Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Sport & addestramento (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=42)
-   -   Carattere - CAL (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=3294)

amaguk 23-02-2006 15:10

ognuno costruisce il rapporto che vuole col proprio cane.

io posso dirvi che i MIEI cani non mi ringhiano nè brontolano..(bazy è un maschio adulto dominante ed equilibrato di 8 anni)

anzi, amano il mio contatto e amano essere "pastrugnati" (non solo da me :-)))

se mi ringhiassero o brontolassero non lo reputerei normale, anzi non lo tollererei visto il rapporto instaurato.

la fiducia deve essere reciproca.... io ho fiducia in loro e loro in me.

Tessa

Reka 23-02-2006 15:16

Quote:

Originally Posted by naiger
ehehe caro luca non immagini l'abissale differenza di carattere tra maschi e femmine. :mrgreen: :mrgreen:

matteo



mah....sarà anche vero che i ragazzi sono + tosti,ma qualsiasi cane di mia proprietà che mi ringhia avrebbe vita molto dura....
Per carità,non vorrei apparire come lo sboròne della situazione,ma,un cane che si "ribella" (sia solo verbalmente) al suo padrone,non fà parte della mia concezione di rapporto ideale.
Io,penso che in futuro avrò anke un maschietto prima o poi,ma anche con lui avrò la stessa tolleranza zero verso qualsiasi tipo di "insubordinazione" (cavolo,che termine che ho sparato.... :lol: ).
Il ringhio in determinate occasioni,è un chiaro segno di sfida,o dimostrazione di proprietà o di dominanza e non và nè sottovalutato,nè lasciato perdere (perchè magari è fatto dal tenero cucciolone di turno...).
Ricordarsi SEMPRE come sono trattati i cuccioli di lupo nel branco in caso di insubordinazione verso membri di rango + elevato!!!!
...a meno che non vi vada bene essere considerati di rango inferiore............. :wink:

naiger 23-02-2006 16:23

alt! non è un ringhio di sfida o insubordinazione. E' un brontolio per farti capire che NON VUOLE essere toccato in quel momento, e questo l'ho visto fare a TANTI CLC......
Mi fa piacere che ci siano anche dei CLC "diversi"...
matteo

Artů 23-02-2006 16:52

...non lo definirei un ringhio...

elisa 23-02-2006 16:57

si sta parlando di maschi, quindi io non ho esperienza (però ho visto anche femmine ringhiottare in famiglia) comunque mi fa sorridere pensare che invece Petra mi ringhiotta se NON la accarezzo! :mrgreen: Quando mi dedico agli altri due brontola parecchio, ma non con fare minaccioso, anzi... roteando la testa, facendo più moine che riesce, con fare indispettito la gelosona...
quando accarezzo lei invece non ha MAI ringhiato, apprezza sempre un sacco. Sono io che mi stanco per prima. Djuma e Kim fanno un brontolio - che non chiamerei ringhio - se li accarezzo mentre si stanno addormentando, ma solo raramente, se proprio non ne hanno voglia, perché 9 volte su 10 invece si inteneriscono e mi porgono la zampa (tipico di Kim)..ma anche nel caso su 10 non ha proprio l'aria di una minaccia.. Tutti e tre poi brontolano se accendo la TV mentre dormono :roll: per la serie che :jumpie :jumpie vogliamo dormire
ciao
Elisa

Jal 23-02-2006 18:37

Quote:

naiger ha scritto:
Mi fa piacere che ci siano anche dei CLC "diversi"...
Credo che non ci siano CLC "diversi" ma situazioni ambientali "diverse".
La differenza la facciamo noi, dal 1° giorno di vita del cucciolo in poi
siamo "Noi" la differenza. Nel bene e nel male.

naiger 23-02-2006 18:55

non credo Andrea, io ne ho due , mi sono comportato esattamente nello stesso modo ed hanno due caratteri COMPLETAMENTE diversi....(lo hanno confermato anche i Navarri..)


matteo

Diego 24-02-2006 11:08

Quote:

Originally Posted by Naiger
alt! non è un ringhio di sfida o insubordinazione. E' un brontolio per farti capire che NON VUOLE essere toccato in quel momento, e questo l'ho visto fare a TANTI CLC......

