Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Sport & addestramento (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=42)
-   -   domande sul CAL 1: età/preparazione (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=11966)

MariNoor 11-10-2009 11:36

Quote:

Originally Posted by woland77 (Bericht 242482)
In genere ci si iscrive tramite la segreteria del campo dove si svolge la prova, in genere una settimana prima...dai vogliamo vedere Noor all'opera...con una mamma dotata caratterialmente come Raska, bisogna seguirne le orme!!!

Ohi ohi non mi dire così, mi viene già l'ansia da prestazione!:shock:
Sì conosco le doti di mammina e spero tanto anche io che Noor le abbia ereditate almeno un pò;-)
Intanto ci prepariamo (anche perchè ci divertiamo!), ma per lavoro e altro non riesco a programmarmi a lungo termine...infatti mi hai dato una buona notizia, se basta una settimana prima, quando siamo pronte e libere...partiamo!
Grazie mille!

Fede86 11-10-2009 20:28

Quote:

Originally Posted by woland77 (Bericht 242465)
Il Cal deve essere fatto in una prova patrocinata dal Club, oppure in una normale prova di Utilità e Difesa chiedendo e ottenendo dal club il riconoscimento della stessa.

Ora la mia domanda sarà probabilmente un'ovvietà... per Club intendiamo il club di razza nazionale giusto? Il CCLC?

Martab 21-10-2009 12:07

Quote:

Originally Posted by woland77 (Bericht 235542)
Per poter partecipare alla prova il cane deve avere 12 mesi, sarebbe sintomo gran dote caratteriale se eseguito da "vergine" ma nel CLC siffatti casi non sono molti.

:shock: lo scorso we, così per vedere la reazione, un figurante ha tirato fuori la manica e "minacciato" Arian il quale, in mano a Beppe di Moon sì è lanciato ringhiando e abbaiando verso di lui per attaccarlo, e ha preso e portato in giro tutto orgoglioso la manica...
Mai avrei pensato a una reazione del genere (ero sicura che non sarebbe indietreggiato, perché "non è il tipo", ma non avrei mai pensato che avrebbe "attaccato", tantomeno così velocemente, immediatamente, senza penarci un secondo)
Forse sarà Beppe che lo ha incitato nel modo giusto, forse era buio e l'ambiente era "minaccioso", non lo so...ma credo che dopo quella scena aspetterò ancora un po' a portarlo in campo perché mi pare che il ragazzo ce l'abbia già abbastanza innata la predisposizione all'attacco alla manica...:?
Vi chiedo: è un ragionamento che ha senso il mio, visto che non sono una di quelle che vogliono portare il cane a fare l'IPO o simili (più perché ho il preconcetto che il cane diventi più aggressivo e meno facilmente gestibile)?
Se io sono una mammoletta sfigata, ha senso aspettare che si formi un po' di più il carattere prima di stimolare il cane su quel tipo di lavoro, pur consapevole che se invece cominciasi subito lui avrebbe dei risultati migliori?
O è meglio che me la metta via da subito e cominci a lavorare su me sessa e sui miei "problemi irrisolti" con l'aggressività maschile ;), perché il Arian comunque diventerà "uno tosto" e prima imparo a gestirlo in quelle situazioni meglio le saprò affrontare?:rock_3
Non so se mi sono spiegata...credo che le donne mi capiranno più degli uomoni (che si limiteranno ad insultarmi dicendo che dovevo prendere un Bolognese gay :lol:), ma credo che questi siano dubbi che hanno tanti proprietari di arzilli giovinastri di circa un anno...ogni punto di vista è bene accetto

