Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Carattere & la crescita del cucciolo (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=48)
-   -   Consiglio: bisognini + ringhi (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=17391)

maghettodelboschetto 28-02-2011 16:36

Quote:

Originally Posted by Fiammetta86 (Bericht 362571)
Eliminato l'odore del "precedente", il cane non dovrebbe più avere stimoli a rifarla in casa.
Io l'ho usato per i primi mesi, ma non ti so dire quanto abbia aiutato non avendo avuto esperienze senza. Di sicuro, il cane ha imparato a farla fuori.

Ci sono anche gli spray repellenti, con un puzzo fetido che dovrebbe servire proprio a non farla fare più in quell'angolino preciso dove lo spruzzi.

Col mio non funzionava, nonostante lo avessi utilizzato solo sui tappeti.

A proposito, non è che facendogliela fare sulle traverse poi imparano che tutti i tappeti e zerbini sono adibiti a cesso??? :p
Che se ci ripenso... :evil:

bartok 28-02-2011 18:05

scusate l'intrusione,ma anch io ho alcuni dubbi su comportamenti simili.maschio di quasi 3mesi..di solito prima di mettergli giu' la ciotola,gli do' il comando seduto e poi il fermo,lui aspetta il mio segnale e dopo di che si fionda sul cibo,fin qui' ok...anche se lo accarezzo e gli metto le mani nella ciotola,non fa nulla,ma se per caso mi allontano un attimo e poi torno,inizia a ringhiare ma comunque si lascia accarezzare e lascia che io metta le mani nella ciotola..stessa cosa con l'osso,brontola un po',si irrigidisce ma comunque non accenna a fare altro;la situazione si ripete molto spesso quando lo si accarezza o si cerca di prenderlo,con me ormai lo fa raramente ma con gli altri capita spesso(il punto e' che comunque e' molto socievole con gli estranei,quando incontra gente per strada non ha problemi a farsi accarezzare e a tirare due slinguazzate,percio' avviene solo in determinati momenti)... quando lo fa, gli tiro una sberla sul muso ma veramente pianissimo e un secco NO,quando esagera lo schieno...ma vedo che la situazione non cambia,cosa ne pensate?

maghettodelboschetto 28-02-2011 18:24

Quote:

Originally Posted by bartok (Bericht 362617)
scusate l'intrusione,ma anch io ho alcuni dubbi su comportamenti simili.maschio di quasi 3mesi..di solito prima di mettergli giu' la ciotola,gli do' il comando seduto e poi il fermo,lui aspetta il mio segnale e dopo di che si fionda sul cibo,fin qui' ok...anche se lo accarezzo e gli metto le mani nella ciotola,non fa nulla,ma se per caso mi allontano un attimo e poi torno,inizia a ringhiare ma comunque si lascia accarezzare e lascia che io metta le mani nella ciotola..stessa cosa con l'osso,brontola un po',si irrigidisce ma comunque non accenna a fare altro;la situazione si ripete molto spesso quando lo si accarezza o si cerca di prenderlo,con me ormai lo fa raramente ma con gli altri capita spesso(il punto e' che comunque e' molto socievole con gli estranei,quando incontra gente per strada non ha problemi a farsi accarezzare e a tirare due slinguazzate,percio' avviene solo in determinati momenti)... quando lo fa, gli tiro una sberla sul muso ma veramente pianissimo e un secco NO,quando esagera lo schieno...ma vedo che la situazione non cambia,cosa ne pensate?

Non ho capito bene, ringhia agli altri che si avvicinano mentre mangia o gioca con l'osso?

E' cucciolo di lupetto quindi ha nel dna il ringhiottare/lottare per il cibo.

Da capire se ringhiotta tanto per, se per giocare oppure come aggressivita'.

L'importante e' che da grande non si rivolti contro a bambini che si avvicinano alla sua ciotola.
Non ti saprei dire...

