![]() |
Caro Anouk,
Come riferito abbiamo posto le nostre idee le nostre convinzioni e ciò di cui siamo a conoscenza con pacatezza e nel rispetto delle opinioni altrui. Esiste modo e modo per intervenire e spiegarsi. Se ritieni che abbiamo dato delle sbagliate informazioni puoi dire la tua senza che sia necessario aggredire nessuno. Poichè dalle tue parole abbiamo compreso di trovarci di fronte a uno scienziato della materia, noi zimbelli, poveri mortali, ci asteniamo di dire altre castronerie, lasciando a te, caro Anouk , fonte del sapere, il compito di salvare la cinofilia mondiale. Saremo ben lieti, quindi, di vedere a breve quale sarà il tuo reale contributo che, ne siamo sicuri, non sarà solo limitato al forum, ma che saprai apportare anche nei fatti, per impedire che rimaniamo gli zimbelli d'europa. Viva il Cane da Lupo Cecoslovacco, Viva Anouk, salvatore della razza Monique & Andrea Zoe & Grey Wolf |
Quote:
Il vostro modo di pensare alla razza è sbagliato , non faccio nulla per la razza e mai lo faro' ma per carita' astenetevi pure voi dal farlo . Non prendete tutto come offesa ma fatevi un salutare esame di coscienza e asteniamoci da fare battaglie personali . Per ora le cose da voi scritte battute o meno sono nozioni errate punto . Informatevi meglio su le nuove ricerche filogenetiche e cladistiche specie se avete la volonta' di migliorare o contribuire alla razza . Il pressapochismo potrebbe essere contro producente . |
non sarà certo anouk a salvare la razza(anouk è il nome del cane,lui si chiama francesco)...
purtoppo non è un solo cane che può cambiare la razza,ma esperimenti condotti(da chi ha i mezzi per farli) su larga scala si. stiamo dicendo cose magari in modo poco pacato perchè di castronerie sui lupi e sul bene della razza ne abbiamo sentite fin troppe,non bisogna essere dei luminari basta esserci un pò dentro all'ambiente sò bene cosa pensano i ricercatori e gli studiosi di cui parli.. :wink: avrei piacere che mi rispondessi alle domande che ti ho posto nel precedente post. con tutta la pacatezza di questo mondo :D |
Tornando ai lupi, siccome l'argomento interessa a tutti (indipendentemente dalle convinzioni sul CLC) qui sono elencate tutte le sottospecie riconosciute: http://en.wikipedia.org/wiki/Canis_Lupus
Il Canis Rufus (red wolf) precedentemente menzionato in realta' e' attualmente considerato (a meno che non abbiano scritto/studiato qualcosa di nuovo nel frattempo) proprio una specie a se stante. E' comunque dibattuta la sua classificazione, ed e' molto probabile che in realta' non sia una specie a se stante ma il risultato dell'incrocio (recente dal punto di vista della natura) tra canis lupus e Coyote. |
Cari Antonella & Miki e Anouk (francesco?, non ti avevamo riconosciuto, come stai?) il nostro non è sarcasmo e nemmeno ci siamo offesi e spero neanche voi.
Scusateci ma il nostro intervento ci è sembrato abbastanza aspriìo nei toni Ripeto che avevamo solo espresso delle nostre opinioni (che non cambiano) e quanto abbiamo scritto sui lupi non è stato tratto solo da una lettura, magari specializzata, ma da risposte apprese da zoologhi e biologhi del settore ai quali ci siamo rivolti. Così, cari Antonella & Miki e Anouk pur nel rispetto dei vostri interventi noi rimaniamo delle nostre idee. Fino a qualche tempo fa eravamo autorizzati alla detenzione di un lupo puro ma mai abbiamo fatto incroci proprio per evitare di interferire con questa bellissima razza che seguiamo dal 1998 e deteniamo dal 2000. Questo per significare che non siamo degli sprovveduti che vogliono a tutti costi rovinare il CLC; Anzi lo sosteniamo a gran voce. E comunque, nonostante le nostre opinioni, non vi è motivo di preoccupazione poichè, se non approvate, non faremo nulla di tutto ciò. Ma in questo contesto emerso in modo ufficiale abbiamo colto l'occasione di riproporre le nostre idee che sono le stesse, per quanto ci riguarda, da quasi un decennio e che iniziano ad avere, seppur a piccoli spiragli, un certo seguito tra soci e non del Club. Speriamo di vederci (magari durante qualche expo) e di fare quattro chiacchere in merito. Ciao ragazzi Monique & Andrea Zoe & Grey Wolf |
ma i figli sono già nati,non è una cosa da fare è già stata fatta no?è una cosa venuta fuori per caso non è stato ufficializzato niente,abbiamo solo riconosciuti quei cani alla bonitazione.
mi hai detto che quei cani gareggeranno in expò come razza a sè stante,allora perchè dei soggetti hanno già partecipato a bonitazioni ed expò specifiche del lupo cecoslovacco?e perchè in occasione delle expò hanno cambiato il nome della madre? perchè se il motio di questo esperimento è rinsanguare il clc,non sono state cercate prima linee di sangue estere non presenti italia o meno usate oppure perchè non è stato utilizzato un lupo europeo ma un mix fra il lupus arctos e un meticcio? secondo voi quali saranno i vantaggi morfologici di questo esperimento?non vi fà paura quello che un lupo cosi' DIVERSO(ripeto dimensioni,colore,niente signatus,ecc.. e muso rettangolare in primis)e un meticcio può portare? grazie delle risposte |
Quote:
Andrea, alla luce dei fatti allora, dopo ciò che affermi....ci confermi che l'incorcio Leone+mutara è avvenuto vero? Ciao e saluta Monica. |
ANdrea, Francesco ha detto delle cose corrette,le tue informazione sono errate o cmq sono "passate".