E qual è il problema? Ti fa capire semplicemente che non gli va! Mica vuol dire che ti azzanna o che non ti rispetta.
Prova a venire a svegliarmi alle 3 di notte improvvisamente e senza motivo e vedrai che "brontolio", credo però di essere sufficientemente equilibrato! 8)

Non voglio comunque dire che poi possa continuare a farsi i fatti suoi, ma trovo legittimo che esprima il suo disagio. Se imparassimo a comprendere meglio il modo di comunicazione dei CLC, non si arriverebbe a certe situazioni di conflitto.

Non confondiamo la splendida capacità di comunicazione dei CLC con problemi di carattere per favore e non pretendiamo che un cane debba accettare tutte le pastrugnate e i "tormentoni" che gli facciamo sopportare senza che dica niente al primo momento.
RIPETO: non vuol dire che poi si conceda la libertà di non eseguire / accettare ciò che gli viene richiesto! Questo minerebbe fortemente la posizone del capobranco.

Tristan01 24-02-2006 11:34

porcamisericcia sono troppo incasinato per leggere e scrive su questo argomento che mi interessa moltissimo.
Ma brevemette e frettolosamente ho letto qualcosa.

Tanto per fare pubblicità, ieri sera ho letto l'altro artico che è uscito su workdogs di qusto mese di De Cillis. Conoscendo molto i suoi scritti e la sua dialettica mi sembra che in questo articolo si sia limitato ad aggiungere qualcosa e firmalo per il resto mi sembra scritto da qualcono del ns ambiente. L'articolo finisce con una frase che credo sia significativa la 100%. Vi consiglio di leggerla e farne tesoro ,come faccio anch'io.

A presto ...spero.

naiger 24-02-2006 15:40

beh diego prova a dire una cosa del genere ad un bambino di 2 anni....
come reagirebbe con lui?...io non lo so se si limiterebbe a brontolare oppure farebbe dell'altro considerandolo inferiore come gerarchia...

matteo

Miriam 24-02-2006 17:21

Matteo io con bambini di due anni non ho mai lasciato soli neanche i breton.....non si potrà mai selezionare una razza priva di reazioni agli stimoli, i cani sono animali con una psiche propria, a prescindere dalla selezione caratteriale.

Comunque,per quanto riguarda il ringhio, un conto è un ringhio di sfida, un conto è un borbottio "di comunicazione"; poi ognuno deve conoscere il suo cane e sapere di quale stato d' animo è indice una manifestazione.
Io continuo a pensare che il clc, proprio per la sua vicinanza con il lupo, e dunque per la sua evoluzione, pesenti questi lati particolari del carattere che non possono esere disgiunti da tutti gli altri, positivi, che ci attraggono.

Inoltre è una razza al cui interno le personalità degli individui sono molto differenti...più l' inteligenza è sofisticata più questo si verifica, perchè si basa su componenti genetiche e ambientali che se diverse, anche in minima parte, modificano il risultato finale che è il carattere del cane adulto.

Per quanto riguarda la selezione del carattere ho già fatto un romanzo quando ho risposto a scila sulla discussione sui clc e sul lavoro, quinndi non mi dilungo.

Ribadisco però che secondo me in qusto momnto è ancoa impossibile selezionare scartando soggetti dalla riproduzione per il carattere, non avremmo più linee, una cosa folle in un momento in cui siamo ancora a rischo consanguineità molto alto.
Ovviamente accoppiare un soggetto pauroso con uno aggressivo, o 2 paurosi, o 2 aggressivi...è incoscienza, ma questo dipende dall' etica dell' allevatore!!! :evil:

Inoltre sarebbe una soluzione sommaria che non terrebbe conto delle difficoltà che ci sono nel giudicare un carattere, visto che ad oggi, le idee sull' ideale sono ancora molto distanti tra loro, e visto che non siamo in grado di distinguere la componente ambientale da quella genetica.

Ci tengo anche a far notare che, nonostante si riconosca alla madrepatria maggiore lavoro sul carattere rispetto a quanto fatto in italia, continuano anche lì a nascere cani paurosi e/o aggressivi.

