Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Sport & addestramento (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=42)
-   -   Collare con le punte : considerazioni (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=15765)

piccolino 21-10-2010 16:47

Quote:

Originally Posted by ste (Bericht 333005)
Scila se scrivi così sembra che UD= Collare con le punte, e l'equazione è clamorosamente falsa!Tant'è che ad esempio Gianni alla Galda non vuole nemmeno lo strozzo...Io credo che lo userei solo se fosse il "male minore" ma onestamente non è che me ne vengano in mente molti...

Mmmm...Stefano te che mi conosci cerca di capire un po' di più e un po' oltre.
Ovviamente non era inteso come hai scritto te, ma era per dire: non mi stupisce che chi entra nel mondo dell'UD POSSA iniziare ad usarlo.
E questo NON VUOL dire che tutti lo debbano usare a prescindere e per forza.

Martab 21-10-2010 16:58

Quote:

Originally Posted by ste (Bericht 333005)
Scila se scrivi così sembra che UD= Collare con le punte, e l'equazione è clamorosamente falsa!Tant'è che ad esempio Gianni alla Galda non vuole nemmeno lo strozzo....

Ecco io questa cosa non l'ho ancora capita: si usa il collare normale (nylon, pelle) o lo "strozzo chiuso" (metallo)?

Martab 21-10-2010 17:33

omissis troppo corto omisis

Navarre 21-10-2010 17:58

Greta, ma secondo te i meriti sono tutti del collare con le punte ? Secondo me l' addestratore l' ha usato indirettamente su di te come effetto placebo! :cunao

Provato un paio di volte a inizio carriera da un cretinetto che dopo aver provato il clicker (!) visto che il cane nell' obbedienza era super svogliato è passato alle punte (!!).
"Tranquillo, mica lo capisce che sei te, lui sente un fastidio e si sveglia un po'"

Inizia la condotta, cambio direzione, tac colpetto minimo e Navarino si rigira con uno sguardo dritto negli occhi di Susanna per dire 'zzo fai?, traducendo il ringhione...
Insomma peggio che andare di notte, se prima dormiva dopo le punte sembrava una capra cornuta (e offesa)!
La volta dopo lo pseudo-addestratore voleva riprovare, abbiamo trovato una scusa banale e siamo andati via per mai più tornare.

sciamalaia 21-10-2010 19:00

Io non sono d'accordo con l'uso del collare con le punte e mi dispiace che sia accomunato all'UD. Ovvio che non entro nel merito delle esperienze altrui, se lo usate vi sarete convinti che va bene così, nel mio caso specifico è andata molto meglio quando ho smesso di usarlo. Mi faccio talmente tanto schifo per aver tirato il collo a Maya con quell'arnese che, quando la settimana scorsa ho regalato ad Ale le cose di Maya, mi sono tenuta le punte e le ho appese sopra il letto per ricordare... Io non le utilizzerò mai più, di questo sono convinta..

massimo 21-10-2010 21:49

Quote:

Originally Posted by sciamalaia (Bericht 333045)
Io non sono d'accordo con l'uso del collare con le punte e mi dispiace che sia accomunato all'UD. Ovvio che non entro nel merito delle esperienze altrui, se lo usate vi sarete convinti che va bene così, nel mio caso specifico è andata molto meglio quando ho smesso di usarlo. Mi faccio talmente tanto schifo per aver tirato il collo a Maya con quell'arnese che, quando la settimana scorsa ho regalato ad Ale le cose di Maya, mi sono tenuta le punte e le ho appese sopra il letto per ricordare... Io non le utilizzerò mai più, di questo sono convinta..

beh, ho conosciuto e visto Maya...non collare con le punte ma energia pura come lei ha di bisogno.
Come anche Ombra, sorellina di Oliver.
E' come giocare a carte, non sempre giocare la briscola è la giocata migliore.

maghettodelboschetto 21-10-2010 22:42

Quote:

Originally Posted by m.greta (Bericht 332999)


..d'altra parte quando ad un cane non frega minimamente di stimoli alimentari, per attirare la sua attenzione ed evitare di rinforzare, anzi, la sensazione che in campo, non avendo alcuna conseguenza negativa, può fare il cavolo che gli pare... gli raccontiamo le favolette?
vero che l'attenzione il vero leader dovrebbe attirarsela quasi per fascino naturale.. anche al di sopra di stimoli fortissimi... sisi, però caspita non tutti lo hanno proprio nel dna questo "fascino" e x chi il rispetto del proprio cane se lo deve conquistare...

Io non ci credo alla storia del fascino naturale col quale il padrone ipnotizza le attenzioni del cane. Ci sono stimoli sicuramente più forti anche del wurstelino e io so che non potrei mai essere più interessante di una cagnolina in calore o della sfida di un nemico giurato.

Quindi... 8)

rookie 22-10-2010 01:46

Ci sono stimoli sicuramente più forti anche del wurstelino e io so che non potrei mai essere più interessante di una cagnolina in calore o della sfida di un nemico giurato.

