Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Adozioni (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=55)
-   -   Shen & Dream (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=12631)

sciamalaia 13-11-2009 17:46

Comunque complimenti, come primo incarico non poteva capitarti affido più delicato... 2 adulti in coppia! Gli auguro che si risolva tutto per il meglio.

riko06 13-11-2009 17:54

Quote:

Originally Posted by sciamalaia (Bericht 254412)
Comunque complimenti, come primo incarico non poteva capitarti affido più delicato... 2 adulti in coppia! Gli auguro che si risolva tutto per il meglio.

Mannaggia!!! E' proprio vero :roll:

riko06 15-11-2009 14:32

Allora ragazzi, ci sono news!

Ieri pomeriggio sono riuscita ad andare a trovare gli affidatari (quelli che detengono i cani attualmente).
Parlando con loro, senza la presenza del proprietario dei cani, ho saputo altre cose importanti.

Circa due anni fa, mentre i cani erano liberi in mezzo al bosco, si è avvicinata a loro una cagnolina, il proprietario non ha fatto in tempo a richiamarli ed entrambi i cani si sono avventati sulla cagnolina uccidendola.
Questo è un'altro dei motivi per cui portano fuori poco i cani. Non avendo loro il becco di un quattrino, se si dovessero anche trovare ad affrontare una causa in tribunale per via di un aggressione da parte dei cani, si mangerebbero casa e podere per far fronte alle spese!
Inoltre (cosa che effettivamente non avevo considerato) a poca distanza da casa loro vive un pastore che possiede la bellezza di 15 maremmani . Pensate cosa potrebbe mai succedere se i due CLC riuscissero a scappare e andassero in quella direzione! Non voglio neanche pensarci!
I due cani, non avendo mai seguito un corso di educazione di base, tirano moltissimo al guinzaglio e gli affidatari faticano molto a tenerli.
La loro necessità, a questo punto, sarebbe quella di costruirgli un box molto più grande dove possano correre e sfogarsi un pò (il box attuale non è sufficentemente grande per consentire questa cosa).
Inoltre, nel box attuale, quando piove, essendo a forma di conca, si crea un ristagno di acqua e fango, cosa decisamente poco gradita ai cani che, in questa maniera, vivono nell'umidità assoluta quando piove.
Ma ovviamente non hanno i soldi per effettuare questa operazione di ampliamento del box (sappiamo tutti quanto costano le reti e i pali!).
Per il box attuale gli aveva fornito il materiale il proprietario dei cani, che ora, come avevo già scritto precedentemente, si trova senza soldi pure lui e ho scoperto che ha anche gravi problemi di salute!
Insomma, è tutto un casino!

Però, in tutto questo marasma qualche buona notizia c'è.
Gli affidatari vogliono trovare assolutamente la sistemazione migliore per i cani e, la loro speranza, è quella di trovare un nuovo proprietario che viva entro in confini dell'Emilia Romagna, in modo tale da poter garantire un distacco dei cani da loro il più graduale possibile.
Il loro problema economico non si rispecchia tanto nell'alimentazione dei cani, ma più nel rischio che i cani possano combinare qualche disastro o, peggio, che possano avere in futuro dei problemi di salute. Per esempio, questa primavera, Dream, aveva fastidio ad un orecchio ed è stato necessario portarla dal veterinario per farla visitare. Per fortuna non era niente di grave: era solo una lieve infiammazione dovuta a un pò di sporcizia accumulata all'interno dell'orecchio. Il veterinario le ha applicato un'aspirazione e le ha dato da prendere un antibiotico. Purtroppo gli affidatari non avevano i soldi necessari per pagare il veterinario e sono dovuti andare a "mendicare" dal proprietario!!!
Loro sono disposti a cercare la soluzione migliore per i cani, ma hanno bisogno di un aiuto economico per essere sicuri di riuscire a far fronte alle spese che ci sono e che potrebbero insorgere finchè non si trova un nuovo proprietario.

