![]() |
Terremoto: 19enne muore in ospedale a Roma
si sale a 294 :cry::cry::cry: |
Quote:
ma va a cagar come dicono dalle mie parti;-) |
domanda:
A-siam sicuri che la notizia era vera?:twisted: B.ce li ricordiamo i cartelli a torino e milano fino ai primi anni 70 della serie: "qui non si affitta ai meridionali"? (è una realtà storica che si son visti,son stati pure fotografati,fino a metà anni 70 ) C- la notizia sui macedoni,chi la riporta ?con tutto il rispetto..mica è l ' " ansa":twisted: o la Reuter o la france press D -tutti buoni motivi per prenderla con le pinze,dico8) |
tanto per chiarire, lo avrei fatto anche se fossero stati ITALIANI...
io rispondo alla notizia, se poi fosse falsa tanto meglio |
tutto "concordabile" in via teoricia ,x carità,mica dico il contrario
ma quel che voglio dire è che in casi com,e questi si finisce per perder la pazienza molto presto,vuoi epr idee pregresse..vuoi x stress della situazione eccezzionale esempio.la trasmisisoen"annozero" di santoro di giov scorso.. si vedev aun volontario lamentarsi perchè seocndo lui facevnao solo loro,mentr ele forze dell ordine si ne fottevanoe stavan li mani in mano .. a sentir lui,così,proprio così possibile? il giorno dopo ci son state decine di proteste e confutazioni della cosa... (si ok qualcuno mi dirà"santoro..è ..santoro...") |
Quote:
Non vado mai per "sentito dire". |
E non parlo male di loro perchè sono macedoni!
|
vedi che hai evitato accuratamente il punto "C"...
te lo riposto """C- la notizia sui macedoni,chi la riporta ?con tutto il rispetto..mica è l ' "ansa":twisted: o la Reuter o la france press """ 8) |
Quote:
Non capisco cosa intendi, nel senso: tu credi solo ed esclusivamente all'ansa? |
no guarda te lo ri-spiego:)
"""C- la notizia sui macedoni,chi la riporta ?con tutto il rispetto..mica è l ' "ansa":twisted: o la Reuter o la france press """ ..un "periodo" come quello sopra è alla PORTATA di chiunque (...tu inclusa..):twisted: quanto all "ansa"..preferisco credere a loro..invece che a ..altri/o..8) |
Quote:
Comunque stiamo andando OT e se vuoi continuare questa discussione scrivimi in privato! Ma prima assicurati di avere spazio per ricevere messaggi, l'altra volta non sono più riuscita a risponderti perchè avevi la casella piena! |
comunicato FNOVI
|
Racconti di chi ha lavorato in silenzio dietro "le quinte"
L’Emergenza Terremoto Abruzzo raccontata da una volontaria della Croce Rossa
La situazione di disagio dei paesi di Paganica e Bagno. Nei piccoli comuni, lontano dai grandi campi, occorre di tutto di Francesca Romana Antonini - 17/04/2009 A scrivere alla redazione di Abitare a Roma, è una ragazza di 28 anni, una volontaria della Croce Rossa Italiana in attesa di essere chiamata per dare il cambio ad altri volontari per l'emergenza "Terremoto Abruzzo". Ci scrive per poter raccontare la sua esperienza diretta vissuta lunedì 13 aprile quando con altri volontari si è recata spontaneamente nei paesi di Paganica e di Bagno. Di seguito il suo racconto. Tutti guardano la televisione e sono tranquillizzati da quello che viene riportato riguardo i grandi campi della Croce Rossa e Misericordia allestiti vicino i paesi abruzzesi rasi al suolo. La gente da casa viene invitata a non partire in maniera privata ed autonoma perché il grande lavoro dei volontari come istituzione è ben organizzato. Questo è vero… ma purtroppo lo è solo riguardo ai grandi campi. In tutti i paesi limitrofi purtroppo la situazione non è la stessa ed è molto tragica. Le persone che avevano una casa in questi paesini si sentono abbandonate a loro stesse. Abbiamo trovato piccoli agglomerati di tende fornite dalla Protezione Civile e posizionati dentro dei campetti di calcio dove era stata solamente allacciata la luce. In questi luoghi non arriva tutto il materiale che sovrabbonda nei grandi campi di raccolta. Le docce li non ci sono e non hanno la possibilità di cambiarsi, di lavarsi, di lavare i panni che sono gli unici che hanno addosso. Hanno bisogno di coperte (la notte si gela), di bacinelle e detersivi, di indumenti intimi e tanto altro. Sono soli psicologicamente, stanno soffrendo a causa di questo abbandono ma, nonostante tutto, continuano a sorridere e ad essere accoglienti e gioiosi. Io come privata sono partita con alcune persone con le macchine cariche di beni di prima necessità, ma non basta a coprire tutto il territorio. C'è addirittura una coppia a Paganica che ha una bambina di 40 giorni. Questa coppia per poter proteggere la propria bambina ha dovuto affittare un camper ed appena le persone venivano a sapere a cosa servisse il camper (cioè per il dopo terremoto) rispondevano che era già stato affittato. L'unico che sono riusciti ad acquistare gli costa ben 120 euro al giorno più 5mila euro di caparra. Non male per delle persone che hanno appena perso qualsiasi cosa. C'è gente che non ha più nulla, dalla casa a qualsiasi bene di prima necessità. Durante la mia permanenza le persone sfollate nei campi mi hanno raccontato che per giorni non hanno potuto asciugarsi con un minimo di asciugamano ma solo con la carta, hanno dovuto lavare le forchette di plastica per utilizzarle di nuovo, hanno messo degli assorbenti intimi sopra le mutande perchè non avevano altra biancheria. Questa è la tragica situazione di tutti quelli che sono fuori del meraviglioso campo della Croce