Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Carattere & la crescita del cucciolo (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=48)
-   -   Maschio difficile di 2 anni - che fare ? (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=2596)

Laila 07-09-2005 10:34

Cara Wostok, perchè ti nascondi e non dici di essere tu la persona che ha fatto uccidere il proprio cane?
Dici di aver preso una decisione sofferta, ma a chi la vuoi dare a bere????
Dici che il tuo clc era la luce dei tuoi occhi .... ma che sei acceccata????
Dici che non c'erano alternative ma .... non ci spieghi perchè.
Forse perchè sei stata un' incapace e non sei riuscita a gestire il tuo cane hai pensato che l'unica soluzione potesse essere farlo "eliminare".
Ti hanno offerto aiuto ma tu presuntuosamente non l'hai accettato e ora ... dici che stai soffrendo?
Ma vergognati e assumiti tutte le responsabilità delle tue azioni e sii più umile.
Auguro a tutti i cani, clc e non, di non incontrare mai nella loro vita una persona ipocrita e cattiva come te.

Laura

PS Scusate per lo sfogo ma io faccio tanto per aiutare tanti animali in difficoltà che sentire queste cose .... mi mandano in bestia
Besos a todos

duska 07-09-2005 10:42

Perchè Wostok visto che sei così bene informata non racconti la VERA storia???
In caso contrario i MIEI giudizi sulla persona a te così cara rimangopno INVARIATI
besos
Ruggero&grisa

duska 07-09-2005 10:58

Mi spiace solo di essere stato censurato...perchè sarei ORGOGLIOSO di ricevere una querela da persone che "rispettano" la vita in questo modo...approposito per chi volesse dedicarsi alla pesca sportiva e avesse qualche problemuccio con il suo cane guardate qui che bella soluzione...http://www.tgcom.it/cronaca/articoli...lo273761.shtml
Magari vi viene qualche idea..... sigh!
Ruggero&grisa

Claudia 07-09-2005 13:05

RIFLETTI PRIMA DI PARLARE
 
"....chi la conosce sul serio e la rispetta sa che il suo cane era la luce dei suoi occhi, sa che la decisione presa è stata sofferta e lo è acora, sa che non c'erano alternative, sa che è stata l'unica cosa da fare."


IPOCRISIA....io vedo SOLO tanta ipocrisia.

La luce dei suoi occhi??????? Ma va*******.....mi censuro da sola.
Le alternative C'ERANO eccome se c'erano. Non mi dirai che è meglio la morte???!!! Allora perchè, tanto per fare un esempio, non buttiamo una bomba atomica in africa??? ....soffrono troppo là i bambini, non si meritano una vita così....e siccome non possiamo farci nulla, siccome non ci sono soluzioni.....mi sembrerebbe la cosa più giusta da fare.

Ci credo che soffra.....invece il suo cucciolone adesso sta bene. :frown:
Non mi fate essere cattiva, perchè in questi casi lo divento davvero. NON CI SONO SCUSE.
Non si può decidere di togliere la vita in questo modo.......NON LO ACCETTO.

Claudia

Laura/Vlad 07-09-2005 15:15

Per WOSTOK

Solitamente non rispondo a certe provocazioni e poi preferisco guardare in faccia la persona con cui discuto, ma ora mi sono proprio rotta, sono stata tirata in ballo e devo dire alcune cose.
1° - prima di tutto, qualsiasi cosa tu abbia da dire, dilla pure, ma dì chi sei, firmati come facciamo tutti, non nasconderti dietro all'anonimato;
2° - se hai letto ciò che ho scritto nei due massaggi riguardanti questo argomento, non ho giudicato, ne' tantomeno offeso nessuno come fai tu, ho solo espresso, come tanti, la mia opinione e il dispiacere per quanto accaduto, se non sbaglio finora esiste la libertà di parola, sempre nei limiti dell'educazione e della decenza;
3° - visto che tu sai tutta la storia, non polemizzare, dilla; e poi se è vero, e sottolineo se è vero, che comunque la vacanza c'è stata, allora il dolore non era poi così grande;
4° - forse sei tu che non sai bene il vero significato dell'amicizia, un amico è uno che se hai bisogno si fa in quattro per te, ma è anche uno che, se fai una cavolata, è il primo a dirtelo, e a contrastarti se è il caso, se il tuo concetto di amicizia è un altro, allora a te piace avere qualcuno che dice sempre sì a tutto ciò che fai, anche se sbagliato, ma questo non è un amico, ma un essere totalmente dipendente da te, uno schiavo un succube di una persona dominante, tanto per restare in teme canino;
5° - riguardo alla storia di Ugo, l'ho solo portata a conoscenza di quanti frequentano il forum perchè mi sembrava una bella storia, leggi bene per cortesia, non c'era nessuna allusione o condanna nei confronti della persona in questione, e poi secondo te anche Anatole France era patetico?
Comunque, caro il mio scienziato, compra pure una, due pagine o tutto il giornale, anzi, dato che la prossima settimana ricomincia, perchè non vai da Costanzo a raccontare la tua verità e a fare le tue ragioni?

Laura

fra 07-09-2005 15:23

Amica o interessata che tu sia!

Ritengo inutile continuare ad insultarti .......... , QUINDI MI VOGLIO TRATTENERE!

Una sola domanda xche' davvero non riesco a trovare una spiegazione, ma prima di sopprimerlo, l'hai (o "la tua amica") l'ha guardato in faccia il suo cane?? e dopo???

Te lo chiedo xche' io ho trovato il mio, già morto, ghiacciato, con la lingua fuori tutta blu e dopo un anno non mi tolgo quell'immagine dalla testa! Spero anche tu (o "la tua amica") possa condividere con me questa immagine.

fra 07-09-2005 15:23

Amica o interessata che tu sia!

Ritengo inutile continuare ad insultarti .......... , QUINDI MI VOGLIO TRATTENERE!

Una sola domanda xche' davvero non riesco a trovare una spiegazione, ma prima di sopprimerlo, l'hai (o "la tua amica") l'ha guardato in faccia il suo cane?? e dopo???

Te lo chiedo xche' io ho trovato il mio, già morto, ghiacciato, con la lingua fuori tutta blu e dopo un anno non mi tolgo quell'immagine dalla testa! Spero anche tu (o "la tua amica") possa condividere con me questa immagine.