Quindi... 8)[/quote]

quotone al cubo

ma gli rispondi pure? e costoro sarebbero quelli che ci reputano dei maltrattatori di poveri cagnetti innocenti solo perchè li schieniamo quando serve? e loro usano i collari con punte o elettrici? perchè non li bastonate, li tenete legati alla catena, o gli tagliate i tendini alle posteriori così non parte... ma stiamo scherzando?
io al cane non torco neppure un pelo, non uso neppure lo strozzo , ma il semistrozzo calibrato perchè non stringa più di 1,5 cm oltre il dia effettivo dei muscoli del collo..
vedessi uno usare punte o elettrico sul cane gli apllicherei un elettrodo su per il culo e gli spuntoni sui maroni....
poi, per carità la coscienza è vostra ma almeno stiate zitti

piccolino 22-10-2010 10:00

Caro Rookie, la schienata va usata a giusto modo e NON come la usate te e maghetto del boschetto alla raccolta di funghetti.....un cane NON VA SCHIENATO PER ESSERE PUNITO O PER FARGLI CAPIRE CHE QUELL'AZIONE NON SI FA. Oh non è mica complicato da capire.....:roll:

Potessi tagliargli i tendini per non farlo andare 50m avanti ogni volta che sono in passeggiata ed evitargli di farsi i cavolacci suoi....ehehhe lo farei :rock_3

Ognuno con il proprio cane fa quello che più gli pare, poi alla fine tornano tutti PRIMA O POI ai vecchi metodi.

maghettodelboschetto 22-10-2010 10:02

Quote:

Originally Posted by rookie (Bericht 333100)
Ci sono stimoli sicuramente più forti anche del wurstelino e io so che non potrei mai essere più interessante di una cagnolina in calore o della sfida di un nemico giurato.

Quindi... 8)

quotone al cubo

ma gli rispondi pure? e costoro sarebbero quelli che ci reputano dei maltrattatori di poveri cagnetti innocenti solo perchè li schieniamo quando serve? e loro usano i collari con punte o elettrici? [/quote]

:lol:

Beh dai, io sono per una imposizione più diretta quando serve (mani mie al posto degli spuntoni), ma se come a greta la cosa funziona, ovvero non tira più e soprattutto il cane si mostra sereno e sottomesso, senza alcun minimo segno di stress, non lo criticherei più di tanto...

Ciò che contano sono i risultati.
(però per avere dei risultati significativi, la cosa dovrebbe poi funzionare anche senza spuntoni).

maghettodelboschetto 22-10-2010 10:06

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 333122)
un cane NON VA SCHIENATO PER ESSERE PUNITO O PER FARGLI CAPIRE CHE QUELL'AZIONE NON SI FA. Oh non è mica complicato da capire.....:roll:

A mio avviso funziona (ripeto funziona) esattamente al contrario: per fargli capire che quell'azione (e su quell'oggetto o in quel preciso contesto) non si fa.

Altrimenti per cosa lo schieneresti, per invogliarlo a fare attacco in ud? :lol::roll:

Martab 22-10-2010 10:28

Ad esempio: quando vuole attaccare gli altri maschi in genere lo si può mettere a terra e poi se continua ad avere l'aria del galletto anche su un fianco..è un modo di sottometterlo simile alla schienata (ma lo tocchi molto poco il cane, giusto per fargli capire che deve sdraiarsi e che non si accetta che non lo faccia), ma serve perché in quel preciso momento ad una reazione "forte" devi contrapporre un'altra reazione altrettanto forte (..devi..puoi anzi, se vuoi)
E' più un modo per calmarlo e schiacciarlo che per far vedere se sei il Leader Supremo dell'Universo, Suo Illustre Capo…

Io come Scila credo che ogni binomio cane/padrone abbia il proprio metodo, e che un metodo sia giusto in tanto in quanto funziona

Anche se noi non lo usiamo, il collare con le punte sicuramente fa meno male dello strozzo normale "con tirone secco" (anzi: fa più male, ma il cane, che lo sa, non tira come invece tira con lo strozzo quindi alla fine è il cane stesso che evita di portarlo in tensione), e quest'ultimo meno ancora del collare di metallo "fisso" non a strozzo
Poi non confondiamo gli strumenti che si possono usare in addestramento con gli strumenti che si possono usare per gestire quotidianamente il cane perché si crea solo confusione e si mischiano cose che hanno scopi modi e obiettivi totalmente diversi

Fabrizio Fossati 22-10-2010 10:33

sticazz.....

ho avuto un rottweiler parecchio cazzuto per 7 anni e mezzo , io peso 47 chili scarsi, lui 47 abbondanti:rock_3
MAI e dico MAI usato un collare con le punte nè tantomeno un collare elettrico (ho i brividi solo a pensarci).

aveva la solita catenella a strozzo che gli mettevo solo per uscire e che credo sia stata usata come strozzo 5 minuti totali in 7 anni.

per quanto mi dispiaccia ammetterlo, sta volta quoto rookie!

e per fortuna che vi siete fermati al clc....
chi ha un fila brasileiro che fa gli attacca un collare di granate?

piccolino 22-10-2010 10:40

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 333126)
A mio avviso funziona (ripeto funziona) esattamente al contrario: per fargli capire che quell'azione (e su quell'oggetto o in quel preciso contesto) non si fa.

