![]() |
Quote:
|
Quote:
Bah......ci sarà crisi anche in questo campo................ Quindi se si segue questo ragionamento non ci dovrebbero più essere cani da lavoro...visto che se si accoppiano dopo non valgono più nulla........Micaela da dove l'hai presa questa notizia??? |
Risposto mp
Generalmente, non so se il discorso fosse fatto in relazione al discorso PC, dove i cani lavorano anche in team, se serve. Ma non capisco del tutto, nel senso che: - cani del suo gruppo, li conosce, se uno arriva con la femmina in calore poi viene pestato il conduttore, probabilmente, per cui non c'è problema. - i maschi di altri gruppi o vaganti - comunque - se potesse li aggredirebbe anche adesso... - le femmine... poi si vuol montare TUTTE le femmine anche non in calore o sterilizzate??? Perchè se incontra una femmina IN CALORE... anche adesso, la vorrebbe montare, anche se non l'ha mai fatto... Mah. |
Che io sappia Nakù non dovrebbe aver particolari problemi con le aussie solo perché sterilizzate.. anzi, le femmine sterilizzate a volte sono meno litigiose con lo stesso sesso (magari lo sono di più però coi maschi).
Kim tentava di montarsi sempre Petra che è intera, Djuma sterilizzata guarda caso mai.. lo sentono. Se lo sentiva lui che era castrato! |
Quando castri un maschio, non è che lo trasformi in un angioletto... però lo calmi un pochettino!
Mi avevano avvertito quando feci castrare il mio povero Rei. Noi lo sottoponemmo ad operazione per motivi di salute, non certo per renderlo più tranquillo, ma nell' occasione mi dissero che gli effetti sarebbero stati (oltre alla guarigione) una certa perdita di aggressività e la tendenza ad ingrassare. In effetti di lì a poco lui si calmò un po', più che altro nei confronti degli altri cani, perchè da buon husky, con le persone era già abbastanza bravo. Nel contempo, in pochi mesi diventò un ciccione. Non aveva perso tutto il suo temperamento; tant' è vero che varie volte ha menato ancora alcuni cani e anni dopo, quando portammo a casa Artù, ci fu da impegnarsi per alcuni mesi per convincerlo ad accettare il nuovo arrivato (sulle prime lo avrebbe letteralmente eliminato più che volentieri). Dovemmo tenerli separati fino a chè Arturino non raggiunse circa 7 mesi, quindi, gradualmente e faticosamente li abituammo a coesistere. Se Rei fosse stato incazzereccio come quando era ancora "intero" non ci saremmo mai riusciti. |
All times are GMT +2. The time now is 14:53. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org