NewtonMarabel 07-09-2005 16:28

Quando morì il mio volpino di 18 anni piansi per 1 settimana intera ALTRO CHE VACANZA...dopo.
Come si fa ad andare in vacanza dopo che il tuo cane è morto perlopiù assassinato?
Con tutti i soldi che spendo a curare Newton (un clc malato e anche duro di carattere) avrei fatto vacanze da sogno......... :shock:

wostok 07-09-2005 20:41

mi presento: mi chiamo Michela, potrei darvi cognome e numero di telefono, ma da quello che leggo poche sarebbero le discussioni costruttive (mi sembra di aver letto un solo mess che dice di non avere elementi per giudicare...).

come vedi, cara NIk, non sono il suo ragazzo ma la sua migliore amica. il fatto che secondo te solo 4 persone siano a conoscenza dei fatti dimostra quanto conosci poco questa persona e quanto tu sia egocentrica: pensi davvero di essere la sua SOLA amica? per fortuna no, altrimenti che amiche di merda (scusatemi la volgarità).
dimostra anche quanto tu sia capace di scrivere cose di cui non sei realmente a conoscenza. hai distorto i fatti in modo ignobile.
non critico chi si è permesso di giudicare e offendere la mia amica... ognuno ha il diritto di pensarla come vuole... io non me la sentirei di giudicare qualcuno che non ho mai visto e sentito sulla base di una storiella... ma chi l'ha fatto ha le sue idee e come tali le rispetto.
mi permetto però di criticare te, cara Nik, che hai raccontato degli spropositi e li hai alimentati, permettendo che questa discussione avesse il solo scopo di giudicare questa persona. oltrettutto non credo (spero) che i moderatori avessero questa intenzione (anche se il tuo raccontino li fatti sfuorviare...), ma che volessero dare informazioni per proteggere voi tutti da allevatori senza scrupoli...

1° il fatto che lei abbia un nuovo "boyfriend" (come è stato definito) c'entra ben poco, o meglio, c'entra se parliamo facendo riferimento al comportamento del cane, ma chi si è permesso di fare battutine... beh, no comment
2° idem x la vacanza. vi assicuro che non ha influito sulla sua decisione, e ognuno elabora il lutto a proprio modo... anche fuggendo dal proprio ambiente x un po' se serve. lo si propone anche come terapia psicologica di supporto a volte.
3° il filo elettrico. un tempo (in un altra casa) c'è stato, è vero, a basso voltaggio e sotto suggerimento di un addestratore ( o rieducatore, questo non me lo ricordo bene, xò so che si definiva un esperto...) e alla cara Nik l'idea era piaciuta così tanto che si stava informando su dove si comprava...
4° è stato chiesto aiuto, ma a differenza di quanto qui raccontato nessuno si è preso la responsabilità di prendere il cane girando le spalle nel momento del bisogno e poi scrivendo di tutto e di più

è evidente che di fronte a tutte queste informazioni distorte voi tutti ( o quasi) vi siate scandalizzati e abbiate tirato una valanga di pietre
(ce ne sono anche altre: il cagnolino che si faceva spupazzare per citarne un'altra...) il problema di fondo è questo: informazioni errate e fuorvianti.

mi chiedete perchè era l'unica cosa da fare: x spiegarlo dovrei parlarvi di lei e non è corretto. dovrei parlarvi della sua vita che invece è solo sua e qui se ne è parlato già troppo a vanvera.
di lei posso solo dire che amava e ama i suoi cani, più di lei stessa, più di quanto lei stessa si renda conto, che è una persona speciale, totalmente diversa dall'immagine qui emersa.

lo so che la maggioranza non mi crederà, che continuerete a prendervela con lei e con me e col suo moroso e chissa con chi altro...
non posso pretendere il contrario e non me lo aspetto purtroppo.
vorrei solo che nik la smettessa di raccontare frottole basandosi su una conoscenza della persona e dei fatti distorta (e anche su una bella dose di ipocrisia se mi permetti).
chiedo poi ai moderatori del forum di spostare l'attenzione su argomenti più importanti, come il problema degli allevatori senza scrupoli.
sarebbe un argomento utile a tutti e con uno scopo...
spero abbiate capito che le informazioni che vi sono state raccontate erano bugie belle e buone.

ho cercato di non essere offensiva con chi scrive su questo forum... se non ci sono riuscita mi scuso sinceramente (tranne che con te, mia cara nik... tu non meriti nessun rispetto visto che non sei capace di averne neanche per coloro di cui ti consideri amica...)

per correttezza aggiungo che scrivo autonomamente, senza il consenso e l'approvazione della ragazza diretta interessata.

wostok 07-09-2005 21:05

scusatemi nuovamente.
vi disturbo solo per dire che non scriverò più nient'altro. chi ha capito un pochino la mia lettera forse capirà che smetto di scrivere perchè il mio scopo non era farvi cambiare idea, ma dire la verità. poi ognuno la pensi come vuole.
chi non ha capito ciò che ho scritto dirà che non ho coraggio, che non ho argomenti o che sono una str...
beh non mi interessa. quello che volevo dire l'ho detto e l'ho fatto senza giudicarvi
(discorso a parte per te nik, scusa se ribadisco: tu dirai chissà cosa... se serve per scaricarti la coscienza continua pure... dal mio punto di vista, non infallibile certo, anche tu hai la tua responsabilità in questa storiaccia e scrivere bugie ti è servito x auto assolverti...)

grazie a chi mi ha letto con la mente aperta,
Michela B.

massimo 07-09-2005 22:31

Cara Michela,
una mente aperta non basta, a me, per capire "i lati oscuri" di questa storia.
Il problema fondamentale è quella piccola ed insignificante "scelta" del voler terminare la vita del cane.
Purtroppo per il 99.99% di noi solo il pensiero fa rivoltare lo stomaco.
NOI, ipocriti e superficiali, abbiamo vissuto il/i nostri CLC, sofferto e patito con loro.
Abbiamo sentito tante tante storie su come non siano gestibili questi cani.
Abbattere il cane con una siringa ci sembra troppo, troppo facile come soluzione (ovviamente perchè non conosciamo i retroscena della storia....ma tu non puoi raccontarceli!!) per stare zitti e non rimanere sdegnati al pensiero.
Spero che TU, e la tua "amica" capiate che ...forse....una soluzione diversa si poteva trovare.
1) avete chiesto all'allevatore di riprendere il cane...prima di intimare l'eutanasia (che parola di merda...)
2) avete chiesto a qualcuno di prendersi il cane (forse il proprietario non era all'altezza, e non il cane...)
3) avete chiesto a qualche struttura un consiglio su come comportarvi e magari di tenere il cane??
4) se prima (e non adesso che è troppo tardi) tu, amica fidata della ormai non più proprietaria del Lupo Cecoslovacco sfortunato ti fossi rivolta alle persone astiose e superficiali che scrivono su questo sito, magari una soluzione si sarebbe trovata...magari qualcuno un pò più forte della tua amica avrebbe deciso di provare a tenere il cane e forse, chissà, a recuperarlo.
Purtroppo però sono tutti discorsi inutili....
Io AMO i miei cani e a loro non rinuncerei per NIENTE al mondo: parenti, amici, soldi, lavoro, salute.....
ma io sono solo uno di quei tanti superficiali che inorridiscono al pensiero di UCCIDERE il proprio cane.
Scusate, amiche, forse non siamo alla vostra altezza per capire....
massimo

