Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Incontri (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=47)
-   -   Meeting aggressività - 1° Aprile- Reggio Emilia (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=5470)

valentino 11-03-2007 00:09

Quote:

Originally Posted by volpe
:? Scusa, ho posto male la domanda!
Il significato del detto latino lo so (per fortuna ricordo ancora qualcosa dal liceo), non ho capito, invece, il senso nel collocarlo a questo punto della conversazione!!!! :shock: :cheesy:


bonfiglioli scrive:
Nell’ultimo anno abbiamo assistito ad un aumento esponenziale di casi di aggressività nel cane lupo cecoslovacco. Spesso questo comportamento ha causato, di conseguenza, l’abbandono del cane.

sembrava, che quando nei miei precedenti interventi, avevo parlato dei problemi di certi soggetti, avessi detto una "cavolata", se fosse stato vero, che necessità ci sarebbe di fare un "Meeting aggressività"

da quì la frase "nemo profeta in patria"
tutto quà.

wanilagu 11-03-2007 00:31

:cheesy: Ah, ti riferivi ai tuoi post! Ora ho capito, scusa l'ottusità! :wink:

Bonfiglioli 11-03-2007 02:33

Quote:

avessi detto una "cavolata", se fosse stato vero, che necessità ci sarebbe di fare un "Meeting aggressività"
C'è la necessità di fornire nozioni a chi si appresta a prendere un cecoslovacco per non incappare in errori. C'è la necessita per chi ha un cucciolone ed ha i primi problemi di aggressività, a cercare dove è l'errore per aiutarlo. C'è la necessità per chi ha un cane adulto ed è già con atteggiamenti aggressivi, nel tentare di dare un aiuto per recuperarlo...
Tu non la vedi la necessità? Beato te...
O forse è meglio star lì senza tentare di far nulla....sedersi e stare a guardare, senza muovere un dito....forse è meno stancante...


Beh, noi non siamo così.

LOGAN 11-03-2007 22:47

Giusto Ale, questa e' la prima strada. Ma altrettanto importante sarebbe, citando Massimo, avere un "proprietario sano e bonitato". Rinnovo il mio pensiero...peril saarlos almeno in Olanda che io sappia devi sottoporti ad un test, perche' non anche con il clc???

Emiliano

wanilagu 11-03-2007 22:58

Semplicemente perchè...........siamo in Italia! :cheesy:
(sai che succederebbe qui...........????? :shock: )

zikika 12-03-2007 00:27

Quote:

Originally Posted by volpe
Semplicemente perchè...........siamo in Italia! :cheesy:
(sai che succederebbe qui...........????? :shock: )

:mrgreen: Si...non si venderebbero tutti i clc che si vendono adesso...credo che più di qualcuno non sarebbe contento.
Cmq è un discorso che purtroppo abbraccia tutte le razze e anche i meticci....troppe persone prendono un animale che non è loro congeniale.

wanilagu 12-03-2007 00:57

No, Kika, io intendevo qualcos'altro! :mrgreen:
I cuccioli si venderebbero ugualmente! Mi riferivo ai test! :wink:
Ma concordo sul fatto che non dovrebbe essere esclusiva degli aspiranti possessori di clc! :roll:

valentino 12-03-2007 02:32

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli
Quote:

avessi detto una "cavolata", se fosse stato vero, che necessità ci sarebbe di fare un "Meeting aggressività"
C'è la necessità di fornire nozioni a chi si appresta a prendere un cecoslovacco per non incappare in errori. C'è la necessita per chi ha un cucciolone ed ha i primi problemi di aggressività, a cercare dove è l'errore per aiutarlo. C'è la necessità per chi ha un cane adulto ed è già con atteggiamenti aggressivi, nel tentare di dare un aiuto per recuperarlo...
Tu non la vedi la necessità? Beato te...
O forse è meglio star lì senza tentare di far nulla....sedersi e stare a guardare, senza muovere un dito....forse è meno stancante...


Beh, noi non siamo così.


quindi esiste un identikit del perfetto possessore di un clc?
e dove si trovano queste informazioni?
e chi lo stabilisce, qual'è?
e se nonostante tutta la buona volontà, si dovesse arrivare alla separazione, cosa succede?
si può riportare all'allevatore e farsi restituire i soldi?