CHI DI VOI SAREBBE DISPOSTO A DARE UNA MANO?

anastasia 15-11-2009 15:15

se proprio non ci sono alternative, seppur non navigo nell'oro, seppur sono contraria a costringerli per il resto della loro squallida vita dietro le sbarre
sono disposta a dare un piccolo contributo per la realizzazione di questo benedetto recinto....che almeno questa "prigione" sia sicura, asciutta e confortevole e consenta loro di vivere in compagnia una vecchiaia dignitosa e speriamo in salute:roll:

cavolo...6 anni la femmina e 5 il maschio, ma se i proprietari fossero caduti in miseria con due figli della stessa età, che cosa ne avrebbero fatto dei pargoli?

....ogni tanto mi dimentico che si sta parlando SOLO DI CANI:(

Scusa Riko, non ce l'ho fatta a NON polemizzare...grazie per l'interesse e l'impegno che ci stai mettendo.

Darkness 15-11-2009 15:39

Quote:

Originally Posted by riko06 (Bericht 254829)
Parlando con loro, senza la presenza del proprietario dei cani, ho saputo altre cose importanti.

Circa due anni fa, mentre i cani erano liberi in mezzo al bosco, si è avvicinata a loro una cagnolina, il proprietario non ha fatto in tempo a richiamarli ed entrambi i cani si sono avventati sulla cagnolina uccidendola.
Questo è un'altro dei motivi per cui portano fuori poco i cani. Non avendo loro il becco di un quattrino, se si dovessero anche trovare ad affrontare una causa in tribunale per via di un aggressione da parte dei cani, si mangerebbero casa e podere per far fronte alle spese!

Spero solo che i due affidatari abbiano il buon senso di non lasciarli MAI liberi privi di museruola, se e quando li sciogliessero da qualche parte, anche se mi auguro non li sciolgano proprio in nessun luogo, visto il grave precedente.

pariduzz 15-11-2009 15:50

Si potrebbe anche fare una assicurazione di quelle economiche per coprire i rischi ...

Darkness 15-11-2009 16:18

Quote:

Originally Posted by pariduzz (Bericht 254837)
Si potrebbe anche fare una assicurazione di quelle economiche per coprire i rischi ...

rischi de che ?
che ammazzino altri cagnolini ?

sciamalaia 15-11-2009 16:30

Quindi loro dicono che il cibo non è una spesa gravosa per loro, piuttosto le eventuali spese mediche e un box. La cosa si complica perchè diciamo... un box è per sempre! Cioè loro devono essere ben coscenti che se li aiutiamo a costruirlo poi loro i cani se li devono tenere.
Io ci sono sempre, nei limiti delle mie possibilità economiche, ma ci sono. Non ho idea di quanto costi fare una recinzione più ampia e di quanto spirito di fuga abbiano questi cani, cioè basta una recinzione semplice o a prova di Cecoslovacco(interrata, piegata all'interno, iper resistente)? poi per l'acqua e l'umidità ci si può anche organizzare con mattoni forati appoggiati sul terreno e bancali di legno, se cementare è troppo costoso. E magari per dargli un riparo si possono elemosinare vecchi kennel coperti con assi di legno..
non so, rendiamo la cosa fattibile perchè i prezzi delle cucce coibentate sono alti e anche delle recinzioni in pannelli modulari... a meno che non conosciate qualcuno che abbia un cuore grande e che ci faccia una buona proposta.

wildwolf 15-11-2009 16:32

Perdonatemi, ma trovo molto bella e corretta vostra iniziativa, ma io sinceramente credo tutto questo non porta a una vita dignitosa di questi due cani...

