Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Varie (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Consiglio dimensioni Kennel per auto (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=9191)

Fede86 10-02-2008 08:24 PM

Davvero bella! Sisi mi avete definitivamente convinta 8)
Appena prendo le misure precise anche in lunghezza e altezza (mi stavo intestardendo sulla larghezza, ma sto pensando che mi conviene misurare anche il resto :roll:) provo a sentire questo signore...

A questo punto mi chiedo, chissà che non faccia anche gabbie di altro tipo... pensavo di farmi fare una grossa gabbia resistente da usare come piccolo box per interni... pensavo a un 2x1 metri, fatta tipo questa qui in foto ma con una base in materiale coibentato e rivestimento antiscivolo...
Le aziende che ho contattato finora mi hanno chiesto da 850 euro a 1200 euro...


http://www.egibox.com/assets/images/progetto2.jpg

anastasia 10-02-2008 09:28 PM

Ciao Fede, premetto che non voglio assolutamente aprire una polemica, sai quanto apprezzo i tuoi interventi e poichè ti reputo una ragazza intelligente penso di poter dialogare con te circa l'argomento gabbia.

Capisco la gabbia in macchina, anche se io personalmente non l'ho mai usata, non capisco lo scopo del piccolo box da utilizzare in appartamento, scusa se mi sono permessa, ma è più forte di me, non sopporto le sbarre e vedere un cane all'interno di una gabbia mi fa tanta tristezza.

ciao Angela Michele e Rajka

Fede86 10-02-2008 09:40 PM

Verissimo le sbarre le odio anche io :lol:

No, ti dico subito che il "box" non verrà usato per tenerci chiuso dentro il cane per ore ;-)

Ora ti spiego cosa ho pensato: il discorso era sostanzialmente per una questione di abitudine al box. In appartamento ci starò solo per un anno, un anno e mezzo, dopo di che si spera che sia ultimata la costruzione della casa in campagna. Lì il box mi servirà per forza, per quanto abbia fatto alta la recinzione non mi fiderei a lasciare solo il cane libero in giardino se in casa non c'è nessuno, percui il box esterno credo sia un obbligo. Ora, mi piacerebbe abituare il cucciolo al box fin da subito: quello che voglio fare è ricreare un angolo/tana in cui può sentirsi sicuro, insomma dargli il suo spazio tranquillo in cui può rifugiarsi (che è quello che per il cane dovrebbe rappresentare il box, credo). Quando avrò il box in giardino ho pensato di "trasferire" questa specie di "gabbia" all'interno del box esterno più grande in modo da trasferire senza traumi il concetto di "tana" dal box interno a quello esterno. Tutto questo perchè mi sembra più semplice abituare un cucciolo al box che non un adulto, sicuramente è possibile ma credo che così sia meno traumatico. Ovvio che non ho intenzione di tenere chiuso il cane per ore in una gabbia 2x1 :lol: Per quando sarò via li lascerò a disposizione una camera vuota o semivuota in cui non può far danni importanti nè farsi male, e in cui metterò anche questa gabbia aperta. In certe occasioni però, più per "training" che per altro, lo farò stare in questo piccolo box (ad esempio mentre pulisco o mentre sono via per poco tempo)

Poi magari ho pensato una cosa sbagliata... ma mi sembrava una buona idea... Altrimenti acetto consigli in proposito.

woland77 10-02-2008 09:51 PM

Zitat:

Zitat von Runningwolf (Beitrag 161803)
Alessio tu ne hai anche una richiudibile se non erro vero? E sempre se non mi sbaglio chiusa dovrebbe essere molto piu' pratica e leggera della mia (22kg :roll:)....mi dici le dimensioni ed il peso?

no no, te sbagli, non so se arriva a 22kg ma credo che poco ci manchi..le dimensioni dovrebbero essere circa 110x80 x 75 d'altezza..

saraombra 10-02-2008 09:53 PM

:rofl3:rofl3:rofl3 assolutamente diabolica e perfida come tu sai essere..!hihi!:lol:

se un giorni rinascessi clc, o qualche altra razza( vero Fede??) vorrei essere il cane lupo di Fede...!hihi :p

anche io lo voglio, anche io...! e per fissarlo per terra?! a cosa hai pensato??! se no se lo portano in giro...hihi! :p

woland77 10-02-2008 09:56 PM

Zitat:

Zitat von Navarre (Beitrag 161769)
Si, anche se, essendo molto preciso e non fidandosi dei suoi clienti (che a volte lo hanno costretto a modificare le gabbie una volta finite), metti in conto due viaggi, uno nel quale ti misura con una dima l' auto e l' altro per ritirare!