Quote:

Originally Posted by wostok
scusatemi nuovamente.
vi disturbo solo per dire che non scriverò più nient'altro. chi ha capito un pochino la mia lettera forse capirà che smetto di scrivere perchè il mio scopo non era farvi cambiare idea, ma dire la verità. poi ognuno la pensi come vuole.
chi non ha capito ciò che ho scritto dirà che non ho coraggio, che non ho argomenti o che sono una str...
beh non mi interessa. quello che volevo dire l'ho detto e l'ho fatto senza giudicarvi
(discorso a parte per te nik, scusa se ribadisco: tu dirai chissà cosa... se serve per scaricarti la coscienza continua pure... dal mio punto di vista, non infallibile certo, anche tu hai la tua responsabilità in questa storiaccia e scrivere bugie ti è servito x auto assolverti...)

grazie a chi mi ha letto con la mente aperta,
Michela B.


Navarre 07-09-2005 22:51

Anche a noi piacerebbe sapere la vera storia a questo punto (o l' altra versione) e non solo sentir dire che Nik è bugiarda, perchè per quanto ci riguarda sappiamo benissimo che non lo è (strani i punti di vista eh?).

I fatti certi per ora sono che il giorno prima Nik ci ha chiesto se potevamo aiutarla a trovare una soluzione e il giorno dopo il cane è morto di morte non naturale.

Noi volevamo che in questo thread emergesse il fatto che terminare il cane quasi sempre si può evitare, avere elementi in più per riconsiderare tutta al storia non può che esserci di aiuto, ma questi elementi, Michela, tu non hai voluto fornirli, per ora.

Per esempio ci piacerebbe sapere quanta gente ha mandato all' ospedale quel clc aggressivo.

oxy 07-09-2005 23:07

Quote:

Originally Posted by wostok
mi presento: mi chiamo Michela, potrei darvi cognome e numero di telefono, ma da quello che leggo poche sarebbero le discussioni costruttive (mi sembra di aver letto un solo mess che dice di non avere elementi per giudicare...).

Ciao Michela... come vedi dal numero dei msg che ho all'attivo non sono uno che non scrive su WD, ma fino ad ora ho taciuto in questo 3d perchè non mi sembrava giusto "lapidare" una persona senza diritto di replica, e visto che tu sembri far parte dell'altra campana ecco che rompo il silenzio...
Ovviamente anche io sono rimasto sbalordito e sconcertato come tutti da questa rapida e sbrigativa decisione, ma volevo capire quale era il vero motivo per cui ci si è arrivati a tale decisione...
Io non voglio che ci racconti tutta la vita e le cose private della tua "amica", vorrei solo che tu e/o la tua aminaca rispondeste ad una semplice domanda: perchè non è stato accettato l'invito a trasferire il cane presso una persona che ne ha già recuperato ed accasato altri... anche lui avrebbe potuto essere uno di quelli che avrebbe trovato un nuovo padrone, una nuova famiglia e la tua amica, famigliari compresi, non avrebbero più avuto l'incubo del cane...
Un'altra possibilità c'era, perchè questo invito non è stato accettato, perchè, perchè, perchè, PERCHE', PERCHE', PERCHE', PER CHE', P E R C H E' !?!?!?!
Come ha detto Kika, anche in caso di una "non risposta" sarà una risposta sufficiente!

nik 07-09-2005 23:39

Avevo scritto un lungo messaggio che ho cancellato.
Mi dispiace davvero molto, la cosa sta diventando personale... e non mi sembra corretto parlarne in questa sede. Purtroppo però devo confermare che quanto detto, in ogni dettaglio è assolutamente vero, non distorto, pacchetto completo, vacanza e filo elettrico compreso, piagnistei inutili. Condivido la scelta di farne un forum perchè si riflettesse sulla cosa. Ad ogni modo sono disposta a dare chiarimenti a chi me li chieda privatamente.
L'amicizia è far capire all'amico quando si è sbagliato e non assecondarlo con la propria dabbenaggine e pericolosa immaturità!
Ciao Michela, piacere d'averti conosciuta.

Jal 08-09-2005 00:43

Quote:

...smetto di scrivere perchè il mio scopo non era farvi cambiare idea, ma dire la verità...........
Tutto qui?
Era meglio il silenzio.
Le Tue parole mi stanno provocando, sinceramente, disturbo fisico...

Perchè mi fanno sospettare che la verità sia intrisa di futilità, leggerezza, inadeguatezza.
Per favore chiarisci, spiega, racconta.
Perchè così è veramente angosciante, perchè cosi sembra una morte stupida.
E questo fà veramente e profondamente incazzare.

Jal 08-09-2005 00:55

Nelle favole i lupi mangiano i bambini...
nella realtà spesso i bambini crescono insieme ai lupi
ma il cacciatore no, quello è tale e quale.......

zikika 08-09-2005 00:58

Leggendo Michela uno potrebbe anche pensare
"bhè...forse non è giusto mettere in piazza i fatti della vita personale di una persona"
Però....se io fossi questa persona o se fossi una sua amica convinta delle "buone intenzioni" farei di tutto per scagionarla dall'infamia che si è tirata addosso a costo di dover mettere in piazza alcuni avvenimenti.
Certo non siamo tutti uguali ma io odio passare per quella che non sono...allora le cose sono due,o la persona in questione è davvero così "superiore" che se ne frega di cosa pensano gli altri oppure non esiste nessuna buona ragione che spieghi il suo gesto.
Certo che l'accusa è un pò pesante,come si fa a non discolparsi?
Poi penso anche che in fondo non mi interessa neanche capire il perchè....per me non esisterebbe alcun buon "perchè",non conosco la tipa in questione e mi spiace solo per la fine del cane.
Alla fine lui non c'è più :( :cry:

annuska 08-09-2005 11:07

ma dove sono i miei messaggi????

piccolino 08-09-2005 11:25

Vorrei ringraziare L'amica di Michela per aver compiuto un gesto così deciso per il quale noi adesso ne stiamo parlando e per avermi illuminato.
Mi chiedo come ho fatto a non pensarci prima visto che anche io faccio parte di quel gruppo di gente che ha il cane un po' problematico.
Sai il mio simpatico clc mi stava facendo venire un esaurimento nervoso, ero arrivata al punto che il solo guardarlo mi urtava i nervi e l'unica cosa che provavo era odio e più non lo sopportavo più lui diventava insopportabile. Ero giunta alla conclusione di liberarmene.
Non so quali problemi potesse avere quel clc, ma ti assicuro che quando il tuo clc ti ringhia cattivo per qualsiasi cosa tu gli faccia o solo perchè non ha voglia di ubbidirti guardandoti negli occhi con quell'espressione da farti capire che se vai oltre quello a farti fuori sono io, ti assicuro che non è bello, fino ad arrivare in qualche occasione ad avere paura del tuo cane.
Chi mi conosce tipo alessandra e massimo sanno che ero disperata.
Ora che il mio clc sta tornando a fare lo stupidotto so cosa fare: LO FACCIO FUORI!!!!

