Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Lupi e Cani-lupi (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=50)
-   -   lupi italiani e clc (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=2827)

zikika 11-11-2005 12:54

L'avevo già detto; ci sono 12 clc in forza all'esercito brevettati per ricerca esplosivi e al momento sono in Irak.
Da quanto raccontatomi inizialmente dovevano essere riformati,adesso sono i migliori.
I clc sono diesel....secondo me se qualcuno ci si impegna (no,se tanti ci si impegnano) diventeranno una gran razza non solo da esposizione.
Il mio pensiero va più a protezione civile che non ad UD.

Navarre 11-11-2005 14:21

Quote:

Originally Posted by Reka
Invece,per il CLI non è stato così,visto che c'è stato un serrato controllo/selezione da parte dello stato in questo senso.

Non direi : finanziava e basta, tra l' altro il progetto di un privato. Nulla di male, anzi un miliardo in 15 anni per un progetto di questa portata ideale non sono molti...la domanda che sorge spontanea e che Diego ha espresso con molta lucidità è : ma ne valeva la pena ? :roll:

Poi vabbè, noi siamo il paese dove costruiscono il Ponte di Messina...:shock:

Quote:

Originally Posted by Reka
Purtroppo il suo futuro adesso è molto incerto e,anche per loro si potrebbe prospettare un futuro simile al CLC...

Il CLI non ha una uniformità morfologica ne caratteriale...tale e quale il clc, non vedo quindi un passaggio in mani "pubbliche" quale danno potrebbe apportare alla razza.
Il futuro del clc poi stà anche in mano a noi proprietari che, informando adeguatamente l' opinione pubblica e operando scelte in tal senso possiamo seriamente indirizzare il lavoro degli allevatori in una determinata direzione...in soldoni : se al bellezzaro gli rimangono 10 cucciolate sul groppone perchè tutti preferiscono "altro", è possibile che anche il bellezzaro si impegni con i suoi cani in "altre" attività oltre la bellezza.

Diego 11-11-2005 14:39

Uhmmm!!!

Ma perchè ultimamente sono sempre d'accordo con quello che scrivono i Navarri?? :ehmmm

Ah, ci sono!! ANDREA...hai compiuto il miracolo!!! :fingers1 :mrgreen:

Navarre 11-11-2005 16:38

Quote:

Originally Posted by lupis
Amare questa o un’altra razza non dovrebbe implicare lo sminuire il resto della razze canine,

Non mi sembra che qui sia mai stato fatto, mentre pare (non ho visto la trasmissione...non vediamo quasi mai la tv) che in una trasmissione tv, alcuni estimatori del CLI abbiano parlato abbastanza male del CLC.

Domandarsi invece se lo Stato italiano abbia fatto bene a finanziare una nuova razza a discapito delle altre autoctone mi sembra del tutto lecito e meritervole di una discussione senza paraocchi.

Quote:

Originally Posted by lupis
trovo che dovremmo utilizzare questo sito per informazioni utili o come ha fatto la sig.Alessandra per dare aiuto a clc in cerca di casa o proprietari bisognosi di aiuto.

Questo sito, non certo per merito nostro ma dei fratelli Peron e di Pavel, è da tempo in grado di svolgere innumerevoli funzioni oltre a quelle da te elencate.
Per inciso la pagina dei "clc adulti in cerca di casa" è attiva da molti anni, ben prima della "vocazione" della sig.ra Bonfiglioli.

Benvenuto nell' Arena, Mauro :cheesy:

Reka 11-11-2005 16:43

[quote="Navarre"]
Quote:

Originally Posted by Reka
Invece,per il CLI non è stato così,visto che c'è stato un serrato controllo/selezione da parte dello stato in questo senso.

Non direi : finanziava e basta, tra l' altro il progetto di un privato. Nulla di male, anzi un miliardo in 15 anni per un progetto di questa portata ideale non sono molti...la domanda che sorge spontanea e che Diego ha espresso con molta lucidità è : ma ne valeva la pena ? :roll:





Ma scusa,se solo enti statali possono utilizzare il cli tipo Vigili del Fuoco,Finanza,Guardia forestale ecc ecc....(+ qualche ente di volontariato vario,vedi pet terapy,protezione civile ecc.)se solo i cani idonei possono essere utilizzati in questi enti,è così sbagliato dire per la proprietà transitiva CHE LO STATO FA' SELEZIONE SERRATA SU QUESTA RAZZA???!
...eddai,un pò di elasticità mentale!!!

zikika 11-11-2005 16:49

Qui sbagli Luca,
il cli viene dato in affidamento anche a privati sebbene la scelta non sia fatta alla leggera.
Sono molti i privati che lo hanno (e che magari decidono di farci attività di protezione civile).
Ciao

santagoal83 11-11-2005 16:55

Chi è stato al raduno alla Majella con Ruggero a maggio ha visto lavorare il lupo italiano......