Quote:
Vogliamo a tutti i costi un lupo più lupo possibile. Essere a favore non significa fare le cose come sono state fatte fino ad adesso.Questo mi basta per dire che è uno schifo. Altri cani e altri lupi potevano servire meglio allo scopo ma sopratutto...che gli esperimenti se li facessero a casa sua che qui ci fanno rischiare grosso. Chiuso l'argomento per me. Francesco...quando parli di Lupo entri in una modalità "saputella" impressionante,non sembri neanche più te :mrgreen: |
Quote:
posso immaginare che dietro tutto ci possano essere Biologi e zoologi , ma purtroppo sono poco aggiornati , in primis le sottospecie sono passate da 38 a 32 poi 24 ora 14 o 15 ma sottospecie rimangono e come tali mantengono una loro identita' genetica , questa è una realta' da accettare . ora i metodi di classificazione si sono raffinat e in sinergia con studi genetici molecolarie , specialmente craniometrici ,hanno portato ad una + certa suddivisione intraspecifica. Cabiano notevolmente aspetti fondamentali tra cui la tessitura del pelo lunghezza dello stesso larghezza del testa e muso ,angolatura della regione zigomo/ orbitale, Comportametale per le differenti fonti trofiche ecc, se vogliamo andare sul sottile cabia pure l'ululato e così via per carita' sempre lupi sono e non esiste lupi di serie a e serie b ma come esistono lerazze canine ( per l'appunto appartenenti al specie canis lupus familiaris) esistono le varie "razze " di lupo . Credo che nessuno disprezzi una linea nuova e parallela di clc , ma da Un lupo europeo tanto piu' ceppo carpatico x pt grigione , per ripercorrere l'origini di tale razza . Altro valore poco chiaro è l'intezione di monitorare hd quando oramai e straprovato che pure i lupi possono avere displasia tanto + che la maggioranza degli studi sono stati fatti su lupi nord americani ( di solito su animali trovati morti con eta' non superiori ai 6 anni). Ora mi sorge un dubbio che stiano uscendo fuori chi sa che tare genetiche del pt e non si sa come rimediare? Credo che molti di noi nell'arco di questi anni abbiano avuto o potuto accopiare il proprio clc con presunti ibridi o magari con lupi veri , ma credo nella buona fede di tutti e nella coscienza delle persone . Io saro' a Firenze e spero di fare 2 chiacchere per confrontarci e credo spero di poter aver l'occasione di parlare con i detentori dei presunti cani scandalo |
anch'io ultimamente ho poco tempo x leggere....
dopo tutti questi topics: forte senso di nausea... ...il bello è scoprire quanto se ne intendono di lupi quelli che sperimentano sui lupi ... e poi, veramente, ma da dove cavolo è saltato fuori quel bruttissimo bastardino che hanno incrociato con lupina???? ma se volevano farlo era così difficile scegliere un bel pt e un lupo dei carpazi o magari rinsanguare solo col lupo dei carpazi + 1clc!?!?! secondo me il bastardino e la lupa si sono accoppiati x caso e da li è nato il grande esperimento guidato da esperti!!!!!!!! ...evviva il Cane Lupo Alaskiano... (il nome stesso lo dice che abbiamo cambiato lupo, no? quasi una presa in giro!) che tristezza. |
Quote:
|
Quote:
|
RE Antonella&Miki
E' vero è proseguito questo esperimento Mutara e già da diverso tempo (in tempi assolutamente non sospetti) c'era nell'aria l'arrivo di questi discendenti anche in Italia.
Discendenti per i quali anche noi sinceramente eravamo interessati ma che non siamo riusciti ad ottenere. Confermimo che tali soggetti devono essere solo LIR cioè non muniti di pedeegree di Razza. I dubbi che sollevate sono gli stessi nostri ma proprio perchè interssati agli incroci seguiamo con attenzione questo evolversi "locale". Senza nascondere nulla, come sopra detto, siamo anche noi interessati e in un futuro prossimo speriamo nell'acquisizione di un eventuale soggetto LIR, tale da consentirci di poterne seguire direttamente sia gli aspetti morfologici che caratteriali. Di ciò ne daremo conto passo passo sul nostro sito in modo che chiunque possa seguirci nelle varie fasi magari fornendo consigli o sollevando domande. La femmina a cui probabilmente si fa riferimento è figlia di Leone (Nostro ex CLC) ma circa le sue vicissitudini alle expo non ne sappiamo un gran chè. Tuttavia l'abbiamo potuta osservare e fotografare alla Bonitazione di Montecatini. Fermo restando che ribadiamo che per noi deve essere un LIR e non CLC, ci è sembrato comunque un ottimo esemplare da non sottovalutare. Infine, prima di andare a dormire, vi diciamo che comprendiamo a pieno ogni vostro dubbio ma lungi da noi l'intenzione di combinare casini. Buona notte a tutti Monique & Andrea Zoe & Grey Wolf |
qui però lasituzione,nel clc,vista l'omogenità decente della razza,finora ,e il tipo di approccio diverso,quasi"spirituale",beh insomma....siamo su un altro pianeta(migliore,direi)[/quote]
..era quello che sinceramente pensavo anch'io, era quello su cui ho fondato tutto quello che ho detto in questi giorni..non siamo forse ancora come le altre razze...ma ci stiamo andando a grandi falcate...che utopia il mondo del clc che avevo in testa...bè prima o poi ci si sveglia sempre dai sogni...anche se la realtà è nauseabonda...nauseabonda per chi ancora a questo mondo non è avezzo...per chi ancora degli interessi veri e proprio non ce li ha...qui ormai c'è troppa gente ha che degli interessi anche se piccoli, di prestigio, di orgoglio, economici pure, affinchè il clc rimanga una razza con un approccio a se stante rispetto alle altre... |
Quote:
|
Quote:
salvare la razza, è anche di salvare i futuri e aspiranti proprietari di CLC! IO quando andrò a cercarmi un cucciolo di CLC VOGLIO PIù GARANZIE non mi voglio ritrovare un animale ingestibile e inutile, seppur bellissimo, e averlo anche pagato una cifra ... e neppur vorrei trovarmi nei panni di chi lo deve vendere un simile cane. il privato che vuole il CLC chiede -che carattere ha? che peculiarità ha questo cane? e che gli si risponde? qualsiasi fregnaccia come dissero a me quando presi la mia prima CLC sette o otto anni fà? uno non sceglie una razza canina a caso, o almeno non dovrebbe, la sceglie per determinate esigenze e non solo perchè piace. Dietro al pedegree CANE DA LUPO CECOSLOVACCO ci vuole una buona percentuale di GARANZIA di OMOGENEITà fisica e caratteriale, che forse ora si iniziava a trovare nei cuccioli "moderni", tutti questi troiai di esperimenti ben vengano! però i prodotti poi se li devono tenere loro per almeno 50 anni, anzi 100, altrimenti a questo punto quando vorrò un CLC farò il giro dei canili e quello che più mi assomiglia a un lupo o ad un clc me lo prendo e poi magari chiedo anche il LIR. IN TEORIA Nuovo incrocio = nuova razza dopo mooolti anni di selezione e dopo che nascono cuccioli omogenei sia di carattere che di fisico, o no? |
Monique & Andrea:
Sebbene, a parte alcuni punti in comune, le nostre opinioni in merito agli incroci in oggetto siano differenti (e dubito che ci troveremo mai ad essere daccordo su tutto) vorrei ringraziarvi per aver in qualche modo confermato quanto fino ad ora erano semplici supposizioni, congetture e "sentito dire" |
