![]() |
Quote:
|
idem!!!che ridere!!!:lol:
|
Idem!!!!! ah ah ah
|
ciao a Tutti,
sono Daniela, la nuova proprietaria di Samadù.( per chi conosce la sua storia) Il clc un cane impegnativo??????????????? vorrei ricordare a tutti che ogni cane è impegnativo. Ve lo dice una che ha casa tra i suoi (un pastore tedesco di 4 anni, un rott di 3 e la piccola sam, tutte femmine,)e quelli di un amico (un maschio di 9 mesi e una femmina di 8 mesi di pastore tedesco)ha ben cinque cani, liberi, di notte dormono in camera con me e quando decidono che devono fare un giro in giardino non si fanno nessun problema, una leccata sulla guancia e via mi alzo............... di solito capita dalle 03.00 di notte in poi. secondo voi la mia vita è tranquilla? Il rott da cucciolo ...... ha distrutto due cellulari, due portafogli, due paia di occhiali da vista ( naturalmente tutta roba di mio fratello) I pastori tedeschi ........ mangiucchiato un mobile della cucina giocato a tira e molla con una mia maglia .... la preferita. Per ora con Sam è passata solo una settimana è non ha ancora combinato niente, vi aggiornerò in futuro un saluto a tutti Daniela |
Ciao Daniela benvenuta!!!!!!!!..:)
|
Cara omonima hai ragione!
Che questi clc sian tosti è vero...ma moltissimi di questi problemi e pasticci li combina qualsiasi cane. Per esempio il mio pt di 20 anni fa era altrettanto pestifero, mentre Leo, meticcione, aveva un carattere non semplicissimo... Direi che sono stata addestrata bene da loro....;-) |
Quote:
Stanotte erano le 2,00 :twisted: Ma va bene così. Ah benvenuta a te ed a tutto il tuo branco. una carezzina alla piccola Sam |
Quote:
Sono tanto felice che hai preso Sam!è bellissima ha un visino tanto dolce ,è vero sai ogni cane è un'impegno forse il clc sembra piu impegnativo perche ha un elevato senso di inventiva:rock_3hanno una mente davvero da Einstein e per questo sembra tutto piu grande ma indirizzandoli ad usare la sua intelligenza (nel bene)verso le cose tranquille e normali da anche il doppio di soddisfazzione Benvenute di cuore |
ciao benvenuta...;-)
|
A distanza di circa un anno e mezzo faccio una piccola analisi della mia esperienza con il CLC (Guny, femmina di 20 mesi).
Rapporto con mia moglie e i due bambini di 12 e 6 anni splendido, Guny si è perfettamente calata nella realtà familiare, ubbidiente (anche se a volte un po’ capocciona ma questo è normale per un CLC) e soprattutto affettuosa come nessun altro cano che ho avuto. Molto territoriale e diffidente con gli estranei ma alla fine gestibile (a parte il problema veterinario), anche perché ormai conosce tutti i nostri amici e quindi sotto questo aspetto non ci sono problemi. Con gli altri cani è andata d’accordo fino a un anno di età, dopo ha cominciato a manifestare qualche insofferenza che via via è aumentata costringendomi ad azzerare del tutto le mie uscite all’area cani. E’ imprevedibile, può sottomersi ad un volpino e allo stesso tempo può attaccare un rottweiler, tendenzialmente si appiccica con i cani che si sottomettono e evita quelli più aggressivi ma non è sempre così. Ieri sono andato a Villa Pamphili ad una manifestazione dove c’erano diversi cani, fino all’altimo ero indeciso poi alla fine l'ho portata. Sono state due ore da incubo, ho provato a liberarla ma non ha accettato che nessun cane si avvicinasse e, soprattutto con le femmine, ho evitato a fatica più di una zuffa. Capisco che non sono cani da parco (e infatti ci ho rinunciato da un pezzo) però così è troppo, a volte la sensazione è quella di avere un magnifico gioiello ma non poterlo mai indossare. A me non me ne frega niente di atteggiarmi con il mio cane, evito anche mostre ed expo perché non me ne può fregare di meno però a volte questa situazione è un po’ frustrante. E dire che ha passato i primi mesi della sua vita sempre con cani, di qualunque età e taglia, non è certo un problema di socializzazione, tutto è filato liscio fino al primo anno poi…… Mi farebbe piacere conoscer anche la vostra esperienza. |
Non si è capito qual'è il problema. Che non gioca con gli altri cani ? Scusa ma che cane pensavi di prendere prima di prenderlo?
Evita le femmine, trovati qualche maschio grosso e cazzuto e falla giocare con questi. |
Quote:
Comunque non importa, grazie della cortese risposta. |
Olcan è un CUCCIOLONE !!!!!!!
|
Caro Navarre sarai anche un bravo allevatore e conoscitore della razza ma come moderatore mi permetto di darti qualche consiglio. Non usare le letture maiuscole perchè sul forum equivale ad alzare la voce verso chi ti ha posto una domanda (ed un bravo moderatore questo lo dovrebbe sapere) e poi, se ci riesci, cerca di dare risposte un pochino più cortesi.
Vedrai che con un pò di impegno ce la fai. ;-) |
Quote:
Cmq è normale e l'unico modo per cui un clc femmina (ti parlo per esperienze viste di persona) si faccia inibire alla rissa dal padrone quando gli gira è che sia veramente ,ma VERAMENTE "sotto" il padrone. Ovvero che la voce del padrone venga prima di tutto. E di certo è molto difficile averlo in un cane ancora in crescita come Guny...ed è molto difficile a priori....purtroppo..... |
Un'esempio?!?! Argo, maschio, 5 anni va d'accordo con i cani maschi o femmine che siano, non ho detto però che se uno lo provoca (ovviamente cane maschio) lui non reagisca ma sicuramente Argo non è un'attacca brighe.
|
Quote:
Guarda, allora ti do un ultimo consiglio e fanne tesoro: vatti a lamentare con il tuo allevatore che ti ha venduto questo cane così aggggresssivo...mamma mia che roba, da non credersi, anzi aggiungo che questi mezzi lupi andrebbero perfino proibiti. |
Credevo che Olcan fosse più grande.
Comunque penso che l'importanza di un forum come questo sia anche quello di fare informazione verso chi si avvicina al CLC e quindi mi sembrava giusto riportare quanto detto. Io ero pienamente consapevole del cane che andavo a prendere, su alcune cose si è rilevato più difficile di quanto pensassi, su altre più facile. Quello che invece noto in molte persone che vorrebbero acquistare un CLC è un pò di superficialità nell'approccio verso questa razza, tutto qua. La cosa sta prendendo una piega che a me non piace, non volevo fare polemica ma solo contribuire all'informazione verso questa spendida razza. |
Marco, fine della polemica per me.
