Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Cosa è capace di fare un clc (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=45)
-   -   In casa.. (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=1654)

mau 21-01-2005 23:23

Quote:

Originally Posted by Anouk
..cavolo,dite che è mangiabile?mi pare molto strano ma mi fido...

Mangiabile ? I ferri erano stati in parte stortati (tirati all'interno per almeno 10 cm. ) ed in parte divelti lungo il perimetro, ma non è uscita di li. Il punto debole era lo sportello. Quello era stato completamente stortato e divelto verso l'interno, tanto che adesso (la gabbia ha due porte) l'ho chiuso definitivamente con del filo di ferro per poter riutilizzare la gabbia nelle prossime expo. La gabbietta era costata 115 euro (è tutta in ferro stile gabbia per uccellini) ed era delle dimensioni 120x90x90 (ed in macchina non entrava). I trasportini in ferro-plastica costano decisamente di più e non credo abbiano una durata differente (vero Massimo?). Se decidi di prenderne una ti consiglio di prenderla grande (usala a casa), piccola invece va bene per la macchina ma il cane non ci sta molto comodo, oppure fai come Marco e Sara e cambia la macchina per farci stare un trasportino grande....
Noi, in macchina l'abbiamo sempre lasciata libera, sia quando guidiamo, sia quando la lasciamo sola (anche per un paio d'ore) e non ha mai combinato guai (tranne aprire le borse con i viveri incautamente lasciate sulla vettura), ma altri hanno avuto esperienze (e sorprese) diverse.
Ovviamente non fare come noi che una volta a Milano l'abbiamo lasciata in macchina con il finestrino aperto per andare a prendere un caffè e l'abbiamo ritrovata, dopo una decina di minuti di affannosa ricerca, in pasticceria mentre una povera commessa tentava di fare una specie di pista con le paste per invogliarla a uscire.

ciao

elohimmel 22-01-2005 01:55

Himmel in macchina sta buono, sarebbe vietato dalla legge, ma in situazioni di emergenza, recuperando un passaggio, lui si è seduto fra i miei piedi buono buono e non ha mai rosicchiato niente anche se lasciato libero.

Nel kennel non è mai stato se non poche ore, vive con me, viene con me al lavoro ed ormai evito di uscire se non mi posso portare dietro i cani.

Le gabbie di ferro sono meno resistenti e per altro non vanno bene in macchina, sono pericolose, in caso di incidenti.

Io ho preso il Varikennel più grosso (Misure 122x82x90.), quello da alano.

Nonostante le qualità belliche della mia creatura ha resistito egregiamente. Cerca di guadagnarsi l'uscita scavando da nevrastenico, ma per ora non ha mai toccato le sbarre, di conseguenza è tutto graffiato dentro ma assolutamente intero....

Per ora...
Lì dentro mangia spesso, c'è una morbida trapunta e quindi ci dorme volentieri, almeno la notte quando non ha il pensiero di misurare che non venga mai superata fra me e lui la distanza fisica di 40 cm.
E' allucinante, sembra che dorma ma non mi posso spostare senza che lui mi segua....

Lo uso pochissimo ma non ne posso fare a meno....
Ciao!

Sirka 23-01-2005 00:17

Ciao sono ancora io,ti chiedi perche Brethil non venga chiusa in una stanza quando usciamo? semplice casa nostra non ha porte a parte quella del bagno e lei li non ci può stare perche si mangerebbe tutto quello che ci trova.Anche noi abbiamo comperato una gabbia formato famiglia ma non ci lascerei la piccola per molto tempo,per quanto riguarda il kennel noi abbiamo una misura abbastanza grande perche la iena in quello che avevamo prima non ci stava più con conseguente cambio di macchina visto che il kennel nuovo non ci stava più in macchina.Cosa non si farebbe per loro!!!!!!!

Artů 23-01-2005 20:06

La museruola credo lo faccia andare fuori di testa.

Userei piuttosto il collare "Elisabetta", che lascia libero il cane di bere e mangiare, impedendogli di ficcare il muso in posti pericolosi...

