Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Nutrizione e salute (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=49)
-   -   lastre herald (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=7019)

arnaldo_it 10-11-2007 10:01

ciao, leggo ora e vedo che ti hanno detto tutto.
Cerca di rifare le lastre e verificare effettivamente il grado reale di displasia. Poi come ha già detto anche Giuseppe, si pensa al da farsi.
Pur non parlando per esperienza diretta dal momento che il mio vet in tanti anni ha sempre valutato esattamente come la centrale, so che ogni tanto succede che tra la lettura di un vet abilitato e quella ufficiale ci sia discrepanza anche forte.
Ovviamente di norma non si sa come giudicherebbero le due centrali, ma in questo caso val la pena di approfondire di sicuro.
Tenete duro!
un abbraccio,
arnaldo

woland77 10-11-2007 10:30

....ti siamo vicini, speranzosi, con una vena di certezza che si siano sbagliati..visto anche che Herald ha quasi tre anni e mi sembra strano che con un grado D non si abbiano avvisaglie dalla sua locomozione..
...un abbraccio!

aeon 10-11-2007 11:38

Innanzitutto ringrazio davvero tutti...sia per ladisponibilità che per il supporto morale!Mi ritrovo a leggere ora tutte le risposte e sono contento che anche in queste cose venga fuori la passione per una razza...
Mi sento in dovere di dire,che se avessi avuto la certezza che Herald fosse totalmente pulito,non mi sarei nemmeno permesso di aprire un post su un sito pubblico ma avrei fatto tutto con molta fermezza,dando priorità a contromosse più che ad una tastiera,ma vi assicuro che dopo averne sentite tante,si comincia a dubitare pure dell'evidenza...ripeto,io le lastre le ho rifatte,non mi sono fermato...ne ho fattepiù copie...sono state spedite per avere altri pareri autorevoli,le ho fatte vedere ad altri specialisti...e se anche mi avessero detto "di sicuro non è una D,ma forse una C" mi sarei fermato e rasserenato,senza andare contro ciò chelanaturaha deciso...ma i pareri contrari non sono stati quelli!

Quote:

Una differenza da "A" a una "D", se la lastra è fatta bene, la vede qualsiasi specializzando in ortopedia; anche noi qualcosa ci capiremmo perché una volta abbiamo visto una che poi è tornata "C" (e chissà come poi!) : meduse a gogo, segni evidenti di artrosi e callo osseo, un femore quasi completamente fuori dall' acetabolo. (Ed è tornato C2)

Tutto questo,nelle lastre di Herald,non c'è...e anche la descrizione della stessa centrale,non riporta alcuna alterazione osteoartrosica...tranne qualcosina su cui lo stesso lettore,a quanto pare, si è ricreduto parlando con il veterinario da cui ho effettuato le lastre...comunque,credo non occorra andare oltre in valutazioni tecniche,non ne saremmo capaci!!
A quanto pare,nonostante le classificazioni siano moooolto precise tra i diversi gradi...anche in questo caso,le valutazioni hanno del soggettivo...e ribadisco,le mie lastre non l'han viste i "primi arrivati",ma metto in conto che possano essersi sbagliati loro e che in realtà Herald sia gravemente displasico!


Quote:

Ha decretato il D la centrale ufficiale?(Quale? Sarebbe interessante saperlo)
Lì è un pò più dura perchè il responso è dato da delle misurazioni distinte, che ogni membro di commissione fa e poi valuta il suo dato con quello degli altri membri della commissione. Il dato viene valutato anche con l'età del cane. Almeno questo fu quello che mi disse il Dott. Vezzoni della clinica di Cremona.
si è stata la centrale a decretare quel risultato!...e da quello che ho capito,non in entrambe le centrali il risultato è dato da più pareri,almeno nel mio caso,non è stato così...ci sono degli indici di "aggiustamento" per l'età del cane,è vero...

Navarre 10-11-2007 12:01

MA nel protocollo che ti hanno inviato cosa c'è scritto ? L' angolo di norberg quanto è ? Mandaci una fotocopia in mail privata [email protected]

La centrale di lettura a cui sono state inviate le lastre è quella di Ferrara, il Celemasche giusto ?

Comunque ti ripeto, per evitare perdite di tempo e stress ulteriori porta il cane a Cremona e una volta fatte le lastre (confermo l' anestesia leggera e soft) parla direttamente con Vezzoni. Più di così non puoi fare.

Prendi appuntamento prima e concorda che vuoi appunto parlare con Vezzoni.