Non mi era piaciuta la frase del "gioiello da indossare" e te lo dico francamente e mi dispiaceva che tu ti dovessi lamentare per una caratteristica abbastanza tipica dei clc, cioè essere tendenzialmente dominanti e indocili. Di questo se ne è parlato varie volte, ma una in più non fa certo male! Fatto sta che - a parte le solite eccezioni che confermano la regola- è difficile vedere un maschio adulto che si mette a giocare con un maschio adulto mai visto prima, al massimo, come diceva Scila, si ignorano o li tieni sotto controllo costante (ma non credo che Scila lo liberi al parchetto). Ma in un area cani affollata, non recintata come V. Phamphili è molto difficile avere sott' occhio sempre i nuovi arrivi, troppa tensione e il gioco non vale la candela. Se poi di clc ne hai una coppia, il controllo è ancora più difficile (bada bene, controllo). Se poi qualcuno pensa che il clc -mediamente- sia un cane da parchetto, si faccia avanti !:lol: |
[quote=Navarre;162245
Fatto sta che - a parte le solite eccezioni che confermano la regola- è difficile vedere un maschio adulto che si mette a giocare con un maschio adulto mai visto prima, al massimo, come diceva Scila, si ignorano o li tieni sotto controllo costante (ma non credo che Scila lo liberi al parchetto). [/quote] Al perchetto?!?? :shock: Ho smesso di portarci argo all'età di 1 anno e mezzo ma non per gli altri cani......per i proprietari!!! sai quando ha tentato di fare un lanciato al braccio di un signore perchè sgridava in modo un po' troppo "violento" il suo cane.......da li ho smesso :rock_3 Lui ha un forte senso di solidarietà :roll: Ciao Scila e pasquale |
quando tutti mi dicevano...goditela perchè prima o poi- crescendo- non andrà più d'accordo con le altre femmine...io guardavo i miei interlocutori incredula perchè la zecca era di una dolcezza infinita e mai potevo pensare che si sarebbe trasformata in un .... che dire...... no dai, flagello di dio no!!!!
effettivamente, oggi, che ha quasi 3 anni devo starci attenta, non è che non vada d'accordo con tutte le femmine, ce ne sono alcune con cui convive oppure che ignora, altre con cui è cresciuta e con cui sta davvero bene, ma il più delle volte.... insomma bisogna vedere se il gioco vale la candela.... però devo dire una cosa - alle volte dovrei avere più fiducia nel mio cane - si atteggia a bulla, è vero, ma alla fine - spesso (e questo non significa sempre) è tanto fumo e poco arrosto!!!! |
Quote:
Bella la MIshotti..... |
sto ridendo come una matta!!!!!!
belva assetata di sangue..... naaaaaaaaaaaaaaaaaa;-) |
Ciao Marco
E si Olcanuzzo ha solo 10 mesi ecco perchè vado ancora al parchetto dell'eur eheh finchè posso me lo godo, quindi io la mia esperienza ancora non te la posso portare, però alcuni clc più tranquillini anche a due anni io li ho visti, certo vedere giocare due maschi adulti è difficile direi , ma di femmine adulte che vanno d'accordo ce ne sono di più magari però si devono conoscere da quando sono più piccine. Con Olcan andrebbe d'accordo la tua canetta? In settimana se vuoi ci possiamo incontrare e farli scannare eheh :p:p |
Quote:
Come hanno detto Olcan è un cucciolone e quindi ha ancora voglia di giocare. La socializzazione dovrebbe insegnare al cane adulto le dinamiche per stare con altri cani. Se seguiamo la teoria neotenica, osserviamo che il CLC è molto in alto nella scala dello sviluppo (contrariamente al labrador per es.), detta in modo semplice: il CLC completa caratteralemente e mentalmente praticamente tutto lo sviluppo (neonato - cucciolo - adolescente - adulto), il labrador, per selezione, si ferma nello sviluppo a poco più che cucciolo (lo si vede chiaramente anche nell'aspetto, in pratica è un bambinone) mantenendolo più giocatore. Il CLC diventa invece adulto fisicamente e mentalmente (come +/- tutti i lupoidi) e ciò significa che difficilmente da adulto giocherà con cani adulti. Semplicemente è cresciuto e al parco preferisce stare a leggere la gazzetta sulla panchina che rincorrersi a nascondino con gli altri. :lol: :lol: Fa parte della crescita normale di un cane di questo genere, tanto come per gli uomini che una volta adulti non giocheranno più tra di loro ai soldatini o sull'altalena (eccezioni a parte 8)). Piccola nota: Non frequento particolarmente i parchi, ma per quel poco che ho visto non ho mai constatato un particolare presenza di PT, Malin, Husky, Akita Inu, Spitz adulti che giocano con altri cani (tantomeno dello stesso sesso). Al più tollerano le altre presenze e non si impicciano. Putroppo, come padroni, dimentichiamo spesso o non conosciamo queste considerazioni e siamo portati a pensare che invece il nostro cane deve per forza giocare indistintamente con gli altri suoi simili, mentre in verità il cane adulto non ne ha bisogno (attenzione: ho scritto "giocare" con gli altri, non "stare" con gli altri). È da intendere diversamente il cane che gioca col padrone, ma questo è tutto un altro discorso (rapporto uomo - cane). |
Sono d'accordo con Diego, effettivamente al parco dove vado ci sono molto pastori tedeschi liberi incollati ai padroni o meglio alla pallina o al bastone che il padrone gli tira, un akita maschio mai libero e Husky che ogni tanto giocano , anzi corrono con gli altri cani.
Quindi si ci sono cani che crescendo , diventano "più intellettuali " come gli adulti ,anche se si vedono CLC adulti che giocano corrono e fanno i matti certo magari meno a lungo dei cuccioloni Olcan potrebbe andare avanti ore e ore eheheh:p |
Diego.... grazie dei consigli.. e dell'informazione
|
...ciao Marco è tutto vero. Da adulte molto molto difficilmente vanno d'accordo con le pari età e sesso. Ashoka è stata giocosa con gli altri cani sino a 17-18 mesi poi è totalmente cambiata perchè è maturata. Ma questa è una cosa risaputa da sempre sia per i maschi che per le femmine.
Ashoka ora come vede QUALSIASI altro essere animale se la ringhiotta, tranne con i maschi che hanno carattere. Per il resto cuccioloni, cani di piccola media e grande taglia non si regge con nessuno. Di sicuro non credo che andrebbe oltre la sottomissione di chi gli sta avanti tranne se quest'ultimo si ribella pero' comunque anche io damo' ho scordato i campi gioco per cani:-) anzi se ben ricordi quel famoso giorno ashoka faceva la stronzetta anche con la tua guny...e quello era il periodo della sua maturazione. Dopo i cuccioli poi non te dico proprio. Sono riuscito a "gestire" questi suoi acuti ringhiosi nei vari raduni del clc perchè ho cercato sempre di non fargliene passare neanche una "rispondendo" ad ogni ringhio...ad oggi continua a borbottare ma è molto piu' gestibile. Serra ultimamente è stata una buona dimostrazione per me in relazione a cio' che ti ho detto. Mi dispiace che a te possa "fare male" ma non è nulla di anormale in questa razza il comportamento della tua Guny. Ciao |
Scusate,
Sirius, quasi tre anni, dovrebbe essere adulto o quasi? Nella "nostra" area cani, quella sotto casa, non va daccordo con nessun maschio... Con le femmine gioca come un matto, salti, corse, inchini, capitomboli e lotte. Con i cuccioli pure gioca, finche non si stufa e gli piscia in testa...:shock: A passeggio piange e tira ogni volta che incontriamo un cane, di qualsiasi sesso ed età esso sia.... Certo se l'altro è un maschio dominante dopo pochi attimi tira su la cresta e smette di pigolare:roll: Poi ci sono i altri due maschi del quartiere con la quale se l'è promesse, li non ci sono santi.... bisogna cambiare direzione.... Ci è pure capitato di portarlo in un area cani molto grande dove c'erano c.a. 40 cani, maschi e femmine di ogni età, dopo parecchie seghe mentali lo abbiamo liberato e NON E' SUCCESSO NULLA!? Si è cercato una femminuccia e hanno giocata per un ora.... Dunque, anche da adulti giocano, ma non con cani dello stesso sesso, o no? So strani questi cani.... |
eh si direi strani, cmq io credo che la voglia di giocare diminuisca con l'età come si vede in molti cani di altre razze, spesso cani di 5, 6 o 7 anni non giocano con altri cani o con i cuccioli che poco tollerano ,invece si divertono con i padroni.
Certo è che non si può mai generalizzare troppo c'è sempre il cane che trasgredisce :p |
Sirius è un lupoide non meglio definito, insomma un meticcio...
