Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Lupi e Cani-lupi (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Marcare il territorio (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=12120)

elisa 23-09-2009 13:34

Immaginavo ;-)

Poi magari sbaglio perché ho sempre avuto dei cani patacca.. ma anche con amici che hanno cani più tosti non ho avuto problemi a rapportarmi (coi cani intendo, coi padroni a volte sì :lol:) mentre ho notato rapporti conflittuali tra cane e padrone perché il padrone impediva al cane qualsiasi gesto di affermazione un pò "da dominante" (non rivolto contro il padrone, intendo). Poi generalizzare non si può, immagino... ogni caso è a se, ma in linea di massima la penso così..

chiara.giardini 23-09-2009 13:37

io quando gwen raspa normalmente, ossia lo fa per pochi secondi non dico niente, quando però alza il pelo e si fa venire le bave alla bocca, con un'espressione da padrona del mondo, la faccio riscende coi piedi per terra, anzi con le zampe...8)

Sirius 23-09-2009 13:40

Quote:

Originally Posted by elisa (Bericht 238567)
Mia personalissima opinione non richiesta... se proprio non vi sembra che il cane sia un gran bastardo e che vi si voglia mangiare.. ma lasciamoli vivere un pò 'sti poveretti ;-)

Concordo, Sirius è talmente sottomesso all'umano che non mi sognerei mai di schiacciarlo ulterirormente...

Vedremo con quella vacca:lol: di Elsa...:shock:

Diego 23-09-2009 13:42

La mia opinione? La dominanza la si gestisce con mille piccoli atteggiamenti giornalieri (gestone del cibo, gestione degli spazi e dei tempi), non basta una sola cosa o un solo trucchetto. Dipende molto anche dall'indole e dalla docilità del cane.
Detto questo, a scopo preventivo se è un cucciolone o a scopo rieducativo se è un adulto, sicuramente non solo non faccio raspare (o almeno brontolo se capita) al mio cane, ma anche non gli permetto di marcare. Una bella svuotata all'inizio della passeggiata (bisogno fisiologico), max una o due ripetizioni se proprio non si è svuotato tutto, ma poi basta schizzetti qua e là. Quando è libero la cosa è un po' più difficile, ma anche leggermente diversa perchè gli spazi sono più ampi.

Sembra una tirannia, ma voi permettereste a vostro figlio di continuamente fare capricci in un negozio o peggio di sempre accontentarlo? Voglio questo, voglio quest'altro, lo voglio, lo voglio, lo voglio, ecc.

È una semplice questione di educazione.

23-09-2009 13:42

Quote:

Originally Posted by chiara.giardini (Bericht 238571)
io quando gwen raspa normalmente, ossia lo fa per pochi secondi non dico niente, quando però alza il pelo e si fa venire le bave alla bocca, con un'espressione da padrona del mondo, la faccio riscende coi piedi per terra, anzi con le zampe...8)


Il tuo caso forse è un pò diverso eheh tipo CLC indeminiato :lol:
"Un giorno tutto questo sarà MIO"...quindi mi sa che fai bene eheheh:lol::lol:

Diego 23-09-2009 13:49

Quote:

Mia personalissima opinione non richiesta... se proprio non vi sembra che il cane sia un gran bastardo e che vi si voglia mangiare.. ma lasciamoli vivere un pò 'sti poveretti :wink:
Ovviamente ognuno deve prima valutare il proprio 4zampe. Fatto questo ritengo che sia molto più utile far capire degli atteggiamenti al cane fin da subito ed evitare di arrivare troppo in là che cercare di tirare il freno dopo. Senza dubbio è più facile e indolore (soprattutto se si arriva al limite).

starjumper 23-09-2009 13:49

Quote:

Originally Posted by ElisaP (Bericht 238449)
E per affermare questo che prove hai?
Isotta (femmina, neanche clc) da quando ha 3 mesi fa la pipì con la gambina alzata.
Ora, sarei proprio curiosa di sapere se chi l'ha conosciuta la ritiene dominante :lol::lol:

Considerando anche che Thai ha alzato la zampa tardissimissimisssssssimo, al punto che quando siamo in giro a volte la fa ancora da femmina :shock: e non raspa quasi mai, solo se la sta facendo davanti ad un cancello con dentro un cane che gli rogna.