massimo 08-09-2005 11:34

non vale!!!
tu una alternativa ce l'hai:
lo sai che me lo prenderei io batuffolo Argo!!
massimo
Quote:

Originally Posted by piccolino
Vorrei ringraziare L'amica di Michela per aver compiuto un gesto così deciso per il quale noi adesso ne stiamo parlando e per avermi illuminato.
Mi chiedo come ho fatto a non pensarci prima visto che anche io faccio parte di quel gruppo di gente che ha il cane un po' problematico.
Sai il mio simpatico clc mi stava facendo venire un esaurimento nervoso, ero arrivata al punto che il solo guardarlo mi urtava i nervi e l'unica cosa che provavo era odio e più non lo sopportavo più lui diventava insopportabile. Ero giunta alla conclusione di liberarmene.
Non so quali problemi potesse avere quel clc, ma ti assicuro che quando il tuo clc ti ringhia cattivo per qualsiasi cosa tu gli faccia o solo perchè non ha voglia di ubbidirti guardandoti negli occhi con quell'espressione da farti capire che se vai oltre quello a farti fuori sono io, ti assicuro che non è bello, fino ad arrivare in qualche occasione ad avere paura del tuo cane.
Chi mi conosce tipo alessandra e massimo sanno che ero disperata.
Ora che il mio clc sta tornando a fare lo stupidotto so cosa fare: LO FACCIO FUORI!!!!


Bonfiglioli 08-09-2005 12:05

Siamo qui a parlare di tutto e di niente.
Penso che l'intenzione di divulgare questa notizia fosse di sensibilizzare su queste problematiche, visto che ultimamente si sentono vari casi di persone che vogliono sopprimere il loro cane.
Qui abbiamo una persona che difende "l'essere" che ha ucciso (intendo la "persona"). Però, senza raccontare storie personali che a nessuno interessano, non spiega alla fine i motivi, non spiega un bel niente. Io le cose non le so, per carità, però SO che c'era una persona che aspettava solo una telefonata per prendere il cane....quella persona stà ancora aspettando QUELLA telefonata.
Ogni vita, animale o umana, ha diritto di vivere, noi non possiamo arrogarci il diritto di toglierla.
Per nessuna cosa al mondo.
Solo questo è certo, tutto il resto....mi fa venire i conati di vomito. Troppo comodo scagliarsi sugli allevatori, cerchiamo una volta tanto di essere responsabili delle nostre azioni! Chi ha ucciso? Dobbiamo fare una cartella psichiatrica a chi (parlando da allevatore) ci verrà a comperare il cucciolo? E' nostra responsabilità quando andiamo ad acquistare un animale, informarci e capire se NOI siamo in grado di tenerli e gestirli, perchè loro sono esseri viventi....e non giocattoli!

Alessandra

rosa 08-09-2005 20:02

Quote:

Originally Posted by web
Mi associo a quanto detto da Alex Bonfiglioli: MA LO VOLETE CAPIRE che il LUPO CECOSLOVACCO NON E' UN CANE - e non lo definirei cane, ma IBRIDO di lupo - per TUTTI? E un animale spesso problematico che segue un codice di comportamento più simile a quello del lupo che al cane (molto più inquinato da noi UMANI). PERCHE' il club non interviene? Perchè non si chiede un PATENTINO a chi vuole un cane di questa razza, attentamente selezionando la sua competenza a livello cinofilo, il tempo che può dedicare al soggetto, lo spazio, ecc? Sappiamo da fonti animaliste attnedibili che i canili - specie in Toscana - cominciano a ospitare MOLTI - TROPPI - Lupi Cecoslovacchi. Che privati fanno cucciolate che vendono senza pedigree, o addirittura chiedendo solo il rimborso delle spese veterinarie. Quante altre storie del genere dobbiamo sentire? FATTI NON PAROLE! I pianti e i lai non servono più. Vendite indiscriminate, accoppiamenti senza controllo, cuccioli senza pedigree...La razza prima ancora di prendere piede sta già sputtanandosi! Scusate la parola, ma quando ci vuole ci vuole. Max de Robertis

BASTA TERRORISMO e notizie ansiogene, stile STUDIO APERTO!
Appunto FATTI NON PAROLE!

Allora visto che si discorre tanto iniziamo con l'elenco preciso dei canili in Toscana che ospitano questi CLC, si esigono NOMI, INDIRIZZI,N°di TELEFONO. Ora si deve concretizzare perchè già mesi fa mi telefonarono dicendo che su una delle due liste yahoo, un tizio scriveva che c'erano 30 clc ospiti del canile di Lucca, io sono in diretto contatto col canile, sono andata e di CLC NEPPURE UNO...!
WEB/MAX ora mi contatti, io ti mando l'indirizzo di chi se ne occupa e vediamo cosa ne esce fuori, deve venire fuori quanti cani ci sono, le foto, tatuaggi e di chi erano questi cani e come sono finiti lì.
Ci tengo a tenervi aggiornati se FOSSE VERO!

Poi il CLC E' UN CANE, senza dubbio impegnativo e particolare, da sconsigliare a molti!
Ma se si scrivesse con cognizione di causa si saprebbe anche che NON è l'unica razza ad essere così particolare, ci sono altre razze (appena recupero l'elenco, giusto per citare le fonti, e le descrizioni comportamentali lo pubblico)
esempi, alcuni per esperienza diretta:
il Mastino Tibetano (addirittura fa un solo calore come il CLC)
http://www.inseparabile.com/cani/mastino_tibetano.htm,
il Chow Chow (timidissmo verso gli estranei e talvolta aggressivo)
http://www.chowchowitalia.com/1carattere.htm,
il Mastino Corso e sicuramente tanti altri,
inoltre ogni CANE HA LA SUA PERSONALITà, a prescindere dalle caratteristiche peculiari di ogni razza, che dovrebbero aiutare nella scelta di un cane.

Mi associo fermamente alla necessità di un PATENTINO e di un ESAME, e anche di una SEDUTA PSICOLOGICA a CHIUNQUE voglia prendere un cane di QUALSIASI RAZZA o meglio un animale qualsiasi, anche se è un'utopia, perchè allora anche a chi vuole fare un figlio dovrebbe essere esaminato, come in effetti avviene per chi vuole adottarlo, ma "zio bonino" qui si va nella fantascemenza, presto si dovrà essere imboccati da esperti per nutrirci;
punterei piuttosto sulle denunce, le sanzioni e la moralità, sulla responsabilizzazione di chi prende certe decisioni sia adottare che sopprimere, sia fare cucciolate che sterilizzare...è utile dare notizie terroristiche ma è inutile se sono fini a se stesse.

