familiare. Lasciata a se stessa, lentamente porta ad una distruzione sistematica del corpo: reni, apparato cardiocircolatorio, apparato cerebrale, vista e muscoli. Da 8 mesi assumo un farmaco sperimentale americano che mi viene dispensato direttamente dalla ASL, previa una relazione dettagliata, a cadenza quadrimestrale, da parte del centro specialistico che mi segue. Gli esami vanno bene: gli organi su citati sono sani e i parametri ematochimici specifici sono diminuiti drasticamente. L'endocrinologo è certo che se continua così entro un anno ho possibilità di guarire definitivamente.
Dovrei essere contento ma.....

pisculli 13-06-2013 16:33

Potrebbe essere un carcinoma...
 
... due esami che ho messo nella ricetta per caso fanno scattare nella mia testa un campanello di allarme. Ho dei valori altissimi di PSA totale, con un PSA free anomalo. Utilizzando questi valori, in una formula matematica apposita, si ricava la possibilità di avere un carcinoma prostatico. La mia probabilità è altissima: il 75%. Quattro anni fa era dell'1%. A malincuore sono costretto a fare una ecografia transrettale che avevo già fatto 4 anni fa. La prostata è enorme e quel terzo lobo anomalo che sapevo già di avere ha un aspetto morfologico mostruoso e minaccioso.
Mi rivolgo ad un urologo che non conosco direttamente, ma che apprezzo per le sue capacità professionali.
'Potrebbe essere benissimo un carcinoma...'
Sembra avermi letto nel pensiero.....

pisculli 13-06-2013 16:41

Potrebbe essere un carcinoma...
 
..il non avere sintomi specifici potrebbe essere un'aggravante. Ho solo dei forti dolori alle vertebre lombari. Sede privilegiata delle metastasi di questo tumore maligno.
Così sono costretto a fare la biopsia, che ha una valenza esplorativa e diagnostica. Per essere precisi ne faccio 12.
Dovrebbe essere un esame indolore ed infatti viene fatto senza anestesia. Lo specialista ha delle difficoltà a prendere i frustoli di tessuto, in quanto questo è stranamente resistente. Sento come 12 scosse elettriche devastanti che dalla prostata si irradiano ai genitali.
Quando l'esame finisce ho difficoltà ad articolare la parola, come se avessi fatto una anestesia che in realtà non ho fatto.....

pisculli 13-06-2013 16:48

Potrebbe essere un carcinoma...
 
...resto un'ora in osservazione, poi ritornando la normalità vado a fare delle visite domiciliari che avevo in sospeso. Una volta a casa succede l'imprevedibile: febbre alta, rettorragia e presenza copiosa di sangue nelle urine. Ma non voglio ritornare in ospedale e faccio da me. Continuo anche ad andare in ambulatorio, improvvisando un pannolone con delle grosse garze da camera operatoria. Occorrono ben 14 giorni per avere la risposta dell'esame istologico (in America viene data in giornata) e restare a casa, aspettando, sarebbe insopportabile per me.
Divido la mia sofferenza, oltre che con la mia famiglia, con il solito Vincent (che ho citato più volte in questo forum)....

pisculli 13-06-2013 16:55

Potrebbe essere un carcinoma...
 
..considero Vincent come un fratello maggiore (ha 10 anni più di me). Mi unisce a lui oltre il cognome che abbiamo in comune (dopo 15 anni di corrispondenza abbiamo ricostruito la nostra origine comune. Da suo nonno Luigi che partì per gli US una mattina d'autunno del 1900 derivano le circa 200 famiglie che attualmente risiedono in America. Dal fratello rimasto in Italia le circa 100 famiglie italiane), anche la fede in Dio e in Padre Pio. Vincent ha un cuore immenso. In pochissimo tempo organizza una catena di preghiera a mio favore senza precedenti. Migliaia di americani pregano per me e sono così ben organizzati che utilizzando i differenti fusi orari vigenti in US riescono a coprire tutte le 24 ore della mia giornata in Italia......

pisculli 13-06-2013 17:05

Potrebbe essere un carcinoma...
 
