![]() |
Ciao, al campo dove lo stanno seguendo pensano che tutto sia legato in parte al passato che ha avuto, essendo sempre stato chiuso in box e aver preso badilate a destra e a manca e con il successivo inserimento in canile, il cane riconosce solo tre fattori Gestione Ormone Predazione, sabato scorso ci siamo esercitati su come gestire le cose in caso di aggressione alla femmina e Grisly ha risposto bene, devo solo non dargli modo di prendermi le misure e fargli capire il mio limite altrimente c'è il rischio di un tentativo di scalata. Purtroppo con la vita di merda che ha fatto mi hanno spiegato che alcune sue reazioni sono inevitabili ma comunque hanno visto che tra me e lui c'è un buon rapporto di base, il cammino per educarlo è lungo e lui inoltre quando si spaventa o un qualcosa lo disturba tente a regredire anche nelle più piccole azioni quotidiane.
|
Quote:
non è che si passano il comando dopo una riunione di condominio eh Quote:
Giuliano, io penso solo che meriti stima per aver intrapreso una adozione e per affrontare anche queste problematiche con accanto una Husky così avanti negli anni (so cosa voglia dire, credimi) stai solo attento ad ogni sfumatura ed usa il buon senso, vale più di mille libri e consigli dati (a volte) da chi il buon senso manco sa cosa possa essere ;) |
Ciao, consigli non ne do perché sarebbero comunque a sproposito. Dico solo che SE c'è una gerarchia di branco ben consolidata, non è con la vecchiaia o con la malattia che si invertono questi rapporti.
Ho avuto modo di vedere che il RISPETTO per chi sta male ce lo hanno anche loro, eccome se ce lo hanno. Appena posso racconto un aneddoto su Ambra e la shar-pei Karmel. A dopo. |
mio modestissimo parere, ovviamente
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Ti ho risposto come una delle tante parti in causa visto che ho scritto su questo thread e tu hai parlato genericamente. Poi se non ti riferisci a me ma hai sparato nel mucchio non lo so, visto che non ti riferisci a nessuno in particolare.
Io dico quello che penso, tu puoi ribattere se hai esperienze diverse ma il sarcasmo sempre e cmq a volte dà ai nervi. Stranamente tutti i thread che nascono per consigli o altre cose serie, finiscono sempre a puttane per interventi di battute che sinceramente non ci stanno. Boh? :shock: |
Quote:
|
In un doc sulle jene c'era la capa che cazziava di bestia tutti, non lasciava loro da mangiare quasi nulla... una vera nevrotica ed egoista.
Una volta ha esagerato, portato all'esasperazione la seconda in capo e le ha prese di santa ragione: fatto nuovo capobranco. Il nuovo capo era sì forte, ma anche equilibrato e in grado di mantenere più coeso il gruppo. Tanti motivi possibili per essere aggressivi (addestramento, scalata, sottomissione, spinta a ricercare nuovi ruoli dentro o fuori dal branco), ma potrebbe anche essere semplicemente giramento di balle e vendetta contro un capo che fa mobbing! ;) |
Quote:
|
Quote:
Il passato di Grizzly credo che influisca eccome ma forse centra qualcosa anche il carattere della husky prima della malattia...appena l'ha vista debole ha cercato di spodestarla e prendere il suo posto...tanto più che non ci è cresciuto insieme dato che è adottato. Questo è solo quello che mi è venuto in mente a me leggendo le parole di giuliano. |
Ciao,grazie veramente di cuore a tutti per l'aiuto, domenica rientrerà la mia compagna con l'Husky che a quanto pare con la cura antidolorifica ha ricominciato a camminare (ieri con mio suocero ha percorso una decina di km). Vedremo come reagirà Grisly al rientro del branco al gran completo, in più ci sarà anche il fratello di lei un ragazzino di 12 anni a rendere il gruppo provvisoriamente più allargato per circa 7 giorni, che dite potrebbe essere un problema? Grisly sino ad ora lo ha guardato con curiosità e non ha mai avuto nei suoi confronti atteggiamenti strani il più delle volte lo annusa cercando di capire cos'è.
|
oggi ne approfitto che ho la connessione a internet!!;-)
Anche Miki da due mesi ha a che fare con un bambino di dieci anni,il figlio del vicino di casa, fortunatamente lui ha due cani quindi è abituato..l'unica cosa che gli dico sempre è di non guardarlo fisso negli occhi, di evitare di avere scatti bruschi o correre urlando. Per ora lo lecca continuamente e gli obbedisce pure ai comandi!! |
Quote:
Prendititi un Calippo! Magari al brodo di pollo... |
Quote:
|
All times are GMT +2. The time now is 08:41. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org