Messaggi: 295
Con tutto il rispetto del mondo mai sentito piu' castronerie sui lupi ,genetica ,e sottospecie , agghiacciante ci rinuncio . Precisazioni effimere il lupo canis lupus in italia non si è mai estinto , mantenendo 3 popolazioni criptiche in calabria , casentino e abruzzo , il mitico lupo dell'alto lazio , non è mai stato studiato approfonditamente e non appartiene a sottospecie propria se non al lupo italiano stesso unica differenza era portatore di pelo riccio. Le sottospecie dei lupi esistono eccome con sostanziali e pesanti differenze fenotipiche e GENETICHE. Nuove ricerche hanno limitato il numero di sottospecie ma con studi a livello molecolare hanno suddiviso 5 sottospecie in america e 4 in eurasia (forse 5 se accettano Italicus) La speciazione passa attraverso le sottospecie della specie stessa e uno dei fattori determinati sono l'isolamento geografico , Vi imploro di non scrivere eresie All'estremo nord del Canada vive il Canis lupus bernardi e/o arctos, bianco e molto alto sulle zampe"E' una cavolo di sottospecie , come sono state avvalorate altre ricerche su altre sottospecie Euroasiatiche Recenti studi sono stati fatti pure sulla craniometria del lupo italiano e iberico con effettive differenze morfo genetiche indiscutibili. Vediamo di non essere approssimativi anche una cavolo di cane e un lupo ma tra i due ce ne passa o no ? Ora Lupi o meno prendete coscienza e datevi un freno per lo meno visto e considerato la non elevata preparazione poco mi importa che ci possa essere dietro il precursore della razza e poco importa il fattore legale o meno . DATEVI un freno siamo lo zibello dell'europa cinofila _________________ Anouk[/quote] :klatsch :klatsch :klatsch :klatsch :klatsch :klatsch :klatsch :klatsch :klatsch :klatsch :klatsch Registrato: d/m/y H:i |
....ora ho letto anche l'ultimo msg sull'incrocio Leone/Mutara....direi un ottimo accoppiamento, soprattutto considerando le ottime doti caratteriali del maschio........
ma per favore, questo non è assolutamente un esperimento perchè di scientifico non c'è nulla e tantomeno è seguito da "scienzati" della materia..... siamo riusciti a rovinare anche una delle pochissime razze "pure"... CHE SCHIFO!!! matteo |
Re: RE Antonella&Miki
Quote:
Ecco... se queste informazioni fossero state da subito rese pubbliche e trasparenti, penso che non ci sarebbero state tutte queste polemiche. L'importante è che questo esperimento non sia "silenziosamente allargato", tutto qua! |
peccato che alle mie domande non siano state date delle risposte :(
e poi tutti ad applaudire francesco ma le stesse cose le ho dette io e pure prima!!!!!! :evil: :evil: :motz hehehehe scherzoooo!!! :mrgreen: tornando seri.....anche io credo che l'accoppiamento sia avvenuto per caso e "luminari"del settore abbiano preso la palla al balzo per fare questo esperimento(abbinando le doti del simil pt e la bellezza del lupo)infatti se notate i clc slovacchi sono molto lupini mentre quelli ceki per quanto siano migliori di carattere di lupino non hanno molto...che sia stato un escamotage per abbinare luposità e carattere(con qualcosa in "più"e di diverso) e superare i vicini di casa slovacchi?? troppo maliziosa??? cacchio se lo sapevo facevo accoppiare miki con quel incrocio lupo/pt,mi è stato chiesto poche settimane fà e io ho detto di no..beh se sapevo che salvavo la razza l'avrei fatto!!!!!e li'c'era sangue di lupo italiano almeno!!!!! |
.. e qui da noi qualcuno ha pensato di allungare le zampe e migliorare i fisici senza perdere lupinità sfruttando questo accoppiamento.
|
:fingers1
clc alti e con un bel pelo folto |
... e migliorandone il carattere..(Leone, con un codice di bonitazione Oh (buono :shock: )......
|
non credo che sia stato scelto appositamente...forse proprio per il suo carattere è stato l'unico che è riuscito a coprirla.. :wink:
|
Quote:
Cazz.... allora devo andare a recuperare i cuccioli di Tris con lo snauzer, che li porto al prossimo raduno!! |
Quote:
|
Per i Toy c'è Anouk usa per credere al pelo si rimedia ,si tosa
|
in data 10/09/05 Leone Passo del lupo veniva bonitato a serramazzoni e già in quel periodo Andrea Mazzoni aveva "reso" all'allevatore questo cane.
In data 1/3/06 è nato il cane "sangria passo del lupo" figlio di Alaska e Leone Passo del lupo, immagino concepito 2 mesi prima quindi verso gli inizi di gennaio 2006. Al momento del concepimento "credo" leone passo del lupo non fosse più di proprietà di Andrea Mazzoni quindi "credo" non debba essere Andrea a poter dare informazioni sulla natura di tale accoppiamento bensì l'allevatore passo del lupo o il proprietario del cane lupo cecoslovacco senza pedigree "alaska". c'è un thread lunghissimo su questo argomento che si sta allargando anche sul forum inglese e quello ceco. Andre/Fizban ha scritto sul forum inglese che i dubbi sulla natura del cane "sangria passo del lupo" sono stati sciolti da affermazioni fatte sul forum italiano, ma io non vedo dove siano tali affermazioni rivelatorie visto che, da quanto leggo, Andrea Mazzoni vorrebbe poter creare una nuova razza ma non credo abbia dettagliate informazioni riguardanti il cane "Sangria passo del lupo". Scrivere su una lista pubblica informazioni di cui non si ha una certezza e che si riscontreranno serissime difficoltà a dimostrare potrebbe essere pericoloso. La libertà di parola è sacrosanta sempre ma anche il rispetto per gli altri. In passato io stesso ho commesso tanti errori di giudizio perchè troppo affrettato nell'esporle, oggi ho imparato che per quanto riguarda argomenti "delicati" è meglio parlare solo quando si è sicuri. La gravità di certe affermazioni lette su questo thread mi preoccupano soprattutto per l'impressione che ne possono avere le persone "esterne" al mondo clc e la cattiva pubblicità fatta a persone che NON scrivono su questa lista e NON possono pertanto affermare o smentire quanto scritto qui. Massimo |
Quote:
|
Quote:
A parte che le certezze qui sembra averle solo Andrea,per il resto sono tutte supposizioni ben supportate da "occhi indiscreti"e sopratutto dalla poca trasparenza che si può notare ..abbonda. La cattiva pubblicità?Magari Massi..magari bastasse solo questo. cattiva impressione....direi che l'impressione è pessima ma è la realtà. Spiacente ma è così. A volte non ti capisco...un conto è essere obbiettivi ma esserlo a tutti i costi non è certo un pregio. Qui si stanno solo mettendo insieme i pezzi di un puzzle...ti risultano cose diverse per le quali dovremmo chiedere scusa?Dille pure. ciao |
Ciao Massimo,
