Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Allevamento (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=43)
-   -   Selezionare il proprietario (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=5956)

vale+luna 23-05-2007 10:38

Il mio incontro con il CLC è stato del tutto casuale e da perfetta "ignorante" sulla razza chiunque mi avrebbe potuto dare un cane ingestibile o comunque approfittare di questo. Invece ho incontrato due persone meravigliose che mi hanno dato un cane adatto a me, non l'ho scelto io, l'hanno scelto loro per me; mi hanno sempre aiutata e quando avevo qualche problema prima chiamavo loro e poi andavo dal veterinario. E' giusto selezionare i futuri proprietari ed è giusto che sia chi ti da il cane a capire che tipo di cane è adatto a te.

jokatron89 15-08-2007 20:35

aiiiiuto
 
ciao sono gabriele vivo a genova ho bisogno di aiuto voglio prendere un cane lupo cecoslovacco conoscete un allevatore dalle mie parti e quanto tempo si puo lasciare da solo ?

jokatron89 15-08-2007 20:37

aiiiiuto
 
ciao sono gabriele vivo a genova ho bisogno di aiuto voglio prendere un clc conoscete un allevatore dalle mie parti e quanto tempo si puo lasciare da solo ?

wanilagu 15-08-2007 23:53

Ciao Gabriele!
VUOI prendere un clc, ma conosci bene questa razza? Sai cosa devi/puoi aspettarti dalla convivenza con uno di questi cani? Hai idea di quale sia il loro carattere? Ti sei informato BENE??????

wanilagu 15-08-2007 23:59

PS: scusa, non ho risposto alla tua domanda.
Da soli ci possono stare poco, anzi pochissimo. La loro esigenza di branco presente è molto forte. La solitudine troppo protratta porta a rischiare l'ansia da separazione una patologia comportamentale molto poco simpatica. Diventano distruttivi, facilmente "sporcano" in casa, sviluppano comportamenti compulsivi e se stanno in un giardino, oltre a scavare buche come trincee e sterminare ogni tipo di pianta, tendono a scappare, cosa che mette in pericolo l'incolunità loro e altrui!

jokatron89 16-08-2007 00:29

:cry: io ogni estate vado in vacanza per due mesi pensi che non posso lasciarlo da mia nonna per esempio?

wanilagu 16-08-2007 00:41

DUE MESI?????????????????
Scordatelo! Ricordati che il clc riconosce un solo capo-branco, gli altri non sono nessuno e non se li fila per niente, quindi se ti va bene non le ubbidisce, se ti va male.............hai presente la nonna di cappuccetto rosso?????? La tua fa la stessa fine!
E poi quanti hanni ha tua nonna? Ci sono nonne molto giovani, oggigiorno, ma se parliamo di una persona over-65, non è proprio il cane da affidarle!
Ci sono alcune regole che l'aspirante proprietario di clc deve ricordare:
1- Tutto il tempo libero che hai da impegni improrogabili (scuola-lavoro) devono essere dedicati a lui.
2- ti scordi di uscire in moto a meno che non hai un side-car
3- ti scordi pub, pizzeria, bar, ristoranti, a meno che non siano ammessi i cani
4- dimenticati la discoteca
5- scordati le vacanze se non puoi portarlo con te
6- rassegnati a rinunciare a molti oggetti che ti sono cari
7- preparati a ricomprare molti capi di abbigliamento
8- preparati anche a rinunciare a qualche mobile di casa
9- rassegnati a portare un oceano di pazienza
10- fatti insegnare a comunicare correttamente con lui, perchè se non vi capite ..............sò tutti....zzi tui!!!!!!!!
Impara bene questo decalogo e..............informati, informati, informati......sarebbe un grosso errore per te, ma soprattutto per lui!!!!!!!

jokatron89 16-08-2007 00:47

aiuto la mia nonna allora non ce la fara :heul:bigcry2 e un po anziana

jokatron89 16-08-2007 00:48

i clc e possiblile portarli in aereo o soffrono ?