Forse anche lui verso i 5 / 6 anni non avrà piu tanta voglia di giocare o interagire con altri cani. Ne vedo parecchi in giro da noi che quando incrociano altri cani non battono ciglio, ma secondo me non è normale.... Sirius vuole annusare tutti e se l'altro padrone è daccordo lo lascio fare.... sarà che sbaglio, ma sti cani "prigionieri" mi fanno pena... |
Quote:
ciao Angela Michele e Rajka |
Quote:
ciao Angela Michele e Rajka |
Quote:
Una cosa è non andare d’accordo con pari età e sesso una cosa è non andare d’accordo con nessuno, ed io mi riferivo a quest’ultimo caso. Ho avuto un pastore tedesco, un meticcio (lupoide) ed un boxer, tutti hanno giocato anche da adulti con cani magari appena conosciuti (di sesso diverso) e con i cuccioli hanno sempre avuto una sorta di rispetto e di tollerazione. Detto questo rimane il fatto che quello per me può essere un difetto per altri magari è un pregio e quindi non si pone il problema, volevo solo sapere se era il mio cane che in queste situazioni esagerava o se era tutto nella norma. |
I maschi generalmente vanno d' accordo con le femmine, magari dopo scenata regolamentare e così anche le femmine. Quindi è bene scegliere come compagno/a un cane di stazza simile e magari di razza affine e soprattutto -per le femmine toste- che sia ben adulto e che sia in grado di farsi rispettare.
Il problema è che non sempre il parchettaro proprietario dell' altro cane capisce la "scenata" di presentazione e si spaventa non poco, portandosi via il suo bestio! (che ovviamente non si è fatto nulla, ma vaglielo a spiegà) Ho sperimentato che i maschi di solito sono più tolleranti con cuccioli e femminucce cucciolone, mentre le femmine con i cuccioli possono anche essere pericolose e i maschi li mettono duramente alla prova, per vedere se valgono abbastanza :lol: Per esempio Isabeau se incontra un cucciolo fuori se lo vuole mangiare il più delle volte, se invece noi portiamo un cucciolo a casa come è capitato , ci si dedica tutta premurosa o al massimo lo ignora :shock: Valli a capire! p.s femmine inavvicinabili, se ci sono, vuol dire che hanno qualche problema in testa (genetica, patologica, boh?), o c'è stato qualche sbaglio/intoppo nell' educazione/apprendimento durante la crescita. |
Quote:
Tutto chiarito con Navarre, fine della piccola polemica, e un grazie a tutti per le risposte! |
Quote:
Poi ci sono le eccezioni tipo quando l'ho portato a un raduno di clc.. impazzito contro tutti i maschi, forse per imitazione :lol: Diversamente ha sempre tentato di giocare ma solo coi piccoli (di taglia, non di età) sia maschi che femmine.. ai grandi da adulto scodinzolava per i primi minuti e poi basta, indifferenza (ma fino ai tre anni e oltre si scatenava con tutti quelli che gli davano corda, maschi o femmine). Con le femmine non ci mollava... quando poi non era sterilizzato, una roba da pazzi.. :| ho tenuto una femmina per una settimana (e non era in calore) in pensione, anche per capire se prendergli una compagna o no dato che mi faceva troppa pena con la sua fissazione per i suoi simili e voglia di giocare e per quasi tutta la settimana lui ha continuato a piagnucolarle dietro.. lei non lo voleva intorno.. (esperimento non valido, non si è rivelata mai una femmina socievole, non ero venuta a capo dei miei dubbi).. dopo tre-quattro giorni che veniva sbobbato è andato in depressione poi ha iniziato a fare il superiore (o l'offeso) ma la guardava sempre con la coda dell'occhio.. povero Kim.. meno male che alla fine è arrivata Djuma a consolarlo, l'unica che non l'ha mai cacciato! Anche se lui ha sempre preferito le bonsai (vabbé un pò bonsai la è..). |
Si i CLC talvolta fanno questo effetto....
Penso che se gliene farò incontrare altri saranno solo femmine, almeno si diverte giocando.... |
Quote:
Domenica abbiamo incontrato Riko (neanche tre anni) e il primo approccio (da liberi, naturalmente: quando è legata Susie ringhia) è stato tranquillo; poi lui le si è riavvicinato correndo e lì c'è stata una piccola zuffa, naturalmente innescata da lei 8), che però è finita quasi subito. Dopo di che lei si è fatta gli affari suoi, nonostante Riko, per niente smontato, abbia continuato ad invitarla a giocare tra una corsa e l'altra:lol: Devo dire che da qualche mese sto notando in Susie un cambiamento di carattere (ha già cinque anni!): negli ambienti che non conosce è meno esuberante ed allegra. A volte ho l'impressione che non gradisca neppure tanto le passeggiate in posti nuovi: la felicità più grande la manifesta quando andiamo a fare il solito giro sull'argine del fiume. X Scila: sono curiosa di vedere se ricomincerà a perseguitare Argo con un agguato dietro l'altro, come faceva fino a pochi mesi fa. |
Silvia, secondo te.........smetterà mai?!?! :shock:
Si vedeva benissimo che la sua soddisfazione più grande era quella di fargli gli agguati sull'argine del fiume cercando di non farlo venire più su.......è che pasquale è trppo buono e dalle femminucce si fa fare di tutto!! :roll: Comunque domenica lo scopriamo.......eh...eh...eh. Scila e argo |
ciao a tutti.......non posso negare che il mio Duncan sia una peste di vivacita', che il cecoslovacco sia "diverso" dagli altri cani perchè sicuramente +lupo nel sangue.......ma ricordatevi che è un cane!!!Come tutti gli altri.
Ho solo25 anni, ma sono nata per così dire...in una cuccia e vi assicuro che tutti i cani hanno bisogno delle stesse accortezze, premure e necessita' di socializzazioni. Sono una grandissima amante del clc, perchè quando guardo Duncan negli occhi rivedo lo sguardo del lupo......l'animale +nobile, elegante ed affascinante che esista....ma quando poi mi viene incontro scatena tutta la dolcezzza di un cucciolone di cane di soli 11 mesi. Quello che voglio dire è che nella mia vita ho avuto tanti cani: taglia piccola, taglia grande e con loro ho seguito sempre lo stesso "iter".......mi capite!!!!!!!????????? : dolcezza, responsabilita' ed obbedienza.......sono sicura che se il cane lupo cec oslovacco fosse trattato come un normale cane...i cuccioli crescerebbero con meno "Particolarita'" comportamentali....... Che siano Fantastici....è un dato di fatto........... Dunca è tutto per me.... |
voglio portare avanti questo thread perchè deve essere una raccolta di informazioni destinata a qualsiasi pesona che voglia approcciarsi a questa razza e che responsabilmente DEVE leggere accuratamente per poter fare le proprie riflessioni
non starò a riportare l'autore di questa frase, perchè non è importante, vi basti sapere che proviene da una persona che da pochi mesi aveva accolto in casa un piccolo di CLC e che, ora, ha deciso di separasene .... nella mail ricevuta, tra le altre cose, leggo ...... "a volte e' veramente buono, nel senso che si direbbe addestrato, ma quando si scatena, magari solo per aver visto una farfalla......." :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: |
Scusa vale, non ho capito il mess..
