Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Sport & addestramento (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=42)
-   -   per Scila (tecniche di addestramento) (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=10378)

wanilagu 24-02-2009 22:10

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 193380)
Anzi, visto che sei così informata sui suoi metodi....perchè non ci illumini??? Quali sarebbero i metodi che lui usa al campo??? ripeto: campo e non casa!!!
Dal momento che in 2 anni io non ho visto cose sbagliate.....ma forse mi accecava l'amore??!!!

Premetto:
1 - NON conosco Giacomo
2 - NON conosco i suoi metodi
3 - NON intendo muovere critiche.
4 - NON parlo come proprietario, ma come istruttore-educatore.
La tua affermazione Scila, non volermene, mi lascia un pò perplessa e molto dubbiosa! Un buon educatore deve essere, in primis e in prima persona, convinto del metodo che ha adottato e coerente con se stesso. Se io uso un metodo cinofilo-educativo, lo uso prima di tutto A CASA, con I MIEI cani per due ragioni: per sperimentarlo limitando i danni al massimo (semmai sono in grado di cambiare e rimettere in riga i miei, senza rovinare il cane dei miei clienti!) e per affinarlo il più possibile, e poi perchè, grazie a loro, posso mostrare ai miei clienti "come" fare per ottenere risultati con quel metodo. E' ovvio che TUTTI i metodi i devono permettere un minimo di elasticità perchè non puoi avere lo stesso atteggiamento con un cane dominante e con un cane timoroso/pauroso! Ma tra usare un metodo non coercitivo (come descrive David) in campo e le...."aspirapolverate" a case (come è successo con Pasquale) c'è un divario così sconfinato che........come educatore ho molti dubbi sul metodo di Giacomo. La cosa mi lascia pensare che lui stesso non sia convinto del metodo che usa e questo non depone in suo favore. Non esiste la situazione estrema in assoluto per cui stravolgere così radicalmente il proprio metodo/pensiero educativo!!!!! Ti faccio un esempio stupido? Il maestro elementare che insegna IN CLASSE ai suoi alunni che non si dicono le parolacce. Poi A CASA, davanti ai suoi figli, snocciola parolacce e bestemmie perchè si è pestato un dito con il martello! Un pò contraddittorio, eh? La scusante della martellata, scusami, ma regge niente!!!!!:rock_3
x David: Come ho detto sopra non conosco Giacomo, nè il suo metodo, spero solo (come di sicuro avrai fatto) che valuterai bene, anzi benissssssssimo, il lavoro che farai con Atua. Te lo dico PRINCIPALMENTE come allevatrice del tuo cane, ma anche come educatore, come appassionata di questa razza e come amica!;-)

wanilagu 24-02-2009 22:14

Quote:

Originally Posted by vogliotti.loredana (Bericht 193473)
Ancora innamorata eh????:rock_3

:roll:....mi sa di sì! ;-):p

Denial 24-02-2009 23:11

Mi fa un po sorridere l'idea che vi siete fatti dell'addestratore che va in giro al campo tipo ghostbuster con l'aspirapolvere attaccato alla schiena a dare tubate al primo quadrupede che passa.
Non avendo mai visto come vengono lavorati i cani al campo, non sapendo chi come dove e perchè del gesto, mi sembra sia sbagliato denigrare un campo e il metodo dell'addestratore, soprattutto perchè quello NON E' IL METODO.

Attendo ancora gli esempi dei metodi da rimanere allibiti, tenendo in considerazione quello che ho appena detto,che è frutto di esperienza personale e conversazione con le persone interessate, non per sentito dire.