A me riportarono un cucciolone di Border Collie perchè abbaiava, faceva la pipi e la cacca (della serie un cane non per tutti), questa gente rovinerebbe un cane di qualsiasi tipo, ovviamente se di media taglia sarebbe un cane pericoloso in mano loro...un cane da sopprimere senza dubbio, così ripreso il cucciolo e sistemato da altre persone più adatte (cioè amici conosciuti personalmente, del resto che fai fare indagini da un investigatore privato prima di dare un cane? gli dici che te lo riportino eventualmente), poichè mi sono rotta i c.gl.oni, ho sterilizzato la canina per allontanare da me l'idea di altre cucciolate e compatendo gli allevatori che devono avere a che fare con certa gente incompetente e oltretutto superba.

Perchè caro Max non elabori un decalogo affinchè ci sia selezione di allevatori e di acquirenti di cani e animali vari ?
Cosa vuoi fare impedire al privato e ad una femmina del piacere di fare una cucciolata? [n.d.r. ovviamente secondo tutti i crismi ed i dettami necessari e fondamentali]
A parte che sarebbe un utopia purtroppo, ma E' OVVIO che chi lo fa con amore non manda i cuccioli allo sbaraglio, chi crea i randagi è chi per il proprio cane, anche se in una smania di potere magari lo ha acquistato a 2000 euro, poi non vuole spendere neppure una lira per mantenerlo/educarlo e oltre a tenerlo libero e magari avere anche paura, non ha voglia di farlo neppure sterilizzare, figuriamoci se poi è problematico e le ferie prenotate incombono;
ma non credo che questo sia il motivo della citata soppressione altrimenti ci sarebbero gravi sanzioni, "La soppressione degli animali di affezione è vietata dalla Legge L 281/91 "
http://www.legadelcane.org/allegati/...14-07-1991.pdf),
http://www.legadelcane.org/riferimenti.htm
il motivo deve essere più che valido, altrimenti varrebbe la pena (specie coloro che in questa discussione hanno iniziato a puntare il ditino affibbiando colpe e responsabilità a destra e a manca) a fare indagini approfondite sul caso in questione.

Ti ripeto SI AL PATENTINO e al monitoraggio, di cui via via si parla ma poi tutto tace (sempre le solite cose ormai), ma guarda per il Saarloos (vedi preced. discussione) mi illudevo che l'Associazione Olandese riuscisse a tutelare e monitorare questa razza, invece ci sono già gli specialoni, che loro CE L'HANNO....senza tanti esami e allora?
La colpa morì fanciulla, è colpa dei privati, è colpa degli allevatori, è colpa di chi prende l'animale....è un argomento DIFFICILISSIMO.

Chiudo ricordando a Max che aspettiamo con ansia informazioni sui CLC in canile.
http://www.canilelucca.com/

duska 09-09-2005 10:41

BRAVA Rosa...fossimo tutti come te...
Un bacione
Rugg&grisa

Atoq 09-09-2005 11:13

Riguardo ai CLC nei canili, apparentemente ce ne sono due al canile Argo di Torino:
http://www.adottauncane.net/argoelenco.html
Cla

Bonfiglioli 09-09-2005 11:19

Quote:

Originally Posted by Atoq
Riguardo ai CLC nei canili, apparentemente ce ne sono due al canile Argo di Torino:
http://www.adottauncane.net/argoelenco.html
Cla

Sbaglierò...ma non mi sembrano affatto clc.
Il primo mi sembra un incrocio con un malamute, il secondo....guarda la coda....
Come mai li hanno catalogati così?

Alessandra

zikika 09-09-2005 11:37

Anche a me nessuno dei due sembra un clc.....
Il primo è uguale ad un canino che frequenta il mio prato..incrocio husky PT.
Ciao

Sandro1 09-09-2005 11:54

Grazie Rosa per il tuo intervento molto pacato ma professionale, mi sento di appoggiare le tue tesi.
Sandro Chiara & Niki
:klatsch :klatsch :klatsch :klatsch :klatsch :klatsch :klatsch

nik 09-09-2005 12:13

E' vero che ci sono altre razze "difficili", ma stiamo parlando di questa ed ognuno deve cercare nel suo piccolo di fare qualcosa. Dall'esaminare una persona e bocciarla, allo spacciare il clc come cane da compagnia e cucciolate così tanto per recuperare i soldi dell'acquisto...bè ci deve essere un giusto mezzo. Questo forum è nato per questo motivo, per cercare di trovare insieme una soluzione, al di là del caso in questione. Un decalogo può essere una buona idea, come anche su breve colloquio. Il grande allevatore, come anche il privato, perché non dimentichiamo che anche questi è una buona fucina di cuccioli potrebbero essere “addestrati” alla selezione del candidato padrone. Forse, come è stato detto, anche chi viene ritenuto idoneo commette degli errori, ma è anche vero che magari si può evitare la persona assolutamente meno indicata. Anche salvare un solo cane è una vittoria. Poi c’è anche una gran fetta di persone che non sono sufficientemente informate, il cane lo vedono in foto ed è bellissimo. Il mondo è vario ci sono gli sprovveduti, loro malgrado, in ogni settore ed in qualsiasi razza canina. Perché non ci confrontiamo per buttare giù qualche idea? Sarebbe comunque una buona cosa per ogni animale abbandonato! E trovo oltremodo giusto partire dai numeri! E’ vero Rosa, hai perfettamente ragione. L’enfasi e le male parole per gli errori altrui sono assolutamente inutili se non sono seguite da un dialogo costruttivo. I fatti per primi! Amare un animale non significa solo indignarsi e criticare, ma FARE, FARE, FARE! Analizziamo il problema in maniera “scientifica”.
Vediamo innanzi tutto se è vero che c’è un problema. Mi ero chiesta, in qualche messaggio fa, quanti clc possono essere stati soppressi senza che se ne abbia avuto notizia. Si potrebbe verificare nell’anagrafe canina del Comune ad esempio quanti cani ad un’età giovane sono stati cancellati. Visto che la percentuale maggiore di cani immagino e spero sia presente nei piccoli comuni e non nelle città, e visto quanti siamo e come siamo distribuiti sul territorio, potrebbe non essere impossibile. E’ chiaro che bisogna verificare quali autorizzazioni servano. Possono essere anche deceduti per incidente, malattia ect, ma è anche vero che il paese è piccolo e la gente mormora e spesso si viene a sapere il perché “quel bel cane” non c’è più.
Mi fermo e rilancio….

zikika 09-09-2005 12:33

Quote:

Originally Posted by nik
Mi ero chiesta, in qualche messaggio fa, quanti clc possono essere stati soppressi senza che se ne abbia avuto notizia. Si potrebbe verificare nell’anagrafe canina del Comune ad esempio quanti cani ad un’età giovane sono stati cancellati. Visto che la percentuale maggiore di cani immagino e spero sia presente nei piccoli comuni e non nelle città, e visto quanti siamo e come siamo distribuiti sul territorio, potrebbe non essere impossibile. E’ chiaro che bisogna verificare quali autorizzazioni servano. Possono essere anche deceduti per incidente, malattia ect, ma è anche vero che il paese è piccolo e la gente mormora e spesso si viene a sapere il perché “quel bel cane” non c’è più.
Mi fermo e rilancio….