Bonfiglioli 12-03-2007 10:17

Quote:

Originally Posted by valentino
quindi esiste un identikit del perfetto possessore di un clc?
e dove si trovano queste informazioni?
e chi lo stabilisce, qual'è?
e se nonostante tutta la buona volontà, si dovesse arrivare alla separazione, cosa succede?
si può riportare all'allevatore e farsi restituire i soldi?

Rispondo anche se sono consapevole che dall'altra parte della tastiera ci si voglia prendere per il....
Se esistesse un identikit non saremmo qui a scrivere, gli allevatori sarebbero sollevati nel vendere i propri cuccioli e via discorrendo...ma che senso ha quello che scrivi? Cerca di capire cosa si vuol dire e fare...
Nessuno stabilisce nulla, semplicemente, con l'ausilio di professionisti, si vuol dare una mano a chi potrà, ho detto potrà, aver bisogno e a chi ne ha già.
Se si dovesse arrivare alla separazione cosa succede?
Per me ogni volta che c'è un clc in adozione è una sconfitta. Anche se io non c'entro nulla con chi lascia il proprio cane, vivo questa cosa come se fosse mia. Mi dispiace vedere una persona che lascia il proprio cane perchè non ha saputo gestirlo, mi spiace vedere un cane che, seppur con problemi, deve lasciare il proprio branco per incapacità del padrone.
Ecco che succede...
Prova a riportarlo all'allevatore....poi mi dici quanti lo riprendono.
A parte il fatto che, pensandoci bene, non sarebbe nemmeno giusto. Che colpa ne ha l'allevatore?
Quando ha informato bene il proprietario dei pro e contro della razza, se una persona non si informa anche personalmente, non ci mette del suo ed è fallisce nella gestione, che cosa deve fare l'allevatore?
Non capisco i tuoi interventi, e nemmeno dove vuoi arrivare.
Non abbiamo la pretesa che i nostri eventi vadano bene a tutti, non abbiamo la pretesa che le nostre idee le condividano tutti. Le domande e discussioni con pareri differenti sono sempre costruttive, questi interventi invece non capisco dove collocarli, oltretutto dopo il tuo post su altro 3D in cui dicevi che i cani in adozione erano cani "del cavolo" ....(o una cosa del genere).

Bonfiglioli 12-03-2007 10:28

Quote:

Originally Posted by LOGAN
Giusto Ale, questa e' la prima strada. Ma altrettanto importante sarebbe, citando Massimo, avere un "proprietario sano e bonitato". Rinnovo il mio pensiero...peril saarlos almeno in Olanda che io sappia devi sottoporti ad un test, perche' non anche con il clc???

Emiliano

Mah, vedi Emiliano, sicuramente i proprietari andrebbero "scremati". E qui l'allevatore dovrebbe giocare un ruolo importante. Per quel che riguarda il test, secondo me chiunque vuol prendere un cane di qualsiasi razza dovrebbe sostenerlo. Ho visto un cocker tenere in pugno una famiglia intera. Non li faceva uscire dalla cucina....e loro a "pendere" da ciò che voleva stò cane. E si parla di un cocker...
Sicuramente una razza come quella del clc ne avrebbe ancor più bisogno, ma il senso principale è che, almeno in Italia, il senso cinofilo non esiste. Ma per ogni minima cosa. Guardiamo molto di più al denaro che non a queste cose. Guardiamo di più a produrre e vendere (dal cane al mondo che vi ruota attorno) e meno "all'uso" in se della cosa. La cultura e l'amore per gli animali dovrebbe essere alla base e conseguentemente a questo dovrebbe venire l'organizzazione per ciascuna razza sulle vendite, sulle informazioni e consigli, oltre che l'appoggio totale.
Solo utopia.

valentino 12-03-2007 10:57

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli
Quote:

Originally Posted by valentino
quindi esiste un identikit del perfetto possessore di un clc?
e dove si trovano queste informazioni?
e chi lo stabilisce, qual'è?
e se nonostante tutta la buona volontà, si dovesse arrivare alla separazione, cosa succede?
si può riportare all'allevatore e farsi restituire i soldi?