Ciao.
Miriam

Diego 24-02-2006 17:44

Matteo scusa, ma quello che dici non ha molto senso a mio avviso:

1. un bambino di 2 anni non va lasciato senza sorveglianza da solo con qualsiasi animale; che sia un gatto, un bassotto, un criceto o un CLC. Più che altro per proteggere l'animale.... :mrgreen:

2. se c'è un bambino di 2 anni, gli si insegna quando e come interagire con il cane e nello stesso tempo si osserva il comportamento del cane leggendone i segnali che manda e si interrompe prima di superare il limite di sopportazione che giustamente il cane ha come ognuno di noi quando qualcuno ci rompe esageratamente le p...le. :cheesy:

3. ciò che ho scritto nel punto 2 vale anche nel rapporto cane - cane, cane adulto - cucciolo.

4. se parliamo di incontri casuali per strada, resta sempre il padrone responsabile dell'approccio che viene fatto da un'altra persona verso il proprio cane in qunato lo conosce e se necessario bisogna essere capaci di dire: "Adesso non è il momento perchè è un po' nervoso" e chi è di fronte lo accetta (o dovrebbe) nel rispetto dell'essere vivente a 4zampe.

5. è ovvio che un minimo di abitudine ad essere manipolato deve e può essere insegnato al peloso e se hai visto la foto "collo di lupo" sull'altro forum dovresti capire cosa intendo. È altrettanto ovvio che non cominci a fare certe cose a 3 anni e nemmeno prendendolo di colpo alle spalle mentre dorme. :evil:

(Spero che nonostante la velocità e la concentrazione dei messaggi sia comprensibile il pensiero.)

naiger 24-02-2006 18:20

Certo, condivido il vostro parere in tutto, pero' forse non mi sono spiegato bene:
il CLC è mooolto più istintivo degli altri cani nel senso che mentre per gli altri una volta fissato qualcosa resta li', nel CLC puo' restare per 1mese, 1 anno, 1,5 anni, ma puo' tornare improvvisamente tutto come prima. Almeno questa è la mia esperienza, poi ripeto mi fa piacere sapere che ci sono anche altre esperienze diverse.
Io non intendo solo sul ringhiare a qualcosa ecc, ma anche per es al tirare al guinzaglio...Ross si era abituato, da qualche mesetto sembra tornato cucciolo....eppure giuro che nulla è cambiato.
io spero davvero che si possa effettivamente selezionare un certo tipo di carattere ma sono diffidente (come alcuni CLC :mrgreen: ) per queste due ragioni:
- % di sangue di lupo sempre presente
- volontà da parte di allevatori magari anche nel rinunciare magari alla bellezza per avere cani più equilibrati

x diego: anch'io riesco a prendere Ross così, solo che sembra un pentolone a pressione... :mrgreen: e poi appena lo metto giù non mi rivolge lo sguardo per 1 ora :cry: :cry:

ciauuuu
matteo

simo 25-02-2006 01:19

Per i Navarri:
1) cutt aveva 15 mesi per esattezza
2) nel lontano luglio 2002 in circolazione c'erano soli maschi di allevamenti
3) potevo scegliere un maschio senza garanzie e all'epoca ce ne erano pochi (tolto charon perchè padre, tolto clover perchè zio) sono tornata in allevamento e potevo accoppiarla col primo dietro casa!
4) l'alternativa era dick(carattere non convincente)
5) mi è piaciuto(lui non aveva neanche un titolo in classe libera, Dick era molto conosciuto) era molto socievole
6)maggio 2003 ad Ercolano(secondo nostro incontro) il tuo Navarre aveva 18 mesi tu mi hai chiesto di accoppiarli....stessa cosa di Cutt!
7) cutt non mi ha mai mostrato diffidenza o aggressività in nessuna occasione, posso dire che Navarre in esposizione non era proprio un angelo!

Allora cosa dovrei pensare?Non dico che il tuo sia aggressivo ma dico che prima di parlare si dovrebbero valutare le cose in modo più obiettivo.
Ho scelto due volte il tuo maschio eppure è quello che (tra i due ) mi ha dato l'impressione meno convincente....ma sono tornata da te e sai perchè?il comun denominatore fa la differenza!Avevo aspettato di vedere altri cuccioli di Navarre prima di provare, so che carattere ha la mia Hazena, so che con lei posso andare bene, Navarre non ha influenzato caratterialmente i cuccioli per questo l'ho scelto nuovamente.Indiscutibile la bellezza dei soggetti e delle loro proli.

