Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Lupi e Cani-lupi (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Il Saarloos ed il CLC sono simili o molto diversi?? (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=5188)

m.greta 29-Jan-2007 07:18 PM

ma non sei tu, pisculli, quello che ha già, oltre ad una clc, anche una lupa italiana di qualche anno?

Bonfiglioli 31-Jan-2007 01:15 AM

Re: Il Saarloos ed il CLC sono simili o molto diversi??
 
Cita:

Originalmente publicado por pisculli
Sono attratto dal Saarloos ed ho anche Nut una cucciola di clc di circa 8 mesi di cui sono entusiasta e che mi sorprende(positivamente)con i suoi atteggiamenti giorno dopo giorno.
Riuscirebbero a convivere due cucciole che in definitiva sembrano così simili nel loro fascino selvaggio??
Che ne pensate popolo della foresta??
Michele

Partire con due cuccioli insieme è sempre più difficile, fanno da subito branco e a volte possono essere meno interessati all'alfa, dandogli meno ascolto. Se invece il primo è già adulto e con il senso del branco umano, potrebbe insegnare molto di più al piccolo entrato. Non prediligo le coppie dello stesso sesso, a volte possono sfociare liti improvvise e da quel momento....devono stare forzatamente divise. Però tutto dipende anche da chi li gestisce, da come li gestisce e dai cani stessi, sono delle varianti assai difficili da dire o da consigliare. Conosco persone che non sanno nemmeno gestire un carlino....
Conosco persone che sanno fare ben oltre....
Come tenere un clc maschio di 8 anni, un rott adulto, un saarlos di 11 anni...tutti maschi e tutti insieme! Tant'è che, poverino, il rott quando è lontano....ULULA! Non hanno ancora capito come fa, ma ulula tremendamente ( sdoppiamento di personalità...).
Forse non opterei per un saarlos, a parte il carattere, ma per le patologie che ha, abbastanza consistenti, come quella dell'occhio e delle allergie cutanee.
http://www.canelupocecoslovacco.info...p/P1000451.JPG

P.S. Qui quello più dominante dei tre è il clc che è a terra, mentre gli altri, gregari, sono sul divano....
Raccontaci poi che farai.

pisculli 31-Jan-2007 04:02 PM

Re: Il Saarloos ed il CLC sono simili o molto diversi??
 
un saarlos, a parte il carattere, ma per le patologie che ha, abbastanza consistenti, come quella dell'occhio e delle allergie cutanee.


Sai dirmi qualcosa in piu' sulle loro patologie piu' frequenti??
Tra il wolfgrey ed brownwood quale preferisci esteticamente per un Saarloos...e perchè?'
Saluti
Michele

Bonfiglioli 01-Feb-2007 12:25 AM

Re: Il Saarloos ed il CLC sono simili o molto diversi??
 
Cita:

Originalmente publicado por pisculli
un saarlos, a parte il carattere, ma per le patologie che ha, abbastanza consistenti, come quella dell'occhio e delle allergie cutanee.


Sai dirmi qualcosa in piu' sulle loro patologie piu' frequenti??
Tra il wolfgrey ed brownwood quale preferisci esteticamente per un Saarloos...e perchè?'
Saluti
Michele

Ciao Michele, io sinceramente non sono la persona più adatta a darti questo tipo di info. Non mi interesso di Saarlos, che peraltro non mi piacciono in toto.
Per le loro patologie posso dirti che in Polonia durante la mondiale ho approfondito la conoscenza di una allevatrice di clc e saarlos. Mi raccontava che i saa hanno diverse patologie e sono un pò una "bega" per certi versi. Una mia amica ha quei cani nella foto. Lei spesso mi dice che non prenderebbe più un cane di razza saa perchè ha dei gravi problemi agli occhi, (spesso presenti nella razza) ed è delicatissimo ad esempio di intestino, va spessissimo in diarrea. Lei mi diceva che è la razza stessa ad avere delle patologie importanti. Di più non so. A me personalmente piacciono di più quelli grigi, quelli rossicci sono proprio bruttini. Ti parlo perchè ne ho sempre visti diversi andando in expò all'estero. Poi ognuno ha i suoi gusti ovviamente.

pisculli 20-Feb-2007 04:30 PM

Ho stoppato (si può dire??) le trattative per importare una cucciola Saarloos dalla Finlandia (fra l'altro ad un buon prezzo).
Aspetterò, mi guarderò intorno ed alla fine quasi sicuramente arriverà un altro clc.
Adesso il quesito maschio o un'altra femmina??????Acquistata o adottata??????
Michele