jokatron89 16-08-2007 00:58

grazie cmq mi sa che devo molto leggero sui clc e spero che in futuro riusciro' a prendermene 1

wanilagu 16-08-2007 00:59

In aereo? Dipende!
Io sono andata in Polona a prendere Eblis che aveva 45 giorni. Essendo piccola l'ho potuta mettere in una scacca pe cuccioli e tenerla in cabina con me. Ha dormito tutto il volo sui miei piedi e non ha sofferto per niente.
Ma se il cane supera i 10 kg. non lo puoi tenere in cabina, lo devi mettere in stiva. E lì il discorso si fa complesso.
Il cane deve essere abituato a stare chiuso nel kennel per diverse ore. Deve essere abituato al fatto che qualcuno (un estraneo) manipoli il kennel, devi controllare che la stiva del tuo aereo sia pressurizzata a dovere, devi controllare che il kennel in ttesa di essere caricato o dopo che è stato scaricato, non sia lasciato a lungo sulla piazzuola di carico merce al sole.....................Io i miei cani in giro in aereo NON CE LI PORTEREI MAI (salvo cuccioli, ovviamente)!!!!!!!!!!!!!!:roll:

jokatron89 16-08-2007 01:04

:lookaroundgrazie per il info

wanilagu 16-08-2007 01:06

Ma certo che ci riuscirai Jokatron89 (ma ce l'hai un nome?Non ti firmi!!!;))
Però prima di precipitarti a prendere un cucciolo leggiti tutti i post di questo forum, vai a leggeri anche quelli del forum http://canelupocecoslovacco.forumup.it/ , frequenta proprietari di clc che ti facciano interagire con i loro cani e guardare come si comportano i cani tra di loro (a Genova ce ne sono parecchi), vai alle esposizioni, a stage e raduni. Imparerai tantissime cose su questa razza tanto bella quando impegnativa. Solo in questo modo potrai capire se il clc è il cane per te, per il tuo stile di vita, per le tue abitudini. E se sarà così, allora potrai cercare il tuo cucciolo e iniziare la tua avventura con lui!
Buona lettura!:p

wanilagu 16-08-2007 01:10

Quote:

Originally Posted by jokatron89 (Bericht 101698)
:lookaroundgrazie per il info

Figurati!;)

jokatron89 16-08-2007 01:13

si ce l'ho un nome solo che mi sono appena registrato oggi e non so come si fa.:cry:
ho letto per qualche ora dei argomenti nel forum e sembra che facciano molti danni:o ma i pardoni sembrano volere proprio bene ai propri cani.:)

Diego 16-08-2007 11:50

Quote:

Originally Posted by JOKATRON89
ciao sono gabriele vivo a genova

Quote:

Originally Posted by Wanilagu
Ciao Gabriele!

Quote:

Originally Posted by Wanilagu
Ma certo che ci riuscirai Jokatron89 (ma ce l'hai un nome?Non ti firmi!!!:wink:)

:ehmmm ...beh, nonostante qualche riflesso lento :sleeping, qualche strana sostanza assunta :smokin e qualche goccio di troppo,:all_coholic:rofl3:rofl3:rofl3 Rossella ha pienamente dato risposta alla tua domanda con la quale mi trovo pienamente d'accordo. Un cane è impegnativo, al di là della razza, in più i CLC richiedono molta disciplina, pazienza e tanta dedizione altrimenti son problemi seri.


Valuta molto bene la tua scelta e ciò che sei disposto ad investire. Meglio aspettare qualche anno e maturare bene la propria scelta (se interpreto bene il tuo nick hai 18 anni) piuttosto che trovarsi a non poter gestire al meglio un cucciolo e doverne soffrire entrambi.

