Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Off topic (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=51)
-   -   Nucleare, una via possibile ? (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=17540)

Fiammetta86 22-03-2011 17:02

Uno spunto per riflettere sul nucleare:
l'iter della nube radioattiva.

maghettodelboschetto 22-03-2011 18:46

Secondo il grafico tutto il mondo sembra pieno di radioattività, però da comprendere la scala logaritmica (ogni colore è un decimo del successivo).

A tokio è stata misurata radioattività 10 volte superiore alla media (non 100 o 10.000 volte); a Fukushima oggi i mercatini funzionavano regolarmente.

Quote:

Originally Posted by Fiammetta86 (Bericht 367931)
Uno spunto per riflettere sul nucleare:
l'iter della nube radioattiva.

Secondo gli esperti dell'Ispra, le nubi radioattive che si sollevano dall'impianto nucleare di Fukushima anche se fossero dirette verso il continente europeo non comporterebbero alcun rischio a causa del lungo tragitto.
Centrale di Fukushima
ROMA - La nube o meglio le nubi radioattive che si sollevano dall'impianto nucleare di Fukushima anche se fossero dirette verso il continente europeo, a causa del lungo tragitto - oltre 10mila chilometri in linea d'aria- non comporterebbe, una volta giunta in Italia, un rischio radioattivo. La radioattività nell'aria sarebbe, infatti, rilevabile solo dagli strumenti e comunque tale da non costituire un rischio per la popolazione e l'ambiente. Lo spiega l'ingegnere Paolo Zeppa, responsabile del settore coordinamento emergenze Ispra, che traccia un quadro di ciò che sta avvenendo a Fukushima dall'11 marzo.

LE ORIGINI DELLE ESPLOSIONI. "Le esplosioni registrate e viste a Fukushima - spiega l'ingegnere - sono causate dall'idrogeno accumulato dentro gli edifici in conseguenza delle operazioni di messa in sicurezza che si stanno svolgendo negli impianti per proteggere il contenitore primario del reattore nucleare, che è uno degli obiettivi principali". I tecnici infatti "stanno lavorando in emergenza in una situazione straordinaria" perché dall'11 marzo manca l'energia elettrica e lo tsunami ha mandato in tilt i generatori diesel di emergenza. Così - prosegue l'ingegnere - stanno cercando di immettere acqua dentro il reattore, il calore forma vapore che fa aumentare la pressione all'interno, gli operatori aprono le valvole e fanno sfiatare la pressione, con un'operazione quindi controllata. Ma nel fare questo lavoro, dal contatto delle guaine del combustibile nucleare con l'acqua, si crea idrogeno, che si accumula nella zone alte e poi esplode a contatto con l'aria e scoperchia gli edifici, che hanno pannellature appositamente create per non fare resistenza, e favorire lo sfiato. "In condizioni normali, con energia elettrica, le modalità delle operazioni sarebbero diverse, ma in assenza di sistemi di sicurezza attivi si sta operando direttamente sul reattore", sottolinea l'esperto dell'Ispra, che aggiunge: "Al di là delle esplosioni collaterali di idrogeno, con la depressurizzazione controllata, insieme al vapore d'acqua è inevitabile che venga rilasciata anche radioattività. Per questo le operazioni di rilascio controllato sono fatte, come prevedono i piani di emergenza, dopo aver evacuato la popolazione fino a 20 chilometri". Così come è stato fatto in Giappone che ha anche esteso le precauzioni: restare al chiuso nel raggio tra 20 e 30 chilometri dalla centrale. E insieme a queste misure, come previsto, è stata attivata la distribuzione delle pillole per la iodioprofilassi. Quindi "l'aliquota di radioattività rilasciata nell'aria, inevitabile in questa fase, è di livello tale da far scattare il piano d'emergenza". Fuori servizio la rete elettrica, anche i generatori di emergenza hanno fallito e sin dai primi minuti del sisma in quella centrale tutti e sei i reattori sono rimasti senza sistemi di raffreddamento. I tecnici lavorano così in una condizione straordinaria, molto gravosa, una lotta contro il tempo per salvaguardare il contenitore primario. Immettono acqua per raffreddare ed evitare la degradazione, la fusione del combustibile nucleare e tirano fuori vapore per abbassare la pressione per evitare la fessurazione del contenitore primario di calcestruzzo che racchiude il vessel d'acciaio, il nocciolo dove ci sono le barre di combustibile nucleare.

LIVELLI DI RADIAZIONI. Ora "i livelli di radiazione nell'area del sito di Fukushima sono abbastanza consistenti". Quando il combustibile nucleare si degrada - spiega l'ingegnere - i primi radionuclidi a fuggire all'esterno sono i gas nobili, come xenon 133, il Kripton 85. Gas che però non si depositano né nel corpo né nell'ambiente e si disperdono. Poi, in successione sono rilasciati gli elementi più volatili tra cui lo iodio 131, quello che nella prima fase desta la maggiore attenzione, ma che decade molto velocemente. Poi arrivano il cesio 137 e 134 che nel tempo lascia più a lungo traccia nell'ambiente e lo stronzio 90. Nelle ceneri di Chernobyl ad esempio c'è ancora traccia di cesio ma non di iodio. L'ispra lavora all'interno di un circuito di scambio di informazioni con l'agenzia atomica di Vienna, la Aiea, ma al momento dal Giappone non arrivano informazioni dettagliate: "Scarseggiano le informazioni sia sulla situazione dell'impianto, che sulle operazioni di sicurezza, e anche sul monitoraggio radiologico dell'ambiente esterno alla centrale. Non sappiamo al momento di preciso cosa e quanto si è liberato nell'aria, possiamo ipotizzare la presenza nelle nubi di rilascio di gas nobili e iodio, forse anche cesio. Non si sa nemmeno la concentrazione esatta, si intuiscono livelli di concentrazioni non trascurabili nei dintorni della centrale". Gli ultimi rilievi segnano a Fukishima, alle 15 del 16 marzo, 18,6 microSv all'ora, un livello "molto superiore al fondo ambientale". A Tokyo alle ore 9.00 del 16 marzo si rilevano 0,089 microSv all'ora. Per fare un raffronto in Italia, a seconda della situazione geologica ambientale, si può passare da 0,05 a 0,20-0,30 microSv all'ora, dove ad esempio c'è alta concentrazione di radon.

NUBI RADIOATTIVE. In ogni caso, dove vanno le nubi radioattive di Fukushima? "Le nubi si spostano sul territorio in relazione alla direzione e all'intensità dei venti. Parte della contaminazione trasportata viene depositata durante gli spostamenti con progressiva diluizione della concentrazione di radioattività", sottolinea l'ingegnere dell'Ispra. La dispersione dipende anche dall'altezza del rilascio, che a Fukushima dovrebbe aggirarsi intorno ai 100-200 metri, e soprattutto dal campo dei venti. "nel caso che, complici i venti, le nubi viaggino attraverso il Pacifico, un gran parte della radioattività si depositerà in zona disabitata. Nell'eventualità la nube fosse diretta verso il nostro continente, vi arriverebbe estremamente diluita. I sofisticati strumenti di rilevazione di cui disponiamo potrebbero un domani registrare la presenza di radioattività in aria, conseguente al rilascio da Fukushima, verosimilmente in misura tale da non comportare un rischio radioattivo per l'Europa e l'Italia.

maghettodelboschetto 22-03-2011 18:51

Quote:

Originally Posted by Sirius (Bericht 367917)

Non capisco: doveva dire che l'Italia è un paese che fa schifo?

Il turismo è l'unica risorsa che abbiamo in Italia.
Peccato che il turista è accolto come un pollo da spennare.

Sirius 22-03-2011 18:57

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 367966)
Non capisco: doveva dire che l'Italia è un paese che fa schifo?

Il turismo è l'unica risorsa che abbiamo in Italia.
Peccato che il turista è accolto come un pollo da spennare.

no no... solo doveva farlo qualcuno che meglio ci rappresenta, checchè se ne dica non siamo tutti come lui, noi italiani.

Qualcuno che tutti amano, anche con un accento un po folcloristico.

ma questo è solo il mio pensiero.

maghettodelboschetto 22-03-2011 19:07

Quote:

Originally Posted by Sirius (Bericht 367968)
no no... solo doveva farlo qualcuno che meglio ci rappresenta, checchè se ne dica non siamo tutti come lui, noi italiani.

Qualcuno che tutti amano, anche con un accento un po folcloristico.

Magari non Totti, ma un Napolitano, un Rubbia o una Bellucci li avrei preferiti pure io! :p

Sirius 22-03-2011 19:13

Giancarlo Giannini per esempio....

davide.c 22-03-2011 20:22

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 367964)

A tokio è stata misurata radioattività 10 volte superiore alla media (non 100 o 10.000 volte); a Fukushima oggi i mercatini funzionavano regolarmente.
.

al tg 3 ,nei titoli di testa almeno,gli esperti(??) dicevano che non cè nessun rischio x la salute- in europa

amen

Navarre 22-03-2011 21:30

davideccì hai rotto, cerca di non scrivere 200 messaggi uno dopo l' altro; se poi li scrivessi meno sgrammaticato e con più calma mi eviteresti future pulizie di Pasqua.

Non volevo francamente scatenare le due consuete bombe atomiche che purtroppo affliggono il forum, però alla fin fine se il risultato del referendum sarà come il nostro sondaggione(ino)...beh, magari!

Una sola cosa per Elisa: se hai tutti quei dubbi che abbiamo noi mica lo so se sei favorevole...;)

maghettodelboschetto 22-03-2011 22:25

Ma c'e' sempre la cahata del quorum?

duska 22-03-2011 22:55

[quote=maghettodelboschetto;367964]Secondo il grafico tutto il mondo sembra pieno di radioattività, però da comprendere la scala logaritmica (ogni colore è un decimo del successivo)


un mio amico un giorno ebbe a dire:

" mai discutere con un idiota, ti porta al suo livello, e ti batte con l'esperienza"


mi scuso con tutti, maghetto compreso :)

Fiammetta86 23-03-2011 10:53

Ho letto anch'io che i livelli di pericolosità della nube non sono allarmanti per l'Italia.
Viene dall'altra parte del mondo... Quello che a me viene in mente vedendo quelle immagini è che aprire una centrale nucleare significa prendersi una responsabilità nei confronti del resto del mondo.
E credo che in Italia le discussioni sulla sicurezza delle centrali di nuova generazione siano del tutto inutili, perché a monte i cittadini sanno di non potersi fidare dello Stato e che l'Italia non è in grado di garantire al mondo di non fare pasticci col nucleare.

davide.c 23-03-2011 11:22

Quote:

Originally Posted by Fiammetta86 (Bericht 368150)
perché a monte i cittadini sanno di non potersi fidare dello Stato e che l'Italia non è in grado di garantire al mondo di non fare pasticci col nucleare.

ah beh allora dev'esserci stata un mutazione antropologica negli ultimi anni:twisted::

come gia scritto,non smentito,tra il 1960 e il 1987(ben 27 anni..)in italia han funzionato 3-4 centrali + almeno un centro di ricerca8)

cioè allora era tutto ok,..mentre oggi siam "più" disorganizzati:shock:?

beh strano,la storia va alla rovescio?
mah!

davvero curioso,:rock_3:oin 27 anni se eravamo davvero 3° mondo qualche pastrocchio poteva avvenire..ma non è successo,e dire che centrali di 1a e 2a generazione dovevano essere un tantino meno avanzate di quelle di gen 3,5 :)

aloa passo del gambero,aloa

duska 23-03-2011 13:07

davvero curioso,:rock_3:oin 27 anni se eravamo davvero 3° mondo qualche pastrocchio poteva avvenire..ma non è successo,e dire che centrali di 1a e 2a generazione dovevano essere un tantino meno avanzate di quelle di gen 3,5 :)

aloa passo del gambero,aloa[/quote]

Per i più "informati" convinti che...ma non è successo! NON esistono le centrali di X generazione è una delle tante BALLE che ci vogliono propinare... apri gli occhi... re radiazioni non faranno distinzione tra chi è pro o contro... pensaghe vecio!