....Oggi l'urologo fa un piccolo miracolo. Facendo pressione sull'istopatologo dell'ospedale riesce ad avere la risposta con 5 giorni di anticipo: tutti i 12 campioni di tessuto sono esenti da cellule cancerose. Dovrò convivere con quel mostro silente del mio terzo lobo prostatico e vi assicuro che ci vorranno altri 58 anni prima di fare un'altra biopsia.
Desidero concludere questo mio viaggio nella sofferenza citando le righe di inizio del mio primo racconto sul Sinesteta:
'Il ritornare alla normalità lo si apprezza maggiormente quando si sta per perdere tutto. Ogni evento piccolo o grande lo si rivive in un modo nuovo ed ogni cosa diventa importante e si affronta con più interesse, senza essere pervaso dalla superficialità o dalla fretta di andare oltre.'*
Michele

* Cap. I, 'L'inizio', Il Sinesteta: La Resurrezione

pink 14-06-2013 00:28

miodio che mi sono perso!!!!!!!
tu da dove sbuchi? vuoi scrivere un racconto sul mio bellissimo Pink??????

pisculli 15-06-2013 17:59

Sto uscendo dal limbo attuale
 
Quote:

Originally Posted by pink (Bericht 455620)
miodio che mi sono perso!!!!!!!
tu da dove sbuchi? vuoi scrivere un racconto sul mio bellissimo Pink??????

Pink ti ho perdonato e rinuncio a postare la mia risposta alla tua osservazione.

Sto uscendo dal limbo attuale. Con 'Ragazzi di Borgata' sto partecipando ad un concorso letterario organizzato dalla Feltrinelli e da Repubblica/Espresso editore. E' un racconto che ho scritto un anno fa ma che fino a qualche giorno sembrava non interessasse nessuno (1 copia e 1 ebook venduti in 10 mesi). E' stato pubblicato qualche settimana prima di '50 sfumature di grigio' (che durante l'estate ha venduto più di un milione di copie). Il racconto è destinato solo al pubblico italiano, in quanto per via di alcuni episodi spinti non posso chiedere ad Elena di correggere il testo in inglese. A 89 anni ne resterebbe sconvolta.
10 giorni fa è successo l'inaspettabile. In un blog specifico creato dagli editori per il concorso il racconto è stato visionato da decine e decine di lettori e la prossima settimana verrà pubblicata la prima recensione vera. intanto vi allego un altro dei giudizi ricevuti:
di Giovanni Lossi
Voto *****
sesso di... borgata......
Breve romanzo iniziatico, generazionale, con un linguaggio crudo, a volte volgare nella migliore accezione del termine, descrive la realtà giovanile delle periferie esistenziali in senso lato, della voglia di riscatto per affrancarsi dalla condizione di squallido immobilismo, con l\'annullamento quasi uno stordimento terapeutico in sesso droga e rock and roll..... Adatto ad un pubblico disinibito, ma anche e forse più ... agli altri.....
sabato 15 giugno 2013 commento alla 1a edizione
http://www.amazon.it/Ragazzi-Borgata...sculli+michele

odisseo 17-06-2013 11:02

vai Pink! ti vedremo a Serra?

pisculli 17-06-2013 20:45

La mia prima recensione ufficiale
 
E' stata una sorpresa in quanta è stata fatta da uno scrittore di Pisa che non conosco. Invece quella che mi era stata annunciata non è ancora arrivata e comincio a temere che non arriverà:
http://ilmiolibro.kataweb.it/reader_...ecensione=6365

pisculli 19-06-2013 16:19

'The Princess of stray dogs'
 
Da oggi è in vendita in US l'edizione inglese della favola inspirata dalla mia Nefti (Principessa):
http://www.amazon.com/Princess-stray...sculli+michele

Questo racconto sarà il primo mattone della Fondazione R.C.F. (Rainbow Colors Foundation) che sta prendendo forma in questi giorni presso lo studio legale di J. Luraschi, a Long Island (Queens, New York). Joshua è uno dei mille italo americani che ha pregato per me quando si temeva per il mio stato di salute.
Michele

pisculli 19-06-2013 16:22

'The Princess of stray dogs'
 
http://img855.imageshack.us/img855/146/nzjs.jpg

pisculli 21-06-2013 15:23

I nostri clc stars di Hollywood
 
Vi siete mai chiesti cosa provereste andando un fine settimana ad un cinema multisala trovando inaspettatamente in programmazione un film animato avente come protagonisti i nostri clc?
No?
Cominciate a pensarci.