"Ora, sarei proprio curiosa di sapere se chi l'ha conosciuto lo ritiene NON dominante" (con i cani)

Ovvero, non so se lo sia, so solo che ritiene di dover segare le zampine a chiunque non si sottometta e, putroppo, finora l'ha sempre spuntata lui.
(AAA cercasi clc strunz D.O.C. per pestaggio pischello sborone.)

23-09-2009 13:52

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 238573)
La dominanza la si gestisce con mille piccoli atteggiamenti giornalieri (gestone del cibo, gestione degli spazi e dei tempi).

Detto questo, a scopo preventivo se è un cucciolone o a scopo rieducativo se è un adulto, sicuramente non solo non faccio raspare (o almeno brontolo se capita) al mio cane, ma anche non gli permetto di marcare. Una bella svuotata all'inizio della passeggiata (bisogno fisiologico), max una o due ripetizioni se proprio non si è svuotato tutto, ma poi basta schizzetti qua e là. Quando è libero la cosa è un po' più difficile, ma anche leggermente diversa perchè gli spazi sono più ampi.

Questo del raspare davvero non l'avevo considerato il mio cane non lo fa sempre e non marca molto , ma ogni tanto raspa , non gli ho mai dato grosso peso, l'ho vista come una cosa del tutto naturale e sopratutto non l'ho considerato in prospettiva dell'educazione del cane, certo che non gli faccio marcare muretti o cerchioni o portoni vari anche se c'è la pipì di altri cani, gliela faccio annusare ma poi No plin plin please, però più per un concetto di educazione verso gli altri che non verso il cane...
Cambiare prospettiva è interessante :lol:

starjumper 23-09-2009 13:54

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 238573)
sicuramente non solo non faccio raspare (o almeno brontolo se capita) al mio cane, ma anche non gli permetto di marcare. Una bella svuotata all'inizio della passeggiata (bisogno fisiologico), max una o due ripetizioni se proprio non si è svuotato tutto, ma poi basta schizzetti qua e là.

Stessa cosa... che poi, insomma, non è un "rompergli le palle", solo se siamo al guinzaglio non mi va che vada verso ogni albero, e le rare volte in cui raspa gli dico solo qualcosa, mica lo sgrido...

23-09-2009 13:58

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 238579)
Stessa cosa... che poi, insomma, non è un "rompergli le palle", solo se siamo al guinzaglio non mi va che vada verso ogni albero, e le rare volte in cui raspa gli dico solo qualcosa, mica lo sgrido...

Ma il motivo che sta dietro questa gestione è per evitare che abbia dubbi sulla sua posizione all'interno del branco famiglia o anche per un migliore rapporto con i suoi simili?

Aggiungi una domanda scema, ma avete mai pensato cosa passa nella testa del cane quando ci vede raccogliere le sue "produzioni "...mah

Diego 23-09-2009 14:14

Un'ultima cosa, poi chiudo perchè ho altri impegni quindi scusate se non rispondo più.






Per chi chiedeva; i segnali di dominanza sono molteplici:
  • il cane viene al richiamo con la coda bella diritta (non semplicemente su o arcuata)
  • il cane si appoggia a voi quando si siede o si mette a terra,
  • il cane mette le zampe sopra i vostri piedi (non accidentalmente, ma ripetutamente)
  • il cane tende spesso a tagliarvi la strada in passeggiata,
  • il cane attira l'attenzione picchiettandovi la mano col muso
  • quando siete seduti, il cane si mette vicino a voi e mette una zampa sopra la vorta gamba,
  • tende a montarvi
  • ecc.
Come comportarsi in queste situazioni? Prendo il cane e ferocemente lo schie...


...cioè, scusate! Basta spostarsi, non considerarlo, non rispondere alla richiesta, tirare diritto, metterlo al comando (fare qualche esercizio di obbedienza).
Mica devo reagire in modo sproporzionato sennò il cane arriverà a pensare che sono io lo squilibrato, altro che capobranco leader.

