Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Nutrizione e salute (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Omeopatia (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=9396)

Lorenzo80 29-10-2008 20:05

Quote:

Originally Posted by Ethel_Onnis (Bericht 167175)

Grazie per le delucidazioni...ma non ci convinci.

eh, lo sapevo che gli "adepti" saltavano fuori :mdrmed
No non sono del Cicap... ma sono davvero contento che esistano! ;-)

kama 29-10-2008 20:48

Bè, secondo me può replicare con cognizione di causa, solo un medico veterinario specializzato in omeopatia; il resto sono solo conversazioni salottiere.

Maria grazia & Tajga

riko06 29-10-2008 23:00

Io ho tentato diverse volte a curare il mal di gola con i prodotti omeopatici e non hanno mai funzionato.
Poi ho ritentato quando avevo il raffreddore facendo l'aerosol e anche qui nessun risultato.
Per questo non credo assolutamente all'omeopatia.

Atreides 29-10-2008 23:45

Ciao Ethel!!Siamo daccordo con te!Abibi non abbiamo mai dovuto curarla,ma Andrea sono 3 anni e mezzo che per raffreddori,mal di gola e da piccolino,dissenterie l'abbiamo sempre curato con prodotti omeopatici da 1euro e 50 a flacone(che spesona!!)con ottimi risultati e soprattutto immediati.Meno male che l'inquisizione non c'e' piu'altrimenti saremmo in qualche gabbia a penzolare da un lampione....

valentina 30-10-2008 09:12

:rock_3 ma solo io ho pagato la tormentilla (barattolino minuscolo - minuscolo) 9 euro?????
che comunque ha funzionato! :lol:

lupidellakatalpa 30-10-2008 11:31

omeopatia
 
Salve, non sono quì a replicare xchè ne nascerebbe probabilmente solo una inutile polemica,volevo solo fare un pò di chiarezza sulla faccenda:
L'omeopatico oggi in Italia si chiama farmaco e non più rimedio,non deve essere usato come fai da te o per sentito dire altrimenti potrebbe non funzionare in quanto non adatto a quel determinato sintomo, facciamo un es.: Gastroenterite, intanto la cronica e l'acuta vanno trattate diversamente e x ognuna una serie di farmaci in relazione alle caratteristiche del vomito e delle feci, se poi vogliamo essere più sottili , anche in base alla costituzione e quindi temperamento ecc.ecc. ma non sono un professore e questa non è certo la sede x spiegare in due righe quello quello che faticosamente si apprende in anni di studio e di esperienze, quindi ritornando a bomba, nel giovane soggetto si potrebbe usare Aethusa cynapium nei lattanti con intolleranza al latte , prostrazione di rapida insorgenza emaciamento rapido, assenza di sete. Nelle diarree biancastre e abbondanti ma indolori e che non causano spossatezza il farmaco di elezione è Phosphoricum acidum. nei soggetti grassi e apatici convomito alimentaree diarrea giallastra e che presenta anche problemi cutanei , sarebbe adatto Calcarea carbonica, mentre nei soggetti magri, longilinei con appetito conservato nonostante i frequenti vomiti, e con flatulenza e diarrea acquosa verdastra e inzaccherante è più indicato Calcarea Phosphorica e così via, ne va da se che il farmaco va prescritto non solo da un medico ma da un medico preparato! Si deduce da quanto descritto la possibilità di un insuccesso terapeutico legato alla inappropriatezza del farmaco e non alla sua inefficacia.

valentina 30-10-2008 11:41

HTML Code:

non sono quì a replicare xchè ne nascerebbe probabilmente solo una inutile polemica
secondo me è interessante, invece, sentire tutti i pareri, contrari e non
alle volte, serve proprio a questo un forum
si può sempre dire tutto, non è il COSA si dice, ma COME lo si fa!