E' da circa un anno che sto lavorando parecchio per vedere realizzato il mio progetto.
In questi giorni sta per concludersi il dialogo intrapreso da tempo con lo studio legale della Walt Disney Company che rappresenta anche la 'Pixar Animation Studios'. Per il momento sembra inevitabile un mio fallimento, ma ho intravisto una flebile fiammella che potrebbe diventare in breve tempo un incendio.

Mi è chiaro che sto 'sulle palle' a molti di voi, ma in questo momento mi aspetto la piena solidarietà da parte vostra...se amate questa razza almeno quanto me.
Michele

pisculli 25-06-2013 16:20

L'officina del pensiero libero
 
L'esperienza che ho avuto in Sicilia, davanti al caminetto ed un bicchiere di nero d'Avola con tanti giovani artisti è stata entusiasmante. Così ho deciso di continuarla anche a Roma su scala più ampia. Siamo 50 scrittori o presunti tali e crediamo tutti quanti in un'Italia diversa. Migliore. A dire il vero c'è anche un personaggio di pregio che fa parte del nostro gruppo. E' un critico letterario e scrittore conosciuto. La sua conoscenza la devo, indirettamente ad uno di voi in seguito ad una 'furibonda' discussione che ho avuto tempo fa sui 12 punti fondamentali che ha creato per classificare un racconto.....

pisculli 25-06-2013 16:31

L'Officina del pensiero libero.
 
...l'ultimo acquisto del gruppo è uno scrittore che si firma con lo pseudonimo di Artur Koitos. Ho letto il suo ultimo racconto 'SumMona' (l'ebook costa meno di un cappuccino, 99 centesimi) e il suo modo di scrivere inusuale mi ha conquistato. Poi è successo l'imponderabile. La recensione di 'Ragazza di Borgata' annunciatami dal solito giornalista non è andata a buon fine. e' la terza volta in tre anni che mi prende in giro. Ed ogni volta è stato lui a cercarmi. Ieri è arrivata, inaspettata, la recensione di Artur. Mi è piaciuta così gli ho chiesto di far parte del nostro gruppo. Entusiasta ha accettato.
Vi allego il link, ma premetto che è destinata ad un pubblico adulto:
http://ilmiolibro.kataweb.it/reader_...ecensione=6345
Michele

pisculli 25-06-2013 19:39

Notizia flash
 
Oggi ho ricevuto il report settimanale delle vendite. In Uk 'The Princess of stray dogs' sta andando bene (credo che siano in gran parte utenti di wolf dog) confermando il risultato dei miei grafici precedenti: per ogni lettore italiano ne ho 10 all'estero. E questa differenza andrà ad aumentare dopo la mia partecipazione all'Autumn House Contest' di Pittsbugh e la video conferenza con la giornalista americana che Willi (l'assistente editoriale che mi segue) ha riprogrammato per i prossimi giorni. Quindi sono sempre più convinto di eliminare l'edizione italiana nel momento che esce quella inglese. Inutile insistere qui.
Michele

pisculli 27-06-2013 13:10

You can not die inside
 
E' una storia d'amore adolescenziale, ambientata a Salina (Isole Eolie) negli anni settanta. Doveva essere un rapporto che doveva durare per sempre, ma i due giovani amanti sono costretti a scontrarsi con un mondo di adulti privo di sentimenti. Patrizia viene spedita a Milano, come un pacco postale, e forzata dal padre ad abortire e a non vedere più il suo grande amore. Lui trent'anni dopo, ritornando a Salina scopre l'atroce verità che gli era stata negata.
In un anno l'edizione italiana (Non si può morire dentro), non mi vergogno a dirlo, ha avuto un solo lettore. Circa due mesi fa è uscita l'edizione inglese. Viaggia alla media di una decina di nuovi lettori a settimana e poiché l'aborto è un argomento molto sentito in US sarà l'argomento della video intervista che a breve avrò con una giornalista americana.
Stiamo parlando di piccole cifre, ma per uno scrittore indipendente (cioè senza un contratto editoriale e quindi senza pubblicità) possono considerarsi numeri importanti.
Michele

