Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Varie (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Cuccia (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=9067)

Mat 06-09-2009 12:58

io ero intenzionato a farne una ,ne ho già fatta una ma volevo chiedervi un due informazioni per adattarle al meglio al clc ;
che dimensioni iù o meno deve avere .lunghezza.larghezza.altezza
che dimensioni deve avere l'entrata?
sono necessarie due entrare?
che mareriale usate per imbottire l'interno per renderlo più confortevole?

ho intenzione di farla in legno , se volete posto un pò di foto della realizzazione .

spellbound 06-09-2009 17:02

come ti capisco greta!
io per il box della maki ho speso la bellezza di 2500 euro!:roll::lol:

m.greta 14-09-2009 14:53

Quote:

Originally Posted by Mat (Bericht 234154)
io ero intenzionato a farne una ,ne ho già fatta una ma volevo chiedervi un due informazioni per adattarle al meglio al clc ;
che dimensioni iù o meno deve avere .lunghezza.larghezza.altezza
che dimensioni deve avere l'entrata?
sono necessarie due entrare?
che mareriale usate per imbottire l'interno per renderlo più confortevole?

ho intenzione di farla in legno , se volete posto un pò di foto della realizzazione .

Si grazie! le foto sono sempre un utile spunto!

le dimensioni + o meno sono 110 cm x 80 cm., x altezza di c.ca 80 cm.

un'entrata basta e avanza, altimenti non è + riparata dal freddo.

se è di legno non è necessaario coibentarla, perchè il legno tiente bene il caldo (poi dipende anche dove vivi..se le temperature scendono molto, se dorme li di notte). Per la coibentazione, cmq ci sono fogli spessi c.ca 1,5-2 cm che vendono già pronti... è che sono molto teneri quindi andrebbero inseriti in mezzo a due tavole di legno.

rendere confortevole la base su cui appoggia, sia dentro sia sopra il tetto è il dilemma + irrisolvibile per chi ha un clc distruttivo...
purtroppo non esiste materiale morbido che non sia sminuzzato in frammenti irriconoscibili! ... in questi casi una tavola di legno è il massimo che gli si può dare... sempre meglio del cemento...
:|
x spellbound

io al di là della spesa iniziale di c.ca 1000 Euro tra materiale vario... non ho + tenuto il conto per i vari "ritocchi" e aggiustature...

...consiglio ai nuovi di spendere tanto e bene subito!!!!

licantropo 14-09-2009 15:03

...consiglio ai nuovi di spendere tanto e bene subito!!!![/quote]

quoto quoto e quoto....io credo che a fine inverno dovrò comprarne una nuova...e la mia ha solo 6 mesi....pagata 350 euro...la prox spendo il doppio ma spero di spenderli una sola volta....

Mat 14-09-2009 15:08

Quote:

Originally Posted by licantropo (Bericht 235998)
...consiglio ai nuovi di spendere tanto e bene subito!!!!

quoto quoto e quoto....io credo che a fine inverno dovrò comprarne una nuova...e la mia ha solo 6 mesi....pagata 350 euro...la prox spendo il doppio ma spero di spenderli una sola volta....[/quote]
ma come si fa a spendere tutti sti soldi per una cuccia? io quella del boxer all'epoca l'avevo fatta (fose un pelo piccolina perchè non pensavo diventasse così largo ) ma è ancora intatta , legno esternamente (spesso 3 cm ) la base era un classico bancale, e il tetto di legno era ricoperto da una lastra di acciaio appositamente piegata da me a V spiovente.

licantropo 14-09-2009 15:44

Quote:

Originally Posted by Mat (Bericht 235999)
quoto quoto e quoto....io credo che a fine inverno dovrò comprarne una nuova...e la mia ha solo 6 mesi....pagata 350 euro...la prox spendo il doppio ma spero di spenderli una sola volta....

ma come si fa a spendere tutti sti soldi per una cuccia? io quella del boxer all'epoca l'avevo fatta (fose un pelo piccolina perchè non pensavo diventasse così largo ) ma è ancora intatta , legno esternamente (spesso 3 cm ) la base era un classico bancale, e il tetto di legno era ricoperto da una lastra di acciaio appositamente piegata da me a V spiovente.[/quote]


Ti assicuro che se proprio nel momento in cui hai comprato il tuo clc ti trovi a fare un trasloco e devi dare moltissimo per la tua ditta personale visto il momento della scorsa crisi!!!dici,piu tosto spendo 350 euro anche se preferiresti risparmiarli e fartela solo e sicuramente migliore ma o la fai di notte oppure....

