Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Sport & addestramento (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=42)
-   -   metodo "strozzo" (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=9227)

Sirius 10-07-2008 11:25 AM

Quote:

Originariamente inviata da Laila (Messaggio 162407)
Un cane in attacco di panico si sfila qualunque tipo di pettorina, solo lo strozzo ti da l'assoluta certezza che il cane non possa scappare e ... finire sotto un'auto. :cry:

Ecco, come temevo.... azzz! Ovviamente nei periodi "caldi" continuerò ad usare questo guinzaglio a strozzo...

L'unica alternativa è il semistrozzo ma messo talmente stretto in modo che, in nessun caso, il cane riesca a sfilarlo.

Con Sirius non funzica!

Per quanto riguarda l'addestramento lo strozzo non è necessario e si può usare benissimo un collare fisso.
Besos a todos

Infatti quando andiamo al campo usiamo il collare fisso, ma li non potrebbe scappare, se non con una bomba a mano....
....

10-07-2008 11:29 AM

Quote:

Originariamente inviata da Sirius (Messaggio 162411)
Di quello non si è mai riuscito a liberare il bastardone
solo che poi ho continuato ad utilizzarlo.... magari nei periodi di "tregua" potrei provare la pettorina quella verde che ha su il boxer.... ci faccio una pensatina....

Prova , considera che io uso questo tipo di pettorina e olcan non hai ma i provato a sfilarsi mentre quando gli ho messo il collare a semi strozzo dopo poco a iniziato i tentativi per sfilarselo e ci è riuscito benissimo per altro:evil:

vale+luna 10-07-2008 11:33 AM

Quote:

Originariamente inviata da maya (Messaggio 162406)
Cmq per tornare allo strozzo io credo che con lo strozzo sia più facile ottenere attenzione dal cane e insegnargli i comandi, non fai quello che dico strattonatina e vai , non mi guardi strattonatina e vai , invece collaborare con il cane farsi guardare e camminare accanto senza toccarlo o tirarlo quello si che è più difficile ma vuoi mettere la differenza e lo sguardo felice del tuo cane ...impagabile..certo io non mi preoccuapre nemmeno di far cammianare il cane a sinistra piuttosto che a destra anzi cerco di insegnarli i comandi da tutti e due i lati...ma questa è un'altra storia:)

Di sicuro è un'altra storia però tu non ammetti che le stesse cose si possono ottenere anche in un altro modo, e questo non mi sembra giusto. Esiste anche la condotta senza il guinzaglio che viene dopo il corso di base con il collare a strozzo, però il cane lavora bene senza essere tenuto da nessuno. Stando a quello che dici tu il cane una volta che si sente libero dalle "strattonatine" dovrebbe scappare. Non prenderla come una critica è solo che non penso sia giusto mettere un muro di fronte all'uso del collare a strozzo.

10-07-2008 11:33 AM

Quote:

Originariamente inviata da star (Messaggio 162414)
Claudia so quello che vuoi dire, ma ti posso garantire che non farei mai del male ad Alfi, ripeto, dipende da come viene usato, tu sei da ammirare se riesci a fare tutto questo senza, ma io Alfi l'ho preso che aveva gia' 13 mesi, e non sapeva neanche cosa fosse un guinzaglio x andare a spasso. e comunque l'ha sempre portato fuori mio marito col fisso. io ho solo dato una regola ad Alfi quando è con me, e sinceramente non c'è bisogno che io strattoni, lui è molto ubbidiente, e mai schiacciato

Si enza lo so infatti non mi riferisco a te Alfi ti adora e conoscendoti non mi permetteri mai di dire che tratti male o fai male a tuo cane non c'è bisogno che me lo garantisci lo so per certo :p
Io parlo dello strozzo in addestramento al campo , quello che ho detto era solo un esempio per dire che nel cempo quando si abusa con lo strozzo al cane fa male

10-07-2008 11:40 AM

Quote:

Originariamente inviata da vale+luna (Messaggio 162417)
Di sicuro è un'altra storia però tu non ammetti che le stesse cose si possono ottenere anche in un altro modo, e questo non mi sembra giusto. Esiste anche la condotta senza il guinzaglio che viene dopo il corso di base con il collare a strozzo, però il cane lavora bene senza essere tenuto da nessuno. Stando a quello che dici tu il cane una volta che si sente libero dalle "strattonatine" dovrebbe scappare. Non prenderla come una critica è solo che non penso sia giusto mettere un muro di fronte all'uso del collare a strozzo.