E' un pò lungo lo so però... la posta in gioco è troppo importante, intanto domani ci beccheremo una nuvoletta "innocua" che però ci servirà a rammentare che il mondo è rotondo...

Qui di seguito l’elenco degli incidenti che si sono verificati nelle centrali europee solo nel 2009.

10 Gennaio - Germania, Assia. Fuga interna di liquido radioattivo dal primo al secondo circuito nella centrale nucleare di «Biblis B». La denuncia viene fatta dal quotidiano “Frankfurter Rundschau” in data 17 gennaio 2009, annotando che non vi è stata ancora la riparazione del danno. Il portavoce della centrale nucleare riferisce, in risposta, che il livello di radioattività del liquido fuoriuscito è «solo un millesimo del valore limite giornaliero», precisando che i lavori di riparazione verranno effettuati nell’arco due settimane, nell’ambito dei normali controlli di routine.
22 Gennaio - Satellite Cosmos-1818. Un satellite dell’era sovietica alimentato ad energia nucleare perde frammenti nello spazio dal sistema di refrigerazione del reattore. La notizia riferita oggi è del 4 luglio 2008. Secondo Alexander Yakushin, vicecapo delle Forze spaziali russe, «non c’è pericolo di contaminazione radioattiva per la superficie terrestre».
4 Febbraio - Busko, Ramsko, Jablanicko - Bosnia Erzegovina. Il quotidiano croato Vecernji List denuncia l’inquinamento da scorie radioattive francesi dei laghi dell’Erzegovina a partenza della firma dell’accordo di Dayton nel novembre 1995.
10 Febbraio - Nello spazio - Il satellite Usa Iridium per le telecomunicazioni si scontra con il satellite russo Kosmos-2251, non più in uso, in bassa orbita a circa 780 chilometri da terra. I detriti derivati dalla collisione potrebbero danneggiare vecchi veicoli spaziali sovietici che si trovano in prossimità. E questi ultimi hanno reattori nucleari a bordo, fanno notare gli esperti da Mosca. In particolare – spiegano fonti alle agenzie di stampa russe – c’è un rischio di collisione tra i vecchi satelliti di osservazione della marina sovietica con i rottami, sparsi intorno, e di conseguenza, si potrebbe avere la presenza in orbita di macerie radioattive.
11 Febbraio - Francia. Un’indagine di France 3 denuncia che 300 milioni di tonnellate di rifiuti radioattivi provenienti dalle miniere di uranio francesi, sono stati disseminati, nel corsi di decenni, nelle campagne, in vicinanza dei centri abitati, e sono serviti per costruire case, scuole e aree gioco per bambini.
13 Febbraio - Germania. Sequestrate oltre 150 tonnellate di metalli radioattivi, in 12 Laender tedeschi, provenienti dall’India. La contaminazione è dovuta all’isotopo radioattivo Cobalto 60 arrivato in Germania da tre diverse fonderie indiane. Per l’alto livello di contaminazione, 5 tonnellate sono state affidate alla GNS, la società tedesca che si occupa dello smaltimento delle scorie nucleari.
13 Marzo - Francia. La portaerei Charles de Gaulle viene bloccata dopo la scoperta di un’anormale usura di parti del suo sistema nucleare
14 Marzo - Oskarshamn, Svezia. Un lavoratore di 61 anni muore durante le attività di manutenzione alla centrale nucleare scedese di Oskarshamn. Sembra che una parte del macchinario si stia staccata colpendo l’uomo in pieno petto.
23 Aprile - Burgos, Paesi Baschi, Spagna. Un problema al generatore principale ha obbligato la centrale nucleare di Garona a fermare il reattore e ad attivare gli allarmi del centro che il prossimo anno compirà 40 anni. «L’incidente non ha creato rischi per i lavoratori, la popolazione o l’ambiente», secondo il Consiglio per la sicurezza nucleare spagnolo.
30 Aprile - Sellafield, Gran Bretagna. Da oltre 20 giorni si protrae la ricerca, nell’impianto di Sellafield, di due contenitori smarriti con materiale radioattivo risalente agli anni 70.
4 Maggio - Una catena di misure cade al suolo durante la manutenzione del quarto blocco della centrale, dopo che il cavo che collega la strumentazione si rompe. L’incidente viene classificato al livello 2 sulla scala internazionale Ines, sembra senza causare danni al personale dell’impianto e fuoriuscite radioattive.
11 Maggio - Garona, Spagna. Guasto nelle barre di combustibile con «leggero aumento dell’attività misurata all’interno del nucleo». Lo annuncia lo stesso impianto di proprietà Endesa e Iberdrola sostenendo che il malfuzionamento non avrebbe alcun impatto negativo sulla sicurezza dell'ambiente e della salute di chi vive nei pressi dell'impianto. Secondo Greenpeace, invece, l’aumento di attività sarebbe dovuto alla rottura di un elemento del combustibile che ha contaminato il sistema di raffreddamento del nucleo della centrale.
13 Maggio - Tricastin, Francia. Due pezzi metallici, di due tonnellate ciascuno, utilizzati per dei test di funzionamento sul ponte di manutenzione, cadono da una altezza di circa 15 metri nella centrale nucleare di Tricastin. «Per misure di precauzione, dopo l’incidente, i cantieri sono stati sospesi come pure gli interventi, circa una trentina, nell’edificio del reattore» e dei controlli «sono stati realizzati immediatamente» ha fatto presente EDF.
12 Giugno - Suffolk, Gran Bretagna. In data odierna svelato un incidente del gennaio 2007. Un impiegato recatosi per un bucato nella lavanderia automatica dell'impianto nucleare si accorge di una cospicua perdita radioattiva (decine di migliaia di litri), non rilevata dai sistemi d'allarme. Sfiorato il disastro nucleare.
29 Giugno - Kruemmel, Germania. La centrale viene bloccata per due giorni a causa di un errore di azionamento, da parte di un dipendente, di una valvola di emergenza
29 Giugno - Dungeness B, Inghilterra. Un pezzo di gomma si blocca all’interno delle condotte della centrale durante l’operazione di introduzione di un nuovo combustibile (la schiuma combustibile non è a norma con quella prevista dai regolamenti). A detta dell’EDF: «Non c’è stato alcun danno per i nostri dipendenti, per gli impianti, il personale non è stato ferito e non vi è stato alcun rilascio di radioattività». Nonostante queste dichiarazione dell’incidente viene data conoscenza solo 9 giorni dopo
4 Luglio - Kruemmel, Germania. Per un problema ad un trasformatore si arresta la centrale con conseguente caduta di tensione nella rete elettrica di Amburgo (fuori uso per alcune ore 1500/1800 semafori)
8 luglio - Dampierre en Burly, Loiret, Francia. Fuga di vapore o gas radioattivo nel corso dei lavori di manutenzione alla centrale di Dampierre. L’incidente, nel cuore della notte, ha svegliato diversi abitanti.
28 agosto - Sosnovy Bor, Federazione Russa. Chiuso un reattore nucleare dell’impianto di Sosnovy Bor per una perdita dovuta alla rottura di una pompa. I responsabili: «I livelli di radioattività nell’aria rientrano nella norma». La centrale Leningrad, nella cittadina di Sosnovy Bor, a circa 70 km da San Pietroburgo è equipaggiata con lo stesso tipo di reattore di quello ucraino di Chernobyl
9 settembre - Dieppe, Francia. Spento in poche ore un incendio scoppiato, per cause imprecisate, nella centrale nucleare a Dieppe. Tempestivo l’intervento dei vigili del fuoco appena scoppiato l’allarme.
26 ottobre - Cadarache, Francia. Scoperto un deposito di uranio arricchito al di sopra del limite fissato. Il CEA (Commissariato Energia Atomica) ha dichiarato trattarsi di una riserva di 10 kg di uranio arricchito (1,65%), mentre il limite è di 4 kg. Il Commissariato ha proposto di classificare l’incidente al “1”, cioè come anomalia, nella scala INES (International Nuclear and radiological Event Scale).
2 novembre - Francia. Spenti per manutenzione 18 impianti nucleari. Il numero uno di Fessenheim (Haut-Rhin) ha superato i 10 anni; quattro sono fermi per incidenti: il reattore numero 3 di Paluel (Seine-Maritime) a causa di una perdita di fiamma nella sala macchine; il reattore numero 2 di Nogent-sur-Seine (Aube) per un guasto a un alternatore; il reattore numero 1 di Civaux (Vienne)a causa di disfunzione di una valvola del motore elettrico; il reattore numero 3 di Bugey (Ain) dopo un incidente sul generatore di vapore. Tredici reattori devono essere ricaricati di combustibile e per operazioni di manutenzione: il numero 1 di Flamanville (Manche), i reattori numero 1 e sei di Gravelines (Nord), il reattore numero 2 di Paluel, il reattore numero 2 di Penly (Seine-Maritime), il reattore numero 2 di Cattenom (Lorraine), il reattore numero 2 di Fessenheim,il reattore numero 3 di Chinon (Indre-et-Loire),il reattore numero 3 di Blayais (Gironde), le il reattore numero 1 di Saint-Alban (Isère), il reattore numero 4 di Bugey, il reattore numero 2 di Tricastin (Drôme) e il reattore numero 2 di Cruas-Meysse (Ardèche). Il reattore numero 2 della centrale nucleare di Belleville (Cher) funziona al 60% della sua potenza dopo il riscaldamento di una pompa del circuito secondario di vapore.
7 novembre - Tricastin, Francia. Le operazioni di manutenzione al reattore numero 2 della centrale nucleare di Tricastin, in Francia, vengono sospese in seguito a un incidente avvenuto durante la ricarica di una parte delle barre di uranio
1 Dicembre - Cruas, Ardeche, Francia. Nella notte tra l’1 e il 2 dicembre si verifica una otturazione della presa d’acqua di uno dei quattro reattori della centrale nucleare Edf di Cruas, con ripercussioni sul circuito di raffreddamento. L’Autorité de sûreté nucléaire (Asn), ha giudicato la gravità dell’ultimo incidente al secondo livello della scala internazionale Ines di pericolosità.
3 Dicembre - Vandellos, Spagna. L’impianto nucleare da 1.000 megawatt Vandellos II, controllato con il 72% da Endesa del gruppo Enel, viene fermato per riparazioni ai distributori.
Si tratta del terzo impianto nucleare in Spagna, su otto totali, che si ferma per riparazioni. Anche Asco I è infatti fermo per riparazioni, mentre il reattore di Almaraz I si sta rigenerando.