A metà strada sai dove fermarti per una sosta ristoratrice ;-)
E credo che anche in Emilia troverai qualcuno che vi ospiterà ben volentieri.

Bonfiglioli 10-11-2007 12:15

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 110546)
MA nel protocollo che ti hanno inviato cosa c'è scritto ? L' angolo di norberg quanto è ? Mandaci una fotocopia in mail privata [email protected]

La centrale di lettura a cui sono state inviate le lastre è quella di Ferrara, il Celemasche giusto ?

Comunque ti ripeto, per evitare perdite di tempo e stress ulteriori porta il cane a Cremona e una volta fatte le lastre (confermo l' anestesia leggera e soft) parla direttamente con Vezzoni. Più di così non puoi fare.

Prendi appuntamento prima e concorda che vuoi appunto parlare con Vezzoni.

A metà strada sai dove fermarti per una sosta ristoratrice ;-)
E credo che anche in Emilia troverai qualcuno che vi ospiterà ben volentieri.

Sono d'accordo.
Con Vezzoni mi sono sempre trovata molto bene. Io so per certo che la loro commissione è formata da tre medici. E ognuno fa il suo verdetto che poi viene confrontato con gli altri e se il verdetto non è univoco si confrontano e ne discutono.
Basta mettersi d'accordo, noi in Emilia ci siamo!

massimo 10-11-2007 14:25

ovviamente anche in toscana c'è spazio per gli amici!!
massimo

wolflinx 10-11-2007 14:57

Tolte le varie fazioni e preferenze credo che poche anime possano negare lo splendore di questo cane ,perdere i suoi geni è un reato , se dovesse essere dispalsico pace , ma se anche c'è una minima probabilita' che non lo sia va chiarito non tanto per la salute del cane che credo sia super curato e accudito dal padrone ma egoisticamente parlando per portare avanti quel fisico e quella testa che non appartiene a nessuno non ha la firma di nessuno è Herald il lupo .

wanilagu 10-11-2007 20:22

Oddio, come mi spiace!
Ti capisco benissimo! Anche a me con Laguna è successa la stessa cosa (inutile ripetere che ormai è sterilizzata, ed è un peccato!). Quando me l'hanno detto ho pianto anch'io! Prima di tutto per la sua salute, poi perchè il mio scopo era di metterla in riproduzione. L'unica cosa che mi consola è che la mia cagnina sta benone! Non zoppica, non soffre nel sedersi, salta come un canguro e corre come una matta.
Ma non ti scoraggiare, segui il consiglio che ti hanno dato tutti e che ribadisco! Un abbraccio forte a tutti e due.
Tienci informati.

na 10-11-2007 22:35

Dispiace un sacco anche a noi, come ti hanno già detto tutti gli altri rifai le lastre e se hai bisogno anche da noi c'è posto.

Il mio Balu è HD D, ha 7 anni ed è dallo scorso inverno che ha iniziato a modificare l'andatura, si stanca molto prima delle femmine e buona parte del giorno la passa seduto o sdraiato mentre gli altri gli corrono intorno, se viene stimolato gioca, corre e salta, però è lui il primo a interrompere i giochi e si rimette giù.
un abbraccio
na e fabry

ezibaby 12-11-2007 11:14

Avrei bisogno di un consiglio, Ezar ha compiuto 1 anno il 29.10 e il 14 di questo mese farà le fatidiche lastre presso un veterinario molto bravo.
Ho chiesto dove mandano le lastre e mi hanno risposto di solito a Ferrara, ma a questo punto letto e sentito di vari precedenti, vorrei chiedere di mandarla a Cremona. Che ne pensate voi che avete asperienza? So che consigliare è difficile e rischiso, magari chi vuole mandarmi un mess. privato va ugualmente bene. ([email protected]) o a questo sito. grazie.
Messaggio per Aeon: non darti per vinto fino alla fine, il tuo cane bello o brutto merita tutto l'amore e la determinazione che sei in grado di avere. Coraggio in tutti i casi. Un abbraccio

Navarre 12-11-2007 11:38

Quote:

Originally Posted by na (Bericht 110590)
Il mio Balu è HD D, ha 7 anni ed è dallo scorso inverno che ha iniziato a modificare l'andatura, si stanca molto prima delle femmine e buona parte del giorno la passa seduto o sdraiato mentre gli altri gli corrono intorno, se viene stimolato gioca, corre e salta, però è lui il primo a interrompere i giochi e si rimette giù.

