Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Photo and video stories (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=170)
-   -   Guardate e fate girare questo video (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=17536)

Tatanka1094 17-03-2011 14:04

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 366716)
Millan non e' un riccone che va in giro col Cayenne.

Francamente di speculativo ci vedo poco nel risolvere situazioni critiche in mezzora e nel dffondere il suo sapere 'quasi' gratuitamente in televisione.

Sapete cosa ritengo fare business?

Aprire un centro benessere per il cane. Incominciare con i corsi di puppy class, ma che inevitabilmente si protrarranno con corsi di agility, ubbidienza, etc... tutti finalizzati a stimolare sto cazzo di rapporto di fiducia col padrone (imho la fiducia ha senso solo se c'e' anche rispetto) Poi corsi di acquaticita', massaggi finalizzati per il benessere del cane, per combattere lo stress del quotidiano.
Ovviamente vengono consigliate scomode e inutili pettorine che costano 20 volte quanto un collare, ma anche ciotole rialzate, perché se tutti i cani mangiano per terra, ai cani casalinghi gli può venire la cervicale. Poi chiaramente, se appena il cane mostra dei problemini si apre un altro business: quello dei calmanti, dai fiori di bach agli psicofarmaci.
Il tutto nel nome del benessere del cane.

Ma schienarlo duro per risolvere iun problema n un quarto d'ora e non ci pensare piu', eh no eh!


Bhè, che sia riccone o meno non lo sò, ma sul "quasi gratuitamente" sarei sicuro del contrario.
Per il resto hai ragione, la maggior parte addestra o li educa da cuccioli o poco più grandi e che quindi possono essere plasmati più o meno facilmente.
Non frequento i campi ma mi è stato detto che se una cane ha un carattere abbastanza aggressivo o difficile per l'addestramento lo "buttano fuori" o non viene accettato proprio. Naturalmente non credo che siano tutti i campi addestramento così, ma penso che la maggior parte vogliano soltanto far divertire i padroni e i cani e divertirsi (perchè è il loro lavoro e dovrebbe piacergli), ma per i cani problematici (che sicuramente non è colpa loro ma dei padroni che non hanno saputo tirarli sù) il tempo di lavoro necessario per recuperarlo è superiore e più tecnicamente difficile, e naturalmente si deve lavorare solo con un cane alla volta! ...questo è meno produttivo a livello di business :rock_3
Come ho detto non frequento i campi, e visto che si parla male dei metodi di Millan vorrei sentire qualcuno che frequentando questi centri di addestramento ha visto cani davvero problematici e come sono stati corretti, perchè se vedono solo i classici giochetti seduto, al passo, manica, paletti, salti... allora il confronto non possono farlo!

starjumper 17-03-2011 14:32

Non capisco perché eccedere da una parte e dall'altra...

Millan nei video è un pirla perché da una parte agisce su cani che il colpo lo accusano decisamente troppo (es. il golden) e dall'altra pensa di poterlo fare con un ibrido senza che questi tenti poi di farlo a pezzi...
non guarda il cane, lui ha deciso che il metodo è quello e da lì non si schioda.
Peccato che nel libro dica altro... ma per i soldi domerebbe a pedate anche un criceto, ormai.

Senza nemmeno scomodare i campi Sas, anche nei campi "qualsiasi" si vede ben di peggio di una pedata nei fianchi... compresi quelli strafighi e senza citare gli agonisti veri, altro che Millan.


Mi sembra però che semplicemente si tenda a spegnere il cervello... in entrambi i casi...

io ne ho conosciuti di "il mio cane non si tocca nemmeno con un fiore"... ma dov'è il valore di questa cosa se poi sono gli stessi che vivono la loro allegra vita in un box e fatti uscire la sera (in giardino), magari gli stessi che "gli do' da mangiare... allontanatevi tutti", o "passo col cane non muoverti troppo e non guardarlo"... oppure quelli col cane borsetta, che non è il clc toy, ma il cane che vive altrove e viene recuperato per vantarlo al week end.