Ilian 03-12-2009 22:28

Quote:

Originally Posted by Anouk (Bericht 20463)
E quindi che fa?Comincia ad abbaiare all'infinito?
Ragazzi,ho sempre avuto cani grandi gia' adulti (perchè trovatelli) e li ho sempre tenuti fuori,ma abitavo in un posto diverso...mooooolto grande per cui non avevano un attimo in cui annoiarsi..Ora abito da 3 anni in un posto nuovo e il mio bassotto in casa non fa testo perchè ha sempre avuto un carattere UNICO,per cui ora che si prospetta la possibilita' del clc(dopo 1 anno e mezzo di lotte)ora che finalmente sono i miei che danno l'ok,sono io che mi preoccupo e continuo a pensarci 24 ore su 24,se è o non è la cosa giusta..penso all'incolumita' della casa..dei vari sistemi nervosi,compresi quelli dei vicini..e tutto l'entusiasmo che avevo e che ancora ho si sta trasformando in "angoscia",forse devo smetterla di pensarci cosi' di continuo e vedere l'evolversi dei fatti...
Ma anche voi vi siete fatti tutti questi interrogativi?
In fondo ho sempre avuto cani e non so perchè proprio ora mi sto fissando su tutti i lati negativi della probabile cosa.
MMa..

:shock:Giada....questa è la descrizione di me in questi giorni:shock: ANSIA ANSIA....neanche fossi incinta io

LeoNairi 04-12-2009 10:45

Quote:

Originally Posted by Anouk (Bericht 20544)
ma avendo la bassottina..nascerebbero gelosie,o magari al contrario avendo compagnia sarebbe meno distruttiva?
Non so magari qualcuno che li tiene in casa ha anche qualche cagnetto piu' piccolo(ancora vivo possibilmente :mrgreen: ) e sa com'è la convivenza..?

Ciao!
Io avevo già a casa una meticcia (una santa) e una pinscher nana.
Appena portata a casa (ti parlo di un mese fa), nessuna delle due si faceva avvicinare da lei che cercava di leccarle. Denti fuori e giù di ringhio (e aveva 55 giorni e 4kg di peso), era già psicologicamente superiore a loro? boh!

METICCIA (8kg): le cose si sono calmate, anche se la lupetta ogni tanto giocando le fa male perchè è troppo fisica. Durante la giornata le concediamo delle pause psicologiche e la facciamo stare un pò dentro in casa tranquilla.
Alla mattina le trovo che dormono assieme, si coccolano e si leccano :).

MICROCANE (2kg):Se Nairi è a meno di 1m di distanza: Versi isterici (fastidiosissimi) e denti fuori.....sempre.
Se le si avvicina troppo la morde pure sul viso o sul naso.
Nairi la guarda scondinzolando e fa dei versi buffissimi che io traduco con "ma perchè mi vuoi male?" :D
Diciamo che un pò la capisco: vedersi sta lupacchiotta che pesa 5 volte te, delicata come un elefante, che ti salta vicino rischiando di pestarti ed ha una lingua lunga quanto te non dev'essere un'esperienza molto tranquilla.
Ad ogni modo, dopo una mezz'oretta che stanno insieme la pinscher si calma un pò e il tempo di reazione si allunga, ma c'è sempre.

Quote:

Originally Posted by Anouk (Bericht 20544)
ma avendo la bassottina..nascerebbero gelosie,o magari al contrario avendo compagnia sarebbe meno distruttiva?

se in compagnia, secondo me, è leggermente meno distruttiva (qualcosa distrugge comunque). Il fatto che vive con la "santa" sicuramente mi paracula tantissimo.
Il problema è che essendo il bassottino, appunto bassottino, non potrà mai giocare veramente con il lupo proprio per una questione di dimensioni.

Ma questo è solo il mio personalissimo e (per ora) inesperto punto di vista :)


All times are GMT +2. The time now is 17:19.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org