Vuol dire che è scandalizzato perchè quando vede una farfalla si scatena????? e se ne vuole separare per questo motivo?? Dimmi di no ti prego |
i motivi per cui se ne separerà sono molteplici, non voglio e non posso giudicare .... ma in una mail di spiegazione scrivere, tra le latre cose, quello che ho postato sopra fa solo cadere le braccia...non trovate anche voi?
eccccccccchhhhhe diavolo, ma che bello che si scatena a correre dietro ad una farfalla, è piccolo sta scoprendo il mondo .... per me sarebbe solo una gioia ammirarlo nelle esplorazioni ... e per te la sua incredibile curiosità concentrata in energia a mo' di bomba pronta a scoppiare con tanta esuberanza ti preoccupa? ma quando hai preso il cane ...pensavi fosse un toy telecomandato? premetto che sempre nella mail che mi è arrivata stamane mi viene evidenziato che queste persone hanno avuto da sempre esperienze con i cani, ma che nonstante la tristezza sono obbligati a restituire il cane perchè è un terremoto e non sanno come fare! io ...giuro.. davanti a queste affermazioni mi viene proprio rabbia ... mi ricordo ancora un'altra famiglia che dopo aver preso un clc dopo nemmeno tre mesi di vita passata insieme mi chisero : "ma quando passa lo stress da cane? lo vuoi? noi non ce la facciamo più" casualmente proprio oggi di questo argomento - in generale - ne parlavo con un amico, ammetto che misha ci ha messo a dura prova (e non parlo solo dei disastri), ma diamine eravamo convinti della nostra scelta, per un periodo anche se esausti abbiamo fatto di tutto per superare i problemi che incontravamo, eravamo tutti e tre uniti.... mai e poi mai mi (ci) è sfiorata solo l'idea di separarci da misha! ma come ho scritto in un altro post... ormai non si da più valore a nulla, tutto è dovuto ... e tutto può esser buttato via senza troppe remore! |
ah beh...:evil:.
allora dovrei sopprimere Elsa, non darla via... e non è un clc, chi non è capace di capire/gestire certi comportamenti, non può avere nessun cane. Non siamo tutti uguali a questo mondo, l'importante è capirlo, l'importante è correre ai ripari se ce ne accorgiamo tardi. Anche se prevenire è meglio che curare. |
Che schifo, per fortuna avevano già avuto cani... ma che cani erano... (senza energia)
La mia cucciola,non è un clc, ma quando vede farfalle e mosche inizia a fare dei salti degni di un clc, e se le magna... però una volta ha avuto un incontro con una vespa...... non vi dico che labbro aveva, una pallina da ping-pong, e poi gli ho tolto il pulgiglione. Non lo sò, qui la responsabilità fa proprio a farsi benedire. Tò un cane, bello, lo prendo, poi quando mi stanco, ciaooooooo e tutto come prima. Non si da peso alla vita di altri esseri viventi, e all'amore che possono dare, di controparte la sofferenza che possono avere. Ho paura che il pensiero "è solo un cane" inizi ad essere troppo comune... |
Quote:
Quando le persone mi contattavano per i cuccioli, la prima cosa che chiedevo era se conoscevano la razza, e poi gli descrivevo a che cosa potevano andare incontro. Alcune persone mi hanno accusato di fare terrorismo psicologico, ma io preferivo raccontare prima il peggio che poteva capitare con un clc, e poi dicevo, se supererai questi momenti vedrai che il clc ti entrerà nell'anima e non potrai più fare a meno. I clc non sono tutti uguali, e mi fanno rabbia quei proprietari che hanno avuto la fortuna di avere al loro fianco un clc tranquillo, che ci accusano di esagerare e di dipingere i clc come mostri. Io ho avuto entrambe le tipologie di clc, Ariel è un tesoro di cane, non ha mai fatto un danno, è estremamente dolce e remissiva con noi, mentre Balto ... bè sapete un pò tutti cosa ci ha combinato in questi 4 anni di convivenza. Io penso che i futuri propietari di clc devono avere l'onere di informarsi bene su ciò che significa avere un clc e farsi un esame di coscienza per capire se possono farcerla a "sopportare" determinate manifestazioni oppure ... cambiare razza. Non sopporto le persone che mi dicono: "io ci provo, poi se non mi trovo bene lo do via". E che sono delle auto che se non ci piacciono le rivendiamo e ce ne compriamo delle altre? Besos a todos |
Questa frase non mi è nuova..........:evil:
Comunque io a tutt'oggi ogni tanto mi stupisco....ormai posso fare solo questo :?.....di che carica può avere ancora pasquale tenendo conto anche della sua salute........e dei disastri che combina, con una pausa di 2 anni ma che ha puntualmente ripreso a fare......poi non ne parliamo della roba stesa e che per passare il tempo si diverte a tirare giù dalla corda........ma NONOSTANTE questo non smetterò mai di RINGRAZIARE chi mi ha permesso di averlo ancora al mio fianco. Scila e pasquì |
perchè non accada più quanto successo nei recenti thread, primo fra tutti quello di francesca e blesk, oppure questo o tutti gli annunci da subito.it postati in questi giorni ...ripetiamolo... sei un nuovo utente che si sta approciando alla razza..... ricordati che il clc (anche se lo sono tutti i cani) non è bello e non va preso per il suo aspetto è un cane impegnativo!!!
secondo voi come possiamo farlo capire? come far arrivare questo fondamentale messaggio? |
Quote:
Se anche solo una persona "non adatta al clc" decide di non prenderlo sarà una grande vittoria. Besos |
Dico la mia, la gente è come san Tommaso,
quindi andare a trovare i proprietari a casa, frequentare raduni, parlare tanto tanto con i proprietari, e poi valutare se il caso di averne uno vicino.!! |
Quote:
|
mi è successo già tre volte nell'ultimo anno di persone che mi hanno contattato per avere info sul cane.... PRONTI!
ma quando dicevo:"noi ci troviamo tutti i giorni alla tal ora in questo posto, se viene potrà vederne 3 esemplari di diversa età e possiamo parlare delle nostre singole esperienze oltre che rispondere alle sue domande..." la gente diceva che non aveva tempo, etc.etc.... pur di evitare che poi queste persone decidessero di prendere comunque il cane senza una giusta riflessione, sono andata io a casa loro assecondandoli in orari e giorni..... ma si può?????????????????????????????????????? |
Laila, hai detto bene , se trovi un proprietario, però se ascolti solo una persona, vuol dire che ti 6 informato poco...
Ma se parli con 50 persone, non credo che ti dicano tutte 50 che è bravo, altrimenti sarebbe bavvero così :) , che poi certo è un cane, però con le sue particolarità di vivacità accentuata e molto bisogno di moto, che magari altri cani non hanno necessità... Uno si informa bene, poi deve dire, ok sono pronto ad un clc distruttore, che nons tà mai fermo, che lo devo portare spesso in giro, che lo devo educare bene, che devo bloccare la sua indole di fare la scalata gerarchica, son pronto a spendere i soldi in vetrinario, medicine cibo, danni, son pronto a dare tutto il mio tempo libero per lui!! Ecco se si è pronti a tutto questo, si può pensare di prendere un clc, ripeto, pensare. Ed iniziare a frequentarli, toccarli, come si conportano con altri cani, persone ecc... Vale, se uno non può aver tempo (scusa o no) per venirvi a trovare, allora penso che un qualsiasi cane non vada bene . |
HTML Code:
Vale, se uno non può aver tempo (scusa o no) |
Io, lo sapete, non ho un clc.