Se col cane non ci stai, quand'è che ti può far incaxxare? :roll:

Allora preferisco il maghetto che legolas lo vive... se non che, povero legolas, forse ogni tanto sarà confuso: "oh ma io gli voglio fare le coccole e questo dice che sono dominante, cosa devo fare ora?" :lol:

Se si accende il cervello e si guardano le reazioni del proprio cane, lo si vede cosa si ottiene... il mio labrador non aveva nemmeno mai ricevuto una ditata sul muso :lol: e dire che era un cretino senza pari da giovincello...
Thai... non è di cristallo, no, ma non mi è mai riuscito di staccarlo da un altro maschio coi wurstel (onore a chi ci riesce)... eppure quando lo minaccio con qualcosa scodinzola, cerca di strapparmelo di mano e se ci riesce si mette a correre saltellando come un pirla e poi... me lo riporta, sarà traumatizzato? :lol:

Sicuramente in mano ad altri sarebbe stato un cane migliore, perché non ho pazienza e spesso i problemi glieli creo io innervosendomi... ma fa molto di più (può peggiorare di molto la situazione) il mio stato emotivo sbagliato che una pedata nelle chiappe.

17-03-2011 14:37

Maghetto immagino che tu veda le puntate su SKY, non so se hai fatto caso che cambia continuamente macchian ovviamente suv jeep e via diciamo pure che fa beneficenza e non se ne parli più , dai ragazzi ormai tra tv e libri di soldi ne ha a palate. Non commento altre cose che hai detto perché non mi va di sprecare altro tempo per i tuoi giochetti aizza polemica, io per fortuna ho altro per divertirmi :-)

maghettodelboschetto 17-03-2011 14:39

Quote:

Originally Posted by Tatanka1094 (Bericht 366726)

Come ho detto non frequento i campi, e visto che si parla male dei metodi di Millan vorrei sentire qualcuno che frequentando questi centri di addestramento ha visto cani davvero problematici e come sono stati corretti, perchè se vedono solo i classici giochetti seduto, al passo, manica, paletti, salti... allora il confronto non possono farlo!

A scanso di equivoci: se uno porta il cucciolo a fare campi ludici sicuramente male non fa e probabilmente ci saranno meno problemi rispetto a chi non fa nulla (dentro e fuori casa).

maghettodelboschetto 17-03-2011 14:47

Quote:

Originally Posted by maya (Bericht 366739)
Maghetto immagino che tu veda le puntate su SKY, non so se hai fatto caso che cambia continuamente macchian ovviamente suv jeep e via diciamo pure che fa beneficenza e non se ne parli più , dai ragazzi ormai tra tv e libri di soldi ne ha a palate.

Si' vabbe', ora ci manca pure che si facesse polemica sul conto corrente di Millan :)

Restiamo sui metodi.

Per me non esistono metodi giusti o sbagliati, belli o brutti; esistono solo metodi che funzionano oppure che non funzionano (finalizzati al benessere e tranquillita' sia del cane che del padrone)

17-03-2011 14:50

Micaela assolutamente d'accordo con te , non grido allo scandalo per una pedata nel culo, che secondo ne nonserve ad una ceppa se non a scaricare il proprio nervosismo, tipo aggressività rediretta:-) e non sono una pro würstel a tutti i costi , servono per alcune cose all'inizio, ma certo mi aspetto che il cane torni al vieni per altri motivi non per il premio, altrimenti ho sbagliato tutto. Ma come dici tu il buon millan usa lo stesso metodo per tutti i cani pure per un barboncino toy uscito da canile e terrorizzato dalla spazzola, e non mi dite che è un cane problematico un toy che ha paura della spazzola.
Poi maghetto se pensi che il fine giustifica i mezzi, sicuramente e per fortuna abbiamo valori diversi

NewtonMarabel 17-03-2011 14:56

non ho le basi per giudicare Millan
ma vorrei che i critici su questa tecnica ci illustrino i loro modi
di intervenire.
Insomma quando il vostro amato clc si comporta come quei cagnacci del video voi cosa fate?

maghettodelboschetto 17-03-2011 14:59

Quote:

Originally Posted by maya (Bericht 366745)
Ma come dici tu il buon millan usa lo stesso metodo per tutti i cani pure per un barboncino toy uscito da canile e terrorizzato dalla spazzola, e non mi dite che è un cane problematico un toy che ha paura della spazzola.

Un cane che morde e' cmq problematico, a prescindere dalla taglia.

Ma alla fine, il barboncino si lasciava spazzolare tranquillo oppure no?

Tatanka1094 17-03-2011 15:15

Quote:

Originally Posted by maya (Bericht 366745)
...ma certo mi aspetto che il cane torni al vieni per altri motivi non per il premio, altrimenti ho sbagliato tutto.