Navarre 01-03-2006 16:50

Quote:

Originally Posted by simo
1) cutt aveva 15 mesi per esattezza
...
6)maggio 2003 ad Ercolano(secondo nostro incontro) il tuo Navarre aveva 18 mesi tu mi hai chiesto di accoppiarli....stessa cosa di Cutt!

? Sei tu che dici che prima dei 3 anni non conviene accoppiare un maschio, mica noi. :shock:

Quote:

Originally Posted by simo
7) cutt non mi ha mai mostrato diffidenza o aggressività in nessuna occasione, posso dire che Navarre in esposizione non era proprio un angelo!
...
Non dico che il tuo sia aggressivo ma dico che prima di parlare si dovrebbero valutare le cose in modo più obiettivo.
...
Ho scelto due volte il tuo maschio eppure è quello che (tra i due ) mi ha dato l'impressione meno convincente....
...
Navarre non ha influenzato caratterialmente i cuccioli per questo l'ho scelto nuovamente.

Sarà, però fino ad 'ora se vogliamo vedere le cose in modo obiettivo (mi limito ai fatti senza considerare le opinioni) :

1) Navarre non è mai stato cacciato da un expo (nemmeno a Dortmund dove è stato invece cacciato un cucciolo della classe puppy!), non ha MAI fatto nemmeno il gesto di mordere un giudice, ha passato la bonitace originale dove è risultato equilibrato e la prova di socializzazione del CAL 2, oltre a girare numerosi film e pubblicità dove -pensa te- non ha mai sbranato nessuno.
- Cutt è risultato pauroso alla bonitace (peraltro facilitata alla bisogna) e anche per questo escluso dalla riproduzione.

2) E' un fatto che le persone ci vengono a trovare e mai nessuno e tornato a casa senza un braccio o una gamba, persino ora che tra cuccioli e bambino è molto "difensivo", per non parlare del FATTO che con lui ci possiamo tranquillamente lasciare il pupo, cosa che non ci azzardiamo a fare con Isabeau (lei deve fare la "mamma").

3) I figli di Navarre per il momento vivano tutti felicemente dai rispettivi proprietari che ne sono più o meno soddisfatti, mentre è cronaca recente il fatto che alcuni figli o figli dei figli di Cutt sono stati soppressi, restituiti per aggressività o rischiano di essere soppressi.

Non vedo perchè -visto che i cuccioli si fanno in 2- affermare che i cuccioli non abbiano preso anche il carattere di Navarino... perchèsi dovrebbe solo SPERARE che abbiano il suo carattere! :mrgreen:

simo 01-03-2006 22:58

Quote:

Originally Posted by Navarre
? Se tu che dici che prima dei 3 anni non conviene accoppiare un maschio, mica noi.

Siete bravi a parlare....sicuramente al mio posto avreste scelto un cane più adulto tipo Dick!!!!!

Quote:

Originally Posted by Navarre
non ha MAI fatto nemmeno il gesto di mordere un giudice,

Beh, in tutte le expò in cui ci siamo trovati ricordo bene che Gianluca gli si metteva sopra e ben stretto quando il giudice toccava i "gioielli di famiglia"

Quote:

Originally Posted by Navarre
oltre a girare numerosi film e pubblicità dove -pensa te- non ha mai sbranato nessuno

Infatti sono cani territoriali!

Quote:

Originally Posted by Navarre
I figli di Navarre per il momento vivano tutti felicemente dai rispettivi proprietari che ne sono più o meno soddisfatti, mentre è cronaca recente il fatto che alcuni figli o figli dei figli di Cutt sono stati soppressi, restituiti per aggressività o rischiano di essere soppressi.

Non credo sia il caso di paragonare un cane che ha circa cento figli e non conto i nipoti....che si accoppia dal 2002 e che il più "anziano" dei suoi figli non ha ancora quattro anni.....con il vostro, intendo che non potete dire che cutt tramandi un caratteraccio e il vostro tramandi equilibrio dato che i figli di Navarre sono decisamente in minoranza e che non hanno ancora tutti sviluppato il carattere.Aggiungo inoltre che cutt si è accoppiato con diverse femmine, che la tara ereditaria "difettosa"non è detto sia del padre e che si dovrebbe sondare le sue cucciolate per valutare in quale percentuale (ipoteticamente)trasmetti questa "dote"(sempre se è lui!)

