Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Nutrizione e salute (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=49)
-   -   chiazza senza pelo... (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=13389)

aly87 25-02-2010 13:40

no, quello lo hanno escluso....
dovrebbe essere una dermatite da contatto....tipo un pezzetto di spina che era rimasto dentro e lui per toglierlo si è infettato con la terra....dunque poi il prurito etc... boh, speriamo si risolva così:)

aly87 03-03-2010 11:58

ah, dato che ho aperto aggiorno....
gli antibiotici hanno funzionato e adesso sta ricrescendo il pelo...;-)

aly87 20-09-2010 11:56

....ancora...
 
alla fine l'altra volta aveva preso antibiotici e gli avevo tolto l'umido che gli davo...tutto era tornato ok....

adesso il problema si è ripresentato....anche se su un piede anzichè sul muso....

la macchia è apparsa nello stesso modo:
vedevo il pelo strano in quella zona (lui non si è mai grattato), sfrego un po' e il pelo viene via insieme ad una sottile velina di pelle marroncina (come se il pelo fosse attaccato su questa "pellicola"....se ne è venuto via tipo una zollettina di terra da un prato):evil:
a differenza dell'altra volta la pelle (comunque integra) sembra un po' squamata al centro, ma non gli fa male ne prurito.
http://img339.imageshack.us/img339/8404/dsc0385w.jpg

....la domanda è....chissà cos'è??!!:evil:
rispetto all'altra volta usiamo una pappa diversa (forza10 monoproteico al pesce), che integriamo solo ogni tanto con carne cruda (macinato), formaggio/ricotta, tonno al naturale..
qualche pasto (3/4 la settimana) anzichè crocche fa barf

ma...siccome a serra abbiamo vinto un pacchetto da 5 kg di crocche trainer....che gli ho dato per 15 giorni (metà forza10 e metà trainer) e che ho smesso solo da 3/4 giorni....potrebbero essere loro...
le avevo smesse perchè gli avevano causato un alito fetido da morire...mai avuto prima....

adesso vedo come va senza quelle crocche....altrimenti non saprei a cosa imputarlo

Sunnyna 20-09-2010 11:59

Non è che è un fungo? di solito se è circolare cosi' potrebbere derivare da funghi, se poi lui non si tocca pero è strano!
non mi ricordo avevi fatto prelevare del tessuto e vedere se aveva batteri?

aly87 20-09-2010 12:06

avevo fatto fare dei controlli: ovviamente c'erano dei batteri, ma nulla di particolare, esclusa la rogna rossa....loro continuavano a sostenere che fosse una dermatite da contatto (tipo spina e lui che grattandosi si infetta)....io già ero dubbiosa...ora non ci credo proprio...lui non si è proprio toccato e dubito che con una puntura non lo avrebbe fatto:rock_3

non so, potrebbe essere un fungo, ma ripeto, lui non si è accorto nemmeno di avere questa cosa...proprio non la bada...
eventualmente c'è un "farmaco da banco" per i cani, contro i funghi, che potrei provare?

il vet so già che mi dirà "boh, chissà, possono essere tante cose....se vuoi proviamo gli antibiotici":evil:

chiara.giardini 20-09-2010 13:16

di solito sui funghi, come medicinale da banco a Gwen le metto o il Surolan o il Pevaril emulsione cutanea, tre volte al giorno per almeno una settimana...

aly87 20-09-2010 14:36

ok, adesso vedo come procede e se peggiora (se peggiora non dovrebbero essere le crocche) provo a metterglielo

aly87 22-09-2010 09:39

ieri siamo andati dal veterinario...
ha esaminato al microscopio un pelo della chiazzetta e non risultava malato (no micosi)
ha fatto un raschiato (bosco non ho neanche dovuto tenerlo, si limitava a guardarmi sleccazzandomi la faccia:shock:)....non è risultato niente pure lì...

mi ha detto di tenerlo disinfettato con il clorexiderm (3 volte al giorno per una settimana) e vedere come va...
ha detto che, in effetti, potrebbero essere state quelle crocche

....gli ho chiesto di altre 2/3 cose (tanto nessuno era in sala d'aspetto)...