Pensa che quando siamo andati noi gli abbiamo dato il progetto delle gabbie, ma non avevamo ancora il camper nel quale dovevano andare...bene, zitto zitto tempo dopo se ne è andato alla concessionaria Laika del posto per controllare!:shock:

Lo abbiamo saputo perché ci telefonò lamentandosi che non era ancora disponibile quel modello di camper :lol::lol::lol:

E' si, il Borghi è di una pignoleria maniacale,azz è andato pure a vedere in concessionario, è un mito...adesso vorrei farmi una a due piani per il Westfalia...quando si finisce di spender soldi su sti lupi?...ogni volta me dico: "Bè fatto sto acquisto sono apposto, non mi serve nient'altro"..e puntualmente o ti rifai questo, o compri qualcosa di nuovo...se un giorno dovessi fare i conti e scopro quanto valgono quelle due pellicce...

Fede86 10-02-2008 10:10 PM

Zitat:

Zitat von saraombra (Beitrag 161848)
anche io lo voglio, anche io...! e per fissarlo per terra?! a cosa hai pensato??! se no se lo portano in giro...hihi! :p

No quello in foto non ha base, quindi dovrebbe essere fissato... io invece vorrei farmelo fare con una base inclusa, in materiale coibentato, tipo cuccia... in effetti l'utilizzo sarà più che altro quello di una cuccia, con il bonus di poterlo usare per cominciare ad abituare il cane all'idea di box, visto che non potrò disporre di un box vero e proprio fin da subito.

Ricky's Wolf 10-03-2008 09:31 AM

Zitat:

Zitat von anastasia (Beitrag 161805)
Scusate l'OT....è assai più bello il tuo nuovo avatar Riccardo, complimenti.

ciao Angela Michele e Rajka:p

Grazie Angela, un bacio grande ed un abbraccio a Michele.

Ricky's Wolf 10-03-2008 09:39 AM

...dal mio punto di vista il pensiero in prospettiva di Fede è giusto e sono d'accordo.

...Alessio il peso potrebbe anche essere simile ma forse la tua è piu' pratica e manegevole quando è chiusa, la mia quando è chiusa modo "valigetta" è larga ben 20 cm e passa, piu' voluminosa, piu' scomoda la tua invece dovrebbe essere piu' sottile e sebbene il peso sia similare è meno ingombrante o mi sbaglio? Il mio obiettivo sarebbe quello di avere una gabbia piu' comoda e meno ingombrante quando è chiusa, simile alla tua ma con le dimensioni delle mie: lunghezza 110 e altezza 75 per entrambi, larghezza 60 per voice e 50 per ashoka...queste dimensioni dipendono dalla macchina mia che è larga massimo 110 cm (nella parte dove si stringe di piu', dove ci sono le ruote per intenderci...

http://img174.imageshack.us/img174/1315/dscn2523mf0.jpg
http://img174.imageshack.us/img174/d...jpg/1/w640.png

Navarre 10-03-2008 09:54 AM

Se hai 110 fai 55 l' uno, Ashoka che è, svizzera ? :roll::cry:

Sunnyna 10-03-2008 10:51 AM

:rock_3 io devo solo convincere mia mamma a cambiare macchina....poi lo faro' pure io
qualcuno ha qualche idea?
:lol:

pongo 10-03-2008 11:06 AM

Zitat:

Zitat von Fede86 (Beitrag 161844)
Verissimo le sbarre le odio anche io :lol:

No, ti dico subito che il "box" non verrà usato per tenerci chiuso dentro il cane per ore ;-)

Ora ti spiego cosa ho pensato: il discorso era sostanzialmente per una questione di abitudine al box. In appartamento ci starò solo per un anno, un anno e mezzo, dopo di che si spera che sia ultimata la costruzione della casa in campagna. Lì il box mi servirà per forza, per quanto abbia fatto alta la recinzione non mi fiderei a lasciare solo il cane libero in giardino se in casa non c'è nessuno, percui il box esterno credo sia un obbligo. Ora, mi piacerebbe abituare il cucciolo al box fin da subito: quello che voglio fare è ricreare un angolo/tana in cui può sentirsi sicuro, insomma dargli il suo spazio tranquillo in cui può rifugiarsi (che è quello che per il cane dovrebbe rappresentare il box, credo). Quando avrò il box in giardino ho pensato di "trasferire" questa specie di "gabbia" all'interno del box esterno più grande in modo da trasferire senza traumi il concetto di "tana" dal box interno a quello esterno. Tutto questo perchè mi sembra più semplice abituare un cucciolo al box che non un adulto, sicuramente è possibile ma credo che così sia meno traumatico. Ovvio che non ho intenzione di tenere chiuso il cane per ore in una gabbia 2x1 :lol: Per quando sarò via li lascerò a disposizione una camera vuota o semivuota in cui non può far danni importanti nè farsi male, e in cui metterò anche questa gabbia aperta. In certe occasioni però, più per "training" che per altro, lo farò stare in questo piccolo box (ad esempio mentre pulisco o mentre sono via per poco tempo)

Poi magari ho pensato una cosa sbagliata... ma mi sembrava una buona idea... Altrimenti acetto consigli in proposito.