Bonfiglioli 25-02-2009 00:17

Allibita è dire ancora poco. Ti ripeto che io del campo non so nulla ma se una persona che non conosco si presenta come si è presentato Giacomo, non solo non mi interessa andare dove lavora, ma cerco di starci al largo perchè principalmente non mi trovo con le sue idee e metodi. Posso dire che non mi dà fiducia.
Sarà un Dio ma preferisco che lo sia con altri.
Lasciamo stare il suo atteggiamento da persona molto-troppo sicura di se , quello non mi interessa principalmente.
Tu avresti fiducia in una persona che ti dice diciamo in modo ironico che quelli del clc avrebbero fatto meglio a prendere un pesciolino cecoslovacco al posto di un clc perchè non lo indirizzano a prendere brevetti, o minomo il CAL? Eppure in quel gruppo di persone c'era gente che il cecoslovacco lo vive in modo esemplare e non ha mai avuto problemi di gestione, forse solo campione di passeggiate in bosco.....e allora? Come ti permetti?
Tu avresti fiducia in una persona che si vanta di aver messo in riga il clc della sua ragazza (nemmeno il suo!!) subito, facendogli capire che in casa non si va in giro ma si stà su una brandina e non ci si muove e per farglielo capire gli si sbatte sulla schiena alcune volte il tubo dell'aspirapolvere facendo piegare lo stesso? E te credo che il cane abbia capito che non si doveva muovere....Questo è rispetto o un nuovo metodo educativo?
Tu avresti fiducia in una persona che vanta di essere amato dal cane della sua ragazza e appena alza il braccio il cane gli si avventa contro?
E poi tanti altri discorsi che ho cercato di rimuovere perchè non sono in linea con i mei pensieri.
Ripeto, questi sono solo i MIEI pensieri, le mie idee. Per questo motivo io personalmente non posso indirizzare verso una persona di cui non ho stima.
Poi se ti ritrovi ed i metodi sono molto diversi da quelli applicati con Argo bene, molto meglio ma la discrepanza fra i due stili mi lascia perplessa.
Nota bene che queste cose non mi sono state riportate ma ne ho discusso direttamente a suo tempo con Giacomo, dicendo il mio pensiero e dicendo cosa ne pensavo del suo metodo per Argo.
Posso dirti che non ero la sola a pensare tutto questo, le persone che hanno ascoltato la conversazione e visto queste cose erano allibite come me.

piccolino 25-02-2009 11:01

Quote:

Originally Posted by wanilagu (Bericht 193585)
Premetto:
1 - NON conosco Giacomo
2 - NON conosco i suoi metodi
3 - NON intendo muovere critiche.
4 - NON parlo come proprietario, ma come istruttore-educatore.
La tua affermazione Scila, non volermene, mi lascia un pò perplessa e molto dubbiosa! Un buon educatore deve essere, in primis e in prima persona, convinto del metodo che ha adottato e coerente con se stesso. Se io uso un metodo cinofilo-educativo, lo uso prima di tutto A CASA, con I MIEI cani per due ragioni: per sperimentarlo limitando i danni al massimo (semmai sono in grado di cambiare e rimettere in riga i miei, senza rovinare il cane dei miei clienti!) e per affinarlo il più possibile, e poi perchè, grazie a loro, posso mostrare ai miei clienti "come" fare per ottenere risultati con quel metodo. E' ovvio che TUTTI i metodi i devono permettere un minimo di elasticità perchè non puoi avere lo stesso atteggiamento con un cane dominante e con un cane timoroso/pauroso! Ma tra usare un metodo non coercitivo (come descrive David) in campo e le...."aspirapolverate" a case (come è successo con Pasquale) c'è un divario così sconfinato che........come educatore ho molti dubbi sul metodo di Giacomo. La cosa mi lascia pensare che lui stesso non sia convinto del metodo che usa e questo non depone in suo favore. Non esiste la situazione estrema in assoluto per cui stravolgere così radicalmente il proprio metodo/pensiero educativo!!!!! Ti faccio un esempio stupido? Il maestro elementare che insegna IN CLASSE ai suoi alunni che non si dicono le parolacce. Poi A CASA, davanti ai suoi figli, snocciola parolacce e bestemmie perchè si è pestato un dito con il martello! Un pò contraddittorio, eh? La scusante della martellata, scusami, ma regge niente!!!!!:rock_3
x David: Come ho detto sopra non conosco Giacomo, nè il suo metodo, spero solo (come di sicuro avrai fatto) che valuterai bene, anzi benissssssssimo, il lavoro che farai con Atua. Te lo dico PRINCIPALMENTE come allevatrice del tuo cane, ma anche come educatore, come appassionata di questa razza e come amica!;-)


