![]() |
Scusate ma lo standard specifica ogni caratteristica che il cane deve assolutamente avere e soprattutto i difetti che non sono assolutamente ammessi e questo per tutte le razze!
Riferendomi proprio a quello che mi avete scritto, paragonando il caso a quello del pt a pelo lungo, vi devo contraddire in quanto sullo standard del pt c'è scritto che il pelo deve essere corto ed inoltre c'è scritto che il pelo lungo è da squalifica. Idem per il boxer bianco. Per concludere credo quindi che siano paragoni sbagliati e forse dovreste attenervi a quanto scritto nello standard e a non lasciarvi andare ad interpretazioni personali. Secondo me il succo del discorso potrebbe essere questo: siccome di clc a pelo semi lungo ce ne sono di meno e siamo, io compreso, più abituati a vederne con pelo quasi raso si tende a dire che non rispecchiano lo standard, in realtà sono semplicemente più "rari". GRAZIE Manuele. |
Sono d' accordo con briccia1 che ci sono difetti più importanti e più gravi, però ti/vi volevo assicurare che il pelo lungo e morbido come quello del soggetto nella foto è da considerarsi difetto (e comincia a essere non tanto una rarità).
Nello standard c'è scritto pelo non tipico come difetto; ecco quello è appunto pelo non tipico (non aperto che è un altra cosa), perché il "tipo" a cui si tende è quello del lupo europeo che è completamente diverso. Non c'è ne se ne ma ne forse, basta chiedere a qualche giudice esperto di razza. La cosa spiacevole è che a differenza di altri è un difetto facilmente riconoscibile fin dalla nascita e che quindi dovrebbe essere più facile operare una selezione che tenda a far diminuire tale difetto, mentre così non è, anzi a volte viene persino sbandierato da qualche allevatore come un "plus". |
[quote=Navarre;114135]
Nello standard c'è scritto pelo non tipico come difetto; ecco quello è appunto pelo non tipico (non aperto che è un altra cosa), perché il "tipo" a cui si tende è quello del lupo europeo che è completamente diverso. __________________________________________________ ___________ Scusa se insisto, ma come si fa ad affermare che pelo non tipico è il pelo lungo (che non è riportato da nessuna parte) perchè il "tipo" al quale si fa riferimento è il lupo europeo, come a dire che tutti i lupi europei sono uguali...!?...che esiste un "tipo" ben distinto di "LUPO EUROPEO"?! Sei proprio sicura di poter confermare la tua affermazione? Manuele. |
Ciao Manule, complimenti per la PC, almeno un clc saprà cercare le persone di notte.
PS: non l'avevo mai visto un clc pelone. |
ciao Manuele complimenti per il tuo lupone.
Non esiste certo un solo tipo di lupo europeo ,ma mi auguro che il clc debba tendere ad assomigliare solo al lupo dei carpazi e non ad altri. |
il lupo di riferimento è il lupo dei carpazi,per quanto riguarda la tessitura quelli di tutte le sottospecie di lupi europei sono simili (fidati)e sono diversi da quel tipo di pelo,hanno un comportamento estate/inverno diverso,hanno una lunghezza,una bandeggiatura e soprattutto una funzionalità diversa.
se prendi un pelo dalla schiena della tua clc vedrai che oltre ad essere lungo il colore sarà quasi tutto nero..altra bella differenza con il lupo. non si può affermare che quel tipo di pelo è simile a quello di un lupo..non è una convinzione mia se te lo dico è perchè un pò di queste cose me ne interesso. non avrei mai fatto quelle affermazioni se fosse solo un idea che mi sono fatta io,non sarebbe stato giusto. è molto diffcile spiegare queste cose tramite web,tutt'altra cosa se potessi toccare e osservare il pelo la tua clc e un lupo oppure un clc con il pelo simile. |
quel pelo secondo me deriva dal pt
|
Dopo le vostre perplessità sul colore ho guardato molte foto di clc sul database, compreso quelle di voi che mi scrivete e non ho notato molte differenze sul colore.
Per quanto riguarda lo staccare un pelo dalla schiena e guardarlo...la parte centrale della schiena è molto più scura anche in un clc grigio chiaro!...e quindi un singolo pelo apparirà nero! ...e comunque vorrei sapere dove sta scritto che il "tipo" di riferimento è da considerarsi il lupo dei carpazi. Proprio non lo trovo da nessuna parte! Trovatemelo e non avrò più alcuna obiezione. Manuele. |
mah...essendo una razza nata da incrocio tra PT e lupo dei carpazzi, il buonsenso mi dice che se assomiglia ad un collie c'è qualcosa che non va...
