Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Nutrizione e salute (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Alimentazione (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=1767)

Bonfiglioli 24-02-2005 12:25

Re: Alimentazione
 
Quote:

Originally Posted by rufus
Grazie a tutti per le indicazioni fornite.
Dopo aver provato altre marche di cibo secco senza risultati significativi, abbiamo trovato la soluzione, oramai adottata con successo da un paio di settimane, attraverso la preparazione del classico "pappone casereccio".
Adesso Ariska (6 mesi tra pochi giorni per 27 Kg di peso) mangia due volte al giorno riso molto cotto e ben scolato misto a carne cruda e verdure.
Nella pappa una o due volte alla settimana le aggiungiamo una bella grattugiata di parmigiano (ottimo per il calcio) e qualche volta un cucchiaio di olio di semi (ottimo per il pelo).
Durante il giorno mangiucchia un pò di frutta fresca.
Questa è la dieta che sta dando buoni risultati.
Ciaio a tutti.

Maurizio, famiglia & Ariska

Mi raccomando gli integratori in questo caso...
Saluti

Alessandra

rufus 24-02-2005 12:32

Alimentazione
 
Ciao Alessandra,

abbiamo appena finito con il Condrogen e un altro integratore di calcio.
Tu consigli di proseguire?

A presto

Maurizio

Bonfiglioli 24-02-2005 13:33

Re: Alimentazione
 
Quote:

Originally Posted by rufus
Ciao Alessandra,

abbiamo appena finito con il Condrogen e un altro integratore di calcio.
Tu consigli di proseguire?

A presto

Maurizio

I consigli del proprio vet sono sempre i migliori, perchè conosce il tuo cane.
Io però ad Ombra ho dato il Mesoflex fino a 12 mesi e non ho mai avuto problemi. Oltre a cicli di VMP.
Ciauuuu

Alessandra
...P.S...non è vero che non ho mai avuto problemi....con il borsellino ne ha avuti parecchi visto che costano un mutuo!!

piccolino 24-02-2005 16:30

Ci sono due marche di croccantini molto buone che hanno dato ottimi risultati a tutti coloro che le hanno provate e che avevano i cani con problemi di diarrea o solo schizzinosi, una si chiama NUTRO e l'altra ALMO, unica controindicazione il prezzo!!!
Il mio clc ha avuto problemi di feci non giuste fino a 5 mesi, dopo ho iniziato a dargli dei croccantini chiamati TOP ENERGY e in un secondo tempo gli e li mischiavo con carne cruda, gli ottimi risultati si sono visti da subito e tutt'ora che lui ha quasi un anno e mezzo contunuo così senza problemi. Non sò se consigliare questa marca perchè mi hanno detto che non è una delle migliori, ma il vet mi ha detto che se va bene di continuare così.

Navarre 24-02-2005 19:27

Noi ci siamo trovati bene con entrambi i cagnacci con NUTRO large breed.
Mai dato integratori tipo condrogen e simili perchè già contenuti nel mangime.

I risultati sembrano confermare che ci è andata bene :mrgreen:

unica controindicazione : prezzo.

Per renderli più appetibili prendiamo un pugnetto di macinato e lo sbollentiamo in acqua, quindi si versa il maicnato e il "sughino"nei croccantini che immediatamente acquistano tutto un altro fascino :D

Bonfiglioli 01-03-2005 13:09

Leggendo i vari interventi, penso che avrete capito che la cosa più importante nell'avere un cane è quella di azzeccare, sin da cucciolino, l'alimentazione giusta.
Per non arrecare problemi di crescita, di intolleranza (varie allergie), di diarrea (sempre tipo di intolleranza), di reattività del cane.
Non è facile anche dare consigli, ogni cane è a se.
Ma in linea di massima meglio poche proteine.
Altra cosa da dire, anche se sicuramente meno importante e a cui nessuno fa caso....è che il mangime contenga pochissima vitamina del gruppo B.
Quel gruppo di vitamnie (da betacarotene) mentre per le altre razze è ottima perchè valorizza gli occhi scuri...nella nostra razza appunto, li scurisce. Parlando con il titolare della Natur-Dog, sponsor del Galc, sembra interessato nel formulare un alimento anche per cani dagli occhi chiari (e non c'è solo il clc).
Vedremo in futuro.

