![]() |
Quote:
nn so lui,ma mezza italia si:metter dei clc di carattere nel ******* italiano a camere riunite,ordinare ai commessi in livrea di chiudere i portoni di ingresso ,etc etc..8) e rifondare il paese,dopo8) purtroppo rimarrà utopia8) |
Il riferimento era un aggancio proprio perchè molti (non solo con CLC) prendono ste cose molto alla leggera.
Proposte? - lavora coi tuoi cani finchè entrambi, insieme, risponderanno ai tuoi comandi. Costi quel che costi. (purtroppo non abiti in zona e di più non posso fare;-)) - se la prima opzione non è realizzabile, tieni i cani al guinzaglio e falli correre liberi solo in aree "protette", ossia cintate. Quote:
Sull'incidente: sicuramente ci può stare, il predatorio (mi sembra di averlo scritto) è insito nei cani, ma che lo si tolleri in nome del rapporto naturale tra preda e cacciatore o del fatto che un selvatico sia sacrificabile in nome della scorrazzata del proprio cane, ecc. ecc. non lo posso accettare. Chiaro: mia personalissima opinione!!! |
Quote:
Quanto a farmi prendere essi mi conoscono molto bene e anche come la penso, è difficile, molto difficile che mi trovino con i cani fuori controllo, li ho beccati persino a fine aprile (fine inverno&piccoli?)dopo estenuante risalita su una coltre di oltre un metro di neve che osservavano da giorni i rituali di accoppiamento del Gallo Forcello (probletica dei Tetraonidi a cui alludeva Antonella) , cani liberi e sottocontrollo...ho preso la multa secondo te?:rock_3 E' finita con una nottata a grappe in bivacco a discutere di queste cose.. E poi perchè melodrammatizzare (e di nuovo umanizzare) tutto, l'agnellino, il bambino, il cagnetto, si stava facendo un discorso ben diverso, e non certo un incitamento alla caccia o lasciare liberi cani ingestibile e fuori controllo. perchè hai voluto far sembrare questo quando il mio discorso era prettamente riflessivo su certi principi di pensiero? Ma è evidente che moltissimi ormai dubitano dei principi fondamentali su cui si basa una certa concezione di rispetto della Natura (che è sempre condizionata dalla fatto che sia a misura d'uomo e di sfruttamento), e non è un fatto da poco ne i Forestali, ne i Guardia Parco, affrontando vis a vis la questione non riescano a venirne fuori in modo chiaro netto e convincente, come qui del resto...Io continuo ad andarmene per monti, alla mia maniera, come faccio da anni e molto spesso (non 3 volte l'anno) senza inconvenienti, ne per il mio portafoglio, ne per i miei cani, ne per persona, cane agnello, vitello che sia 8) Anto: si li conosco i principi con cui si abbattono i capi, e ripeto uno dei motivi principali per cui se ne riduce il numero è la gestione delle foreste: da me il Guardiaparco c'è l'ha con i forestali perchè riterrebbe più oppurtuno che si lasciasse stare gli ungulati e quindi che si creassero nuove radure nelle foreste, cosa che i forestali non vogliono. Vedi anche tra di loro non sono mica d'accordo. |
Quote:
|
Quote:
Sceglie una preda (in base ai suoi criteri) per fame e una volta cacciata lascia stare gli altri fino alla prossima necessità. Per il resto: nessun melodramma, se tutti seguono questi principi come linea di comportamento: Quote:
|
Grazie Diego!:)
Forse il mio errore più grande è proprio quello di dare per scontato alcune cose: ovvio che non essendo io sicura al 100% dei miei cani in ogni santa situazione e conoscendo quindi i miei limiti e i loro (tipo la mia femmina non va d'accordo con le altre femmine) non li lascio liberi sempre. Capita però che io vada in posti qui da noi dove sono sicura al 100% che non ci sia anima viva, magari dopo un pò di camminata.E' allora che li lascio liberi, in zone aperte, dove posso controllare la situazione. Loro al richiamo ritornano anche perchè mi basta chiamare la maki affinchè torni subito anche nabotto. Non mi è mai capitato che succeda un casino quando li lascio liberi, anzi, il casino è successo ieri quando entrambi erano al guinzaglio. Dico solo però che potrebbe succedere anche a me un giorno una situazione simile a quella raccontata e non mi sento di condannare un incidente. Al contrario,se è vero che ci sono persone che si vantano dei propri cani, clc e non, che rincorrono la selvaggina allora condanno loro.questo assolutamente. Fortunatamente non ho avuto modo di conoscerne in 36 anni. |
Quote:
mò va bein lì 'stassssss!!!!! 8) |
Quote:
|
Quote:
|
[quote=spellbound;437333]diego, scusami tanto ma non mi sembra proprio il modo di risponde hai qualche suggerimento da dare? ]
.Ripropongo,propr....etc etc.per mantenerla, devo lavorare...quindi esco di casa alle 14.30 rientro 20.30 , come spiego ai cani di non rincorre i selvatici?.....li metto nel box,.? e gli insegno a dialogare con gli animaletti, che si vedono passare davanti?..(.Akira ha già un dente spezzato ,grazie a lbox ..;-) però ne ha altri:?! ) oppure gli monto ,uno schermo, con un video di Millan... Aspetto lumi....se l'accenno al compiacimento,etc etc era rivolto a me, potrebbe , a mio avviso ,fare il paio con l'ironizzare,compiaciuti:lol: ... sui danni, decisamente costosi..che combinano...o no? |
[quote=mirvana;437351]
Quote:
|
Per favore ,scusate l'errore del" Quote" decisamente inappropriato!