Inoltre sempre per i più informati allego schema di produzione del MOX -uranio 235 e il plutonio 239-(fonte wikipedia) materiale che alimenta il reattore n.3 di Fukushima... cos'è il combustibile MOX? troppo lungo da spiegare per chi vuole INFORMARSI andare su wikipedia e digitare: COME SI COSTRUISCE UNA BOMBA NUCLEARE? e poi fatevi una domandina semplicissima: Il Giappone produce bombe nucleari?

Aloa amci, questa volta lo dico io... ALOA! con buona pace di chi crede ancora che gli asini possono volare...

maghettodelboschetto 23-03-2011 13:09

Quote:

Originally Posted by Fiammetta86 (Bericht 368150)
Ho letto anch'io che i livelli di pericolosità della nube non sono allarmanti per l'Italia.
Viene dall'altra parte del mondo...

Veramente pare che siano poco allarmanti anche in Giappone...
Insomma, chi parlando di radioattivita' si immaginava scene alla dayafter con giapponesini pelati e ustionati e' rimasto deluso.

Poi ci sono i geni catastrofisti che nemmeno capiscono cosa sia una scala con gradiente logaritmico, ove ogni tacca e' 10 volte quella precedente...

E' ancora presto per valutare i danni da radioattivita', ma se risulteranno trascurabili dopo uno tzunami e un terremoto 1000 o 3000 volte piu' potente di quello che ha raso al suolo l'Aquila (la scala richter pure logaritmica e') la cosa potrebbe tornare tutta a favore del nucleare nei sondaggi.

Se non erro la centrale giapponese aveva un difetto: era priva della cupola di cemento di contenimento?

Tutte le moderne centrali nascono gia' col sarcofago di contenimento di radiazioni in caso di fusione ed esplosione del nocciolo.
Si tratta comunque solo di esplosioni 'normali' da espansione termica, poiche' e' impossibile che avvenga una esplosione nucleare essendo l'uranio arricchito in minima parte (3% vs 90% di una bomba termonucleare).

davide.c 23-03-2011 13:15

da una sommaria occhiata non vedo nomi ne luoghi ne fatti ne accadimenti italiani..ergo,qui probemi 0,in passato8)

questo ribalta la soltia tesi che saremmo un paese da operetta,bla bla bla8)

orbene se siamo da operetta(ma così non parrebbe,almeno non su tutto),ma non abbiamo il nucleare,cè da pensare che quelli "non da operetta" lo abbiano,il nucleare...è così?eh par di si..pur la ex sfigatissima spagna,ohi ben8)

eh si,sai comè negli ultimi 30 anni pagavano una bolletta elettrica bassina in spagna...piu bassa di quella italiana,sicuro8)chissà perchè...:twisted:

duska 23-03-2011 13:18

fonte wikipedia:

Viene denominato reattore nucleare di III generazione un reattore nucleare di potenza che incorpori sviluppi delle tecnologie della "seconda generazione" (la stragrande maggioranza di quelli attualmente in funzione), con miglioramenti "evolutivi" nel progetto, ma senza innovazioni sostanziali sui principi di funzionamento.
Tali miglioramenti derivano quindi da [COLOR="rgb(139, 0, 0)"]sperimentazioni[/color] effettuate durante la vita utile dei reattori nucleari di II generazione attuali, senza l'introduzione di modifiche radicali quali potrebbero essere la sostituzione del refrigerante-moderatore acqua con altri refrigeranti (elio, sodio e/o piombo-bismuto fuso, ed i sali minerali fusi).


I reattori nucleari di IV generazione (Gen IV) sono un gruppo di 6 famiglie di progetti per nuove tipologie di reattore nucleare a fissione che, pur essendo da decenni allo studio, [COLOR="rgb(139, 0, 0)"]non si sono ancora concretizzati in impianti utilizzabili diffusamente in sicurezza[/color]. Alcuni ritengono che saranno disponibili commercialmente fra alcune decine di anni (2030-2040), altri che saranno fruibili già nel 2020.


SAREBBERO QUESTI CHE SILVIO-TESTA DI CHICCO E VERONESI vorrebbero comperare? Quelli che SI DEVONO ANCORA INVENTARE?????????

Ora AIUTATEMI a capire vi prego: ma sono pazzo IO o siamo in mano a dei CRIMINALI?

maghettodelboschetto 23-03-2011 13:28

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 368206)
d

Qui di seguito l’elenco degli incidenti che si sono verificati nelle centrali europee solo nel 2009.

Si' vabbe', ora ci mancano pure gli incidenti dell'omino delle pulizie che si e' rotto una gamba cadendo dalle scale di una centrale nucleare...

Togliendo gli incidenti di routine e le chiusure per manutenzione (anche la mia caldaia ogni tanto andrebbe revisionata) rimangono un paio di rischi di contaminazioni nell'ambiente da uscita centrale.

Cmq troppe e fastidiose, ma l'articolo mi sembra addirittura controproducente.

Ma come si costruisce un satellite nucleare???

duska 23-03-2011 13:31

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 368207)
Veramente pare che siano poco allarmanti anche in Giappone...
Insomma, chi parlando di radioattivita' si immaginava scene alla dayafter con giapponesini pelati e ustionati e' rimasto deluso.

Poi ci sono i geni catastrofisti che nemmeno capiscono cosa sia una scala con gradiente logaritmico, ove ogni tacca e' 10 volte quella precedente...

E' ancora presto per valutare i danni da radioattivita', ma se risulteranno trascurabili dopo uno tzunami e un terremoto 1000 o 3000 volte piu' potente di quello che ha raso al suolo l'Aquila (la scala richter pure logaritmica e') la cosa potrebbe tornare tutta a favore del nucleare nei sondaggi.

Se non erro la centrale giapponese aveva un difetto: era priva della cupola di cemento di contenimento?

Tutte le moderne centrali nascono gia' col sarcofago di contenimento di radiazioni in caso di fusione ed esplosione del nocciolo.
Si tratta comunque solo di esplosioni 'normali' da espansione termica, poiche' e' impossibile che avvenga una esplosione nucleare essendo l'uranio arricchito in minima parte (3% vs 90% di una bomba termonucleare).


DOPO QUANTO HAI SCRITTO MI SENTO AUTORIZZATO AD OFFENDERTI NEL MODO PIU' FEROCE:

questo filmato - VI PREGO - quelli che sono d'accordo con me NON GUARDATELO!

Io li ho visti di persona SCEMO!

quando ti faranno vedere quelli dei Giapponesi cosa dirai che OGGI le facciamo più sicure?.... Ti prego fammi un favore e fallo all'umanità intera IMPICCATI!

http://www.youtube.com/watch?v=3qaX0rEWtK0

maghettodelboschetto 23-03-2011 13:45

Quote:

Originally Posted by Floydredcrow (Bericht 367758)

Qui da me ci son vecchi che han vissuto fino 100 anni (vedi i miei nonni) con le loro stufette, e hanno da dire tanto sulla vita ..qui da me ci son vecchi che pur non avendo lauree o senza essere scienziati , sono certi che le radiazioni di chernobyl sono ancora in aria..


I tuoi vecchietti non sono non hanno titoli, ma sono piuttosto disinformati.

Prima di Cernobyl hanno fatto esplodere più di 2000 testate nucleari, di cui più di 500 furono fatte esplodere in atmosfera, corrispondenti a 29.000 bombe di Hiroshima (le altre non furono tutte interrate, ma anche semplicemente a 60 metri sotto l'acqua dell'oceano).


Quindi.. hai voglia a disegnare la nuvoletta radioattiva che si sparge per il mondo e che per secoli contamina la terra di radioattività.

Radioattività comunque da sempre presente sulla terra per ragioni geologiche e astrofisiche (ovvio, ciò che conta è la concentrazione).

Io spero che non avvenga l'inversione dei poli: allora sì che saremmo esposti a radiazioni serie. (peraltro sopra l'oceano il campo magnetico si è già notevolmente indebolito).

davide.c 23-03-2011 14:03

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 368225)
Prima di Cernobyl hanno fatto esplodere più di 2000 testate nucleari, di cui più di 500 furono fatte esplodere in atmosfera, corrispondenti a 29.000 bombe di Hiroshima (le altre non furono tutte interrate, ma anche semplicemente a 60 metri sotto l'acqua dell'oceano).


Quindi.. hai voglia a disegnare la nuvoletta radioattiva che si sparge per il mondo e che per secoli contamina la terra di radioattività.

Radioattività comunque da sempre presente sulla terra per ragioni geologiche e astrofisiche (ovvio, ciò che conta è la concentrazione).

.

E STAVOLTA RAGAZZI MAGHETTO HA MESSO KO TUTTO,EH,CI HA DAVVERO PRESO:oKA BOOM

PROPRIO COSì:TRA USA(DESERTI DEL SUD OVEST) EX URSS(SIBERIA,MA NON SOLO) E ORDIGNI CINESI INGLESI E FRANCESI(NELL ORDINE:NEL DESERTO DEI GOBI,ESPLOSIONI DI PROVA NEL DESERTO AUSTRALIANO E NELLA POLINESIA FRANCESE)A CUI AGGIUNGERE QUALCHE ORDIgnO PAKISTANO E INDIANO-però sotterranei,credo,questi ultimi

E UDITE UDITE,ADDIRITTURA UN ESPLOSIONE CONGIUNTA ,SUDAFRICANA-ISRAELIANA NEL 1977 AL LARGO sul mare DELLA REPUBBLICA SUDAFRICANA,NOTO COME "THE VELA INCIDENT")


le ESPLOSIONI FURONO CENTINAIA,COME RIPORTATO SOPRA8)ANZI 500 NELL ATMOSFERA(LE ALTRE,SOTTERRANEE...)


"Quindi.. hai voglia a disegnare la nuvoletta radioattiva che si sparge per il mondo e che per secoli contamina la terra di radioattività.

Radioattività comunque da sempre presente sulla terra per ragioni geologiche e astrofisiche (ovvio, ciò che conta è la concentrazione)"

EH GIà...8)

ALLA LUCE DI QUESTO/i dati (che molti immagino non conoscessero ),il riscaldamento climatico da idrocarburi,oltre ai problemi geo-socio-politici gia noti,è cmq PEGGIO8)

(e coem gia detto,la scelta non è fra bene o male,ma fra peggio e meno peggio,"ieri" per ragioni di difesa da est,oggi x trovare energia)

Jal 23-03-2011 16:35

urlata la scoperta della temperatura di ebollizione dell'acqua,
è evidente che...no, non è nemmeno lo sciroppo per la tosse
è decisamente qualcosa di pù forte.