Confermo che le relative vicissitudini "amministrative" di questi cani non le conosco nei dettagli quindi convengo a pieno con te che per rispetto dei relativi possessori e per verità dei fatti, sia appropriato e corretto rivolgersi a loro stessi con i quali mi scuso per eventuali difficoltà createle. Come tu hai ben detto le mie aspirazioni sono diverse e comunque sono a favore del Mix Mutara e loro discendenti per i quali confermo che ero già interessato già dai primi incroci resi pubblici. Ciao Andrea MAZZONI |
Quote:
Occhio tu a fare affermazioni quando riporti cose che ho scritto, perche' io ci sto bene attento a non diffamare o gettare discredito su qualcuno. Ho sempre affermato cose provabili e nient'altro. Vedi che Alaska e' un Cane Lupo Cecoslovacco senza storia ufficiale conosciuta e che Sangria e' figlio di Alaska e Lion. E' scritto sul db dell'enci. In riferimento a quanto dici, io ho scritto questo: Quote:
Non ho fatto nomi di cani, di allevatori ne di chicchesia in quel post. Ho scritto che secondo una persona nel forum italiano l'esperimento e' approdato in italia. Le considerazioni che seguono quel paragrafetto sono riferite a quel paragrafetto, e non a "Sangria Passo del Lupo" (se gli metti le virgolette sembra che tu stia citando me, e se mi citi, citami giusto). PS: Per altro, Andrea, se ho capito male correggimi, che correggo il mio post! |
Ciao Andre,
ti ringrazio della stima che è reciproca. faccio questo ultimo intervento per doverosa correzione e verità dei fatti. Assumendomi la responsabilità delle mie affermazioni fatte sull'argomento citato devo correggermi significando che non ero autorizzato nè a parlare di Leone nè dei suoi discendenti ma per una mero errore ho dato avvio evidentemente al caos. La colpa di eventuali interpretazioni non può essere che mia e soltanto mia e di ciò me ne dispiccio sia con gli intervenuti sul forum (che non hanno colpa di quanto da me affermato) sia con i diretti interessati. Per questo motivo ritengo non proseguire oltre terminando quì questa discussione. Chiunque volesse invece parlare dei miei progetti potrà farlo tranquillamente via email, ([email protected]) mi farà piacere, sia a favore che contro. Un abbraccio a tutti. Andrea MAZZONI |
Quote:
Ciao |
Quote:
1)Alaska: è un bel punto di domanda...enorme, mastodontico, colossale...è un vero e proprio cane fantasma...non si sa dove è nato, quando è nato, da che allevatore è nato, da chi è posseduto, quale sia la sua genealogia, il suo aspetto, il suo carattere...è vero che nessuno può affermare cosa sia...l'aspetto del suo figliolo ha suscitato sospetti e perplessità ben prima che questa baraonda scoppiasse (una volta è figlio di una, l'altra è figlio di staltra)...ho capito in questi giorni come si può regolarizzare un cane presso l'Enci e da questo uno potrebbe supporre che sia pure un bradipo..quindi tenuto conto di tutti questi fattori viene spontaneo qualche dubbio... 2)questo cane ha pur partorito presso l'allevamento se il figlio porta il suo nome, quindi c'è qualcuno che conosce tutte le succitate informazioni, certo nessuno è tenuto a fornirle ma uno si domanderà pure il perchè?..poi ci sono persone più o meno fantasiose e quindi possono nascere i castelli, ma se nascono è colpa anche di chi non li stronca in partenza... 3)quoto in pieno Greta, non credo che le persone interessate siano impossibilitate ad intervenire qui, per ragioni che possiamo solo supporre non lo fanno, ma che non possano replicare è poco credibile, anzi credo che noi tutti messi insieme non abbiamo le possibilità che hanno loro, visto che hanno a loro disposizione diversi siti internet (se intervenire qui fosse per loro inopportuno), loro interviste sono riportate su diversi giornali cinofili, nonchè dispongono del giornalino del Club nel qual caso si sentissero in dovere solo verso i soci...insomma le possibilità comunicative non gli mancano... 4)C'è qualcuno che ha parlato di questa cosa, poi questa cosa è passata di bocca in bocca e forse da una pagliuzza è diventata una trave...possibilissimo lo ammetto...ma allora sarebbe il caso che se chi ha parlato, riferendo magari un sentito dire o una leggenda, si sta rendendo conto che le cose hanno preso una piega allucinatoria, dovrebbe avere la dignità di mettere la faccia a difesa delle persone che, secondo te, a torto ci stanno rimettendo, e dire per esempio: "questa cosa è partita da me per una parola interpretata male, per una conoscenza a mia volta indiretta e quindi non verificabile...oppure mi sono inventato una panzana.."i modi sono tanti...ma oltre all'uccellino, c'è anche Pavel che ha fatto notare delle coincidenze che fanno molto pensare..legalmente parlando da qui ad afferamare qualcosa c'è ne ancora di strada, ma sicuramente si può affermare che le cose sono alquanto sospette e poco chiare..per il ruolo che queste persone rivestono è normale penso in un caso del genere che si ritrovino gli tutti occhi addosso... 5) Questa grande bolla di sapone può svanire in un istante se qualcuno lo vuole e se è veramente una bolla di sapone...io non dirò più nulla sulla questione...aspetto che qualcuno si decida a far finire il caso...e se la bolla scoppiasse sono pronto a chiedere scusa personalmente per tutte le insinuazioni fin qui fatte, ho commesso tanti errori nella mia vita, ma me ne sono sempre assunto le responsabilità....e se questa è l'ennesima, non ci saranno eccezzioni... |
Re Woland + per tutti
In riferimento a quanto da me affermato, convengo pienamente con Woland per tanto mi scuso delle mie affermazioni relative all'esemplare di cui trattasi nonchè per le frasi da me pronunciate relative a "esperimenti proseguiti in Italia" in quanto prive di qualsiasi fondamento e derivate da mie errate e personali interpretazioni per le quali oltre ad assumermene la responsabilità ritengo coscentemente doveroso pormi a difesa delle persone che a causa delle sbagliate affermazioni ho sottoposto ad ingiusti e immotivati giudizi oltre a scusarmi vivamente con il forum di Wolfdog.org Grazie Andrea MAZZONI |
..sbagliato post..
|
Tenendo BENE a mente che il tizio che scrive (Kinga) potrebbe aver inventato di sana pianta l'email in questione, leggete qui:
http://wolfdog.org/php/index.php?nam...e681c2de#89794 Non credo serva traduzione.. o si? :roll: |
Quote:
..io non mi riferivo a quella affermazione da te fatta....ma mi riferisco a quell'uccellino che, fuori da questo forum, ha parlato della cosa in modo molto dettagliato e preciso, con tanto di nomi di persone, nomi di cani, tirando in ballo degli ibridi, precisando anche il tipo, e soprattutto luoghi e tempi...storiella che poi incredibilmente come un puzzle combacia con le notizie ceche riferite da Pavel...a questo mi riferivo...mi sembra ovvio che quella tua affermazione avviene molto tempo dopo che questi sospetti si erano insinuati...la tua affermazione qui fatta non è concausa scatenate assieme ad altri fattori indipendenti...questo castello va smontato pezzetto per pezzetto senza tralasciare nulla... |
Quote:
:cheesy: Quote:
La cattiva pubblicità certa però gente se la fa con le proprie mani. |
Alcune meteore che vagano....
