![]() |
Ma da quand'è che l'addestratore serve per addestrare i cani??? Non serviva ad addestrare i padroni??
P.S.: aggiungerei che è l'unico in Italia ad aver ottenuto due Saarloos secondo le regole del club. |
Quote:
Comunque si, l'addestratore addestra noi, ci insegna a parlare col cane, perchè se aspetto che loro imparino l'italiano correttamente.. aggiungo anche che molte cose che qui si dan per scontato come "dividerli quando esagerano", non sono così immediate per chi non ha mai avuto cultura cinofila in famiglia (vi assicuro che ho visto scene e tecniche inquietanti per dividerli..) e quindi, di nuovo, credo nell'utilità di questo lavoro. |
A quanto ne so quelli che ci sono ora in Italia sono arrivati da canali non propriamente ufficiali (per lo più dalla Francia).
Comunque lavorare col cane è importantissimo, si raggiunge un'affinità estrema. P.S.: sarà il caso di fare una lezione insieme, prima o poi, dato che ormai i clc che segue Paolo aumentano a vista d'occhio! |
[quote=lupimax;223622]Paolo.. NON E' SOLO addestratore.. ma anche un comportamentalista.. Dà una mano in diversi canili.. ma si occupa unicamente di cani chiamati "aggressivi".
E' nel nel WIG come direttore Tecnico da oramai diversi anni.. Chissa perchè il fatto che il WIG abbia persone serie e preparate al suo interno dove Paolo Caldora è direttore tecnico, Costanza de Palma è la responsabile comportamentalista, Massimo Carbone il comportamentista, Givanni Zotti il resp . PC, ecc.ecc. sfugga sempre a tutti, evidentemente la serietà e la preparazione delle persone sui CLC soprattutto quando serve e non per vendere cuccioli, sfugge...:( |
Quote:
|
tadà! siamo arrivati alla fine dell'inizio di questo percorso a quanto pare..
(aggiorno anche perchè so che le belle notizie fa sempre piacere leggerle.) Ristabilito il rapporto cane-padrone (ed è qui che entra in gioco l'addestratore) o più che altro..trovato un padrone..è stato incredibilmente semplice far capire alla femmina (Diana) come comportarsi con gli altri cani e in particolare col maschio (Ajax). Pensavo fosse una follia farli incontrare insieme qualche giorno fa, senza guinzaglio, ma da allora lo fanno regolarmente con me ogni giorno e lei (commozione) sembra regredita di nuovo al ruolo di cucciolo quando gioca. Insomma, tutto questo per scrivere il lieto fine e ringraziare chi ci ha consigliato Paolo. Lo consiglierei a mezzo mondo, tanto già non va mai in ferie ed è sempre disponibilissimo.. Gracias The End(?) |
:) mi fa molto piacere leggere questo! tanto di cappello anche a voi nipoti che vi siete impegnati tanto prendendovi carico di questa situazione non semplice...la soddisfazione deve essere grande!:p e continuate così!
|
Bellissima notizia e splendido lieto fine.
Ora però non sparire e continua ad aggiornarci. Una carezzina ai lupacci |
Giulio mi fa molto piacere, te lo avevo detto che con Paolo non potevi sbagliare...è davvero una persona molto competente!
|
Bello leggere di questi successi !!!
Complimenti perche' ti sei preso un bell'impegno e la soddisfazione deve essere grande |
Vorrei fare i miei complimenti a giuliopr per l'impegno, l'umiltà e la voglia di imparare, la capacità di mettersi in discussione ed in gioco, di tirarsi su le maniche e lavorare per ed insieme ai cani.
Fa sempre piacere leggere storie come questa. Ah, complimenti anche per il sense of humour. Aggiungo una postilla sui Saarloos http://lupi.difossombrone.it/html/index1.htm Quote:
|
All times are GMT +2. The time now is 11:19. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org