Phoenix 23-03-2011 16:36

dai che il reattore tre ha fatto la fumata nera dai che scoppia dai che scoppia :D

maghettodelboschetto 23-03-2011 20:34

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 368232)


ALLA LUCE DI QUESTO/i dati (che molti immagino non conoscessero ),il riscaldamento climatico da idrocarburi,oltre ai problemi geo-socio-politici gia noti,è cmq PEGGIO8)

Le ustioni da radiazioni e le neoplasie da radiazioni sono documentate gia' dai tempi di Hiroshima, ancor prima di Chernobyl.

Senza andare a vedere cose apocalitiche, quanto statisticamente rare e poco probabili, consiglierei di andare in un quasiasi ospedale e vedere cosa significa morire di enfisema polmonare: si muore affogati in lunga agonia, per colpa dell'inquinamento in generale (e non solo per tabagismo), non di certo per radiazioni.

Tornando alla fredda analisi dei numeri, se a Cernobyl sono stati imputati 60.000 morti, fai anche 200.000!, quanti ne possono essere imputati all'inquinamento da combustione di sostanze organiche (idrocarburi ma anche legnetti, tie')?

july88 23-03-2011 20:42

Non riusciamo a costruire una discarica a napoli o a finire la salerno- reggio calabria, e vogliamo le centrali nucleari??:shock::shock:

maghettodelboschetto 23-03-2011 21:05

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 368225)
Prima di Cernobyl hanno fatto esplodere più di 2000 testate nucleari, di cui più di 500 furono fatte esplodere in atmosfera, corrispondenti a 29.000 bombe di Hiroshima

Pensavo che una semplice atomica fosse piu' forte di Chernobyl e invece:

È stato calcolato che l'incidente di Černobyl' abbia rilasciato una quantità di radiazioni pari a 400 volte a quelle rilasciate in occasione della bomba caduta su Hiroshima.

Non so se sia possibile fare semplicisticamente 29000/400 per affermare che prima di Chernobyl che se sono state altre 70.

Cmq una buona notizia: io pensavo fossero 60000 i morti imputabili a Chernobyl, e invece secondo oms, fondazione Chernobyl, i morti nell'arco di 80 anni sono stati e saranno 4000, una cazzata rispetto al milione di morti per neoplasie che gia' incidevano al 20% di mortalita' globale nella zona.


Aloha eco-terroristi-oscurantisti!

Se prima ero moderatamente pro-nuke ora lo sono molto piu: mi sono informato, ci ho ragionato e soprattutto ho ascoltato le ragioni degli ecoestremisti.

Poi convengo, l'Italia resta cmq il paese di pulcinella, non il piu' indicato per fare nucleare, nonostante ci abbia dato capoccioni come Fermi!

Navarre 23-03-2011 21:43

Già, uno studio patrocinato tra gli altri dall' Agenzia Internazionale dell’ Energia Atomica :shock: Nonché russia e Bielorussia che hanno tutto l' interesse a minimizzare l' inconveniente.
In pratica ci dicono che il raffreddore è stato molto più pericoloso di Chernobyl.
:)

http://www.progettohumus.it/public/f...ic=8.msg8#msg8

duska 23-03-2011 22:29

Andrea è il figlio di una mia amica che mi ha postato questo video che condivido volentieri con tutti gli uomini di buona volontà, Andrea ha "solo" 16 anni ma la saggezza di un uomo di 100... a lui, ai miei figli, a tutti i bambini del mondo chiedo perdono per non essere riuscito a rendere questo mondo un po migliore di come lo ho trovato. Fukushima è solo l'ultimo epilogo di una follia CRIMINALE che affida al denaro e al potere le sorti di una umanità che potrebbe invece condividere questo pianeta come fosse davvero una famiglia... utopia? forse si ma vorrei che qualcuno mi spiegasse perchè questa strada, la strada tracciata da questa bambina non sia possibile.
Grazie a chi mi darà delle risposte.

http://www.facebook.com/n/?permalink...40zigliotto.it

maghettodelboschetto 23-03-2011 22:29

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 368337)
Già, uno studio patrocinato tra gli altri dall' Agenzia Internazionale dell’ Energia Atomica :shock: Nonché russia e Bielorussia che hanno tutto l' interesse a minimizzare l' inconveniente.
In pratica ci dicono che il raffreddore è stato molto più pericoloso di Chernobyl.
:)

Si parla della stima ufficiale dell'ONU, ovvero varie sue delegazione, OMS e altri... ovvero scienziati, statisti, mica giornalisti in cerca di clamore.

Aaaah, certo, l'ONU e' al servizio della massoneria deviata e tutti i governi che investono in nucleare sono dei pazzi criminali...

Aloha realpolitik!

duska 23-03-2011 22:47

Aaaah, certo, l'ONU e' al servizio della massoneria deviata e tutti i governi che investono in nucleare sono dei pazzi criminali...

Aloha realpolitik![/quote]

PERCHE' TU FORSE HAI ANCORA QUALCHE DUBBIO?

duska 23-03-2011 23:09

http://www.youtube.com/watch?v=AFyxCYwzq6k

http://www.youtube.com/watch?v=V2qOq4nagmE

http://www.youtube.com/watch?v=V2qOq4nagmE

Secondo voi se mandiamo questi "contributi filmati" di questi CRETINI in Giappone forse, magari, chissà ce li "rubano" e li mettono a dirigere Politica-Risorse energetiche e Sanità? Cosa dite ci proviamo? Volesse il cielo potersi liberare di questi CRETINI... sarei disposto a organizzare una colletta... magari il maghetto ci aiuta...

duska 23-03-2011 23:12

opsss mancava quel genio di Veronesi:

http://www.youtube.com/watch?v=IG30QxgBUso

duska 23-03-2011 23:25

povero IMBECILLE:
http://www.youtube.com/watch?v=G1lhDuSR-vU

Navarre 23-03-2011 23:47

Ma non era un ambientalista ?

duska 24-03-2011 00:00

povero IMBECILLE:
http://www.youtube.com/watch?v=G1lhDuSR-vU

Jal 24-03-2011 00:05

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 368366)
... magari il maghetto ci aiuta...

lo sta già facendo alla grande non lo distrarre...:lol:

duska 24-03-2011 00:12

Gia'... e già allora era una gran Testa di Chicco... mi rendo conto di essere sempre più "paragonabile" a Davide&C. per quantità di messaggi (spero non a senso unico come i suoi) però questa storia del nucleare è troppo importante per non impegnarsi personalmente... purtroppo questa cosa è stata troppo ideologizzata e quindi dire NO al nucleare oggi equivale ed essere eticchettati di sinistra, dimenticando che le Teste di Chicco esistono anche a sinistra vedi Veronesi, ma pure il moderato Bersani o il Baffetto di Gallipoli in tempi non sospetti dichiararono un cauto sostegno (naturalmente OGGI non ne trovi traccia, ma nella mia memoria SI) e allora vorrei sottoporre ( nonostante la mia profonda antipatia per Santoro) ai più "convinti" questo contributo del Professor Carlo Rubbia che spero non abbia bisogno di presentazioni, aggiungo solo che quest'uomo che il mondo ci invidia OGGI è dovuto emigrare in Spagna per poter proseguire le sue ricerche sul progetto Archimede (che Davide&C. e il maghetto ci spiegheranno... forse...) in quanto credo il DEFICENTE di Scajola lo licenziò dall'ENEA con la motivazione ufficiale di mancanza di fondi... (forse li aveva spesi tutti per "farsi" comperare la casa romana...)

http://www.youtube.com/watch?v=n2dDIvkZPS8

Jal 24-03-2011 01:25

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 368372)
Ma non era un ambientalista ?

ohh si! è stato tante cose...ma è (era?) semplicemente un "Follow the money"...ma deve aver avuto una forte sinusite...perchè ha perso la pista...

http://www.eia.doe.gov/oiaf/aeo/pdf/0383%282010%29.pdf

esempio: tabella 63..notare costi eolico vs nucleare nel 2035...
http://www.eia.doe.gov/oiaf/aeo/pdf/trend_3.pdf

poi il disastro in Giappone a bruciagli le tappe e le chiappe...
la Germania che sghignazzando corre come un treno "giapponese" sulle rinnovabili e ne sarà il motore pulsante e "sonante"..

che acrobazie ancora dovrà fare povero Chicco filosofo sofista contorsionista con il mal di schiena..

Floydredcrow 24-03-2011 04:14

Con tutto questo schifo che abbiamo intorno, tra guerre assurde con inevitabilmente coinvolte vittime innocenti, centrali nucleari ..e segreti di chi sta seduto comodo in poltrona e non ci dice tutto (come sempre)
Tra spifferate di scienziati che (ORA)al tg 1 dicono che anche chernobil ce ancora nell'aria..
tra la nube dal giappone che arriva tra oggi e domani al nord..
Non ho parole..solo tanto schifo per incoscenti che danneggiano la vita di persone .. di creature che stanno per nascere ,o che sono nate, della natura stessa,e da idioti non ci arrivano che danneggiano persino loro stessi.
Maledetto dio soldo..e chi ti ha creato..
beato il vecchio baratto mi verrebbe da dire.

Povera la nostra bella terra..

han ragione i Tazenda e Renga è la "vittima antica di ogni guerra. "...

http://www.youtube.com/watch?v=PCxwVuApDys

Denial 24-03-2011 04:58

Non volevo intervenire in questa discussione visto che non avevo abbastanza informazioni, e prendere una decisione nell'ignoranza è peggio che non prenderla.

L'unica cosa di cui sono sicuro è che non mi hai ma permesso di eliminare il nucleare come possibilità è la certezza che il solare/fotovoltaico, eolico, ecc (che sono tutte cose buone... almeno ... meglio per petrolio) sono una goccia nel mare nella sete di energia che ha e che avrà il mondo in futuro...

Qualcuno si è mai chiesto perchè queste fonti costano così tanto ?? forse perchè c'è un affresco di Michelangelo nascosto da qualche parte ? sono fatte d'oro?
NO! semplicemente perchè quello è il costo di produzione... e cosa significa questo ? Costo di estrazione del silicio + costo del trasporto + costo della trasformazione + costo della produzione... e avrò saltato altri 100 passi...

E indovinate un po da cosa è costituito la gran parte di questo costo ?... dal petrolio e dai suoi derivati... bene quindi per produrre in modo pulito 10, mi serve 6 di petrolio/gas/carbone... 4 guadagnato meglio di niente.
Peccato quel qualcosa di petrolio non possa essere eliminato... in nessun modo... finisce il petrolio, finisci di produrre "le alternative"... monti una ventolina e un pannello solare su un Caterpillar?

dubito che questo affare si muoverà :
http://www.miningtopnews.com/wp-cont...-picture-1.jpg
e chi te lo porta più il silicio tanto ecologico???