Ma il punto è proprio questo!
Tu stai pensando ai suoi metodi che devono essere applicati a cani che devono fare il vieni?
Guarda che lui è il primo a dire che in quelle situazioni (quelle in cui si vede nei video) non bisogna mai arrivarci, perchè sicuramente i padroni hanno sbagliato a porsi con i propri cani.
Quelli con cui si vede nei video sono dei soggetti con particolarità di carattere seganto in modo negativo ormai da molto tempo tempo, e ripeto la maggior parte delle volte per incapacità dei proprietari.
Bisogna tener presente le due tipologie dei casi, in uno è educazione, nell'altro rieducazione (più o meno grave a seconda dei casi)!

17-03-2011 15:28

Quote:

Originally Posted by Tatanka1094 (Bericht 366758)
Ma il punto è proprio questo!
Tu stai pensando ai suoi metodi che devono essere applicati a cani che devono fare il vieni?
Guarda che lui è il primo a dire che in quelle situazioni (quelle in cui si vede nei video) non bisogna mai arrivarci, perchè sicuramente i padroni hanno sbagliato a porsi con i propri cani.
Quelli con cui si vede nei video sono dei soggetti con particolarità di carattere seganto in modo negativo ormai da molto tempo tempo, e ripeto la maggior parte delle volte per incapacità dei proprietari.
Bisogna tener presente le due tipologie dei casi, in uno è educazione, nell'altro rieducazione (più o meno grave a seconda dei casi)!

Sbaglio io a scrivere, scusate non è un esempio calzante ovviamente, il punto è che nelle puntate lui usa metodi minchioni per me anche per canetti affatto aggressivi. Il mio cane e parlo del dolce olcanino in adolescenza faceva lo stronzetto con li sconosciuti, con i baristi ecc , eppure per andare oggi al ristorante tranquillemente con lui non ho dovuto dargli i calci nel culo o mettergli lo strozzo e dargli una tirata ogni volta che esagerava, e c'era gente che mi diceva che non sarei più potuta andare al ristorante col cane.
Ho lavorato c'ho messo più tempo ma ho ottenuto quello che volevo ora posso andare al bar al risotrante e lui è tranquillo. Magari se avessi parlato a qualche addestratore mi avrebbe detto di dargli una tirata con lo strozzo boh forse avrei ottenuto la stessa cosa, ma ho preferito fare a modo mio

17-03-2011 15:32

Faccio un'altro esempio ad agosto ho avuto a pensione un beagle che ringhiava e mordeva se ti avvicinavi alla ciotola o se gli toglievi un cosa dalla bocca, ci ho messo 10 giorni ma alla fine lo potevo accarezzare e non l' ho mai toccato con un dito, fortuna ? Può darsi ben venga che sono baciata dalla fortuna se non riesco a usare altri metodi.

maghettodelboschetto 17-03-2011 15:43

Quote:

Originally Posted by maya (Bericht 366769)
Può darsi ben venga che sono baciata dalla fortuna se non riesco a usare altri metodi.

Ma tu sei un caso a parte: una che fa fare freestyle a un clc non fa testo!

Tu ci hai messo 10 giorni, Millan ci avrebbe messo 10 minuti, ma una persona media con conoscenze e intelligenze medie cosa dovrebbe fare?

starjumper 17-03-2011 15:48

Quote:

Originally Posted by maya (Bericht 366768)
il punto è che nelle puntate lui usa metodi minchioni per me anche per canetti affatto aggressivi.

...esatto, ha fatto scempio delle sue stesse parole e solo per soldi. Un vero demente. Sorvolando sul collare elettrico... :?

17-03-2011 15:48

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 366773)
Ma tu sei un caso a parte: una che fa fare freestyle a un clc non fa testo!

Tu ci hai messo 10 giorni, Millan ci avrebbe messo 10 minuti, ma una persona media con conoscenze e intelligenze medie cosa dovrebbe fare?

Ahahahah almeno mi hai fatto ridere, decisamente sono un caso a parte, chi non ha le competenza può andare da un educatore serio che gliele possa insegnare.

Va beh vado a fare due mosse di freestyle va :-)

maghettodelboschetto 17-03-2011 16:02

Quote:

Originally Posted by maya (Bericht 366781)
Ahahahah almeno mi hai fatto ridere, decisamente sono un caso a parte, chi non ha le competenza può andare da un educatore serio che gliele possa insegnare.