Navarre 28-02-2011 19:43

Prova a lasciarlo mangiare in pace, daje e daje magari gli girano...

28-02-2011 19:56

Dei punti sono chiari per tutti , i cani non parlano :-) come ti dovrebbe dire "ehi sto mangiando perché continui a mettermi le mani qui mi vuoi rubare il cibo che mi hai appena dato ?" come te lo deve dire poveraccio

Se già lo fai sedere gli dai il comando per andare a mangiare nom c'è bisogno di accarezzarlo mentre mangia lascialo in pace , ringhierei pure io se mi accarezzassi mentre mangio:-)

Semmai avvicinati versando altri crocchini nella ciotola e via senza toccarlo non c'è bisogno

maghettodelboschetto 28-02-2011 20:07

Quote:

Originally Posted by bartok (Bericht 362617)
la situazione si ripete molto spesso quando lo si accarezza o si cerca di prenderlo,...
quando lo fa, gli tiro una sberla sul muso ma veramente pianissimo e un secco NO,quando esagera lo schieno...ma vedo che la situazione non cambia,cosa ne pensate?

Ah ecco, ringhia o si rivolta quando estranei cercano di accarezzarlo o prenderlo?

Digli di non prenderlo: e' quasi innaturale essere afferrato, umiliante essere preso in braccio. Tanto quando sarà grande nessuno lo prenderà in braccio! :)

Ma ringhia o proprio si rivolta, quando lo accarezzano?

A me una bravissima addestratrice di belve ;-) insegno' di afferrare il musetto dei cuccioli, simulando il morso della madre, stringendo poco, progressivamente fino a quando scaina (tutta scena). E sempre per coreografia, si può anche ringhiare.


I colpi sul muso, sensibile, sono cosa per cani grandi, pericolosi e insensibili al dolore.

maghettodelboschetto 28-02-2011 20:21

Quote:

Originally Posted by maya (Bericht 362658)
Se già lo fai sedere gli dai il comando per andare a mangiare nom c'è bisogno di accarezzarlo mentre mangia lascialo in pace , ringhierei pure io se mi accarezzassi mentre mangio:-)

Io mi incazzo di bestia anche solo se mi parlano mentre mangio! ;-)

Che ringhi mentre mangia non è grave, ma dipende anche dalla situazione: se in casa ci sono bambini di tre anni che lo accarezzano e gli tirano la coda mentre mangia e gli mettono le mani nella ciotola, il cane deve stare bbono. 8)

Da dire che i CLC da adulti capiscono cosa è un bambino e non sono affatto gelosi e possessivi come altri cani.

Fiammetta86 01-03-2011 16:49

Quote:

Originally Posted by maya (Bericht 362658)
Dei punti sono chiari per tutti , i cani non parlano :-) come ti dovrebbe dire "ehi sto mangiando perché continui a mettermi le mani qui mi vuoi rubare il cibo che mi hai appena dato ?" come te lo deve dire poveraccio

Se già lo fai sedere gli dai il comando per andare a mangiare nom c'è bisogno di accarezzarlo mentre mangia lascialo in pace , ringhierei pure io se mi accarezzassi mentre mangio:-)

Semmai avvicinati versando altri crocchini nella ciotola e via senza toccarlo non c'è bisogno


Vero che andrebbero lasciati mangiare in pace, perché magari quando vedono avvicinarsi qualcuno si strafogano per finire prima il cibo.
Però anche sentirsi ringhiottare ogni volta che passi vicino alla ciotola è fastidiso...