Io ammetto che le stesse cose si possono ottenere in altro modo veramente, io non insegno la condotta senza guinzaglio che intendi tu , io isegno ad Olcan ad andare al piede senza guinzaglioo con il guinzaglio lungo tre metri che lui non sente.
Non penso che il cane scappi una volta libero non ho mai detto questo, ho detto e dico solo che quando lavori è più facile attirare la sua attenzione o correggere gli errori se si distrae non per questo facendogli sempre e per forza male.
Accetto le critiche, mi rendo conto di mettere un pò un muro e chiedo scusa in questo modo c'è poco dialogo è vero, quindi per evitare questo dico solo che metto il muro a chi ne abusa e ho visti campi dove lo fanno, mentre sono disposta al dialogo con persone immagino come te, e sicuramente come Enza che ne fanno un uso migliore

star 10-07-2008 11:42 AM

Quote:

Originariamente inviata da maya (Messaggio 162418)
Si enza lo so infatti non mi riferisco a te Alfi ti adora e conoscendoti non mi permetteri mai di dire che tratti male o fai male a tuo cane non c'è bisogno che me lo garantisci lo so per certo :p
Io parlo dello strozzo in addestramento al campo , quello che ho detto era solo un esempio per dire che nel cempo quando si abusa con lo strozzo al cane fa male

esatto hai detto bene QUANDO SI ABUSA , e negli anni in cui ho fatto addestramento ne ho visti di esaltati che ne abusavano, ma x fortuna non siamo tutti cosi'!!.
infatti come diceva vale, dopo lo strozzo ero arrivata con kelly alla condotta senza guinzaglio, e non lo faceva x paura, anche perche' è pur vero che inizialmente correggi con lo strozzo, ma il vero addestramento si basava tutto sui premi , vuoi la pallina , vuoi i bocconcini, x cui lei obbeddiva perche' sapeva che c'era il premietto. un cane dove è stato abusato lo strozzo, lo riconosci anche in gara da come si schiaccia, quello che invece ha usato i premi e solo qualche correzzione, ti cammina vicino in adorazione.

starjumper 10-07-2008 11:44 AM

Ma scusate la pettorina ad "H" come quella che dice Claudia come cavolo fa a toglierla???

Io gliela metto proprio in città o nei posti in cui potrebbe spaventarsi o volersi liberare perchè quella NON se la può togliere.

Il suo unico vero attacco di panico l'ha avuto nel periodo "oddio e questo cos'è? AAAAAARGH" ad una festa di paese per il banchetto delle pelli africane... correva, saltava, roteava, di tutto. Ho dovuto solo tenere alto il guinzaglio, in modo che lui pur toccando terra non potesse abbassarsi abbastanza da fare manovre strane... quando poi dopo qualche decina di secondi ha smesso di fare il pazzo ho afferrato la "maniglia" sulla schiena e sempre tenendola un po' sollavata l'ho calmato, in tutta sicurezza.

Se avesse avuto il collare a strozzo in quel momento avrei solo ottenuto, con i ripetuti tentativi di allontanarsi di scatto, di strozzarlo di brutto.


In campo è un altro discorso: ok, se lo si sa usare è utile, ma è facile fare errori... per cui perchè usarlo se non è necessario?

E lo dice una con un cane che il rinforzo positivo non lo vuole... nè boccone nè carezze, eppure al campo problemi (finora) non ne abbiamo avuti (compresa la condotta senza guinzaglio).

10-07-2008 11:48 AM

Esatto Micaela con al pettorina ad H non mi è mai successo di avere problemi e nemmeno tentativi di liberarsi , cosa accaduta come detto con il collare, si è liberato come se l'avesse sempre fatto, faceva anche un pò ridere.