Ma quando mi capita di parlare con persone che stanno per prendere un cane non mi stanco di ripetere quanto tempo vada dedicato a questi animali. Vale per qualunque cane, ma in particolare a cani come il clc, ma non solo: ci metto anche la mia nana perchè se non facesse tutto il moto che fa non so quanto starebbe buonina. Spesso se racconto che la DEVO portare fuori almeno 3 volte al giorno e che restiamo fuori almeno mezz'ora (anche quando piove e anche quando si torna stanchi morti dal lavoro) tanti già scoraggiano, c'è chi viene fuori dicendo: ah ma a me non serve, ho un giardino grande.. :roll: e allora via a spiegargli che il giardino serve ma fino a lì, che non vengono su bravi da soli, che vanno seguiti, che bisogna dedicargli tempo, tanto tanto tempo e bisogna avere voglia di stargli dietro. Come dice Laura: a costo di essere pedanti e rompimaroni bisogna cercare di ripeterlo a più persone possibili. Può servire a quelle persone, e sono tante, seriamente alla ricerca di informazioni. Poi, è ovvio, quelli che pensano: è solo un cane, se non mi va bene lo do indietro.. non puoi mica convincerli del contrario.. p.s. VALE: sei davvero da ammirare! |
HTML Code:
p.s. VALE: sei davvero da ammirare! |
..."ma se io avessi previsto tutto questo, dati causa e pretesto, le attuali conclusioni"...
in effetti era già tutto previsto. diventando cattivissimo, quasi autolesionista... quindi vi provoco e mettiamo caso, semplicemente.... visto che per la comunità scientifica noi abbiamo dei cani ibridi.... :twisted: 1) obbligo registrazione albo proprietari con deposito dna, gestito dal CFS o dall'Ispra(ex ISFS); 2) obbligo comunicazione denuncia monta e nascita al CFS o all'Ispra; 3) obbligo liberatoria per verifica e monitoraggio annuale ed a sorpresa dello stato di vivenza dei capi da parte del CFS o dell'Ispra; 4) Tassa annuale spese di verifica; sareste disposti a limitare la vostra libertà per loro? |
Premesso che una banca dati del Dna secondo me è utile e necessaria per tutte le razze, sarei anche disposta ad accettare una forma di controllo, pur di evitare che succeda di peggio...:?
|
Spesso le decisioni più dure hanno un fondo di leggerezza, "credevamo fosse un cane come un'altro..., era cosi affascinante..."
http://www.canelupocecoslovacco-adoz...cadottare.html |
Quote:
Mincxxa Valentina, mi ci stai facendo pensare e non poco... Ad ogni modo quello che già state facendo è molto... su WD di utenti "nuovi" ne intercettate tanti e solo leggere il forum per noi è molto istruttivo. Conoscere dei proprietari è fondamentale...(anche se non è facile non risultare dei rombiballe che fanno troppe domande) ma secondo me,e scusate se sono ripetitivo, anche il ruolo degli allevatori è importante. La ricerca/selezione del proprietario durante tutto l'annata deve far parte del "lavoro" del'allevatore(che sia con affisso o privato). Grazie per i consigli e le avvertenze Mario |
Credo è difficile fare capire dove la particolarità di questo cane, e dove il impegno..
Mi trovo spesso in difficolta di rispondere a domande com'è questo cane? E la mia prima risposta e sempre :è un cane impegnativo! poi proseque, ma e cattivo? No, non è cattivo, e un cane molto attivo... Ma e nervoso allora? No no è nervoso e usa molto il linquaggio dell corpo.. Ma allora e proprio salvatico? No, non è salvatico, e molto intelligente, e naturale, e un originale nell suo essere.. Allora morde, è un lupo? No non morde, e timido, ma sè viene messa alle strette, puo mordere come tutti altri cani? Ma allora non va d'accordo con i altri cani? No va d'accordo con i altri cani, sè i altri cani hanno un linguaggio naturale come il suo. E avanti cosi... si portrebbe continuare per ore... E il resultato? :evil::shock::oops: Sono curiosi, credono che tu non capisci un cazzo di cani e sei incapace ma loro si, loro sanno gestire un cane , e lo volgiono fare vedere tutto il mondo, pur per ragggiunger questo objettivo, prendono pure un maschio!!! Tu ti sei fatto un mazzo grande come il culo di una balena, e questa gente non hanno capito una mazza... Anzi lo hai quasi sfidati... Io ora non dico quasi piu niente, dico e un mostro e non prendetelo... perche salvatico e non e addatto alla vita della gente normale....:shock::roll::twisted: Cosi si sentono forse un po offesi e lasciano perdere.... Non so ditemi vuoi, come fatte spiegare cos'è questo cane? Io non vedo piu orrizonte... Vale, non dirmi che il piccolo che penso io? Anche lui aspirante di prottezione civile? Spero di no, Se sono loro; :( Ragazzi, andate avanti lasatevi consigliare da vale e tutti altri qui, e un cucciolo meraviglioso... pronto ad imparare, e crescere bene... Altrimenti decidetevi in presa... perche ora ha tutto la speranza per un buon futuro davanti a sè... Fattemi sapere.... Venite trovarci.... (spero di sbagliarmi):rock_3 |
be',ci vorrebbe un bel corso di preparazione: "come gestire un clc" teoria+pratica....esiste? io mi iscrivo subito!:thumbs
|
Quote:
Vero: basta del buon senso...ma quanti ce l'hanno? tu stessa dici di essere "nata in una cuccia", quindi certi pensieri che per te possono essere naturali, non lo sono per l'80% delle persone. Purtroppo c'è gente, tanta, che non si rende davvero conto di come gira il mondo, che affronta tutto con una leggerezza e una superficialità che desta sconcerto... ....che pensa che le cose si risolvano da sole, che si arrabbia se un cucciolo di clc (che è "bello" perché selvatico, perché vedi la foresta nei sui occhi, perché il richiamo della natura e bla bla bla) gioca, si muove, che si arrabbia se il cucciolo non si rende conto che se danno "C'è un posto al sole" non deve fare casino, se non capisce da solo che una fetta di carne sul tavolo non deve essere mangiata perché è per la cena, se osa ululare quando viene lasciato solo e non capisce che ai vicini può dare fastidio ,.. etc etc... che dà la colpa all'allevatore "che non aveva detto" che il cane maschio adulto avrebbe ringhiato ad altri maschi o tirato al guinzaglio... perché che diventa grosso lo sanno, anzi: chiedono proprio UN BEL MASCHIO, MA CHE SIA GROSSO, EH! ...ma che il grosso lupo che fa tanto figo non impara da solo a non tirare al guinzaglio, questo se lo dimenticano presto invece.... "ingestibile", il 90% delle adozioni è perché il cane "E' DIVENTATO (da solo? bho!) INGESTIBILE"! La verità è che tanti nel clc più che un cane cercano qualcosa che confermi che hanno una personalità (woooow, un lupo, che figo che sei!) ...ma tanto non serve a nulla, sono parole buttate a vento: la gente che è affetta da deliri di onnipotenza, che non ha un minimo di responsabilità, che riesce facilmente a perdonarsi le cose più atroci ci sarà sempre, e penserà sempre e solo che siamo una manica di cog@@ni esaltati invasati esagerati che non sanno gestire il proprio cane, "mentre loro..." e via giù con le adozioni! tanto qualche stro@@ che risolve la situazione si trova sempre, via! PS: hai un cucciolo di 11 mesi, aspetta che abbia almeno due anni e mezzo prima di farti un'idea relistica di come è un clc ...lo dico a te e lo dico anche a me stessa (il mio ne ha 12 di mesi), e lo dico a chi ne ha uno e vuole prendersene subito un altro (come avrei fatto anche io qualche mese fa)... da quanto leggo ultimamente, i due anni per i clc sono come i 7 anni per i fidanzamenti ... devo ancora passarci, quindi non sono legittimata ancora a dirlo ma lo dico lo stesso: che tristezza |
Quando ero dall'altra parte della barricata e inseguivo sbavante cani e proprietari, mostre canine, raduni e allevatori, mi veniva sempre raccontata la stessa litania: io fossi in te non lo prenderei, non sono per tutti, guai al neofita inesperto ecc. Ci rimanevo un po' male, la favola bella scintillava di meno. Poi li guardavo, tra loro che parlottavano il lessico esclusivo degli iniziati con l'espressione goduriosa e con abbondati leccate di baffi! Come si può credere che uno desista dall'idea? Cosa si dirà lo sfigato? LO VOGLIO ANCH'IO!!! Ecco un'idea potrebbe essere quella di mettergliela più brutta possibile nella distruzione della "roba". Con le donne funziona di più. Da una parte se lasciati a candire soli in giardino diventano ingestibili, se portati a casa con noi, come si volta l'occhio si pappano i mobili - vedi accidenti Misha - e costano cari, anche perché con loro si impone un lungo corso di obbedienza... che ne dite, basterà? Ciao, Paola.
