Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Nutrizione e salute (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=49)
-   -   E' arrivato il gran giorno...............!!!!!!!!!!!!! (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=10542)

wanilagu 10-03-2009 22:17

Grazie, grazie, grazie a tutti ance da parte degli interessati!!!!!!:)

Sì Vale, abbiamo conosiuto Patrizia e siamo stati seguiti da lei anche noi! Una persona molto dolce e un gran bel modo di interagire con i cani!;-)

Fabifirst, siamo andati direttamente dal titolare della centrale ufficiale di lettura perchè è quello che effettua la lastratura con più precisione, quindi sei sicuro che se ti dice che il cane è A, vuol dire che è proprio A! (e se ti diche che è B o C o D o E è veramente B o C o D o E!!!! Errori = 0!!!):p

Francesca, in quanto a padroni, la carovana Ligure era degna del neurodeliri!!!!!!:roll:;-):)

Fabrizio Fossati 10-03-2009 22:26

non so, a me sembra un'esagerazione andare addirittura da vezzoni per fare una lastra!!!!! ovviamente ognuno può scegliere dove portare il proprio cane ma il discorso è più ampio

non capisco perchè ci sia questo "monopolio" per la lettura delle lastre! i parametri per valutare la displasia dell'anca sono standard, sono misure che chiunque può fare, basta saperlo fare!

perchè solo 2 centrali sono autorizzate a dire che un cane ha o meno la displasia? sinceramente questa cosa non la capisco davvero!!!!

wanilagu 11-03-2009 00:07

Quote:

Originally Posted by fabyfirst (Bericht 197390)
non so, a me sembra un'esagerazione andare addirittura da vezzoni per fare una lastra!!!!! ovviamente ognuno può scegliere dove portare il proprio cane ma il discorso è più ampio

non capisco perchè ci sia questo "monopolio" per la lettura delle lastre! i parametri per valutare la displasia dell'anca sono standard, sono misure che chiunque può fare, basta saperlo fare!

perchè solo 2 centrali sono autorizzate a dire che un cane ha o meno la displasia? sinceramente questa cosa non la capisco davvero!!!!

;-) Ecco....ti sei risposta da sola!!!!!!!!!!!!!:p NON sono misure che CHIUNQUE può fare! Intanto devi saper posizinare il cane in modo corretto sul lettino radiografico! E già qui ti posso dire che un vet non abilitato è in grado di eseguire una lastra semplicemente illeggibile. Basta che una zampa sia tenuta anche solo 1/2 cm. più alta dell'altra che l'angolazione della testa del femore o del gomito non è nella posizione corretta per mostrare il reale incastro nell'articolazione. E poi c'è la lettura. Guarda che anche in "umana" non tutti i medici sono in grado di leggere delle lastre ortopediche (non esisterebbe nemmeno una specializzazione specifica, se fosse vero quello che dici tu!), ma non solo! Se vai da un medico specializzato in maxillofacciale, non ti capisce una cippa di una radiografia della mano o del piede, perchè lui ti legge le lastre alla faccia ! ;-) Se ci sono solo due centrali in grado di leggere le lastre in modo corretto, credo che ci sia un perchè! Forse che i medici che ne fanno parte si sono dedicati allo studio delle articolazioni di anca e gomito più di quanto non lo abbiano fatto gli altri??? Io penso di sì!:) E comunque io ho conosciuto Vezzoni 5 anni fa, quando feci le preventive a Wani. Ho avuto di questo medico una impressione ottima, di professionista molto serio e preparato, con un ottimo staff. Una persona che, nonostante la grandissima preparazione, non si pone in cattedra trattandoti da povero ignorante in materia, ma una persona cortese che ti spiega esattamente cosa vede, perchè è così, cosa significa il fatto che sia così, come sarebbe se fosse in modo diverso! Ne ho moltissima stima e per qualsiasi problema (grave) mi rivolgerò sempre a lui.....Ah....tra parentesi.....non è un "Barone"! E' uno che si occupa anche di ...."sfortunelli"!!!!!!!!!! Mentre eravamo lì è arrivata una ragazza con una meticciona di pitt-bull con una vistosa fasciatura attorno al torace. Tra la fasciatura e il collo restava scoperta un bel tratto di spalla. Le mancava la pelle! Era proprio in "carne viva" Sarà stato un rettangolo di 15 cm. x 10!!!!!!!!!!!!!!!! Impressionante. Non ho avuto il coraggio di chiedere alla ragzza che la accompagnava, che mi sembrava piuttosto angosciata, ma ho chiesto alla segretaria. E' un cane del canile, mi ha detto, i cani che erano in gabbia con lei hanno cercato di sbranarla e non sanno nemmeno come l'abbiano salvata! Non penso che alla volontaria Vezzoni chieda la stessa cifra che chiederebbe ad un cliente "normale"!:roll:;-)

Fabrizio Fossati 11-03-2009 00:20

d'accordo con quello che dici rossella, non metto assolutamente in dubbio vezzoni (che tra l'altro è venuto anche in università a tenerci dei seminari) e ovviamente so bene che se vado a malattie infettive da una veterinaria che guarda nel microscopio tutto il giorno con una lastra del bacino mi guarderà perplessa...