piccolino 21-10-2009 12:16

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 245565)
:shock: lo scorso we, così per vedere la reazione, un figurante ha tirato fuori la manica e "minacciato" Arian il quale, in mano a Beppe di Moon sì è lanciato ringhiando e abbaiando verso di lui per attaccarlo, e ha preso e portato in giro tutto orgoglioso la manica...
Mai avrei pensato a una reazione del genere (ero sicura che non sarebbe indietreggiato, perché "non è il tipo", ma non avrei mai pensato che avrebbe "attaccato", tantomeno così velocemente, immediatamente, senza penarci un secondo)
Forse sarà Beppe che lo ha incitato nel modo giusto, forse era buio e l'ambiente era "minaccioso", non lo so...ma credo che dopo quella scena aspetterò ancora un po' a portarlo in campo perché mi pare che il ragazzo ce l'abbia già abbastanza innata la predisposizione all'attacco alla manica...:?
Vi chiedo: è un ragionamento che ha senso il mio, visto che non sono una di quelle che vogliono portare il cane a fare l'IPO o simili (più perché ho il preconcetto che il cane diventi più aggressivo e meno facilmente gestibile)?
Se io sono una mammoletta sfigata, ha senso aspettare che si formi un po' di più il carattere prima di stimolare il cane su quel tipo di lavoro, pur consapevole che se invece cominciasi subito lui avrebbe dei risultati migliori?
O è meglio che me la metta via da subito e cominci a lavorare su me sessa e sui miei "problemi irrisolti" con l'aggressività maschile ;), perché il Arian comunque diventerà "uno tosto" e prima imparo a gestirlo in quelle situazioni meglio le saprò affrontare?:rock_3
Non so se mi sono spiegata...credo che le donne mi capiranno più degli uomoni (che si limiteranno ad insultarmi dicendo che dovevo prendere un Bolognese gay :lol:), ma credo che questi siano dubbi che hanno tanti proprietari di arzilli giovinastri di circa un anno...ogni punto di vista è bene accetto

:shock: :shock: :shock:
Marta queste non sono domande che devi porre quì!!!!!!!!!!!!
Adesso ti risponderanno i soliti che ti dicono: no Marta al cane DEVI fare solo pucci pucci e pici poci..................
figurati un campo??? e poi la manica???? NON SIA MAI POTRESTI RISCHIARE CHE IL CANE DA ADULTO TI MANGI A MODI CAPPUCCETTO ROSSO!!!!!!!!!!!!

Queste domande sai benissimo a chi farle ma soprattutto NON QUI' PUBBLICAMENTE!!!!!

spellbound 21-10-2009 12:34

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 245565)
:shock: lo scorso we, così per vedere la reazione, un figurante ha tirato fuori la manica e "minacciato" Arian il quale, in mano a Beppe di Moon sì è lanciato ringhiando e abbaiando verso di lui per attaccarlo, e ha preso e portato in giro tutto orgoglioso la manica...
Mai avrei pensato a una reazione del genere (ero sicura che non sarebbe indietreggiato, perché "non è il tipo", ma non avrei mai pensato che avrebbe "attaccato", tantomeno così velocemente, immediatamente, senza penarci un secondo)
Forse sarà Beppe che lo ha incitato nel modo giusto, forse era buio e l'ambiente era "minaccioso", non lo so...ma credo che dopo quella scena aspetterò ancora un po' a portarlo in campo perché mi pare che il ragazzo ce l'abbia già abbastanza innata la predisposizione all'attacco alla manica...:?
Vi chiedo: è un ragionamento che ha senso il mio, visto che non sono una di quelle che vogliono portare il cane a fare l'IPO o simili (più perché ho il preconcetto che il cane diventi più aggressivo e meno facilmente gestibile)?
Se io sono una mammoletta sfigata, ha senso aspettare che si formi un po' di più il carattere prima di stimolare il cane su quel tipo di lavoro, pur consapevole che se invece cominciasi subito lui avrebbe dei risultati migliori?
O è meglio che me la metta via da subito e cominci a lavorare su me sessa e sui miei "problemi irrisolti" con l'aggressività maschile ;), perché il Arian comunque diventerà "uno tosto" e prima imparo a gestirlo in quelle situazioni meglio le saprò affrontare?:rock_3
Non so se mi sono spiegata...credo che le donne mi capiranno più degli uomoni (che si limiteranno ad insultarmi dicendo che dovevo prendere un Bolognese gay :lol:), ma credo che questi siano dubbi che hanno tanti proprietari di arzilli giovinastri di circa un anno...ogni punto di vista è bene accetto

io proverei.