|
E cercando di non rendere vano questo -utilissimo! anzi, grazie per averlo creato - thread, abbiamo noi iniziato oggi il nostro "corso di socializzazione" coi CLC... con 3 esemplari: Maya di Luchino (prima le gentili donzelle!), Yado di Gabriele (maestoso è la prima parola che mi viene in mente), e il cucciolone Roy di Sonia (accompagnato da Marco, un cucciolone in cerca di coccole)...
e mentre li ammiro correre, giocare, mentre li fotografo (che per farne una per intero ci vorrebbe mio papà con la macchina fotografica seria), mentre faccio qualche carezza a Roy che si avvicina per le coccole (ruffianissimo!!), penso: ok... come dev'essere la casa anti CLC? Cosa sarà meglio che faccia per lui/lei? Voglio il box e sto fuori per lavoro (come molti di voi), e vorrei che si abituasse a star lì, come posso farlo senza che soffra troppo? E senza patire io :P? Io, che sono pigra se devo fare le cose per me, ma per gli altri faccio i salti mortali, riuscirò a portarlo/a fuori tutti i giorni la mattina prima di andare al lavoro, poi giocarci un po' a pranzo (per fortuna torniamo a casa), e poi mettermi gli anfibi o le scarpe da trekking e portarlo/a a sgambare (e intanto penso a come crearmi una mappa di posti vicini a piedi e anche in auto se necessario)... insomma, mi state dando da fare, da pensare, ma poi io e il mio compagno ci guardiamo e vedo nei suoi occhi lo stesso desiderio e gli stessi dubbi che ho io, e so che abbiamo entrambi un caratterino niente male, e che i CLC sono belli non solo fuori ma anche dentro e che sì, non potremo andare a cena fuori come prima (ma il giapponese fa il take away!), sì, non potremo andare al pub come prima (ma d'estate ha spazio fuori...), sì, il divano nuovo sarà in pericolo (sto studiando un sistema di protezione che possa salvarlo, suggerimenti??), sì, il televisore sarà a rischio (e il mio compagno lo vuole fissare al muro) ma che... cavolo, vorremmo davvero vivere con un CLC! p.s. E nel frattempo raccolgo anche informazioni su veterinari e centri addestramento, dimenticavo!! Ne approfitto anche per ringraziare ancora Luchino, Marco e Gabriele che ci hanno fatto conoscere i loro bellissimi CANI, spero di rivedervi presto^^ |
Molti ristoranti e locali accettano i cani, un solo cane te lo porti dappertutto.
|
Quote:
mi spiego meglio, quando è arrivata Rajka (50gg) i divani erano entrambi coperti da un telo (il classico copridivano) finchè c'è stato quello nessun problema..poi mi è venuta la brillante idea di togliere i teli, lei aveva circa un anno, ho pensato fosse stato molto più semplice per me pulire i divani in quanto erano in pelle e con una passata di spugna sarebbero tornati come nuovi :twisted: al rientro a casa quel giorno ho trovato lanetta bianca sparsa ovunque e un bel buco sullo schienale....fortunatamente il danno si è limitato a quello, ho rimesso i teli e tutto è andato liscio, con il trasloco qualche anno dopo ho elimiato definitamente i teli, tenevo coperta solo la zona dello schienale bucata e Rajka ha continuato a ignorarli. sette anni dopo è arrivato Vladimir e con lui è successo esattamente il contrario, finchè i divani erano scoperti nessun problema.....un giorno mi è venuta la brillante idea (:lol:sono de coccio) di coprirne uno, quello col buco per intenderci e cosa ho trovato al ritorno da lavoro?? IL TELAIO:evil:praticamente dal buchetto iniziato dalla madre sette anni fa, ha lavorato di fino e ha portato a termine l'opera. |
:shock::shock::shock::shock::shock:... OK, noi ne avremo uno solo di cuccioli e cercherò di capire il modo migliore... i teli, anche se il divano sarà di pelle, ci saranno lo stesso (caldi d'inverno e freschi d'estate), e spero che, siccome non dovrebbe stare in casa quando non ci siamo (Box in progettazione da parte del fabbro di casa ^^) si salvi.. se si scarcagna qualche angolo, pace agli Dei...Grazie della testimonianza!!
|
Quote:
Visto cambiare interruttori e placca, pensano di essere diventati elettricisti e lo fanno anche loro (con scossa annessa)...le lanterne che hanno visto dal primo momento non le toccano...al tentativo di sostituirle, quelle nuove le hanno mordicchiate tutte, rimesse le vecchie, manco degnate....etc etc etc...:twisted: |
ah ah ah..Dany, è proprio così:lol:sono i primi per altro a notare quando indossi qualcosa di nuovo (altro che mariti fidanzati o compagni) loro si che danno soddisfazione:roll:;-)
|
Quote:
Abbiamo passato un paio di ore davvero piacevoli tutti insieme, spero di poterlo rifare presto!! Ce la fai a postare qualche foto che hai fatto ? A presto, saluti da Luca e Maya !! |
Stasera mi faccio dare anche le foto dall'uomo e vedo di metterle on line!! :) Anche io spero di bissare presto!! Una coccola a Maya!!
|
se puoi fatti dare anche quelle che ha fatto Marco ! ;)
|
oramai sono 10 mesi che non compro piu' fiori per l'esterno...
l'atro ieri mentre giocavo alla wii mi ha rubato le 2 ciabatte NUOVE e le ha distrutte sabato ho preparato il bagno profumato e schiumoso, mi sono allontanata per mettere i pellet nella stufa e dopo poco lei è arrivata grondante d'acqua in sala tutta contenta non ho piu' peluche da terra al soffitto, inutile rialzarli, trova il modo per rubarli e piu' mi piacciono piu' ci gode a prenderli |
io lo so che non dovrei ridere, che sicuramente ci farà diventare pazzi anche di più ma... SI è FATTA IL BAGNO DA SOLA!! Almeno profumava?? (perdonoperdonoperdonoperdono... mi è comparsa 'sta scena della lupa con la schiuma!)
|
questa del bagno profumato volontario è una piacevolissima novità, qui nel forum, congratulazioni!
|
:lol::lol::lol: ce la vedo la Safi che fa le bolle di sapone dalle narici ahahaha:lol:
|
BWAHAHAHAHAHAHAH! (immagine nella mia testa: Safira fradicia, con una criniera di schiuma attorno al collo, la lingua di fuori, con l'espressione "Guarda, sono stata brava, mi sono fatta il bagno!! E ora ti pulisco anche il pavimento!!", e due belle bolle dal naso:rofl3)... ok, ora la smetto di ridere delle disavventure altrui, promesso :oops:... (ma... a casa mia c'è la vasca idromassaggio... non è che la/lo trovo dentro che si fa di bollicine al posto mio?? :shock:)
|
Ah beh... che roba, scrivo il mio primo messaggio qui da proprietaria proprio dopo uno dei miei primissimi da appassionata!!...