C'era un soggetto molto diffidente e spaventato con le persone mentre gli altri due erano ben socializzati e tranquilli....

Ma sul lavoro (hanno fatto prove di ricerca e dei semplici percorsi) non si poteva discutere.....

Quindi io tiro le mie conclusioni:

Con queste razze così lupine secondo me il metodo usato dall'addestratore conta molto......

Infatti un addestratore che (faccio un esempio) cerca di addestrarli come addestra un labrador secondo me otterrà ben poco....

Saluti
Andrea e Aaron

Navarre 11-11-2005 17:25

Quote:

Originally Posted by Reka
Ma scusa,se solo enti statali possono utilizzare il cli tipo Vigili del Fuoco,Finanza,Guardia forestale ecc ecc....(+ qualche ente di volontariato vario,vedi pet terapy,protezione civile ecc.)se solo i cani idonei possono essere utilizzati in questi enti,è così sbagliato dire per la proprietà transitiva CHE LO STATO FA' SELEZIONE SERRATA SU QUESTA RAZZA???!
...eddai,un pò di elasticità mentale!!!

Vedi risposta di Kika. Si tratta di buona pubblicità. Vado sul sito del CLI (anzi del "Lupo Italiano", lo chiamanocosì per maggiore "chiarezza" ?) e invece di leggere uno standard, una descrizione del carattere, qualcosa di cinofilo insomma, leggo di decreti del Presidente della Repubblica, appelli di testimonial famosi, rassegne stampa, collocazioni giuridiche, dela Regione Piemonte, di cause di avvocati, ecc...bah!

Interessante anche il discorso di Andrea : 2 su 3 addestrabili, e con buoni risultati. Mi sembra che alcuni clc ottengano altrettanto buoni risultati in PC...e volgiamo considerare la infima % di clc usati in lavoro e in PC ?

Ritorno a bomba : se su 10 PT ne butti mettiamo un paio, su 10 CLI (o CLC, è uguale) quanti ne butti ?
Ho paura che siano molti...quindi forse nessuno sentiva la necessità di finanziare un progetto (quello del supercane) che è stato abbandonato ovunque,e che alla fine della fiera ha prodotto risultati, credo, inferiori alle aspettative.

Mi ripeto fino allo sfinimento : se esistono già cani con buoni doti per il lavoro (e non sono stati selezionati da qualche apparato statale) è giusto che si usino quelli, perchè si spende di meno (il "rischio di impresa" grava sui privati, meno scarti, meno tempo per ottenere lo stesso livello di addestramento) e si ottiene di più.

Reka 11-11-2005 17:57

Quote:

Originally Posted by zikika
Qui sbagli Luca,
il cli viene dato in affidamento anche a privati sebbene la scelta non sia fatta alla leggera.
Sono molti i privati che lo hanno (e che magari decidono di farci attività di protezione civile).
Ciao

Bè,da quanto sò io chi vuole il cli (e,certo,possono anke essere privati..)deve sottoporsi ad un serrato interrogatorio da parte dell'ente,inoltre DEVE garantire di utilizzare il lupo (si perchè io considero sia il cli ke il CLC + lupi che cani...ebbenesì... :oops: ) per scopi di lavoro,che sia la "semplice" Pet terapy,o la ricerca di persone....e credo anche che ci siano controlli a riguardo.

Per Navarre: sono daccordo che in quanto allo standard,questo sia molto lacunoso,o meglio,molto di + degli altri.... :wink:

santagoal83 11-11-2005 18:02

Io avevo portato quell'esempio per non dare per scontato certe cose.....
Quando sono andato al campo per la Pc per la prima volta, l'addestratore che è tra l'altro un tipo molto "burbero" un pò all'antica se vogliamo, ma bravissimo, ha subito sputato il rospo dicendo:

E' ma questo è un cane molto lupino, avremo problemi....ecc ecc... Sarà molto difficile...

E mi ha subito riportato la sua esperienza con 2 cani lupi italiani che non era andata per nulla a buon fine in quanto soggetti molto diffidenti..

Io ho sempre continuato ad andare ed Aaron....... :shock: ha stupito tutti!!

