Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Stampa, TV e pubblicità (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=89)
-   -   ARTHUR non dimentichiamolo (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=21655)

Navarre 12-01-2012 13:19

Nemmeno infilare la testa sotto la sabbia e aspettare che passi la bufera (se passa) è molto proficuo.

Informazione, sensibilizzazione dei possibili acquirenti, prevenzione e supporto in caso di guai e ancora informazione sono alcune delle cose che mi vengono in mente in cui si potrebbero impegnare di più club e allevatori.

Agostino 12-01-2012 13:22

€€€€$$$$$££££££....non ho altri simboli di valute...:evil:

Enid Black 12-01-2012 13:47

Guarda Navarre, è una lotta continua! Su Forum e su FB (e su FB ormai ci sono 4 o 5 gruppi rodati), continuano ad arrivare persone che o l'hanno già preso e non sanno manco da che parte esce la cacchina, oppure gente che pensa che chi fa questo terribile ed esecrabile terrorismo psicologico sia un povero imbecille che è geloso del proprio cane O.o...

Io l'ho subito SU queste pagine il "terrorismo psicologico" e ringrazio tutti per questo O.o...

Ma sempre più sembra di essere Don Quijote contro i mulini a vento!

Jal 12-01-2012 13:56

Quote:

Originally Posted by J shewolf (Bericht 418716)
Per iniziativa di Oberon Passo del Lupo, Jenna e tantissimi altri lupi che partecipano al raduno expo di Milano sabato prossimo, gareggeranno con la fascia nera a lutto..

..è un raduno ufficiale?..ottima provocazione per testare i testicoli di qualcuno...fatelo veramente, siate ben visibili..e vediam che succede....

simo 12-01-2012 13:57

re
 
Franz/Casoni:

troppi fanno cucciolate! troppe persone che hanno una femmina decidono di farlo (lastre, mielo, standard,..e il carattere?), più c'è richiesta (moda) più aumenta l'offerta...

Perchè trovi così improponibile controllare il mercato? Io no. Pensate alla Slovacchia, che rilascia il ped solo dopo prova lavoro...oppure alla Francia che rilascia il lof(il nostro loi) solo dopo verifica in expò del soggetto richiedente...pensiamo ai Saarloos...beh, io non lo vedo così difficile!
In Italia tutti possono essere allevatori, basta avere una femmina, la cui unica qualità deve essere: Utero e Ovaie intatte!!

Questa è la questione e lo è da anni. Troppi cuccioli, troppi pseudo allevatori, nessun controllo e la richiesta che aumenta.
Poi ci va di mezzo un cane oggi, chissà quanti domani, per non parlare della razza che va a farsi fottere, alle spalle di chi lavora in modo serio e con passione.
Io dico che mi avete rotto le scatole!
Poi se star qui sopra è passar il tempo, che si continui a farlo, ma non alzate più la testa dalla sabbia se qualcuno bussa da dietro!

Si può fare, come si è fatto per la mielopatia. Si deve fare. CONTROLLO, altrimenti che ci sta a fare sto club?

FraFairy 12-01-2012 14:02

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 418762)
Informazione, sensibilizzazione dei possibili acquirenti, prevenzione e supporto in caso di guai e ancora informazione sono alcune delle cose che mi vengono in mente in cui si potrebbero impegnare di più club e allevatori.

Tutto a discapito degli introiti...no no, Gianluca, meglio non dire un emerito cazzo e continuare a cucciolare e vendere...
Meglio che non continuo a fomentarmi altrimenti rievoco i "guru" della selezione, allevamento e conoscenza...poi come mi si è risposto..."perchè fare tanto casino per un cane"...

maghettodelboschetto 12-01-2012 17:59

Quote:

Originally Posted by simo (Bericht 418768)

troppi fanno cucciolate! troppe persone che hanno una femmina decidono di farlo (lastre, mielo, standard,..e il carattere?), più c'è richiesta (moda) più aumenta l'offerta...

E' anche vero che, talvolta, più si diminuisce l'offerta, più aumenta la richiesta.

Più il CLC diventa un cane per pochi, selezionato, magari pure economicamente di lusso, più diventerà ambito e ricercato.