non è mia abitudine coinvolgere altri utenti!:oops: |
Quote:
Le tecniche poi (premesso che cmq non ci sono ricette generali) non si spiegano su un forum per ovvie questioni di comprensione (non sempre si riesce a trovare il termine giusto ed è facile incorrere in fraintendimenti). |
Oggi è proprio lunedì...non ne imbrocco una ;dovevo dire "esco di casa"
( responsabilità e doveri di gestione di cani) cosa intendi?) (il tempo quindi lo devi trovare dove puoi ) cosa vuol dire? Mi sembra un post di risposta, di chi ,non sà cosa dire, risponde educatamente,in politichese e niente di più. comunque grazie, ...di cosa non lo sò! Ma è d'uso farlo |
Mhhh...normalmente so benissimo cosa dire oppure sto zitto.
Riproviamo perchè mi sa che non ci siamo intesi... Prova a riscrivere il tuo post "Ripropongo,propr....etc etc.per mantenerla, devo lavorare..." ecc. ecc in altra maniera, perchè forse non ho capito io cosa intendevi dire (esci di casa dalle 14:30 alle 20:30 per lavorare o per stare con i cani?). Quote:
Quote:
Questo è quello che intendevo e ho capito dal tuo post, ma come detto, forse ho capito male. In questo caso scusa e riformula. Grazie |
Quote:
sa legge chiaramente ,che i cani ,sono in casa casa loro. |
Quote:
Dopo aver letto il post n io |
Quote:
Esistono comunque studi accertati sulle cause dello stress da predazione come ho cercato di spiegare nel post precedente quindi io non concordo assolutamente sull'affermazione che per la preda l'inseguimento del cane sia solo uno sgranchirsi di giunture almeno non è cosi per tutte le specie e in tutti i periodi dell'anno. Poi per carità io sono la prima ad emozionarmi quando il cane è in caccia ma non è di sicuro una cosa da fare o da prendere con leggerezza,tutto qui.Io nel bosco(emanco io ci vado 3 volte l'anno) mi comporto esattamente come te,appena vedo che è su una pista lo richiamo,appena vedo che è in attenzione e davanti a dei selvatici gli dico di stare fermo...in otto anni è capitato più di una volta che sia partito all'inseguimento ma le mia grida alle spalle dopo un centinaio di metri l'hanno sempre persuaso e infatti non ha mai nè ucciso nè ferito un animale. C'è chi ha la testa sulle spalle e invece chi no per questo è bene che le cose vengano dette come dovrebbero senza niente di sottinteso. Poi se un selvatico entra nella tua proprietà quando tu non sei in casa e quindi non puoi avere il tuo cane sottocontrollo è normale che lo uccida su questo credo che sia inutile pure stare a soffermarci. |
mi sembra chiaro ,che i cani non sono ,portati a sgambare fuori da quello
che è il proprio territorio,lasciandogli fare ciò che vogliono, hanno a disposizione 3490mq (ripeto recintato) di spazio in casa loro.la casa è sempre aperta,sia che ci sia o no! Se avessi pensato di doverli mettere in gabbia...li si,non li avrei di certo presi Ligia al rispetto dei vincoli,del Parco del Roccolo ,la recinzione non è cementata a terra,ma lascia lo spazio che permette il transito della selvaggina. Molto spesso in entrata ,da questo è nata ,la sarcastica ricerca di una soluzione,per evitare i fuori pasto ,in autonomia. Il luogo dove abito, lo si può definire un bosco giardino oppure ,un giardinoboscato lo stare fuori casa è. 14.30/ 20.30 dal rientro , alle 14.30 del giorno successivo sono sola con i miei cani non mi sembra ci sia altro da aggiungere Scusa l'invio a singhiozzo ,sono stata interrotta più volte..... |
Devo avere un cane difettato: afferra conigli ma li lascia sbavati e incolumi; con i piccioni malati (gli altri gli scappano tutti) sembra un gatto che gioca a dare zampate, non un cane! (cmq non so se affonderebbe con piccioni: ho sempre voluto evitare scene truculenti).
Non credo che abbia chiaro il concetto di cosa sia una preda... |
All times are GMT +2. The time now is 20:34. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org