Rossella io e te possiamo parlare di questo SOLO il giorno che ti vedo gestire in modo decente e ti vedo andare in giro TRANQUILLA con Wani!!! 8)

piccolino 25-02-2009 11:08

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli (Bericht 193616)
Allibita è dire ancora poco. Ti ripeto che io del campo non so nulla ma se una persona che non conosco si presenta come si è presentato Giacomo, non solo non mi interessa andare dove lavora, ma cerco di starci al largo perchè principalmente non mi trovo con le sue idee e metodi. Posso dire che non mi dà fiducia.
Sarà un Dio ma preferisco che lo sia con altri.
Lasciamo stare il suo atteggiamento da persona molto-troppo sicura di se , quello non mi interessa principalmente.
Tu avresti fiducia in una persona che ti dice diciamo in modo ironico che quelli del clc avrebbero fatto meglio a prendere un pesciolino cecoslovacco al posto di un clc perchè non lo indirizzano a prendere brevetti, o minomo il CAL? Eppure in quel gruppo di persone c'era gente che il cecoslovacco lo vive in modo esemplare e non ha mai avuto problemi di gestione, forse solo campione di passeggiate in bosco.....e allora? Come ti permetti?
Tu avresti fiducia in una persona che si vanta di aver messo in riga il clc della sua ragazza (nemmeno il suo!!) subito, facendogli capire che in casa non si va in giro ma si stà su una brandina e non ci si muove e per farglielo capire gli si sbatte sulla schiena alcune volte il tubo dell'aspirapolvere facendo piegare lo stesso? E te credo che il cane abbia capito che non si doveva muovere....Questo è rispetto o un nuovo metodo educativo?
Tu avresti fiducia in una persona che vanta di essere amato dal cane della sua ragazza e appena alza il braccio il cane gli si avventa contro?
E poi tanti altri discorsi che ho cercato di rimuovere perchè non sono in linea con i mei pensieri.
Ripeto, questi sono solo i MIEI pensieri, le mie idee. Per questo motivo io personalmente non posso indirizzare verso una persona di cui non ho stima.
Poi se ti ritrovi ed i metodi sono molto diversi da quelli applicati con Argo bene, molto meglio ma la discrepanza fra i due stili mi lascia perplessa.
Nota bene che queste cose non mi sono state riportate ma ne ho discusso direttamente a suo tempo con Giacomo, dicendo il mio pensiero e dicendo cosa ne pensavo del suo metodo per Argo.
Posso dirti che non ero la sola a pensare tutto questo, le persone che hanno ascoltato la conversazione e visto queste cose erano allibite come me.

Come sopra....come con tua sorella............Ale puoi parlare solo quando decidi di prendere in mano TE ombra e non tuo marito.....è più facile andare in giro con un cane che è "morto" e te non lo sai ancora .....vero????
"morto" nel senso di cane apatico, privo di vita e perennemente stanco...........o è solo un cane tranquillo e io non l'ho capito???

piccolino 25-02-2009 11:09

Quote:

Originally Posted by wanilagu (Bericht 193588)
:roll:....mi sa di sì! ;-):p

Perchè non ci si può essere lasciati e continuare ad aver rispetto per lui in quanto addestratore??? mi pare molto più semplice questo.

Denial 25-02-2009 11:20

Sull'impressione che si ha il primo impatto non posso che darti ragione, e anche sull'attegiamento, anche io non gli avrei dao un soldo... daltronde ogni persona ha il suo carattere.
Da quello che so a quell'incontro c'era qualche problema di gestione... cani che ringhiano con altri cani, cani che ringhiano con persone, persone che ringhiano a cani ecc... e nessuno che tentava di correggerli. Mi sembra il minimo che un addestratore non prenda bene questa cosa... soprattutto xkè nei campi (anche se non in tutti) si insegna ai cani come comportarsi con gli altri cani (non a mazzate tra capo e collo) e non solo a saltare addosso ad un omino che muove un bastone.
Poi mi sono dovuto ricerede sulla persona visto i consigli (che non implicano l'utilizzo di tubi di ferro) che mi ha dato senza alcun interesse che si sono rivelati utili.