riguardo al singolo pelo, anche se la schiena è più scura, qualunque pelo tu prenda avrà solo l'estremità nera e non sarà nero fin dalla radice...penso sia quello il senso! |
Quote:
al di la del fatto che nessun lupo in natura a il pelo come il clc tuo, (E QUESTO è UN FATto,SBALLA L'SPRESsiOne DEL CANE e le forme tutte)... ..SE SULLO StANDARD AVESSERO SCRItto CON PiU ESATTEZZA "simile il piu possibile al lupo dei carpazi"(la razza clc nasce la,oviamente)si sarebbe ristretto il"focus" e tante chiacchere su taglia e colore del clc sarebbero rientrate(visto che spesso,troppo spesso,si tira in ballo il lupo apenninico che col clc centra come il due di pikke) cmq nessn vero lupo ha pelo come il tuo,eh....crediCI è così |
Quote:
anche nel pt quel pelo è difettissimo,per una ragione molto semplice,è molto poco funzionale ,soprattuto sulla neve se apri qualuqnue libro sul pt è spiegato se ci fai caso,ne malamute,ne pt (pelosoni a parte,ovvio,fuori standard)ne lupo in natura hanno pelo con ciuffi dietro le orecchie come la tua e pelo lungo così sul resto un caso? capisco il trasporto affettivo,ma difeti negativi (a iosa) ci sono x tante razze -dobermann e rott con makkie bianche sul petto -rott a pelo lungo(..) -cani corsi con colori sballati e pelo oltre i 3 cm(guarda un po..) -pt pelosoni e non andiamo slula questione colroe percè uan razza su 3,mediamente,ha colori non ammessi che pure tornano ogni tanto anche dopo 30-40 generazioni.... -le razze..son razze...ok gusto personale,ma il numero di"cani con difettoni"è abbastanza alto in tante razze... sorry |
quindi Manuele tirando le somme se hai speso 800/1000 euro per il cane ti hanno fregato alla grande...
|
Quote:
(il cane ha un valore anche affettivo,sadinian..eh?che ne dici???) |
Certo che ha il valore affettivo!!!!!!!E oltrettutto e' una cane che si rendera' utile grazie al suo padrone salvando vite umane!Personalmente il cane ha solo valore affettivo visto che non ne ho MAI comprato ne venduto uno dandogl quindi un VALORE COMMERCIALE...quindi a me si eviti di fare discorsi del genere!E non critico chi lo fa...quindi chiudiamola qua!Il mio punto di vista e' questo:se quel cane e' stato pagato come un clc con il pelo classico secondo me chi lo ha venduto non e' stato onesto..
|
Quote:
TI HO SCRITTO PRIVATAMENTE, MA NON IMPORTA. SONO LA "PADRONA" (CHE BRUTTA PAROLA) DI URAN ARIMMINUM E NON E' IL PAPA' DELLA TUA PICCOLA! E' ANCORA VERGINE!!!! PER VARIE VICISSITUDINI NON HA MAI CONOSCIUTO (IN SENSO BIBLICO) UNA FEMMINA! COMUNQUE COMPLIMENTI! E' COMUNQUE UN TESORO! ARMATI DI PAZIENZA E DOLCEZZA NE AVRAI BISOGNO! CIAO E UNA CAREZZA ALLA PICCOLA LAURA |
ahahhahahahaha povero uran...adesso lo sanno tutti che non ha ancora....ahahahahah
|
Quote:
Ciao, ho già risposto ieri (vai a vedere qualche messaggio prima...) che ho già chiesto agli amministratori del sito di cambiare il nome del padre perchè hanno fatto confusione tra uran arinminum con uran colle del lupo. CIAO E GRAZIE A TUTTI PER LA DISCUSSIONE Manuele. ps ...personalmente credo che quando la discussione è civile come in questo caso anche quando si hanno pareri o convinzioni contrastanti, discutendo si possa migliorare ed accrescere di esperienza, grazie. |
Quote:
PURTROPPO QUANDO L'HO PROPOSTO PER LA MONTA MI E' STATO RISPOSTO CHE DOVEVO PORTARLO ALLE MOSTRE, FARLO CONOSCERE, ECC. ECC. ECC. NON E' IL MIO MODO DI PENSARE, MI SEMBRA UN PO' TROPPO DA LOBBY (SCUSATE) COMUNQUE NON IMPORTA, E' IL MIO PATATONE ED E' COMUNQUE UNICO, COME SONO UNICI TUTTI I VOSTRI! GRAZIE! LAURA |
Quoto Diego pienamente.
Dubito sul metodo whitney però. è molto difficile da insegnare al cane e poi in operatività tanto il cane non riesce a discriminare in un posto dopo 2 giorni dove sono passati 1000 altri cercatori. X manule: Il mio clc alcune volte ha fatto piste solo con le orecchie: sentiva i piccoli movimenti del figurante...a me non piace affatto perchè DEVE usare il naso.poi se si aiuta con gli altri sensi è meglio ma non deve abituarsi a cercare con occhi e orecchie. Se volete un anmale che cerchi a vista allora sarebbe meglio un uomo (che ha la vista più sviluppata) o un falco non credi? Il cane lo si usa per il NASO. Non avete sentito parlare di cono d'odore? c'è mica solo la pista (traccia a terra)??? |
Quote:
|
All times are GMT +2. The time now is 12:04. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org