Forse adesso capisco il vero motivo per cui il giudice (il primo) che doveva venire a fare la bonitazione NON è venuto.... Se fosse così ha acquisito 1 punto in più a suo favore.... |
...mah la cosa che mi stupisce di più è che l'ESPERIMENTO sia portato avanti dal presidente del Club e dal responsabile tecnico del Club di razza......cioè quelli che dovrebbero APPUNTO tutelare la razza....................
matteo |
Sono giorni che ci penso....
E sono sicura, mi gioco lo stipendio :twisted: , che nessuno se n'è accorto.... Eravamo in tanti al raduno di Reggio....eppure.... In mezzo a noi c'erano due figli di mutara....forse (il forse lo metto sempre :mrgreen: ).... Chi se n'è accorto? Via alle scommesse.... :cheesy: |
notevoli anche le foto che ci sono sul sito dell'allevamento di cui stiamo parlando.
belli i cucciolotti in braccio a karel hartl.... 8) |
Salve a tutti questo è il mio primissimo post in questo forum....e premetto che sono una " profana " che si è innamorata a prima vista di questa splendida razza. Con mio marito abbiamo deciso di prendere una bella coppia di CLC, e dopo 2 anni di attesa affinché ci fossero tutte le condizioni ideali per poter accogliere i miei due lupotti, è finalmente arrivato il momento. Il lupo americano è davvero molto bello, imponente particolare etc... ma proprio perché è IL LUPO AMERICANO, che senso ha incrociare (se di incrocio trattasi) in modo occulto? Non lo capisco ... e scusatemi il paragone ma a me sembra che chi voglia possedere questi cani come per chi vuole possedere macchine sempre più potenti e vistose ..... alla base abbia qualche carenza o complesso da colmare.
Ho cominciato a leggere tutto quello che è stato scritto su diversi forum e siti....su gli expo e raduni e francamente è davvero avvilente sotto alcuni aspetti. Credo che tutti gli allevatori professionisti o amatoriali che si voglia " onesti " (nel senso più lato del termine) con se stessi e con i propri clienti, e tutti i possessori di clc, che ogni anno fanno sacrifici e si dedicano anima e corpo a questa splendida razza, abbiano il DOVERE-DIRITTO di tutelare e proteggere il lupo clc. E che chi dovrebbe essere il portavoce e il supervisore nel nostro paese di questo animale dovrebbe fare chiarezza IMMEDIATAMENTE sulla faccenda (il dubbio....non fa bene né a chi ce l'ha né a chi ne è l'oggetto). Avrei anche un'umile proposta da fare..... per " democrazia canina " si potrebbe estendere il voto relativo all'elezione dei membri del consiglio del club del cecoslovacco a tutti i Legittimi e registrati, proprietari di CLC in Italia? (Ovviamente se non è già così) Mi hanno insegnato che Chiarezza e Trasparenza sono le parole magiche in ogni situazione nella vita. Scusate ancora il mio prolisso intervento e un grazie a tutti quelli che amano davvero questi splendidi animali per avermi trasmesso questa malattia. |
Il piu' grave problema è che mettono in pericolo una razza ancora giovane e non fissata nè caratterialmente nè morfologicamente.
Inoltre il cane lupo cecoslovacco è stato riconosciuto per le sue origini di lupo europeo ,se fossero l'origini del lupo canadese non sarebbe mai riconosciuto. |
Io ho deciso di salvare tutti i clc migliorando la razza.
Incrocerò un CLC con un Carlino allo scopo di ottenere un CLC a muso retrattile. I vantaggi di questa nuova specie sono quelli di occupare meno spazio nel bagagliaio dell'auto grazie appunto alla possibilità di retrarre il muso. Nel fare questo, farò in modo che il pelo assomigli alle nuove custodie dell'iPod in modo che sia figo e alla moda. Ho già parlato con dei famosi scienziati che mi hanno garantito che se li accoppio il 13esimo giorno di febbraio in regime di luna piena, oltre al pelo colore iPod, se sono fortunato, avrà anche l'uscita USB. Si accettano prenotazioni. ma per favore...... snettiamola di fare ste cazzate.. va a finire che riduciamo il CLC come i PT, tutti storti e displasici. |
Re
Ho visto il risultato dell'esperimento, è stato sotto gli occhi di tutti da circa un anno, nessuno se ne era accorto!Come la maggior parte delle persone che hanno un clc non si volta a guardare un saarloos se passa....il punto è che un clc nasce da un lupo dei carpazi e non canadese!Percui il sol pensiero del lir è allucinante!Se si vogliono fare esperimenti per migliorare la razza si dovrebbe considerare la discendenza della stessa!
|
mutara
Si ma è anche una questione di correttezza e di etica, se è vero che è stato spacciato un mutara per un clc...la cosa è molto grave e se addirittura come ho letto qui sul forum membri....ufficiali del clc che dovrebbero difendere lo standard di questa razza, possiedono (e ne sono al corrente) dei mutara è ancora più grave. Forse....sarebbe il caso di non iscriversi più ad un club che di fatto non tutela più questa razza, oppure di chiedere le dimissioni di queste persone. Credo che non sia poi così difficile accertarsi del fatto che si tratti di un clc o di qualcosaltro...
A me sembra un altra cosa " all'italiana " nel più negativo dei significati, purtroppo per noi. |
Re
Mi rincresce ma sembra che siano in possesso di dna comprovanti il contrario....verba volant!
Non è solo il fatto"mutara" che dovrebbe far riflettere, tu sei nuovo/a e molte situazioni non le conosci!Io sono iscritta su wd dal 2003 ho clc dal 99, al club mi sono iscritta da due anni e questo è decisamente l'ultimo!Se tutti facessero come me....allora qualcosa forse potrebbe cambiare!Pura utopia, l'importante e sapere che il mio lavoro sulla razza è ben fatto e con ottimi risultati, il resto non conta. |
club cecoslovacco
Avevo già deciso di non iscrivermi al club, non mi interessa contribuire a creare delle posizioni di potere che alla fine danneggiano chi si occupa con amore e serietà di questa razza, così particolare e speciale, che a me sembra davvero un crimine modificare e svilire con inutili esperimenti.