Jal 22-Mar-2007 12:34 AM

Selezioni severissime.................
E' :PROXY un'idea g-e-n-i-a-l-e-!!!
Proponiamola al Clu............................................... .................................................. .................................................. ............................ :roflmao :roflmao :rofl3 :rofl3 :roflmao :sweetCyberM :sweetCyberM :scream_3

scusatemanoncielaohofattaproprioaresistere

Marco18 02-May-2007 11:52 AM

ggfh

Marco18 02-May-2007 07:34 PM

Cita:

Originalmente publicado por carettacaretta2002
Ma basta insegnar loro le buone maniere!! A me la mattina.. una mi porta il caffè.. un'altra il cornetto, un'altra il giornale e la quarta le pantofole... Poi mi rifanno il letto... e preparano tutte insieme il pranzo...Senza nessuno screzio!!! Dopo aver insegnato ai cuccioli come debbono comportarsi!!.... Sarà il capobranco? Saranno le crocchette che mangiano? :cheesy: :cheesy: :cheesy: :cheesy:
Massimo, Sunny,Usha,Astra,Alud & pipinara... :D
www.lupimax.com
www.wolfdogitaliangroup.it
www.animalsociety.it

hai tenuto una lupacchiotta? o pipinara è un soprannome ?

Luchino 07-Jan-2009 03:16 PM

Ma ora è libero anche in Italia l'allevamento ?? : http://lupi.difossombrone.it

In fin dei conti quali sono le diffirenze più significative tra i Saarloos e i CLC ?

barker_cry 07-Jan-2009 04:19 PM

Il mio addestratore (educatore cinofilo con esperienza ventennale, Paolo Caldora www.stellagrigia.it) ha 2 lupe di Saarlos, le ha prese perchè essendo educatore poteva tenerle. Beh con un duro lavoro (molto duro) è riuscito a farle diventare abbastanza fiduciose (verso lui e la moglie) sempre considerando però che sarebbe impossibile portarle al guinzaglio in mezzo alla gente e tanto altro. Forse è la razza che si avvicina di più al lupo dal punto di vista caratteriale.

Insomma sconsigliato ai più. Tra l'altro mi ha anche raccontato la storia della tipa che ha preso il cane in Francia, purtroppo c'è anche di questo, fino a qualche tempo fa era l'unico ad avere i Saarlos in Italia.

Denial 07-Jan-2009 04:30 PM

Di sarloos ce ne sono più di quanto si pensa: http://www.allevamentovilladoria.fr/newpage.html, la cucciolata del 2006.
Il maschio aveva 6 anni l'ultima volta che hanno aggiornato il sito quindi ora ne dovrebbe avere almeno 7!

Floydredcrow 08-Jan-2009 01:53 PM

Cita:

Originalmente publicado por barker_cry (Mensaje 182242)
Il mio addestratore (educatore cinofilo con esperienza ventennale, Paolo Caldora www.stellagrigia.it) ha 2 lupe di Saarlos, le ha prese perchè essendo educatore poteva tenerle. Beh con un duro lavoro (molto duro) è riuscito a farle diventare abbastanza fiduciose (verso lui e la moglie) sempre considerando però che sarebbe impossibile portarle al guinzaglio in mezzo alla gente e tanto altro. Forse è la razza che si avvicina di più al lupo dal punto di vista caratteriale.

Insomma sconsigliato ai più. Tra l'altro mi ha anche raccontato la storia della tipa che ha preso il cane in Francia, purtroppo c'è anche di questo, fino a qualche tempo fa era l'unico ad avere i Saarlos in Italia.