Quote:

ma i pardoni sembrano volere proprio bene ai propri cani
Vero!! Qui però non scrivono tutti i possessori di CLC e per alcuni si è dovuto cercare un'adozione a causa dei problemi creati o perchè la realtà era più "tosta" di ciò che si pensava.
Al di là di tutto, ognuno qui dedica moltissimo tempo al proprio cane e lo tiene con sè ogni minuto possibile della propria vita quotidiana con molte ben ponderate e consapevoli rinunce.
Direi che si potrebbe creare un nuovo proverbio:

"Meglio un canelupo domani che un'adozione oggi" ;)

m.greta 16-08-2007 15:06

ha detto bene Diego: quelli che scrivono qui "vivono per i propri lupi" quindi al di la degli avvertimenti che tutti ti darebbero, i nostri post spesso rischiano di dipingere il clc in modo un pò roseo rispetto alla realtà.
A volte si mettono foto di come riducono la casa, le auto ecc. x informare bene i potenziali neo acquirenti... ma se poi uno legge il resto...(e con i tipici "occhi foderati di prosciutto degli aspiranti clcofili) rischia spesso di vedere solo i lati positivi ... le tante belle ed emozinanti esperienze che raccontiamo....

Invece l'impegno e la pazienza che richiedono questi cani è davvero maggiore e diverso rispetto a quello che già ci vuole con cani più "normali".

Solo x fare qualche esempio concreto, tieni conto che da adulto non potrai liberarlo dove vuoi, dovrai andare in cerca di posti adeguati, per lo + deserti, farti "impiantare un radar nella testa" per avvistare in lontananza altri cani e bloccarlo prima che "parta" xchè salvo rarissimi casi di fronte a certi stimoli non c'è richiamo che tenga.
Scordarsi, ad esempio, i classici giri in bici con il cane che ti segue ...tsè
Se non hai un giardino con recinzione tipo alcatraz alta + di 2 mt e non scalabile, e di certo non fatta delle classiche reti verdi che loro rompono in 5 minuti, dovrai dotarti di box sufficientemente ampio e molto robusto, per lasciarlo solo quando sei al lavoro/scuola
Se invece lo devi abituare a stare solo in casa xchè non hai posto dove mettere un box, dì pure addio a mobilio, finestre porte ecc. ecc.
In auto salvo rari casi devi x forza portarlo con il kennel xchè se devi scendere e il cane rimane 10 minuti solo, anche confinato nel bagagliaio con le sbarre divisorie ti potrebbe distruggere tutto quello che riesce a raggiungere, anche le guarnizioni dei finestrini ad esempio...
Scordati le vacanze senza di lui, a meno infatti di costringerlo ad una forte sofferenza, anche suscettibile di ripercussioni sul carattere, non potresti lasciarlo certo in pensione, e di tutti noi, quasi nessuno si fiderebbe a lasciarli soli a lungo con parenti, anche + giovani di una nonna, ed anche abituati ad avere a che fare con loro: se manchi tu non riconoscono un'altro capobranco cui valga la pena di obbedire. Nessuno di noi, credo, lascierebbe che un parente liberi il cane in sua assenza...
insomma può capitarti il cane + irruento o quello + diffidente, può darti + problemi in un senso o in un'altro, ma sicuramente se parti già con l'idea di separarti da lui 2 mesi d'estate.... non hai ancora inquadrato bene di che cane si tratta.... leggi bene TUTTI i i post!!!!

oxy 16-08-2007 15:39

Ciao Gabriele... a parte qualche "riflesso lento" di Rossella :rofl3:rofl3:rofl3 colto da Diego (peraltro anche giustificabile data l'ora in cui scriveva) :rofl3:rofl3:rofl3 anche io sono abbastanza d'accordo con ciò che ti ha scritto.

Dico "abbastanza" perchè volevo fare alcune precisazioni.
Innanzitutto è vero che il clc (come qualsiasi altro cane, credo) riconosce un solo capobranco, però è anche vero che all'interno di una famiglia se si è fatto un buon lavoro di educazione del cane dandogli la giusta collocazione in fondo alla scala gerarchica, il cane deve riconoscere tutti i membri della famiglia come suoi "superiori", magari con le varie "sfaccettature" di obbedienza rispetto al capobranco...
Mi spiego meglio: il mio cane, nonostante passi la maggior parte della giornata con mio padre quando io sono in ufficio o via per lavoro, riconosce però me come capobranco... Ciononostante, sapendo di essere collocato in fondo alla scala gerarchica, risulta gestibile anche a mio padre, che ha 76 anni. Quindi non credo che sia fondamentale tanto l'età "anagrafica" di una persona, quanto le sue condizioni fisiche nonché il rapporto di appartenenza al branco di questa persona. Ovviamente se mio padre non fosse arzillo com'è ora, o se non vivesse quotidianamente a contatto con Oxy, non mi sognerei mai di affidarglielo quando vado via per lavoro o in vacanza...