A parte il modificarsi dell' andatura hai descritto Navarre ! Non è detto quindi che sia tutto colpa della displasia ;-)

In quanto ad Alex ha buoni motivi di dubitare : è un cane di 3 anni e l' unica cosa che non va è un angolo insolitamente basso...a quanto apre la lastra è stata fatta male con il cane non in posizione; vedremo come andrà a finire.

x exibaby : se al lastra è fatta bene ferrara=cremona, sopratutto se non la fai direttamente da loro ma la fai da un altro vet abilitato.
Però ferrara ha un accordo con il cosiddetto club del clc e manda loro tutti i protocolli (o almeno dovrebbe) e dato che la cosa non mi interessa ho preferito lastrare i nostri cuccioli da Vezzoni, che al contrario di celemasche ti rilascia tutto il protocollo e pure le copie delle lastre su CD-rom (e sopratutto non comunica nulla all' "Accolita dei Reggiani").

valentina 12-11-2007 12:27

forza e coraggio -- vai subito a fare le lastre a cremona da vezzoli....
se non ho capito male la sosta ristoratrice ce l'hai, quella intermedia anche, compresa la notturna emiliana.....
bhè.... una volta finito - per riposarti - se arrivi fino a trento ti facciamo la festa!!!!!!

consiglio OT - io entro l'anno vorrei fare le lastre alla zecca
a questo punto - dopo aver letto tutte le vs risposte - le farei a cremona da questo Vezzoli.... mi sembra che ci siano più commenti positivi in quella direzione.
però ho da chiedervi un consiglio.....
visto che misha è un po' diffidente rispetto al genere umano e che questa sua diffidenza si è evidenziata dopo l'intervento a cui è stata sottoposta da piccola e quindi ....all'anestesia e al dopo anestesia .... che fareste al mio posto?
Fino ad ora ho rimandato le lastre perchè ho paura di fare dei passi indietro rispetto al rapporto che ha con le persone...ci ho lavorato parecchio e anche se non sembra ho fatto buoni passi che io vedo e chi la conosce bene può apprezzare.

1) secondo voi a cremona potrei stare lì con lei al momento del risveglio, lontana dalle persone in modo tale che lei non si senta vulnerabile?
insomma dopo l'anestesia che non colleghi il fatto di "stare male" con un umano...
2) fareste l'anestesia totale in modo tale che dormendo non si renda conto di nulla o quella blanda a base di opiacei meno dannosa che però il stato di semicoscenza le fa vedere attorno a lei persone non conosciute?
3) trascinereste con noi persone del suo branco con cui si sente sicura (vedasi giuseppe con la petrina o gloria con mamma yuna?) perchè si senta più forte?

na 12-11-2007 12:29

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 110756)
A parte il modificarsi dell' andatura hai descritto Navarre ! Non è detto quindi che sia tutto colpa della displasia ;-)

si ok, non sarà tutta colpa della displasia forse con il passare degli anni qualche soggetto si tranquillizza... forse sbaglio ma faccio il confronto con la Brita (2 giorni in meno di Balu) che lei non sta ferma un secondo ed è difficilissimo vederla sia sdraiata che seduta....
na

elisa 12-11-2007 13:37

Vale, Djuma le ha fatte a Cremona e l'hanno trattata benissimo!
Anche lei è diffidente, ma dai vet. non ha mai avuto paura.. bah vai a capirla, è proprio strana. Comunque sia sono riusciti a fargliele una volta anche da sveglia :shock: ok era solo per un controllo laterale, lei stava ferma, tranquilla. Da quanto ho visto ci sanno fare e il fatto di usare oppiacei è solo positivo, non vedo controindicazioni per la paura. Le vengono a fare la punturina in sala d'attesa poi la lasciano lì con te finché non si rilassa totalmente.. e te la ridanno ancora stordita, dopodiché si riprende totalmente in mezza giornata e comunque esce con le sue zampe.
Sarà perché Djuma non ha paura dal vet. ma quando l'hanno operata e ci ha passato la notte da sola, la mattina dopo l'hanno portata fuori a sporcare loro, mi hanno detto che era tranquillissima e infatti l'ho trovata paciosa e rilassata.

briccica2 12-11-2007 13:47

con l'anestesia totale, farei in modo di essere con lei sia quando si addormenta che quando si risveglia, cercando di comunicarle solo tranquillità e dolcezza. (io ho fatto così con la Trudi e lei non ha risentito minimamente della cosa, nonostante che oltre alle lastre sia stata sterilizzata e le sia stato asportato un "bitorzolo" sulla zucca)! Con l'anestesia leggera non ho esperienza, ma a naso, chiederei ugualmente di restare con lei, tutta bardata col grembiulone anti rx. L'importante è che tu le comunichi VERA tranquillità, sui sentimenti, lo sappiamo bene, loro non si ingannano!!! Ciao, Paola.

divina 12-11-2007 22:24

scusate ma e' legale che a Ferrara mandano tutti i protocolli al club senza liberatoria dei proprietari?anche se poi sul sito enci sono visibili ?