Amo troppo questo animale.... |
1 Attachment(s)
Non è tanto strano se nessuno ha riconosciuto un ibrido ,quando il presidente del club di razza Fausto Mattioli ,non riconosce neanche il lupo cecoslovacco da un saarloos.E' successo all' internazionale di Milano,quando veniva giudicata dopo la nostra razza una bella femmina di saarloos,mi chiede come mai questo clc viene giudicato fuori dai nostri.Forse non sa neanche portando Sangria
Pdl in expo che si tratta di un ibrido. |
Finora, nessuno ha risposto questo, perchè utilizare il lupo americano nel CLC? :shock:
|
Sarà come dite, ma la prima cosa che chiesi appena lo vidi fu chi fossero i genitori. Era lampante che non fosse un clc normale, cavolo. So che da queste mie domende, ne scaturì grasse risate da chi lo aveva...potevano ridere finchè volevano, ma non siamo tutti deficenti...come fu lampante capire che era un ibrido anche una femmina vista a Reggio, che seppi essere la sorella del cane di cui parlavate. Ma nessuno a Reggio capì nulla.
Quote:
|
quel poco che posso fare lo faccio già...spargere *erda nella ventola sperando che arrivi tutta sui coinvolti...è molto poco ma provo un gran gusto quando riesco ad "illuminare" qualcuno.
Direi che possiamo iscriverci tutti al club ceco o slovacco e mandare a spigare il club di cosa ehm casa nostra. Spesso mi domando se sia il caso di sacrificare questa razza mettendo tutto nelle mani di chi difende il lupo..quello vero. Una piccola denuncia su un sospetto (veramente su una cucciolata di sospetti)ibrido nel posto giusto e si scatenerebbe una reazione a catena. Meglio sacrificare la razza in Italia e farla continuare a vivere fuori da questo schifo o farla rovinare dai furbi. Sto meditando su cosa sia giusto fare..... Voglio credere che dietro a questa operazione ci sia un sincero desiderio di migliorare la razza ma.....purtroppo certe cose le dovrebbero fare persone con un pò di cervello e questo non mi pare stia succedendo. un lupo canadese....dissimile da quello dei carpazi...il motivo?Bhò....secondo me solo perchè ormai c'erano cuccioli e allora perchè non usarli.Dicono appunto che sia stato usato perchè è cosi difficile far accoppiare una lupa con un cane che era bene approfittarne...una serissima motivazione ad elevato contenuto scientifico. Peccato che a Roma un privato avesse una cucciolata di Lupa x CLC maschio (poi sequestrata)...ma non era così raro?Non valeva la pena farlo in modo mirato ...eventualmente? Se Sangria (o i suoi fratelli/sorelle)è un clc io sono la sorella segreta della Seredova (cucciolata S) posso provarlo con del DNA ma è lampante dalla fortisisma e inequivocabile somiglianza direi;): http://img141.imageshack.us/img141/5...006bkz3.th.jpg |
Iscrizione al club
Io non mi iscriverò al club ale, non ha senso, qui si parla non dei nostri " canini " ma di salvaguardare la razza e quindi...preferisco iscrivermi ad un club straniero piuttosto che a un finto club di clc. Se continuiamo a far finta di nulla, allora si che davvero stiamo facendo gli gnorri (struzzi) e pensando solo al presente dei nostri cani. A volte...bisogna fare piazza pulita per poter ripristinare un pò di professionalità e di decenza.
Anche se ormai ho capito che qui ci sono tanti interessi in ballo di allevatori, di addestratori e compagnia bella che alla fine si accetta tutto. Io me ne tiro fuori e cerco in altri lidi un pò di " correttezza ", " professionalità " e sano " agonismo da competizione ". |
Scusate, ma qual'è la posizione della Repubblica Ceca in merito a questa vicenda? Non esiste una qualche autorità a cui denunciare questa cosa in modo che chi fa queste schifezze non possa fare accedere i suoi cani a nulla che riguardi il CLC?
|
E' quello che mi chiedo anche io, qualcuno dovrebbe pur garantire che nessuno abusi della sua posizione per fare qualcosa di non chiaro. Anche se creare un ibrido non fosse illegale, è sicuramente non corretto farlo passare per clc.....quindi...si dovrebbe far qualcosa per cambiare questo stato di cose.
|
Infatti credo che il problama sia proprio questo. Possono incrociare quello che vogliono (assumendosene poi la responsabilità) ma NON POSSONO spacciare il risultato di questi esperimenti come CLC. E' una cosa di una gravità estrema.
Se il presidente di un club di tutela della razza facesse una cosa del genere, oltre che a dovresi dimettere subito, si dovrebbe anche beccare una bella denuncia per frode. |
CLC x ...... a scelta!
Quote:
Quote:
servirebbe solo ad obbligare a sterilizzare il CLC ... a chi ha il CLC, i miei ovviamente non sono clc stra ... strap (pedegree) ma bastardacci qualsiasi in attesa di riconoscimento di Cani Lupi Paduli CLP(nuova razza!) tanto l'ENCI raccatta di ogni .osa! Quote:
Quote:
|
bo?
e comunque
anche lì ...vai a sapere tu anzi io capisco meglio l'italiano! (e talvolta neppure quello) momento di demoralizzazione :cry: |
Eh no Simo, questo una persona a cui tiene alla razza non lo deve nemmeno dire!! Il resto conta, conta eccome. Altrimenti facciamo tutti gli struzzi e pensiamo solo a noi stessi e ai nostri canini (inteso come cani).[/quote]
Proprio perchè tengo alla razza, prendo le distanze da certe persone e certi fatti...tanto non cambia niente se sei socia o meno, oppure a te hanno chiesto che ne pensavi?Ti chiedono pareri?sei attiva nelle decisioni?Consigli quando fare raduni?Ti chiedono se ti sta bene fare tre raduni attaccati in un mese e ripeterli poi a settembre?Non menare il discorso delle votazioni e dei rappresentanti perchè le persone elette non le conosce nessuno...a parte i soliti noti!Noi serviamo a portar soldi sia per la tessera che nei raduni...meglio fare campionati esteri!Spendi lo stesso e salvi il fegato. |
tessera
Si infatti alla fine si finanziano persone che non si curano di quello che pensano i soci, non fanno gli interessi del clc ma i propri, preferisco anche io andare all'estero.
|
Bo Simo, su questo son d'accordo. Mi riferivo al fatto della tua affermazione, che l'importante è che il tuo lavoro sia ben fatto....IL RESTO NON CONTA.