Zazou 25-02-2009 11:46

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 193675)
.....è più facile andare in giro con un cane che è "morto" e te non lo sai ancora .....vero????
"morto" nel senso di cane apatico, privo di vita e perennemente stanco...........o è solo un cane tranquillo e io non l'ho capito???

Forrest potrebbe tirarsi dietro Alessandra e Loris insieme se volesse, semplicemente sa cosa può o non può fare. E soprattutto pende dalle labbra e dalla presenza della Ale. Definirlo privo di vita mi fa veramente ridere...:roll:

toporatto 25-02-2009 11:46

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 193675)
è più facile andare in giro con un cane che è "morto" e te non lo sai ancora .....vero????
"morto" nel senso di cane apatico, privo di vita e perennemente stanco...........o è solo un cane tranquillo e io non l'ho capito???

ho visto il cane in questione e tutto mi è sembrato tranne che morto o apatico; ah certo, magari Alessandra non può vantare in modo snob (come tanto va di moda nei Vs raduni, le simpatiche devastazioni compiute dai propri super mega cani lupo cecoslovacchi

eh si, perchè Vi piace un casino passare delle ore a raccontare di come il Vs super animale prova a dominarVi, di come Vi ha distrutto la casa, il cancello, le luci, il box, l'auto, il divano ... di come dovete SEMPRE dominarlo, "altrimenti non puoi capire cosa accade" :lol:

è vero, andare in giro con quel "morto vivente" non fa sentire superfighi; dopotutto ci sono persone che adorano anche andare in giro con mogliettine mezze nude e completamente zoccole per sentirsi ammirati, no? ;-)

PS: scrivo poco rispetto a quanto leggo ma una cosa l'ho capita; Alessandra non è un carattere facile, anzi.. ma è meglio di molte persone che vogliono apparire diplomatiche e gentili e poi offendono in modo clamoroso, passando sempre come dolciotte o tanto equilibrate 8)

buon proseguimento

piccolino 25-02-2009 12:02

Non c'è proseguimento, anche perchè non doveva iniziare nessuna discussione Sarka mi ha chiesto un numero e io glielo dato, il post doveva finire li.
Ho definito Forrest così perchè io l'ho sempre visto così, sia alle mostre che ai raduni che facevamo se poi a casa è tutto un'altro cane questo non lo so.....può essere......che penda dalle labbra di Alessandra e dalla sua presenza...può essere anche questo, ma so anche che Ombra è passata a Loris perchè Ale non riusciva a tenerla (parole loro al primo raduno di sleed dog con anche informazioni sull'utilizzo di un collare per Ombra.......)
Poi Toporatto............ma chi sei??? ma chi ti ha chiesto nulla??!!!

Bonfiglioli 25-02-2009 12:11

Povera Scila, mi dispiace che ora ti senta costretta a gettar merda in quel ventilatore pur di parare il culo a qualcuno.
Stai facendo un errore, parli senza conoscere. Io almeno parlo perchè ho avuto modo di scambiare opinioni con il diretto interessato...e non per sentito dire.
Grazie a toporatto e Zazou che hanno conosciuto e visto oltre. Sono stati a casa mia ed hanno dormito a casa mia vedendo la gestione quotidiana di un cane tranquillo e sicuro di se. Il mio Forrest non ha bisogno di dimostrare nulla a nessuno. Lui è un cane equilibrato.....LUI.
Ombra è passata a mio marito perchè in effetti non riuscirei a tenere un maschio di 40 ed una femmina di 32....sai la slitta? E cmq in expò ci sono sempre andata da sola con Ombra.
Io personalmente non ho mai pensato di darla in adozione.....
Sai cos'è che dà fastidio....il fatto che ho ragione e che questi fatti sono veri.
Oltretutto, cosa c'entrano i miei cani in tutto questo? :shock:
Ma il punto non è questo.
Era semplicemente per spiegare perchè quella persona non mi ispira fiducia.