Rispondo anche se sono consapevole che dall'altra parte della tastiera ci si voglia prendere per il....
Se esistesse un identikit non saremmo qui a scrivere, gli allevatori sarebbero sollevati nel vendere i propri cuccioli e via discorrendo...ma che senso ha quello che scrivi? Cerca di capire cosa si vuol dire e fare...
Nessuno stabilisce nulla, semplicemente, con l'ausilio di professionisti, si vuol dare una mano a chi potrà, ho detto potrà, aver bisogno e a chi ne ha già.
Se si dovesse arrivare alla separazione cosa succede?
Per me ogni volta che c'è un clc in adozione è una sconfitta. Anche se io non c'entro nulla con chi lascia il proprio cane, vivo questa cosa come se fosse mia. Mi dispiace vedere una persona che lascia il proprio cane perchè non ha saputo gestirlo, mi spiace vedere un cane che, seppur con problemi, deve lasciare il proprio branco per incapacità del padrone.
Ecco che succede...
Prova a riportarlo all'allevatore....poi mi dici quanti lo riprendono.
A parte il fatto che, pensandoci bene, non sarebbe nemmeno giusto. Che colpa ne ha l'allevatore?
Quando ha informato bene il proprietario dei pro e contro della razza, se una persona non si informa anche personalmente, non ci mette del suo ed è fallisce nella gestione, che cosa deve fare l'allevatore?
Non capisco i tuoi interventi, e nemmeno dove vuoi arrivare.
Non abbiamo la pretesa che i nostri eventi vadano bene a tutti, non abbiamo la pretesa che le nostre idee le condividano tutti. Le domande e discussioni con pareri differenti sono sempre costruttive, questi interventi invece non capisco dove collocarli, oltretutto dopo il tuo post su altro 3D in cui dicevi che i cani in adozione erano cani "del cavolo" ....(o una cosa del genere).

Non è assolutamente mia intenzione di prendere per il .... nessuno,anche se quando vi "leggo" alterati, non nascondo che forse mi compiaccio un tantino(segno che sto toccando dei nervi scoperti)
al punto "prova a riportarlo all'allevatore.......ecc..ecc" la mia era una domanda e non una affermazione, quindi avrebbe richiesto una risposta e non un'altra domanda.
l'allevatore NON può scegliersi i clienti, ma guarderà sempre e soltanto al soldo.

quoto : A parte il fatto che, pensandoci bene, non sarebbe nemmeno giusto. Che colpa ne ha l'allevatore?

questa è una bellissima domanda, non vi viene assolutamente in mente che sia una razza non indovinata e che considerarla cane sia assolutamente sbagliato, come credo che ne abbia dedotto anche il suo "inventore" credendo di fare un'operazione di grande utilità, invece si è rivelata un bluff? ovviamente eccezion fatta per quei soggetti che si comportano come cani e non come LUPI?
non capisci i miei interventi e nemmeno dove voglia arrivare?
semplice: I LUPI NEL LORO AMBIENTE NATURALE, soddisfatto?
quoto:
Non abbiamo la pretesa che i nostri eventi vadano bene a tutti, non abbiamo la pretesa che le nostre idee le condividano tutti. Le domande e discussioni con pareri differenti sono sempre costruttive, questi interventi invece non capisco dove collocarli, oltretutto dopo il tuo post su altro 3D in cui dicevi che i cani in adozione erano cani "del cavolo" ....(o una cosa del genere).

i vostri interventi saranno sicuramente utili, ma non dipenderà da quello se un soggetto si comporterà meglio o peggio.
per il mio intervento nel precedente 3D era, se non si fosse capito, riferito ai soggetti aggressivi.

Bonfiglioli 15-03-2007 14:05

Quote:

Originally Posted by valentino
Non è assolutamente mia intenzione di prendere per il .... nessuno,anche se quando vi "leggo" alterati, non nascondo che forse mi compiaccio un tantino(segno che sto toccando dei nervi scoperti)

Non sempre, nel senso che ad esempio per questo argomento ci sono persone a cui stà molto a cuore. Per cui si è sbattuta, ci ha creduto, ha speso denaro, energie, tempo...forse è anche per questo che ci trovi così...accorati.

Quote:

Originally Posted by valentino
al punto "prova a riportarlo all'allevatore.......ecc..ecc" la mia era una domanda e non una affermazione, quindi avrebbe richiesto una risposta e non un'altra domanda.