Altrimenti per cosa lo schieneresti, per invogliarlo a fare attacco in ud? :lol::roll:

Maghetto, prima insegna al tuo cane a farsi misurare poi puoi fare le battutine....:twisted:

La schienata va usata solo durante il gioco tra te e il cane!!!!!
Serve a sottomettere il cane!!!!
Non è un metodo di punizione!!!!!

Martab 22-10-2010 10:45

nessuno consiglia di usarlo; anche chi lo usa ha detto che se uno vuole/deve lo può usare ma nell'ambito di un metodo ben preciso, non si possono prendere pezzi di discorso e prendere una posizione cos' netta su una cosa che non si conosce. Anche io ero totalmente contraria prima di vedere come viene da alcuni usato senza per questo in alcun modo torturare il cane, ma ripeto: in addestramento con scopi ben precisi
Vero è che qui il discorso è partito da Massimo che porta in giro tre cani e lo usa con il maschio, che non mi pare nemmeno dalle foto un cane violentato o torturato…perché bisogna sempre insegnare agli altri cosa devono fare con il proprio cane se questi non chiedono consiglio e si trovano bene con il metodo che usano, mi chiedo io?

Navarre 22-10-2010 11:02

Quote:

Originally Posted by fabyfirst (Bericht 333132)
ho avuto un rottweiler parecchio cazzuto per 7 anni e mezzo , io peso 47 chili scarsi, lui 47 abbondanti:rock_3

Anche io non sono molto d' accordo, però resto dell' idea che è meglio un cane con le punte che un cane che finisce sotto una macchina, aggredisce altri cani o magari persino persone.

Senza dubbio è una scorciatoia. Se ne valga la pena o no ognuno trae le sue conclusioni.

p.s.
resto dell' idea che comunque in addestramento è assolutamente inutile e sorpassato da nuovi metodi.

maghettodelboschetto 22-10-2010 11:04

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 333134)
Maghetto, prima insegna al tuo cane a farsi misurare poi puoi fare le battutine....:twisted:

La schienata va usata solo durante il gioco tra te e il cane!!!!!
Serve a sottomettere il cane!!!!
Non è un metodo di punizione!!!!!

Se si giocasse sempre a sottomettere il cane, il cane imparerebbe che lo scopo e' sottomettere: prima o poi cerchera' di sottometterti.Il fine non e' sottomettere, ma l'ubbidienza e soprattutto (ripeto soprattutto) il rispetto.Disubbidisci ai divieti? Ti sottometto.Fai il galletto? Ti sottometto!E anche se non ti fosse chiara la differenza tra educazione e addestramento, ripeto che io sono per l'imposizione autoritaria solo per educare.

Fabrizio Fossati 22-10-2010 11:05

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 333138)
perché bisogna sempre insegnare agli altri cosa devono fare con il proprio cane se questi non chiedono consiglio e si trovano bene con il metodo che usano, mi chiedo io?

ma infatti non ho letto insegnamenti...

io ho detto che piuttosto che prendermi un cane di 50 kg e doverlo poi portare a spasso con il collare con le punte, mi tengo i miei bei whippet!:p
il discorso vale ancora di più se decido di portarne in giro più di uno...

magari se stefano avesse solo il maschio da portare a spasso, non userebbe il collare con le punte (dico magari, non lo conosco)
visto che ne ha 3 da portare in giro, allora mette il collare con le punte a quello che si comporta meno bene al guinzaglio?

Navarre 22-10-2010 11:08

Mah! Mi ricordo che c' era una allevatrice piuttosto nota proveniente dalla rep. ceka che ogni tre per due schienava platealmente le proprie femmine, che per altro le ubbidivano piuttosto bene.

Però ci trovammo a fare un giro nel bosco e lei le cagne non le liberava MAI, ma proprio mai, perché diceva che se vedevano qualcosa non le recuperava più :roll:

piccolino 22-10-2010 11:11

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 333145)
Se si giocasse sempre a sottomettere il cane, il cane imparerebbe che lo scopo e' sottomettere: prima o poi cerchera' di sottometterti.Il fine non e' sottomettere, ma l'ubbidienza e soprattutto (ripeto soprattutto) il rispetto.Disubbidisci ai divieti? Ti sottometto.Fai il galletto? Ti sottometto!E anche se non ti fosse chiara la differenza tra educazione e addestramento, ripeto che io sono per l'imposizione autoritaria solo per educare.

Maghetto mi dispiace ma continui a non capire na' mazza!!!!


All times are GMT +2. The time now is 23:39.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org