.....per un tot di 40 EURO! :shock::shock:



......:x....

Sunnyna 22-09-2010 09:49

Beh vuoi mettere visitare un lupo? i rischi che ha corso? insomma gli ha fatto pure il raschiato! :rock_3
hihihih se Bosco invece che lecazzare te gli faceva una ringhiata, o ti faceva andar via senza pagare o ti chiedeva 200 euro!

Quindi ancora nessuna spiegazione? ma non è che l'hai portato al fiume? i miei quando li porto con la sabbietta e i sassolini o con le ortiche e i rovi che trovano sul sentiero ne escone sempre con qualche graffietto tipo quello

aly87 22-09-2010 09:54

no, no, non ce l'ho portato....

comunque lui non è escoriato...la pelle è integra e il pelo si è tolto (come se fosse solo appiccicato) solo quando io ho passato il dito sopra....
la parte scura sono solo squamette che sembrano dermatite...

Sirius 22-09-2010 09:58

Stai tranqui alice, hai buttato 40 euro alle ortiche.... se non si ingrandische se non è infiammata, se lui non ha fastidio non portarlo a fare visite.
Secondo me è allopecia da stress:lol::lol::lol:

Al massimo portalo a fare meditazione zen!

aly87 22-09-2010 10:18

è che mi ero insospettita con il fatto che era simile a quella che aveva già avuto a febbraio (e che si era ingrandita un po')

toporatto 22-09-2010 10:39

noi stiamo combattendo con il demente che non fa che grattarsi, abbiamo barfato, abbiamo cambiato crocchette, ora siamo alla forza 10 cornuto e patate, etc

niente, per i primi 20gg pare di aver trovato la soluzione e poi si ricomincia da zero

ha avuto anche lui quelle macchie, tempo fa, vicino all'occhio destro e ne uscimmo con 2 settimane di manzo crudo e riso bianco

senti molti veterinari ed ognuno ha le proprie teorie su esami vari, prelievi, vaccini

ora il coglione non riproduttore ha il ventre rosa come un maialino, caga perfettamente ma si gratta come un anziano in un parchetto di diciottenni nudiste

oxy 22-09-2010 10:57

Quote:

Originally Posted by aly87 (Bericht 325908)
la pelle è integra e il pelo si è tolto (come se fosse solo appiccicato) solo quando io ho passato il dito sopra....
la parte scura sono solo squamette che sembrano dermatite...

sicuro che lui non si sia mordicchiato? magari la notte, quando non lo vedi... così a prima vista sembra la stessa identica cosa di Oxy... a forza di mordicchiarsi la saliva ammorbidisce e "consuma" lo strato superficiale di pelle e poi il pelo viene via come dici tu...

FraFairy 22-09-2010 11:46

Alice ti conviene andare da più di un veterinario e ti fai fare più visite, lo so è un pò oneroso, ma almeno ti puoi iniziare a fare un'idea.
Anche se secondo me è un problema di dermatite dovuta all'alimentazione.
Quelle macchie sono simili a quelle di cui soffriva il cane di mia madre...

aly87 22-09-2010 11:48

il mio non da proprio segni di grattamento, la sua pelle è normale e il pelo pure (forse un mesetto fa ha avuto un po' di forfora ma ora è sparita....da sola...le magie:roll:)

oxy, tu dicevi che il tuo si mordicchiava furiosamente e si era pure tolto della carne, giusto?
nel nostro caso non lo ho mai visto ne grattarsi ne guardarsi la macchia (ovvio, ciò non esclude che lo faccia di notte....ma mi sembra strano dato che il pelo era ancora attaccato, eppure bastava un soffio a farlo venire via).