Allora ti rispondo. Non trovo nessun motivo per cui una persona che ha magari un clc che è stato gestito male (e quindi è colpa sua) debba riportarlo indietro all'allevatore e per di più pretendere i soldi indietro. Nessun allevatore lo farebbe.

Quote:

Originally Posted by valentino
l'allevatore NON può scegliersi i clienti, ma guarderà sempre e soltanto al soldo.

Dipende da allevatore ad allevatore.... e cmq io personalmente ritengo che allevare non vuol dire per forza avere una super produzione. Allevare per me è una via di mezzo. Certo si devono vendere i cuccioli, ma anche dare una bella "scremata" ai futuri proprietari per me dovrebbe essere d'obbligo, un fatto di coscenza. Che va al di là del commercio.


Quote:

Originally Posted by valentino
quoto : A parte il fatto che, pensandoci bene, non sarebbe nemmeno giusto. Che colpa ne ha l'allevatore?

questa è una bellissima domanda, non vi viene assolutamente in mente che sia una razza non indovinata e che considerarla cane sia assolutamente sbagliato, come credo che ne abbia dedotto anche il suo "inventore" credendo di fare un'operazione di grande utilità, invece si è rivelata un bluff? ovviamente eccezion fatta per quei soggetti che si comportano come cani e non come LUPI?

La razza era nata per uno scopo, quello di lavorare sul confine. Se l'esperimento per tale uso non è andato a buon fine è perchè è un cane-lupo che si attacca al suo alfa e solo a lui fa riferimento. In confine avevano bisogno di passarsi i cani e questo non era possibile. Inoltre ha una maturazione mentale tardiva e questo creava problemi. Almeno questo è quello che so io. Allora si è ritenuto cmq un cane valido per essere riconosciuto come razza. E' sicuramente un cane particolare, che va preso se viene capito.Secondo me non deve essere considerato cane, ma cane-lupo, e taler dovrebbe rimanere. Per tutti quelli che pensano di prendere un pt, è meglio che lo lascino dove si trova. Ma se a te non piace e lo reputi un bluff...lascia stare, nessuno chiede di prenderne uno, è meglio.


Quote:

Originally Posted by valentino
non capisci i miei interventi e nemmeno dove voglia arrivare?
semplice: I LUPI NEL LORO AMBIENTE NATURALE, soddisfatto?
quoto:
Non abbiamo la pretesa che i nostri eventi vadano bene a tutti, non abbiamo la pretesa che le nostre idee le condividano tutti. Le domande e discussioni con pareri differenti sono sempre costruttive, questi interventi invece non capisco dove collocarli, oltretutto dopo il tuo post su altro 3D in cui dicevi che i cani in adozione erano cani "del cavolo" ....(o una cosa del genere).

i vostri interventi saranno sicuramente utili, ma non dipenderà da quello se un soggetto si comporterà meglio o peggio.
per il mio intervento nel precedente 3D era, se non si fosse capito, riferito ai soggetti aggressivi.

Nessuno ha la pretesa di avere la bacchetta magica, non sarà certo questo corso a fornirla...ma spero, ho la speranza che possa aiutare chi non vede certe cose o chi ha bisogno di suggerimenti di gestione. Tutto dipende poi da noi.
Giustissimo quando dici che i lupi devono rimanere nel loro ambiente naturale....ma in questo 3D stiamo parlando dei nostri cani-lupo, non te ne sei accorto?
Saluti

LUCA 15-03-2007 15:20

x Valentino:
ma se i cani lupi cecoslovacchi non ti piacciono, se li consideri un esperimento mal riuscito, perchè continui ad entrare in questo sito?
La tua, mi sembra una linea piuttosto assurda; sarebbe come se io non sopportassi il gelato al pistacchio, ma tutti i giorni andassi a mangiarlo per poi infamare il gelataio!
Comunque, contento tu...

m.greta 15-03-2007 17:05

Quote:

Originally Posted by valentino
non vi viene assolutamente in mente che sia una razza non indovinata e che considerarla cane sia assolutamente sbagliato, come credo che ne abbia dedotto anche il suo "inventore" credendo di fare un'operazione di grande utilità, invece si è rivelata un bluff? ovviamente eccezion fatta per quei soggetti che si comportano come cani e non come LUPI?
non capisci i miei interventi e nemmeno dove voglia arrivare?
semplice: I LUPI NEL LORO AMBIENTE NATURALE, soddisfatto?