Andiam bene se un addestratore da esperienza ventennale è riuscito solo a farle diventare fiduciose con lui e la moglie ed è impossibile portarle in giro????!!
che cavolate sono queste..mamma mia :shock:
Non so se chi li ha ,ama fare il figo e descriverli impossibili solo per far vedere loro sono una specie di San Francesco per cui gli hanno presi con se e gli altri sicuramente incompetenti in confronto loro :shock:;-)
Guarda senza vantarmi assoultamente ma di Saarloos ne ho visti parecchi, in germania e uno in olanda,ti posso assicurare che a parte 1 gli altri che ho visto erano tutti ben socializzati !non è impossibile portarli tra le persone.certo se uno non ha tempo da stargli dietro e li lascia in un box x esempio ,come tanti lupoidi poi è difficile socializzarli (ma anche li non impossibile se uno si dedica)
Se li abitui fin da piccoli a vedere tante persone in casa e fuori ,ma cosa ancor piu importante ad avere la totale fiducia nel suo capogranco(te) lo porti ovunque tranquillamente!!
Lea appena l'ho portata a casa (lei arriva dalla germania)era timorosa,è la sua natura ci è voluta pazienza (tanta)x lei e x la mia famiglia spiegando loro che devono sempre parlarle con un tono di voce allegro mai rimproveroso e farla avvicinare non x forza ma come fosse un chiamarla per farle feste..cosi hanno fatto e cosi li ha conosciuti ed è stato l'inizio verso la sua sicurezza.
A Natale dopo le prove del guinzaglio ;-)siamo andati al mercatino di Natale io tenevo blesk e mio cugino lea tanta gente c'era ,tante coccole e sono stati bravi va bhe blesk in mezzo alla gente si sente un divo di hollywood:lol:lea veniva al passo tranquillamente guardandomi sempre ,
ogni mattina presto quando la nostra nonna ancora dorme metto scarponcini imbrago i miei due e si parte blesk a destra perche ho piu forza e lea a sinistra x andare nel bosco(potremmo passare dalla campagna)ma a posta passo dalla piazza perche li sono sempre coccolati dai miei amici paesani che si sa i paesi piccoli come il mio ci si conosce tutti e con cani o senza ce sempre qualcuno che ti ferma a chiacchere e cosi per lei giorno dopo giorno vedere che l'uomo è suo amico è stata una conquista alla fiducia.è disinvolta e a volte pazzerella che sembra drogata!:p
Non sono cani cosi difficili,ma è un lavoro di giorno dopo giorno,ci vuole tempo è quello il segreto,sono super intelligenti e sensibilissimi ,lea mi stupisce ogni giorno!
è cosi piccola..e gia riconosce il mio richiamo ieri è stato qui andrea ed ha visto anche lui come se la chiamano altri lei se ne frega proprio appena sente la mia voce,corre -come blesk è una razza che ama il padrone con tutto se stesso è difficle da spiegare guardate.
I genitori di Lea sono eccezzionali ,sua mamma erano anni che non mi vedeva e subito mi si è piombata addosso facendomi le feste e darmi bac"ini"o meglio dire bacioni:lol:e non perche io sono San Francesco èh ;-)ma socializzati bene non sono x niente come descritti sopra,e mi dispiace ci sia questa brutta pubblicita sul loro carattere perche loro una volta conquistata la fiducia nel l'uomo nel padrone ..ti seguono in capo al mondo e lo dico perche li ho visti .sono davvero eccezzionali .

Floydredcrow 08-Jan-2009 02:06 PM

questa sono io con la mamma di Lea x dire..ed è bravissima

http://img241.imageshack.us/img241/9...mmalea1qt3.jpg
http://img241.imageshack.us/img241/m...jpg/1/w384.png


e qui tuti insieme
lea e blesk poi ne ho altre piu belle quando ho piu tempo le metto magari nelle foto di blesk cosi non invado questa discussione,chi conosce di persona blesk sa quanto gli è costato permettere ad un'altro cane di salire sul suo divano però lei cede quando lui vuole sottometterla e cosi è tranquillo si sono regolati e sono piu tranquilli,il non essermi intromessa è stato quello che gli sta facendo andare d'accordo

http://img513.imageshack.us/img513/9...francy4fz0.jpg
http://img513.imageshack.us/img513/l...jpg/1/w640.png

Edha 08-Jan-2009 04:41 PM

Ciao sono Andrea
Lea è il primo cls che vedo. Sapendo che era in casa, quando sono entrato l' ho completamente ignorata e mi son spupazzato quel cavallone di blesk , anche se con la coda dell'occhio la seguivo: era diffidente ma vedeva blesk contento con me ed allora non sapeva che fare, dopo si è icuriosita e piano piano si avvicinava da dietro e io lentamente ho portato la mia mano dietro e senza voltarmi mi son fatto annusare. son stato li 1 ora e alla fine se l'è presa con i miei lacci e si è fatta un pò "coccolare". E' tenerissima, ma anche una diavoletta con blesk!:twisted:
L' idea che mi son fatto io e che sembrano veramente "delicati", si rischia di rovinarne il carattere con un niente e che richiedano un grande lavoro di socializzazione, più del clc medio
questa è l'idea che mi son fatto, ma è il primo che vedo e ucciolo
ciao a tutti