woland77 21-10-2009 12:53

Allora per risponderti sarebbe opportuno valutare bene la reazione di Arian. (non voglio che tu mi risponda, non avrebbe nessun senso una valutazione da parte mia leggendo le tue parole). Ovvero come era la sua mimica? Orecchie indietro, pelo altissimo, naso arricciato, postura bassa? Oppure orecchie dritte, coda a bandiera, collo alto e fiero? Naso non troppo arricciato? Allora nel primo caso la reazione è dovuta alla paura, quindi autodifesa e ci potrebbe anche stare per il fatto che era un pò buio, al guinzaglio di un conoscente e non del proprietario...ecc...nel secondo caso è una reazione di forza e sicurezza di carattere. L'ideale da quel che ho potuto vedere è stimolare il carattere e la difesa sul gioco, sull'istinto predatorio e la possessività, un lavoro che con puri giochi comincia già dai 3-4 e poi man mano che esce il cane matura si lavora per bilanciare le doti di naturale aggressività (mi raccomando con l'interpretazione di questo termine) di sicurezza e gli altri stimoli utili a questa disciplina. L'applicare il cane alla difesa seppur non votato all'agonismo è comunque un'attività che scarica e appaga il cane (sempre che non si stimoli l'autodifesa, altrimenti diventa stress), e non ci sono limiti di età con questi presupposti. A qualsiasi età non è consiglialibe far mordere il cane in autodifesa completa, ma stimolarlo sul gioco, sul predatorio, sulla forza di carattere...ovvio che poi una componente di difesa per quanto poco entra, soprattutto in questa razza che cmq porta sempre un filo conduttore di diffidenza per il 90% degli esemplari, ma non deve essere lo stimolo principale.
Quindi direi che puoi tranquillamente cominciare con Arian, ma se il tuo scopo è quello di un'attività ludica, proverei prima tutti gli stimoli ludico-predatori e di possessività, non stimolare l'autodifesa, e premiare ogni qualvolta la reazione, il morso sono in piena sicurezza di sè.

Martab 21-10-2009 18:27

;) messaggio recepito, grazie, lo osserverò all'opera, o meglio lo farò osservare da chi "ha l'occhio"

:roll:Alessio...come era..era...BELLO DA MORIRE!:cheesy: ....con quel musetto fiero col manicotto in bocca tutto gongolante che girava sculettando :love :lol: ;)

woland77 21-10-2009 18:38

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 245736)
;) messaggio recepito, grazie, lo osserverò all'opera, o meglio lo farò osservare da chi "ha l'occhio"

:roll:Alessio...come era..era...BELLO DA MORIRE!:cheesy: ....con quel musetto fiero col manicotto in bocca tutto gongolante che girava sculettando :love :lol: ;)

Caro Arianuccio, si sarà sentito un ometto:lol:...mi sa che gli è piaciuto il gioco nuovo!!!

Navarre 21-10-2009 22:29

Sono d' accordo che puoi iniziare quando vuoi (anche se è meglio aspettare che cambi i denti se cucciolo) però secondo me se inizi non è tanto PER PROVARE.
Mi spiego : bene o male insegni al cane come si morde e che questa è cosa buona e giusta!
Di suo magari qualcosa già sa, (però magari nemmeno ci pensa più di tanto) ed è normale che la sua abilità e la sua fiducia in se stesso crescano con il continuo allenamento, ma a questo va assolutamente unito un percorso che ti porta ad avere un buon controllo del cane.

Per capirci non è che fai dieci lezioni e poi te ne vai a farfalle, lo puoi fare con qualsiasi altra disciplina, ma se inizi un addestramento che stimola predatorio (preferibile) e aggressività (inevitabile effetto collaterale) non puoi essere superficiale e devi andare fino in fondo.

Altrimenti lascia perdere.

Ricky's Wolf 22-10-2009 13:12

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 245815)
Per capirci non è che fai dieci lezioni e poi te ne vai a farfalle, lo puoi fare con qualsiasi altra disciplina, ma se inizi un addestramento che stimola predatorio (preferibile) e aggressività (inevitabile effetto collaterale) non puoi essere superficiale e devi andare fino in fondo.

Altrimenti lascia perdere.


mai stato cosi' d'accordo con te.