Non sono poche le persone cui indovinavo sempre cosa avrebbero scelto dal menu': semplicemente il piatto più caro.
Ci sono quelli (e non sono pochi) che mi chiedono quanto costa il cane:
mi sembra stiano a valutare se si tratta di una Fiat oppure di una Mercedes.

Faccio presente che c'è anche un discreto mercato di clc senza pedegree e di mix PT-CLC (che sono pure dei bei cagnolini, almeno quelli che ho visto)...
Analogo discorso per il cane ritenuto "feroce": accorrerrebbero una flotta di teste di mminchia.


Per restare in tema (evitare clc abbandonati e soppressi), parlerei di selezione della razza sì, ma piuttosto per selezionare cani più docili e meno problematici.

Selezione dei nuovi proprietari, certo: cane impegnativo?, forse, dipende dal metodo e anche dalla fortuna.
Un proprietario deve avere un minimo di esperienza di cani, non sono cani da viziare, e forse, se uno non ha esperienza di cani, dovrebbe quanto meno farsi il PATENTINO come base minima di formazione...

Cmq io punterei ora sulla sensibilizzazione presso i veterinari:
VOLETE SOPPRIMERE UN CANE PERCHE' AGGRESSIVO?
Pensateci un attimo...

Ilian 12-01-2012 22:11

Aspetto anche io con ansia il volantino da distribuire qui nella mia zona dove ultimamente spuntano cuccioli come funghi, c'è che mi contatta per far giocare i cani, chi per chiedere consigli, ma purtroppo anche chi ha preso il cucciolo senza saper bene a cosa stesse andando incontro, mi sono sentita dire che il cane morde e uno dei componenti della famiglia ha paura (di un cucciolo di 4 mesi???), che volevano dar via il cane, mi sono informata su una possibile adozione ma quando li ho informati che non avrebbero ricevuto indietro i soldi che avevano speso mi son sentita dire "Beh allora lo teniamo". Credo che molti allevatori diano via i cani anche troppo facilmente (non parlo del caso di Arthur perchè non conosco l'allevatrice) perchè, diciamocelo, è scomodo ritrovarsi cuccioli invenduti; e credo ci sia talvolta del menefreghismo da parte dei padroni dei genitori che dopo aver consegnato il cucciolo in questione chi s'è visto s'è visto e ciao. Spero solo che questa vicenda (l'ennesima purtroppo) non finisca nel dimenticatoio e che sia da monito a tutti coloro che fanno o hanno intenzione di fare cucciolate.

rosa 13-01-2012 16:08

Con dispiacere prendo atto della triste vicenda!


Quote:

Originally Posted by J shewolf (Bericht 418716)
Per iniziativa di Oberon Passo del Lupo, Jenna e tantissimi altri lupi che partecipano al raduno expo di Milano sabato prossimo, gareggeranno con la fascia nera a lutto in ricordo del meraviglioso Arthur e per sensibilizzare più gente e addetti ai lavori possibilì. Corri felice lassù con tutti i tuoi simili che ti hanno preceduto!

mi associo totalmente alla vostra iniziativa,
sicuramente qualcuno si chiederà il perchè della fascia nera,
sarà un atto emblematico!

ghiga 13-01-2012 17:47

brutta cosa e brutto bastardo il proprietario...
se posso distribuire volantini son ben contenta ...
anzi mi sa che prossimamente un altro clc finirà allo stesso modo se non riesco a convincere una qui del mio paese che ne vuole uno a tutti i costi.
ora non voglio fare la maestrina ma visto che ho un clc maschio da ben 6 anni so ormai un pò di cose...
questa tipa separata con 2 bimbi pensa di prenderlo e buttarlo in giardino.fine. le ho spiegato più volte che se Nitro "così" è perchè c'è stato del lavoro dietro e non è manco tutto rose e fiori lo stesso (vedi quando incontra altro maschio).
pensate che quando le ho detto che deve andare ad un allevam a prenderlo mi ha risposto: che palle non me lo possono portare?:shock:
per prendere tempo le ho detto che avrei chiamato un allevatore di mia fiducia e gli avrei fatti parlare. ovvaimente la persona che parlerà con lei dovrà far di tutti per farle cambiare idea perchè ne sono sicura al 100000% che il povero clc che passerà nelle sue mani finirà male....

maghettodelboschetto 13-01-2012 18:22

Quote:

Originally Posted by ghiga (Bericht 418890)
pensate che quando le ho detto che deve andare ad un allevam a prenderlo mi ha risposto: che palle non me lo possono portare?:shock:

Dille che per legge con un cane come un clc è obbligatorio fare il patentino...
Non è esattamente vero, ma forse dovrebbe bastare.

ghiga 13-01-2012 18:36

si le dirò questo le dirò che deve fare un addestramento base le dirò un sacco di cose negative ma se prende il telefono e chiama qlc allevamento il cui unico interesse sono i soldi del cucciolo le dirà esattam il contrario...posso provare a dirle di non chiamare allevamenti ma che ci rivolgiamo a una mai amica che li ha e che li mette poco poco... poi chiamo una complice addestrata alla menzogna e cerchiamo di farle cambiare idea...lo vedo difficile cmq

Enid Black 13-01-2012 18:51

Portala ad un raduno che ci pensiamo noi... e i maschi di CLC ringhianti...

ghiga 13-01-2012 19:04

potrebbe essere un idea. ma senza fare tanta strada basterebbe la incontrassi un giorno con Nitro quando ha le palline di traverso!
la mia missione del 2012 è farle cambiare idea.
c'è anche un altra signora che vorrebbe una femmina ma li sono sicura che non ci sarebbero grandi problemi considerato che ha esperienza con pastori tedeschi e altri cani...anche se ormai siamo entrate in confidenza e le ho cmq consigliato di lasciar perdere!!

pongo 14-01-2012 13:42

se hai bisogno visto che non siamo lontane posso portare Ghost (basta che non gli facciamo incontrare Nitro), le diciamo che sono quasi tutti cosi.....vedrai che cambia idea

Nemesi 15-01-2012 17:06

Quote:

Originally Posted by ghiga (Bericht 418890)
brutta cosa e brutto bastardo il proprietario...
se posso distribuire volantini son ben contenta ...
anzi mi sa che prossimamente un altro clc finirà allo stesso modo se non riesco a convincere una qui del mio paese che ne vuole uno a tutti i costi.
ora non voglio fare la maestrina ma visto che ho un clc maschio da ben 6 anni so ormai un pò di cose...
questa tipa separata con 2 bimbi pensa di prenderlo e buttarlo in giardino.fine. le ho spiegato più volte che se Nitro "così" è perchè c'è stato del lavoro dietro e non è manco tutto rose e fiori lo stesso (vedi quando incontra altro maschio).
pensate che quando le ho detto che deve andare ad un allevam a prenderlo mi ha risposto: che palle non me lo possono portare?:shock:
per prendere tempo le ho detto che avrei chiamato un allevatore di mia fiducia e gli avrei fatti parlare. ovvaimente la persona che parlerà con lei dovrà far di tutti per farle cambiare idea perchè ne sono sicura al 100000% che il povero clc che passerà nelle sue mani finirà male....

Oddio! :shock::shock::shock:

Il problema è anche questo! Che se si prova a far capire che potrebbe non essere il cane adatto per certe situazioni o persone, il più delle volte ci si prende delle saccenti e spocchiose che parlano solo per essere fra i "pochi" eletti che hanno questo cane! :shock: Non ascoltano e se non gli si dice quello che si vogliono sentire dire si risentono e a volte diventano anche molto maleducati! E' veramente difficile far capire che lo si fa solo per cercare di far arrivare i neo proprietari (perchè il 70% delle persone pensa che a loro non succederà e che noi siamo gli incapaci) il più pronti possibile all'arrivo della belvetta! E' frustrante!

Poi chiaro che se sapranno gestirselo e se lo godranno per tutti gli anni a venire buon per loro, non potrei essere più felice, un altro pazzoide fra le fila! ;)

valentina 16-01-2012 09:08

stiamo lavorando (in realtà è doveroso dare il merito di tanti sforzi serali ad ELISA) al volantino, appena pronto lo gireremo cosicché ognuno possa decidere se e come distribuirlo nella propria zona
(noi lo porteremo a mano e personalmente IN PRIMIS ai due veterinari coinvolti)

tornando a bomba sul discorso, di sicuro ci sono molte colpe in questa storia

nonostante sia terribile quello che è accaduto, dobbiamo necessariamente tenere conto che quello che sappiamo è arrivato tramite racconto visto che - a tutt'oggi - nessuno è più riuscito a parlare con il proprietario
dai racconti sembra che siano stati i genitori che fisicamente hanno portato arthur dal veterinario