Floydredcrow 08-Jan-2009 09:26 PM

Si ti stava studiando per bene ,poi ha pensato che bei scarponcini tirolesi ha questo ragazzo e dei buoni lacci da mangiare:lol:allora mi sta simpatico:p
All'inzio sono cosi studiano molto le persone ma poi come vedi diventano dolci diavoletti;-)ma sono delicati si ci vuole sensibilita e anche la salute è piu delicata rispetto i clc

LaTipa 08-Jan-2009 11:07 PM

Ciao, mi chiamo Giulia.
Ma la cucciola nella foto sul divano è un saarloos?

Floydredcrow 09-Jan-2009 12:16 AM

Ciao Giulia si è una saarloos la nostra Lea ,
come mai questa domanda?ciao Francesca

barker_cry 09-Jan-2009 01:17 AM

Cita:

Originalmente publicado por Edha (Mensaje 182425)
era diffidente ma vedeva blesk contento con me ed allora non sapeva che fare, dopo si è icuriosita e piano piano si avvicinava da dietro e io lentamente ho portato la mia mano dietro e senza voltarmi mi son fatto annusare. son stato li 1 ora e alla fine se l'è presa con i miei lacci e si è fatta un pò "coccolare".

Mmm... Ok...
Se però la cucciola è così diffidente in casa è mai possibile che sia così socievole fuori?
Un'altra curiosità da dove viene la piccola? E come hai fatto a prenderla?

Floydredcrow 09-Jan-2009 01:30 AM

Cita:

Originalmente publicado por barker_cry (Mensaje 182554)
Mmm... Ok...
Se però la cucciola è così diffidente in casa è mai possibile che sia così socievole fuori?
Un'altra curiosità da dove viene la piccola? E come hai fatto a prenderla?

;-)
Perche è la loro particolarità,
con le persone che non hanno mai visto sono in principio diffidenti ,
quando le vedono gia la seconda volta però si ricordano (sua mamma si è ricordata di me dopo anni!),quando vedrà Andrea la seconda volta sicuramente si avvicinerà subito ,ha fatto cosi anche con le mie amiche la 1 volta e poi era tranquilla.
è piccola comunque sono all'inizio di un lungo lavoro di socializzazione è solo l'inizio questo,
Ma in giro ti assicuro che viene tranquilla,forse come dice mia madre perche mi vede accanto e si sente sicura,non so .
Comunque la piccola arriva dalla germania,ho miei nonni che sono di li ci vado sempre a trovarli ed ho anche vissuto li ne ho visti saarloos parecchi ed è stato li che ho imparato a conoscerli e ad amarli,ma piu di tutti ero innamorata dei genitori di lea (da privati) ma non pensavo facessero una cucciolata ,l'ho saputo e cosi gli ho telefonato per saluti e per i cuccioli ,adoro la mamma di lea di carattere e ,come colori erano belli tutti sia bianchi che grigi e preferisco o bianchi o quelli grigio lupo piuttosto di quelli rossicci ero indecisa perche uno piu bello dell'altro e tutti sicuramente con ottimo carattere conoscendo i genitori,
ma la prima che mi colpi fu lea e tra tutti ho avuto colpo di fulmine x lei cosi presi con noi lei tutto qua;-)il motivo per cui amo con tutto il cuore questa razza lho gia spiegato sopra,ma non avrei mai potuto prenderne uno solo perche ne morirebbero stando soli quando si va a lavoro ecc diventerebbero molto piu distruttivi dei clc e sopratutto starebbero malisssimo.sono cani che vanno presi in coppia o affiancati ad un'altro nel mio caso blesk.
Il tuo addestratore non le ha mai portate fuori quindi?non è per criticarlo anzi,è solo x capire ciao buonanotte Francesca

barker_cry 09-Jan-2009 02:35 AM

Sarà!
Comunque non sono sceso in particolari con l'addestratore, so solo che è una persona con gli ammennicoli (qualcuno qui lo conosce) comunque auguri anche se continua a suonarmi proprio strana 'sta storia.


Todas las horas son GMT +2. La hora es 10:14 AM.

.
(c) Wolfdog.org