grazie per la tua spiegazione, sarebbe bello riuscire a trovare interventi anche di veterinari specializzati oppure di studiosi controcorrente che scrivano con cognizione di causa la loro contrarietà

forse se io non avessi mai avuto risultati positivi con misha sarei schierata sull'inefficacia, ma su tre volte, tre volte ho risolto senza ricorrere ad antibiotici
diverso, come ho già scritto, è il discorso per me.... sono ricorsa all'omeopatia almeno 10 volte e nemmeno una ho trovato migliormaneti rispetto al problema che mi trovavo ad affrontare in quel momento ed ora, ricorro direttamente ai farmaci chimici, anche se ogni tanto qualcuno che mi offre l'alternativa lo trovo, rifiuto sempre educatamente!

alla fine sono le esperienze che ti condizionano.....

lupidellakatalpa 30-10-2008 12:36

omeopatia
 
X Valentina
evidentemente il veterinario del tuo cane è più bravo del tuo medico,
torno a ripetere: se tu hai una cefalea , è necessario identificarne la causa o l'origine con una accurata anamnesi e visita e xchè no analisi o quant'altro necessario e quindi Cefalea disendocrina? ipertensiva? ipotensiva?organica?reumatica?tossica?vasomotoria? da indigestione? ebbene , x ogni causa o origine uno o più farmaci omeopatici possono essere utilizzati; se non individui la causa ed usi un farmaco inadatto non avrai risultato , con l'allopatico è diverso xchè è diverso il funzionamento de farmaco , xò ti invito a leggere il bugiardino, oltre alle varie controindicazioni ed effetti collaterali spesso il farmaco induce proprio la patologia che dovrebbe curare !!! Ritenta, sarai più fortunata!

Ethel_Onnis 30-10-2008 12:47

Ma ciao Poalo e Anto, che bello che leggervi...finalmente. Per la cronaca Andrea è stato un mio allievino di musica in culla e abbiamo scoperto di avere la stessa passione luposa e canina.
E' vero, è meglio bisogna lasciare il campo ai medici preparati che oggi per fortuna incominciano ad esistere. Devo tanto alla mia foniatra, illustre medico e splendida persona per avermi sempre curata per le mie corde vocali ( IO CANTOOOO) con l'omeopatia, risolvendo problemi in modo semplice e mirato.
E poi ogni individuo è unico...ad esempio su di me la fitoterapia dà scarsi risultati ma per altri agisce meglio che il rimedio omeopatico.
Comunque, suvvia, mettiamo le nostre esperienze in campo senza soffermarci sulle opinioni personali, anche se utili, se no ogni post diventa un'aringa di battaglia.

Per la mitica Vale... vieni alla festa del lupo il 14 di novembre?

Baci a tutti.

valentina 30-10-2008 12:55

ot - bhè dopo che ho letto mitica....sono diventata rossa..... grazie! :roll:
ESAGERATA!
per la festa del lupo, vorrei, ma agostino dopo l'incidente che ha fatto non è che sia molto dell'idea di muoversi, almeno finchè non metteremo fine all'iter burocratico assicurativo, ancora in alto mare! e poi è un po' giù perchè la macchina è proprio da buttare! :evil:

Navarre 30-10-2008 13:05

http://www.gameweb.gr/lordoftherings...es/gandalf.jpg

Massì, in Italia ci abbiamo Padre Pio, Vanna Marchi e una volta non c' era un certo di Bella che guariva i tumori con l' acqua fresca ?
Quindi non starei tanto a sottilizzare caro Lorenzo...

Ethel_Onnis 30-10-2008 13:15

O signur... attenti la caccia alle streghe è di nuovo aperta.
Volevo solo correggermi sull'aringa...OPS! arringa - volevo dire.

Tra un crostaceo e una cozza, qui si degenera.

kama 30-10-2008 20:33

Salve, Lupidellakatalpa, concordo in pieno con le tue risposte esaurienti e chiarificatrici ! E' così, il fai da te è altamente negativo e le competenze in questo campo, sono il frutto di anni di esperienza e ricerca... cose che non ho assolutamente e lascio a chi ne ha !