Ci voleva un alternativa alle alternative e forse l'hanno trovata all'Università di Bologna. Ovviamente non ne ha parlato nessuno... solo il Washington Times ...

http://www.youtube.com/watch?v=L4JUJ...eature=related

Non vi sto a spiegare come funziona, guardate il video.
E' anche molto interessante il blog: e soprattutto questa pagina : http://peswiki.com/index.php/Directo...sked_Questions



P.S.

Tutto quello che abbiamo intorno è comunque derivato dal petrolio (cioè era dentro un barile in origine)... vedi plastica, vernici ecc... ma almeno dal lato energetico potremmo essere al 100% liberi.


Ah e a proposito delle centrali nucleari...
http://www.focus.it/Salute/news/ferm...003191618.aspx
Chissà se qualcuno di voi o dei vostri parenti sia stato salvato grazie ad una merdosa centrale nucleare degli anni 50...
Ora si stanno studiando nuovi modi di produrre le stesse sostanze con acceleratori di particelle (in quantità molto minori)... chissà cosa li alimenterà...

Avere dei mezzi lupi in casa aiuterà ad essere un po meno pecoroni???

Navarre 24-03-2011 09:40

Infatti lasceremo il problema ai nostri figli o nipoti: quando tra 100 anni le centrali attuali saranno vecchie, obsolete e pericolose ma sempre in funzione, con cosa muoveremo i mezzi pesanti e i macchinari necessari al loro smantellamento e messa in sicurezza, una volta esaurito il petrolio ?
Il mostro di Chernobyl è ancora al suo posto che sonnecchia sotto un sarcofago che comincia a perdere i pezzi...per dire.

E' chiaro che dovrà per forza cambiarie il nostro modello di vita attuale e sarebbe giusto cominciare a pensarci ora, con la ricerca e sviluppando la tecnologia delle rinnovabili unite a una drastica e generalizzata riduzione dei consumi (tanto prima o poi tocca, ma a un politico che pensa a scadenza di max 4 anni che je frega di pensare a lungo termine e inimicarsi molti elettori ?)

Navarre 24-03-2011 09:45

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 368351)
Aaaah, certo, l'ONU e' al servizio della massoneria deviata e tutti i governi che investono in nucleare sono dei pazzi criminali...

C' entra poco la massoneria, qui in pratica l' oste patrocina una ricerca in cui si chiede quanto è buono il suo vino e si domanda quanta gente ha mandato invece all' ospedale (a cui dovrebbe pagare i danni).

Possiamo solo sperare nel buon cuore e nella correttezza dell' oste, anche se in ballo ci sono miliardi di euro, giusto ?

maghettodelboschetto 24-03-2011 10:04

Qual'e' la principale fonte di energia pulita e rinnovabile?

L'idroelettrico. Giusto?
Piccole centrali, dighe piccole e grosse, produzione massiva di elettricita', massima diffusione (credo siamo saturi).


Qual'e' la fonte piu' pericolosa per incidenti? L'idroelettrico.

Solo in Giappone il terremoto ha causato il crollo di una diga che solo quella ha causato piu' morti di Chernobyl (sempre secondo fonti ufficiali), la meta' dei morti della tragedia giapponese.

Che famo, mettiamo al bando tutte le dighe? Da sempre migliaia di morti in ogni dove, anche in Italia, inoltre prima o poi tutte le dighe sono destinate a crollare se non manotenute...

Ai bambini viene insegnato che ci sono cose buone e cose cattive: nucleare e' una di quelle parole che accende la luce rossa...

maghettodelboschetto 24-03-2011 10:13

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 368337)

In pratica ci dicono che il raffreddore è stato molto più pericoloso di Chernobyl.
:)

E' vero! Se consideriamo l'influenza stagionale ne uccide centomila ogni anno.

No influenza virale? Anche un raffreddore puo' complicarsi e diventare polmonite...

Narko 24-03-2011 10:22

Contraria!
E poi una precisazione: forse sarà anche stato detto nei post precedenti, non ho letto tutta la discussione, ma quando si parla di nucleare nessuno dice che fra 50 anni l'uranio sarà totalmente esaurito, non è una fonte rinnovabile. Dopo aver speso fior fior di miliardi che si fa? Si mettono dei topini a girare nelle ruote per creare energia?
Usiamo le fonti inesauribili!!!

ecco qui dove ne parlano
http://geopoliticamente.wordpress.co...sara-esaurito/
Ele

Navarre 24-03-2011 10:24

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 368420)
No influenza virale? Anche un raffreddore puo' complicarsi e diventare polmonite...

Certo, certo l' importante è farti credere di esserne convinto.
La differenza fondamentale tra idroelettrico e nucleare è che adesso se vuoi possiamo andare a farci una gita con i cani o un bel pic-nic a Erto o a Casso, mentre prova a fare lo stesso nei pratini di Prypat :roll: almeno per le prossime centinaia di anni non se ne parla...

p.s.
se vuoi parti tu,si si dai, però Lagolas lascialo qui con noi eh?

ale&jana 24-03-2011 12:54

Quoto Navarre :ylsuper
Sono anche disponibile ad eventuale colletta per acquistare un biglietto per Maghetto, poi l'alloggio lo trova gratis lì, ha solo l'imbarazzo della scelta :twisted:


Avete presente in 20 anni quanto avanza la tecnologia? Fate mente locale...
Se si destinassero abbastanza soldi alla ricerca di alternative energetiche non dovremmo nemmeno soffermarci a fare un referendum sul nucleare.

Comunque c'è chi ci sta provando, per fortuna.
http://www.pyromex.it/tecnologie_per...lternativa.htm
anche lavorando a quel bel motore magnetico che definite così utopistico...
http://www.pyromex.it/motore_magnetico.htm

maghettodelboschetto 24-03-2011 13:31

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 368422)
La differenza fondamentale tra idroelettrico e nucleare è che adesso se vuoi possiamo andare a farci una gita con i cani o un bel pic-nic a Erto o a Casso, mentre prova a fare lo stesso nei pratini di Prypat :roll: almeno per le prossime centinaia di anni non se ne parla...

Centinaia d'anni di isolamento non sono sicuro: le isole Bikini e Marshall sono pienamente agibili...
Cmq Pryat non era un monumento dell'Unesco: non si parla di fare centrali in piazza San Marco, ma semmai in lande sperdute e inutili come nel Grossetano ;-) Il più grosso disastro nucleare (unico, irripetibile, soprattutto nella mala gestione dello stesso) ha portato al confine di un territorio di 30 km.

Il discorso era che il nucleare, nonostante centinaia di incidenti più o meno gravi, ha mietuto e mieterà molto meno morti del raffreddore (poco ma sicuro) ma soprattutto meno morti delle dighe e ancora meno delle centrali a combustione.

Poi, ma che cazzo, se volete sostenere della pericolosità del nucleare, di cosa altro potete parlare se non di morti e di vittime???

duska 24-03-2011 13:31

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 368410)
Infatti lasceremo il problema ai nostri figli o nipoti: quando tra 100 anni le centrali attuali saranno vecchie, obsolete e pericolose ma sempre in funzione, con cosa muoveremo i mezzi pesanti e i macchinari necessari al loro smantellamento e messa in sicurezza, una volta esaurito il petrolio ?
Il mostro di Chernobyl è ancora al suo posto che sonnecchia sotto un sarcofago che comincia a perdere i pezzi...per dire.

E' chiaro che dovrà per forza cambiarie il nostro modello di vita attuale e sarebbe giusto cominciare a pensarci ora, con la ricerca e sviluppando la tecnologia delle rinnovabili unite a una drastica e generalizzata riduzione dei consumi (tanto prima o poi tocca, ma a un politico che pensa a scadenza di max 4 anni che je frega di pensare a lungo termine e inimicarsi molti elettori ?)


Pura verità, pura saggezza, pura FOLLIA... avevo già postato ma credo sia importante riproporlo...

Futuro si, nucleare no, Luigi Sertorio
www.ariannaeditrice.it

duska 24-03-2011 13:35

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 368458)
Pura verità, pura saggezza, pura FOLLIA... avevo già postato ma credo sia importante riproporlo...

Futuro si, nucleare no, Luigi Sertorio
www.ariannaeditrice.it

meglio così:
http://www.ariannaeditrice.it/artico...articolo=31419

maghettodelboschetto 24-03-2011 13:35

http://www.youtube.com/watch?v=OMhF8ZyFCh0

duska 24-03-2011 13:37

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 368459)

se invece non vi va di leggere:
http://www.youtube.com/watch?v=Gw6GYCpr_Gg

maghettodelboschetto 24-03-2011 13:56

Quote:

Originally Posted by Denial (Bericht 368393)
Peccato quel qualcosa di petrolio non possa essere eliminato... in nessun modo... finisce il petrolio, finisci di produrre "le alternative"... monti una ventolina e un pannello solare su un Caterpillar?

dubito che questo affare si muoverà :
http://www.miningtopnews.com/wp-cont...-picture-1.jpg
e chi te lo porta più il silicio tanto ecologico???


Veramente con i pannellini non si muoverebbe nemmeno questa:

http://us.123rf.com/400wm/400/400/st...i-frumento.jpg

Mi ripeto, ma prima di pensare alla salute (cmq riscontrati i danni minimi e trascurabili) i nostri figli dovranno pensare a cosa mangiare.

Termosolare? Bisogna raddoppiare lo spazio occupato dalle città.
Eolico? Idem come sopra.
Selvocoltura? Bisogna avere a disposizione credo 5 Terre per essere sostenibile.
Biomasse? C'è chi sta abbattendo foreste e convertendo campi di grano in campi da gasolio, e le materie prime alimentari stanno volando.

Tra 30/100 anni l'uranio e il petrolio si esauriranno? Molto probabile.
Ma allo stesso tempo non abbiamo ora la tecnologia per produrre solo energia pulita e rinnovabile, e non credo che saremo pronti nemmeno tra 30 anni.
Io me lo auguro, ma di fatto, ora, siamo già al limite della sufficienza energetica.

Poi ciascuno è libero di credere a qualsiasi cosa, che siamo pronti a possedere il segreto dell'energia pulita e illimitata.
http://www.youtube.com/watch?v=nQ5hTp-UlMU

Jal 24-03-2011 13:57

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 368457)
ma semmai in lande sperdute e inutili come nel Grossetano ;-)

uelà genio! ma ti ha lasciato solo a provocare (e provocare è un parolone...) ?
il prode Davide ora pare defilato...o no?

Denial 24-03-2011 14:51

UN ALTERNATIVA C'E' E FUNZIONA:

http://www.youtube.com/watch?v=L4JUJ...eature=related

Parlaimo di professori dell'università di tutto il mondo, non di imprenditori.
E già in costruzione una fabbrica in Grecia che sarà pronta a fine ottobre e realizzerà 300000 pezzi all'anno.