Fa le piste benissimo ed abbaia quando mi trova. (ovviamente ancora sto facendo le ricerche su me stesso e da poco ho introdotto un secondo figurante essendo solo al quinto mese)

Lancio un messaggio a Ruggero:

Perchè non contattare il Maceratese che ha il lupo italiano con cui lavora anche Paolo, per dirgli di questa discussione e magari farlo intervenire?? :wink:


Sarebbe interessante non tanto per entrare in difesa del lupo italiano e continuare lo scannatoio, ma tanto per sapere i metodi di addestramento che utilizza visto che il suo cane a me personalmente era sembrato bravissimo!!

Sempre per Ruggero:
Puoi darmi in pvt il suo numero che non sono mai riuscito a contattarlo??

SALUTONI A TUTTI ITALIANI E CECOSLOVACCHI!

:P
Andrea e Aaron

Artů 11-11-2005 20:09

Quote:

Originally Posted by santagoal83
Chi è stato al raduno alla Majella con Ruggero a maggio ha visto lavorare il lupo italiano......

C'era un soggetto molto diffidente e spaventato con le persone mentre gli altri due erano ben socializzati e tranquilli....

Ma sul lavoro (hanno fatto prove di ricerca e dei semplici percorsi) non si poteva discutere.....

Chiaramente ad una dimostrazione si porta un cane che ci sa fare, ma uno o due soggetti visti all'opera non possono dire molto sull'attitudine al lavoro di una razza intera (e non mi riferisco al solo CLI, ma a qualunque razza).

Quote:

Originally Posted by santagoal83
Quindi io tiro le mie conclusioni:

Con queste razze così lupine secondo me il metodo usato dall'addestratore conta molto......

Infatti un addestratore che (faccio un esempio) cerca di addestrarli come addestra un labrador secondo me otterrà ben poco....

Saluti
Andrea e Aaron

Mi spiegheresti questo passaggio?
Io ad esempio la penso esattamente al contrario.

Francesco

santagoal83 11-11-2005 23:29

NEl senso che l'addestramento di un cane come il Clc o il lupo italiano, che ha e non lo si può negare, un istinto selvatico maggiore rispetto ad un altro cane come un labrador o un Pt, necessità di un'attività differente o di un modo di essere preso diversamente.....

Certo detto così è detto moooolto vaga la cosa.... :roll:

Sarebbe utile al fine di confrontarsi, perchè solo col confronto si può costruire qualcosa, scrivere sul forum (ovviamente riferito a chi lavora) i metodi seguiti nelle varie discipline dai propri cani.(CLC e CLI)

Sia per la Pc (a me farebbe molto utile sapere come si sviluppa il suo addestramento) sia per le altre discipline...

Magari qualcuno segue un metodo non idoneo al proprio cane e potrebbe essere guidato su un'altra strada leggendo il tipo di lavoro che svolge qualcun altro..... :wink:

IL FINE DEL MIO MESSAGGIO INSOMMA ERA:

NON E' CHE QUESTI CANI SIANO POCO STIMOLATI A CAUSA DI UN ERRATO TIPO DI LAVORO??

Mah.....

ANDREA E AARON

NewtonMarabel 12-11-2005 00:26

Sicuramente (e non so perchè) moltissimi cani in PC sono ipostimolati compresi i CLI.
Il prossimo clc che userò in PC lo addestrerò in un modo completamente diverso
Avrei voluto prendere un CLI ma è peggio di adottare un bambino...che se lo tengano allora.

Artů 12-11-2005 13:16

Appunto!
Un metodo come quello usato per un labrador, fatto di stimoli e gioco anziché basato sulla coercizione può avere ottimi risultati soprattutto con cani attivi mentalmente come i nostri clc.

Poi ci sono cani con soglie diverse e "voglia di fare" diversa, ma questa non la si tira fuori con un calcio o uno strattone.

zattilio 12-11-2005 13:36

Ma avete mai avuto un cli ? io si! dal 1974 al 1984.Allora non era dato in affidamento.non condivido niente di ciò che dite.Se addestrato con criterio e all'epoca se ne sapeva molto poco è molto piu' gestibile del clc
AFFETTUOSISSIMO con tutti in particolare con i bambini le mie figlie hanno imparato a camminare attaccandosi al suo pelo ed era aggressivo con gli sconosciuti nel suo territorio, molto normale. Rispondeva a tutti i comandi ,solo se aggredito reagiva con gli altri animali.Attilio

vogliotti.loredana 12-11-2005 14:25

Quote:

Originally Posted by zattilio
Ma avete mai avuto un cli ? io si! dal 1974 al 1984.Allora non era dato in affidamento.non condivido niente di ciò che dite.Se addestrato con criterio e all'epoca se ne sapeva molto poco è molto piu' gestibile del clc
AFFETTUOSISSIMO con tutti in particolare con i bambini le mie figlie hanno imparato a camminare attaccandosi al suo pelo ed era aggressivo con gli sconosciuti nel suo territorio, molto normale. Rispondeva a tutti i comandi ,solo se aggredito reagiva con gli altri animali.Attilio