Martab 22-10-2009 13:50

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 245815)
Sono d' accordo che puoi iniziare quando vuoi (anche se è meglio aspettare che cambi i denti se cucciolo) però secondo me se inizi non è tanto PER PROVARE.
Mi spiego : bene o male insegni al cane come si morde e che questa è cosa buona e giusta!
Di suo magari qualcosa già sa, (però magari nemmeno ci pensa più di tanto) ed è normale che la sua abilità e la sua fiducia in se stesso crescano con il continuo allenamento, ma a questo va assolutamente unito un percorso che ti porta ad avere un buon controllo del cane.

Per capirci non è che fai dieci lezioni e poi te ne vai a farfalle, lo puoi fare con qualsiasi altra disciplina, ma se inizi un addestramento che stimola predatorio (preferibile) e aggressività (inevitabile effetto collaterale) non puoi essere superficiale e devi andare fino in fondo.

Altrimenti lascia perdere.

i vostri interventi riescono sempre a farmi capire, in tre parole, esattamente quello che mi mancava per dare un senso compiuto alle varie nozioni confuse che mi girano in testa.
Non si tratta tanto di contenuti, ma di intuizioni e prospettive da cui guardare il "problema" (questo già dalle primissime volte che vi lessi), grazie!

Bonfiglioli 22-10-2009 14:38

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 245815)
Sono d' accordo che puoi iniziare quando vuoi (anche se è meglio aspettare che cambi i denti se cucciolo) però secondo me se inizi non è tanto PER PROVARE.
Mi spiego : bene o male insegni al cane come si morde e che questa è cosa buona e giusta!
Di suo magari qualcosa già sa, (però magari nemmeno ci pensa più di tanto) ed è normale che la sua abilità e la sua fiducia in se stesso crescano con il continuo allenamento, ma a questo va assolutamente unito un percorso che ti porta ad avere un buon controllo del cane.

Per capirci non è che fai dieci lezioni e poi te ne vai a farfalle, lo puoi fare con qualsiasi altra disciplina, ma se inizi un addestramento che stimola predatorio (preferibile) e aggressività (inevitabile effetto collaterale) non puoi essere superficiale e devi andare fino in fondo.

Altrimenti lascia perdere.

Mai cosa più giusta e sensata.
Ascolta le esperienze, anche se ogni cane è a se, di quelli che fanno questa attività ma ascolta anche le esperienze di quelli che non si sono trovati con essa. E poi dopo, tappati le orecchie, e cerca di diventare una buona osservatrice. Vai nei campi, guarda cosa fanno e come lo fanno, ma soprattutto osserva i cani che fanno quelle discipline (non quelli all'inizio ma quelli più navigati). Se sono nervosi, come sono con le persone, in mezzo alla gente, e in qualsiasi contesto il loro comportamento. Se tutto trova una risposta positiva in te, allora buttati ma come dicono i navarri, poi vai fino in fondo e mantienilo.

ghiga 02-03-2010 19:32

ciao eccomi qui!
domandone anch'io!
come faccio a sapere dove e quando si svolgono le prove per ottenere il cal1 e...come cavolo glielo faccio passare se ha paura dello sparo?alla bonitazione a serra, ragazzi, è stato davvero brutto perchè il mio povero e cattivissimo cagnone allo sparo è impazzito e potevo addirittura lasciarlo senza guinzaglio sotto il tavolino con tanto di maschioni che gli circolavano davanti che da tanto era invetrato manco li considerava...stellin...

ste 02-03-2010 19:48

Quote:

Originally Posted by ghiga (Bericht 284213)
ciao eccomi qui!
domandone anch'io!
come faccio a sapere dove e quando si svolgono le prove per ottenere il cal1 e...come cavolo glielo faccio passare se ha paura dello sparo?alla bonitazione a serra, ragazzi, è stato davvero brutto perchè il mio povero e cattivissimo cagnone allo sparo è impazzito e potevo addirittura lasciarlo senza guinzaglio sotto il tavolino con tanto di maschioni che gli circolavano davanti che da tanto era invetrato manco li considerava...stellin...