cosi come so che il posizionamento per una ventro dorsale ad arti estesi non è niente di complicato, ne facciamo spesso di radiografie da spedire alle centrali di lettura in università e ti assicuro che sono tutto tranne che "illeggibili"!!!!!!!

inoltre ti assicuro anche che per quanto riguarda la displasia dell'anca la lettura si basa su parametri oggettivi, c'è una chiave di lettura che non si può interpretare, le misurazioni e i reperti radiografici non è che vezzoni li vede diversi da come li vede un altro ORTOPEDICO in un altro ambulatorio.
dico solo che ogni ortopedico dovrebbe poter essere abilitato ad emettere diagnosi di displasia ufficiale, perchè lastra alla mano, non è che può inventarsi chissà cosa, le misurazioni le può fare chiunque LE SAPPIA FARE, le spiegano anche a noi a lezione!!!!
perchè solo ferrara e cremona possono decidere se un cane è UFFICIALMENTE DISPLASICO?????

le mie sono domande, non provocazioni

per quanto riguarda l'episodio della cagnolina del canile, non so che dire, mi fa molto piacere che abbia ricevuto le cure che merita ma non vedo correlazione col nostro discorso visto che non ho mai espresso opinioni personali su vezzoni, sono contenta che si prodighi per i cani in difficoltà e di sicuro è un'ottima persona punto

wanilagu 11-03-2009 00:42

No, quello della pitt-bull era un commento in più che mi sono sentita di fare io...non c'entra col tuo discorso.
Per rispondere, invece, alla tua domanda.......penso che se voi mandate le lastre alle centrali è perchè i medici dell'Università SONO abilitati dalle Centrali. Il mio vet di fiducia, per esempio, è molto bravo e ha diverse specializzazioni (compresa ortopedia), ma so che ha rovinato diversi cani e le sue lastre NON sono attendibili (infatti non è abilitato = non ha fatto il corso nè con Vezzoni, nè con Celemasche). Quindi, non metto in dubbio che non sia una cosa trascendentale lastrare il cane, ma credo che qualche accortezza ci voglia, e per la lettura, penso che abbiano stabilito di abilitare due centrali anche per avre un certo "ordine" nell'invio dei risultati ed evitare che tutti i giorni gli arrivi una lastra da Tizio, una da Caio, una da Semronio. A parte il fatto che queste due centrali non sono riconosciute SOLO dall'ENCI, ma anche dalla FCI! Quindi le loro letture hanno riconoscimento internazionale (e forse, forse, qusto è il nocciolo della questione! Non so che requisiti richieda la FCI per il riconoscimento come Centrle Ufficiale di Lettura!)!
Ah, ma nemmeno io sono polemica in questo discorso! Sto solo spiegando perchè ho deciso di andare da Vezzoni, come tu mi avevi chiesto! ;-)

Fabrizio Fossati 11-03-2009 00:48

Quote:

ma so che ha rovinato diversi cani e le sue lastre NON sono attendibili

ma che significa??

cmq domani ho il turno a radiologia, chiedo a chi ne sa più di noi e ti faccio sapere

buonanotte

wanilagu 11-03-2009 01:23

Solo l'ultimo che mi hanno riferito: un cane viene investito. Lo portano da lui che esegue la radiografia. Zoppica per la botta che ha preso. Dopo 20 giorni il cane zoppica sempre di più e spesso caìna. Vanno da un altro. Femore rotto in due punti. Testa frantumata e fuori acetabolo. Infezione in atto, l'altro pretende di operare il cane e gli mette un chiodo (?). Dopo altri due mesi la situazione precipita. Si decidono ad andare da Vezzoni che rifà la lastra, ma ormai non c'è più niente da fare. L'osso è in necrosi e anche parte dell'anca. Non è nemmeno il caso di tentare l'amputazione. Il cane viene addormentato.
Se il primo avesse letto correttamente la lastra, forse il cane sarebbe ancora vivo!.
Bè, se hai la possibilità di informarti, ormai hai messo la curiosità anche a me! Aspetto info!:p

Navarre 11-03-2009 10:42

Quote:

Originally Posted by fabyfirst (Bericht 197390)
perchè solo 2 centrali sono autorizzate a dire che un cane ha o meno la displasia? sinceramente questa cosa non la capisco davvero!!!!

Teoricamente per avere una ufficializzazione univoca e certa. In molti paesi europei c'è un solo vet ufficiale (le lastre ovviamente le può fare chiunque e poi vengono spedite li).

Si ma allora perché due e non uno ? E allora perché in Italia abbiamo 600.000 macchine blu mentre in Francia o in germania ce ne sono 6.000 ? E perché abbiamo più guardie forestali del Canada ? E perché abbiamo 2 corpi di polizia che fanno le stesse cose ?
E così via...

Diciamo che uno va direttamente alla centrale per avere un risultato CERTO, perché a volte il ris. uff. torna diverso da quello indicato dal vet di fiducia (o meno).


All times are GMT +2. The time now is 08:04.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org