Ciao Zattiglio, anche io sono stata felice proprietaria di Nala...splendido esemplare di lupo italiano...e sono felice proprietaria di un clc....debbo dire tutt'altra cosa rispetto al cli, è paziente e lavora di buon grado oltre l'ora...a scapido del clc che dopo pochi minuti si annoia e vuole cambiare esercizio.....il lupo italiano non è aggressivo .......ed agli expo lo si puo' confrontare...con tutte le altre razze...io non sono di parte ma è poco intelligente da parte di alcuni asserire, quando non vengono in mente altre parole...(il lupo italiano è bruttissimo) ;-)

vogliotti.loredana 12-11-2005 15:17

hai sbagliato sito susassa
 
Forse susanna...mossa dalla fretta...ha sbagliato sito.., posso inviare molti url dove parlano dello standard del cli
qui sotto ne allego uno ma...esperti come i navarri di web ce ne sono pochi e sicuramente troveranno soddisfazione sul web alle loro domande...se mai ce ne fossero ancora.. ;-) credo che il cli non sia stato commercializzato come il clc in quanto sarebbe diventato come quest'ultimo....seguo gli expo e sorrido quando vedo un'allevatore avvampare di gelosia nei confronti del clc del concorrente vicino in quanto il suo cane ha gli occhi piu' gialli del suo....il cli ha gli occhi gialli e......non di certo ritoccati :-)))

http://www.inseparabile.com/cani/lupo_italiano.htm

ma quanto è brutto questo lupo eh Susanna?

http://www.rijneckerhof.nl/lupo/lupo6.JPG
http://images.google.it/imgres?imgur...lr%3D%26sa%3DG

Artů 12-11-2005 19:19

Vabbé voi combattete la vostra guerra contro nessuno.
Se volete capire altro da quello che è scritto e continuare a girare la frittata...

Nessuno vuole sminuire il cli.

Si vorrebbe semplicemente capire cosa ha spinto lo Stato a finanziare un progetto simile, quando ci sono altre razze italiane da tutelare o se vogliamo altri cani da lavoro già testati, abili ed arruolati.

A questo nessuno risponde e alzate barricate.

AUGH!

Artů 12-11-2005 19:26

Quote:

Originally Posted by gabibbo
debbo dire tutt'altra cosa rispetto al cli, è paziente e lavora di buon grado oltre l'ora...a scapido del clc che dopo pochi minuti si annoia e vuole cambiare esercizio.....il lupo italiano non è aggressivo .......ed agli expo lo si puo' confrontare...con tutte le altre razze...io non sono di parte ma è poco intelligente da parte di alcuni asserire, quando non vengono in mente altre parole...(il lupo italiano è bruttissimo) ;-)

Ne hai avuto uno per sorte e già generalizzi..

Il mio misero clc non si stufa dopo cinque minuti! Posso lavorare un giorno intero con lo stesso entusiasmo. Questo non mi fa dire, il clc in genere lavora come un pastore tedesco.

Non mi sembra poco intelligente una persona che ha espresso un parere estetico, per fortuna in questo forum si è liberi di parlare, o dovevamo aspettare voi per esser bacchettati e censurati!?

Navarre 12-11-2005 19:59

hai sbagliato sito susassa
 
Quote:

Originally Posted by gabibbo
Forse susanna...mossa dalla fretta...ha sbagliato sito.., posso inviare molti url dove parlano dello standard del cli

Non abbiamo sbagliato, è il sito ufficiale del cli...meglio di così!

Quote:

Originally Posted by gabibbo
sia stato commercializzato come il clc in quanto sarebbe diventato come quest'ultimo....

e cioè ?

Quote:

Originally Posted by gabibbo
seguo gli expo e sorrido quando vedo un'allevatore avvampare di gelosia nei confronti del clc del concorrente vicino in quanto il suo cane ha gli occhi piu' gialli del suo....il cli ha gli occhi gialli e......non di certo ritoccati :-)))

???? :shock: fosse questo il problema DEGLI expo !

Quote:

Originally Posted by gabibbo
ma quanto è brutto questo lupo eh Susanna?

Un bel cane, ma come "lupo" se intendiamo il lupo europeo, nun ze po' vedè : orecchie lunghe, muso nero, testa stretta, colori da PT...l' unica cosa che ricorda il lupo italiano (quello vero) sono gli occhi gialli e tondi sbarrati di paura...


All times are GMT +2. The time now is 15:53.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org