Alessandra

wilupi! 01-03-2005 20:42

Idem ai navarri,nutro e un pò di macinata sbollentata delle volte sostituisco alla macinata del formaggio grattato o del tonno al naturale! :D

clc79 01-03-2005 20:54

Perchè dici che le proteine devono essere poche? cosa intendi poche?

Cercando betacarotene mi è uscito che è "Il betacarotene è un precursore della vitamina A" dove per "precursore" si intende "provitamine cioè precursori che vengono poi trasformati nella vitamina"! quindi che centrano le vitamine B?

Non capisco se il cibo deve essere in funzione della salute del cane oppure deve salvaguardare il colore degli occhi che nn credo subisca tutte ste modifiche fondamenteli....!

Ciao
Mauro

Bonfiglioli 02-03-2005 00:14

Quote:

Originally Posted by clc79
Perchè dici che le proteine devono essere poche? cosa intendi poche?

Cercando betacarotene mi è uscito che è "Il betacarotene è un precursore della vitamina A" dove per "precursore" si intende "provitamine cioè precursori che vengono poi trasformati nella vitamina"! quindi che centrano le vitamine B?

Non capisco se il cibo deve essere in funzione della salute del cane oppure deve salvaguardare il colore degli occhi che nn credo subisca tutte ste modifiche fondamenteli....!

Ciao
Mauro

Ciao Mauro. Per poche intendo in bassa percentuale. Se leggi le etichette dei vari croccantini, vedrai riportato"Analisi Chimica": "Proteina greggia 25%"...per farti un esempio mi sono andata a leggere quelle della Natur Dog. Ci sono poi mangimi che ne contengono ben una percentuale maggiore. Si è visto (e non faccio nomi) che con certe marche che ne hanno tanto di più, segnali di intolleranza con allergie, vuoi dermatiti, vuoi congiuntiviti o diarree. Questo, lo specifico, non detto da me ma da veterinari che sono professionisti. Io metto solo al corrente di ciò che mi è stato detto per utilità alle persone.Certo anche per esperienza diretta avuta con Ombra a suo tempo..
Per quel che riguarda la vitamina B, sempre per ciò che mi è stato detto da allevatori , nutrizionisti e veterinari, tale vitamina tende a scurire (credo perchè pigmentano) gli occhi. Con alcuni clc si è fatta la prova (non in due giorni ma in mesi) che se si da alimento con scarsa o nulla vitamina B il colore degli occhi si schiarisce. Certo non aspettarti degli occhi trasparenti, ma un minimo di cambiamento c'è.
Ultimo, se vai a leggere la mia mail io ho ben specificato: "Altra cosa da dire, anche se sicuramente meno importante e a cui nessuno fa caso....è ..." Non ho certo detto di non prendere le vit B che sono importanti per i primi mesi di crescita. Ho solo messo al corrente di una cosa che forse non tutti sanno.
Penso che solo uno stupido non dà i nutrienti necessari alla giusta crescita di un cucciolo, per non fare gli occhi scuri o altro. Prima ci deve essere la salute del cane, poi viene in ordine di importanza tutto il resto. Ma era il caso specificarlo secondo te?

Alessandra

Anouk 02-03-2005 16:51

Approposito di percentuale in proteine,per curiosita' qualcuno sa dirmi quella dell'eukanuba adult?è solo una curiosita' visto che al momento non ho vecchie confezioni da spulciare....
P.S. qualcuno conosce la marca NATURAL DEFENCE ?
Mi hanno detto che è della stessa casa produttrice della HILLS ma costa mooolto di meno..e le concentrazioni di schifezze dentro son simili.
Ciao

Anouk 02-03-2005 17:30

Quote:

Originally Posted by Navarre
Noi ci siamo trovati bene con entrambi i cagnacci con NUTRO large breed.
Mai dato integratori tipo condrogen e simili perchè già contenuti nel mangime.

I risultati sembrano confermare che ci è andata bene :mrgreen:

unica controindicazione : prezzo.

Non ho ben presente la Nutro..ha il sacchetto viola per caso..?
Per "il prezzo come controindicazione" che intendi...?

Ad esempio,la hills adult costa 60 euro circa (15 kg)se è con il pollo circa 54 euro mi sembra..
L'avete mai provata?