non voglio difendere nessuno, soprattutto qualcuno che avrebbe in ogni caso potuto fare la differenza appoggiandosi al branco (branco che però probabilmente a lui è mancato) o alla società (organizzazioni/canili)

di sicuro vorrei capire, comprendere fino in fondo come sono andate le cose

arthur non aveva registrata nessuna segnalazione in anagrafe per morsicature, paradossalmente se ci fosse stata una denuncia da parte di un sanitario, il cane sarebbe dovuto stare in osservazione per almeno una decina di giorni e se fosse andata così lo saremo venuti a sapere e probabilmente (nessuno saprà mai se sarebbe davvero andata così) saremo arrivati in tempo

nessuno ci porterà arthur indietro, ma possiamo crescere tutti

Weasel 16-01-2012 13:10

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 419158)

nonostante sia terribile quello che è accaduto, dobbiamo necessariamente tenere conto che quello che sappiamo è arrivato tramite racconto visto che - a tutt'oggi - nessuno è più riuscito a parlare con il proprietario

Esatto. Dubito che sapremo qualcosa in tempi brevi, ma aspetterei a dare tutte le colpe al padrone di Arthur (vista sia la situazione famigliare che il resto). Mi piacerebbe sapere soprattutto cosa sia davvero successo nell'ultima settimana di vita di Arthur, ammesso che sia successo qualcosa.

valentina 01-02-2012 13:06

Ok, ragazzi, se non commetto errori nel trasportare i link su wd e le istruzioni, dovremmo esserci; in teoria dovreste poter aprire un file in PDF e salvarne una copia

dopo vari confronti (tra noi trentini) abbiamo deciso per queste due versioni del volantino (una immediata e una leggermente più nutrita),

la prima è pensata come A4 (o per chi volesse A3) tipo poster da bacheca da mettere nei punti più visibili (es - ambulatori veterinari etc)

http://dl.dropbox.com/u/59984894/vol...etico%20A4.pdf

il secondo è pensato come pieghevole in formato A4, da stampare (a seconda delle indicazioni della propria stampante) due pagine per foglio in fronte e retro e poi da piegare a mano

http://dl.dropbox.com/u/59984894/vol...20A4%20ali.pdf

noi, abbiamo inserito i nostri numeri di cellulare per il TRENTINO e abbiamo attivato una casella di posta elettronica apposita di cui ognuno di noi ha i riferimenti per entrare e gestirla

per chi volesse fare la stessa cosa e per chi era intenzionato a seguire il nostro esempio, abbiamo lasciato volutamente in bianco la parte dei contatti in modo tale che ognuno - indipendentemente in che parte dell'Italia sia - possa scaricare i volantini ed inserire il suo riferimento o un gruppo di numeri da contattare


il volantino è stato pensato e costruito seguendo una forma logica che a noi sembrava corretta, indicazioni di massima (impossibile scrivere sinteticamente tutto) ed indicazione di una rete di persone disponibili per un supporto (la cosa che noi ritenevamo FONDAMENTALE)

le foto sono tutte nostre, non per manie di grandezza, assolutamente no! - ma, piuttosto, per non inciampare in problemi con foto che altri avrebbero potuto dirci di aver rubato ....

anche se ho linkato i 2 file PDF utilizzabili liberamente da chi ne sente il bisogno e vuole dare una mano a coprire il territorio, posto anche le immagini delle singole pagine perché rimangano immediatamente visibili anche su wd

http://img815.imageshack.us/img815/4795/1copiaz.jpg

http://img593.imageshack.us/img593/5515/2copiav.jpg

http://img824.imageshack.us/img824/8955/3copiax.jpg

http://img201.imageshack.us/img201/7992/4copiai.jpg

NOTA per i trentini - dobbiamo trovarci e decidere come distribuire i volantini, andremo di persona negli ambulatori e nei canili e credo che nei due studi professionali protagonisti di questa avventura andremo in BRANCO

PS - capo???? ho sbagliato oppure ho scritto tutto giusto?

maghettodelboschetto 01-02-2012 13:30

che carino!


All times are GMT +2. The time now is 07:46.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org