Sirius 23-09-2009 14:26

[quote=Diego;238585]
  • il cane si appoggia a voi quando si siede o si mette a terra,
  • il cane mette le zampe sopra i vostri piedi (non accidentalmente, ma ripetutamente)
  • il cane tende spesso a tagliarvi la strada in passeggiata,
  • il cane attira l'attenzione picchiettandovi la mano col muso
  • quando siete seduti, il cane si mette vicino a voi e mette una zampa sopra la vorta gamba,
  • tende a montarvi
  • ecc.
quote]

Quando Elsa (cucciola di Amstaf) prova a fare le cose elencate da te con Sirius... lui la redarguisce pesantemente fino ad ottenere la totale sottomissione muta... finchè Elsa si lamenta lui continua nel rituale di sottomissione... io lo lascio fare, anche se umanamente lei mi fa pena:shock:

eppure credevo che tutte queste cose (fourchè la monta) fossero richieste di attenzione e di coccole:?

23-09-2009 14:36

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 238585)
Un'ultima cosa, poi chiudo perchè ho altri impegni quindi scusate se non rispondo più.







Per chi chiedeva; i segnali di dominanza sono molteplici:
  • il cane viene al richiamo con la coda bella diritta (non semplicemente su o arcuata)
  • il cane si appoggia a voi quando si siede o si mette a terra,
  • il cane mette le zampe sopra i vostri piedi (non accidentalmente, ma ripetutamente)
  • il cane tende spesso a tagliarvi la strada in passeggiata,
  • il cane attira l'attenzione picchiettandovi la mano col muso
  • quando siete seduti, il cane si mette vicino a voi e mette una zampa sopra la vorta gamba,
  • tende a montarvi
  • ecc.
Come comportarsi in queste situazioni? Prendo il cane e ferocemente lo schie...


...cioè, scusate! Basta spostarsi, non considerarlo, non rispondere alla richiesta, tirare diritto, metterlo al comando (fare qualche esercizio di obbedienza).
Mica devo reagire in modo sproporzionato sennò il cane arriverà a pensare che sono io lo squilibrato, altro che capobranco leader.

Diego la penso esattamente come te, non posso non quotarti .

Leggete gente leggete :lol:

Navarre 23-09-2009 14:39

Porto la nostra esperienza : il vecchio cacone fa troppa tenerezza quando raspa e ringhia come uno scemo dopo che ha decorato il melograno del vicino con un nuovo odoroso frutto!
A sgridarlo non ce l' abbiamo mai fatta, tranne quando lo fa sul nostro pratino delicato dopo che ci è passato un altro maschio (e infatti non ci prova più).

La Topa invece raspa solo quando c'è una femmina in competizione o sta andando in calore( o fa finta). In questi casi riesce anche a pisciare più in alto di tutti perché salta sulle due zampe anteriori e per un breve istante si tiene in equilibrio su due zampe con il culo per aria, arrivando dove Navarino non riuscirebbe mai !

Ma, assai modestamente, quello che riesce a farla sempre più in alto è il qui medesimo...8)

starjumper 23-09-2009 14:48

Quote:

Originally Posted by maya (Bericht 238582)
Ma il motivo che sta dietro questa gestione è per evitare che abbia dubbi sulla sua posizione all'interno del branco famiglia o anche per un migliore rapporto con i suoi simili?

Aggiungi una domanda scema, ma avete mai pensato cosa passa nella testa del cane quando ci vede raccogliere le sue "produzioni "...mah

Per me il discorso è questo: siamo in giro - ovvero, tu vieni in giro con me, io decido dove andiamo, quando ci fermiamo, quanto, e quanto il nostro branco deve o può reagire alle minacce.

Beh, detto così sembra che vada in giro al piede :D ma per quello che mi riguarda, è solo che non deve esagerare - anche perchè gli rimane la passione dello "strattone", che non sopporto, e averlo abituato che non è permesso segnare ogni singola cosa che spunta da terra fa sì che non pensi di doversi fermare ogni 4 secondi per marcare.