DIrei che mi sembra inutile una indagine del genere....
E' senz'altro più utile sensibilizzare chi fa cucciolate...e si parla di privati perchè chi alleva per guadagnare non credo che discrimini fortemente tra il deficente con i soldi in mano e il competente in materia canina.
Ci sono diverse tipologie di cani che vengono soppresse o messe in canile,il clc sarà uno dei tanti...
Non lo dico per lasciar correre le cose ma allora l'impegno dovrebbe essere rivolto a tutti i tipi di cane e non solo al clc perchè ne siamo proprietari...mi sembra una sorta di razzismo.E di cose da fare allora ce ne sarebbero a migliaia.
Sensibilizzare chi fa cucciolate e chi ancora deve decidere di prendere un cucciolo.
Che poi non è facile neppure così:ti arriva un cretino che vuole il clc e tu gli consigli un'altra razza perchè non ti sembra il tipo.
Lui ti dice "si si hai ragione",gira l'angolo e va dall'allevatore che invece glielo vende senza problemi.
Purtroppo non possiamo fare da "mammi" a nessuno,possiamo fare del nostro meglio per parlare di come realmente è questa razza e cercare di capire chi può avere il carattere giusto o meno ma non possiamo essere la coscienza di altri,basterebbe che ognuno questa coscienza l'avesse sul serio....basterebbe davvero solo questo.

Diego 09-09-2005 14:03

Quote:

Originally Posted by Nik
...anche il privato, perché non dimentichiamo che anche questi è una buona fucina di cucciol...

...E trovo oltremodo giusto partire dai numeri!...

...Analizziamo il problema in maniera “scientifica”...

Dal DB di WD:

Italia: 26 allevatori di cui:

- 5 con affisso ENCI = "grandi allevatori"
- 6 amatoriali con + 3 cani
- 15 amatoriali con 3 cani o meno

2 calcoli veloci, veloci:

5 allevatori ENCI x 3 cucciolate all'anno = 90 cuccioli? (mediamente attendibile: c'è chi ne fa 1, c'è chi ne fa 4...)
21 allevatori amatoriali x 1-2 cucciolate all'anno = ca. 180 cuccioli (anche qui come media ci stà)

Cuccioli nati in Italia negli ultimi 3 anni: 1008
Li suddividerei per anno (+/-) in questo modo: 2002 = 350 / 2003 = 358/ 2004 = 300

mumble, mumble: i conti sopra, seppur approssimativi, tornano!

Deduzione: gli allevatori amatoriali producono ca. il doppio dei cuccioli rispetto agli allevatori ENCI.

Le conclusioni le lascio a voi perchè come diceva C. Eastwood: "le opinioni sono come le p...e; ognuno ha le sue!"

Diego 09-09-2005 14:17

Quote:

Originally Posted by Kika
...chi alleva per guadagnare non credo che discrimini fortemente tra il deficente con i soldi in mano e il competente in materia canina.

Qui non concordo: l'esperienza mi ha dimostrato, nonostante le sterili polemiche del passato, che in più casi è stato rifiutato di dare un cucciolo in quanto la persona non era in chiaro sul CLC, la stessa persona l'ha poi comunque ottenuto da allevatori "non ufficiali"....

Parere personale: un allevatore amatoriale avendo meno clientela e richiesta può avere più difficoltà a piazzare i cuccioli e perciò indugiare meno sulla scelta. Senza contare la minor esperienza: quanti allevatori amatoriali sono sulla "piazza" da più di 2 anni e quanti hanno esperienza cinofila pluriennale?

Non me ne voglia nessuno, non è mia intenzione fare di un'erba un fascio o criticare, ma mi piace vedere la bilancia in equilibrio perchè ciò che vale per gli uni, vale per gli altri.

nik 09-09-2005 14:41

Ops scusate, è partito..

Ma siamo capaci di PROPORRE qualcosa?
Non si deve salvare il mondo, ma qualche cane almeno si!
Non è poi il caso del solo clc, può essere un modello anche per altre razze. E' certamente il solito vecchio problema, però non basta dire "non va bene". Si può pensare un qualche rimedio?

zikika 09-09-2005 14:42

[quote="Diego
Parere personale: un allevatore amatoriale avendo meno clientela e richiesta può avere più difficoltà a piazzare i cuccioli e perciò indugiare meno sulla scelta. Senza contare la minor esperienza: quanti allevatori amatoriali sono sulla "piazza" da più di 2 anni e quanti hanno esperienza cinofila pluriennale?
[/quote]

Certo che non si può fare di tutta l'erba un fascio....e le variabili sono molte così come i pro e i contro:
-ll amatoriale una sola cucciolata da dare via ma poca visibilità,non sempre minore competenza (a volte chiaramente si),spese minori.
-l riconosciuto più visibilità e magari svariate cucciolate contemporanee da dare via(e la cosa può non risultare sempre così semplice),spese maggiori e costi più elevati per chi compra (non sempre giustificati quando si alzano tropp...ma quello è il mercato)

Ricordo che i requisiti per diventare allevatore ENCI sono una buffonata.
Se oggi mi compro una cagna che ha già fatto cuccioli dopo la cucciolata di Kira aspetto un anno ,pagando sono automaticamente allevatore riconosciuto ENCI.Difficile vero?QUesto si che è indice di qualità :shock:
Come sempre servono solo i soldi e fai tutto.
Cmq dipende anche dai privati la difficoltà del dare via i cuccioli.
Se fai le prenotazioni ti trovi con praticamente nessun problema, bisogna solo essere previdenti (e te lo dice una che ha le prenotazioni e non ha ancora il cane in calore....spaccio gente se volete ehehe...e poi mi si prendeva in giro perchè sono mesi che pubblicizzo in previsione prr :wink: )
Come per tutte le cose anche in questo discorso la differenza la fa la coerenza delle persone...facile facile ricondurre la vita a poche sane regole :mrgreen:

Diego 09-09-2005 15:31

Quote:

Originally Posted by Kika
Ricordo che i requisiti per diventare allevatore ENCI sono una buffonata.
Se oggi mi compro una cagna che ha già fatto cuccioli dopo la cucciolata di Kira aspetto un anno ,pagando sono automaticamente allevatore riconosciuto ENCI.Difficile vero?QUesto si che è indice di qualità

Vero! La differenziazione relativa al "ENCI" era voluta non per la qualità, ma per separare chi alleva regolarmente cucciolate ogni anno e ne trae un certo profitto da quelli amatoriali che lo fanno sporadicamente credendo di sfogare un bisogno irrinunciabile del maschio o appagare il desiderio materno della cagnetta e magari tralasciando altri aspetti.