Il resto conta, conta eccome. Visto che "il resto" stà imbastardendo la razza capeggiati da un vecchietto pazzo che ormai sarebbe ora che mollasse le armi. Se prima ne avevo un profondo rispetto, non posso dire altrettanto di adesso. Come per altre persone che ruotano intorno a questa storia, tutte persone che conosco che mi hanno profondamente deluso. Se volevano rinsanguare, ma che l'avessero almeno fatto con un lupo dei carpazi. Non siamo tutelati ed anzi, lo stesso organo tutela che ha aiutato a fare questa cosa dicendo che lui...lui non sa nulla di ufficiale e quindi non interviene. Si vede che le cvoci le ho sentite solo io/noi. Solamente queste voci dovrebbero far in modo che il club andasse a fando e chiedesse spiegazioni. Mi han detto (perchè ho scritto al club) che loro non san nulla e che dovrei rivolgermi direttamente e privatamente alla persona interessata....peccto però che quella persona fa parte di un consiglio e che dovrebbe quindi presentarci delle garanzie sul suo operato anche solo per fugare le voci. A casa mia si chiama correttezza. Il club ceco e slovacco con questa storia ci hanno tagliato fuori. Le nostre bonitazioni all'estero non valgono una cippa. Gli slovacchi non vogliono sentir parlare nemmeno lontanamente dei cani italiani. I più importanti giudici slovacchi si rifiutano di venire a giudicare qui (leggasi Oscar Dora e Bognarova). Per me i migliori. A chi dobbiamo dire grazie? Non mi dirà mica il nostro club che pure i cechi e gli slovacchi hanno le visioni vero? O qui stiamo tutti vivendo in un mondo di fumetti. |
Re
Il resto non conta per quel che concerne il mio lavoronel senso che ognuno si prende le proprie responsabilità e nel caso di un consigliere sta allasua coscienza e all'attenzione dei soci(e non ) far chiarezza.Se lui incrocia ibridi io posso solo prenderne atto....ma questo non influisce sul mio operato.Per quanto riguarda Bognorova lei è venuta a Serra e ha detto che non ha potuto giudicare per via di lavori a casa sua che non le permettevano di essere libera nell'impegnarsi dato che la data del fine lavoro era in forse fino alla fine.Oscar Dora...non so perchè, ma potrebbe essere come dici tu.Scusa Ale ma il vecchietto a cui ti riferisci chi è?Io sapevo che c'entrava il proprietario del "seda eminence" nonchè giudice a Serra(guardate i risultati:shock: del raduno, poi saranno più chiari quelli di Bastia!)ma lui non è vecchio!
Pensare che una tipa a Roma incrociava clc con lupi dei Carpazi,tutto sequestrato e sterilizzato...ma lei non era consigliera...però il club che tanto si prodiga a insanguare di questo non ha tenuto conto....certo avevano già messo mano sui loro bottini! E noi ancora diamo soldi, sostegno partecipando alle esposizioni, alle bonitazioni(clc famosi che lievitano!!!!)poi i club stranieri non ne vogliono sapere: fanno bene! |
Bisognerebbe cmq davvero fare qualche cosa e non rimanere semplici spettatori. La cosa che ci frega è che certe persone sono "importanti e intoccabili" perchè hanno un giro di soldi non indifferente e tu, che ti lamenti, diventi automaticamente un poveraccio demente.
Ma non deve girare sempre così. Per i due giudici la voce che mi era arrivata era attendibile, da una connazionale. Ho capito a chi ti riferisci come giudice. Posso aggiungere che dentro c'è n'è un'altra giudice/allevatrice che era dentro al "progetto". Il vecchietto? Simo-Simo....tu guradi poche foto in giro. Guarda più foto e lo troverai con in braccio dei mutara cuccioli...tra cui quello.... Mi giro e dx, mi giro a sx....trovo solo tanta cacca. Che peccato. |
richiesta
Non si può fare una richiesta scritta firmata da tutti gli iscritti al club (che vogliono il bene del clc) e chiedere " una indagine " chiarificatrice di tutto questo? E' possibile " costringere " a questo punto, i responsabili del club a controllare?? (ovviamente alla presenza di autorità competenti non " sospette ")???
Io sto entrando adesso in questo mondo, ma vi giuro che già così mi sembra un altro inciucio all'italiana che schifo.!!!:shock: |
Scusate, ma io leggo e non capisco... Si parla di persone ma non si fanno nomi., si parla di fotografie di cuccioli di mutara ma non si dice quali sono. Io sono arrivato da poco ma gradirei capire di chi si sta parlando.
E' possibile avere un link a queste foto di cuccioli di Mutara? E' possibile avere un link alle foto dei Mutara adulti comparsi alle manifestazioni travestiti da CLC? E' possibile sapere quali allevamenti sono coinvolti? E' possibile sapere chi sono i teorici di questa minchiata? Grazie |
Post
Se tu rileggi tutto quanto scritto in questo topic allora.....vedrai che ti sarà tutto molto più chiaro e cmq. si tratta di esemplari di un grande allevamento dell'emilia e lo stesso presidente del club sembra possedere un esemplare di questi mutara.
|
Non hai letto bene nel mio post precedente si parla di Sangria Passo del lupo e c'è pure la foto.
Il vecchietto è ing.Karel Hartl,il quale sapeva dell'esperimento ,che però doveveva rimanere tale invece..... Quando sono nati i cuccioli di Lupina ,il proprietario Hrach ha chiamato il comitato tecnico del club.Una femmina ha preso J.Jedlicka e l'altra N.Sebkova.Il maschio è rimasto a casa con la mamma. Nel club ceco sono stati votati i nuovi consiglieri e anche il nuovo comitato tecnico,che era assolutamente in contrario al progetto Mutara,perchè non c'era in fondo nessun progetto ,si trattava solo l'accoppiamento di due cani ,di cui un pastore tedesco (non puro)e Lupina(non lupo euroasiatico). Per cui il progetto è stato inoltrato in Italia. Poi come è andata non lo so ,perchè anche se facevo parte del comitato tecnico non ero informato. L'unica cosa certa è che J. Jedlicka ha scelto il maschio Lion Passo del lupo per l'accoppiamento,un maschio agressivo che come suo padre Dyk Verny è stato restituito all'allevamento Passo del lupo. Tre cani di questo accoppiamento sono in Repubblica Ceca,una femmina Selly Pdl ha in possesso J.Jedlicka ,l'altra Seiko Pdl il suo amico P.Malasek,il maschio Sam Pdl J.Konecna,per fortuna questi cani non saranno mai usati in Repubblica Ceca ma in Italia?Un maschio Sangria Pdl ha o almeno aveva il presidente del club F.Mattioli .Questi esperimenti devono essere fatti solo sotto stretto controllo e alla luce del sole,chiarendo molto bene quali potrebbero essere le motivazioni per rinsanguare una razza così giovane come è il cane da lupo cecoslovacco.A tale esperimento sono assolutamente contrari sia club ceco che slovacco.Ripetto che il clc è stato riconosciuto solamente in quanto discendente da pastore tedesco e lupo euroasiatico.Se ci fosse un'altra specie del lupo,il nostro clc non sarebbe mai riconosciuto dal FCI in quanto esisteva già all'epoca il lupo di saarloos. |
Mi sono riletto tutti gli 8000 messaggi del post!!! Ora comincio a capire. Grazie per la spiegazione Sarka.
|
Sarka grazie per il tuo preciso riepilogo.