@Lara: hai provato ad avvicinarti per aggiungere pezzi di wurstel o simili mantre mangia?
Io ho risolto il ringhiotto dopo che mi hanno detto che il cane non doveva mangiare con la ciotola per terra perché poteva dare problemi alla schiena o un'altra cosa simile: non avendo niente a disposizione, mi sedevo in saeza (come si dice in italiano? insomma, col culo sulle caviglie), tenevo la ciotola sulle gambe e il cane era costretto a mangiare con me che gli tenevo la ciotola. Non è durata molto, ma lo ha aiutato molto ad accettare la mia presenza mentre mangia. Senza toccarlo, senza mettere le mani nel cibo. Solo accettare il fatto di dover mangiare con me vicina.
Poi Dorian, che è un elegantone, non riesce a mangiare senza far trabordare crocchette da tutte le parti, ogni tanto raccolgo quello che cade e gli rimetto tutto nella ciotola. Lui vede che non gli rubo niente e gli sta bene.

Neanche con ossi o altra roba ringhia più.
Ogni tanto faccio il giochino dello scambio osso per wurstel e poi gli ridò subito l'osso. Ormai si fida e non ci è voluto neanche tanto.
Però ho un brutto precedente: 3 sonori morsi dati da cattivo per un osso di prosciutto. E' successo a dicembre e ho ancora il segno. Quello è stato il momento in cui ho deciso che gli alti potevano fare come volevano, ma a me il mio cane non mi doveva ringhiare mai più.

bartok 01-03-2011 18:31

si sul cibo non mi lamento,alla fine la ringhiata o il borbottio ci sta',meglio che ringhi e non che morda direttamente,anche perche' posso tranquillamente mettere le mani dentro e accarezzarlo visto che non ha altre reazioni...sul fatto di lasciarlo in pace non credo sia giusto,preferisco che venga abituato,io ho una sorella piccola e se per sbaglio si avvicinasse un giorno non vorrei che le staccasse una mano...quello che un po' mi preoccupa e' che ogni tanto agli estranei che lo accarezzano troppo,si rivolta,non per giocare ma come se li volesse mordere,anche se alla fine non lo fa...comunque e' un cane che vocalizza molto,anche quando si sdraia e si muove,brontola quindi magari la cosa e' accentuata da questo,,,

a fiammetta:hai capito il piccolo dorian!!!la tua reazione al morso qual'e' stata?:)

maghettodelboschetto 01-03-2011 18:43

Quote:

Originally Posted by bartok (Bericht 362917)
si sul cibo non mi lamento,alla fine la ringhiata o il borbottio ci sta',meglio che ringhi e non che morda direttamente,anche perche' posso tranquillamente mettere le mani dentro e accarezzarlo visto che non ha altre reazioni...sul fatto di lasciarlo in pace non credo sia giusto,preferisco che venga abituato,io ho una sorella piccola e se per sbaglio si avvicinasse un giorno non vorrei che le staccasse una mano...

Se osservi i cani sono molto protettivi nei confronti dei cuccioli: giusto per farti capire, se io non ho paura dei cani grossi in generale, io avevo cmq soggezione della madre di legolas e dei suoi fratellini, perchè se avessi sbagliato qualcosa la madre avrebbe dato il sangue per difendere i suoi cuccioli.

Lo stesso il mio cane Legolas: quando usciamo con mia figlia è più protettivo e (relativamente) dominante con altri cani.
La rivelazione l'ho avuta quando siamo andati al parchetto con una cucciola di 3 mesi: senza cucciola si fa sbeffeggiare da tutte le cagnette (servo della gleba!) ma quando c'era la cucciola andava a controllare che tutte le cagnette (alcune delle vere servette) che si avvicinavano alla cucciola si comportassero bene. Il suo modo di fare sembrava dire: occhio che ti controllo, se tocchi la cucciola ti spezzo in due.