pisculli 27-06-2013 14:08

I giorni dell'arcobaleno
 
Ingannando l'attesa (la risposta dei legali della Walt Disney) ho cominciato a scrivere il mio nuovo romanzo che vede ancora una volta Luke Wander come protagonista.

'Il destino è imprevedibile e Luke Wander non avrebbe mai pensato che il suo incontro all’aeroporto di NY con Jennifer Fisher lo avrebbe catapultato in un mare di guai, rischiando di essere ucciso.
Lui sta recandosi a Città del Vaticano per accettare l’incarico per creare un’atipica campagna pubblicitaria che metta in risalto il nuovo percorso della chiesa cattolica. È perplesso da questa strana richiesta. La chiesa cattolica non è una compagnia privata che insegue profitti ad ogni costo. La sua esistenza si era sempre basata sulla evangelizzazione diretta delle masse. Almeno fino a quel momento. La fede in Dio non necessita di nessuna pubblicità da lanciare sui media. Ed allora cosa cercano veramente?
Lei è un affascinante agente investigativo del GAO (Government Accountability Office), ufficio investigativo del Congresso Americano. Agenzia che sta seguendo un fiume di denaro che proviene da affari illeciti che dagli USA finisce la sua corsa a Città del Vaticano, allo IOR (Istituto per le opere di Religione) per essere precisi.
Una storia avvincente, dai ritmi incalzanti che entusiasmerà il lettore.' (Almeno quello americano).

Mi sto divertendo ed è questo che conta.
Michele

pisculli 06-07-2013 18:32

Il piano B
 
Credo, che dopo 2 settimane di silenzio, il progetto 'Pixar' possa considerarsi chiuso.
I fatti: tempo fa ho inviato il proof (la bozza definitiva prima della stampa) 'The Princess of stray dogs' a John Alan Lasseter produttore della 'Pixar Animation Studios' sperando di attirare il suo interesse. Una settimana dopo ricevo una e.mail dall'ufficio legale della Walt Disney (di cui la Pixar fa parte). Chi scrive usa ben 30 righe per spiegare un concetto che già conoscevo e che poteva dire in un solo semplice rigo: La Compagnia, per volontà del suo fondatore, realizza solo progetti interni.
Mi ero messo l'anima in pace e faccio leggere l'email ad Elena solo per accontentare la sua curiosità....

pisculli 06-07-2013 18:40

Il piano B
 
...la mia amabile amica con la sua matita con la punta sempre appuntita comincia a sottolineare delle parole qua e là. Poi sorridendo mi dice:
'Questa lettera non è quello che sembra ad una lettura veloce. non c'è una chiusura completa al tuo progetto, anzi sembra che chi scrive stia cercando in qualche modo una soluzione per poterlo realizzare.'
Incoraggiato invio una mia nuova proposta: cessione gratuita dei diritti d'autore alla Pixar in cambio di una mia assunzione temporanea a progetto come co-producer (in pratica assistente di Lasseter). In questo modo, facendo parte della Pixar, viene rispettata la volontà del fondatore.
Elena pazientemente raccoglie i miei pezzi sparsi qua e là e sorridendo mi dice...

pisculli 06-07-2013 18:49

...'Non abbatterti e continua a scrivere e vedrai che presto sarai coinvolto in un evento grandioso.'
Non riesco a capire dove possa trovare alla sua età (89 anni) tanto ottimismo. Sembra non accorgersi degli individui superficiali e cialtroni che ci circondano e collabora con me da gennaio volontariamente. La settimana scorsa ha rifiutato, per l'ennesima volta, la mia proposta di un compenso per il suo lavoro. Le ho chiesto di dire lei la cifra e l'avrei accontenta. Quasi offesa mi ha risposto candidatemente:
'Sono orgogliosa di essere stata coinvolta nel tuo progetto americano. Ricordi io ho una buona esperienza in queste cose (è professoressa di lettere moderne ed ha vissuto e lavorato per oltre 60 anni a sud di Los Angeles) e ti dico che sei almeno alla pari di diversi giovani scrittori che ho incontrato in passato e che adesso vendono milioni di copie.'
Stento a crederle.