Quote:

Originally Posted by Navarre
Non vedo perchè -visto che i cuccioli si fanno in 2- affermare che i cuccioli non abbiano preso anche il carattere di Navarino... perchèsi dovrebbe solo SPERARE che abbiano il suo carattere!

Penso che ognuno conosca il suo e per quanto mi riguarda so come riproduce la mia, la compensazione è sempre la scelta migliore.

Saluti Simo Olim Palus

naiger 02-03-2006 10:55

..Dick... ma chi Dick Verny? :shock: .. ammazza, Io ho conosciuto un addestratore che ha lavorato per 1 mese con Dick.....


scherzi a parte non credo che per valutare un cane sia sufficiente il suo comportamento in Expo. Lì il cane è abituato sempre allo stesso ambiente/comportamento/gesti dei propietari/giudici. Non serve avere un rapporto con il cane per fare una presentazione (infatti anche alcuni CLC sono portati da Handler). Per valutare il carattere di un CLC bisognerebbe senz'altro aspettare i due anni perchè cambia il carattere completamente. Ecco se veramente vogliamo selezionare il CLC anche dal punto di vista caratteriale allora dovremmo far riprodurre SOLO cani dai 2 anni e mezzo in poi.....
ciauuuu
matteo

Navarre 02-03-2006 11:32

Quote:

Originally Posted by simo
Siete bravi a parlare....sicuramente al mio posto avreste scelto un cane più adulto tipo Dick!!!!!

Ti ripetiamo ancora che non è un nostro problema se il cane non ha ancora 3 anni !

Quote:

Originally Posted by simo
Beh, in tutte le expò in cui ci siamo trovati ricordo bene che Gianluca gli si metteva sopra e ben stretto quando il giudice toccava i "gioielli di famiglia"

E quindi ? Comunque non lo tengo "ben stretto" ma metto la testa vicino alla sua, lo tengo per il collare e con l' altra mano gli accarezzo la pancia...secondo me da molto più da pensare un cane (maschio poi!) che si lascia toccare da sconosciuti nelle parti più intime.

Quote:

Originally Posted by simo
Non credo sia il caso di paragonare un cane che ha circa cento figli e non conto i nipoti....che si accoppia dal 2002 e che il più "anziano" dei suoi figli non ha ancora quattro anni.....con il vostro, intendo che non potete dire che cutt tramandi un caratteraccio e il vostro tramandi equilibrio

A maggior ragione tu non puoi sostenere il contrario! Noi non vogliamo paragonare niente, ti abbiamo solo riportato dei FATTI..tutto il resto sono opinioni molto personali o alla peggio pettegolezzo.

Quote:

Originally Posted by simo
Aggiungo inoltre che cutt si è accoppiato con diverse femmine, che la tara ereditaria "difettosa"non è detto sia del padre e che si dovrebbe sondare le sue cucciolate per valutare in quale percentuale (ipoteticamente)trasmetti questa "dote"(sempre se è lui!)

Vedi sopra...siamo d' accordo con questo ma allora non capiamo francamente da dove trai le tue conclusioni dei messaggi precedenti.

p.s alla fin fine anche tu sei venuta più volte a casa nostra e ne sei uscita intera tutte le volte, no? :wink:

p.p.s. ti sei appena presa una figlia di Grey Wolf...certo che se pensi che abbiano stò gran pessimo carattere perchè continui ad orientare il tuo allevamento in quella direzione ? :mrgreen:

simo 02-03-2006 23:55

Per Matteo: il clc in questione era lui.Anche io, come detto prima, concordo con l'utilizzare maschi già formati.

Per i Navarri:
Il fatto che si debba dubitare di esemplari che si fanno toccare senza muovere un pelo non sta ne in cielo ne in terra!La non manifestazione può dare dubbi....ma anche più certezze non vi pare?Il fatto è che quasi tutti i clc hanno da ridire figli o meno di cutt.

