Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Nutrizione e salute (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=49)
-   -   zecche (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=7877)

jako 10-04-2009 21:28

Se camminano è normale.Importante è che non le trovi AZZECCATE:rock_3Io uso frontline combo da quando era piccolo.Mio ragazzo lo usa sul gatto da anni.MAI presa una zecca.Quando inizia stagione ,di zecche camminanti ne troviamo tante,ma poi pian pianino spariscono.Penso grazie a Frontline,che dovrebe tenerle lontane anche dal posto dove stanno animali (nel nostro caso è casa).




Quote:

Originally Posted by gamakatsu (Bericht 204445)
é già da più di un mese che ho messo il frontline alla bestiola,però puntualmente ogni volta che rientro da una passeggiata trovo sempre una o due zecche che gli camminano sul pelo in cerca di una zona da cui succhiare sangue.

Come dovrebbe funzionare il frontline?fa attaccare la zecca e pooi questa muore o non la far "avvicinare"?..oppure,semplicemente non funziona?!?!?

Sulla confezione c'è scritto: "elimina le zecche dal tuo cane e lo protegge dalle reinfestazioni per 1mese","inibisce lo svilupp delle uova...".
Poi all'interno,tra le precauzioni,c'è scritto:"Singole zecche potrebbero attaccarsi al cane. Per questa ragione,NEL PEGGIOREDEI CASI,non può essere completamente esclusa la trasmissione di malattie infettive":shock::shock:.

Ma....COME??:stupid:confused2:ehmmm


barker_cry 10-04-2009 23:59

Io uso advantix (minchia se costa!) e proprio oggi ho ordinato dalla Germania due paia di particolari pinze di nuova "generazione" che, dicono, siano fenomenali per togliere le già assediate...
Vedremo se funzionano sul serio.

Navarre 11-04-2009 10:36

Bagnare di olio o alcool la zecca prima di levarla non è una buona pratica : si rischia solo di provocare il rigurgito del sangue, con maggiore probabilità di infezione.

Advantix qualche anno fa ha dato diffusi problemi di allergia con arrossamenti ed eritemi sulle zone di applicazione e grattamenti vari.
Probabilmente adesso la formula è stata cambiata, ma i principi attivi sono gli stessi dell' Exspot. (e quindi nocivi per i gatti)

beatrice 11-04-2009 11:43

Una buona pratica efficace(almeno per me) è quella di usare due prodotti antiparassitari(frontline combo-Advantix sempre spot-on o altri) a rotazione,le zecche come qualsiasi parassita a volte sviluppano resistenza ai farmaci,mi trovo molto bene facendo uno dei due e dopo venti trenta giorni l'altro.

ghiga 11-04-2009 13:19

sabato scorso ho portato la legna in casa e domenica mattina mi sono trovata una zecca attaccata all addome.
presa dal panico l ho cosparsa di olio e alcol ma poi sono andata al pronto soccorso per farla togliere.
ora mi è rimasto un discreto segno.
cmq alcol e olio come avete detto non servono anzi le fanno vomitare peggiorando l infezione. a proposito mi hanno prescritto l antibiotico per 5 giorni.
Nitro non ne ha una per fortuna, merito del front line combo e scalibor.

Fede86 11-04-2009 15:56

Domanda: come si fa a togliere una zecca evitando che restino i denti sottopelle?
Sapevo che occorre "stordirla" in qualche modo prima, ad esempio spruzzandoci su un po' di spray antiparassitario? e poi come si stacca? tirando o ruotandola?

ghiga 11-04-2009 16:09

in ospedale usano l etere x stordirla e poi usano una pinza e la ruotano ma sconsigliano totalmente di levarla da soli perchè se rimane un pezzo dentro è un gran casino.

Fede86 11-04-2009 16:32

si ok per gli umani, mi riferivo al cane... :lol:

ghiga 11-04-2009 16:46

ah scusa non avevo capito!:lol:
c è in commercio una pinzatta aposita e il procedimento è quello sempre della rotazione.
tanti per stordirle so che spruzzano l antiparassitario...

Fede86 11-04-2009 17:00

capito!
Ma qualora dovessero restare comunque i denti della zecca sottopelle quali problemi possono provocare?

manzone franco 11-04-2009 23:24

a proposito di zecche, leggete un po cosa scive oggi la stampa:

Il riscaldamento globale aumenta zecche, pulci e vermi di cani e gattihttp://www.lastampa.it/lazampa/img/pixel.gifhttp://www.lastampa.it/lazampa/img/pixel.gifhttp://www.lastampa.it/lazampa/img/pixel.gifhttp://www.lastampa.it/lazampa/img/pixel.gifhttp://www.lastampa.it/cmstp/rubrich...4&ID_file=1056ROMA
I cambiamenti climatici fanno male anche agli amici a quattro zampe. Infatti zecche, pulci, vermi e altre malattie di cani e gatti si stanno diffondendo in Europa toccando paesi finora al riparo e contribuendo alla diffusione di varie malattie parassitarie anche pericolose.

Lo rivelano due studi di cui uno italiano di Claudio Genchi dell’Università di Milano, entrambi pubblicati sulla rivista Veterinary Parasitology e riportati da New Scientist.

L’aumento delle temperature dà vita facile alle zecche, uno dei peggior nemici dei cani in quanto portatrici anche di gravi malattie virali. Per esempio è emerso che le zecche sono numericamente aumentate e sfruttando inverni sempre più miti si sono spinte in zone europee prima per loro proibitive come Germania, Polonia, Olanda, Belgio. Infatti si va diffondendo una malattia simile alla malaria di cui sono portatrici alcune zecche, la babesiosi canina; ed anche le zecche Ixodes, portatrici di una forma di encefalite, stanno aumentando in Europa col rischio di diffondere la malattia a cani e cavalli.

Inoltre il verme dirofilaria, portato dalle zanzare, è sempre più diffuso in Europa centrale perchè l’aumento delle temperature estive ne favorisce l’incubazione nell’insetto vettore. Lo studio di Susan Shaw della University of Bristol invece ha lasciato emergere una riserva esplosiva di leshmaniosi in cani dell’Inghilterra meridionale: il rischio è che se le estati diventeranno sempre più calde anche sulle coste atlantiche i fastidiosi pappataci potrebbero lasciare la zona costiera e spingersi all’interno diffondendo il parassita.

Navarre 12-04-2009 09:41

Il mio vet era tutto contento perché la lesihmania sta arrivando anche in europa del nord e negli usa...così le industrie farmaceutiche dei paesi ricchi avranno un buon motivo per spingere la ricerca su detta malattia...:roll:

roby e gaio 14-04-2009 08:45

i "denti" che rimangono sotto pelle non sono un problema. una bella disinfettata e al max un pò di crema antibiotica.
si forma una piccola cisti che si riassorbe da sola nel giro di un paio di giorni.
così ha sempre detto il mio vet.
il pericolo infezione è legato al rigurgito di sangue della zecca e non alla "testina" che rimane sotto pelle. io ho sempre seguito quello che mi diceva lui e non ho avuto problemi con nessuno dei miei cani.

pongo 14-04-2009 09:35

Io uso scalibor e frontline come antiparassitari chimici, in piu' gli do uno spray fly blook che si trova su internet che e' naturale e repellente anche contro i pappatacei .(cosa importante per la lehismania)
Devo dire che zecche non gline ho mai trovate.
In conpenso negli anni io ne ho prese due:shock:


All times are GMT +2. The time now is 19:28.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org