01-03-2011 19:29

Quote:

Originally Posted by bartok (Bericht 362917)
si sul cibo non mi lamento,alla fine la ringhiata o il borbottio ci sta',meglio che ringhi e non che morda direttamente,anche perche' posso tranquillamente mettere le mani dentro e accarezzarlo visto che non ha altre reazioni...sul fatto di lasciarlo in pace non credo sia giusto,preferisco che venga abituato,io ho una sorella piccola e se per sbaglio si avvicinasse un giorno non vorrei che le staccasse una mano...quello che un po' mi preoccupa e' che ogni tanto agli estranei che lo accarezzano troppo,si rivolta,non per giocare ma come se li volesse mordere,anche se alla fine non lo fa...comunque e' un cane che vocalizza molto,anche quando si sdraia e si muove,brontola quindi magari la cosa e' accentuata da questo,,,

a fiammetta:hai capito il piccolo dorian!!!la tua reazione al morso qual'e' stata?:)

Quello ne volevo dire , ma forse mi sono spiegata male, è di fargli capire che ti avvicini non per dargli fastidio , ma magari perché gli porti nuovo cibo così associa la tua presenza alla ciotola o quello di qualcun'altro come un evento positivo , in caso contrario magari con te non ringhia ma non è detto che non lo faccia con altri, se magari gli insegni che chi si avvicina prima te poi magari fai provare altri , gli porta nuovo cibo ma senza accarezzarlo o toccarlo davvero non c'è bisogno potrebbe funzionare meglio, il concetto è che non dovrebbe diventare possessivo sul cibo, ma se viene disturbato mentre mangia si potrebbe ottenere l'effetto contrario tutto qua

Fiammetta86 02-03-2011 11:06

Quote:

Originally Posted by bartok (Bericht 362917)
a fiammetta:hai capito il piccolo dorian!!!la tua reazione al morso qual'e' stata?:)


Nessuna: è intervenuto il mio prode compagno a difendere la sua bella dalla belva assetata di sangue. :roll:
In pratica è andato dal cane con la peggio faccia che riusciva a fare e gli ha strappato l'osso. Dorian non ha fiatato. Non ha più rivisto ossi di prosciutto fino a due settimane fa.
Io personalmente avrei lasciato correre, anche perché Dorian si è sempre stancato piuttosto in fretta dei suoi ossi. Una volta più tranquillo avrei provato con un po' più di psicologia. O avrei sottoposto il problema all'addestratore.

maghettodelboschetto 02-03-2011 12:29

Quote:

Originally Posted by Fiammetta86 (Bericht 363206)
Nessuna: è intervenuto il mio prode compagno a difendere la sua bella dalla belva assetata di sangue. :roll:
In pratica è andato dal cane con la peggio faccia che riusciva a fare e gli ha strappato l'osso. Dorian non ha fiatato.
.

Il tuo compagno dev'essere proprio un bruto! ;-)
Probabilmente io avrei fatto anche di peggio...

Cmq non mi ha mai ringhiato per il cibo, lo faccio aspettare, ci metto le mani in mezzo ma nemmeno glielo ho mai tolto.
Solo un mesetto fa (gia' adulto) ho provato a toglierli la carcassa di pollo a sorpresa: ha accennato un ringhio, ho risposto con ringhio incazzato, lascia, seduto e gli ho ridato il pollo.

Per il resto, gli ossi sono una scusa per rincorrersi.

E' giusto non stressare il cane levando il cibo per non stimolare possessione, ma e' anche giusto ricordare che il cibo e' strettamente legato alla gerarchia: il cane non deve ringhiare per il cibo.

maghettodelboschetto 02-03-2011 12:40

Quote:

Originally Posted by Fiammetta86 (Bericht 362883)
Vero che andrebbero lasciati mangiare in pace, perché magari quando vedono avvicinarsi qualcuno si strafogano per finire prima il cibo.

Non e' detto che si tratti di sola fame o di paura di rimanere senza cibo.

Il mio cane, anche se e' sazio, anche se nella ciotola ci sono cose che non gradisce particolarmente, appena arriva qualcuno a casa la prima cosa che fa e' di farsi vedere che mangia.

Sa benissimo che nessuno andra' a mangiare le sue crocchette, ma lui lo fa' come affermazione di ruolo e di dignita' :'io posso mangiare'.

Sostanzialmente credo di avere un cane tranquillo ma che se la tira!


All times are GMT +2. The time now is 11:05.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org