Jal 02-03-2005 18:02

Nutro Large Breed sacco blu con stampata immagine di PT
Non esiste pubblicità e pochi rivenditori lo tengono in magazzino.
Devi trovare quello che si sbatte per fartelo arrivare.
Qui in città è venduto solo da un negozio (catena "Bravo Pet")
Prezzo oscillante intorno ai 57,00 euro, il Puppy circa 10 euro in più.
Esperienza personale: ottimo

Jal 02-03-2005 18:22

Per Gianluca o Susanna:
Scusate, a Roma quanti Euri ve lo fanno digerire il Nutro L.B. ?

wilupi! 02-03-2005 20:06

Io sto a firenze uso la nutro(che da noi fortunatamente è commercializzata da molti negozi)e 15 kg lo pago cierca 60 euro ,per ora uso puppy large breed

Anouk 02-03-2005 20:49

qualche anima pia scriverebbe i valori nutrizionali di sto Nutro che qua non lo trovo?Cosi' vedo cosa gli si avvicina di piu'
Thanks

clc79 02-03-2005 21:22

La mia esperienza è stata con i miei 2 cecoslovacchi con nutro ottimo mangime, mai nessun tipo di problema, e Biomill, mangime svizzero, anchesso ottimo e con ottimi risultati. Li ho usati per entrambi, il maschio nutro, la femmina Biomill, per il primo anno di età per poi passare ad un alimentazione fatta da me dopo aver studiato gli alimenti, la loro composizione e i rapporti ottimali.. nonche avvalendomi di persone molto preparate in materia!

Non credo che le allergie siano dovute tanto alla percentuale di proteine ma dalle materie prime usate, e dalla loro qualità... altrimenti nn si sbiegherebbero le diversità di prezzo, tralasciando che alcuni mangimi super costosi ci fanno pagare la pubblicità e nn la qualità... Se dessi ai miei clc poche proteine sarebbero in cacchetta tutto l'anno....! Molto importante è anche il rapporto fra Calcio e Fosforo... che sta alla base di una crescita corretta, e della assimilazione corretta di calcio...
Scusate sono discorsi un po' lunghi e nn ho molto tempo ora!

Per chi era interessato a nutro ecco il sito dove trovate tutto:
http://www.laticinese.it/choice_cane.html

Per chi volesse vi lascio anche il sito di Biomill per qualità ottimo:
http://www.biomill.it/

Ciao
Mauro

Bonfiglioli 02-03-2005 22:25

Quote:

Originally Posted by clc79
Non credo che le allergie siano dovute tanto alla percentuale di proteine ma dalle materie prime usate, e dalla loro qualità... altrimenti nn si sbiegherebbero le diversità di prezzo, tralasciando che alcuni mangimi super costosi ci fanno pagare la pubblicità e nn la qualità... Se dessi ai miei clc poche proteine sarebbero in cacchetta tutto l'anno....! Molto importante è anche il rapporto fra Calcio e Fosforo... che sta alla base di una crescita corretta, e della assimilazione corretta di calcio...
Scusate sono discorsi un po' lunghi e nn ho molto tempo ora!
Mauro

Non saprei, posso dirti che questo fu il verdetto che mi fecero 3 veterinari diversi, compresa una veterinaria che conosce bene la razza. Anche il mio allevatore mi consigliò di dargli meno proteine, e di fare prima un periodo "disintossicante", ed in effetti Ombra dopo che trovai le crocchette giuste non lacrimò più (notare che erano 6 mesi che lacrimava). Anche tra i nutrizionisti della Natur-Dog mi fu detto questo. Cmq le feci sono solidissime. Questa almeno è la mia esperienza e cmq ogni clc è a sè. Sicuramente come dici il calcio e il fosforo sono importanti, e una giusta quantità di questi fa poi si di non dover ricorrere ad integratori (di calcio) che sommati alle crocchette sarebbero dannosi.

Alessandra

Navarre 02-03-2005 23:05

Quote:

Originally Posted by Jal
Per Gianluca o Susanna:
Scusate, a Roma quanti Euri ve lo fanno digerire il Nutro L.B. ?

al negozio sotto casa, sempre ben fornito, il l.b. adult costa +o- 55, con lo sconticino cliente 47 circa.

prima di arrivare a questo (di cui molti parlano bene) con Navarino siamo passati per eukanuba e hill's, ma con il pancino delicato del cagnolo non andavano troppo bene.

la topa invece si mangia (e digerisce) anche i sassi: mai vista una popò molle, e mangia veramente di TUTTO !