Maria Grazia & Tajga

grejselisa 30-10-2008 21:57

Io personalmente non credo .alla cura omeopatica verso gli uomini,

credo invece che negli animali funzioni (come provato) perchè a differenza nostra non hanno pregiudizi o condizionamenti mentali (come noi)....
seguire attentamente le istruzioni e la posologia è d'obbligo come per tutti i farmaci.

graphite...( contro eczemi, malattie linfatiche anche croniche come nel mio caso del gatto)

Navarre 30-10-2008 23:05

Quote:

Originally Posted by grejselisa (Bericht 167566)
Io personalmente non credo .

credo invece

Ma che è, una religione ?:shock:

grejselisa 30-10-2008 23:23

:cunao:cunao:cunao:roflmao...effettivamente...suon a ^cosi da come l'ho scritto...e va beh!!!:p

elisa 01-11-2008 10:24

L'arnica compositum mi è parso che abbia fatto effetto anche sulle piodermiti di Kim. Nell'ultimo anno era afflitto da dermatiti che gli uscivano qua e là e che i vet. chiamano "spot". Praticamente viveva sotto antibiotico (in fiale dato che non lo digerisce). Quando ho iniziato a dargli l'arnica non si sono più ripresentate e non sono dovuta più ricorrere all'antibiotico. Senonché circa 20 giorni fa il ciclo prescritto di arnica era concluso. Manco a farlo apposta sono ricomparsi questi spot. Abbiamo fatto le punture di antibiotico per una copertura di 4 gg. la settimana scorsa ma non era guarito, allora tre gg. fa ho ricominciato con l'arnica e la piodermire si è asciugata. A questo punto ricomincio a dargliela tutti i giorni, poi vi saprò dire..

lupidellakatalpa 01-11-2008 18:49

omeopatia
 
Ciao Elisa, certo che l'arnica compositum ha avuto effetto sugli spot cutanei, fra i suoi componenti l'hepar sulfuris migliora la respirazione cellulare ed i processi di ossidazione mediante solfuri e polisolfuri di calcio( più le compresse in realtà) , stimola il grande processo difensivo e la cicatrizzazione delle ferite grazie alla presenza di calendula, echinacea , simphitum. Sai che puoi contattarmi privatamente se e quando vuoi!

elisa 01-11-2008 21:47

Grazie, sei sempre molto gentile.
Anche la mia vet. (quella nella clinica dove vado di cui mi fido maggiormente, almeno come onestà e sono certa di non sbagliare per vari episodi che non sto a raccontarvi..) dicevo anche lei mi ha confessato di usare l'arnica per il mal di gola e che secondo lei funziona.. e vedendo che gli spot di Kim erano recidivi per non riempirlo continuamente di antibiotici mi ha detto di continuare solo con quella. E infatti come l'ho interrotta sono tornate le chiazze. E come l'ho ricominciata si sono asciugate.
Immagino di poterla dare a oltranza, senza problemi.

Floydredcrow 03-11-2008 14:03

[quote=Navarre;167380]http://www.gameweb.gr/lordoftherings...es/gandalf.jpg

quote]

Ecco Gandalf !quello che chiamavo "folletto"e che feci arrabbiare qualcuno qui :lol:scherzo:p
Comunque io sui cani non ho mai avuto modo di vedere se l'omeopatia funziona ,ma sono amante delle cose naturali mio bis nonno era molto bravo e preparato sui vari benefici di ogni pianta ,frutto ecc per ogni problema dalla tosse alle bruciature al mal di stomaco ecc lui aveva tutte le sue erbe i suoi sciroppi ecc per questo credo che magari non faranno effetto immediato come i farmaci però (parlo per come penso io)io credo che nel tempo facciano benefici migliori le cose naturali


All times are GMT +2. The time now is 03:58.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org