La pettorina è comoda anche per la maniglia sulla schiena eheh

anastasia 10-07-2008 11:51 AM

Quote:

Originariamente inviata da maya (Messaggio 162406)
Cmq per tornare allo strozzo io credo che con lo strozzo sia più facile ottenere attenzione dal cane e insegnargli i comandi, non fai quello che dico strattonatina e vai , non mi guardi strattonatina e vai , invece collaborare con il cane farsi guardare e camminare accanto senza toccarlo o tirarlo quello si che è più difficile ma vuoi mettere la differenza e lo sguardo felice del tuo cane ...impagabile..certo io non mi preoccuapre nemmeno di far cammianare il cane a sinistra piuttosto che a destra anzi cerco di insegnarli i comandi da tutti e due i lati...ma questa è un'altra storia:)

Sono d'accordo, anche noi non sopportiamo il collare a strozzo, con Rajka
non l'abbiamo mai utilizzato, o meglio ha un collare a strozzo che indossa perennemente come fosse fisso....abbiamo faticato un pò di più, ma sai che soddisfazione una volta ottenuti i risultati:p

ciao Angela Michele e Rajka

10-07-2008 11:55 AM

aggiungo un'altra cosa e me ne vado a casa prometto :lol:

Come si dice de gustibus, io mi sono abituata con Olcan alla pettorina da quando aveva 3 mesi , quindi è proprio una questine di abitudine ma a me non piacciono nemmeno i collari, non per questo faccio guerra a chi li usa e non dico che è sbagliato usarli , ma a me sarà per abitudine tirare o tenere il cane per il collo mi da fastidio non mi piace, vedo anche che con la pettorina Olcan avendo il collo libero anche se il guinzaglio è tirato per qualche motivo ha la possibilità di comunicare con gli altri cani attraverso i segnali di calma, quindi girare la testa annusare abbassando molto il collo ec ecc...

Insomma ad ognuno i suoi gusti

PS
Elisa hai visto che hai creato?? eheh
dopo queste letture buona scelta

Sirius 10-07-2008 12:04 PM

Beh, se lo intendiamo come metodo di addestramento nemmeno io sono daccordo, personalmente utilizzo il rinforzo positivo...
Come metodo di prevenzione fughe da panico si però..... eccome se sono daccordo! Sapeste che spaghetti m'ha fatto prendere....

E non c'è indifferenza che regga, altro che fare l'indifferente quando si impanica... devi avere: prontezza di riflessi, forza nelle braccia e un valido ausilio....

Lo scorso natale era il primo che passavamo insieme, magari quest'anno andrà meglio:|

ElisaP 10-07-2008 01:47 PM

Quote:

Originariamente inviata da spellbound (Messaggio 162377)
cosa ne pensate dell'addestramento con il metodo a "strozzo"???

In cosa consiste questo metodo?

Sirius 10-07-2008 01:58 PM

usare il collare a strozzo:rock_3

SardinianWolf 10-07-2008 02:06 PM

secondo me qualcuno usa il metodo:ah stronzoooooooooooooo:lol:

spellbound 10-07-2008 02:22 PM

caspita ragazzi! quante risposte! siete mitici!!!:lol:
allora, i problemi principali di maki sono 3:
1. è moooooolto esuberante;
2. non mi c**a in area cani quando la chiamo per andare a casa e lei stà giocando;
3. quando vuole fare le feste alle persone salta addosso e mordicchia con la bocca.

Diciamo che il tutto si racchiude nel "non mi ascolta quando intorno ci sono distrazioni" che siano persone o cani.
Ora, fin da piccina ho cercato di insegnarle a "calmarsi" e ad ascoltarmi ma a tutt'oggi mi ascolta ed è brava solo quando siamo sole.
Immagino e suppongo che sia COLPA MIA nel senso che non sono stata in grado di farmi valere o di essere più allettante di un cane che gioca quandi ho deciso di farmi aiutare da chi ne sa di più...Mi sono informata ed ho trovato solo queste due scuole.
Eli, credo che il metodo a strozzo funzioni con esercizi fatti fare al cane con il collare a strozzo e se il cane non ti ascolta gli dai uno "strattone" - non che gli fai male eheeee- in modo che ti ascolti.Questo speigato da eretica ed ignorante con le più brutte parole del mondo.
Però devo anche dire che stò riflettendo sul fatto che il cane non mi dovrebbe ascoltare "per forza" ma per scelta...in questo avete ragione.
Che fare quindi?
Compro un libro e cerco di fare il "fai da te???" ma se non ci sono riuscita prima come posso essere in grado ora che la sgorbia ha 14 mesi????:roll:

Sirius 10-07-2008 02:23 PM

hahahahahaah
segamente mazza

spellbound 10-07-2008 02:23 PM

Quote:

Originariamente inviata da SardinianWolf (Messaggio 162460)
secondo me qualcuno usa il metodo:ah stronzoooooooooooooo:lol:

:lol::lol::lol:
prima o poi ti devo conscere di persona!!!:lol::lol::lol:

starjumper 10-07-2008 02:25 PM

Quote:

Originariamente inviata da ElisaP (Messaggio 162452)
In cosa consiste questo metodo?

Ecco, a dire il vero, in fondo me lo chiedo anche io... ho riportato la mia esperienza, ma vorrei una descrizione di come andrebbe usato, lo strozzo.


Eli-Maki, io lascerei perdere il faidate, se hai un campo a disposizione, prova.

Sirius 10-07-2008 02:27 PM

Quote:

Originariamente inviata da spellbound (Messaggio 162469)
caspita ragazzi! quante risposte! siete mitici!!!:lol:
allora, i problemi principali di maki sono 3:
1. è moooooolto esuberante;
2. non mi c**a in area cani quando la chiamo per andare a casa e lei stà giocando;
3. quando vuole fare le feste alle persone salta addosso e mordicchia con la bocca.

Diciamo che il tutto si racchiude nel "non mi ascolta quando intorno ci sono distrazioni" che siano persone o cani.
Ora, fin da piccina ho cercato di insegnarle a "calmarsi" e ad ascoltarmi ma a tutt'oggi mi ascolta ed è brava solo quando siamo sole.
Immagino e suppongo che sia COLPA MIA nel senso che non sono stata in grado di farmi valere o di essere più allettante di un cane che gioca quandi ho deciso di farmi aiutare da chi ne sa di più...Mi sono informata ed ho trovato solo queste due scuole.
Eli, credo che il metodo a strozzo funzioni con esercizi fatti fare al cane con il collare a strozzo e se il cane non ti ascolta gli dai uno "strattone" - non che gli fai male eheeee- in modo che ti ascolti.Questo speigato da eretica ed ignorante con le più brutte parole del mondo.
Però devo anche dire che stò riflettendo sul fatto che il cane non mi dovrebbe ascoltare "per forza" ma per scelta...in questo avete ragione.
Che fare quindi?
Compro un libro e cerco di fare il "fai da te???" ma se non ci sono riuscita prima come posso essere in grado ora che la sgorbia ha 14 mesi????:roll:

Secondo me se sono questi i problemi per i quali hai chiesto un consiglio il "metodo strozzo" non c'entra na mazza. Non ci sono altri educatori ai quali rivolgerti nella tua zona?

spellbound 10-07-2008 02:37 PM

zi,zi! i problemi di maki sono solo ed esclusivamente questi!
c'è un'altra scuola qui vicino ma non ne hanno parlato molto bene ed in più, quando sono andata a sentire, sono rimasti un pò di stucco sentendo che ho un clc.Non mi sono sembrati molto tranquilli.
Potrei sentire se c'è qualcosa nella vicina romagna...tipo cattolica o riccione o rimini...
Ci sarebbe anche un ragazzo che è addestratore ma lo fa singolarmente; come già detto maki, quando siamo sole ascolta, è quando ci sono distrazioni che non lo fà.Quindi l'educazione singola non credo porterebbe a molti risultati.Poi forse mi sbaglio!

Michi: no fai da te??????????;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59 AM.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

(c) Wolfdog.org