????
.........e "l'ambiente naturale" dei saccenti........ ops, non avrai forse pensato che sia questo nostro bel forum?!
Non lo è. Qui, in media, scrivono persone abbastanza moderate ed aperte al confronto costruttivo.
prova altrove :wink:

wanilagu 15-03-2007 18:13

Quote:

Originally Posted by m.greta
Quote:

Originally Posted by valentino
non vi viene assolutamente in mente che sia una razza non indovinata e che considerarla cane sia assolutamente sbagliato, come credo che ne abbia dedotto anche il suo "inventore" credendo di fare un'operazione di grande utilità, invece si è rivelata un bluff? ovviamente eccezion fatta per quei soggetti che si comportano come cani e non come LUPI?
non capisci i miei interventi e nemmeno dove voglia arrivare?
semplice: I LUPI NEL LORO AMBIENTE NATURALE, soddisfatto?

????
.........e "l'ambiente naturale" dei saccenti........ ops, non avrai forse pensato che sia questo nostro bel forum?!
Non lo è. Qui, in media, scrivono persone abbastanza moderate ed aperte al confronto costruttivo.
prova altrove :wink:

Greta, sei sicura che Valentino conosca il significato di "confronto COSTRUTTIVO"??? ...........da quanto continua a scrivere a me viene qualche dubbio! :shock: :stupido

Jal 15-03-2007 19:10

Quote:

Originally Posted by valentino
non vi viene assolutamente in mente che sia una razza non indovinata e che considerarla cane sia assolutamente sbagliato, come credo che ne abbia dedotto anche il suo "inventore" credendo di fare un'operazione di grande utilità, invece si è rivelata un bluff? ovviamente eccezion fatta per quei soggetti che si comportano come cani e non come LUPI?
non capisci i miei interventi e nemmeno dove voglia arrivare?
semplice: I LUPI NEL LORO AMBIENTE NATURALE, soddisfatto?

e varie altre amenità....

Una delle prime cose a cui fai pensare, oltre a quella di essere stato morso nelle nelle palle da un CLC...è quella di uno preso a morsi nel'orgoglio.
Sembri uno che a fallito tutto con il proprio cane e che sta tentando di arrampicarsi su di uno specchio insaponato per dimostrare che la colpa del fallimento non è dovuta alla propria incompetenza, inettitudine e inadeguatezza ma alla scarsa "qualità" della razza... sei un "fallito proprietario di CLC" o semplicemente un invidioso incattivito?
Occhio alla bile ... :mrgreen:

valentino 15-03-2007 19:34

Quote:

Originally Posted by LUCA
x Valentino:
ma se i cani lupi cecoslovacchi non ti piacciono, se li consideri un esperimento mal riuscito, perchè continui ad entrare in questo sito?
La tua, mi sembra una linea piuttosto assurda; sarebbe come se io non sopportassi il gelato al pistacchio, ma tutti i giorni andassi a mangiarlo per poi infamare il gelataio!
Comunque, contento tu...


Ah, questa è bella, però non vorresti neanche che qualcuno ti impedisse di dire che "il pistacchio" non ti piace, o si.

woland77 15-03-2007 19:36

Quote:

I LUPI NEL LORO AMBIENTE NATURALE
e con questo sono d'accordo....e aggiungo:

I CLC CON GENTE CHE AMA GLI ANIMALI FINO IN FONDO ED è DISPOSTA AI SACRIFICI DEL CASO...

..visto che tu non sei una siffatta persona, che te ne frega di noi squinternati che ci teniamo un mezzolupo sul letto o sul divano?
..ma fatti i c@@@i tuoi! [/quote]

valentino 15-03-2007 19:43

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli
Quote:

Originally Posted by valentino
Non è assolutamente mia intenzione di prendere per il .... nessuno,anche se quando vi "leggo" alterati, non nascondo che forse mi compiaccio un tantino(segno che sto toccando dei nervi scoperti)

Non sempre, nel senso che ad esempio per questo argomento ci sono persone a cui stà molto a cuore. Per cui si è sbattuta, ci ha creduto, ha speso denaro, energie, tempo...forse è anche per questo che ci trovi così...accorati.