Come si può vedere non è certo l'allevamento italiano nel suo insieme ad essere coinvolto. Casomai lo è solo un allevamento. (chiaramente parlo per quel che leggo). E a voler ben vedere sono coinvolti di più di ceki che gli italiani (e tra l'altro non ceki proprietari di un incrocio qualunque raccolto per strada, ma persone in vista nella razza). Questo secondo me va sottolineato e tradotto in più lingue e più forum perchè non mi sta bene per niente il ragionamento dell'inciucio all'italiana. (e tutto quel che consegue) Anzi potremmo dire che per certe cose tutto il mondo è paese. Di estremamente positivo c'è che in cekia e in slovacchia hanno preso le distanze e i club hanno agito in un modo netto e fermo. Da noi invece il nulla (questo sempre a quanto leggo in quanto non ho più rapporti diretti col club da un bel po'). In questo forum partecipano alcune (poche) decine di persone che magari un po' alla volta si formano un'idea (a prescindere che sia giusta o sbagliata), ma la maggioranza non ne sa nulla. Certamente se ai raduni non andasse nessuno, forse qualcuno si domanderebbe perchè. Ma finchè partecipano decine di soggetti, come si può parlare di insuccesso? (dal punto di vista del consiglio del club ovviamente). Sono dell'avviso che chi alleva deve avere la totale libertà nel rispetto delle regole. Servirebbero però più controlli, ma se pensiamo che in Italia forse la maggior parte delle delegazioni ENCI non fa uscire i controllori di cucciolata (mica solo per i CLC, ma per tutte le razze), ci vuol poco a giungere alla conclusione che un pedigree potrebbe essere semplicemente un pezzo di carta colorata anzichè un documento importante. Detto questo, io non so dove siano e quanti siano questi mutara. E chi può dirlo con precisione? Ma la domanda è chi può garantire che in italia o in cekia o altrove non vengano mai utilizzati? Di ibridi se ne trovano ovunque nel mondo, quindi se c'è la malafede c'è poco da fare... |
re
nel database di wd risultano 6 cuccioli figli di Alaska e Lion....Alaska non ha pedigrèe ed intestata ad un privato italiano di cui non si sa niente...Per quello che ricordo io, prima delle modifiche al database, Ave Mutara aveva figliato e una sua figlia era proprio Alaska, ora sembra che non abbia mai avuto cuccioli!Tra l'altro Sangria(vedi foto database) è chiaramente un saarloos e non un clc...la cosa ancora più sconvolgente è che è stato bonitato con P1 lo stesso giorno in cui alcuni "campioni" lievitavano sia in altezza che come prestigio!!!!!Chi bonitava?Risposta ovvia!
Sangria è un cucciolo di 6 nati, ce l'ha il presidente, molto bello e poco clc.... Chi di voi riconosce nel privato proprietario di Alaska un appartenente al club? Ci sarebbero le basi per una nuova elezione anticipata? |
scusa ma la base di un'indagine della magistratura, no?
non ho ancora capito perchè viviamo nel paese delle pulci dove tutti fanno quel BIP che vogliono... Vogliamo vivere bene? ma perchè accettiamo tacitamente le cose? ho sempre fatto battaglie contro i mulini al vento, è vero, ma almeno quando le faccio sto bene. ora, io leggo qui di questa cosa, non avrei nemmeno gli estremi per far qualcosa, ma diavolo.... una lettera sottofirmata con una richiesta seria di un'indagine? |
richiesta
Infatti una bella petizione con richiesta di informazioni e controlli dettagliati da parte di " organi " al di fuori di ogni sospetto, sarebbe l'ideale secondo il mio modestissimo parere
|
Sarka ti sei dimenticata di una femmina. Il suo nome non lo conosco, ma vive in quel di Milano. Vive con una persona che ha già un maschio di clc...ma non l'ha iscritta nel database di wd, sperimo che non si accoppino...o il gioco è fatto. Dimentichi anche quell'allevatrice che è stata al progetto e che gode di tanta fama qui in Italia, ma che dopo che ho saputo il suo coinvolgimento non gode certo più della stessa stima di prima.
Mi domando perchè certe persone si prestino per queste cose. Un conto era se la cosa stava alla luce del sole monitorata come un esperimento, un conto è farli passare da clc a tutti gli effetti....ma clc non sono!!! E il brutto è negare l'evidenza. X Mpezone:fare nomi può automaticamente allargare le tasche degli avvocati del giaguaro pronti con le querele. Non lo sai ma in questo preciso momento ci sono personcine che stampano tutto quello che scriviamo per cercare anche un minimo appiglio. Però, queste personcine ad un certo punto non possono pensare di fare quello strapiffero che gli pare. O qui si va tutti a..... Tu fai una denuncia o richiedi un controllo solo se hai dati certi alla mano. Come puoi dimostrare queste cose anche se TUTTI sappiamo che corrispondono al vero? Se non si riescono a dare delle prove certe finisce che si è denunciati per diffamazione...bella questa cosa vero? Bisognerebbe avere un'assistenza con i contro..... |
Davide
Tu Mi Hai Scritto Un Messaggio Privato.... E Mi Hai Chiesto Cortesemente Ed Espressamente Di Risponderti..... Ebbene... Libera La Tua Casella Di Posta Cosi' Potrai Leggere Il Mio Messaggio (ingenuo - Come Lo Definisci)... |
Come Alaska ha i pedigree?
O è solo un certificato di raza pura? |
Quote:
Comunque, spacciare una cosa per quello che non è si chiama Frode ed è punita dall'ordinamento giudiziario. Peggio ancora se si arriva alla falsa certificazione. Forse ci potranno denunciare per calunnia.. ma se salta fuori che i "calunniatori" avevano ragione, son cazzi per questi signori. |
All times are GMT +2. The time now is 15:57. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org