Il pelo sembrava strano, come appiccicato, posticcio.....allora lo ho toccato ed è venuto via come se sulla pelle ci fosse una velina e il pelo fosse appiccicato su questa...

in occasione della macchia di febbraio sono andata da un altro vet....
come al solito vetrino...non era micosi, non era rogna rossa etc...

se è alimentare, come penso, non so, però a cosa sia dovuta...
potrebbero essere stati l'umido in febbraio e le trainer ora (entrambi non li do più), ma sono supposizioni....
per il resto la sua alimentazione è varia ma costante (non avevo introdotto cose nuove), dunque non saprei a cosa imputarlo....

oxy 22-09-2010 12:03

Ohps... pardon... non avevo capito che eri una "lei"... :oops:

Quote:

Originally Posted by aly87 (Bericht 325945)
oxy, tu dicevi che il tuo si mordicchiava furiosamente e si era pure tolto della carne, giusto?

beh, no... strapparsi la carne no... :shock: si è consumato la prima pelle e quindi si vedeva lo strato più profondo del derma di un colore più rosso come mi pare di vedere dalla tua foto sulla zampa...

Quote:

Originally Posted by aly87 (Bericht 325945)
nel nostro caso non lo ho mai visto ne grattarsi ne guardarsi la macchia (ovvio, ciò non esclude che lo faccia di notte....ma mi sembra strano dato che il pelo era ancora attaccato, eppure bastava un soffio a farlo venire via).
Il pelo sembrava strano, come appiccicato, posticcio.....allora lo ho toccato ed è venuto via come se sulla pelle ci fosse una velina e il pelo fosse appiccicato su questa...

la prima volta con la coda me ne sono accorto perchè lo ha fatto davanti a me, ha iniziato a mordicchiarsi furiosamente la coda... la seconda volta invece la chiazza sulla coscia l'ho scoperta al mattino...
E il pelo veniva via proprio come descrivi tu...
Una volta eliminata la pelle forse era eliminato anche il prurito ed iniziavano i leccamenti della ferita che praticamente ne rallentano la guarigione...

aly87 22-09-2010 12:16

ah, ecco io avevo capito che lui si era lacerato la pelle...
quella di bosco è in un punto interno (non in tutta la chiazza) un po' più rossa e spessa, ma mai lacerata e lui non la bada ...

le differenze, però, non escludono che la causa possa essere simile (alimentare)

ps.metterei qualche altra foto, ma al momento non sarebbe utile dato che ieri ha fatto il raschiamento, che dunque altera la situazione visibile..

elisa 22-09-2010 19:55

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 325921)
noi stiamo combattendo con il demente che non fa che grattarsi, abbiamo barfato, abbiamo cambiato crocchette, ora siamo alla forza 10 cornuto e patate, etc

niente, per i primi 20gg pare di aver trovato la soluzione e poi si ricomincia da zero

ha avuto anche lui quelle macchie, tempo fa, vicino all'occhio destro e ne uscimmo con 2 settimane di manzo crudo e riso bianco

senti molti veterinari ed ognuno ha le proprie teorie su esami vari, prelievi, vaccini

ora il coglione non riproduttore ha il ventre rosa come un maialino, caga perfettamente ma si gratta come un anziano in un parchetto di diciottenni nudiste

Come faceva zia Djuma... le abbiamo provate tutte, la cosa difficile era isolare i diversi componenti allergici dato che - pare - alla fine è risultata allergica al pollo ma anche ad alcune erbe (allergia da contatto).

Il pollo non lo mangia più, nei campi ci va poco per colpa della padrona e non si gratta più..
Ha smesso nel 2007 mi pare.. (nei campi andava ancora e un pò si grattava ma poco) non ha più ricominciato veramente se non episodi saltuari.. funzionava abbastanza l'atoplus. So di altri parenti allergici al pollo, non so se hai giò provato a tolgierlo scusa ma leggo in fretta (stasera vorrei portarle fuori 'ste due poveracce 'na volta che torno alle 19.00) ma a lei do cibo casalingo (eccetto il pollo) altrimenti crocche all'agnello.

toporatto 22-09-2010 20:07

abbattilo e fatti risarcire da quel burino


All times are GMT +2. The time now is 05:37.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org