E qui veniamo all'altra tua domanda: "per quanto tempo lasciarlo con un'altra persona"...
Tenendo ben presente quanto premesso sopra, a parte le assenze anche di qualche giorno consecutivo che mi comporta il mio lavoro, per il momento, potendolo lasciare con mio padre, io mi "permetto" ancora di prendermi anche qualche vacanza di 1 o 2 settimane max, però...
C'è un però... per il clc una persona non può uscire e rientrare nel branco
come gli pare pretendendo di occupare sempre lo stesso "gradino" nella scala gerarchica... infatti solitamente, al ritorno da una vacanza, a parte tutte le feste e sbaciucchiamenti nel rivedermi, io praticamente, per lui, rientro nel branco al suo stesso livello... e questo me lo dimostra con atteggiamenti vari di dominanza e/o libertà che più o meno si prende nel (non) obbedirmi...
Mi ha fregato la prima volta perchè mi ha preso impreparato, ma ora appena ritorno, nei giorni immediatamente successivi lo rimetto in riga e grazie anche al solido rapporto di base costruito in precedenza, recupero velocemente il mio ruolo.
Occhio che io sto parlando di 1-2 settimane di assenza; parlare di 2 mesi credo sia come ricominciare da capo ogni volta, come non aver avuto il cane... e questo non è bello né per te né per il cane che cmq ci soffrirebbe ad ogni distacco e verrebbe messo sotto stress al tuo ritorno per il nuovo cambio di capobranco...

Detto tutto questo (scusate la lunghezza :oops:) segui i consigli di Rossella, non avere fretta, segui il forum, leggi le discussioni passate, frequanta incontri e conosci questi cani dal vivo, parla con i proprietari, chiediti se sei diposto a modificare alcune tue abitudini e stili di vita e poi, solo poi, decidi se il clc può essere il cane che fa per te...
Ciao.

LUCA 16-08-2007 16:32

A mio parere, essendo tutti proprietari (e tutti innamorati) di clc, a volte qui si scrivono cose un tantino esagerate.
Ad esempio, la storia del capobranco unico, almeno per quanto mi riguarda, non è reale: Artù riconosce indifferentemente me e Arianna quali suoi "capi".
Le recinzioni stile penitenziario di massima sicurezza, per mia diretta esperienza non sono sempre necessarie: Artù non ha mai cercato vie di fuga (incrocio le dita) e non ha mai danneggiato la rete (normalissima rete elettrosaldata "verde") di recinzione.
Qualche volta lo abbiamo lasciato a casa (in occasione di brevi vacanze: max una settimana) dei genitori di Arianna e lui si è comportato benissimo.
Però, Gabriele, se parti già con l'idea di prenderlo e di lasciarlo a casa due mesi all'anno (con chi?)... ti consiglio di prendere un gatto, oppure un golden retriever.
Ti assicuro che un proprietario di clc di medio livello (cioè non del tutto pazzo esaltato) non viene neppure sfiorato dall'idea di lasciare il proprio cane a casa (pur con parenti fidati) per più di due settimane (io già dopo un giorno che non lo vedo sto male).

jokatron89 16-08-2007 16:51

grazie tantissimo per le informazioni :p e penso che andro a conscere i clc a genova e a quanto vedo non penso che potro prendermene uno ancora :cry:siccome nel registrare il mio account qui ho sbagliato l'eta ho solo 14 anni . ma spero che in futuro me ne possa prendere 1:o


All times are GMT +2. The time now is 02:58.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org