1. perche il vecchio proprietario si sbatte le cosi dette..
2. i affidatari non riescono comunque, per motivi di economia tempo e paura (dei danni) stabilire un vero rapporto con questi due...
3. che vita sarebbe in un recinto per questi due cani, lasciato li per quasi tutto la vita, perche sè gia con recinto piccolo non vengono piu portato a spasso, figurati il recinto un po piu grande, porta che non escono piu..
4.ma sono maschio femmina, come fanno quando in calore.. o sterilizzato(mi sfuggita?)...

quindi per me per almeno provare che queste due povere bestiole, avranno un futuro da cani(nell senso buono) adopterei di dare un aiuto economico ai adottatori, finchè forse si trova una vera famiglia per Shen & Dream ...

sciamalaia 15-11-2009 16:36

Si si Linda, tu hai ragione solo che io dal mio punto di vista la vedo dura un'adozione di due cani adulti insieme... Queste sono solo proposte alternative, ma anche io mi auguro che vengano presi da un'altra famiglia. E l'idea iniziale di pagare gli alimenti era proprio in vista di questo..

Darkness 15-11-2009 16:41

Io invece ritengo che sia stato fatto un errore a monte.
Queste due persone che hanno preso i cani in affido non erano -e non sono mai state- nelle condizioni per dare ai cani ciò di cui necessitavano.
Mi chiedo perché li abbiano presi in affido, viste le condizioni in cui poi li avrebbero fatti stare
Quote:

La loro necessità, a questo punto, sarebbe quella di costruirgli un box molto più grande dove possano correre e sfogarsi un pò (il box attuale non è sufficentemente grande per consentire questa cosa).
Inoltre, nel box attuale, quando piove, essendo a forma di conca, si crea un ristagno di acqua e fango, cosa decisamente poco gradita ai cani che, in questa maniera, vivono nell'umidità assoluta quando piove.
Ma ovviamente non hanno i soldi per effettuare questa operazione di ampliamento del box (sappiamo tutti quanto costano le reti e i pali!).
Per il box attuale gli aveva fornito il materiale il proprietario dei cani, che ora, come avevo già scritto precedentemente, si trova senza soldi pure lui e ho scoperto che ha anche gravi problemi di salute!
Non hanno neppure il denaro per sostenere eventuali cure veterinarie.
Più si avanza negli anni, e maggiore diviene la probabilità di dover ricorrere alle cure di un veterinario.
La profilassi per la filariosi cardiopolmonare l'hanno mai fatta questi cani?
Dubito, visto che si è scritto qui che avevano visto il vet solo in occasione della prima vaccinazione e poi per un episodio di otite ed anche in questo caso non avevano soldi per pagare il vet.
E la protezione da ectoparassiti e leishamania ?
Come li hanno gestiti sinora i calori della femmina?

Quando imparerà la gente a valutare correttamente i propri limiti ?!?!?!

sciamalaia 15-11-2009 17:00

Io credo che stiano vivendo la vita di tanti tanti cani in Italia e nel mondo.. tutto qui, preso per certo questo, la loro condizione può solo migliorare se presi da un altra famiglia con più soldi. Dato che questa cosa la spero ma la vedo dura, l'unica cosa che mi viene in mente di proporre è questa, poi, se mi parli di profilassi e vaccinazioni non posso che dirti che secondo me sono dei di più, che io non farò mai mancare ai miei cani, ma che in condizioni disagiate non possono essere una priorità. Ben inteso che non mi piace come stanno vivendo sti cani, tuttavia, in canile si vede di peggio..
A questo punto mi viene da dire, ok, se non hanno bisogno di soldi per il cibo e se non si presenta un'emergenza veterinaria, lasciamo le cose come stanno e cerchiamo dei nuovi padroni.. Poi tra qualche settimana se non s'è smosso nulla ne riparliamo.

Darkness 15-11-2009 17:02

Quote:

Originally Posted by sciamalaia (Bericht 254854)
poi, se mi parli di profilassi e vaccinazioni non posso che dirti che secondo me sono dei di più, che io non farò mai mancare ai miei cani, ma che in condizioni disagiate non possono essere una priorità.

allora, non ho più niente da dire.

pariduzz 15-11-2009 17:05

Quote:

Originally Posted by Darkness (Bericht 254845)
rischi de che ?
che ammazzino altri cagnolini ?