Non e' questione solo di tecnica e competenza: se non vi e' carisma, presenza e istinto (talento in generale), in certi casi non potrebbero bastare 10 mesi di addestramento per fare quello che tu hai fatto in 10 gg (cmq troppo rispetto a Millan).
Oltre a talento e competenza, non tutti hanno disponibilita' di tempi e risorse.

A volte la via piu' semplice e' quella piu' efficace.

17-03-2011 16:19

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 366783)
Non e' questione solo di tecnica e competenza: se non vi e' carisma, presenza e istinto (talento in generale), in certi casi non potrebbero bastare 10 mesi di addestramento per fare quello che tu hai fatto in 10 gg (cmq troppo rispetto a Millan).
Oltre a talento e competenza, non tutti hanno disponibilita' di tempi e risorse.

A volte la via piu' semplice e' quella piu' efficace.

Potrei farti un po' di obiezioni, la prima se non ha tempo disponibilità e risorse non prenderti un cane, ma diciamo che lo prendi lo stesso allora per quanto riguarda il talento e il carisma è la stessa cosa che dice e millan lui cerca anche di lavore sui propitari e ben coscente che se i proprietari non si pongono diversamente con il cane nulla cambia, dunque anche un educatore bravo deve lavorare sui proprietari e non solo sul cane è fondamentale. Un bravo educatore ha le competenze per educare il proprietario, se si lavorasse solo con i cani sarebbe il lavoro più bello del mondo, ma non è così.

E per concludere tu dici la via più semplice è quella più efficace, ma sei anche sicuro che quello che fa Millan con i cani sia cosi semplice da poter essere insegnato au un porprietario medio che non ha competenze.
Io non credo affatto, dal barboncino Toy si è fatto ripetutamente mordere sulla mano , anzi su entrambe forse , la padrona ha dovuto medicare, e lui è Millan ma non è riuscito a schivare i morsi , credi dunque che sia facile trasmettere questa tecnica al proprietario?

Non dimentichiamo che lui risolve i casi in 10 minuti di televisione in cui tutto è costruito, credi davvero che è la prima volt che vede il cane ...io no.
Inoltre in tv certo non vediamo i suoi insuccessi.

FossiFrancesco 17-03-2011 18:23

Quote:

Originally Posted by maya (Bericht 366649)
Ma che hai detto, mica ho capito


Eeheheh era riferito al messaggio dove scrivevi che non volevi rispondere e ti saresti pentita...rispondendoti che dovevi invece scrivere anche se c'e' chi fa spesso polemica a priori:)

FossiFrancesco 17-03-2011 18:30

Quote:

Originally Posted by NewtonMarabel (Bericht 366749)
non ho le basi per giudicare Millan
ma vorrei che i critici su questa tecnica ci illustrino i loro modi
di intervenire.
Insomma quando il vostro amato clc si comporta come quei cagnacci del video voi cosa fate?

La critica parte dal fatto che Millan nei video usa lo stesso metodo per tutti i cani spacciandolo per metodo (molto discutibile) ADATTO PER QUESTO COMPORTAMENTO...pero' e' sbagliato dato che puo' funzionare con uno m non con tutti (dato che ogni cane ha il tuo temperamento,carattere ecc)Io con il mio uso il NOe anche se non rimane proprio tranquillo riesce un po' ad placare il cane ,con la pedata si rigira verso di me come fa il cane del video e se in quel momento e molto incazz@to puo' reagire anche mordendoti.....prova a dare un calcio ad un cane di cui non sei prorpietario quindi non sei il suo capobranco...

In alcuni centri cinofili Cesar Millan viene considerato meno di zero...anzi solo un fenomeno mediatico con nessuna o poca competenza in materia...

FossiFrancesco 17-03-2011 18:36

[quote=maghettodelboschetto;366716]Millan non e' un riccone che va in giro col Cayenne.

Francamente di speculativo ci vedo poco nel risolvere situazioni critiche in mezzora e nel dffondere il suo sapere 'quasi' gratuitamente in televisione.


:lol::lol::lol::lol:Che ridere:lol:dammi il suo conto in banca facciamoa cambio

FossiFrancesco 17-03-2011 18:40

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 366698)
Non si vede il resto del video (quando lo placca a terra, anzi lo "rilassa") però non credo che in quel modo avrà insegnato ad andare al passo -senza rompere- a quel lupoide.


Quoto non e' il metodo da usare sempre, come fa Cesar ,adatto per tutti i cani


All times are GMT +2. The time now is 11:22.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org