Più informazioni qui: http://peswiki.com/index.php/Directo...sked_Questions

davide.c 24-03-2011 14:53

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 368466)
uelà genio! ma ti ha lasciato solo a provocare (e provocare è un parolone...) ?
il prode Davide ora pare defilato...o no?

tranqui,sono qui,(stavo scrivendo la parte nel mio libro dove i praticellum scoprono di essere soli nell universo,e nel creato..sai l'Aspromonte dà luogo particolari suggestioni metafisiche:o:twisted:)

provocare cmq è un altra cosa,in quello sei specialista tu,ma dirie che la tua armata di elfi ultimamente ha il fiato un po corto,dopo aver perso tutte le battaglie possibili :twisted::o:o

aloa,asp che vedo le clip di maghetto ,aloa

davide.c 24-03-2011 14:57

qualcuno si ricorda renato brunetta?
è da un po che non se ne parla!
oh,io al confronto suo,sono un moderato :shock:

http://www.youtube.com/watch?v=5OtwZvK8V8Y

davide.c 24-03-2011 14:58

ragazzi però sto forum,dai a volte è fico eh;),è davvero divertente :o

davide.c 24-03-2011 15:01

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 368457)
non si parla di fare centrali in piazza San Marco, ma semmai in lande sperdute e inutili come nel Grossetano ;-)


effettivamente la maremma non è il Chianti..8):o

Jal 24-03-2011 15:11

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 368472)
stavo scrivendo la parte nel mio libro...........

..ecchelolì! :hand

....che l'ispirazione sia sempre con te, non ti abbandoni mai e ti assicuri un futuro di successo! :hand

Einstein 24-03-2011 15:16

Quote:

Originally Posted by ale&jana (Bericht 368450)
Se si destinassero abbastanza soldi alla ricerca di alternative energetiche non dovremmo nemmeno soffermarci a fare un referendum sul nucleare.[/url]

Amen! e vorrei aggiungere anche un piccolo sforzo ideologico :shock::shock::shock:

davide.c 24-03-2011 15:25

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 368479)
..ecchelolì! :hand

....che l'ispirazione sia sempre con te, non ti abbandoni mai e ti assicuri un futuro di successo! :hand

hai dimenticato un pezzo :twisted::o nel quotare me:

"""stavo scrivendo la parte nel mio libro dove i praticellum scoprono di essere soli nell universo,e nel creato..sai l'Aspromonte dà luogo particolari suggestioni metafisiche:o:twisted:""""

davide.c 24-03-2011 15:27

nb: ho anche preannunciato all antonella via email che succede nel libro dopo quella parte,e in quella immediatamente seguente..:o


per tutta risposta,l'antonella è dieci giorni che non mi risponde x email :o

aloa,le dame dell '800 ,sensibili,aloa

davide.c 24-03-2011 15:29

Quote:

Originally Posted by Einstein (Bericht 368480)
aggiungere anche un piccolo sforzo ideologico :shock::shock::shock:

il muro di berlino è caduto nell 89,aloa

davide.c 24-03-2011 15:30

chiedo pazienza ai navarri ,siam entrati nella modalità"cazzeggio ON":o

aloa,per qualche settimana parlerò bene di sto forum,prometto,aloa

maghettodelboschetto 24-03-2011 15:55

Quote:

Originally Posted by ale&jana (Bericht 368450)

Se si destinassero abbastanza soldi alla ricerca di alternative energetiche non dovremmo nemmeno soffermarci a fare un referendum sul nucleare.

Ecco una frase senza senso alcuno.

Non sono anni e nemmeno decenni, ma sono ormai secoli che l'uomo va cercando il sacro graal della fonte dell'energia eterna.

A partire dalla ricerca del moto perpetuo, passando dai laboratori di inventori artigianali, scienziati premi nobel, arrivando alle universita', RS di multinazionali e fino al colossale cern di Ginevra.

Tutti coloro che possono, ora piu' che mai, stanno facendo ricerca per trovare la fonte di energia pulita, inesauribile e a buon prezzo.

Credi che se Berlusca stanzi un bilione per la ricerca cambi qualcosa?

Aloha luoghi comuni!

Phoenix 24-03-2011 16:26

Io spero solo che la nube giapponese mi trasformi in un gundam con i super-poteri

Einstein 24-03-2011 16:46

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 368487)
il muro di berlino è caduto nell 89,aloa

Davvero una grande opera della magnificenza umana! Tu e maghetto vi eravate incatenati perchè non venisse scalfito neanche l'intonaco, forse dovevate proporre di farlo di 4 generazione ,di vetro, così le persone divise avrebbero potuto guardare comunque al di là e non vi avrebbero fatto niente o forse si sarebbero sentiti presi per il culo...

Einstein 24-03-2011 16:59

Quote:

Originally Posted by Phoenix (Bericht 368507)
Io spero solo che la nube giapponese mi trasformi in un gundam con i super-poteri

Vai tranquillo hanno detto che domani mattina ci sveglieremo tutti con il c***o più grande così che nessuno abbia da lamentarsi neanche le donne! E dire che di radiottività nel mondo doveva essercene per tutti a qualcuno non è toccata la propria razione?

davide.c 24-03-2011 17:16

Quote:

Originally Posted by Einstein (Bericht 368520)
Davvero una grande opera della magnificenza umana! .

anche si!:o

priam che cadesse,l'economia andava meglio,c'era reagan,craxi,all est tutti avevano un minimo di stabilità,l'urss e la federazione jugoslava non era ancora implose,:oil 3° mondo non rompeva le palle e e c'era l'economia con barriere doganali ,silvio non era ancora sceso in campo8)

e si,si stava meglio!:twisted:

aloa,sto a scherzà,eh! aloa

july88 24-03-2011 18:17

certo rifugiarci nel nucleare non ci farà mai ricercare altre fonti di energia

july88 24-03-2011 18:18

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 368532)
anche si!:o

priam che cadesse,l'economia andava meglio,c'era reagan,craxi,all est tutti avevano un minimo di stabilità,l'urss e la federazione jugoslava non era ancora implose,:oil 3° mondo non rompeva le palle e e c'era l'economia con barriere doganali ,silvio non era ancora sceso in campo8)

e si,si stava meglio!:twisted:

aloa,sto a scherzà,eh! aloa

peccato però che se so mangiati tutto per farti stare nella merda adesso.

davide.c 24-03-2011 20:09

(e questa ,con chi ce lha?:shock::)con reagan?col penta partito ?con la dc?mah!)

anche perchè se è dell 88,di certe roba 80s' avrà un ricordo solo....libresco..!

aloa,"noi invece c'eravamo,guardavamo bim bum bam,ma c'eravamo" aloa

Floydredcrow 25-03-2011 00:00

X dire.....
Senza aver bisogno di auto-distruggerci tutti x cercare energie varie dal nucleare...
Ce ne sono idee dai genialoidi , ce ne sono forme alternative di energie varie ..ce anche chi ha inventato le batterie che vanno grazie all'acido del imone, l'ho visto ieri a "Fenomenal" il programma di Teo Mammuccari , han fatto vedere una bambina che con le batterie che vanno al limone riusciva ad andare con miny auto x bimbi..robe da fantascenza!
ma ben vengano,anche se fanno sorridere perche fa strano vedere una macchinina che va grazie ai limoni... ma ben venga un energia che faccia sorridere piuttosto che una che faccia paura;-)

l'energia del limone

http://www.youtube.com/watch?v=AY9qcDCFeVI

elisa 25-03-2011 08:22

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 368019)
Una sola cosa per Elisa: se hai tutti quei dubbi che abbiamo noi mica lo so se sei favorevole...;)

Vero, infatti prima ho votato poi ci ho ripensato (ma questa volta non posso editare essendo un sondaggio :roll::p).

Non sono veramente contraria ma neppure favorevolissima.. e infatti a votare non andrò... ma questo già lo avevo deciso, come sempre del resto, almeno da anni.. non che io sia un esempio, ma tant'è (nel dubbio).

duska 25-03-2011 11:40

Quote:

Originally Posted by elisa (Bericht 368614)
Vero, infatti prima ho votato poi ci ho ripensato (ma questa volta non posso editare essendo un sondaggio :roll::p).

Non sono veramente contraria ma neppure favorevolissima.. e infatti a votare non andrò... ma questo già lo avevo deciso, come sempre del resto, almeno da anni.. non che io sia un esempio, ma tant'è (nel dubbio).

Ciao Elisa, nel pieno rispetto delle tue decisioni mi permetto di farti notare che, ovviamente dal mio modestissimo punto di vista, non andare ad un referendum significa rinunciare a quella "sovranità" ideale che ogni cittadino dovrebbe possedere. Permettimi due parole su questa cosa, personalmente sono diversi anni che non vado più a votare alle politiche, in quanto non trovo nei partiti attuali una qualche forma di rappresentanza dei miei valori e ideali personali, non a caso TUTTA la classe politica italiota non pone alcun quorum alle votazioni politiche, paradossalmente se andassero a votare 15 persone le elezioni sarebbero comunque valide e la "maggioranza" avrebbe il diritto (la pretesa) di decidere per i 60 milioni di italiani che "rappresenterebbe". Per il referendum invece è stato posto il vincolo del quorum che come saprai si otterrà quando il 50% + 1 degli aventi diritto andranno a votare... pensaci...dovrebbe essere esattamente il CONTRARIO infatti tu che non hai le idee chiare rimarrai a casa "delegando" a chi "ce le ha" una decisione che comunque coinvolgerà la TUA vita, ora sai come la penso ma non voglio convincerti del pro o del contro, sarà tuo interesse se lo vorrai cercare d'informarti, quello che, secondo me è profondamente sbagliato (per te) e ingiusto (per tutti noi) è che queste quattro canaglie che ci governano (sinistra compresa) ci usino come meglio credono per "accontentare" interessi lobbistici che oggi rappresentano il nucleare, domani qualsiasi altra cosa, sottraendo alla "sovranità popolare" la possibilità e se vuoi anche la responsabilità di scelte che riguardano il nostro futuro. Nella tanto decantata Svizzera il referendum è prassi normale, anzi viene utilizzato quasi mensilmente in quanto controllo diretto del popolo nei confronti di una classe dirigente che, naturalmente sapendo di poter essere "stoppata" in qualsiasi momento si guarda bene da fare le "canagliate" che i nostri politici nazionali ci propinano quotidianamente... non a caso in Svizzera NON esiste il quorum.
Ciao e pensaci, grazie :)
Ruggero

oxy 25-03-2011 12:17

Quote:

Originally Posted by Floydredcrow (Bericht 368600)
..ce anche chi ha inventato le batterie che vanno grazie all'acido del imone

Idiozia per idiozia, ritengo che ricercare energia dalle fonti alimentari sia un altro sbaglio da evitare.
Le fonti alimentari devono rimanere di pertinenza dell'alimentazione, per evitare di aggravare le speculazioni sui prezzi e la deforestazione per ricavare spazi per le apposite colture...

davide.c 25-03-2011 12:42

Quote:

Originally Posted by oxy (Bericht 368652)
Idiozia per idiozia, ritengo che ricercare energia dalle fonti alimentari sia un altro sbaglio da evitare.
Le fonti alimentari devono rimanere di pertinenza dell'alimentazione, per evitare di aggravare le speculazioni sui prezzi e la deforestazione per ricavare spazi per le apposite colture...


bel colpo,o yea

in alcuni paesi il prezzo di grano e mais e soia è lievitato(con annesse rivolte popolari ..),come in pakistan e in india(mica posti tranquilli,l'atomica la hanno eccome),ma anche brasile,proprio x l'uso recente di certi derivati die cereali come bio-carburanti e affini,conseguente aumento dle prezzo

NON crepare di mancanza di energia ma inimicarsi il 3° mondo causa aumento dei prezzi e crepare di rivolte "alimetari" sarebbe davvero un paradosso di quelli notevoli ,nonchè tragici:roll:

Floydredcrow 25-03-2011 13:13

Quote:

Originally Posted by oxy (Bericht 368652)
Idiozia per idiozia, ritengo che ricercare energia dalle fonti alimentari sia un altro sbaglio da evitare.
Le fonti alimentari devono rimanere di pertinenza dell'alimentazione, per evitare di aggravare le speculazioni sui prezzi

Bhe guarda piu idiozia di ricercre energia dal nucleare per me non ce!quindi questo discorso con me non attacca:p
i limoni x me sono niente in confronto,
Preferisco restare senza limoni e tenermene una piantina in casa piuttosto che approvare energie dannose al mondo come il nucleare,
Stai certo che se arrivano con la pioggia le radiazioni nucleari..
ne mangi ben pochi limoni o frutti..

maghettodelboschetto 25-03-2011 14:06

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 368641)
è che queste quattro canaglie che ci governano (sinistra compresa) ci usino come meglio credono per "accontentare" interessi lobbistici che oggi rappresentano il nucleare...


In america ci sono due tipi di potere che girano intorno all'energia: i petrolieri e gli elettricisti.

Ovvero, da una parte le sette sorelle (figlie di Rockfeller) e dall'altra parte la General Eletric, la quale gestisce le centrali nucleari (non so se tutte).

Ora da chiedersi se la Commissione Energia Usa sia più controllata dai petrolieri oppure dalla GE...

Io non credo che i petrolieri abbiano tanto interesse nel promuovere il nucleare, di sicuro avevano interesse a spingere per l'invasione dell'Iraq.

Ecco un'altra cosina: per il petrolio si fanno le guerre, per l'uranio ancora no.

maghettodelboschetto 25-03-2011 14:09

Quote:

Originally Posted by Denial (Bericht 368471)
UN ALTERNATIVA C'E' E FUNZIONA:

Figata!

http://www.consulente-energia.com/fu...nergia-kw.html

Speriamo bene...

oxy 25-03-2011 14:33

Quote:

Originally Posted by Floydredcrow (Bericht 368661)
Bhe guarda piu idiozia di ricercre energia dal nucleare per me non ce!quindi questo discorso con me non attacca:p
i limoni x me sono niente in confronto,
Preferisco restare senza limoni e tenermene una piantina in casa piuttosto che approvare energie dannose al mondo come il nucleare,
Stai certo che se arrivano con la pioggia le radiazioni nucleari..
ne mangi ben pochi limoni o frutti..

Facevi più bella figura a stare zitta perchè non potevi dare una risposta più IDIOTA di questa: fai lavorare i neuroni (se ne hai) e rileggi quello che ho scritto per capire il significato in modo più profondo anzichè limitarti alla superficialità del restare senza limoni!!!

Phoenix 25-03-2011 16:19

Nooooooo ma che state dicendo la fusione fredda NON funziona non ci arriveremo mai è una follia...

Ah ops io l'avevo detto 13 pagine fa che la stavano facendo :D

step 25-03-2011 16:19

http://www.video.mediaset.it/video/i...-nucleare.html

ConTessa 25-03-2011 16:28

Contraria!

Non solo perché come detto da molti l’Italia di oggi non è in grado di gestire e implementare con serietà infrastrutture e progetti potenzialmente estremamente pericolosi, ma anche perché la ricerca stessa dovrebbe andare verso altre direzioni in termini di energia.

Si fa tanto parlare di green economy, ma poco forse della blue economy! Si ispira al funzionamento della natura dove non esistono scarti ma ogni elemento diventa materia prima per un ciclo produttivo diverso, incoraggiando l’uso della fisica al posto della chimica.

Qui la lista di 100 innovazioni in questa direzione, alcuni esempi:
• Imitare il cuore della balena, che pompa sangue per 80 anni con appena 6 volt
• Coltivare funghi sui fondi di caffè
• Usare un cellulare senza batteria, che sfrutta il calore prodotto dal corpo e le vibrazioni della voce umana
• Imitare i sistemi di raccolta dell’acqua di un coleottero per ridurre il riscaldamento globale
• Sostituire le lame in metallo dei rasoi “usa e getta” con fili di seta, con arricchimento dei terreni grazie alle doti del baco da seta
• Imparare dalle termiti come avere sempre una temperatura costante negli edifici, senza alcune bisogno di energia
• Energia elettricità per osmosi
Alcune iniziative hanno giá trovato largo impiego (vedi caffè-Colombia, termiti -Zimbabwe, elettricitá per osmosi-Norvegia), altre sono bloccate dai soliti interessi economici delle multinazionali (vedi la diversa sintetizzazione dei vaccini senza bisogno di frigoriferi per il trasporto o il pacemaker senza batterie), altre hanno bisogno di essere ulteriormente sviluppate.

A me queste sembrano le uniche vie possibili per un futuro sostenibile.

Il cibo poi non deve divenire fonte per le energie (vedi mais), cosí come l’acqua non va privatizzata.

Jal 25-03-2011 16:30

scadendo ancora verso la prevedibile (provvisoria...) fine del thread..
c'è sicuramente un'altra fonte di energia a pronto uso..
è ad attivazione vocale
ad esempio al suono della parola "NUCLEARE"
in effetti fa anche rima con limoni..
girano vorticosamente
ma non si spremono per carità..
e nememno si tagliano in due!
e credo non siano nemmeno rinnovabili....
ma quando entrano in coppia a pieni giri
il rendimento è superiore all'eolico.

Phoenix 25-03-2011 16:33

E' tutto emozionante ma ricordo che era molto famoso l'esempio secondo il quale ci vorrebbe una centrale nucleare solo per far funzionare i citofoni di tutta Europa (mica la Cina o l'America).

Qui si parla senza cognizione di causa di limoni, pannelli e ventilatori senza fare stime serie dei consumi energetici.. E' inutile dire no al nucleare quando poi anche per passeggiare tra i corridoi di casa accendiamo le lampadine.

Anche chi dice no indirettamente con il suo consumo di energia elettrica spinge l'economia in quella direzione... L'unica è fare come gli altri paesi e aspettare i nuovi reattori o la fusione fredda ah no noi siamo in italia noi andiamo con i reattori di terza generazione :D

davide.c 25-03-2011 16:45

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 368709)
scadendo ancora verso la prevedibile (provvisoria...) fine del thread..
.

limoni.......limoni???...limoniii!!!!!

aloa, PAL(L)E EOLICHE ALOA

davide.c 25-03-2011 16:48

Quote:

Originally Posted by Phoenix (Bericht 368710)
E' tutto emozionante ma ricordo che era molto famoso l'esempio secondo il quale ci vorrebbe una centrale nucleare solo per far funzionare i citofoni di tutta Europa (mica la Cina o l'America).

Qui si parla senza cognizione di causa di limoni, pannelli e ventilatori senza fare stime serie dei consumi energetici.. E' inutile dire no al nucleare quando poi anche per passeggiare tra i corridoi di casa accendiamo le lampadine.

Anche chi dice no indirettamente con il suo consumo di energia elettrica spinge l'economia in quella direzione... L'unica è fare come gli altri paesi e aspettare i nuovi reattori o la fusione fredda ah no noi siamo in italia noi andiamo con i reattori di terza generazione :D

piu che e-mozionante,direi com-mozzionante ,come direbbe maccio capatonda,cmq hai ragione sopra

maghettodelboschetto 25-03-2011 18:13

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 368709)

girano vorticosamente
ma non si spremono per carità..
e nememno si tagliano in due!
e credo non siano nemmeno rinnovabili....
ma quando entrano in coppia a pieni giri
il rendimento è superiore all'eolico.

Unisci l'utile al dilettevole:
prendi una bicicletta, attacchi una dinamo alla ruota posteriore e allacci quest'ultima all'impianto elettrico di casa tua; ci sali sopra e... pedala!

maghettodelboschetto 25-03-2011 18:25

Quote:

Originally Posted by Phoenix (Bericht 368703)
Nooooooo ma che state dicendo la fusione fredda NON funziona non ci arriveremo mai è una follia...

Ah ops io l'avevo detto 13 pagine fa che la stavano facendo :D

Chepacco! Allora dobbiamo aspettare che scoprano il dilitio...

C'e' un'energia immensa che viene dal sole e dal centro della terra. In una giornata di sole la terra riceve l'energia che ci servirebbe credo in un anno. Il problema e' raccoglierla.

La greeneconomy (ocio alla bolla speculativa) va bene per il domestico: basterebbe una pompa di calore geotermica per avere sempre la casa calda o fresca, e con i prossimi panellini e accumulatori il domestico potrebbe anche diventare presto autosufficiente.

Il problema sono i trasporti, dai treni alle automobili, le infrastrutture, le industrie...

duska 25-03-2011 22:29

voglio proprio vedere quando tra qualche giorno, la verità (non tutta) vi verrà finalmente rivelata, quando vi faranno vedere (non tutti) gli orrori di questa tecnologia folle gestita da folli, quanti di voi ancora vorranno "scherzare" su questo... a maghetto e a quanti con molta sufficenza, ignoranza e STUPIDITA' continuano ostinatamente a non voler comprendere auguro di cuore di NON trovarsi mai nella condizione di guardarsi allo specchio un giorno e dover dire: CAZZO E ADESSO? Auguriamoci piuttosto che si possa porre rimedio in qualche modo a quanto sta accadendo ( accaduto?) a Fukushima, ma gli ultimi aggiornamenti, purtroppo, confermano il mio pessimismo (realismo)... questa cosa sta rischiando di creare più morti della seconda guerra mondiale... ricordo che i dati ufficiali di Chernobyl parlano ancora oggi di 64 morti dirette e 4.000 indirette... effetti collaterali trascurabili... i "geni" che qui sparlano ci spieghino cosa succede ad un essere vivente esposto per qualche giorno a quei livelli di radiazione visto che la tv giapponese copre tutto con un telo azzurro per non "impressionare" le nostre stupide testoline... e naturalmente le autorità non possono pensare di organizzare un esodo di MILIONI di persone... quindi il silenzio, la disinformazione, le bugie "risolveranno" anche questa volta e questo fino a quando l'umanità arriverà al punto di non ritorno... al: CAZZO E ADESSO? perchè l'uomo ha sempre bisogno di dover verificare con i fatti il suo livello di PAZZIA?
NEMA PRIJATELJA TOVARITCH!