Quote:

Originally Posted by Nik
Ma siamo capaci di PROPORRE qualcosa?
Si può pensare un qualche rimedio?

Minor egoismo e più coscienza ed educazione di ogni singola persona?
Ma queste cose non si trovano al supermercato..... :(

-Adriano- 09-09-2005 18:30

Non voglio commentare su quanto accaduto, orami è troppo tardi, certo sono rammaricato per la fine dell'amico (mi piace definirlo così), penso che abbiano sentimenti più puri dei nostri...

Mi ero già presentato alla community qualche mese fà, con un'altro nick, ho perso la password e l'e-mail che avevo per recuperarla è stata denuclearizzata, quindi eccone uno nuovo... cmq non ho mai perso di leggere tutti i giorni le discussioni (quando ci sono state) o guardare immaggini a loop dei vari CLC...

Vi devo ringraziare, mi avete preparato al peggio, molto spesso ridendoci sopra, però in questa discussione sinceramente non mi sono piaciuti molti reply, avvolte senza rendervene conto esagerate (secondo me), li descrivete come bestie fameliche, ho capito che non sono ne pastori tedeschi e ne barboncini (anche se quest'ultimi rapportati per la loro taglia so tosti), per voi che già avete avuto questa esperienza le parole le prendete per il verso per cui vanno prese, ma chi come me che cmq sta aspettando che il suo amico entri nella sua vita può metterlo molto a disagio.

Lo so che non è una razza semplice, ma il non dover far provare ad altri quello che voi dite di provare lo trovo egoistico...

Lo so perfettamente che non potrò comportarmi con lui come faccio col mio gatto, che lo spupazzo e lo bacio in bocca contraccambiandoci :P , lo dovrò rispettare e comportarmi in maniera differente, ma fate decidere a me.

Non è un attacco, è solo l'impressione (sbagliata forse) che mi sono fatto.

Con affetto Adriano... :wink:

elisa 09-09-2005 20:42

Ciao Adriano,
io non penso che siano bestie fameliche o che sia necessario essere eccezionali per possederle. Nessuno credo voglia scoraggiare gli estimatori della razza per egoismo (ce l'ho solo io :sooo_hapy ) se mai il nostro intento è informare sulle caratteristiche per evitare situazioni che all'estremo ricordino questa.
A volte non ci si crede, ma se per certi aspetti sono cani dolcissimi, intelligenti, attaccati e sicuramente affascinanti, è anche vero che la medaglia ha un bel rovescio. Sono più istintivi dei cani che ho conosciuto prima, e questo può essere un grosso problema alle volte (se uno ama il cane, altrimenti è tutto facile: lo rinchiudo in un box in un prato isolato andandolo a trovare giusto per la pappa e vedi che non mi da nessun problema :wink: estremizzando ovviamente)
Non sono gli unici detentori di questi "difetti" ma nemmeno cani facili (e ne ho conosciuti tanti, ti assicuro che non si esagera quasi mai :| ).
Ciao
Elisa

-Adriano- 09-09-2005 20:54

Cmq spero che mi darete molti consigli quando lo avrò a casa, già mi vedo a strapparmi i capelli dalla nuca :lol:

grizzlywölfin 09-09-2005 21:12

Ciao Adriano!
Ma chi te L'ha detto che non te lo puoi spupazzare? Che non lo puoi baciare? Io non ho mai visto un cane che abbia cosí tanto bisogno di contatto fisico come il mio Grizzly! :bussi il problema é che non devi dar troppo valore al tuo mobiliario :dontknow noi all'nizio pensavamo che tutti esagerino e, andando a lavorare lo lasciavamo libero :shocked :shocked :shocked :shocked :shocked Dio che catastrofe! Ora ha quasi due anni e riusciamo a lasciarlo solo per un'oretta senza che rompa nulla e senza che rubi cibi vari. Imparano, si, ma ogni cosa a suo tempo... fino a nove mesi l'ha fatta in casa, anche se abbiamo preso tanta di quell'aria fresca...(è nato a novembre) :puppy_dog_eyes ma nonostante tutto hai ragione, se ti senti pronto ad accogliere il tuo nuovo compagno...non te ne pentirai!

ciauuuuuuuu! :wolf
Teresa e Grizzly Wolf

elisa 10-09-2005 01:36

per quanto riguarda lo strapparti capelli.. non temere, ci penserà il tuo cucciolo non appena lo prenderai in braccio contro la sua volontà :shock: :mrgreen:
Djuma a tre mesi mi si attaccava ai capelli e tirava a più non posso :twisted: ... poi è cambiata parecchio (e io prima di lei ho imparato ad avere 1000 occhi :roll: ) pare sia un comportamento che anche i cuccioli di lupo hanno con l'uomo.
Ora che ha tre anni è un angioletto :saint , basta non sconvolgere troppo le sue abitudini, altrimenti salta fuori il lupo mannaro (come l'altra sera che mi ha visto uscire col fidanzato e l'altra mia lupa, e in queste occasioni lei c'è sempre - altrimenti vado io dal fidanzato, quindi non associa la mia partenza a lui e ai giri divertenti che si fanno insieme). Inoltre Kim il collie era in montagna coi miei... si è trovata proprio da sola (non capita mai) ma era inevitabile: lasciare anche l'altra significava non far dormire il vicinato per gli ululati dato che non c'erano neanche i miei a zittirla....(morbosa com'è, mentre Djuma ulula solo quando vede andar via il Collie con cui è cresciuta... sono abitudinari, e certe cose non le cambi facilmentei). Oltre alla solitudine, quindi, il senso di esclusione dal branco (noi si parte senza di lei).
Nonostante tutto vedendola tranquilla mentre uscivo (per poche ore poi) l'ho lasciata libera e invece... come temevo: al rientro niente più tende, oggetti sparsi per la casa, pipì e chi più ne ha più ne metta... non è cambiata del tutto :roll:
L'altra è diversa, non distrugge, (l'ho presa adulta e mi ha rotto solo un paio di cose ma è bastato sgridarla e da allora più nulla - incrocio le dita scrivendo - solo che se le pigliano i 5 minuti fa il diavolo a 4: due sere fa l'avevo portata in una festa all'aperto, è sempre tranquilla, ma c'erano molti cagnetti e lei voleva rompere le p.. a tutti, per giocare, fatto sta che urlava e ululava se non la lasciavo giocare (e visti i suoi modi gentili :shock: i padroni non erano molto d'accordo - nemmeno i cani... )Concludendo: tutti a guardarmi male per i pianti strazianti della Petra, e io che non l'avevo manco toccata :evil: e hai voglia ad arrabbiarti quando s'impuntano....
Ma mi piacciono anche così, che vuoi farci, in compenso quando giocano vederli saltare leggeri e agilissimi, furbi e così espressivi a me ripaga di tutto... :nice
Ciao
Elisa
http://digilander.libero.it/djuma.petra

rosa 10-09-2005 09:47

Quote:

Originally Posted by Diego
quelli amatoriali che lo fanno sporadicamente credendo di sfogare un bisogno irrinunciabile del maschio o appagare il desiderio materno della cagnetta e magari tralasciando altri aspetti.

Dici bene.

Appunto l'amatoriale (quello che tu citi qui da WD) lo fa sporadicamente del tipo per quel che mi riguarda 1 ogni 4/5 anni o anche mai più e chi ha il maschio difficilmente trova da farlo riprodurre a meno che non sia pluriqualificato in expò e oggigiorno anche in lavoro (e mi pare che siano pochi).
Mentre il professionista ha l'obbligo di produrre un tot di cucciolate annue per mantenersi la qualifica, anche perchè (se qualche professionista ci desse delucidazioni dirette) dovrebbe essere la fonte di reddito principale, specie poi se risulta azienda agricola.
http://www.enci.it/rivista/200202/legislazione.php

Comunque vedo che siamo tornati a ridare le colpe a destra e a manca, quando il problema da cui è nata questa discussione è tutt'altro.
Sembra che la teoria sia
MENO CANI MENO PROBLEMI
quando poi la gente i problemi se li crea lo stesso ma magari con qualcos'altro.....quando basterebbe ammettere che NON tutti siamo in grado di gestire un ANIMALE qualsiasi!!!
O..... ma ci dovrà anche essere chi li alleva..no?!
E il privato potrà fare una cucciolata ...no?!
Anche per tutti gli altri animali domestici funziona così.....nessuno ha l'esclusiva.
Altrimenti c'è l'esempio del Cane Lupo Italiano che è controllato e che però son disperati perchè son senza soldi e rischia di sparire perchè il privato non lo vuole dato che (a leggere dal loro sito) ti controllano anche quelche gli dai da mangiare.
E forse sarebbe anche giusto...ma c'è il rovescio della medaglia.

Miriam 10-09-2005 13:44

L' allevatore serio, in quanto persona seria, è serio sia da amatoriale che da professionale. Gli allevatori professionali hanno comunque cominciato come amatoriali.

L' esperienza non dipende dall' afffisso ENCI, la trafila per avere l' affisso in italia è un bufala ed è considerata tale da altri paesi europei...in cekia, Slovacchia, Francia ecc si ottiene l' affisso
prima di produrre la prima cucciolata, a patto di possedere i requisiti richiesti. In Italia basta comprarsi 2 cagne adulte, farle figliare aspettare un anno e pagare, avere 2 cani che abbiano conseguito MB in expò, non necessariamente le 2 fattrici e voilà, l' affisso è concesso. La regola si commente da sola.....così ci troviamo ad avere cuccioli di serie A e B, catalogazione che non corrisponde affatto alla loro effettiva qualità.

C'è anche da distinguere affisso enci e attività agricola, sono due cose indipendenti e scollegate, ci sono allevamenti che sono aziende agricole, ma non hanno l' affisso, altri che hanno l' affisso, senza essere aziende e altri che sono entrambe le cose o nessuna delle due.

Quindi il panorama è molto ampio, ma la sostanza non cambia e non mi stancherò mai di ripeterlo, i cuccioli nascono dai genitori e non dalla carta bollata, la serietà di un allevatore dipende da lui e da lui solo, come la sua esperienza. Ci sono dei privati, che hanno fatto degli ottimi cani e ci sono allevatori "grossi" che hanno fatto schifezze a non finire, non cito nessuno per evitare polemiche.


Ciao.
Miriam

zikika 10-09-2005 18:27

Esatto!Brava Miriam.
Per di più visto come lavora bene l'enci ( come NON tutela le razze e come invece favorisce i furbi oppure quelli che pagano) mai e poi mai pagherei i soldi di un affisso!
Un affisso oggi come oggi secondo me è solo un acchiappa citrulli e non tutela nemmeno il "consumatore" perchè prima di ammettere che un allevatore enci ha sbagliato (e di conseguenza che l'enci non ha effettuato i controlli che "dovrebbe" fare)si taglierebbero le mani.
In fondo una persona che prende un cane da un privato è cmq tutelato da altre leggi che esulano dall'essere o meno affiliato enci.
Insomma.....avendo avuto modo di cimentarmi con la burocrazia dell'Enci purtroppo mi da più l'impressione di una "grande famiggghia"...e se non sei "un compare" miiiii... :shock: zacchete...sono caxxi amari.
Ciao

elisa 10-09-2005 20:50

:klatsch :klatsch
Elisa

duska 12-09-2005 10:30

X Adriano:
E' giusto che sia Tu e solo Tu a decidere...però se un giorno verremo a sapere che avrai ammazzato il tuo cane perchè la tua nuova "girl-friend" poverina è troppo spaventata o peggio non vorrai rinunciare alle tanto sospirate vacanze alle maldive...ebbene NOI e solo NOI potremo darti del c. censura .e, e credimi credo che ognuno di quanti scrivono in questo forum sono innamorati di questo splendido animale ma...nessuno di loro credo abbia mai esagerato.
Ruggero&grisa

Bonfiglioli 12-09-2005 11:04

Ritornando all'argomento principale....ho una ragazza, un'amica, che abita in un bellissimo posto con 1 ettaro di terreno, ha tanto tempo a disposizione, lavora con i cavalli (quindi dovrebbe essere molto sensibile), ha avuto già cani e conosce i clc. E' una brava persona.
Sarebbe interessata ad adottare la femmina del clc soppresso.
Anche da subito.
Sarebbe davvero un'occasione finchè la femmina è cucciola, tutto sarebbe più facile, per i padroni che devono separarsene e per lei che è ancora giovane per riniziare una nuova vita.
Chi mi può aiutare per farmi mettere in contatto con questa persona?
Potrebbe essere una soluzione anche per lei.
Grazie.

Alessandra


All times are GMT +2. The time now is 12:19.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org