Sì, alla fine l'ho preso. Dorme in casa, io non lavoro più fuori ma in casa e quindi non abbiamo messo il box per ora, ma ha la taverna per sé. e vorrei condividere qui, su questo thread che mi è stato utilissimo - le mie riflessioni di ieri sera, che sono anche sul thread del mio cucciolo Spettro, ma che mi hanno chiesto di copiare qui come promemoria ^^. Vorrei premettere ai neofiti che leggono che io non ho mai avuto cani ma che sicuramente mi ero informata tantissimo sulla razza, ne avevo conosciuti prima di accogliere Spettro, e ho scelto la cucciolata con un certo criterio, rivolto a salute, carattere e solo per ultima la bellezza (anche se promette faville e sarà sempre e comunque il mio bellissimo fantastico Spettro!). Per tutti coloro che fossero interessati alla razza e si stessero informando: NON IMMAGINERETE MAI dai racconti, come sono realmente. E io mi ero disegnata degli scenari catastrofici. Ora, per certi versi è mooolto meglio (c'era chi mi aveva detto di prepararmi a sveglie ogni 2 ore e mezza di notte per la pipì e invece riesce a trattenerla e sfanga la nottata, non ulula quasi per nulla né per andare a ninna né quando lo lascio solo - per abituarlo...). Per altri è veramente dura. Non è che sono testardi... DI PIU'. Nel cervello da una parte "sono de' crognolo" (come si dice ad Arezzo). Dall'altra sono intelligentissimi e furbi. Questo vuol dire che capiranno subito cosa volete da loro. Ma che non sempre avranno voglia di farlo. Hanno bisogno di un mucchio di tempo, ringrazio di aver deciso di prenderlo solo perché lavoravo a casa. Perché, pur lasciandolo solo quando necessario durante la giornata, il mio esserci comunque PIU' tempo rispetto ad un lavoro fuori per 8 ore, 9 coi trasferimenti ha la sua dannata utilità. Nell'insegnargli a non sporcare, o a farlo sulla traversina (XD... no, non ci becca sempre ma almeno per terra ce ne finiscono meno di un terzo XD). Pensateci molto molto molto molto molto molto molto bene. Io non sono assolutamente in alcun modo pentita, lo adoro, e voglio il meglio per lui. Ma sognatevi un cosino di pelo da coccolare. E' in quel modo a 16 giorni. A 60 giorni è una palletta di pelo ringhiottante con dei denti puntuti che assomiglia ad un angelo solo quando dorme e che ti corrompe con uno sguardo e un uggiolio. Andate a vederli a casa, andate ai raduni a conoscere gente. Leggere (forum, libri) per me è stato prezioso, FONDAMENTALE, perché mi sono resa conto di cosa aspettarmi e di quel che NON avrei dovuto assolutamente fare. Per quello da fare... beh, lì stiamo prendendo le misure XD, perché ognuno di loro è diverso. SO che ci vorrà un sacco di lavoro e siamo pronti a farlo. Ma vorrei che anche gli altri che prenderanno la decisione di accogliere un esemplare di questa razza si rendano conto di ciò. E comunque sappiate che finché non toccherete con mano non capirete. Fidatevi, me ne sono resa conto. Non sto scherzando, la prima notte non ho dormito (lui sì) e mi è venuto un attacco di gastrite (passa tutto, almeno non ho il nervoso del lavoro XD). Non pensate "a me non succederà". Per fortuna che mi avevano avvisato, altroché! |
enid, buon divertimento :lol::rock_3
se fa come ha fatto il mio vandalo, il peggio (di questa prima fase) deve ancora venire... la prima settimana River sembrava FINTO, tanto che credevo fosse malato :shock: dagli il tempo di ambientarsi e prendere confidenza :twisted: Noi siamo a 22 mesi nel pieno dell'ennesima fase "vediamo chi ha la testa più dura" :twisted: |
No no Fede, lui non sembra finto, assolutamente. Quando dorme è un angioletto, e non ha problemi a star solo, ma il tempo che passiamo assieme, specie finché non riesco a dirottarlo su qualcos'altro da masticare, lo passa a sfidarmi (tipo vuole assolutamente salire di sopra, il curioso), o a mordicchiarmi, cosa che non tollero assolutamente (dopo pochi giorni ho le mani che mi fanno male e ogni morso è peggio (lo so che il peggio per questo invece DEVE venire e mi ingegnerò al meglio per superarlo, per ora sto cercando una buona crema idratante XD XD)...
|
Costanzaaaaa!!!! non ti sei ancora pentita perchè è da poco che è arrivato e la tua pazienza e sopportazione è ancora al massimo.....poi ti pentirai quando avrà 3 mesi quando ne avrà 6 quando arriverà a 1 anno 2 3 e cosi via.... e nello stesso modo lo amerai a 3 e 6 mesi a 1 2 3 anni e così via !:lol::lol: sono contenta per voi e non vedo l'ora di rivedervi con il piccolo !!!
|
Anche io non vedo l'ora di rivedere te e Marco!! E la Brethellina e la Ozzina!!
Cavolo manca solo una settimana! |
Enid, sei stata bravissima, e credo ti sei informata moltissimo e hai dimostrata una gran reponsabilità, ...
Io credo il problema è un altra, ci sono gente che prendono un cane per ingrandire la famigila e indifferentemente cosa succede non lo danno MAI MA MAI via...Altri prendono un cane, perche vogliono un compagno quando loro serve, perche si sentono sola, alcune ore dell giorno, perche credono la rare passeggaite che fanno sono piu bello con cane, perche vogliono qualcosa da coccolare quando loro pare e cosi via, appena questo "cane" chiede piu di quello che disiderato o immaginato, restano delusi e lo danno via, preche alla fine non hanno preso un figloletto, hanno preso un passatempo e ora il passatempo ha finito a passare il tempo ha comincato a rompere... Questo vale per tutte le razze, comincando da razze toy fino Alani... E nostre non fanno esclusione... io quando aveva presa Sheila non sapeva nulla su questi cani , perche quello che si scriveva nei giornale dell Enci o magazini vari, è troppo superficiale e sempre alla fine a favore della razza, ho preso un cane con problemai troppo poca socializazione e forse troppo avanti con l'eta, per ancora intervenire su certe aspetti, beh, arrivata e tenuta, perche un figlolo non si cambia perche ha i panolloni da cambiare 7 volte al giorno da come solo 5 come previsto, o perche piange tutta la note, invece dorme come previsto, o perche ha bisogno di cure particolare di piu come previsto, e per me il cane come un figlolo, fa parte della mia vita, e un impegno che si porta fino in fondo!!! ma ci sono gente ch portano in dietro barboncini perche il cucciolo sporca in casa ancora dopo tre giorni, o piange di notte, o diventata un filo pu grande che desiderato... sono motivi futili e immaginiamo che riflessioni su il cane hanno fatte queste persone... Beh io non sapeva nulla , in quell epoca non avevo ancora internet e libri non trovavo, ma indifferentemente di quello per me avrebbe fatto poca differenza, perche un animale una volta entrata in casa mia non va mai piu via!!! Questo il punto... Non riusciremo cambiare quella gente che pensa sempre solo con loro egoistica testa , a quello che vogliono loro e che esigenze hanno loro, ora ieri e domani... Loro faranno cosi anche con le persone, e non cambieranno di siucro con i cani... saranno sempre egoisti, concentrate su loro stesse, e si puo parlare a esaurimento, loro non cambieranno personalità, diranno si si si, e poi fanno lo stesso che vogliono , e poi sè per sbaglio dici pure ti avevo avvisato , e non si fa cosi, ti agrediscono pure e dicono loro avevano pensato a tutto dato tutto, e sanno tutto( alcune con un cucciolo di 4 mesi!!!) ma noi siamo cattivi , ignoranti, non conosciamo loro situazione, e loro hanno tutto il diritto di dare via il cane, magari pure scaricando le colpe su altri... Dai abbiamo visto di tutto, smettiamo a deludersi che riusciremo a cambaire queste persone... Avranno sempre ragione loro , perche sono semplicemente EGOISTI-!!! |
A me finora non ha mai dato tutti questi problemi, più o meno come tutti gli altri cani che ho avuto. l'unica differenza è che gli piace distruggere di più degli altri cani che ho avuto e che ogni tanto va incontro a crisi d'ansia ma quello penso che con la crescita nn ce l'avrà +
|
Guarda, qui lo dico e qui lo nego, la distruttività per ora ce l'ha su cose su cui lo dirotto e non mi lamento troppo. Anche le mie mani sono tornate umane dopo un paio di settimane.