Phoenix 26-03-2011 00:36

Ma io infatti non concordo con i reattori di terza generazione... E' una tecnologia obsoleta, eccessivamente costosa e inquinante ma il nucleare è il futuro vero.

Non so se lo sapete ma il sole va a fusione nucleare... Il sole che fa andare i pannelli solari per intenderci quel disco luminoso nel cielo

duska 26-03-2011 01:16

Quote:

Originally Posted by Phoenix (Bericht 368807)
Ma io infatti non concordo con i reattori di terza generazione... E' una tecnologia obsoleta, eccessivamente costosa e inquinante ma il nucleare è il futuro vero.

Non so se lo sapete ma il sole va a fusione nucleare... Il sole che fa andare i pannelli solari per intenderci quel disco luminoso nel cielo

Guarda, senza probabilmente saperlo, sei anche tu contro il nucleare e proprio per le tue affermazioni: i reattori di 3 generazione solo una "modesta" rivisitazione di quelli di seconda (praticamente una presa in giro per giustificare l'utilizzo del nucleare dopo Chernobyl) Quelli di 4a NON sono ancora stati costruiti... il governo italiota li ha già "comperati" ma probabilmente non sa che saranno pronti se va tutto bene nel 2020...quello che stanno costruendo in Finlandia a Olkiluoto viene classificato in 3+ in quanto differisce dal sistema di raffreddamento... senza dilungarmi tutto questo lo trovi su Wikipedia e quindi accessibile a TUTTI coloro che vogliono informarsi.

La seconda affermazione è ancora più "convincente":
certo che sappiamo che il sole va a fusione nucleare, quindi ti sei mai chiesto come si fa a fermare il sole? ecco se riesci a rispondere saprai fermare anche Chernobyl e Fukushima... la fusione del "nocciolo" è un processo IRREVERSIBILE e INARRESTABILE questo è i vero problema del nucleare e questa cosa è la vera FOLLIA di questa tecnologia... fermare il sole è impossibile (per nostra fortuna) fermare il "nostro piccolo sole" pure (per nostra disgrazia). Sai quante centrali nucleari non state smantellate fino ad ora? ZERO! Ora forse sai anche perchè... Chernobyl non produce energia, ma all'interno del sarcofago ( che continua a fessurarsi- ma nessuno lo dice) il "mostricciatolo" continuerà a vivere centinaia di anni emettendo radiazioni mortali per le popolazioni... a Fukushima è successo lo stesso, tra qualche giorno ci diranno che la situazione è sfuggita di mano oppure che sono riusciti a "domare" il nucleo anch'essi con il "sarcofago", in italia proporanno la moratoria per fregarci il referendum, tra un annetto le nostre già deboli coscienze incominceranno ad addormentarsi e le solite lobby criminali continueranno ad ammazzarci lentamente, guadagnandoci il "dovuto" ma questo sarebbe il meno... ci pensi cosa diranno di noi (ammesso che ci arrivino) le future generazioni che senza colpa alcuna si ritroveranno con questa "patata bollente" tra le mani? Abbiamo questo diritto? e non dire che la tecnologia va avanti perchè Chernobyl e Fukushima continueranno a bollire e uccidere per qualche secolo, pensaci SECOLO! Ora pensa che al mondo ci sono circa 500 reattori nucleari 2 incidenti in 25 anni forse per noi sono un prezzo "accettabile", ma mi garantisci tu che le altre 498 andranno sempre bene per i prossimi 500 anni? Comprendi la FOLLIA di cui siamo stati capaci?

duska 26-03-2011 01:33

http://www.julienews.it/notizia/dal-...dal-mondo.html

questa è la dimostrazione delle "balle" fin qui raccontate per chi ha la mia età è un dejavù...gli altri o non sanno o fanno finta... Fukushima è esplosa come esplose Chernobyl attualmente nella centrale lavorano circa 580 persone... sono già tutte morte... i primi nei prossimi giorni gli altri nei prossimi mesi (e non entreranno nelle statistiche esattamente come a Chernobyl) le radiazioni uccideranno qualche milione, si signori, qualche milione di persone ovviamente negli anni a venire e siccome la radioattività non ha colore, odore, non fa rumore e la nostra memoria e coscienza sono "labili" ci "dimenticheremo" di tutto ciò o al massimo definendo tutto questo come un male necessario per la nostra "civiltà"... CIVILTA'? C I V I L T A' ? ? ? MA VAFFANCULOOOOOOO!!!!!!

duska 26-03-2011 01:43

http://www.ansa.it/web/notizie/rubri...531262711.html

Densità popolazione in Bielorussia (nazione che ha subito il maggior impatto di Chernobyl) 47 abit. per Kmq

densità popolazione in Giappone 337 abit.per kmq

maghetto tu che sei bravo in matematica mi fai qualche conto?

duska 26-03-2011 02:12

CESIO 137:
Il 137Cs è prodotto dalla detonazione di armi nucleari e dal processo di fissione nei reattori delle centrali nucleari: una notevole quantità fu rilasciata in atmosfera nell'esplosione di Chernobyl del 1986. A partire dal 1954, con l'inizio dei test nucleari, il 137Cs è stato rilasciato nell'atmosfera terrestre, dove è stato assorbito rapidamente: una volta che le precipitazioni portano il 137Cs al suolo e nelle acque di superficie, l'isotopo viene rimosso per ruscellamento e trasporto particellare: quindi la funzione di ingresso di questo isotopo può essere stimata come una funzione del tempo. Il 137Cs ha una emivita di circa 30 anni. QUINDI QUESTO NEI PROSSIMI 30 ANNI CE LO BECCHIAMO PURE NOI... anche Davide&c. e Maghetto...

IODIO 131:
Il radioisotopo artificiale 131I è un prodotto di sintesi della fissione di uranio e plutonio. Ha un'emivita di soli 8 giorni e per questo motivo fortemente radioattivo in raggi beta. Decade in 131Xe per emissione di raggi beta.
Viene usato in terapia radiometabolica per la cura del cancro e di altre patologie della tiroide (ipertiroidismo); ed inoltre, in dosi più piccole, per test diagnostici quali la scintigrafia tiroidea o test di captazione.

Con questo invece verremo "curati"... però... PLUTONIO! ma il plutonio non è quella roba che serve per costruire bombe atomiche? Vuoi vedere che le centrali nucleari servono per produrre... ma nooo! sto sbagliando vero? 8)
Vuoi vedere che l'Iran,per esempio, che galleggia sul petrolio e che non ha alcun problema di energia vuole le centrali nucleari per farsi qualche bombetta anche lui? Ma anche il Pakistan ha la bomba atomica e, pure le centrali, anche l'India, la Cina, la Russia, la Francia, l'inghilterra, la Gemania (a dire il vero ai tedeshi metà le hanno fatte gli americani e metà i russi... ai tedeschi l'energia ai russo-americani il plutonio prodotto)... la Svizzera invene no, non ha le bombe ma ha le centrali (solo 4)... però in Svizzera ci sono multinazionali tipo: Glencore, Nestlé, Novartis, Roche, ABB e Adecco... tutta gente che se vai un po in profondità vedi che hanno molti interessi economici legati al nucleare... dai ditemi che sto sbagliando! Ditemi che le centrali nucleari sono sicure,belle, utili e indispensabili per il nostro "ben essere"... CHE SCHIFO!

maghettodelboschetto 26-03-2011 11:53

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 368811)
http://www.ansa.it/web/notizie/rubri...531262711.html

Densità popolazione in Bielorussia (nazione che ha subito il maggior impatto di Chernobyl) 47 abit. per Kmq

densità popolazione in Giappone 337 abit.per kmq

maghetto tu che sei bravo in matematica mi fai qualche conto?

Presto fatto: la bielorussia ha sempre avuto meno di 10 milioni di abitanti.

Se sostieni che Chernobyl ha causato 6 milioni di morti, considerando l'esposizione logaritimica, in bielorussia ci sono almeno uno e due milioni di sopravvissuti in piu'...

Magari il kgb ha importato deportati dalla siberia per rinfoltire la popolazione e minimizzare di danni...

maghettodelboschetto 26-03-2011 12:10

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 368809)

Ora pensa che al mondo ci sono circa 500 reattori nucleari 2 incidenti in 25 anni forse per noi sono un prezzo "accettabile", ma mi garantisci tu che le altre 498 andranno sempre bene per i prossimi 500 anni? Comprendi la FOLLIA di cui siamo stati capaci?

Ma cosa farnetichi?
Ci vuole un attimo per spegnere una centrale nucleare, qualche ora per raffreddare l'intero sistema.

Il Sole dura 10 miliardi di anni perché ha una massa enorme di idrogeno da fondere in elio (e poi fino al ferro).

Fusione di Chernobyl? Dubito che bruci per 500 anni: le barre di uranio sottocontrollo vengono sostituite perche' esauste ben prima di 500 anni. Quando il problema e' la perdita di controllo della fissione l'energia delle barre viene rilasciata troppo velocemente.
Mi riservo di controllare questo ultimo punto.

Floydredcrow 26-03-2011 13:11

Oxi , ad offendere sono capaci tutti, io non ti ho offeso quindi x favore non offendere me.Posso aver capito male cio che hai scritto,non ne dubito perchè non è facile capirsi scrivendo ,io sono la prima che non si sa spiegare.
La mia "uscita"dei limoni non era un alternativa , ma un modo per dire state tranquilli che IN TUTTO l'uomo puo trovare alternative, senza dover ricorrere a cose pericolose come il nucleare .capito ora cosa volevo dire?

Duska : come sai concordo con te su tutto .

Phoenix 26-03-2011 14:40

Ma io sono contro questo nucleare infatti ho votato NO nel sondaggio ma sono contro un nucleare sbagliato; c'è modo e modo di utilizzare una tale fonte di energia ma bisogna essere anche realistici e ammettere che la società di oggi non può andare solo con le fonti rinnovabili.

Fare chiacchiere da bar dicendo investiamo sul solare e l'eolico senza poi ammettere che non basterebbero mai come fonte d'energia primaria non ha senso. Uno fa la morale se poi è in grado di applicare quello che dice altrimenti sono solo discorsi da bacchettone.

La fusione nucleare infatti già esiste ma i reattori non vengono costruiti perchè ancora non si è completamente in grado ci controllarla (al momento) per questo dico che costruire centrali adesso con una tecnologia già vecchia è sbagliato oltrechè economicamente svantaggioso. Io sapevo che in Italia le prima ad essere costruite sarebbero state centrali di terza generazione e che lo stesso Rubbia ne ha contestato l'idea per via degli svantaggi detti più o meno da tutti prima.

C'è anche un discorso politico da fare perchè una nazione in grado di produrre plutonio arricchito è anche in grado di avere l'atomica e se oggi hai l'atomica a livello internazionale conti :D Infatti qualcosa mi dice che nessuno proverà mai a entrare nel paese di Amadinejad o come se scrive!


All times are GMT +2. The time now is 20:49.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org