Questa è la solita teoria, poi resta il fatto che se mi fermo involontariamente vicino ad un auto senza dirgli nulla, ci prova comunque, a marcarla, e che se da dentro un cancello uno gli rogna, cerca di pisciare ovunque, facendosi vedere mentre lo fa, raspando ed emettendo un suono da moka. :lol:


Il mio labrador, invece, pipì e cacca più in alto di un alano, pure lui camminando sulle due zampe davanti :lol:

23-09-2009 15:05

Ho capito cosa intendi , non ti preoccuapre , non mi immagino thai al piede, ma quanto mi piacerebbe rivederlo quel mattarello.

A parte questo c'è da dire che Olcan non è cosi marcatore allora, qualche volta di più, ma se vedi cani dall'altra parte della rete non marca , veramente nemmeno gli abbaia o ringhitta se non altro non è il primo a partire .

Sarà che l'ho sempre cazziato , schienandolo ripetutamente....scherzo , dicendogli no , o spostando con la mano il suo corpo se marcava macchine ruote , portoni e cosi oggi generalemnte non lo fa , qualche volta ci prova senza riuscirci però:twisted:

Cerco di lasciare Olcan molto libero dal guinzaglio e dove abito io posso farlo , quando lo tengo legato ho un guinzaglio molto lungo (tre metri )e gli lascio annusare ciò che vuole per un pò di tempo , poi facciamo una passeggiata in cui "Comando io "diciamo e può andare ad annusare solo dopo un cenno , detto cosi sembra una matta

Diciamo che al guinzaglio gli concedo due tipi di passeggiata una "ok ho il permesso per fare tutto quello che voglio più o meno e ho molta più liberta "e una in cui accorcio il guinzaglio e si va per la strada che decido io senza troppi zig zag

Ps
Con un guinzaglio lungo tre metri le strattonate arrivano solo se non vedo il gatto prima di lui :-)))

ElisaP 23-09-2009 15:10

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 238533)
Fatti una query su google.

Ah beh.. se lo dice san google allora mi inquino ai suoi piedi..

Hayla 23-09-2009 15:45

Certo che la gestione pipi' nel maschio e nella femmina e' davvero molto diversa, io non mi sono mai dovuta preoccupare che la facesse agli angoli delle strade, nei negozi, in una casa di amici ecc...
Se al guinzaglio e' capitato che me la facesse sul marciapiede la colpa e' sempre stata mia che distrattamente ho ignorato le sue richieste...
Se pero' siamo per boschi, lei e' libera e vedo che annusa qua e la' e fa delle spruzzatine non l'ho mai considerata come una cosa da correggere...dovrei farlo?

starjumper 23-09-2009 16:13

Quote:

Originally Posted by Hayla (Bericht 238600)
Certo che la gestione pipi' nel maschio e nella femmina e' davvero molto diversa, io non mi sono mai dovuta preoccupare che la facesse agli angoli delle strade, nei negozi, in una casa di amici ecc...
Se al guinzaglio e' capitato che me la facesse sul marciapiede la colpa e' sempre stata mia che distrattamente ho ignorato le sue richieste...
Se pero' siamo per boschi, lei e' libera e vedo che annusa qua e la' e fa delle spruzzatine non l'ho mai considerata come una cosa da correggere...dovrei farlo?

Quando è libero io gli dico qualcosa solo se la vuole fare su auto/moto/vetrine/panchine/zaini ecc altrimenti no, sarebbe un inutile richiamarlo, e dopo la terza volta probabilmente mi manderebbe a fan-cucù :lol:

maghettodelboschetto 23-09-2009 16:29

Quote:

Originally Posted by Diego (Bericht 238558)
Personalissima convinzione: un CLC mediamente passa dalla fase cucciolone alla fase adulta (maturo) attorno ai 2-3 anni. Non prima. Non è da confondersi col fatto che alzi o meno la gamba, è una questione di testa.

Ach, allora l'indagine non si chiude! :|
Rinnovo la domanda: conoscete CLC adulti (almeno 2 anni) che non marcano il territorio alzando la zampa? (almeno uno dai, pls)


Cmq è fenomenale come i lupi condizionino certi istinti primordiali (calori, riproduzione, marcazione) solo grazie ad una questione di testa.
Noi umani generalmente facciamo l'esatto opposto :rock_3;-)


All times are GMT +2. The time now is 14:20.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org