Si sta cercando di trovare soluzioni per restituire a due cani se non il paradiso terrestre canino,almeno una vita dignitosa,tra un linciaggio e l'altro troviamo il tempo anche di suggerire qualcosa,magari anche sbagliando,ma proviamoci.

sciamalaia 15-11-2009 17:07

sbagli, vorrei sentire la tua... non mi sono mai permessa di rispondere male a nessuno ne di imporre il mio punto di vista.

Darkness 15-11-2009 17:09

Quote:

Originally Posted by pariduzz (Bericht 254857)
Si sta cercando di trovare soluzioni per restituire a due cani se non il paradiso terrestre canino,almeno una vita dignitosa,tra un linciaggio e l'altro troviamo il tempo anche di suggerire qualcosa,magari anche sbagliando,ma proviamoci.

beh certo, le vaccinazioni e la profilassi per filariosi cardiopolomonare e la protezione da ectoparassiti e le cure veterinarie non sono una priorità se si vive in condizioni disagiate, ma un'assicurazione di quelle economiche per coprire i rischi ...quella invece potrebbe essere un'idea.

Stiamo proprio agli antipodi.

sciamalaia 15-11-2009 17:10

bè, non credo, già il fatto che tutti e due qui ci stiamo preoccupando di sti cani ci ravvicina molto...

Darkness 15-11-2009 17:25

Quote:

Originally Posted by sciamalaia (Bericht 254860)
bè, non credo, già il fatto che tutti e due qui ci stiamo preoccupando di sti cani ci ravvicina molto...

ci ravvicina l'amore per i cani, ma pur amando molto il mio cane, se avessi un cane di cui non ho controllo e che per giunta sapessi che in passato ha ammazzato un cagnolino, non mi permetterei di pensare di scioglierlo dal guinzaglio in alcun luogo accessibile ad altri animali con il rischio che ne possa ammazzare uno, anche se è assicurato, perché l'assicurazione ( forse ) potrà pure rifondere i danni, ma io mi farei schifo fino all'ultimo dei miei giorni, perché la libertà del mio cane non deve costare la vita di nessun altro animale.

Questo per dire che l'assicurazione contro rischi, date le condizioni in cui vivono questi cani, non mi pare proprio una priorità, ma se pure i cani vivessero nel benessere totale, non credo che sia comunque giusto lasciare cani che sfuggono al controllo, liberi di fare potenziali danni ad altri cani e/o animali, solo perchè "tanto si è assicurati".

lo so che tu non avevi parlato di assicurazioni, scusami se hai letto nelle mie righe una risposta meno che garbata.

pariduzz 15-11-2009 17:42

Guarda ho solo dato un suggerimento ,tu potevi dare quello riguardo le spese sanitarie che anche io ritengo indispensabili (e non era assolutamente sottinteso nel mio ragionamento un ipotesi contraria),capisco la rabbia,il senso di impotenza e frustrazione davanti a questi scempi,ma cerchiamo di indirizzare i nostri risentimenti in maniera costruttiva e propositiva.

Darkness 15-11-2009 17:58

Quote:

Originally Posted by pariduzz (Bericht 254867)
Guarda ho solo dato un suggerimento ,tu potevi dare quello riguardo le spese sanitarie che anche io ritengo indispensabili (e non era assolutamente sottinteso nel mio ragionamento un ipotesi contraria),capisco la rabbia,il senso di impotenza e frustrazione davanti a questi scempi,ma cerchiamo di indirizzare i nostri risentimenti in maniera costruttiva e propositiva.

Scusa Pariduzz, non ce l'ho con te, ma con quelli che pur non avendo il minimo controllo sul proprio cane, e per di più consapevoli di danni già recati dal proprio cane ad altri cani e/o animali, ritengono che un'assicurazione contro danni li autorizzi a lasciare liberi i loro cani anche dove non avrebbero assolutamente alcun diritto di farlo.


All times are GMT +2. The time now is 02:41.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org