Sono sempre tornata a casa sana e salva....non ci sarei tornata in caso contrario. :lol:

Discorso figli di cutt: io non faccio pettegolezzi, siete voi ad aver detto che alcuni figli di cutt hanno evidenziato un carattere non equilibrato, non potete dire questo perchè non avete le basi matematiche per dimostrarlo, inoltre trovatemi un altro clc con un numero tale di discendenza....può darsi che ,se ci fosse, anche lui avrebbe casi del genere.

Tanto per chiarirsi io non ho mai detto che il vostro clc non trasmetti equilibrio(per il momento posso dire che sono vivaci) ho detto che trasmette esemplari ottimi caratteri, ho detto che il carattere e la bellezza deriva da due soggetti e i loro antenati!
Che con Hazy x Navarre io sia stata fortunata nessuno lo nega....non sarei tornata da voi tre mesi fa,non ci sarei rimasta male(e voi sapete perchè),se non fossi stata soddisfatta della scelta del vostro clc non avrei tenuto benhur, sarei tornata su un altra linea!
Ho scelto la cucciola di Massimo perchè la mamma è eccezionale caratterialmente il padre si sa(un po nervosetto) una compensazione c'è stata poi so con chi accoppiarla!
Non ho voluto la vostra:
1 pensavo di tenere una delle mie(che non ci sono state :cry: )
2 mi serve quella linea in quel modo.

Navarre 03-03-2006 12:47

Quote:

Originally Posted by simo
Il fatto che si debba dubitare di esemplari che si fanno toccare senza muovere un pelo non sta ne in cielo ne in terra!
....ma anche più certezze non vi pare?Il fatto è che quasi tutti i clc hanno da ridire figli o meno di cutt.

Appunto, se quasi tutti i clc -giustamente- hanno da ridire, è normale dubitare qualcosa di chi non lo fa.
Questo non vuol dire che è giusto che il cane si rivolti o tenti di mordere : se è controllato dal conduttore deve fidarsi e lasciarsi maniplare..ma pretendere che nemmeno protesti è eccessivo.

Quote:

Originally Posted by simo
Discorso figli di cutt: io non faccio pettegolezzi, siete voi ad aver detto che alcuni figli di cutt hanno evidenziato un carattere non equilibrato, non potete dire questo perchè non avete le basi matematiche per dimostrarlo,

Beh, è un fatto che siano stati soppressi o abbiano rischiato la soppressione. Poi è ovvio che ci possono essere stati 1000 motivi diversi e 1000 situazioni diverse...non ultima la colpa dei proprietari...però ecco, non è che proprio ci si possa mettere le mani sul fuoco :mrgreen: un cane che con la persoan giusta è un angelo con la persona sbagliata potrebbe essere un assassino.

Quote:

Originally Posted by simo
inoltre trovatemi un altro clc con un numero tale di discendenza....

Charon per esempio. Ma anche Clover o Miky.

Quote:

Originally Posted by simo
Tanto per chiarirsi io non ho mai detto che il vostro clc non trasmetti equilibrio(per il momento posso dire che sono vivaci) ho detto che trasmette esemplari ottimi caratteri,

Bene! Prendiamo atto delle tue scuse, visto che poco prima scrivevi : cutt non mi ha mai mostrato diffidenza o aggressività in nessuna occasione, posso dire che Navarre in esposizione non era proprio un angelo!
....
Allora cosa dovrei pensare?Non dico che il tuo sia aggressivo ma dico che prima di parlare si dovrebbero valutare le cose in modo più obiettivo.
Ho scelto due volte il tuo maschio eppure è quello che (tra i due ) mi ha dato l'impressione meno convincente....ma sono tornata da te e sai perchè?il comun denominatore fa la differenza!Avevo aspettato di vedere altri cuccioli di Navarre prima di provare, so che carattere ha la mia Hazena, so che con lei posso andare bene, Navarre non ha influenzato caratterialmente i cuccioli per questo l'ho scelto nuovamente


Viste le malelingue in giro questo potrebbe essere male interpretato :wink:
Anche perchè avendo in allevamento questi soggetti (figlio di Navarre, figlia di Grey!) va a finire che si fa la figura del mitico TAFAZZI ! :cheesy:


All times are GMT +2. The time now is 02:51.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org