E adesso passerò al piano B....

pisculli 06-07-2013 18:50

Il piano B
 
...ma in realtà non esiste un piano B...e forse è meglio così.
Michele

mirvana 07-07-2013 09:36

Non preoccuparti del fatto che la gente non ti conosce,preoccupati del fatto che forse non meriti di essere conosciuto. CONFUCIO.

pisculli 07-07-2013 17:33

non essere famosi è diverso dall'essere sconosciuto
 
Quote:

Originally Posted by mirvana (Bericht 456501)
Non preoccuparti del fatto che la gente non ti conosce,preoccupati del fatto che forse non meriti di essere conosciuto. CONFUCIO.

Chi si rivede, l'essere che riesce ad esprimersi usando solo i proverbi sempre a sproposito e fuori luogo.
In Us, attualmente, vengo letto da una decina di nuovi lettori a settimana ed andrà sempre meglio in futuro.
In italia 'Ragazzi di Borgata' sta vendendo bene, non tanto per la storia che di per se è molto bella, quanto per quei 4 o 5 episodi scabrosi descritti. Purtroppo i lettori italiani sono attratti morbosamente solo dal sesso.
Non ci crederai ma anche un essere come te mi è stato di aiuto. Nella Principessa dei randagi, Mirvana è uno dei due personaggi cattivi. Quando l'estate scorsa è stata letta l'anteprima ad un gruppo di ragazzi di un campo estivo, questo personaggio ha scatenato prima l'ira di chi ascoltava e dopo grida di gioia quando ha fatto la fine che ha fatto.

pisculli 07-07-2013 17:41

non essere famosi è diverso dall'essere sconosciuto
 
Quote:

Originally Posted by mirvana (Bericht 456501)
Non preoccuparti del fatto che la gente non ti conosce,preoccupati del fatto che forse non meriti di essere conosciuto. CONFUCIO.

Sono così sconosciuto che due scrittori più conosciuti di me hanno recensito un mio libro sul sito della Feltrinelli/gruppo editoriale Repubblica- espresso:

http://ilmiolibro.kataweb.it/reader_...ecensione=6365

http://ilmiolibro.kataweb.it/reader_...ecensione=6345

Quindi prima di sparare un altro dei tuoi proverbi obsoleti, controlla che il tuo cervello sia collegato alle dita che battono sulla tastiera.
Comunque ti sono sempre riconoscente. Nel racconto ti ho descritta così come sei nella realtà ed il personaggio, anche se secondario, ha avuto successo. Adesso puoi dire che non sei più una sconosciuta.
Michele

mirvana 08-07-2013 08:39

CONFUCIO, viene accreditato come Filosofo cinese...ma anche gli storici sbagliano...
meno male che ci sei tu, a rimettere tutto al posto giusto.

CONFUCIO; scriveva proverbi???????????????????????????????????aloa

pisculli 08-07-2013 08:53

Stalking
 
Adesso lo chiamano stalking. Ma da sempre è una 'psicosi ossessiva' che in Italia è incurabile in quanto la psicanalisi da noi è ancora a livello primordiale.
Personalmente non mi interessa quale sia il tuo problema che ti spinge a comportarti in questo modo morboso e ti assicuro che non diventeremo mai amici.
Michele

Jal 08-07-2013 11:54

.....il bue che da del cornuto all'asino?