Puoi abituarlo con calma allo sparo usando dalle miccette(gergo giovanile)
alla pistola scacciacani, basta aver pazienza, sempre che la situazione non sia clamorosamente compromessa..nel qual caso sarebbe un percorso snervante x entrambi...dipende se il gioco vale la candela!

ghiga 02-03-2010 19:58

grazie Stefano.
le micette le conosco bene anch'io!!!
se dovessi valutare la situazione in base al suo grado di paura potrei dire che è molto compromessa.
tanta altre paure pian piano gli sono passate...questa è sempre lì...non so.fatto 30 potrei far 31. portarlo dove si fa la prova del cal e vedere come reagisce allo sparo mentre altri lo stanno facendo...niente mi impedisce di tornarcene a casa...tanto euro più euro meno...

Sunnyna 03-03-2010 09:19

Io mi son fatta dare la pistola perchè da lontano la Safi non faceva nulla ma quando ci siamo avvicinati un po' si è spaventata quindi ora ogni volta che le do da mangiare prendo la pistola e sparo un colpo...tipo campanello per avvisare che si mangia...le prime volte gliela facevo solo vedere cmq ogni volta che sparo le do qualcosa di succulentissimo cosi che lei associa lo sparo al cibo!

Martab 03-03-2010 09:34

Quote:

Originally Posted by Sunnyna (Bericht 284337)
Io mi son fatta dare la pistola perchè da lontano la Safi non faceva nulla ma quando ci siamo avvicinati un po' si è spaventata quindi ora ogni volta che le do da mangiare prendo la pistola e sparo un colpo...tipo campanello per avvisare che si mangia...le prime volte gliela facevo solo vedere cmq ogni volta che sparo le do qualcosa di succulentissimo cosi che lei associa lo sparo al cibo!

:rofl3 mitica! ti ci vedo tipo Calamity Jane, i vicini ti crederanno una pazza furiosa! :lol:

simo 03-03-2010 09:40

re
 
Marta: non ti quoto perchè non sono capace. Ma in un post alla prima pagina, tu asserisci che il cal non si può fare in una gara chiedendo autorizzazione al club? Cercate di essere chiari, Bibo mi aveva detto che basta chiedere l'autorizzazione al club in una gara ufficiale non in calendario del club (caso Olcan e Zach l'anno scorso a Roma) e procedere; ora cambiate ancora idea???

Domanda a tutti: a che età minima si può convalidare la prova?

Martab 03-03-2010 09:53

Quote:

Originally Posted by simo (Bericht 284343)
Marta: non ti quoto perchè non sono capace. Ma in un post alla prima pagina, tu asserisci che il cal non si può fare in una gara chiedendo autorizzazione al club? Cercate di essere chiari, Bibo mi aveva detto che basta chiedere l'autorizzazione al club in una gara ufficiale non in calendario del club (caso Olcan e Zach l'anno scorso a Roma) e procedere; ora cambiate ancora idea???

Domanda a tutti: a che età minima si può convalidare la prova?


Sì, scusa, nei post precedenti non sapevo nemmeno cosa fosse il CAL quindi potrei aver parlato a vanvera o aver detto cose non corrette.
Noi, come Olcan e Zach, non abbiamo fatto il CAL 2 in qualche prova organizzata dal Club (perché non ce ne erano in quel periodo), ma abbiamo chiesto l'autorizzazione di farla in occasione di una prova organizzata dal Rottwailer Club qui a Vicenza.
Io ho mandato al Bibo tutti i dati di chi organizzava e chi gestiva il campo (cui avevo precedentemente chiesto il permesso di partecipare), e lui attraverso l'ENCI e il Rottwailer Club ci ha fatto avere tutte le autorizzazioni necessarie.
Quella prova, una volta autorizzata dal Club, avrebbe potuto essere utilizzata anche da altri (infatti ha partecipato anche Noè, un altro clc).

Per regolamento la prova può essere fatta da cani che hanno superato i 12 mesi

Sunnyna 03-03-2010 09:57

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 284340)
:rofl3 mitica! ti ci vedo tipo Calamity Jane, i vicini ti crederanno una pazza furiosa! :lol:

EH BEH ho vergogna pure io ma il massimo è quando mi metto a sventolare il frustino e a fare versi ... crederanno che la istigo alla violenza! :roll:


All times are GMT +2. The time now is 00:49.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org