Pensate che è stata scelta tra la sua cucciolata anche perchè si era mangiata l' orecchino di Susanna ! (rinvenuto dopo qualche giorno :oops: )
----------------------------------------
la faccenda della vitamina B c'è pevenuta anche a noi per altri canali...boh, ci sa di leggenda metropolitana, perchè allora non esisterebbero più PT o Rott con gli occhi in difetto (troppo chiari) se la soluzione fosse così semplice.

BONICELLI 03-03-2005 16:53

Cerchero’ di fare un po’ di chiarezza sugli alimenti contenuti nei mangimi che tendono a pigmentare gli occhi, il tartufo e il pelo del cane.
Due anni fa prima di portare a casa il clc mi sono ampiamente documentata con una dottoressa che lavora in un’azienda che produce mangimi su ordine di famosissime aziende che poi vendono il mangime con il loro marchio.
Mi e’ stato detto che gli alimenti che tendono a pigmentare sono la vitamina A, il betacarotene, il mais e le alghe.
E’ comunque improponibile dare un mangime al proprio cane che non contenga vitamina A perche’ si perderebbero tutti i benefici legati ad essa.
Gia’ due anni fa, Annalisa puo’ testimoniarlo perche’ glielo avevo detto, questa azienda si disse disponibile a produrre qualsiasi tipo di mangime.
Dovevamo solo dirgli cosa doveva esserci dentro al mangime. L’unico vincolo era il quantitativo minimo di produzione: 1 pallet.
Ma chi siamo noi per dire quali sono gli elementi che devono esserci dentro un mangime completo e bilanciato per un cane? Ci vuole una persona competente e ben preparata.
Non bisogna solo guardare all’estetica penalizzando la salute.
Per quanto riguarda la depigmentazione del tartufo e’ una cosa tipica che avviene nei retriever d’inverno. Non si tratta di un difetto; pero’ un tartufo nero da un’espressione migliore di uno depigmentato.
Per fare in modo che il tartufo non si depigmenti in autunno si usa somministrare ai retriever delle pastiglie a base di alghe. Con questo piccolo accorgimento il tartufo non si depigmenta. Se invece non ci interessano le pastiglie a base di alghe a primavera coni primi caldi il tartufo si ripigmentera’ da solo nel giro di 10 giorni circa.
Le vitamine B servono ad altro e non contribuiscono a pigmentare nulla. Servono come ricostituente. Ricordate il Betotal? Vitamina B12.

Per i navarri:
• Queste cose non sono delle leggende; abbiamo provato un alimento che nel complesso avesse meno vitamina A, meno mais, nessuna aggiunta di betacarotene e poche proteine ed effettivamente gli occhi del mostro si sono schiariti. Probabilmente se le dessimo solo carne tornerebbero chiari come quando l’abbiamo portata a casa ma il secco e’ una grandissima comodita’.
• Idem per le pastiglie con le alghe. Le abbiamo date a palla di pelo e il tartufo non si e’ depigmentato.


Eukanuba:
• i sacchi dell’eukanuba adult maintanance taglia grande (sacco blu) che abbiamo a casa contengono il 22% di proteine.

Ciao Laura

oxy 03-03-2005 19:19

Quote:

Originally Posted by BONICELLI
• i sacchi dell’eukanuba adult maintanance taglia grande (sacco blu) che abbiamo a casa contengono il 22% di proteine.

Una precisazione, però... anche io facevo l'errore di guardare il dato percentuale di proteine, però non è per niente significativo, in quanto bisogna considerare anche la quantità giornaliera consigliata....
Cioè se prendiamo un tipo di crocchette che contiene il 30% di proteine e per un certo cane la dose consigliata è di 600 grammi al giorno, la quantità di proteine che diamo è di 180 gr; con un altro tipo di crocchette che contiene il 25% di proteine ma la dose consigliata per lo stesso cane è di 800 grammi somministriamo cmq una dose maggiore di proteine (200 gr)...
Almeno... questo è il ragionamento che ho fatto io...


All times are GMT +2. The time now is 09:15.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org