Per me e' una buona idea, anche io ero contraria alla gabbie ma mi sono ricreduta. Mi spiego: Ghost e' quasi sempre in giro con me, al lavoro, ecc..., poi sta in una fascia davanti a casa ma solo se ci sono io perche' non e' recintata bene e potrebbe scappare.
Ma veniamo al dunque,....reduce dall'esperienza del mio precedente cane che non si poteva lascire solo in casa , pena ululati,(non era un lupo), distruzione completa, vigili alla porta spessissimo , l'ho abituato fin da piccolissimo a stare nel box (gabbia molto grossa per alani) quando sta in casa e lui ha vissuto benissimo questa cosa , la vede come il suo rifugio,il suo letto......
Quando siamo in casa molto spesso quando deve dormire ci si infila dentro da solo anche con la porticina aperta.
L'importante e' che non la usi mai come punizione o dopo che lo sgridi.
Lui non patisce assolutamente questa cosa, di notte ci sta anche otto ore con la porta aperta senza mai uscire

Ricky's Wolf 10-03-2008 12:03 PM

Zitat:

Zitat von Navarre (Beitrag 161879)
Se hai 110 fai 55 l' uno, Ashoka che è, svizzera ? :roll::cry:


...nel dettaglo abbiamo un 57 per voice ed un 52 per ashoka il cm ballerino serve per movimentarle dentro...trattasi di pochi cm di differenza che ci sta in quanto la struttura che hanno è diversa.
Tranquillo Gianlu' ashoka è una principessa.

Fede86 10-04-2008 01:12 PM

Zitat:

Zitat von pongo (Beitrag 161886)
L'importante e' che non la usi mai come punizione o dopo che lo sgridi.



sìsì chiarissimo! Sempre e solo associazioni positive ;-)

Anche se più di una volta ho letto/sentito dire che una volta che l'associazione positiva alla gabbia/box/cuccia è stata cementata (ma solo allora), il fatto di essere usato come lugo per il "time out" quando il cane fa qualcosa di sbagliato non va a compromettere il comportamento del cane nei confronti del box. Poi sinceramente non so se valga la pena rischiare, in ogni caso :|

lara75 10-05-2008 07:56 PM

Ciao Scusate possiamo avere anche noi l'indirizzo del Borghi???
Ora kuma ha il Kennel ma tra un pò in quello che le abbiamo preso non entrerà più e pensavamo di farne fare uno su misura... anche xchè per un altro anno buono non possiamo cambiare macchina e nella clio quello ci sta solo quello da 90 ...
ringraziamo

eleraja 11-07-2008 07:28 AM

Scusate se mi intrometto e chiedo pure io la mia, in attesa di opinioni e commenti:
Che ve ne pare di questo?
http://img142.imageshack.us/img142/3...nelmattjq1.jpg

http://img217.imageshack.us/img217/6...elmatt2lf0.jpg

http://img91.imageshack.us/img91/360...elmatt3am8.jpg

elena

hadankama 11-07-2008 10:19 AM

bella a vedersi, ma vulnerabile. Secondo me se la mangia, soprattutto le asticelle piccole. Sembra anche piccolina.
Annalisa

lara75 11-07-2008 10:40 AM

Scusate, mi potreste dare l'indirizzo del Borghi, devo cambiare il kennel, Kuma non ci stà più, e il modello più grande non entra in macchina Clio, pensavo di farlo fare su misura ...
Grazie

Sunnyna 11-07-2008 10:59 AM

Bello da vedere ma secondo me poco pratico, il legno non è di certo il materiale piu' adatto secondo me....
chi te l'ha fatto?
magari fa anche cuccie? anche se credo che anche la cuccia di legno non avra vita lunga...

eleraja 11-07-2008 02:49 PM

L'ha fatto il mio compagno... su misura a Luna;-)... Non credo che la mangerà... Non ha mai mangiato nulla in casa (a parte andare a recuperare il tetrapack di latte finito tra i rifiuti) Non l'abbiamo ancora provata... non abbiamo mai provato alcun Kennel... Non sappiamo manco bene come introdurlo in casa, ora che è terminato.:roll:... Lo scopo sarebbe quello di cuccia in casa (senza chiuderla dentro chiaramente!) e trasportino per auto.
Se avete consilgli per l'intro in casa....:roll:
grazie
elena


Alle Zeitangaben in WEZ +2. Es ist jetzt 01:47 AM Uhr.

.
(c) Wolfdog.org