Jal 08-07-2013 12:26

...questo thread mi evoca una sola immagine..
http://www.beetee.co.uk/UserFiles/Im...nd%20Balls.jpg

http://image.dhgate.com/albu_2675248...-balls-for.jpg
http://www.adliterate.com/archives/Bravia%20balls.JPG
http://www.specialneedstoys.com/usa/...pool-balls.jpg
http://cache1.bigcartel.com/product_...felt_balls.jpg
http://image.dhgate.com/albu_2675248...-balls-for.jpg
http://www.pacificpediatricsupply.co...0-ct-balls.jpg
http://lifehackery.com/qimages/5/used-tennis-balls.jpg
http://www.publicdomainpictures.net/...ting-balls.jpg
http://www.keepitsweet.co.uk/images/...YN-CHF-SBA.jpg
http://shaboominc.com/blog/juggling_balls.jpg
http://kitchendiary.casaveneracion.c...cake-balls.jpg
http://felting.craftgossip.com/files...ryer-Balls.jpg
http://www.motherjones.com/files/ima...wling_ball.jpg


...e principalmente..

http://ericcressey.com/wp-content/up.../Med-Balls.jpg

pisculli 08-07-2013 12:34

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 456552)
...questo thread mi evoca una sola immagine..
http://www.beetee.co.uk/UserFiles/Im...nd%20Balls.jpg

http://image.dhgate.com/albu_2675248...-balls-for.jpg
http://www.adliterate.com/archives/Bravia%20balls.JPG
http://www.specialneedstoys.com/usa/...pool-balls.jpg
http://cache1.bigcartel.com/product_...felt_balls.jpg
http://image.dhgate.com/albu_2675248...-balls-for.jpg
http://www.pacificpediatricsupply.co...0-ct-balls.jpg
http://lifehackery.com/qimages/5/used-tennis-balls.jpg
http://www.publicdomainpictures.net/...ting-balls.jpg
http://www.keepitsweet.co.uk/images/...YN-CHF-SBA.jpg
http://shaboominc.com/blog/juggling_balls.jpg
http://kitchendiary.casaveneracion.c...cake-balls.jpg
http://felting.craftgossip.com/files...ryer-Balls.jpg
http://www.motherjones.com/files/ima...wling_ball.jpg


...e principalmente..

http://ericcressey.com/wp-content/up.../Med-Balls.jpg

Sono perfettamente della tua stessa opinione.
Michele

pisculli 17-07-2013 19:42

E' arrivata la risposta definitiva dell'ufficio legale del W.Disney
 
http://img690.imageshack.us/img690/8038/2kzf.jpg

pisculli 17-07-2013 20:09

Solidarietà
 
Ci ho provato ed è andata male. La cosa per me finisce qui. Purtroppo ci sono degli strascichi (da me non voluti) nel blog di italo americani che frequento a cui ho postato l'email. Molti di quelli che mi conoscono da 15 anni si sono indignati contro la W.Disney e con mia grande sorpresa ho preso atto che non amano la super compagnia. Alcuni di loro, fra cui un avvocato di Long Island, si stanno impegnando per trovare una compagnia indipendente che produce film di animazione per realizzare comunque il progetto.
Per quanto mi riguarda ho deciso che non mi dedicherò più alla cosa. Sono preso, oltre che dal nuovo arrivato Napoleone, da altri progetti. Sono in un momento delicato con il nuovo racconto 'I giorni dell'arcobaleno' e sto cercando di districarmi con gli intrighi finanziari dello IOR. Inoltre ho completato la mia ricerca bibliografica (L'impero di Roma di Teodoro Mommsen, i vangeli riconosciuti ed apocrifi ed altro) e sono pronto per cominciare a scrivere 'L'Uomo di Nazaret'. Con Elena stiamo lavorando all'edizione inglese di 'Italians' e poi al mare vorrei cominciare a pensare a 'Tallulah', seguito della 'Principessa dei Randagi' e se ci riesco la notte vorrei anche provare a dormire. Almeno un pò.
Michele

pisculli 22-07-2013 14:33

The Princess of stray dogs
 
Per chi è interessato, sul sito italiano di amazon l'edizione inglese del libro viene in questo momento venduta a circa un terzo di quanto costa sul sito americano. Non vengono coperte neanche le spese di stampa:
http://www.amazon.it/Princess-stray-...sculli+michele


All times are GMT +2. The time now is 04:30.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org