Quote:

Originally Posted by valentino
al punto "prova a riportarlo all'allevatore.......ecc..ecc" la mia era una domanda e non una affermazione, quindi avrebbe richiesto una risposta e non un'altra domanda.

Allora ti rispondo. Non trovo nessun motivo per cui una persona che ha magari un clc che è stato gestito male (e quindi è colpa sua) debba riportarlo indietro all'allevatore e per di più pretendere i soldi indietro. Nessun allevatore lo farebbe.
VUOI DIRE CHE SE UN CANE E' AGGRESSIVO, SIA COLPA DE PROPRIETARIO?
Quote:

Originally Posted by valentino
l'allevatore NON può scegliersi i clienti, ma guarderà sempre e soltanto al soldo.

Dipende da allevatore ad allevatore.... e cmq io personalmente ritengo che allevare non vuol dire per forza avere una super produzione. Allevare per me è una via di mezzo. Certo si devono vendere i cuccioli, ma anche dare una bella "scremata" ai futuri proprietari per me dovrebbe essere d'obbligo, un fatto di coscenza. Che va al di là del commercio.
ALLEVARE PER VENDERE I CUCCIOLI E' UN COMMERCIO.


Quote:

Originally Posted by valentino
quoto : A parte il fatto che, pensandoci bene, non sarebbe nemmeno giusto. Che colpa ne ha l'allevatore?

questa è una bellissima domanda, non vi viene assolutamente in mente che sia una razza non indovinata e che considerarla cane sia assolutamente sbagliato, come credo che ne abbia dedotto anche il suo "inventore" credendo di fare un'operazione di grande utilità, invece si è rivelata un bluff? ovviamente eccezion fatta per quei soggetti che si comportano come cani e non come LUPI?

La razza era nata per uno scopo, quello di lavorare sul confine. Se l'esperimento per tale uso non è andato a buon fine è perchè è un cane-lupo che si attacca al suo alfa e solo a lui fa riferimento. In confine avevano bisogno di passarsi i cani e questo non era possibile. Inoltre ha una maturazione mentale tardiva e questo creava problemi. Almeno questo è quello che so io. Allora si è ritenuto cmq un cane valido per essere riconosciuto come razza. E' sicuramente un cane particolare, che va preso se viene capito.Secondo me non deve essere considerato cane, ma cane-lupo, e taler dovrebbe rimanere. Per tutti quelli che pensano di prendere un pt, (?)è meglio che lo lascino dove si trova. Ma se a te non piace e lo reputi un bluff...lascia stare, nessuno chiede di prenderne uno, è meglio.
SU QUESTO CI PUOI CREDERE.
Quote:

Originally Posted by valentino
non capisci i miei interventi e nemmeno dove voglia arrivare?
semplice: I LUPI NEL LORO AMBIENTE NATURALE, soddisfatto?
quoto:
Non abbiamo la pretesa che i nostri eventi vadano bene a tutti, non abbiamo la pretesa che le nostre idee le condividano tutti. Le domande e discussioni con pareri differenti sono sempre costruttive, questi interventi invece non capisco dove collocarli, oltretutto dopo il tuo post su altro 3D in cui dicevi che i cani in adozione erano cani "del cavolo" ....(o una cosa del genere).

i vostri interventi saranno sicuramente utili, ma non dipenderà da quello se un soggetto si comporterà meglio o peggio.
per il mio intervento nel precedente 3D era, se non si fosse capito, riferito ai soggetti aggressivi.

Nessuno ha la pretesa di avere la bacchetta magica, non sarà certo questo corso a fornirla...ma spero, ho la speranza che possa aiutare chi non vede certe cose o chi ha bisogno di suggerimenti di gestione. Tutto dipende poi da noi.
Giustissimo quando dici che i lupi devono rimanere nel loro ambiente naturale....ma in questo 3D stiamo parlando dei nostri cani-lupo, non te ne sei accorto?
Saluti

ME NE SONO ACCORTO! ME NE SONO ACCORTO!

valentino 15-03-2007 19:55

MEETING AGGRESSIVITA'
 
A QUELLI CHE NON HO RISPOSTO, E' PERCHE' NON LA MERITAVANO!


All times are GMT +2. The time now is 18:42.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org