Ritorniamo in tema......e scusate l'OT.
Qualcuno conosce altri campi addestramento da dare alla signora con il suo cucciolone? Oltre a quello di Elisa di Maki?
Graaaazie.

piccolino 25-02-2009 12:32

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli (Bericht 193705)
Povera Scila, mi dispiace che ora ti senta costretta a gettar merda in quel ventilatore pur di parare il culo a qualcuno.
Stai facendo un errore, parli senza conoscere. Io almeno parlo perchè ho avuto modo di scambiare opinioni con il diretto interessato...e non per sentito dire.
Grazie a toporatto e Zazou che hanno conosciuto e visto oltre. Sono stati a casa mia ed hanno dormito a casa mia vedendo la gestione quotidiana di un cane tranquillo e sicuro di se. Il mio Forrest non ha bisogno di dimostrare nulla a nessuno. Lui è un cane equilibrato.....LUI.
Ombra è passata a mio marito perchè in effetti non riuscirei a tenere un maschio di 40 ed una femmina di 32....sai la slitta? E cmq in expò ci sono sempre andata da sola con Ombra.
Io personalmente non ho mai pensato di darla in adozione.....
Sai cos'è che dà fastidio....il fatto che ho ragione e che questi fatti sono veri.
Oltretutto, cosa c'entrano i miei cani in tutto questo? :shock:
Ma il punto non è questo.
Era semplicemente per spiegare perchè quella persona non mi ispira fiducia.

Ritorniamo in tema......e scusate l'OT.
Qualcuno conosce altri campi addestramento da dare alla signora con il suo cucciolone? Oltre a quello di Elisa di Maki?
Graaaazie.


Ale io non devo parare il culo a nessuno, te parli solo per un episodio accaduto e in circostanze particolari, non hai altre basi, quello che hai raccontato certo che è vero ma detta così a spizzichi e bocconi senza spiegare bene è molto fraintendibile e te punti su questo.
Mi sembra che all'inizio avevi la stessa opinione dell'addestratore di Reggio...un certo Marco....quando facevamo i 10 incontri per il cal....te eri rimasta scioccata dai suoi metodi che ti sembravano troppo duri....poi verso la fine degli incontri hai cambiato idea....o ricordo male???
Si...io volevo dar via Argo ma poi grazie a chi è ancora quì con me???
Mi sembra che per telefono a suo tempo ti abbia raccontato il motivo sia del darlo via sia del tenerlo...ma te ricordi solo la situazione negativa vero???

Comunque, la signora andrà al campo poi sarà lei a trarre le sue conclusioni se non gli piacciono i metodi nessuno la trattiene li, se si trova bene meglio per lei...avrà David ogni tanto e farle compagnia.

toporatto 25-02-2009 12:44

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 193698)
Poi Toporatto............ma chi sei??? ma chi ti ha chiesto nulla??!!!

ah scusa, per offendere devi farlo sempre e solo con chi hai conosciuto? il tuo modo di scrivere continua a risultare offensivo e forse neanche te ne rendi conto, cosa normale direi

scrivi su un forum, quindi abituati all'idea che puoi ricevere risposte anche da chi non hai interpellato; altrimenti puoi provare con gli MP, dicono funzionino bene

Denial 25-02-2009 13:12

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 193685)
ho visto il cane in questione e tutto mi è sembrato tranne che morto o apatico; ah certo, magari Alessandra non può vantare in modo snob (come tanto va di moda nei Vs raduni, le simpatiche devastazioni compiute dai propri super mega cani lupo cecoslovacchi

eh si, perchè Vi piace un casino passare delle ore a raccontare di come il Vs super animale prova a dominarVi, di come Vi ha distrutto la casa, il cancello, le luci, il box, l'auto, il divano ... di come dovete SEMPRE dominarlo, "altrimenti non puoi capire cosa accade" :lol:

è vero, andare in giro con quel "morto vivente" non fa sentire superfighi; dopotutto ci sono persone che adorano anche andare in giro con mogliettine mezze nude e completamente zoccole per sentirsi ammirati, no? ;-)

PS: scrivo poco rispetto a quanto leggo ma una cosa l'ho capita; Alessandra non è un carattere facile, anzi.. ma è meglio di molte persone che vogliono apparire diplomatiche e gentili e poi offendono in modo clamoroso, passando sempre come dolciotte o tanto equilibrate 8)

buon proseguimento

Ma chi stava parlando di cane strafigo e incazzato con cui fare gli sboroni per strada???
Si stava parlando di metodi diversi da utilizzare con cani di carettere e docilità diversa, Forrest è una mosca bianca nel mondo del CLC da quello che ho visto io, sicuramente ombra è mooolto più nella media ed è con lei che si dovrebbero riferimenti per il comportamento e l'addestramento.
Non so quanto ci sia da sentirsi superfighi se il cane ti ringhia quando entri in casa, non ti viene il dubbio di essere un coglione xkè hai sbagliato qualcosa ?

