![]() |
Quote:
spero che per gatto selvatico si intenda"gatto senza fissa dimora quindi senza padrone" perchè se invece mangiavano il vero gatto selvatico....allora si' che dovrebbero finire in galera visto che è quasi estinto in italia.. Secondo me hanno esagerato a sopspenderlo....potevano richiamarlo con un ammenda dato che cose del genere in televisione non andrebbero dette(Come Morgan....redarguito dagli stessi politici che si fanno le striscie in Parlamento...:roll:) però sfido io se nel dopoguerra si facevano scrupoli a mangiarsi un gatto con la fame che c'era... |
no, no, si intende proprio selvatico, che sono più grandi e pelosi di quelli domestici...diciamo che si avvicinano alla lince
|
Se davvero son gatti selvatici, c'è il penale, è blindato come il lupo e a rischio estinzione. Qui è presente e due zone protette sono legate e motivate proprio dalla sua presenza.
come scrive Antonella, da galera... se le sanzioni sono pesanti e certe, certe "abitudini" finiscono. stessa cosa è accaduta per la "spinosa", l'istrice. dopo la chiusura sistematica dei ristoranti e trattorie che lo servivano, la "tradizione culinaria" è praticamente cessata. ..anche se in tegame, nel privato di qualche anziano contadino, poi ci finisce lo stesso. ma la "tradizione gastronomica", grazie ad una corretta informazione negli anni, pian piano muore. |
no, sono d'accordo...infatti non è ne tradizione ne prassi
|
[quote=Jal;279551]
stessa cosa è accaduta per la "spinosa", l'istrice. uh signur...anche l'istrice???? ma non è obbligatorio che ogni cosa che sia diversa da noi esseri umani debba essere mangiata??!!!! ah beh,esiste anche il cannibalismo,effettivamente.. |
ehehehe si vede che non l'hai mai assaggiato....:roll:
se per questo in alcuni paesi si mangiano tutt'ora le nutrie come in Perù i porcellini d'india. Anche qua da noi sempre in tempo di guerra ho sentito che di nutrie,istrici e anche tassi(oltre qualche gatto..)ne venivano consumati parecchi...sinceramente non mi sento di biasimarli quando c'è la fame c'è la fame e noi che non ci siamo passati non possiamo comprenderlo fino in fondo cosa voglia dire l'importante come ha detto Andrea è che laddove lo si faceva per fame o per tradizione questo sia cessato e ad oggi venga ben punito chi continua....se poi in pentola ci finiscono animali in via d'estinzione allora ripeto e confermo GALERA!!!!!!!! |
Mah semplicemente disgustoso....stasera minestra di verdura per cena:?;)
|
Quote:
ma oggi come oggi nessuno qua muore di fame..ovvio non sto parlando del terzo mondo,india etc etc.. d'altrocanto penso sia proprio un fattore di cultura anche..ad esempio,al padre del mio moroso in cina gli è stata offerta la tartaruga,insieme a cavallette e grilli..una mia vicina di casa,in viaggio di nozze in kenya,gli hanno offerto carne di impala.. i "nostri" vecchi mangiavano i gatti in tempo di guerra,poi,grazie a dio,ci siamo evoluti e non abbiamo più patito la fame..il brutto è che probabilemnte ad alcuni di questi "vecchi"gli piace quella carne lì...nonostante abbiano tutti i tipi di tagli di carne del mondo all'ipercoop... concordo sul fatto che tutto ciò che finisce in pentola ed è protetto,chi cucina dovrebbe farsi la galera..ma tanto,non se la fanno neanche se ammazzano un cristiano,figurati.. |
Concordo con ciò che hai detto per questo mi sembrava esagerato punire Bigazzi per una cosa che ha fatto nel dopoguerra e non ieri l'altro!
Poi che nel dopoguerra abbiano scoperto che alcune carni erano parecchio buone a abbiano continuato a cucinarle ok...li si è entrati nella tradizione che fortunatamente poi è stata sdradicata con decreti e pene severe. Comunque Bigazzi è un ometto che di cavolate in quel programma ne ha dette e fatte parecchie...:lol:..come ha ben detto qualcuno nenche si rende conto della gravità di ciò che gli esce dalla bocca e che è in tv e non a casa sua. |
le valli bergamasche sono note per i gatti mangiati: un paio di ristoranti hanno la fama di dare gatti al posto del coniglio...
Occhio inoltre al passaggio dei circhi: spesso spariscono i gatti dal circondario. Un mio amico mi ha detto che gli scoiattoli sono una prelibatezza: carne morbida, molto gustosa aromatizzata alla nocciola! Mi ha invitato ad andare nel bresciano per gustarli... |
Quote:
.....di che zona della toscana è originario?8) aloa localismo aloa |
se non sbaglio,valdarno
|
[quote=Martab;279239]:shock::shock::shock: maledetti vicentini!
dice un antico adagio: Venessiani gran signori, Padovani gran dotori, Trevisani radicioti, Vicentini magnagati, Veronesi tuti mati... La storia riporta con proverbi e citazioni quello che nella realtà rappresenta il vissuto di un popolo, molto tempo fà (quando ancora non esisteva il CLC) la miseria e la disperazione delle nostre genti aveva portato alcuni di noi a cibarsi non solo dei gatti ma anche di topi e di tutto quanto fosse utile a calmare i morsi della fame... da qui ad arrivare a maledire i Vicentini, beh! ricorda che l'adagio diceva che i Veronesi sono tutti pazzi.... tu sei Veronese no? Se invece era una battuta, :) allora l'hai raccontata male |
Quote:
http://laverabestia.org/read_post.php?id=3 elena |
[quote=duska;279722]
Quote:
|
All times are GMT +2. The time now is 16:11. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org