Mat 14-09-2009 15:53

Quote:

Originally Posted by licantropo (Bericht 236005)
Ti assicuro che se proprio nel momento in cui hai comprato il tuo clc ti trovi a fare un trasloco e devi dare moltissimo per la tua ditta personale visto il momento della scorsa crisi!!!dici,piu tosto spendo 350 euro anche se preferiresti risparmiarli e fartela solo e sicuramente migliore ma o la fai di notte oppure....

non fraintendere... era ironica la cosa , capisco ;-), certo che per fare un bel lavoro a mano non ci si mette 5 minuti e a volte conviene ( se non si va d'accordo con pialle e carta vetrata) comprarsene una

piccolino 14-09-2009 16:54

Ma i vostri usano la cuccia??? :shock:
Io 6 anni fa l'ho fatta fare al falegname legno sp. 3 cm, piedini e tetto impermeabilizzato costo 100€.........ma non l'ha praticamente mai usata, a lui piace tanto la brandina messa davanti alla cuccia in qualsiasi stagione!!!

humbert 14-09-2009 17:43

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 236019)
Ma i vostri usano la cuccia??? :shock:
Io 6 anni fa l'ho fatta fare al falegname legno sp. 3 cm, piedini e tetto impermeabilizzato costo 100€.........ma non l'ha praticamente mai usata, a lui piace tanto la brandina messa davanti alla cuccia in qualsiasi stagione!!!


Le cucce delle mie sono rudimentali, di legno: nel fondo e nelle pareti (2/3cm di spessore) ho messo lastre di polistirolo rivestite a loro volta da pannelli sottili di legno. Loro sembrano apprezzare moltissimo: ci stanno anche nelle mattine più belle e soleggiate; per non parlare dell'invidia che mi fanno quando parto alle sette per andare a lavorare e vedo loro due che, dopo avermi dato una sbirciatina, corrono di nuovo a ronfare nelle cucce. I miei dicono che ci rimangono più o meno fino alle undici...

L'interno di quella della cecoslovacca è un tantino disastrata e ogni tanto anche quella della pt riceve una sistematina (povera Kati), ma nel complesso reggono. Per le tendine di fronte all'ingresso invece non c'è speranza.

Stessa sorte per le numerose brande che sono state tutte e sistematicamente demolite, ma sempre ad opera di uno solo dei due cani.

E comunque la notte le due tonte dormono in casa...

piccolino 14-09-2009 17:52

Quote:

Originally Posted by humbert (Bericht 236029)
Le cucce delle mie sono rudimentali, di legno: nel fondo e nelle pareti (2/3cm di spessore) ho messo lastre di polistirolo rivestite a loro volta da pannelli sottili di legno. Loro sembrano apprezzare moltissimo: ci stanno anche nelle mattine più belle e soleggiate; per non parlare dell'invidia che mi fanno quando parto alle sette per andare a lavorare e vedo loro due che, dopo avermi dato una sbirciatina, corrono di nuovo a ronfare nelle cucce. I miei dicono che ci rimangono più o meno fino alle undici...

L'interno di quella della cecoslovacca è un tantino disastrata e ogni tanto anche quella della pt riceve una sistematina (povera Kati), ma nel complesso reggono. Per le tendine di fronte all'ingresso invece non c'è speranza.

Stessa sorte per le numerose brande che sono state tutte e sistematicamente demolite, ma sempre ad opera di uno solo dei due cani.

E comunque la notte le due tonte dormono in casa...


Ciao Silviaaaaaa......mi sa che la susie ha perso l'influenza benefica di argo.......l' argoplessia......una ripassatina?!?!
Appena il bestiolo si stabilizza ci vediamo.;-)


All times are GMT +2. The time now is 08:59.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org