E non ha problemi a rimanere solo, né a venire in mezzo alla gente. Ma è una testa di... cavolo e ha un caratterino niente male. Quindi per me riconfermo tutto quello che ho scritto sopra, aggiungendo che lo adoro anche se ho sempre le braccia coperte di lividi XD. |
Costanza, credo che comunqe spesso il Clc, viene sopra come altretanto sottovalutato, certo ci sono enormi differenze tra soggetto a soggetto, questo credo anche normale in una razza cosi giovane,,, ma credo non molti non hanno messo lo stesso tuo impegno di conoscere cosi bene la razza prima di aggiungerla alla propria famiglia, e spesso fino 2 anni....
Beh si renderanno conto....!!! ;-))))))) |
Quote:
maschio, circa dieci mesi giusto? |
11 mesi, dai su non vediamo tutti l'ora che la razza si diffonda.. così niente più gente che si ferma per strada ogni 5 metri a chiedere ogni volta "ma che cos'è un luppoooooooooooo?"
|
tutti chi?
sempre in terrazza il cane? |
ti dirò...Etienne MAI avuta una crisi di separazione,MAI!ma la taverna dove vivono è stata ridisegnata come pareva a loro 3..e da quando è arrivata Ombra ha messo il carico da briscola a grattare l'intonaco dal muro..ma questa è un'altra storia..lei è stata adottata quasi 1 anno fa e ora ha smesso..nemmeno noi ci credevamo quando leggendo qua e sentendo i racconti ci dicevano le cose e noi pensavamo,massi ma va là,ma che sarà mai...eh..scusa il francesismo..le balle!
Etienne è stato dovunque..alle sagre,in mezzo ad altri cani,alla festa dell'unità,in centro,negli outlet..subito pensavamo,vacca boai,che spettacolo,si,ci facciamo il mazzo a portarlo in giro ma da soddisfazioni,è tranquillo,non ha paura+ di tanto...poi con gli altri cani NON DA PROBLEMI...mai parole furono più sbagliate e portatrici di immane sfiga..nel giro di qualche mese,verso i 13 mesi circa..buuuum...il cambiamento...e che ci vuoi fare??fidati che non sarà sempre rose e viole..ora hai un cucciolone.. ma x l'amor di dio,non scoraggiarti e non pensare mai che tutto il lavoro che hai fatto di socializzazione del cucciolo non sia valso a nulla..nel mio caso,a qualcosa,poco,è servito..Etienne ha un carattere demme***a,schivo,a fatti suoi,e bulloso,ma con noi è un somarone,non ha avuto atteggiamenti aggressivi,anzi... questo x dirti come possono avere varie sfumature e non dare mai nulla x scontato con loro.. |
Quote:
|
Fra, io per esempio SO che siccome ha un caratterino niente male, proprio perché non ha paura e si socializza da dio, quando arriverà l'adolescenza, avrò un mucchio di "problemi" perché non andrà più d'accordo coi cani maschi. Per questo approfitto ora per portalo in giro con altri maschi, so che dopo non avrò questa libertà XD...
ma la domanda è: quand'è che diventano un po' più coccoloni con noi?? :P |
mah ti dirò,Etienne e Ombra quando ne hanno voglia loro...Wonka diventerebbe una pantofola se potesse,x stare + vicino possibile a noi..
Etienne quando è in buona,gli faccio una cosa..io mi siedo x terra con la schiena al muro,lo prendo vicino a me e lo metto a pancia in aria sulle mie gambe e gli gratto la panzia e lui sta li,come un bimbo "in braccio"...ovvio che è 40 kg..+ di tanto non riesco...mentre lo accarezzo,lui mi da i morsini sul braccio :D ombra è una pitocca...lei la prendi x farle 2 coccole e non vuole,se non ne ha voglia,non c'è verso..xò quando è in buona,ti passa 1.000 sotto le gambe x farsi grattare l'attaccatura della coda e ti da i bacini e ti mordicchia il mento... |
Quote:
Amano le coccole rivolte verso di loro, ma non si lasciano a effusioni amorose con noi. Comunque se vogliono esserlo, sono loro stessi a venirti a cercare e accucciarsi vicino a te, ma solo quando tu sei al pc, stai cucinando, provi a leggere un libro, guardi un film e ecc...., poi se sei fermo immobile e fissi il vuoto in attesa di lui, ma manco per la ceppa viene, si distende e ti gurda con aria di sufficienza e ti snobba... |
Quote:
Mi dispiace ma non credo proprio ! Per come la vedo io e' già fin troppo diffusa!!! Se il tuo rimane così bravo anche da adulto beata te!!! Ma le eccezioni esistono e ci fanno credere che siano gli altri che esagerano in tutto, ma poi quando arriva quello/a normale si capisce che i diversi eravamo noi!! Lo dico perché a me' e' capitato!!! Ai tempi quando si scriveva su Yahoo( circa10anni fa!) e tutti a dire il mio fa questo il mio fa' quello io pensavo "esagerati la Sirka non e' così " non sono poi così diversi dagli altri cani...... Poi le cose accadono... ed e' arrivata Brethil .... 7 anni di vita VISSUTA !! E poi e' arrivata la figlia del demonio(ozzy) .... Le cose cambiano .... se per te' non sara' così meglioooo !!! O forse no!! Te lo auguro !!! |
Quote:
|
Fantastica sta discussione, è un casino spiegare come può essere impegnativo qualcosa.. io vedo con i cavalli, sono molto impegnativi ed hanno una mente diversa dalla nostra, da predatori, ma da quando ho iniziato a pensare come un cavallo ho iniziato a viverci bene, senza incomprensioni, e lo stesso vale con i cani, chi non ha un cane? ma il problema è come lo tratta questo cane, mio suocero ha una bastardina, ed è bastarda, per il semplice motivo che non riesce a capire dove stare nella famiglia, morde se viene sgridata, è sempre fastidiosa, non torna se la chiama.. ma far capire alla gente che sgridando o picchiando il cane quando torna, non tornerà più.. è davvero complesso perchè non si mettono dalla parte giusta.. e mi snerva!
|
Quote:
Quote:
Il nano a 3 anni ha iniziato ad essere una... tellina. Guardo i film sul divano coi lupi a mo' di panino, la sua posizione preferita è mezzo sdraiato sopra di me con il muso piantato nel collo, sotto i capelli... al mattino e alla sera sale sul letto e mi rotola addosso grugnendo in cerca di grattini nel collo... e fortuna che non osa avvicinarsi se non sono sveglia, altrimenti avrei risvegli bavosi :shock: Nakù poi non è commentabile, se la coccoli per 4 ore, lei si fa coccolare per 4 ore e, nel mentre, ti spulcia scodinzolando a mille cercando di infilarti la lingua in bocca e nelle orecchie... A entrambi ripeto continuamente che il prossimo cane sarà un nordico, magari è meno appiccicoso... :roll: NB: coccoloso <> buono ...questi cani sono diversissimi tra loro, la razza non è omogenea e la... spiccata personalità fa il resto. Valutare da soli il carattere del proprio cane di solito è una cavolata, noi non siamo obiettivi, non teniamo mai conto del modo in cui il cane vive e non vediamo come si rapporta con noi. Del nano ho sempre pensato alcune cose, peccato che il mio istruttore, Gianni le 2 volte che l'ha visto e una persona che si occupa di classi di comunicazione mi abbiano detto il contrario smontando pezzo per pezzo ogni mia convinzione ;) Volevo autoconvincermi che sbagliavano, ma dato che hanno detto tutti le stesse cose non ho potuto :lol: |
All times are GMT +2. The time now is 19:53. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org