Rossa e che si trovano con le tende nei piccoli campetti da calcio dei paesini o davanti la loro casa distrutta. Sono persone psicologicamente confuse. Alcuni vecchietti che avevano la possibilità di venire a Roma perché hanno dei parenti, sono voluti tornare nelle tende della loro città quando hanno sentito delle scosse anche qui. I miei colleghi ed io abbiamo formato un gruppo ed in mancanza di un coordinamento da parte della CRI, siamo pronti ad andare in forma privata (periodicamente circa ogni due o tre settimane) a portare tutto quello che vorrete fornire per aiutare queste persone. Di seguito, la lista del materiale necessario: - bacinelle - detersivi - intimo uomo – donna - bambino (nuovi) - calzini e calze (nuovi o usati purché sani e puliti) - canottiere (nuove o usate purchè sane e pulite) - adesivi per le dentiere - vestiti (usati vanno benissimo purché sani e puliti) - scarpe (usate vanno benissimo purché sane e pulite) - posate (anche non di plastica) - asciugamani (nuovi o usati purché sani e puliti) - lamette e schiuma da barba - riviste, carte da gioco, libri, strumenti per cucire e lavorare a maglia, per disegnare (per non pensare sempre e solo al terremoto) - spazzole e pettini - dentifricio e spazzolini - bagnoschiuma, shampoo e balsamo - occorrente da toletta - assorbenti e pannolini Oltre a questi beni, hanno anche il bisogno di non pensare tutti i giorni alla loro condizione, hanno bisogno di qualcosa che li possa distrarre, perchè vivere in quelle condizioni ogni giorno per mesi ti fa impazzire soprattutto se parli solo di quello e non hai niente che possa fartelo dimenticare. Per questo sono importanti anche: riviste, carte da gioco, libri, strumenti per cucire e lavorare a maglia e per disegnare (per non pensare sempre e solo al terremoto). Ricordate di non dimenticarvi mai di loro nei mesi avvenire: hanno bisogno di noi oggi, domani e ancora domani... continuiamo ad aiutarli sperando in interventi statali che possano riportarli ad una vita civile. Il numero di telefono da contattare per le donazioni è 3478586461 |
Grazie Ruggero.
Non ce da dimenticarsi mai di loro. |
Grazie Ruggero per quest'ultima informazione, e' importante poter avere dei numeri da contattare
|
Grazie, mi sono segnata il numero.
Maria Grazia & Tajga |
Quote:
|
Attenzione perchè in molti campi non possono piu' essere accettati indumenti usati.
Sono molto ricercati anche guanciali,pantofole,ciabatte,asciugamani e accappatoi e soprattutto tute ricercatissime sia da giovani che da adulti. La sera fà ancora molto freddo quindi se pensate di inviare indumenti nuovi non pensate solo ad abbigliamento primaverile. Anche i campi per poter erogare servizi apprezzabili ai cittadini sfollati necessitano di diversi beni. In particolare le cucine hanno bisogno di contorni in scatola,sughi,e preparati pronti in modo da approntare pasti per centinaia di persone in tempi relativamente brevi,oppure caffe,orzo e the solubili per le colazioni. Comincia ad esserci un esubero di determinati prodotti in diversi magazzini,in particolare alcuni prodotti per l'infanzia come omogeneizzati e pannolini,al contempo alcuni prodotti sono ancora scarsi. Molte persone raggiungono l'abruzzo con auto o camion stracarichi di aiuti,io suggerisco di procurarsialmeno un contatto sul poso,fare un oculata verifica dei beni necessari sul posto e soprattutto li invito a raggungere alcuni paesini piuttosto isolati fuori dal grande circuito della distribuzione umanitaria.Meglio tuttavia se si prendono contatti direttamente con la croce rossa o la protezione civile. Ci sono infatti,ancora paesini con magazzini poco assortiti,strutture inadeguate e troppe poche attenzioni. |
prima di tutto ringrazio tuttissimi di cuore da parte di tutti noi per quello che fate e per l'interessamento.PURTROPPO nonostante i riflettori si siano spenti abbastanza siamo ancora in emergenza.stiamo nutrendo le numerose colonie feline anche nelle zone rosse,per fortuna ci danno una mano i vigili del fuoco.i numerosi cani randagi,cani di quartiere, e cani di propieta.salvando cuccioli di cani e di gatti da per tutto in tutti i tipi di circostanze a volte anche dovendoli allattare.Vi faccio ancora un appello...ce bisogno tanto bisogno di adozioni anche di cani adulti di media e grande taglia(meticci),di stallo e di staffette.Soprattutto ce ancora un sacco di bisogno di volontari per la crisi veterinaria.chiunque possa aiutare in qualunque di queste cose puo contattare:Elvira Damiani per adozioni e safette tlf 3933567046. e Paolo Migliacio per il volontariato 3478776719. Grazie di nuovo a tutti.ogni volta che leggo questa discussione mi viene da piangere.SIETE TUTTI SUPER!!!!
|
ciao david, come immaginavo i problemi escono quando si spengono le telecamere e la gente non si interessa più come prima, io scendo giu a fine giugno, sai come trovarmi per qualunque cosa
|
Ciao David,Ciao Giorgio,
No non credo la gente si dimentichi mai dell'abruzzo ..come si puo dimenticare.. Mi rendo conto che siete in emergenza (del dopo)per ricostruire tutto, e vi aguro di cuore grazie a questi numeri che ci date alla collaborazione che ci date grazie alla vostra forza , che vi rialzerete in piedi presto. ne sono sicura. ciao Francy |
All times are GMT +2. The time now is 01:34. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org