BWolf 13-11-2007 10:16

Quote:

Originally Posted by ezibaby (Bericht 110747)
Avrei bisogno di un consiglio, Ezar ha compiuto 1 anno il 29.10 e il 14 di questo mese farà le fatidiche lastre presso un veterinario molto bravo.
Ho chiesto dove mandano le lastre e mi hanno risposto di solito a Ferrara, ma a questo punto letto e sentito di vari precedenti, vorrei chiedere di mandarla a Cremona. Che ne pensate voi che avete asperienza? So che consigliare è difficile e rischiso, magari chi vuole mandarmi un mess. privato va ugualmente bene. ([email protected]) o a questo sito. grazie.


Guarda,
noi abbiamo lastrato entrambi i nostri lupastri (un "emiliano" ed un "romagnolo") dal nostro vet di fiducia e inviate a Ferrara.
Non abbiamo avuto nessun problema, anzi con l'esito super dettagliato del secondo (il romagnolo) ci è stato inviato un codice di accesso via internet a tutti i risultati dei nostri lupastri.
In questo modo chiunque fosse interessato può accedere in modo pubblico e SICURO ai dati ufficiali e non taroccabili dai proprietari.
Questi seppur relativi a due casi sono fatti documentabili e documentati.
In generale, se posso darti un consiglio, non dar troppo peso alle chiacchere non comprovate di cui non si conoscono le fonti... occhio!
La differenza comunque credo stia soprattutto nel chi e come vengono fatte le lastre piuttosto che nel chi le legge.
Ciao,
Ste

arnaldo_it 13-11-2007 10:48

Per quanto mi riguarda saranno almeno una dozzina di anni che faccio fare le lastre al mio vet e non ho mai avuto nessun problema. Le manda a Ferrara (ma se non erro è abilitato anche per Cremona) e non c'è mai stata nessuna differenza tra la sua valutatazione e quella ufficiale Celemasche.
Se poi i risultati delle lastre dei miei cani vengono comunicati anche al club, per me non c'è nessun problema.

Germans 13-11-2007 11:24

Quote:

Originally Posted by BWolf (Bericht 110922)
Guarda,
noi abbiamo lastrato entrambi i nostri lupastri (un "emiliano" ed un "romagnolo") dal nostro vet di fiducia e inviate a Ferrara.
Non abbiamo avuto nessun problema, anzi con l'esito super dettagliato del secondo (il romagnolo) ci è stato inviato un codice di accesso via internet a tutti i risultati dei nostri lupastri.
In questo modo chiunque fosse interessato può accedere in modo pubblico e SICURO ai dati ufficiali e non taroccabili dai proprietari.
Questi seppur relativi a due casi sono fatti documentabili e documentati.
In generale, se posso darti un consiglio, non dar troppo peso alle chiacchere non comprovate di cui non si conoscono le fonti... occhio!
La differenza comunque credo stia soprattutto nel chi e come vengono fatte le lastre piuttosto che nel chi le legge.
Ciao,

Sono totalmente d'accordo con Stefano, conta chi e come vengono fatte.
Io, essendo una cosa troppo delicata, ho evitato di delegare e sono andato direttamente alla fonte (Ce. Le. Ma. Sche) http://wakanwolf.altervista.org/celemasche.html.
Al cane di un mio amico, sono state fatte con le anche piegate, risposta "D", non convinti siamo andati direttamente a Milano e dopo averle ripetute abbiamo avuto "C", ma sono convinto che se non ci fosse stato l'errore a monte sarebbe potuto essere anche "B" ...non era così grave... un vero peccato, anche perchè poi si da spunto a malizie e chiacchire non vere...

ezibaby 13-11-2007 11:51

Germano era proprio uno dei casi a cui pensavo. Ma l'errore principale quindi è da caricare al veterinario e non alla centrale? Mi sa che avevo fatto confusione se è cosi.
Ciao cinzia


All times are GMT +2. The time now is 15:44.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org