toporatto 25-02-2009 13:27

Quote:

Originally Posted by Denial (Bericht 193749)
Non so quanto ci sia da sentirsi superfighi se il cane ti ringhia quando entri in casa, non ti viene il dubbio di essere un coglione xkè hai sbagliato qualcosa ?

ah guarda, mica sono io quello che esalta le capacità di devastazione dei miei cani ;-) ciao

piccolino 25-02-2009 13:27

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 193728)
ah scusa, per offendere devi farlo sempre e solo con chi hai conosciuto? il tuo modo di scrivere continua a risultare offensivo e forse neanche te ne rendi conto, cosa normale direi

scrivi su un forum, quindi abituati all'idea che puoi ricevere risposte anche da chi non hai interpellato; altrimenti puoi provare con gli MP, dicono funzionino bene

Non mi ci metto neanche a rispondere........si continua a parlare di NIENTE!!!!
Io e Ale ne parleremo se lei vorrà in altre occasioni.

toporatto 25-02-2009 13:27

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 193756)
Non mi ci metto neanche a rispondere........

mi trovi in accordo totale, ciao ;-)

Bonfiglioli 25-02-2009 13:49

Quote:

Ale io non devo parare il culo a nessuno, te parli solo per un episodio accaduto e in circostanze particolari, non hai altre basi, quello che hai raccontato certo che è vero ma detta così a spizzichi e bocconi senza spiegare bene è molto fraintendibile e te punti su questo.
Mi sembra che all'inizio avevi la stessa opinione dell'addestratore di Reggio...un certo Marco....quando facevamo i 10 incontri per il cal....te eri rimasta scioccata dai suoi metodi che ti sembravano troppo duri....poi verso la fine degli incontri hai cambiato idea....o ricordo male???
Si...io volevo dar via Argo ma poi grazie a chi è ancora quì con me???
Mi sembra che per telefono a suo tempo ti abbia raccontato il motivo sia del darlo via sia del tenerlo...ma te ricordi solo la situazione negativa vero???

Comunque, la signora andrà al campo poi sarà lei a trarre le sue conclusioni se non gli piacciono i metodi nessuno la trattiene li, se si trova bene meglio per lei...avrà David ogni tanto e farle compagnia.
Le mie basi sono date dal diretto interessato, a ma non interessa il come e il perchè, mi è bastato sapere che è stato "bastonato", questo è il succo. Marco per me è un addestratore con tanta esperienza, molto fissato pure lui sull'ud, troppo duro. Per recuperare cani tosti con alta aggressività i metodi devono essere forti (per alcuni), ma non per tutti. Usava lo stesso metodo per Forrest solo perchè non voleva fare il platz. Mi è bastato questo per capire che non era il campo per me. Forse era più adatto per Ross o per Owen, con carattere forte. Ho chiesto informazioni sul collare che usi con Argo perchè prima di avere un'opinione mi piace capire. Ho provato il collare con le punte per Ombra, non ho ottenuto nulla se non il disorientamento momentaneo del cane e l'ho buttato. Non fa per me.
La differenza è che Argo ha problemi con le persone in casa, Ombra con i cani fuori. La differenza è notevole.

Cmq come ti ho detto anche io segnalerò altri campi, starà alla signora capire quale è il più idoneo al suo cucciolone.
David, per cortesia, non dare del "coglione" se non conosci le persone...

Denial 25-02-2009 13:59

Infatti non era riferito a nessuno, visto che nessuno mi ha mai detto "il cane mi ringhia quando entro in casa", ma l'autocrica, cioè dire "ho sbagliato qualcosa... e non poco" (ecco il "coglione") e avere la coerenza e la testa dura per correggere i propri errori mi sembra una cosa abbastanza rara


All times are GMT +2. The time now is 21:48.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org